DUE AZIENDE IN PERFETTA SINERGIA. anni

Documenti analoghi
case in legno DORICA LEGNAMI PRODUCT

MOLLE AD ARIA CABINA CABIN AIR SPRINGS

Codici e Categorie per interventi relativi a lavori pubblici

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /06/S GESMAR GESTIONI MARITTIME S.P.A. ISO 9001:2015. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

DUE AZIENDE IN PERFETTA SINERGIA

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 1548/98/S TECNOINOX S.R.L. ISO 9001:2008 VIA TORRICELLI, PORCIA (PN) ITA

CERTIFICATO N. EMS-1318/S CERTIFICATE No. FALPI S.R.L. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

CERTIFICATO N. TS/271/95 CERTIFICATE No. MARTOR S.P.A. ISO/TS16949:2009 VIA XX SETTEMBRE, TORINO (TO) ITALIA

Di Martino Impianti opera nel settore industriale e civile nelle seguenti principali categorie tecnologiche:

S y s t e m c ertificates ISO 9001

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI SENIGALLIA (AN) ITA

Back to wall. Wc a terra / Back to wall Wc art. 03.TE. Bidet a terra / Back to wall bidet art. 05.TE

La Ing.Ins.Int.Spa è una nota società operante dal 1977 nell ambito dell industria delle costruzioni in Italia.

La nostra Storia e la nostra Mission

ISTITUTO DI VIGILANZA DELL'URBE S.p.A.

e Certificazioni Storia La storia

Ci sono decisioni che cambiano la vita Ci sono scelte che la semplificano

SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. EMS-5983/S. ENISERVIZI S.p.A. ISO 14001:2004. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

cm60 cm52 Lavabo cm 60 / Washbasin cm 60 art Lavabo cm 52 / Washbasin cm 52 art Semicolonna / Semi Pedestal art. 16UN

POLIURETANO FERROTRAMVIARIO

ALLEGATO N. 1. ELENCO CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE DI LAVORI, BENI E SERVIZI (Barrare la/e categoria/e di interesse)

LA NOSTRA ATTIVITÀ DAL 1924 EDILIZIA INDUSTRIALE

35 anni di attività nella realizzazione

Allegato A Categorie Merceologiche

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA

L amore per le cose fatte bene Creatività e passione

CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO

C.F.n P.IVAn CCIAAdiGE n r.e.a.n ,capitalesociale ,00=i.v.s.

oltre 70 anni di esperienza...

Di Franco Parmesan e Ivan Bosticco Sede Legale Z.A. Sgonico- Stazione di Prosecco n 29/b Sgonico ( TS )

ALBO FORNITORI. Allegato "C" - Elenco categorie merceologiche

Guidati. dall Innovazione

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

NICOLE lavabi

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Titolari di altre cariche o qualifiche. Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri

LINEA lavabi 298 art. 08KR 299

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

ING. ANTONIO BUONO S.r.l. Impresa


Impresa Frigerio. Building, Safety e Real Estate.

RINA CERTIFICATO N. EMS-3440/S. CERTIFICA TE No. ISO :2004

SOMMARIO MACCHINE E ATTREZZATURE. sede legale DAMA Restauri S.r.l. Via dei Meli, 43 (int 2) ROMA P.IVA:

Company Profile. Company Profile

degli elaborati progettuali alla base della realizzazione delle opere.

P.IVA: REA: NA Tel./Fax:

In collaborazione con

CURRICULUM. di Gianni De Stefani

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

il comparto dell Edilizia, Costruzioni e Impianti nell economia della provincia di Udine

In collaborazione con

VOLATE PIÙ IN ALTO CON CHI VI CONOSCE A FONDO FASCICOLO TECNICO

Albo fornitori CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DELLO JONIO COSENTINO TREBISACCE (CS)

Interventi di recupero edilizio per cui è già a regime l Iva del 10%

Presentazione aziendale

Centro Ingegneria Servizi Industriali Avanzati

Nata nel anni strutture ed edifici in legno

DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, LAMBRUGO (CO), ITALIA

VILLA PADRONALE, PARMA

Spett.le COMUNE DI S.MARCO D ALUNZIO VIA GARIBALDI S.Marco d Alunzio (ME)

F O R M A T O E U R O P E O

IMPIANTI TECNOLOGICI

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino

CATEGORIE MERCEOLOGICHE PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUZIONE DI LAVORI

COSTRUIAMO SOLUZIONI La passione, l esperienza, la qualità.

