Stefano Civitarese Matteucci.

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE. Date of birth: 20/04/1964 CF: CVTSFN64D20C632I

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

università degli studi roma tre collana crispel sezione di diritto pubblico italiano ed europeo diretta da Franco Modugno Studi e Ricerche

CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome.

Curriculum vitae. - Laurea in Giurisprudenza conseguita il 21/2/1995 presso l'università degli studi di Bologna con il voto di 110/110 e lode

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT).

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI

PUBBLICAZIONI E ATTIVITA' DI RICERCA

N I C O L A M O S C A R I E L L O

Curriculum completo in inglese

Dal 1 ottobre 2014 professore di seconda fascia di diritto amministrativo presso il Dipartimento di

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

Principali Convegni ed Eventi dell INU

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

Facoltà di Scienze della Formazione

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

DGRDVD74B14F112B

CRISTOFORO OSTI Attorney and Barrister-at-law, State of New York, First Judicial Department

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience

Europass Curriculum Vitae

A N N A M A R I A B O N O M O

CURRICULUM VITAE. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

I PRINCIPI UNIDROIT 2010: VERSO UN DIRITTO GLOBALE DEI CONTRATTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI

CURRICULUM GUERINO D'IGNAZIO

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL

ƒ Clementi F., L attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Toscana nella VII legislatura ( ), Roma, 2005, disponibile sul

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Qualifiche Interessi di ricerca Membro

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION CORSO G. NICOTERA 158, 88046, LAMEZIA TERME (CZ) - ITALY. EDUCATION AND TRAINING

EUROPEAN CURRICULUM VITAE European format

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese).

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Fluent English and French

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Paolo Urbani. Curriculum

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GIULIO VESPERINI CURRICULUM

pubblici essenziali. Comparazione fra l ordinamento italiano e francese, relatore

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

Curriculum Vitae Europass

Membro del Comitato di Direzione della rivista Europa e Diritto Privato (Giuffrè) e cofondatore della Rivista on line Jus civile

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

Studio Benvenuti Associazione professionale

PROF. AVV. FRANCESCO VETRÒ

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Breve Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Direzione Generale per i Sistemi Informativi

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

ALDO SANDULLI. II. Principali pubblicazioni È autore di più di centodieci pubblicazioni. Si indicano, di seguito, le principali.


INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

Alessandro Giovannucci

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

(2002) E nominata tutor di diritto della lavoro nella Scuola di Specializzazione per le professioni

MARCO DEVECCHI. President of Landscape Observatory of Monferrato and Astigiano University of Turin. INTENSIVE SEMINAR Managing landscape processes

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum


Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica, Università di Torino.

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

Indice n. 3/2009 SOMMARIO PARTE PRIMA GIURISPRUDENZA ANNOTATA

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia,

Transcript:

CV Stefano Civitarese Matteucci www.stefanocivitarese.eu Name STEFANO CIVITARESE MATTEUCCI Address Ab. 11, Salita Porta Cieca, 65010, Spoltore (PE) Office, 42 Viale Pindaro, 65127, Pescara Phone 085 4537620 E-mail Nationality s.civitarese@unich.it Italian Data di nascita 20, April, 1964 Professor of Administrative Law, University of Chieti-Pescara Profile Full professor of administrative an public law at the University of Chieti-Pescara, Department of Legal and Social Studies; LLB, University of Bologna (1989); PhD in public law, University of Florence (1995) Member of the PhD school in Law at the University of Florence His work revolves around methodological and theoretical aspects of public law especially relating to form and procedure of public authorities decision-making. He is really interested in the analytical approach to the theory of law, which he endeavours to apply to the Italian doctrine of public law. He is a barrister, allowed to appear in higher courts, included in the Bar special list for academics. His main monographs are: "La forma presa sul serio. Formalismo pratico, azione amministrativa e illegalità utile", Giappichelli Torino, 2006; "Contributo allo studio del principio contrattuale nell'attività amministrativa", Giappichelli Torino 1997; 1

"Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti", Giappichelli Torino, 5 a ed. 2013 (with Paolo Urbani). He has written the entries "Accordo di programma" and "Conferenza di servizi" in l'"enciclopedia del Diritto" (Law Encyclopaedia). He has published about 140 academic works. He is fluent in spoken and written English, he has got a good command of Spanish, and he knows French only passively. Most recent research activity Visiting professor at York Law School, September 2013-August 2014; Visiting research fellow at the Real Colegio Complutense (June 2013), Harvard University, Cambridge (MA) Participation in a research of European interest coordinated by Prof. Thomas Gross, Universitaet Osnabrueck, European Legal Studies Institute, regarding Public Participation in Infrastructure Planning. Comparative Research Project Coordinator of the research unit c/o the Department of Legal and social studies of the University of Pescara, within the Research project of National Interest (PRIN 2010-11) entitled Democratic Institutions and Public Administrations of Europe: Cohesion and Innovation in the time of Economic Crisis; www.socialrights.co.uk; Visiting research professor at York Law School (UK) (April-October 2011/February-March 2013) Member of the committee of experts appointed by the National Association of Italian Municipalities to accompany the process of institution of Metropolitan Authorities (2013) Coeditor of the book series Orizzonti del diritto pubblico, Member of the Editorial board of the academic journal Diritto pubblico (Il Mulino) Member of the Comité de árbitros of the Revista Digital de Derecho Administrativo, Universidad Externado de Colombia, Bogota. Member of the editorial board of the academic journal "Istituzioni del Federalismo" (Maggioli) Member of the ASTRID foundation, for which he took part in various working and study groups regarding public law issues Past research activity Visiting scholar c/o British Columbia University, Faculty of Law, Vancouver (2008) Research scholar at the Faculty of Law of the University of Barcelona (From 26 March to 5 April 2009) From 2006 to 2008 he was the coordinator of the research project c/o the Department of Legal and social studies of the University of Pescara The dialectics between public interest and entrepreneurial autonomy in delivering social services: the new borders of competition and the market within the Research project of National Interest (PRIN 2005) called The marketization of healthcare service: a 2

challenge for the entrepreneurial autonomy of administrative authorities. Such a project ended in 2007 with a conference at the University of Chieti-Pescara e the publication of a book entitled Beyond the marketization of healthcare service. A first assessment (Franco Angeli publisher); From 2008 to 2011 he was the coordinator of the research project c/o the Department of Legal and social studies of the University of Pescara Social services and market freedom: the case for social assistance and healthcare services within the Research project of National Interest (PRIN 2007) called The organisation of healthcare service in a comparative perspective: the Italian model as a term of comparison, relating to which he researched at the Faculty of Law of Barcelona and the BCU faculty of Law, Vancouver. 2007-2010 He took part in the research project Técnicas de cooperación y gestión de servicios públicos locales. El caso de los servicios sociales, coordinated by prof. Alfredo Galán Galán, Universitat de Barcelona, funded by the Ministerio de Educación y Ciencia (Proyecto de investigación 2006 - SEJ2006-15616-C02-01). 2007-2010 He took part in the research project Derecho a la ciudad, desarrollo urbano sostenible y prevencion de la exclusion residencial y de los guetos urbanos: derecho a la vivienda, seguridad urbana y cohesion social, economica y territorial, coordinated by prof. Julio Ponce Solé, Universitat de Barcelona, funded by the Ministerio de Educación y Ciencia (Proyecto de investigación 2006 - SEJ2006-09660) Since 1 st January 2010 he has taken part in the research project La reforma de los gobiernos locales y el fortalecimiento de la garantía de la autonomía local (DER2009-14265-C02-01/JURI), funded by the Ministerio de Ciencia e Innovación In 2002 was the scientific coordinator of the applied research project Reorganisation of local authorities and decentralisation of services for urban quality (National operating programme System Actions Ob. 3 IT 053 PO 007) Main institutional commitments: Member of the University Council at the University G. d Annunzio, Chieti-Pescara since December 2012; Member of the Board of directors of the National Park of Abruzzo, Lazio and Molise (from September 2007 to August 2012) Vice-President of The Committee for Statutory Guarantees of Abruzzo Region (since July 2010) Member of the national council of WWF-Italy (2008-2011) Componente del Consiglio arbitrale della Camera Arbitrale della CCIAA di Chieti (dal 2012) From 1995 to 2007 was an active barrister, appearing in administrative courts of first and second tier (regional courts and Council of State) advocating about 200 cases Ha has carried out for about two decades consultancy work for many national and local administrative authorities in the field of organisation and functioning of public administration, among which it is especially worth mentioning the participation to the governmental committee which has 3

