Direzione Produzione di RFI



Documenti analoghi
FILT/CGIL FIT/CISL UILTRASPORTI UGL Trasporti FAST-Ferrovie Segreterie Nazionali

LE POLITICHE E LE INIZIATIVE FS PER L AREA METROPOLITANA MILANESE

VARIAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE

FS SISTEMI URBANI Mobility Conference 2011

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 14 novembre 2014

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 29 maggio 2014

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 19 febbraio 2013

Elenco linee Trenord. Elenco linee Trenord

Servizi garantiti TRENORD per il giorno 18 ottobre 2013 dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00

Direzione Produzione di RFI

Servizi garantiti TRENORD 06:00/09:00-18:00/21:00

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FERROVIENORD e RFI per il giorno 27 gennaio 2012

Direzione Produzione di RFI

SERVIZI GARANTITI TRENORD Sciopero del 27/11/2015

Tab. 2a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Lombardia

Il nuovo Posto Centrale di Milano Greco

DAL 17 AL 19 APRILE 2015 NODO DI MILANO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Le assenze dei dipendenti pubblici. Agosto Regione Lombardia

ALLEGATO B - POLIMETRICA DELLE DISTANZE DELLE STAZIONI AI FINI TARIFFARI (In grassetto le stazioni di diramazione) 1 - Attraversamento di Milano

N 34. N. treno da Ora part. a Note

Logistica e governo del territorio La strategia di FS Carlo De Vito

Il 13 dicembre 2009 a Cassano d Adda arrivano le linee S: il treno quasi come un metrò

MODIFICHE DELL OFFERTA COMMERCIALE AREA OVEST

Il 13 dicembre 2009 a Vignate arrivano le linee S: il treno quasi come un metrò

Abbonamenti validi su rete FS: qual è la mia direttrice?

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

Quadrante Est Tratta Milano - Treviglio Cambio Orario del 13 dicembre 2009

Il 12 giugno 2011 a Albairate Vermezzo arrivano la linea S9 e il nuovo servizio Mortara-Milano

Ecco tutte le novità che verranno introdotte con il nuovo orario del servizio ferroviario regionale che entrerà in vigore il prossimo 12 dicembre.

DA MILANO treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti Orari bus

Legnano, 5 maggio FIERA - MALPENSA: Andata / Ritorno

Il 12 giugno 2011 a Abbiategrasso parte il nuovo servizio R Mortara-Milano e la linea S9 arriva ad Albairate

CONTRATTO DI SERVIZIO

VARIAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE LINEA MILANO - CODOGNO - CREMONA - MANTOVA

Treno Stazione Origine Ora Partenza Stazione Destinazione

GEOGRAFIA GIUDIZIARIA. Lista Province Lombardia

Dal 13 dicembre 2009 a Crema tante possibilità in più per spostarsi verso Bergamo, Milano e Brescia

Sedi CAAF CGIL Lombardia BRESCIA

E 2 F 5 DA [lunedi] A [giovedi]

TRENI GARANTITI - Venerdì 27 gennaio Servizi garantiti/variazioni treni TRENORD, circolanti su rete FN e RFI, del giorno 27 gennaio 2012

Chiavenna. Colico. Tirano. Lecco. Bergamo. Carnate. Bergamo. Lissone-Muggiò. Venezia

Servizi Garantiti TRENORD Fasce e

Servizi garantiti TRENORD 06:00/09:00-18:00/21:00

Il 13 dicembre 2009 parte il nuovo servizio Treviglio Cle Bergamo. Quadrante Est Tratta Bergamo - Treviglio Cambio orario del 13 dicembre 2009

Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 13 dicembre 2009

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A Direzione Legale Legale Milano BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI

DAL 27 FEBBRAIO 27 MARZO 2010 LINEA CINTURA DI MILANO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Il 13 dicembre 2009 nuovi servizi per Milano e Treviglio Cle - Bergamo. Quadrante Est Tratta Bergamo - Treviglio Cambio orario del 13 dicembre 2009

Milano Greco Pavia Milano Rogoredo Milano Centrale Milano Pta Garibaldi

Situazione e proposte per i servizi ferroviari valtellinesi.

