ALLEGATO 1 PREMESSA FINALITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 1 PREMESSA FINALITA"

Transcript

1 ALLEGATO 1 PREMESSA L Amministrazione Regionale con la Deliberazione n del 06/11/2009 ha approvato il documento Linee guida per la promozione, l incremento e la qualificazione dell ippicoltura in Campania nel triennio , predisposto dall A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario Settore I.P.A.; l obiettivo è quello di migliorare, promuovere e qualificare l ippicoltura campana con azioni ed interventi da attuare nell ambito di una programmazione regionale unitaria, di ampio respiro, finalizzata a dare uniformità di attuazione agli interventi stessi in termini di tutela e sviluppo delle produzioni equine, di salvaguardia e tutela del territorio e della biodiversità, nonché per favorire il consolidamento della vitalità economica a lungo termine delle imprese e per migliorarne la competitività dei territori a fini turistici. Sono previsti, pertanto, una serie coerente di azioni a sostegno dell ippicoltura campana di interesse pubblico prevalente che comprendono, in particolare : - la tutela delle razze equine autoctone; - la formazione e l aggiornamento degli addetti al settore; - il miglioramento delle tecniche di allevamento; - la promozione di manifestazioni ippiche di valenza ambientale; - azioni specifiche di ricerca e sperimentazione che possano risultare di valido e concreto ausilio alle richiamate tematiche; - azioni a sostegno delle razze equine idonee alla diversificazione delle attività agricole nelle zone rurali con particolare riferimento allo sviluppo di attività economiche sul territorio regionale ispirati ai principi dell ippoterapia ed opoterapia. FINALITA Si rileva l esigenza di realizzare, in ciascuna provincia, in sintonia con quanto previsto dalla Deliberazione Regionale n. 1680/09 le seguenti iniziative tese a : - valorizzare le attività economiche delle aziende agricole del territorio con allevamenti di equini; - promuovere attività con finalità a valenza culturale ed ambientale svolte dalle Associazioni equestri provinciali; - partecipare a manifestazione ippiche di rilievo nazionale con l aggiornamento degli allevatori e degli studenti di scuole a carattere tecnico. ARTICOLAZIONE E CONTENUTI TECNICI DELLE INIZIATIVE A) Azioni di valorizzazione per le aziende agricole con allevamento di equini. B) Sono previste n. 5 iniziative, da realizzare presso aziende agricole e/o maneggi presenti sul territorio della provincia di Benevento, nelle Zone del Fortore Tammaro Titerno e Benevento che abbiano una dotazione zootecnica di almeno n. 5 cavalli idonei dal punto di vista attitudinale e dell' addestramento ricevuto al battesimo della sella dei giovani cavalieri e alle altre attività previste dalla presente iniziativa, nonché delle strutture, delle attrezzature e dei tecnici qualificati per la conduzione delle prove dimostrative in azienda.. Per ogni iniziativa è previsto la partecipazione di n. 50 allievi delle scuole medie inferiori e/o superiori del territorio. Le attività a carattere divulgativo e dimostrativo destinate ai giovani scolari attinenti l allevamento del cavallo la sua utilizzazione comprendono : prova di mascalcia; battesimo della