drafted the delegated legislation to implement the so called Bassanini law (act of Parliament no. 59 of 1997) Main reports and talks in academic congresses and workshops Breaking the Isolation: Italian Perspectives on the Dialogue between the ECJ and Constitutional Courts, Edinburgh Law School, Constitutional Law Discussion Group, 26 May 2015 3.00pm Neil MacCormick Room; A European Convergence Towards a Stare Decisis Model?, Universidad Externado de Colombia, Facultad de Derecho Relazione al Seminario: La Extensión de la Jurisprudencia, 4 June 2014 Obbligo di interpretazione conforme al diritto UE e principio di autonomia procedurale, relazione al Convegno L interpretazione conforme al diritto UE.Profili e limiti di un vincolo problematico, Università degli studi di Ferrara, Facoltà di Giurisprudenza, 16 May 2014 Some Remarks on Methodology in Legal Studies in the Light of the Challenges that Globalization Poses to Legal Doctrine, paper presentato al Brown Bag Seminar York Law School, 20 May 2014. Public Participation in Infrastructure Planning in Italy, relazione al Workshop on Public Participation in Infrastructure Planning, University of Osnabrueck, 25 February 2014 L identità delle Scienze Giuridiche in ordinamenti multilivello, relazione al seminario conclusivo Firenze, 24 May 2013 Dipartimento di Scienze Giuridiche Lo studio del Diritto pubblico: metodologie, ambiti disciplinari e aree tematiche. Costituzionalisti e amministrativisti a confronto, meeting of Gruppo San Martino, Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, 12 April 2013 Pubblico e privato nell'organizzazione e nell'azione amministrativa, Facoltà di Giurisprudenza di Trento, 8 June 2012, Dissemination workshop within the MIUR-PRIN-2008 project "Diritto pubblico e diritto privato nell'organizzazione e nell'azione amministrativa" L'assistenza sanitaria a disposizione del cittadino europeo, Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Teramo, 3 May 2012, Social Rights as Human Rights, Lunch Seminar, York School of Law, 13 July 2011. Sovereignty at Stake: Italian Supreme Powers Give Way to Supranational Regulation, workshop Sovereignty in Question, University of London, Institute of Advanced Legal Studies, Tuesday 28 June Thursday 30 June, 2011 L ideale del governo delle leggi nella dottrina italiana del diritto pubblico, Relazione al WorkShop organizzato dalla Societò Italiana di Filosofia Analitica: Il governo delle leggi. Riflessioni sullo Stato di diritto, 15 January 2010, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ISTITUTO DI FILOSOFIA E SOCIOLOGIA DEL DIRITTO La valutazione dei docenti e delle strutture accademiche, Relazione al Convegno: L autonomia universitaria nella transizione, 24 November 2009, Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Ferrara Direito Sanitário na Itália, relazione al II SEMINÁRIO INTERNACIONAL: A SAÚDE E O DIREITO NA UNIÃO EUROPÉIA 9 October 2009, Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma Tre Las políticas de vivienda en las experiencias extranjeras: Italia, relazione al Convegno COLOQUIO SOBRE EL DERECHO A LA VIVIENDA, 25 Septmber 2009, Facultad de Derecho, Universidad de Zaragoza 4