Tabella 2 Indicazioni scaturite dagli incontri con i Settori della Provincia

Servizi garantiti TRENORD 25 maggio :00/09:00

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE

Assetto DCI Milano Tronchi Lavori

GIUGNO 2008 LINEA MILANO - LECCO - SONDRIO - TIRANO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Servizi Garantiti TRENORD Fasce /

16 maggio 2013 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità. Tavolo territoriale SFR per il Quadrante Est

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI SULL'EFFETTUAZIONE DEL TEST HIV ASL SEDE Telefono Giorni e orari di apertura

LINEE: MILANO- VOGHERA-GENOVA, MILANO- PIACENZA - BOLOGNA-ROMA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI SULL'EFFETTUAZIONE DEL TEST HIV ASL SEDE Telefono Giorni e orari di apertura

Il 13 giugno 2010 a Melegnano la S1 raddoppia

LOMBARDIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

VARIAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE LINEE: MILANO CARNATE BERGAMO / LECCO BERGAMO BRESCIA

TAV.19 - dati infrastrutturali e grado di utilizzazione per le linee, scenario a regime

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI SULL'EFFETTUAZIONE DEL TEST HIV ASL SEDE Telefono Giorni e orari di apertura

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Treno-Città) O ANNUALI

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Integrati Trenitalia/LeNORD e TrenoMilano) O ANNUALI

Tabella 1. Linea Cremona - Treviglio Blocco elettrico conta assi DCO (Sede Cremona) - ATC.

Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE "DORMIENTI" (DPR 116/2007) al 03 settembre 2015

Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE "DORMIENTI" (DPR 116/2007) al 7 gennaio 2016

SERVIZI GARANTITI TRENORD CIRCOLANTI SU RFI IN CASO DI SCIOPERO DI 24 ORE MILANO-NOVARA-VERCELLI (TO)

Progetti e servizi per la mobilità regionale

Sedi CAAF CGIL Lombardia BRESCIA

LOMBARDIA 201 V. FOPPA LICEO ARTISTICO

CAAF CGIL LOMBARDIA ELENCO SEDI REGIONALI DENOMINAZIONE SEDE SEDE PROV INDIRIZZO TELEFONO REFERENTE BRESCIA

«La cura del ferro in provincia di Bergamo»

La linea S9 a Corsico: il treno quasi come un metrò per Milano, Monza, Seregno, Saronno

ALLEGATO B CRITERI DI RIPARTO E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE

Il 13 dicembre 2009 a Melegnano arriva la S1: Milano e Lodi più vicine, grazie alle linee S

Istituto Marco Polo - Colico

Dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Ceriano Laghetto-Solaro. il treno quasi come un metrò

Protocollo di intesa per l attuazione della mobilità interprovinciale a conclusione del processo di attivazione delle DP

LINEE: VERONA/BRESCIA/ROVATO - MILANO/SESTO S.G.; BRESCIA/ROVATO BERGAMO; LECCO -ROVATO/BRESCIA/VERONA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Caf Acli - Sedi Lombardia società convenzionate / Acli Service

La stima del parco circolante di Bus e Pullman a livello locale

Lo sviluppo del servizio ferroviario Quadrante Nord

Progetto tratta AV Treviglio-Brescia e nodo di Brescia

Capitolo 7. Infrastrutture

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

Elenco Uffici Manpower

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord novembre e 1-2 dicembre 2014 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

20 FEBBRAIO Piano Investimenti per la Lombardia

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145)

Progettazione architettonica e design della comunicazione delle strutture ferroviarie

06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia

Monza - Carnate - Lecco - Colico - Sondrio - Tirano

ADUNATA NAZIONALE ALPINI A BERGAMO

Il Bonus per gli abbonati del servizio ferroviario regionale

Transcript:

Incontro con la Segreteria Generale OrSA Direzione Produzione di RFI Progetto «Pulizia, decoro e piccola manutenzione stazioni» Prosecuzione del percorso relazionale in atto Roma, 23 aprile 2013

Finalità del progetto Poiché in RFI: tutto il personale inidoneo o non riqualificabile verso le attività di Esercizio non trova possibilità di impiego stante l esigenza di realizzare un miglioramento dei livelli qualitativi e dell immagine dei servizi offerti in ambito stazioni, è stato elaborato lo specifico progetto di internalizzazione «Pulizia, decoro e piccola manutenzione Stazioni», all attuazione del quale è stato destinato il personale di cui sopra. 2

Linee Guida Lavorare sul miglioramento della Qualità Percepita Attraverso piccola manutenzione, decoro e pulizia Il progetto è incentrato sulle Direzioni Territoriali Produzione e coinvolge le strutture Terminali e Servizi per l operatività ed il controllo nella Piccola Manutenzione Attività di Guardiania e Assistenza Passeggeri Interventi Occasionali per il Decoro 3

I Processi Piccola Manutenzione Ordinaria Attività di Guardiania e Assistenza Passeggeri Interventi Specifici/Occasionali 4

Descrizione del progetto Il progetto crea un interfaccia operativa sul territorio, garantendo un intervento continuo e frequente in tutte le stazioni, utilizzando il personale assegnato alla struttura Pulizia e Decoro di TS. Risultato atteso è il miglioramento della Qualità Percepita con un controllo capillare per la segnalazione degli interventi necessari e l intervento della Squadra Intervento Manutentivo (SIM) Il processo si realizza oltre che attraverso la costituzione di squadre di intervento immediato anche con presidi di monitoraggio e controllo sul territorio e l effettuazione di interventi di ripristino del funzionamento dei servizi erogati in stazione e di assistenza al cliente (es: PRM) 5

Popolazione interessata al progetto (in progress): Livello Rete SOCIETA DI PROVENIENZA N RISORSE RFI S.p.A. (inidonei) 612 TRENITALIA (trasferiti e distaccati) 654 TOTALE 1266 6

Popolazione interessata al progetto (in progress): Livello DTP 7

Stato definizione progetto al 23 aprile 2013: Livello Rete Assegnazione Risorse Squadre Intervento Manutenzione 303 Servizi sul territorio 225 Assegnazione in corso 738 TOTALE 1266 8

Stato definizione progetto al 23 aprile 2013: Livello DTP 9

I Processi da attivare Squadre Intervento manutenzione giurisdizione RTM Video sorveglianza e primo intervento ascensori (monitoraggio impianti e attivazioni per malfunzionamenti, ripristino e assistenza) Servizio di presenziamento portineria (graduale sostituzione, nelle realtà più semplici, del personale di terzi nell attività di addetti portineria) Altri interventi specifici (sgombro neve, ripristino cartellonistica, controllo parcheggi, etc.) 10

Utilizzazione Squadre N. squadre intervento manutenzione per DTP Stato definizione progetto al 23 aprile 2013 Composizione Squadre variabile tra 3 e 9 unità 11

Organizzazione Squadre di manutenzione Ciascuna squadra sarà composta da 3/9 risorse 1 Coordinamento presso TS La gestione operativa delle squadre sarà affidata ad un Coordinatore Operativo di Stazione 12

Squadre Intervento manutenzione: le attività Piccole riparazioni (vetri rotti, cartellonistica graffiti e infissi), Interventi di Idraulica, Muratura, rifacimento strisce gialle, tinteggiature Pulizie binari Presenziamento stazioni (pulizie ambienti di lavoro, affissione locandine, M53 murali, spargimento sale, manutenzione verde ) Ripristino recinzioni, controllo parcheggi, controllo utenze Controllo filtri condizionatori ambienti di lavoro, piccoli traslochi Controllo ascensori e scale mobili Installazione cartellonistica in ambito stazione Taglio erba nelle aree verdi aperte al pubblico Imbiancatura pareti di locali o spazi aperti al pubblico (sale d attesa, atri, sottopassi) Sgombero neve e spargimento sale nelle stazioni ferroviarie, in supporto alle ditte di manutenzione 13

Attività di presidio al territorio, guardiania e assistenza ll personale non coinvolto nelle squadre di manutenzione sarà utilizzato (previa verifica idoneità residuale) per controllo pulizia, attività di guardiania e bagni, rafforzamento sala blu, control room.. La gestione operativa ed amministrativa sarà affidata al Coordinatore Operativo di Stazione. 14

Attività in corso a cura delle DTP Personale Completamento delle valutazioni di idoneità, Predisposizione di corsi di professionalizzazione per le nuove attività Organizzazione Definizione logistica: individuazione ed approntamento locali, fornitura materiale di consumo, utensili, tute, etc. 15

La tempistica La progressione del progetto sta rispettando i tempi previsti Individuazione e valutazione risorse ( profili prof.li, idoneità, ) e relative attività Organizzazione mezzi / materiali / squadre / Professionalizzazione risorse: corsi e sicurezza Attivazione squadre monitoraggio e guardiania Attivazione squadre: pronto intervento e ripristino 1 Trimestre 2013 2 Trimestre 2013 3 Trimestre 2013 16

CASTEL S.GIOVANNI ALESSANDRIA TORTONA Pontecurone VOGHERA CASTEGGIO S. Giuletta BRONI STRADELLA ARENA PO Sarmato Rottofreno SAN NICOLÒ SPINETTA S.Giuliano Piem. BOZZOLO MARCARIA S.Michele in Bosco Ospitaletto Mantovano CASTELLUCCHIO Pavia P.G. MOTTA S.D. Albuzzano BELGIOIOSO CORTEOLONA S. Cristina e B. Miradolo T. CHIGNOLO PO Lambribia Orio Litta OSPEDALETTO L. Maleo MANTOVA PIZZIGHETTONE Ponte d Adda ACQUANEGRA C. CAVATIGOZZI PM 5+420 VILLETTTA M. GAZZO P.S.G. TORRE DE PICENARDI MORTARA PARONA L. VIGEVANO ABBIATEGRASSO GAGGIANO Trezzano S.N. CORSICO MI S. CRISTOFORO MI Romolo MI P. ROMANA MI Smistamento PIOLTELLO L. MI LANCETTI MI P. Garibaldi Sotterranea MI Repubblica MI P.Venezia B. Lambro MI Dateo Vignate MELZO SCALO Trecella CASSANO D A. VIDALENGO Morengo B. ROMANO Calcio CHIARI ROVATO OSPITALETTO T. TRECATE MAGENTA Corbetta S.S. VITTUONE ARLUNO. B. Mella MI Villapizzone NOVARA RHO MELZO MI CERTOSA SESTO CALENDE B. Musocco MI P.GARIBALDI Vergiate SOMMA L. Casorate S. T.B. Seveso CARNATE U. PADERNO R. CALUSCO TERNO MACHERIO S. Osnago CERNUSCO M. OLGIATE C.B. AIRUNO Albate T. CANTÚ Brenna A. Anzano P. MERONE Moiana Casletto R. MOLTENO OGGIONO Sala al Barro G. Civate VALMADRERA DERVIO Dorio PIONA COLICO DELEBIO Rogolo COSIO T. MORBEGNO Talamona ARDENNO M. S. PIETRO BERBENNO CASTIONE A. SONDRIO Poggiridenti T.P. PONTE IN VALTELLINA Chiuro S.Giacomo di teglio TRESENDA A.T. Bianzone Villa di Tirano TIRANO MANDELLO D.L. Olcio LIERNA Fiumelatte VARENNA E. Regoledo BELLANO T.T. Esempio: DTP Milano CHIAVENNA Domo II Vogogna O. Cuzzago Candoglia O. MERGOZZO VERBANIA P. BAVENO STRESA BELGIRATE Lesa Meina ARONA Dormelletto CASTELLETTO T. OLEGGIO ISELLE DI T. VARZO PREGLIA B. Toce DOMODOSSOLA Beura C. B. Valle Porto Varallo P. Pombia PREMOSELLO C. LEGGIUNO M. TAINO A. LAVENO M. ISPRA PINO TRONZANO MACCAGNO Colmegna LUINO PORTO VALTRAVAGLIA Caldé Sangiano TERNATE V.B. BESOZZO MORNAGO C. Besnate Travedona B. GALLARATE Induno O. VARESE Gazzada S.M. Castronno ALBIZZATE S.A. Cavaria O.I. BUSTO ARSIZIO LEGNANO Canegrate PARABIAGO VANZAGO P. RTM Gallarate Bisuschio V. ARCISATE RTM Mi P.Garibaldi PORTO CERESIO MI BOVISA COMO S.G. ALBATE C. B. Rosales Cucciago CANTÙ C. CARIMATE CAMNAGO L. SEREGNO DESIO Lissone M. MONZA SESTO S.G. CHIASSO Biassono L.P. Buttafava Monza Sobb. ARCORE VILLASANTA MI GRECO P. B. Turro BESANA Cassago N.B. Renate V. Villa Raverio Carate C. TRIUGGIO P.A. Macherio C. Lesmo RTM Mi Centrale COSTA MASNAGA RTM Monza VERDELLO D. ABBADIA L. LECCO LECCO MAGGIANICO Vercurago S.G. CALOLZIOCORTE O. CISANO C.B. Pontida AMBIVERE MAPELLO PONTE SAN PIETRO BERGAMO Prata Camportaccio S.Cassiano V. Samolaco Verceia NOVATE MEZZOLA Dubino SERIATE Albano S.A. MONTELLO GORLAGO Chiuduno GRUMELLO DEL MONTE PALAZZOLO S.O. MILANO C.LE MI LAMBRATE MI P. VITTORIA Segrate TREVIGLIO O. Cologne COCCAGLIO TREVIGLIO BRESCIA MI P. GENOVA P.M.Trecca CARAVAGGIO S.ZENO F. CAPRALBA MONTIRONE CASALETTO VAPRIO BAGNOLO MELLA GHEDI VILLAMAGGIORE LOCATE TRIULZI MI ROGOREDO Borgolombardo S.Giuliano Milanese MELEGNANO CREMA MADIGNANO CASTELLEONE SORESINA CASALBUTTANO RTM Brescia MANERBIO VEROLANUOVA VIADANA BRESCIANA Calvisano VISANO REMEDELLO SOPRA Squadre complessive: 6 RTM Voghera BRESSANA B. LUNGAVILLA CAVA MANARA CERTOSA DI PAVIA PAVIA Bressana A. PINAROLO PO Barbianello S.Zenone al Lambro TAVAZZANO LODI SECUGNAGO S.STEFANO L. CASALPUSTERLENGO CODOGNO PIACENZA CAORSO CASTELVETRO Monticelli d Ongina OLMENETA CREMONA S.Giuliano Piac. VILLANOVA D ARDA BUSSETO ROBECCO PONTEVICO CASTIONE DEI MARCHESI PIADENA S.GIOVANNI IN CROCE CASALMAGGIORE Mezzani R. COLORNO TORRILE S.POLO Remedello Sotto ASOLA CANNETO S.O. FIDENZA PARMA 17

Trattamento economico Ai lavoratori operanti nelle squadre per la pulizia, il decoro e la piccola manutenzione delle Stazioni create nell ambito delle strutture Terminali e Servizi delle DTP verrà riconosciuta l indennità di linea con gli stessi criteri e modalità contrattualmente previsti dal vigente CCNL art. 77 punto 3. Ai fini del riconoscimento di tale trattamento economico, l ambito di «giurisdizione» di ciascuna squadra coincide con il perimetro del RTM nella cui sede i suddetti lavoratori sono assegnati. 18