2 sella dei giovani cavalieri ; illustrazione delle attitudini zootecniche e morfo-funzionali delle principali razze allevate ; divulgazione delle tecniche e delle attrezzature per la monta. Sono a carico dell azienda ospitante l organizzazione delle attività sopra descritte nessuna esclusa ; per una efficace organizzazione delle attività è possibile fare ricorso anche a docenti e/o esperti esterni. E previsto, inoltre, la degustazione di prodotti tipici locali prodotti da aziende agricole del territorio ed offerti ai partecipanti. La spesa complessiva massima prevista per ciascuna iniziativa è di 3.000,00, riconducibile alle seguenti voci di costo ammissibili : - rimborso e compensi ai docenti; - acquisto di materiale di consumo e didattico; - degustazione di prodotti tipici locali provenienti da aziende agricole del territorio. La spesa sostenuta sarà riconosciuta previa presentazione di fattura o idonea documentazione giustificativa. Il Settore T.A.P.A. - Ce.P.I.C.A. di Benevento si riserva la facoltà, prima della liquidazione del contributo, di verificare presso le aziende beneficiarie, la regolarità e l' effettiva realizzazione delle attività previste nell' ambito della presente iniziativa. E a carico del Settore T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Benevento, la spesa massima ammissibile di 1.000,00 per le seguenti voci di costo ammissibili : - noleggio autobus ; - manifesti, depliants e materiale divulgativo. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Ogni azienda agricola e/o maneggio, in possesso dei prescritti requisiti può partecipare ad una sola iniziativa; la richiesta deve essere formalizzata con il modello di manifestazione di interesse predisposto dallo scrivente Settore - allegato ( A ), scaricabile direttamente dal sito ( ). La manifestazione di interesse deve pervenire al seguente indirizzo : Settore T.A.P.A. di Benevento Piazza Gramazio,1 Benevento, a mezzo fax ( ) entro 30 giorni dalla pubblicazione sul BURC del presente provvedimento. Le istanze pervenute oltre tale termine saranno escluse. Qualora detto termine di scadenza coincida con un giorno festivo il termine stesso è posticipato al primo giorno feriale successivo. Lo scrivente Settore, per le richieste pervenute e ritenute ammissibili, provvederà a stilare la relativa graduatoria secondo l ordine di arrivo delle domande ( fa fede la data e l' orario di ricezione del fax ), individuando in tal modo nelle prime cinque richieste pervenute, i nominativi delle aziende che parteciperanno alle iniziative programmate. Attività di Turismo Equestre con il coinvolgimento delle associazioni equestri riconosciute da Organismi Nazionali E prevista una iniziativa a cura delle Associazioni equestri della provincia di Benevento, per l organizzazione di una escursione a cavallo di due giorni seguendo percorsi od itinerari ad alta valenza storico-turistico-ambientale, nell ambito del territorio della provincia di Benevento. Alla iniziativa è prevista la partecipazione di un numero massimo di 30 cavalieri o amazzoni. Sono a carico dell Associazione partecipante all iniziativa: - l organizzazione del percorso di trekking a cavallo, compreso l informazione ed il coinvolgimento del numero dei partecipanti richiesti; - la scelta degli agriturismi per il ristoro dei cavalieri e delle amazzoni con la degustazione di prodotti tipici locali; - la scuderizzazione ed il foraggiamento dei cavalli.

3 . La spesa complessiva massima prevista per l iniziativa è di riconducibile alle seguenti voci di costo ammissibili : - degustazione di prodotti tipici locali presso agriturismi; - noleggio, scuderizzazione e foraggiamento dei cavalli. - pernottamento in agriturismi dei cavalieri La spesa sostenuta sarà riconosciuta previa presentazione di fattura o idonea documentazione giustificativa. Il Settore T.A.P.A. - Ce.P.I.C.A. di Benevento si riserva la facoltà, prima della liquidazione del contributo, di verificare presso le aziende beneficiarie, la regolarità e l' effettiva realizzazione delle attività previste nell' ambito della presente iniziativa. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare alla organizzazione dell evento le Associazioni equestri, in possesso dei prescritti requisiti. La richiesta di partecipazione deve essere formalizzata con il modello di manifestazione di interesse predisposto dallo scrivente Settore - allegato ( B ), scaricabile direttamente dal sito della regione Campania. La manifestazione di interesse deve pervenire al seguente indirizzo : Settore T.A. P.A. di Benevento P.zza Gramazio 1 Benevento, esclusivamente a mezzo fax ( ), entro 30 giorni dalla pubblicazione sul BURC del presente provvedimento. Le istanze pervenute oltre tale termine saranno escluse. Qualora detto termine di scadenza coincida con un giorno festivo, il termine stesso è posticipato al primo giorno feriale successivo. Dopo il termine di scadenza per la presentazione della domanda, lo scrivente Settore, per le richieste pervenute e ritenute ammissibili, provvederà a stilare la relativa graduatoria secondo l ordine di arrivo delle domande ( fa fede la data e l' orario di ricezione del fax ), individuando in tal modo, i nominativi delle Associazioni equestri che parteciperanno alla iniziativa in programma.. Azioni per la partecipazione a manifestazioni ippiche di rilievo nazionale destinate agli allevatori e/o agli allievi delle scuole medie superiori. E prevista una iniziativa a cura del Settore T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Benevento in collaborazione con l ARAC Associazione Regionale Allevatori della Campania, per la partecipazione, di allevatori di Cavalli della provincia di Benevento alla manifestazione Roma Cavalli Salone Internazionale dell' Equitazione e dell' Ippica Per l iniziativa è previsto la partecipazione di 45 allevatori e 5 accompagnatori L associazione allevatori regionale della Campania fornirà l elenco degli allevatori che intendono partecipare all evento. E a carico del Settore T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Benevento, la spesa massima ammissibile di 2.000,00 per le seguenti voci di costo ammissibili : - noleggio autobus ; - acquisto dei biglietti per l ingresso in Fiera dei partecpanti ; :