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione


ENGIE per il Territorio. Area Nord Ovest

Pier Benedetto Daniele Mezzapelle

Norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di certificazione e/o ispezione

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

GUIDA RAPIDA SOA COSTO DEL PERSONALE

MASSETTI GIOVANNI.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

BENE TUTTO IL MEGLIO IN UN UNICA AZIENDA

RAM MECCANICA RAM MECCANICA LA MANUTENZIONE INDUSTRIALE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI

MISSION VISION VALORI

PROGRAMMA CONVEGNISTICO

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. EMS-3788/S SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI ISO 14001:2004. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

Gesel S.r.l. Viale degli Eroi di Cefalonia, Roma Tel Fax Cap. Sociale ,00 N.ro Iscr. C.C.I.A.A.

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

C U R R I C U L U M V I T A E

chi siamo Da oltre 20 anni lavoriamo con passione e competenza nel campo della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica.

PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Valori ed esperienze antiche in uno spirito giovane, intraprendente e al passo coi tempi.

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Integrazione degli impianti energetici nei sistemi domotici Ing. Paolo Mongiovì

La durata dell attestazione è di anni 5, con verifica triennale di mantenimento dei requisiti.

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Vincenzo G. MASI Ingegnere

SEZIONE I - FORNITURE DI BENI

Transcript:

DUE AZIENDE IN PERFETTA SINERGIA 50 anni

03 PRESENTAZIONE 04 LA NOSTRA SEDE 06 LA STRUTTURA ORGANIZ ZATIVA 08 SCHEDE TECNICHE 18 LE NOSTRE CERTIFICAZIONI 18 FRA I NOSTRI CLIENTI L ESPERIENZA DI DUE GENERAZIONI PER GARANTIRE LA MASSIMA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE Da quasi 50 anni Sergio Monticolo, fondatore dell omonima azienda, tramanda ai suoi collaboratori la passione per il lavoro. Grazie al suo temperamento dinamico e intraprendente, la storica azienda di famiglia specializzata in impiantistica, si evolve e si consolida dando vita a ba.vi.la. costruzioni Srl per la divisione edilizia. Le linee guida che hanno determinato il successo e la continua crescita delle due aziende si basano su efficienza organizzativa, investimenti in nuove tecnologie e formazione continua dei collaboratori, con l obiettivo costante di perseguire alti livelli di qualità nel lavoro finito. L alchimia di esperienza e innovazione tecnologica, di competenza e creatività, di solidità e dinamismo, si traduce nella capacità del gruppo di anticipare e risolvere in maniera efficace ogni problema relativo all edilizia e all impiantistica. Per questo le aziende operano con procedure avanzate che implicano l utilizzo delle migliori tecnologie esistenti sul mercato, interagendo con le più diverse richieste progettuali valorizzandole. L innovazione è da sempre parte della cultura delle due aziende che costantemente dedicano investimenti e risorse umane ad un efficace programmazione e ottimizzazione delle varie fasi lavorative, puntando sulla qualità e l esecuzione a regola d arte dell opera nel rispetto delle tempistiche stabilite. Le società propongono lavorazioni che rispondono in modo mirato alle esigenze del cliente, affiancandolo nel percorso che va dalla progettazione alla costruzione chiavi in mano. 3