Participation to the annual international conference of IISA on The history and future of nation building, Helsinki 7-11 luglio 2009 Autonomia universitaria e dibattito sulle riforme, meeting of Gruppo San Martino regarding Le attuali prospettive dell Università in Italia e Spagna, 4 April 2009, Facultat de Dret, Universitat de Barcelona La posizione costituzionale della Provincia nell ordinamento italiano, Seminar regarding Regulación constitucional de la Provincia en Italia y España, 31 March 2009, Comisión Jurídica Asesora de la Generalitat de Catalunya, Barcelona. Legalità sostanziale e responsabilità nel pensiero di Giorgio Berti, Fano 8 May 2008, Facoltà di Giurisprudenza Università di Urbino Conference on Administrative procedure and accountability Conclusive remarks, 14 March 2008, Venezia Ca' Foscari, Scuola Dottorale Interateneo in Scienze Giuridiche Ca Foscari book presentation La forma presa sul serio. Formalismo pratico, azione amministrativa ed illegalità utile, by S. Civitarese Matteucci, Torino, 2006 with talks of L. Benvenuti, L. Ferrara, L. Nivarra. Discrezionalità amministrativa e norme constitutive, Seminar: La discrezionalità di fronte al giudice amministrativo, 3 December 2007, Facoltà di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione per le professioni legali, Università di Firenze Le circoscrizioni di decentramento comunale in Italia, Conference Madrid distrito abierto, 6as Jornadas de coordinacion territorial, 26 November 2007, IFEMA Ayuntamiento de Madrid Alcune osservazioni sulla metafora energetica della funzione amministrativa, 14 June 2007, Facoltà di Giurisprudenza. Università di Urbino, Conference: Procedure and due process of law Formalismo, azione amministrativa, legalità, 13 giugno 2007, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ISTITUTO DI FILOSOFIA E SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, Seminar: Reflections starting from the book La forma presa sul serio I controlli negli enti locali, Università della Calabria 23 febbraio 2007, Workshop: Democrazia Amministrazione Controlli Formalismo giuridico e invalidità formali. FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA, Università DI URBINO 19 MAGGIO 2006, Workshop: Le riforme della l. 7 agosto 1990, n. 241 tra garanzia della legalità ed amministrazione di risultato Oggetto del contratto di appalto di lavori pubblici e contratti di sponsorizzazione, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, 16 June 2006, Workshop: IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Miseria del positivismo giuridico?, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO, 7 April 2006, Meeting of GRUPPO SAN MARTINO: Giuspositivismo e scienza del diritto pubblico Il coordinamento della pianificazione paesaggistica con gli altri strumenti della pianificazione, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA 13 May 2005, Workshop: IL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO. INTERPRETAZIONI ED APPLICAZIONI AD UN ANNO DALLA ENTRATA IN VIGORE (with G. Gardini), El Derecho a la vivienda y la igualdad sustancial: desde la Construcción Económica y Popular hasta los Programas de Rehabilitación Urbana, PARCO SCIENTIFICO DI BARCELLONA 17 December 2004 Conference: Public law institute, University of Barcelona, Jornada sobre cohesión social y territorial y políticas públicas de ordenación del territorio, urbanismo y vivienda. Il servizio pubblico locale nel settore del gas naturale, CÓRDOBA 21 May 2004, XV Congreso Italo- Español de Derecho Administrativo, El derecho de la Energía Autonomie locali: prospettive di riforma, Faculty of Law, Barcelona, 19 May 2004, Seminar: L influenza del diritto comunitario sull ordinamento degli enti territoriali 5

Territorio e politiche locali, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, 12 May 2004, Seminar: Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (Coordinatore Prof. Marco Cammelli) su Territorialità e delocalizzazione nel governo locale Legalità formale, interesse legittimo e annullamento degli atti, FACOLTÀ DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ G. D ANNUNZIO, 15 MAGGIO 2004, Worskshop, Legalità amministrativa e responsabilità penale. Penalisti e amministrativisti a confronto. Sussidiarietà verticale e principio di legalità, FACOLTÀ DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ G. D ANNUNZIO, 12 December 2003, Seminar, L influenza del diritto comunitario sull ordinamento degli enti territoriali Gli accordi per l esecuzione delle opere di urbanizzazione tra diritto interno e diritto comunitario, TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PER LA SARDEGNA, CAGLIARI, 25 May 2002, Conference: Il testo unico dell edilizia alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione Most recent publications 1. Obbligo di interpretazione conforme al diritto UE e principio di autonomia procedurale in relazione al diritto amministrativo nazionale, Rivista Italiana di diritto pubblico comunitario, 2014, 1175-1203 2. Sovereignty and the Law Domestic, European, and International Perspectives, European Public Law, 21, no. 1 (2015): 195 212 3. (2014). The Italian Constitutional Court Strengthens the Dialogue with the European Court of Justice Lodging for the First Time a Preliminary Ruling in an Indirect ( Incidenter ) Proceeding. EUROPEAN PUBLIC LAW, vol. 20, p. 633-646 4. (2014) Are Our European Legal Systems Evolving towards a Precedent Mode of Adjudication? COSTITUZIONALISMO.IT, vol. XII, 3/2014. 5. (2014). The NHS Reform in England and the Market. In: Sandra Regina Martini, Francesco Bilancia. O Direito à saúde na União Européia e no Mercosul. p. 113-131, Porto Alegre:Livraria do Avogado Editora 6. (2014). Some Remarks on Methodology in Legal Studies in the Light of the Challenges that Globalization Poses to Legal Doctrine. REVISTA CATALANA DE DRET PÚBLIC, vol. 48, p. 119-134, ISSN: 1885-8252, doi: 10.2436/20.8030.01.24 7. L'identità delle scienze giuridiche nel mondo giuridico 'plurale'. 'Questa è l'acqua'. DIRITTO PUBBLICO, vol. 2, p. 441-464, ISSN: 1721-8985, doi: 10.1438/76705 8. (2013). Il primato del diritto comunitario e l'autonomia processuale degli Stati membri: alla ricerca di un equilibrio sostenibile. DIRITTO PUBBLICO, vol. 19, p. 1-59, ISSN: 1721-8985, doi: 10.1438/75192 (con G. Gardini) 9. (2013). Dai contratti a evidenza pubblica all'amministrazione pubblica dei contratti. In: G. Falcon, B. Marchetti. Pubblico e privato nell'organizzazione e nell'azione amministrativa. Problemi e prospettive. p. 287-306, Wolters Kluwer Italia Srl, doi: 10.978.8813/328641 10. (2013) L'edilizia residenziale (art. 47 Cost.), in Codice di edilizia e urbanistica, UTET, 2013 11. (2013) contratti a evidenza pubblica all'amministrazione pubblica dei contratti, in Pubblico e privato nell'organizzazione e nell'azione amministrativa. Problemi e prospettive, 287-306, CEDAM, 6