4 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La partecipazione alla manifestazione Roma Cavalli Salone Internazionale dell' Equitazione e dell' Ippica è organizzata dal Settore TAPA e CeEPICA di Benevento in collaborazione con l Associazione Regionale Allevatori della Campania è riservata agli allevatori di cavalli iscritti ai libri genealogici o ai registri di razza. La richiesta per la partecipazione alla manifestazione deve essere formalizzata inviando la domanda di partecipazione alla Associazione Regionale Allevatori della Campania Sezione di Benevento al numero di Fax La graduatoria dei partecipanti rispetterà l ordine di arrivo delle domande ( fa fede la data e l' orario di ricezione del fax ), individuando in tal modo nelle prime quarantacinque richieste pervenute.

5 Regione Campania Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e CePICA di Benevento ALLEGATO A AL DIRIGENTE STAPA CePICA DI BENEVENTO Piazza Gramazio, Benevento OGGETTO: DGR n. 1680/2009 Linee guida per la promozione, l' incremento e la qualificazione dell' Ippicoltura in Campania nel triennio DRD n. 214/2011 Programma delle iniziative Area tematica A Settore S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. Benevento. PROVA DIMOSTRATIVA PER IL BATTESIMO DEI GIOVANI CAVALIERI DA REALIZZARSI PRESSO LE AZIENDE AGRICOLE DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO SCHEDA DI ADESIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Il sottoscritto nato a Il domiciliato in Via CF PIVA Tel Titolare/Conduttore dell Azienda Agricola/Maneggio sita nel Comune Loc./Via con dotazione di bestiame della specie equina composto da: Razza N. capi Razza N. capi Razza N. capi Razza N. capi Razza N. capi Razza N. capi DICHIARA ai sensi dell' Art. 46 ed Art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate all' art. 76 dello stesso in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all' Art. 75 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 : _ di essere disponibile ad ospitare nella propria azienda un prova dimostrativa per il battesimo dei giovani cavalieri organizzata da codesto Settore in attuazione del programma approvato di cui al progetto esecutivo; _ di essere in possesso delle autorizzazioni ed assicurazioni previste per legge, strutture, attrezzature, cavalli, personale qualificato e quanto necessario alla buona riuscita dell iniziativa secondo quanto previsto dal

6 programma approvato di cui al progetto esecutivo ; _ di essere disponibile ad ospitare, nella propria azienda, per il giorno, i tecnici, gli studenti e quanti interessati alla realizzazione delle attività nessuna esclusa -, nell ambito della suddetta iniziativa, come da programma di cui al progetto esecutivo _ di volersi avvalere della partecipazione del : - Sig./Dott.. per lo svolgimento della seguente attività..; - Sig./Dott.. per lo svolgimento della seguente attività..; _ a fornire tutte le informazioni necessarie alla illustrazione e dimostrazione delle attività come da programma; _ di essere in grado di organizzare presso la propria azienda una degustazione, per i partecipanti alla manifestazione, con prodotti tipici locali provenienti da aziende del territorio. Alla presente allega copia del documento di identità in corso di validità. Il sottoscritto autorizza, ai sensi del DLgs 196/03, l Amministrazione Regionale all utilizzo dei propri dati per i fini istituzionali connessi allo svolgimento dell iniziativa. Data FIRMA STAPA CePICA di Benevento Piazza Gramazio 1, Benevento Tel Dr Giampaolo Parente FAX

7 Regione Campania Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e CePICA di Benevento ALLEGATO B AL DIRIGENTE STAPA CePICA DI BENEVENTO Piazza Gramazio, Benevento OGGETTO: DGR n. 1680/2009 Linee guida per la promozione, l' incremento e la qualificazione dell' Ippicoltura in Campania nel triennio DRD n. 214/2011 Programma delle iniziative Area tematica A Settore S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. Benevento. Organizzazione Di Attività di Turismo Equestre con il coinvolgimento delle associazioni equestri Della Provincia di Benevento riconosciute da Organismi Nazionali SCHEDA DI ADESIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Il sottoscritto nato a Il domiciliato in Via CF Tel Rappresentante Legale/ Titolare dell Associazione Equestre denominata con sede in Località Comune di C.F.Associazione DICHIARA ai sensi dell' Art. 46 ed Art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate all' art. 76 dello stesso in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all' Art. 75 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 : _ di essere disponibile ad organizzare con la propria Associazione Equestre un percorso a cavallo con la partecipazione dei propri associati per un numero Massimo di trenta cavalieri/amazzoni, in attuazione del programma approvato di cui al progetto esecutivo; _ di volersi impegnare per la realizzazione della suddetta iniziativa e di cui si trasmette, in allegato, il programma preventivo dettagliato; _ di essere in possesso delle autorizzazioni ed assicurazioni previste per legge, attrezzature, cavalli, personale qualificato e quanto altro necessario alla buona riuscita dell iniziativa secondo quanto previsto dal programma approvato di cui al progetto esecutivo ;

8 _ di volersi avvalere della partecipazione del : - Sig./Dott.. per lo svolgimento della seguente attività..; - Sig./Dott.. per lo svolgimento della seguente attività..; _ a fornire tutte le informazioni necessarie alla illustrazione e dimostrazione delle attività come da programma; Alla presente si allega : - copia del documento di identità in corso di validità del R.L./Titolare dell Associazione Equestre; - programma dettagliato per l organizzazione del percorso a cavallo. Il sottoscritto autorizza, ai sensi del DLgs 196/03, l Amministrazione Regionale all utilizzo dei propri dati per i fini istituzionali connessi allo svolgimento dell iniziativa. Data FIRMA STAPA CePICA di Benevento Piazza Gramazio 1, Benevento Tel Dr Giampaolo Parente FAX

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE E ATTIVITÀ IN MATERIA DI AGRICOLTURA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE E ATTIVITÀ IN MATERIA DI AGRICOLTURA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE E ATTIVITÀ IN MATERIA DI AGRICOLTURA La Provincia di Lecco, in attuazione degli obiettivi di programmazione 2007 intende sostenere iniziative

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO Questa Amministrazione, in attuazione agli obiettivi di PEG, intende sostenere le Associazioni che curano la pratica di

Dettagli

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017 BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia Anno 2017 Art. 1 Finalità La Società Dante Alighieri, per il conseguimento delle sue finalità statutarie, ha istituito per l anno 2017

Dettagli

Cognome... Nome... Luogo di nascita.. Data di nascita.. Residente a Leonforte dal... Via.. n.. C.F.:...