LA NOSTRA SEDE

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DIREZIONE UFFICIO TECNICO UFFICIO AMMINISTRATIVO ANDREA MONTICOLO Monticolo Sergio Srl Amministratore Delegato È iscritto all Albo dei Periti Industriali e dei Periti Laureati della Provincia di Trieste dal 1989 nella specializzazione Elettrotecnica. Dal 1989 collabora nell azienda del padre Sergio specializzandosi oltre che nel campo elettrico anche in quello illuminotecnico dove, grazie alla collaborazione con le più importanti Case costruttrici europee, si è perfezionato nell ambito degli edifici storici e museali ricoprendo la figura del light designer durante gli allestimenti museali. Nel corso della sua attività ha curato il suo aggiornamento professionale partecipando a corsi e seminari ampliando la sua conoscenza nelle più svariate applicazioni degli impianti speciali. Durante la sua carriera ha seguito la parte tecnica dell azienda e l organizzazione dei cantieri. Oggi guida la Monticolo Sergio Srl seguendone in particolar modo la parte commerciale, coadiuvato dalla preziosa collaborazione dei suoi tecnici presenti in ufficio e in cantiere. È socio fondatore di ba.vi.la. costruzioni srl, credendo nella completezza delle opere e del così detto lavoro chiavi in mano. È socio fondatore del Consorzio Euradria Global Technology Service e fa parte del suo Consiglio Direttivo per la gestione ed organizzazione di grandi appalti. È membro del CdA di Assimpianti Servizi srl. In seno ad ASSISTAL - Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica (E.S.Co.) e Facility Management aderente a Confindustria - è coordinatore della Consulta del Triveneto e componente di Giunta Nazionale. LUCA FOTI ba.vi.la. costruzioni Srl Amministratore Delegato Grazie alla sua formazione sia tecnica che gestionale, guida l azienda sin dalla sua fondazione. Laureato a pieni voti in Economia Aziendale all Università di Trieste, è iscritto all Albo dei Geometri della Provincia di Trieste. All inizio degli anni novanta, lavora come libero professionista seguendo vari interventi di edilizia civile ed industriale. La sua caparbietà e professionalità lo portano a rivestire il ruolo di direttore generale dell azienda lettone di proprietà italiana Brick and Wood Construction, con sede a Riga, specializzata nella produzione di elementi prefabbricati per l edilizia civile ed industriale. Rientrato in Italia con un ottimo bagaglio di esperienza, fonda ba.vi.la costruzioni srl. assieme ad Andrea e Davide Monticolo. La sua competenza nel contesto internazionale gli ha portato un ottima conoscenza del mercato immobiliare del nord-est Europa e ha spinto le due aziende ad espandersi in campo internazionale. Oggi, dopo aver seguito per anni in prima persona la cantieristica, pone principalmente la propria attenzione alla parte commerciale e amministrativo-finanziaria, coordinando i propri tecnici per la parte gestionale di cantiere. DANIELE PANI PAOLO PETRONIO Laureato in Ingegneria Elettrica con lode, abilitato ai sensi della l. 818/84 alla redazione di progetti inerenti la prevenzione incendi. All interno dell azienda segue il ramo impiantistico dell ufficio tecnico. Si occupa di preventivazione, progettazione e gestione delle commesse per impianti elettrici e speciali, nonché dei rapporti con i fornitori nella gestione degli acquisti. Geometra di cantiere e responsabile di commessa con quarantennale esperienza nel settore delle costruzioni. Ha supervisionato la realizzazione e ristrutturazione di edifici adibiti sia a civile abitazione che ad uso terziario in tutta Italia anche per conto di società note a livello internazionale. DANIELA GOZZI, ragioniera Gestione Contabile ANDREA CREVATIN, geometra Segreteria Operativa CAPICANTIERE AGATA LACAVA, architetto Commerciale - CRM ELVIO LUBIANA PAOLO BOATTIN Responsabile di commessa con ventennale esperienza nel campo delle ristrutturazioni e nel recupero di edifici storici con destinazione d uso residenziale e terziario. Ha realizzato, in tutto il Nord Italia sedi di istituti bancari, assicurativi e sale espositive acquisendo approfondite competenze anche nel global-service. MICHELE BRAZZATI MANUEL SVARA MASSIMO MAGANIA LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DAVIDE SFERZA Geometra di cantiere specializzato in bioedilizia. Ha iniziato a collaborare con noi affiancando inizialmente i ben esperti colleghi e specializzandosi in seguito nella gestione di cantiere e nel rapporto con la committenza pubblica e privata. PAOLO MARIA VALENTE COSIMO MONACO MICHAEL TAMBURLINI 6 7

