LETTERINA DI JACK Adottato il 16 aprile 2011

Documenti analoghi
RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Il signor Rigoni DAL MEDICO

UNITÀ 5. Completa le frasi collegando con una linea le due parti.

SOLEGGIATE ADOZIONI FORTUNATE!

Per il compleanno di Mario Lodi [infanzia e primaria Latina]

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"


28 aprile 2014 Carissimi tutti,

Adozione nel 25 dicembre 2010 (mia mail a tutti gli utenti) Cari Amici, questi auguri contengono una bella notizia:

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri PRETI SUI PATTINI ISTRUZIONI

La mia esperienza (di Ale)

Salmi per i più piccoli

La Gazzetta di Emmaus

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARZANO Anno scolastico 2015/2016 PROGETTO ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA / SCUOLA PRIMARIA DI BARZANO

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre Un progetto concreto per la difesa degli animali

Lavinia. Federica - 2 -

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Bambini pensati - Anno III - n 2 - Febbraio 2008

Per coloro che vogliono avere dati tecnici, vi rimando al nostro sito dove il buon Paolo, sicuramente posterà il protocollo ufficiale.

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia

RACCONTI DI PASQUA IL CONIGLIETTO PASQUALINO PULCINI BIRICHINI RITA SABATINI

Birillo è un cane. Birillo non è un giocattolo, è un animale. Un cane chiamato Birillo. E io, come posso fare per parlare con lui?

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania.

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

Il gioco del pittore

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

Illustrazioni, ideazione grafica e impaginazione realizzate da MoaiStudio di Canovi Christian e Roggerone Maurizio

GOBIERNO DE LA CIUDAD DE BUENOS AIRES "2012 Año del Bicentenario de la Creación de la Bandera Argentina" Comprensión Lectora

Carla Salvatori LE SORELLE DEL LAGO

ORO DELLA TERRA A TAVOLA I. C. GALILEO FERRARIS FALCONARA M. a. s

Un avventura straordinaria

9 motivi per diventare Professionista Libero

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

Sfondo e Funzioni : SFONDO o AMBIENTAZIONE. Funzione 1 EVENTO INIZIALE. Funzione 2 RISPOSTA INTERNA. Funzione 3 TENTATIVO. Funzione 4 CONSEGUENZA

LA NOSTRA GITA A PORTO CALERI

Laigueglia nel cuore di Nibali: la storia da professionista di questo campione parte dal borgo ligure

COME AVVIENE LA PULIZIA DI UN AUTO D EPOCA

Progetto di integrazione itinerante

Una semplice visita in officina con intervista

Natale di Lidia Strano

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

Ci vuole il giusto tempo per spiegare a tutte che in quella bottiglia c è un prodotto che si chiama candeggina e che è peggio di una pozione magica.

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola.

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015

RICEVI LO SPIRITO SANTO

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

Calendario. unisci i puntini e scopri l animale nascosto. Seguici su:

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Buona notte bambini. Una storia e tante ninne nanne per addormentarsi sereni. Alberto Pellai

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

A Jeremy B Il papà C Stanley D Tom

Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1

PAOLO CAP I. Note. Roma, 1960

Riscrivi tutti i nomi vicino all articolo determinativo giusto

============================================================================

NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO

INFORMAZIONI UTILI PER I PROPRIETARI DEGLI ANIMALI OSPITI IN PENSIONE. Sezione gatti:

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

<mailto:glimong2@tiscali.it> glimong2@tiscali.it

LA MATERIA DI COSA SONO FATTE TUTTE LE COSE?

Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA'

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

SAREMO VICINI, DI CASA.

Scuola d'italiano Roma

ALFIO ROMANUT il grande maestro di Giorgio e Armen Petrosyan : intervista

Roberta Cucino Tamiru

Argomento La frase. Il soggetto (fase2) Attività Il soggetto sottinteso e il soggetto mancante

STRUMENTI E METODI DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

La bambina fulminante

NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI

Ispirazione: esperimenti visivi e immagini creative

RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia?