Cognome... Nome... Luogo di nascita.. Data di nascita.. Residente a Leonforte dal... Via.. n.. C.F.:... Spazio riservato all Ufficio: Prot. Gen.le n. del Prot. Uff. n. del Spett.le Comune di Leonforte Settore 2 Finanziario Servizio Sviluppo Economico Oggetto: Regolamento per la concessione di incentivi finanziari

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione Avviso pubblico per l erogazione

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati Allegato A1 Al Sindaco del Comune di Monteriggioni Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati DATI GENERALI _l_sottoscritt

Dettagli

25 b. domanda pervenuta e presentata da parte di A.R.A. Toscana, punti attribuiti: 10.5;

25 b. domanda pervenuta e presentata da parte di A.R.A. Toscana, punti attribuiti: 10.5; - Associazione Regionale Allevatori della Toscana (A.R.A. Toscana), con nota ns. prot. A00-GRT 110239/ G.60.10.10 del 22.04.2010 (agli atti dell ufficio), per l attuazione di un progetto di valutazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N COMUNE DI SIGNA (Firenze)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N COMUNE DI SIGNA (Firenze) 15 COMUNE DI SIGNA (Firenze) Vista la Delibera di Giunta n. 129 del 21/07/2014; Bando di miglioria nella Fiera della Beata Giovanna. IL RESPONSABILE DEL SETTORE 3 Vista la L.R. 28/2005 ed il Regolamento

Dettagli

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP ALLA REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AL TURISMO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE TURISMO Centro Direzionale Isola C5 V Piano - 80143 NAPOLI ALLEGATO 1 Schema di domanda per il contributo regionale (L.R. 24/84)

Dettagli

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA ALLEGATO 4 FORMULARIO DISTRETTO COMMERCIALE STAZIONE FERROVIARIA di BRESCIA PROGETTO INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE CONTRIBUTI alle PMI del settore commercio e artigianato di servizio OGGETTO: Richiesta

Dettagli

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente Settore Affari Generali IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente Avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per partecipazione a progetti relativi al Bando Adolescenza con il

Dettagli

Provincia di Napoli Area Strategica Lavoro - Settori Produttivi Direzione Industria, Turismo, Commercio e Artigianato

Provincia di Napoli Area Strategica Lavoro - Settori Produttivi Direzione Industria, Turismo, Commercio e Artigianato Provincia di Napoli Area Strategica Lavoro - Settori Produttivi Direzione Industria, Turismo, Commercio e Artigianato Prot. /2013 Il Funzionario Dr.ssa Lucia Stadio Determina n. del Oggetto: bando premio

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) spazio riservato al protocollo Classifica titolario: 5SP 3 (l.r. 8/2003, art.11, c. 1,2) data di arrivo Rendicontazione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI OPERATORI AGRITURISTICI (L.R , n D.P.G.R , n. 397 L.R , n.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI OPERATORI AGRITURISTICI (L.R , n D.P.G.R , n. 397 L.R , n. Marca da bollo 16,00 N iscrizione Elenco riservato all ufficio Data d iscrizione Alla CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRIESTE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI OPERATORI

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Salerno - Decreto dirigenziale

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 REGIONE CAMPANIA - Assessorato alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali - Partecipazione

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012 Premessa Visto l art. 3, comma 2, della L.R. 7/2008, secondo il quale la Regione

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento Modello A codice marca da bollo Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Europa Ufficio Fondo Sociale Europeo Via Gilli, 4 38121 TRENTO DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 11 SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO DECRETO DIRIGENZIALE N. 490 del 28 ottobre 2005 AREA GENERALE

Dettagli

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA COMUNE DI FORIO - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio Partita IVA 83000990636 Bando di Concorso per assegnazione Posteggio Mercato di Via Matteo Verde - Giorno di MERCOLEDI. PREMESSO che questo Comune,

Dettagli

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F. Marca da bollo 16,00 Oggetto: Legge regionale 04 novembre 2002, n. 33, art. 78 e succ. integrazioni. Richiesta iscrizione Albo Provinciale dei Direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo. Alla Provincia

Dettagli

Insieme, per realizzare nuove attività

Insieme, per realizzare nuove attività 1 Insieme, per realizzare nuove attività Obiettivi - Sostegno alle imprese agricole che vogliono diversificare le attività erogando servizi alla collettività, in partenariato con soggetti pubblici e/o

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006 E.R.S.V.A. - Ente Regionale per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell Artigianato Manifestazione PRET A PORTER, 1 febbraio 4 febbraio 2007 - Parigi. Avviso. L E.R.S.V.A. ( Ente Regionale per lo Sviluppo