01 VILLA MANIN 02 PALAZZO GEORGIADIS SCHEDE TECNICHE Sala mostre, impianti illuminotecnici museali, impianti speciali di sicurezza, laboratori di restauro della carta antica, sala conferenze, control room, illuminazione esterna esedre, uffici di rappresentanza, uffici operativi. Ristrutturazioni interne, ripristino facciate deteriorate, ripristino tetto, rinforzi strutturali. Impianto illuminazione sala mostre, impianti elettrici, impianti antintrusione, impianti tvcc, studio light designer per nuovi lampadari artistici, allestimento mostre, impianti di centralizzazione dati. Ristrutturazione dell immobile ad uso privato/commerciale. Rifacimento facciate interne ed esterne, sostituzione serramenti, ristrutturazione fori commerciali, rifacimento tetto. Impianto illuminazione facciate, impianto elettrico fori commerciali, impianto elettrico parti comuni, impianti speciali, impianti di trattamento aria, impianti idraulici. 9

03 MUSEO EX STAZIONE IPPICA DI LATISANA 04 DEPARTMENT OF THE PRESIDENT S AFFAIRS ABU DHABI 05 PALAZZO DELLA CORTE DEI CONTI F.V.G. 06 PALAZZO EX COLOMBATTI Ristrutturazione dell immobile e consolidamento strutturale per nuovo centro museale. Ristrutturazione completa, restauro facciate, rifacimento copertura, opere strutturali. Impianto di illuminazione, illuminazione sala mostre, impianto elettrico, antincendio, impianto trattamento aria, impianto idraulico. Ristrutturazione staff accomodation, Baillon - France. Impianto elettrico, antincendio, impianto trattamento aria, impianti speciali di sorveglianza. Ristrutturazione completa della nuova sede della Corte dei Conti di Trieste. Ristrutturazione completa, restauro facciate, ridistribuzione spazi interni, nuovi gruppi bagno, rifacimento solai, nuovo vano ascensore, opere strutturali, compartimentazione antincendio. Impianto elettrico, impianto illuminotecnico, impianti speciali, antincendio, impianto trattamento aria, impianto idraulico. Ristrutturazione completa nuova sede della Procura della Repubblica di Udine. Ristrutturazione completa, ridistribuzione spazi interni, nuovi gruppi bagno, rifacimento solai, nuovo vano ascensore, opere strutturali, compartimentazione antincendio. Impianto elettrico, impianto illuminotecnico, impianti speciali, antincendio, impianto trattamento aria, impianto idraulico. SCHEDE TECNICHE 10 11

07 MUNICIPIO DI TRIESTE 08 OPERE IN AMBIENTI TUTELATI 09 PANORAMA GIUSTINELLI 10 NUOVE COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI DI CASE PRIVATE Compartimentazione antincendio con adeguamento alla normativa. Compartimentazione antincendio, impianti speciali di rilevazione incendio. in ambienti tutelati. Opere strutturali, rifacimento copertura, ristrutturazione interna. Impianti elettrici, impianti illuminotecnici, impianti speciali di telecontrollo, impianti di controllo accessi, impianti di telesorveglianza, impianti di rilevazione incendio. Realizzazione impianti tecnologici nel primo biocondominio in Italia costruito interamente in legno. Nuovi impianti tecnologici completamente gestiti dalla domotica avanzata. Nuove costruzioni e ristrutturazioni di ville e case di civile abitazione. Opere Interventi chiavi in mano. SCHEDE TECNICHE 12 13

11 RESTAURO FACCIATE 12 ESERCIZI COMMERCIALI 13 STRUTTURE RICETTIVE TURISTICHE 14 RISTORAZIONE Restauro facciate di edifici anche di pregio storico artistico. Ricostruzione intonaci, restauro elementi decorativi, illuminazione architettonica facciate. Ristrutturazione ed allestimento esercizi commerciali. Opere strutturali, ridistribuzione spazi interni, ristrutturazione chiavi in mano. Impianto elettrico, impianto illuminotecnico, impianti speciali, antincendio. Ristrutturazioni hotel. Formula chiavi in mano. Impianto elettrico, impianto illuminotecnico, impianti speciali, antincendio, impianto gestione stanze alberghiero, impianto fotovoltaico. Ristrutturazioni complete. Opere Lavori chiavi in mano. SCHEDE TECNICHE 14 15