Transcript:

Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490 ccp 52 39 770 (intestato a Associazione Canili Milano) CODICE FISCALE 974 6561 0158 LETTERINA DI JACK Adottato il 16 aprile 2011 Ultimo aggiornamento del 2 gennaio 2014 Jack, non ha fatto una gran bella vita ma non sto a raccontarvi i dettagli.. Comunque a 10 mesi di vita è arrivato da noi, per toglierlo dal freddo d inverno, dal caldo d estate e per dargli cure veterinarie e qualche coccola, ma soprattutto: la possibilità di essere adottato. Negato ad una famiglia che lo voleva tenere in terrazzo (non sarebbe cambiato poi moltissimo dalla sua prima sistemazione..e per lui era giusto pretendere il meglio!) Quindi sperando di fare la cosa giusta gli ho chiesto pazienza, perché volevo trovare per lui la sistemazione migliore e la famiglia adatta, che lui meritava.. E così pazientemente ha atteso ancora un paio di mesi in canile quando finalmente è arrivata la sua famiglia: una bellissima famiglia, che sempre aveva avuto cani e che ben sapeva che il cane non è un albero da piantare in giardino.. Una famiglia con 2 bellissimi micioni E cosi..è andato via con loro, è stato amore a prima vista! E per rendere tutto perfetto: la sua adozione è stata contestuale a quella della sua compagna di box (cosi nessuno è rimasto solo, neppure per poche ore..)

Email del 31 dicembre 2013 Ciao a tutti! Jack voleva augurare a voi e a tutti i pelosi un felice anno nuovo! Lui lo passerà in casa con i suoi padroni al calduccio della stufa con i suoi fratellini e la sua sorellina miagolanti! Buon Anno Jack e famiglia! e-mail del 16 aprile 2013 Ciao a tutti! vi ricordate di me?! sono Jack!!!! Oggi sono esattamente 2 anni che ho una nuova casa e una nuova famiglia! Sto molto bene,mi diverto tanto qui, ho 3 amici Mici che vivono con me infatti ogni tanto mi confondo e divento come uno di loro,ho imparato a stiracchiarmi come un micio con la schiena in alto! Mi piace tanto stare in casa soprattutto se fuori fa freddo mentre se fa caldo mi piace anche stare sdraiato in giardino ma solo di giorno perchè di notte non si discute si sta in casa,esco solo prima della nanna dei miei padroni solo per fare la pipì e poi mi sdraio sul mio bel piumone e fino alla mattina non toccatemi perchè tanto non mi alzo! Mi piacciono tantissimo le mie passeggiate in campagna,esco 2 volte al giorno per una mezz'ora o una oretta e corro tantissimo, inseguo i leprotti o i corvi ma loro sono sempre più veloci di me oppure i miei padroni mi lanciano i legni e io li riprendo. Adesso che finalmente fa caldo mi piace anche fare il bagnetto nel fosso ma solo finchè l'acqua è bassa se no ho paura.ah dimenticavo mi piace anche fare le buche sia in campagna che in giardino, a volte faccio dei veri e propri tunnel.vi allego alcune foto della mia passeggiata di oggi così potete giudicare da soli come sto e anche una con tutta la famiglia pelosa!!! Buona serata...ciao a tutti!!!!

