Università degli Studi Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Documenti analoghi
Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Florence. what to know and how to do it. 4 th European Meeting on Sports Medicine and Exercise. Palagio di Parte Guelfa. 22 nd - 23 rd March 2013

AREZZO TEAM WORKING SKILLS IN WOUND CARE: PRACTICAL TRAINING 2-3 MARZO. Per il Corretto Trattamento delle Lesioni Cutanee. Hotel Il Gentiluomo

FIRENZE AULA DIPARTIMENTO BIOCHIMICA

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

FIRENZE AULA DIPARTIMENTO BIOCHIMICA

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

L ARTO SUPERIORE E LO SPORT

INTERNATIONAL SCHOOL OF SPORTS MEDICINE 8 th ADVANCED WORKSHOP VINCENZO BAIAMONTE ON SPORT IS LIFE ERICE (TP) 23/26 OTTOBRE 2014

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Focus sulle nuove terapie

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

Progressi in risonanza magnetica

Scuola di Medicina e Chirurgia

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

in collaborazione con

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

la Biomeccanica del gesto atletico e l Alimentazione nello sport

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75

Scientifico. di Ecografia per Ostetriche. Firenze. Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria. Meyer. 11 dicembre patrocini richiesti

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

INFORMAZIONI GENERALI

CONVEGNO NAZIONALE SINDROME DI HULUSI BEHÇET

SIMI Società Italiana di Medicina Interna

IL PUZZLE DELLA SCOLIOSI: DALL ETÀ EVOLUTIVA ALL ADULTO

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

Convegno Congiunto SIRM

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

I Venerdì di Ecografia

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Bologna maggio 2016

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Novità in tema di neoplasia mammaria

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

SABATO 28 OTTOBRE 2017

CONGRESSO NAZIONALE DI

XXXIV Congresso Federazione Nazionale Collegi Ostetriche

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Pollenzo - Bra (CN), 3 dicembre 2015 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Attualità in tema di malattia celiaca

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA

Aspetti di dietoterapia nel trattamento delle epilessie farmaco resistenti CORSO DI FORMAZIONE PER DIETISTI

NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA GINECOLOGICA

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

Transcript:

Università degli Studi Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica SODc Medicina dello Sport e dell Esercizio AOU Careggi Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell Esercizio 7 th EUROPEAN MEETING on Sports Medicine and Exercise WHAT TO KNOW AND HOW TO DO IT GENETICS TRAINING NUTRITION YOUNG ATHLETES MUSCULAR FATIGUE MUSCULAR AND TRAUMATIC LESIONS REHABILITATION AND PREVENTION DIAGNOSTIC IMAGING TRAINING AND CV SYSTEM 2016 MARCH 23-24

MERCOLEDÌ 23 MARZO 08:45 09:15 Registrazione Saluti e presentazione del meeting Pier Giuseppe Calà Maurizio Casasco Giorgio Galanti SESSIONE 1 09:30 Il gol della comunicazione Margherita De Bac 09:50 Il dolore in medicina dello sport Giorgio Galanti 10:10 Lo sportivo che viaggia Alberto Tomasi 10:30 Discussione SESSIONE 2 10:40 Impiego razionale della idratazione in medicina dello sport Laura Stefani 11:00 L attività fisica può dare beneficio alle malattie congenite cardiache? Silvia Favilli 11:20 Stile di vita e prevenzione nello sport Nicola D Adamo 11:40 Discussione 11:50 Coffee Break SESSIONE 3 12:10 Nicola Armentano Plinio Fabiani Mario Migliolo Simone Mininni Luca Pengue Angelo Pizzi The external and internal load in football using GPS and Heart Rate Damir Blokar Nacho Torreño

12:30 Strategies to improve aerobic performance in team sports Alfredo Santalla 12:50 Strength training in team sports Rafael Angel Maldonado Gonzalez Luis Suárez Moreno Arrones 13:10 Body composition in soccer players Diego Munguía Izquierdo 13:30 Discussione 13:50 Light Lunch SESSIONE 4 Luca Magni Giovanni Serni 15:00 Ruolo dell idratazione e degli integratori nel calcio Luca Stefanini Stefano Suraci 15:20 Lesioni muscolari nell atleta professionista Alfonso De Nicola 15:40 Terapia delle lesioni muscolari: evidenze e nuove prospettive Paolo Manetti 16:00 Vantaggi e limiti del potenziamento di post-attivazione (PAP) Mario Marella 16:20 Discussione 16:30 Fine dei lavori in plenaria WORKSHOP 16:30 Corso teorico pratico TRAINING LAB Complex training - metodiche e strumentazioni Matteo D Elia Simone Ocello