15 OSPEDALE INFANTILE 16 UFFICI 17 SISTEMI GESTIONE CONTROLLO 18 LOCALI CED Ristrutturazione laboratori di analisi e ricerca dell Ospedale Infantile Burlo Garofalo di Trieste. Ridistribuzione spazi interni, nuovi gruppi servizi igienici, compartimentazione antincendio. Impianto elettrico, impianto illuminotecnico, impianti speciali, antincendio, impianto trattamento aria, impianto idraulico. Realizzazione nuovi uffici. Opere Esecuzioni chiavi in mano. Esecuzione di impianti speciali per il controllo automatico di gestione, monitoraggio e sicurezza per il controllo accessi pedonali e veicolari per i porti di Trieste e di Monfalcone in esecuzione della piattaforma logistica integrata della Regione Friuli Venezia Giulia. Opere strutturali, scavi, asfaltature. Impianti speciali di telecontrollo, controllo accessi, videosorveglianza, impianti illuminotecnici, cablaggio reti. Esecuzione di impianti speciali, impianti elettrici e impianti di condizionamento in locali CED e prove tenuta carico solai. Opere strutturali, opere di finitura ed assistenza, prove tenuta carico solai. Impianti elettrici, speciali di telecontrollo, impianti di trattamento aria, controllo accessi, videosorveglianza, impianti reti dati. SCHEDE TECNICHE 16 17