P.s... se passate di qui venite a trovarmi mi fa piacere!!!! e-mail del 22 marzo 2012 Ciao vi ricordate di me?! Sono Jack, ho un sacco di novità da raccontarvi, prima tra tutte che non vado più in giro con il guinzaglio i miei padroncini mi hanno dato fiducia e hanno provato a liberarmi e io sono molto bravo. I primi tempi non ero molto sicuro e stavo vicino poi ho iniziato ad andare in giro e ora mi faccio delle gran corse, soprattutto se c'è un leprotto da inseguire o qualche corvo però appena mi allontano troppo torno subito indietro e se arriva qualcuno mi fermo e aspetto che i miei padroni mi rimettano il guinzaglio.ho anche un collare nuovo per le passeggiate è catarifrangente così mi vedono sempre!!! Quando incontro altri cani sono abbastanza bravo anche se alcuni mi stanno proprio antipatici però non gli faccio niente. Usciamo per mezz'ora o più tutte le mattine e tutti i pomeriggi e poi alla sera prima di andare a nanna facciamo giusto un salto fuori per i bisognini urgenti perchè non mi piace sporcare in giardino.un'altra novità è che ho 2 nuovi amici gatti, all'inizio loro non volevano stare con me e io li guardavo con sospetto poi ci siamo conosciuti e adesso conviviamo tutti insieme addirittura il maschietto ogni tanto dorme con me mentre la femmina si avvicina e basta. Quest'anno ho anche scoperto la neve,mi piace tantissimo,ho fatto delle gran corse non volevo più rientrare a casa!mi piace infilare il muso della neve e saltarci dentro.sono molto affettuoso con i miei padroni e mi piace stare dove stanno loro,se loro pranzano o cenano lo devo fare anche io, allora prima di sedersi a tavola mi mettono la mia pappa per cena o qualche croccantino per pranzo e poi io quando ho finito,se la cena mi è piaciuta tanto,gli porto un mio giochino e poi vado a letto!ho una cesta piena di giochini...che porto in giro per tutto il giardino, poi la sera i miei padroni li rimettono nella cesta e io la mattina li riporto in giro,anche se il mio gioco preferito è sgranocchiare le bottiglie di plastica vuote! Non mi piace l'acqua e non voglio farmi fare il bagnetto,voi avete qualche consiglio?! anche quando sono fuori in campagna se il fosso è vuoto ci salto dentro o lo salto da parte a parte come uno stambecco ma se ha un pochino di acqua non mi ci

avvicino nemmeno! Adesso vi saluto che è ora di passeggiata spero di non avervi annoiato...buona giornata!!!!salutate tutti i volontari e tutti gli amici pelosi!!! Jack!!! Email del 10 giugno 2011

Jack sta bene a parte qualche piccolo disastro come mangiare i tappeti!( come potete vedere dalla foto) ma fa parte dell'avere un cane per casa! Si è fatto una nuova amichetta che si chiama Cleo, è il cane di mia sorella,è stata con noi per una settimana e Jack è stato contentissimo! Correvano e si inseguivano per tutto il tempo!ovviamente c'è stato un periodo di inserimento prima del trasferimento che ha richiesto diverse settimane,li abbiamo fatti conoscere in modo molto graduale,entrambi si sono comportati molto bene a parte qualche ringhiata iniziale,ma erano entrambi legati ai guinzagli quindi nn potevano farsi nulla!quando si sono conosciuti bene nn siamo più riusciti a dividerli ora appena si vedono è una festa continua,immaginate la corsa di Jack moltiplicata per 2! Spero di potervi mandare presto altre notizie,intanto vi dico che avete il nostro 5x1000 e anche quello di qualche amico!!! Scusate il ritardo nel rispondere,vi auguro buon lavoro! Buona Giornata Faby e Jack! Spegnete la luce Jack e Cleopatra Piccolo disastro

L osservatore E-mail 6 maggio 2011 Buona sera! come promesso vi mando il video di Jack, scusate la qualità ma è davvero difficile stargli dietro quando inizia a correre e corre spesso!!!:) Vi mando anche una foto scattata a Pasqua! Volevo assicurarvi che sta bene e si è ambientato bene,si diverte a fare le buche in giardino, a rosicchiare le bottiglie di plastica e come avete notato a correre! Buona serata!!!!! Fabiana e Jack E-mail del 23 aprile 2011 A una settimana esatta dall'adozione del piccolo Jack vi mandiamo alcune foto.cogliamo l'occasione per augurare a Roberta,tutti i volontari e tutti i cagnolini Buona Pasqua e ringraziarvi dello splendido regalo. Jack si è ambientato molto bene,ha già conquistato i tappeti di casa nonostante abbia un cuscinone su cui dormire,ha incontrato i gatti e per ora si guardano ancora a distanza, ha un gruppo di amici a 4 zampe con cui si trova alla sera e con cui gioca tranquillamente,sempre al guinzaglio anche quando esce a fare le passeggiate. Gli piace molto correre come un matto per il giardino costringendoci a spostarci dalla sua traiettoria,appena riuscirò a filmarlo se avete piacere vi mando un video. Grazie ancora Buona Pasqua.:)

mi è sembrato di vedere un gatto jack_pausa coccole Non toccate il mio giochino

Pappa jack_coccole prima della nanna

nanna