12. (URBANI P.), Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, G. Giappichelli, 2013 13. (con F. Guarriello, P. Puoti), editors, DIRITTI FONDAMENTALI E POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA DOPO LISBONA, Maggioli, 2013 14. (2012). SOME ARGUMENTS IN DEFENCE OF A FORMAL MEANING OF THE RULE OF LAW. IUS PUBLICUM, vol. 2, ISSN: 2039-2540 15. (2012). Attività amministrativa e principi dell ordinamento comunitario. GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. 7, p. 1677-1682, ISSN: 1125-3029 16. (2012). Potere amministrativo, tecniche interpretative del diritto emergenziale, nullità provvedimentali e azione di mero accertamento. GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. 6, p. 1434-1440, ISSN: 1125-3029 17. (2011). Il significato formale dell'ideale del governo delle leggi (rule of law). DIRITTO AMMINISTRATIVO, p. 29-54, ISSN: 1720-4526 18. (2011). La garanzia costituzionale della Provincia in Italia e le prospettive della sua trasformazione. LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO, vol. 3, p. 467-500, ISSN: 1126-7917 19. (2011). La nuova disciplina del reclutamento dei professori universitari alla luce della riforma del sistema universitario. MUNUS, vol. I, p. 211-224, ISSN: 2240-4732 20. (2011). PUBLIC COMPANIES BETWEEN THE MARKET AND SELF- ORGANIZATION OF ADMINISTRATIVE AUTHORITIES ANNUAL REPORT - 2011 - ITALY. IUS PUBLICUM, ISSN: 2039-2540 21. (2011). Quadrare il cerchio tra efficienza, qualità e accesso universale alla sanità. La riforma Tory del National Healthcare System inglese. MUNUS, vol. 2, p. 381-412, ISSN: 2240-4732 22. (2011). THE FORMAL MEANING OF THE IDEAL OF THE RULE OF LAW. ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW, vol. 1, p. 4-28, ISSN: 2239-8279 23. (con D'Angelosante) (2011). Concorrenza e sperimentazioni gestionali nella prospettiva comunitaria. In: DE VINCENTI C., FINOCCHI GHERSI R., TARDIOLA A.. LA SANITÀ IN ITALIA Organizzazione, governo, regolazione, mercato. p. 219-235, Bologna:Mulino, ISBN: 9788815139924 24. (2011). La riforma del NHS inglese. Evoluzione o rivoluzione?. In: Civitarese Matteucci Stefano, Marco Dugato, Alessandra Pioggia, Gabriella Racca. I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità. p. 167-190, Rimini:Maggioli, ISBN: 9788838767968 25. (con Dugato Marco, Pioggia Alessandra, Racca Gabriella (a cura di) (2011). I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità. Rimini:Maggioli, ISBN: 9788838767968 7