TASI - TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI - DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO CORREZIONE DI MERO ERRORE MATERIALE.

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

OGGETTO: AZZERAMENTO ALIQUOTE TASI ANNO 2014.

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

DONATIELLO ELISABETTA

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

COM UNE DI M ONTALCINO

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 28 del 29/07/2014

COMUNE DI VALEGGIO Provincia di Pavia N. 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

Comune di CHIUSI DELLA VERNA

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio

CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI BERCHIDDA (Prov. di Olbia Tempio) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Repubblica Italiana CITTA' DI BOJANO. Provincia di Campobasso CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 25 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2015.

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

Convocazione 1^ Seduta pubblica

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

COMUNE DI VERNASCA Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Comune di Dervio Provincia di Lecco

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Comune di Mola di Bari

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 47 del 14/07/2015

Comune di Brisighella

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C H I G N O L O P O

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI CORDENONS COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASSALENGO

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

Numero 69 Del Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI "TARI" ANNO 2014

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CARAMANICO TERME

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BUONCONVENTO Provincia di Siena

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 34

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Campertogno

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN DANIELE PO

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

di Pesaro N. di Documento 1693484 N. della deliberazione 84 Data della deliberazione 28/07/2014 Classifica IV.03 Allegati n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33 Convocazione 1^ Seduta pubblica OGGETTO: TASI - TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI - DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO 2014 - CORREZIONE DI MERO ERRORE MATERIALE. L anno duemilaquattordici, addì ventotto del mese di Luglio alle ore 17:30, in Pesaro e nella sala delle adunanze del Consiglio, convocato per determinazione del Presidente, previ avvisi in data 23/07/2014 notificati a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica. Al momento della trattazione dell argomento indicato in oggetto sono presenti ed assenti i Signori: P A P A Alessandrini Federico SI Minnucci Marco SI Amadori Cristina SI Montesi Lorenzo SI Andreolli Dario SI Nobili Andrea SI Barbanti Ilaro SI Pagnini Alessandro SI Bartolucci Luca SI Panicali Chiara SI Bassi Edda SI Pazzaglia Fabrizio SI Bettini Alessandro SI Perugini Marco SI Ceccaroli Cinzia SI Pozzi Riccardo SI Cecchini Alessandra SI Remedi Francesca SI Coraducci Gerardo SI Renzoni Bezziccheri Annamaria SI Crescentini Roberta SI Ricci Matteo SI Dallasta Giovanni SI Rossi Carlo SI D'Emidio Silvia SI Santini Massimiliano SI Falcioni Stefano SI Signorotti Milena SI Fraternali Francesca SI Terenzi Silvia SI Giacchi Remo SI Vitali Giulia SI Manenti Davide SI Presenti n. 29 Assenti n. 4 Presiede il Presidente Bartolucci Luca Assiste alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Giraldi Deborah Scrutatori: Nobili Pozzi Crescentini Sono presenti gli Assessori: Belloni Biancani Ceccarelli Della Dora Delle Noci De Regis Mengucci Vimini

In continuazione di seduta Il Presidente pone in discussione l'argomento iscritto al n. 5 dell'o.d.g. ed indicato in oggetto come da proposta di deliberazione agli atti che di seguito si trascrive: IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: la Legge 27.12.2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014) all'art.1, commi dal 639 al 705 ha istituito l Imposta Unica Comunale, denominata IUC, con decorrenza dal 1 gennaio 2014 che riassume tre distinti presupposti impositivi: IMU (Imposta Municipale Propria) di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, TASI (tributo sui servizi indivisibili) a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, TARI ( tassa sui rifiuti) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; la TASI (tributo sui servizi indivisibili) è disciplinata dai commi da 669 a 681, mentre i commi da 682 a 705 dettano la disciplina generale della TARI e della TASI; Vista la delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 10 marzo 2014 con cui sono state determinate le aliquote per l applicazione della TASI (Tributo servizi indivisibili) per l anno 2014 trasmessa al Ministero dell'economia e Delle Finanze Dipartimento delle Finanze con inserimento telematico sul Portale del federalismo fiscale in data 10.04.2014 e pubblicata il 14.04.2014; Considerato che: la delibera sopra citata è stata approvata con gli emendamenti presentati a firma del Sindaco per recepire le modiche apportate alla normativa TASI dagli articoli 1 e 2 del decreto legge n. 16 del 6 marzo 2014, ora convertito in legge 2 maggio 2014, n. 68, fra cui la sostituzione del comma 669 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 che esclude dal presupposto impositivo della TASI le aree scoperte; nell'ambito della stesura del testo emendato dell'atto per mero errore materiale al punto 2 del dispositivo non è stata eliminata la dicitura aree scoperte ; Atteso che: il Ministero dell'economia e Delle Finanze Dipartimento delle Finanze Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale Ufficio XII, con nota del 28 aprile 2014 prot. 9013, ha evidenziato che il riferimento alle aree scoperte deve essere espunto, ai sensi di quanto disposto dal comma 669 dell'art. 1 della legge 147/2013, come modificato dall'art. 2, comma 1, lett. f) del D.L. 6 marzo 2014 n. 16, ora convertito in legge 2 maggio 2014, n. 68; ha richiamato l'attenzione di codesto Ente in ordine alla necessità di adottare i provvedimenti modificativi al fine di assicurare la correttezza e la chiarezza dell'informazione nei confronti dei contribuenti, rammentando, al riguardo, la trasmissione dell'atto al Ministero scrivente mediante inserimento telematico sul Portale del federalismo fiscale, indicando nello spazio riservato alle note interne che trattasi di modifiche apportate a seguito di rilievo; Ritenuto pertanto, opportuno, per le motivazioni di cui sopra, modificare il punto 2 del dispositivo riportato nella deliberazione di C.C. n. 27 del 10 marzo 2014 elidendo le parole aree scoperte e riscrivendolo come di seguito riportato: di determinare, per l'anno 2014, le seguenti aliquote per l applicazione della TASI (Tributo servizi indivisibili): Pag. 2

ALIQUOTA 1,9 per mille ALIQUOTA 1 per mille Tutti i fabbricati, aree edificabili Fabbricati rurali ad uso strumentale, di cui all'art. 9, comma 3 bis del D.L. n. 557 del 1993 convertito con modificazioni dalla L. n. 133 del 1994 Dato atto che la presente proposta è stata presentata alla Commissione Bilancio nella seduta del 9.7.2014; Visti i seguenti pareri espressi ai sensi dell art. 49, comma 1, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali emanato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267: Responsabile del Servizio interessato: Si attesta la regolarità tecnica del presente atto ; Responsabile del Servizio Finanziario: Visto per la regolarità contabile ; D E L I B E R A 1. di modificare, per le motivazioni espresse in premessa, il punto 2 del dispositivo riportato nella deliberazione di C.C. n. 27 del 10 marzo 2014 elidendo le parole aree scoperte e riscrivendolo come di seguito riportato: di determinare, per l'anno 2014, le seguenti aliquote per l applicazione della TASI (Tributo servizi indivisibili): ALIQUOTA 1,9 per mille ALIQUOTA 1 per mille Tutti i fabbricati, aree edificabili Fabbricati rurali ad uso strumentale, di cui all'art. 9, comma 3 bis del D.L. n. 557 del 1993 convertito con modificazioni dalla L. n. 133 del 1994 2. di trasmettere il presente atto al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, mediante inserimento telematico sul Portale del federalismo fiscale, indicando nello spazio riservato alle note interne che trattasi di modifiche apportate a seguito di rilievo, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Si chiede di attribuire al presente atto l immediata eseguibilità, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del T.U.E.L.. Ha la parola l'assessore Delle Noci per la relazione. Il relativo intervento viene registrato su nastro magnetico, conservato agli atti del Comune, per essere successivamente trascritto a cura dell'ufficio Segreteria. Quindi il Presidente, poiché nessun Consigliere chiede la parola, pone ai voti la proposta di deliberazione sopratrascritta. La votazione, svoltasi con sistema elettronico, dà il seguente risultato: Presenti n. 29 Astenuti n. 10 (Andreolli, Bettini, Dallasta, Crescentini, Giacchi, Remedi, Bassi, D'Emidio, Pazzaglia, Renzoni Bezziccheri) Votanti n. 19 Voti favorevoli n. 19 Il Presidente proclama l'esito della votazione dichiarando che l'atto è approvato. Entra il Sindaco Ricci; i presenti sono ora n. 30. Dopodichè il Presidente pone ai voti la proposta di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del T.U.E.L. emanato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Pag. 3

La votazione, svoltasi con sistema elettronico, dà il seguente risultato: Presenti n. 30 Astenuti n. 11 (Alessandrini, Andreolli, Bettini, Dallasta, Crescentini, Giacchi, Remedi, Bassi, D'Emidio, Pazzaglia, Renzoni Bezziccheri) Votanti n. 19 Voti favorevoli n. 19 Il Presidente proclama l'esito della votazione dichiarando che l'atto è reso immediatamente eseguibile. Escono i consiglieri Santini e Bettini; i presenti sono ora n. 28. /ld Pag. 4

Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente Bartolucci Luca Il Segretario Generale Dott.ssa Giraldi Deborah Pag. 5