CERTIFICATO N. 11603/04/S CERTIFICATE No. SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF MONTICOLO SERGIO S.R.L. VIA DELLE MILIZIE 3/A 34139 TRIESTE (TS) ITALIA NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS VIA DELLE MILIZIE 3/A 34139 TRIESTE (TS) ITALIA E CANTIERI OPERATIVI È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD ISO 9001:2008 E VALUTATO SECONDO LE PRESCRIZIONI DEL REGOLAMENTO TECNICO SINCERT RT-05 PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES EA:28B PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, DI SICUREZZA E TECNOLOGICI. Per informazioni sulla validità del certificato, visitare il sito www.rina.org For information concerning validity of the certificate, you can visit the site www.rina.org Riferirsi al Manuale della Qualità per i dettagli delle esclusioni ai requisiti della norma DESIGN, INSTALLATION AND MAINTENANCE OF ELECTRICAL, SAFETY AND TECHNOLOGICAL SYSTEMS. Reference is to be made to the Quality Manual for details regarding the exemptions from the requirements of the standard La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità The use and validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document : Rules for the certification of Quality Management Systems Dott. Roberto Cavanna Prima emissione (Direttore della Divisione Certificazione) First Issue 13.09.2004 CISQ è la Federazione Italiana di Emissione corrente Organismi di Certificazione dei Current Issue 02.08.2010 sistemi di gestione aziendale Data scadenza Expiry Date 13.09.2013 CISQ is the Italian RINA Services S.p.A. Federation of management Via Corsica 12-16128 Genova Italy system Certification Bodies La presente Certificazione si intende riferita agli aspetti gestionali dell'impresa nel suo complesso ed è utilizzabile ai fini della qualificazione delle imprese SGQ N 002A - SGA N 002D di costruzione ai sensi dell'articolo 8 della legge 109 PRD N 002B - PRS N 066C SCR N 003F - SSI N 001G del 11 febbraio 1994 e successive modificazioni e del DPR 25 gennaio 2000 N. 34 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA e IAF Signatory of EA and IAF Mutual Recognition Agreements LE NOSTRE CERTIFICAZIONI 18 LE NOSTRE CERTIFICAZIONI OG 1: EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Riguarda la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di interventi puntuali di edilizia occorrenti per svolgere una qualsiasi attività umana, diretta o indiretta,completi delle necessarie strutture, impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonché delle eventuali opere connesse, complementari e accessorie. Comprende in via esemplificativa le residenze,le carceri, le scuole, le caserme, gli uffici, i teatri, gli stadi, gli edifici per le industrie, gli edifici per parcheggi, le stazioni ferroviarie e metropolitane, gli edifici aeroportuali nonché qualsiasi manufatto speciale in cemento armato, semplice o precompresso, gettato in opera quali volte sottili, cupole,serbatoi pensili, silos ed edifici di grande altezza con strutture di particolari caratteristiche e complessità. OG 2: RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI Riguarda lo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Riguarda altresì la realizzazione negli immobili di impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonché di eventuali opere connesse, complementari e accessorie. OG 11: IMPIANTI TECNOLOGICI Riguarda, nei limiti specificati all articolo 79, comma 16, la fornitura, l installazione, la gestione e la manutenzione di un insieme di impianti tecnologici tra loro coordinati ed interconnessi funzionalmente, non eseguibili separatamente, di cui alle categorie di opere specializzate individuate con l acronimo OS 3, OS 28 e OS 30. OS 6: FINITURE DI OPERE GENERALI IN MATERIALI LIGNEI, PLASTICI, METALLICI E VETROSI Riguarda la fornitura e la posa in opera, la manutenzione e ristrutturazione di carpenteria e falegnameria in legno, di infissi interni ed esterni, di rivestimenti interni ed esterni, di pavimentazioni di qualsiasi tipo e materiale e di altri manufatti in metallo, legno, materie plastiche e materiali vetrosi e simili. OS 19: IMPIANTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONE E DI TRASMISSIONE DATI Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione di impianti di commutazione per reti pubbliche o private, locali o interurbane, di telecomunicazione per telefonia, telex, dati e video su cavi in rame, su cavi in fibra ottica, su mezzi radioelettrici, su satelliti telefonici, radiotelefonici, televisivi e reti di trasmissione dati e simili, qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi, separatamente dalla esecuzione di altri impianti, in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. OS 28: IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione di impianti termici e di impianti per il condizionamento del clima, qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi, separatamente dalla esecuzione di altri impianti, in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. OS 30: IMPIANTI INTERNI ELETTRICI, TELEFONICI, RADIOTELEFONICI, E TELEVISIVI Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o la ristrutturazione di impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi nonché di reti di trasmissione dati e simili, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi in interventi appartenenti alle categorie generali che siano stati già realizzati o siano in corso di costruzione. FRA I NOSTRI CLIENTI AGENZIA DELLE ENTRATE AUTORITÀ PORTUALE DI TRIESTE AZIENDA SPECIALE PER IL PORTO DI MONFALCONE AZIENDA SPECIALE VILLA MANIN DI PASSARIANO CAPITANERIA DI PORTO DI TRIESTE CASA EMMAUS COMUNE DI LATISANA COMUNE DI TRIESTE COMUNE DI UDINE COMUNITÀ SERBO ORTODOSSA CURIA VESCOVILE EPOCA SRL ERDISU FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TRIESTE FONDIARIA SAI INPDAP INPS INTESA SAN PAOLO MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI MSC CARGO OSPEDALE BURLO GAROFOLO DI TRIESTE POLIZIA DI STATO PROVINCIA DI TRIESTE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ROBE DI KAPPA SASA ASSICURAZIONI SNAB CENTRO DELLA SICUREZZA TELIT SPA THE HUB THUN TIM UNIVERSITÀ DI TRIESTE VITROCISET SPA VODAFONE WIND STIAMO VICINO AI NOSTRI CLIENTI ANCHE CON LA REALIZZAZIONE DI CONVEGNI E INCONTRI INFORMATIVI DI APPROFONDIMENTO TECNICO

Monticolo Sergio srl Trieste Via delle Milizie 3/A 34139 Trieste T. 040 397616 F. 040 397366 www.monticoloimpianti.it MilanO P. zza IV Novembre 4 20124 Milano T. 02 67165640 F. 02 67165261 UDINE Via Marinoni 9 33057 Palmanova T. 0432 929194 ba.vi.la. costruzioni srl Trieste Via delle Milizie 1/1 34139 Trieste T. 040 397616 F. 040 397366 www.bavila.it MilanO P. zza IV Novembre 4 20124 Milano T. 02 67165640 F. 02 67165261 UDINE Via Marinoni 9 33057 Palmanova T. 0432 929194