GIOVEDÌ 24 MARZO SESSIONE 5 Domenico Campanacci Lamberto Felli 08:20 Perchè le altlete hanno maggior rischio di infortunio? Massimo Fioriti 08:40 Infortunio al legamento crociato posteriore negli atleti Francesco Giron 09:00 Instabilità rotulea nello sportivo 09:20 Le controversie tra Staff nel recupero dell infortunato Andrea Causarano 09:40 Discussione SESSIONE 6 Ilario Menchi Giuliana Roselli 09:50 Diagnostica per immagini: indagine dinamica funzionale Silvana Giannini 10:10 La RM dinamica nella patologia muscolo-scheletrica Giuseppe Monetti 10:30 Diagnostica per immagini dalla clinica alla terapia Marco Bartolini 10:50 Discussione 11:00 Coffee Break SESSIONE 7 Giuliano Cerulli Gabriella Buti Lorenzo Liverani 11:10 Adverse effects of dietary supplements Ronald John Maughan

11:30 Dieta chetogenica e sport: un controsenso? Antonio Paoli 11:50 Nutraceutici per la gestione del rischio cardiovascolare ed attività fisica Arrigo Francesco Cicero 12:10 Diete vegetariane e sport 12:30 La valutazione corporea del calciatore di élite Matteo Pincella 12:50 La gestione nutrizionale in una squadra di élite 13:10 Discussione 13:30 Conclusioni 13:35 Verfica del questionario ECM 13:40 Chiusura dei lavori 13:40 Light Lunch WORKSHOP 14:30 Fabrizio Angelini Gabriele Mascherini Cristian Petri Corso teorico pratico TRAINING LAB Pilates performance - allenare gli atleti Simone Ocello Elena Paoli

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO STADIO ARTEMIO FRANCHI Viale Manfredo Fanti, 4 50137 Firenze (ingresso tribuna autorità) ISCRIZIONE Il congresso è pagamento ed è riservato a 150 partecipanti L iscrizione comprende: Kit congressuale Partecipazione ai lavori Attestato di frequenza Attestato ECM (agli aventi diritto) Coffee Break Light Lunch Sessioni pratiche pomeridiane Le quote di iscrizioni sono: 100,00 (iva inclusa) Per gli studenti è prevista una quota agevolata di 25.00 (iva inclusa) LA SCHEDA D ISCRIZIONE È DISPONIBILE ONLINE SUL SITO WEB WWW.EVE-LAB.IT ACCREDITAMENTO ECM PROVIDER MAPY Consulenze e Servizi s.n.c ID evento: 45 153848 Crediti assegnati: 12 Professione: Medico Chirurgo Discipline: Tutte le professioni Professione: Biologo Professione: Infermiere Professione: Fisioterapista Professione: Dietista

DOCENTI Fabrizio Angelini, EMPOLI (FI) Nicola Armetano, FIRENZE Marco Bartolini, FIRENZE Damir Blokar, FIRENZE Gabriella Buti, FIRENZE Pier Giuseppe Calà,FIRENZE Domenico Campanacci, FIRENZE Maurizio Casasco, ROMA Andrea Causarano, TORINO Giuliano Cerulli, ROMA Arrigo Francesco Cicero, BOLOGNA Nicola D Adamo, BOLOGNA Margherita De Bac, ROMA Matteo D Elia, FIRENZE Alfonso De Nicola, NAPOLI Plinio Fabiani, ISOLA D ELBA (LI) Silvia Favilli, FIRENZE Lamberto Felli, GENOVA Massimo Fioriti, FIRENZE Giorgio Galanti, FIRENZE Silvana Giannini, FIRENZE Francesco Giron, FIRENZE Lorenzo Liverani, FIRENZE Luca Magni, PRATO Rafael Angel Maldonado Gonzalez, FIRENZE Paolo Manetti, FIRENZE Mario Marella, FIRENZE Gabriele Mascherini, FIRENZE Ronald John Maughan, LOUGHBOROUGH (UK) Ilario Menchi, FIRENZE Mario Migliolo, FIRENZE Simone Minini, FIRENZE Giuseppe Monetti, BOLOGNA Diego Munguía Izquierdo, SIVIGLIA (SP) Simone Ocello, FIRENZE Antonio Paoli, PADOVA Elena Paoli, FIRENZE Luca Pengue, FIRENZE Cristian Petri, FIRENZE Matteo Pincella, TORINO Angelo Pizzi, PISA Giuliana Roselli, FIRENZE Alfredo Santalla, MALAGA (SP) Giovanni Serni, FIRENZE Laura Stefani, FIRENZE Luca Stefanini, TORINO Luis Suárez Moreno Arrones, SIVIGLIA (SP) Stefano Suraci, TORINO Alberto Tomasi, LUCCA Nacho Torreño, FIRENZE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Viale Dei Mille, 137 50131 - Firenze Tel: +39 055 0671000 Fax: + 39 055 0988319 Email: cristina.unitulli@eve-lab.it www.eve-lab.it CON IL PATROCINIO DI: CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI: