FIERACAVALLI 2016: SALONI IN PILLOLE

Documenti analoghi
VERONAFIERE Facts & Figures 2013

NOVEMBRE th EDIZIONE

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 DOMENICA 9 NOVEMBRE

ORE 8,30 Apertura al pubblico della Mostra ORE 8,30/13,00 CAMPO D: FITETREC-ANTE - Monta da Lavoro Veloce ORE 8,30/13,00 CAMPO D1: FITETREC-ANTE -

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 SABATO 8 NOVEMBRE VERONA IN CARROZZA

Programma campo tribuna giallo-rossa

FIERACAVALLI.IT. Affinità naturali. 118a EDIZIONE ORGANIZZATO DA CON IL SUPPORTO DI

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 VENERDÌ 8 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 VENERDÌ 7 NOVEMBRE

CAVALLIaMILANO MOLTO PIÙ DI UNA FIERA PROGRAMMA EVENTI

Grosseto Horse Festival del Cavallo - In sella in Maremma tra sfide, sapori e tradizi...

Programma giornaliero

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI. Cerimonia inaugurale 115^ edizione di Fieracavalli ORARIO.

GIOVEDI 4 APRILE. 09,00 inaugurazione ufficiale del Salone portorosacavalli con la partecipazione

VERONA OTTOBRE 2017

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 SABATO 9 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI. Sala Respighi Assemblea Nazionale dei soci Giacche Verdi

INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

PROGRAMMA 2013 PADIGLIONE 1: VILLAGGIO DEL BAMBINO. Un padiglione intero dedicato ai più piccoli per scoprire il mondo del cavallo

ELENCO GIUDICI DELLE MANIFESTAZIONI DEL CAVALLO DA SELLA

Trofeo Haflinger Sport

Non visitarla. Vivila. organizzato da. 114 a edizione

A.S.S.I. INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI Anno 2010 NORME-ADEMPIMENTI REGOLAMENTO

SETTEMBRE 2009 PARCO SAN GIULIANO VENEZIA

Organizza ORARIO TITOLO DOVE

SABATO 13 SETTEMBRE. Ore 9,30 AREA MARE Dimostrazione di Surf Casting Presenti i migliori della specialità

Il polo è uno degli sport più antichi del mondo, nato in Persia oltre duemila anni fa per opera del Re Dario, come attività di allenamento militare,

Giovedì. agosto Ore Inaugurazione della 57 a Fiera Zootecnica

AREA ESTERNA Bovini. venerdì 31 agosto venerdì 31 agosto sabato 1 settembre domenica 2 settembre 2012

Circuito Multidisciplinare 2016 Tappe di qualifica 13/15 maggio (Nord Gorla Minore / Centro Sud Roma)

EQUITANDO.com Seconda Edizione di Romacavalli

SCADENZA ISCRIZIONI 11 OTTOBRE 2017

----ATTENZIONE ALLE QUALIFICHE

PAD.1 Cavallo In tutti i Sensi PROGRAMMA. Il padiglione dedicato al racconto del territorio presenta i workshop di Earth Academy.

23_28/09/2014 CIRCUITO ALLEVATORIALE PREMIO REGIONALE SARDO SANTA GIUSTA

Programma Festa dell Agricoltura Campo sportivo di Sumirago giugno 2012

Proroga del tesseramento fino al 29 Febbraio 2016

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

Proroga del tesseramento fino al 20/02/2017

SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003

ROMACAVALLI 2011 PASSIONE TRAVOLGENTE

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

PREVIEW. La passione per i motori incontra il meglio dell enogastronomia FANO LUGLIO

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Scheda di Iscrizione FINALE PROGETTO SPORT

Campionati e Trofei Regionali Indoor di Salto Ostacoli Circolo Ippico Le Siepi2010 Asd Dicembre 2013

42^ F.A.M. FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA RAGUSA 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016 FORO BOARIO - CONTRADA NUNZIATA

REGOLAMENTO CAMPIONATO HAFLINGER WESTERN 2016

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

COMUNICATO STAMPA CAVALLI A ROMA 25, IL MAGICO MONDO DELL EQUITAZIONE E DELL IPPICA RITORNA PROTAGONISTA ALLA FIERA DI ROMA

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE 2016

COPPA TOSCANA S.O. 2017

Art. 2 Premi Campionato Italiano Assoluto e Under ,00

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI PONY 2015

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Programma SABATO 2 FEBBRAIO ore 15:30 Piazza del Popolo/Via di Ripetta/Via del Corso - GRANDE SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE

NORME GENERALI 3 ISCRIZIONE AL REGISTRO SPORTIVO UNIRE: 3

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

PACCHETTI HOspitality

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

riservata a cavalli di 4 5 anni che non abbiano mai portato a termine una CEN*/R

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

*** MONTEPREMI DI 8.150,00 ***

CAMPIONATI REGIONALI 2015

CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI INDOOR DI SALTO OSTACOLI NUOVO CENTRO IPPICO CERVESE ASD - 18/19/20 DICEMBRE 2015

Powered by TCPDF (

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno...

PROGRAMMA DIPARTIMENTO DRESSAGE 2015

Progetto UNIRE-FISE per il Completo di Equitazione Anno 2010 REGOLAMENTI E MONTEPREMI CIRCUITO UNIRE-FISE 2010

RASSEGNA STAMPA RADIO TV

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

FIERACAVALLI.IT. Affinità naturali. 116 a EDIZIONE VERONA NOVEMBRE 2014 CON IL SUPPORTO DI CON IL PATROCINIO DI ORGANIZZATO DA

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

Arborea (OR) - 30 Giugno 2017

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

Trofeo dei Nuraghi riservato al Cavallo nato ed allevato in Sardegna

TROFEO DERBY F.I.S.E F I N A L E

Campionato Sportivo Europeo Haflinger 2018

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

1. ATTIVITA SPORTIVA E CALENDARIO AGONISTICO

PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

2015 European Haflinger Championship. Informazioni generali

CAMPIONATI REGIONALI 2017 PONY E CHILDREN + CATEGORIE AGGIUNTE CAVALLI 9-11 GIUGNO 2017

COPPA ITALIA 2015 MONTEPREMI F.I.S.E ,00

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CAVALIA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL CAVALLO HAFLINGER IN AMBITO SPORTIVO

ALLEGATO 1 PREMESSA FINALITA

SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003 mod. C.F. 16 febbraio 2008

Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

REGOLAMENTO PATENTI 2014 Entrerà in vigore il 01 dicembre 2013

Transcript:

A Veronafiere da giovedì 10 a domenica 13 novembre FIERACAVALLI 2016: SALONI IN PILLOLE PADIGLIONE 1: SALONE DEL TURISMO EQUESTRE Un intera area, il padiglione 1, dedicata al turismo equestre dove poter trovare le migliori proposte nazionali e internazionali con il coinvolgimento di tutte le strutture della filiera (ospitalità, agriturismi, enti territoriali) e creare così uno spazio di informazione e confronto. Un vero e proprio viaggio alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze grazie alle associazioni e agli enti presenti. Prima tra tutti, il Touring Club Italiano che l anno scorso in collaborazione con Fieracavalli ha lanciato la prima guida Italia a cavallo, continuando con Fitetrec-Ante che presenta, nei quattro giorni di manifestazione, le novità dei viaggi a cavallo del 2017 come la Route D Artegnan, per finire con il progetto Ippostrade Horsewine. 500 km (aggiunti ai 1.500 già mappati) che, grazie al cavallo, mettono a sistema realtà territoriali e piccole e medie imprese, grazie percorsi ad anello all interno di cinque diverse zone vinicole del Veneto (Valpolicella, Bardolino, Prosecco, Saove e Custoza) a cui fanno capo i maneggi coinvolti. PADIGLIONE 2: MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Fieracavalli, per la sua 118ª edizione, dedica l intero padiglione 2 al MIPAAF (Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) per lo sviluppo e il miglioramento qualitativo e quantitativo del Cavallo da Sella Italiano, una razza che rappresenta un eccellenza a livello europeo. Il ring del padiglione 2 ospita, infatti, i migliori soggetti della tradizione allevatoriale italiana nelle finali del Circuito MIPAAF per le categorie "Salto In Libertà", "Obbedienza e Andature" e "Circuito Morfoattitudinale" alle quali si aggiunge per la prima volta - la "Prova Combinata di Attitudine" riservata ai cavalli di 2 anni. PADIGLIONE 4: COMMERCIALE È la più grande vetrina internazionale per il trade business. Un area dove, per soli quattro giorni, sono riuniti i più importanti marchi nazionali ed internazionali di articoli per l equitazione, attrezzature tecniche, veterinaria, alimenti per cavalli e complementi country per maneggi e scuderie. Una tappa obbligata per addetti ai lavori o semplici appassionati. PADIGLIONE 5: PALA FIXDESIGN Con più di 2.000 posti in tribuna e 3 campi gara, il Pala Fixdesign è lo spazio riservato alle competizioni che vedono impegnate le giovani promesse del salto ostacoli nazionale e internazionale. Dal Fixdesign International Show Jumping CSI2*, con la partecipazione di Matilde Borromeo, fino al 29 Concorso Nazionale Pony. Quest anno, inoltre, per le Notti di Fieracavalli, il padiglione tiene aperte le sue porte fino alle 23 permettendo di assistere alle competizioni anche alla sera.

PADIGLIONE 6: SALONE COMMERCIALE BtoC Uno spazio espositivo di oltre 12mila metri quadrati ospita, al padiglione 6, più di 300 stand dedicati ai più importanti marchi di abbigliamento, accessori e attrezzature per l equitazione. Con un nuovo e importante ingresso come Decathlon, addetti ai lavori, professionisti e appassionati possono trovare tutto il necessario per andare a cavallo: stivali, cap e selle, ma anche capi più casual per le giornate in campagna, cachemire toscano e borse in pelle. PADIGLIONE 7: CAMPO PROVA e SALONE ESPOSITIVO BtoB Gli appassionati che non vogliono perdersi nessuna fase dell attesissimo Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup TM, possono fermarsi al padiglione 7 per assistere al riscaldamento pregara di cavalieri e amazzoni impeganti nella Coppa del Mondo. Oltre al meglio dell equitazione, inoltre, in questo padiglione il pubblico di Fieracavalli può trovare le ultime tecnologie scelte dai cavalieri e i nuovi prodotti Lavazza, marchio made in Italy punto di riferimento del caffè nel mondo, che per la prima volta partecipa a Fieracavalli. PADIGLIONE 8: PALA BMW Il ring del Pala BMW si conferma teatro di gara per l appuntamento indoor più atteso nel calendario nazionale: l unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI World Cup. Il Jumping Verona, contenitore sportivo per eccellenza delle giornate veronesi, diventa con il Gran Premio di domenica il fiore all occhiello di una fantastica quattro giorni non stop di gare e competizioni che richiama il Gotha del salto ostacoli a Verona, trasformandola nella capitale mondiale dello sport equestre. Sullo stesso terreno di gara degli atleti di calibro internazionale impegnati nella Coppa del Mondo, inoltre, si sfidano anche i giovani cavalieri e amazzoni della Coppa delle Regioni U21, del Fixdesign Regional Cup e del nuovissimo concorso Riders U25. Per tutti gli appassionati del grande sport equestre, inoltre, una grande occasione: nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 l ingresso al padiglione è gratuito grazie alla sponsorizzazione di Roberto Naldi Collection e le gare si svolgono anche alla sera, dalle 20 fino alle 22. PADIGLIONE 9: Salone del Cavallo Iberico, Sudamericano, Frisone e della Morfologia Western Per la sua 118ª edizione, Fieracavalli dedica il padiglione 9 alle associazioni allevatoriali delle razze straniere: Appaloosa, Quarter Horse, Paint, Pura Razza Spagnola, Lusitani, Frisoni e Criolli. Con i suoi 13mila metri quadrati e due ring provvisti di ampie tribune, questo padiglione si trasforma nel palcoscenico per competizioni e spettacoli che durano tutto il giorno, con orario continuato fino alle 23. Concorsi di Doma Vaquera, Alta Escuela Espanola, Doma Classica e Arte Eleganza si uniscono al Concorso di Morfo Funzionalità di tipo A qualificante per la finale del SICAB (Salone Internazionale del Cavallo Andaluso) per dare risalto al cavallo iberico grazie alla partecipazione dell UAIPRE (Unificazione Associazioni Italiane Pura Razza Espanola) e dell AAEE Italia (Associazione Alta Escuela Espanola). Spazio anche al mondo western con un ricco programma di gare per l American Horse Parade: morfologia,

Showmanship, Western Pleasure, Ranch Riding, Clinic di Longe line e sfilate dei migliori esemplari di razza americana, appassioneraano il pubblico per quattro giorni di spettacolo e puro agonismo. Da non perdere anche la morfologia, le prove attitudinali e quelle ludico-addrestrative di abilità del cavallo tradizionale argentino con l ANACC (Associazione Nazionale del Cavallo Criollo) e i migliori esemplari di Frisoni allevati in Italia grazie alla collaborazione della Fresian Horse Italia. Grande novità di questa edizione è il ring centrale dedicato ai cani: dalla dogdance, alle dimostrazioni di agility fino alle esibizioni con il freesbe, per uno spettacolo unico e particolare. PADIGLIONE 10: SALONE ITALIALLEVA RAZZE ITALIANE Un intero padiglione, organizzato in collaborazione con l AIA (Associazione Italiana Allevatori), per illustrare uno spaccato dell allevamento equino italiano, ambasciatore di un made in Italy che vede il nostro Paese tra i primi posti in Europa per ricchezza di biodiversità, qualità e valorizzazione delle attitudini degli animali non solo per le attività ludico-sportive, ma soprattutto per l esaltazione delle specificità di ogni territorio di appartenenza. Il comparto, che conta in Italia oltre 350mila esemplari allevati, è in mostra a Fieracavalli grazie ad una rappresentanzia di 250 capi e a una serie di iniziative dal taglio tecnico-dimostrativo e attività didattiche e culturali. Dopo il successo degli anni passati, torna la Giornata Didattica dedicata agli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali agrari che potranno ascoltare gli esperti e partecipare alla V edizione della Gara di presentazione delle Razze Equine Italiane. All interno dei due ring, inoltre, tanti gli appuntamenti per scoprire le sette razze del Libro Genealogico e alcune tra le 25 razze equine ed asinine di Registro Anagrafico: dalla 79ª Mostra Nazionale di Libro Genealogico, al Carosello Italiano condotto da Nico Belloni fino alle sfilate delle singole razze presenti. PADIGLIONE 11 E 12: WESTERNSHOW È affidata interamente alla Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante la programmazione del Westershow, una delle aree più amate della manifestazione veronese e dedicata alle gare adrenaliniche di velocità e alle specialità americane. Gli appassionati del mondo a stelle e strisce possono assistere, comodamente seduti sulle nuove tribune, alle finali del Campionato Italiano, Coppa Italia e Trofeo delle Regioni di Team Penning e di Gimkana Western, al Campionato Europeo di Barrel Racing e quello italiano di Working cow horses, oltre a una serie di Special event. La Federazione che promuove da sempre discipline legate alla campagna e al lavoro con il cavallo organizza inoltre, all interno della cornice di Fieracavalli, il Campionato Italiano e Trofeo delle Regioni di Mountain Trail: performance che consentono di esibire la capacità del cavallo all interno di un percorso prestabilito e di mostrare la complicità e intesa del binomio. All interno dei padiglioni dedicati al mondo del West c è anche spazio per i bambini con eventi del settore pony dedicati a loro. AREE ESTERNE AREA FAMILY PRESENTED BY BMW & FIXDESIGN (AREA A) Divertimento formato famiglia nella nuovissima Area Family. Qui, con un ring ampliato e nuove tribune coperte, si alternano attività rivolte ai più piccoli, spettacoli equestri, dimostrazioni e gare di Pony Games

con la finale del Trofeo 4 Regioni, dove i bambini dai cinque anni possono partecipare a squadre in un circuito di valenza nazionale che, per la prima volta, fa tappa a Fieracavalli. Nel pomeriggio, inoltre, il ring ospita anche la finale del Trofeo Derby Attacchi FISE e dimostrazioni a cura del Gruppo Italiano Attacchi (GIA). STREET FOOD FESTIVAL (AREA D) Ad arricchire le Notti di Fieracavalli (quest anno ad orario continuato fino alle 23) anche un ampia offerta gastronomica. Nelle aree esterne C e D, infatti, è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio tra le tipicità culinarie delle diverse regioni italiane, scegliendo di cenare come i butteri della Maremma o gli allevatori trentini, alla riscoperta dei piatti locali della tradizione. Tra le novità anche lo Street Food Festival (area D): eventi e animazioni fino alle 23 e un area dedicata a Cucine a Motori, con la selezione dei migliori food truck italiani. AREA D (TEST BMW) Per chi vuole mettere alla prova i cavalli della nuova BMW è allestita un area test ride proprio fuori dai padiglioni del Westernshow. DA NON PERDERE KID S ISLAND Riservata ai bambini un altra grande novità della 118ª edizione di Fieracavalli: Kid s Island, aree ludicodidattiche pensate per i cavalieri di domani, che diventano il punto di riferimento per le migliaia di famiglie che ogni anno affollano i padiglioni durante i quattro giorni di fiera. Tappa imperdibile al padiglione 1 con il battesimo della sella, per proseguire al padiglione 2 dove i più piccoli possono conoscere tutte le sfaccettature del cavallo da sella italiano. E ancora al Pala Fixdesign (Pad.5 )dove scoprire il lato agonistico di questo animale o al padiglione 9 con dimostrazioni di monta americana, per finire al Westernshow (Pad. 11 e 12) con la città western a misura di bambino dedicata ai piccoli cowboy. NOTTI DI FIERACAVALLI Le Notti della 118ª edizione di Fieracavalli sono no stop, con orario continuato fino alle 23 ad eccezione dei padiglioni commerciali. Per chi preferisce godersi spettacoli e gare dopo le 19.30, c è anche la possibilità di acquistare un biglietto serale a prezzo ridotto. 5 GRAN PREMIO FIERACAVALLI ARABIAN HORSE GALA (ingresso gratuito, giovedì 10 novembre) All interno della quattro giorni veronese, il cavallo arabo si riconferma protagonista con il 5 Gran Premio Fieracavalli 2016 - Arabian Horse Gala, in programma al Pala BMW (Pad.8) nella serata di giovedì 10 novembre. A partire dalle ore 21 è possibile assistere allo show in cui si alternano momenti di spettacolo alle valutazioni morfologiche. L intento è quello di mostrare questa razza così fiera ed elegante in tutti suoi aspetti e metterne in luce la versatilità, spiegandone le attitudini. Il programma dell Arabian Horse Gala è

molto ricco e, proprio per la sua natura poliedrica, coinvolge sia artisti di prestigio internazionale, sia i migliori allevatori italiani e stranieri che portano 40 cavalli selezionati nel ring d onore di Fieracavalli per le gare di morfologia. L evento inizia con una clinic sull arabo, in cui Franck Boetto e Marco Capelli spiegano, coinvolgendo il pubblico, i pregi della razza. Davanti agli occhi degli spettatori, poi, vengono premiati nelle competizioni di morfologia stalloni e fattrici di allevamenti italiani, russi, tedeschi e medio orientali, tra cui spicca l italiano Fontanella Magic Arabians. Questo allevamento uno dei migliori per la razza araba in Italia che porta in fiera ben venti tra i suoi esemplari è stato fondato da Giuseppe Fontanella 25 anni fa e Fieracavalli, per festeggiare questo importante traguardo, gli consegna un premio proprio in questa occasione. Lo spettacolo prosegue, poi, con esibizioni di dressage, lavoro in libertà, parallelo di Doma Vaquera, salto e attacchi. GALA D ORO SENSATION (venerdì 11 e sabato 12 novembre) Fiore all occhiello del divertimento targato Fieracavalli è il Gala d oro 2016, diretto da Antonio Giarola e in programma nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 novembre nel ring d onore del pala BMW (Pad.8). Il nome Sensation rispecchia il programma dell evento in cui vengono dosati con maestria i diversi elementi: esibizioni di dressage, coreografie, caroselli e lavori in libertà. Guest star della serata per la prima volta in Italia il gruppo tedesco Excalibur Horse Show con un incredibile spettacolo pirotecnico, oltre a Laurent Jahan con il suo asino e al grande ritorno di Santi Serra Camps, che incanta il pubblico di Verona con un numero di cavalli in libertà, esaltando le affinità naturali tra uomo e cavallo. Ad animare il Gala d Oro anche il Gruppo Aragonas di Bartolo Messina che si esibisce nell adrenalinico volteggio cosacco, il Gruppo Italiano Attacchi e Salvatore Cusenza che, insieme ad un ballerino Tip Tap, fanno una performance di Alta Scuola. E ancora caroselli, coreografie corali, dressage e lavori in dolcezza insieme a musica e danza, che trasportano il pubblico in un mondo magico, in cui cavallo e cavaliere diventano un tutt uno unendo azione e bellezza per creare un atmosfera unica ed emozionante, arricchita dalla musica della violinista di fama internazionale Saule Kilaite.