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento Modello A marca da bollo Modello domanda di finanziamento Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricerca Ufficio programmazione e gestione della

Dettagli

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AI SENSI DELL ART. 12

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE MARCA DA BOLLO Euro 16:00 Al Comune di SAN MAURO PASCOLI - Ufficio Attività Economiche- Ai sensi del D. Lgs. 114/1998

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012 Via Roma 18 Tel. 045/8290111 COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Prot. 1066 AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMIO E SOCIALE

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMIO E SOCIALE PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMIO E SOCIALE AVVISO Il Consiglio Provinciale, con Deliberazione n 58 del 22 Aprile 2009, ha approvato il Regolamento che, a termini dell art.

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

Oggetto: Dichiarazione d inizio attività agrituristica o di ospitalità rurale familiare. Il / La sottoscritto/a... nato/ a... il nazionalità...

Oggetto: Dichiarazione d inizio attività agrituristica o di ospitalità rurale familiare. Il / La sottoscritto/a... nato/ a... il nazionalità... Comunicazione esente dall imposta di bollo AL COMUNE DI Oggetto: Dichiarazione d inizio attività agrituristica o di ospitalità rurale familiare. (L. n. 96 del 20.02.96 Disciplina dell agriturismo. L.R.

Dettagli

OGGETTO: richiesta di: Patrocinio/ Vantaggio economico/ Concessione utilizzo Stemma del Comune di Venaria Reale.

OGGETTO: richiesta di: Patrocinio/ Vantaggio economico/ Concessione utilizzo Stemma del Comune di Venaria Reale. MODULO PER LA RICHIESTA DI PATROCINIO e/o VANTAGGIO ECONOMICO e/o CONCESSIONE UTILIZZO STEMMA (da presentare almeno 30 gg. prima dello svolgimento dell iniziativa) Al Comune di VENARIA REALE Settore Ufficio

Dettagli

Allegato 5 Definizione delle procedure operative in materia di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche

Allegato 5 Definizione delle procedure operative in materia di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche Allegato 5 Definizione delle procedure operative in materia di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche Autocertificazione del mantenimento dei requisiti DAFORM Dispositivo di Accreditamento

Dettagli

CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO

CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO Comune di Codogno Provincia di Lodi REGOLAMENTO COMUNALE CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 20 giugno 2017 In

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica Perugia, lì Prot. N. Al Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica Il sottoscritto, dipendente presso l Università

Dettagli

art. 2 soggetti beneficiari art. 3 iniziative finanziabili art. 1 finalità

art. 2 soggetti beneficiari art. 3 iniziative finanziabili art. 1 finalità Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione di contributi, da parte dell Agenzia per lo sviluppo del turismo, denominata Turismo Friuli Venezia Giulia, per l organizzazione di soggiorni

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del

Dettagli

Prot. n. 84/2017 Milano, 26 aprile All albo della Fondazione ITS INNOVATURISMO AVVISO DI SELEZIONE

Prot. n. 84/2017 Milano, 26 aprile All albo della Fondazione ITS INNOVATURISMO  AVVISO DI SELEZIONE Prot. n. 84/2017 Milano, 26 aprile 2017 All albo della Fondazione ITS http://www.innovaturismo.org AVVISO DI SELEZIONE Oggetto: individuazione di un Revisore dei Conti per il triennio 2017/2020 LA FONDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO COMUNALI 2011/2012 per l assegnazione di: N. 3 BORSE DI STUDIO DEL VALORE SINGOLO DI 500,00; Vista la Deliberazione di

Dettagli

COMUNE DI ALBEROBELLO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI ALBEROBELLO PROVINCIA DI BARI COMUNE DI ALBEROBELLO PROVINCIA DI BARI Estratto del Regolamento per la determinazione dei criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici

Dettagli

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG Provincia di Trento UNITÀ ORGANIZZATIVA: SERVIZIO AFFARI GENERALI tel. 0461.601540 fax: 0461.609059 E-MAIL: protocollo@comunitarotaliana.tn.it MARCA DA BOLLO da 16,00 DOMANDA

Dettagli

Schema di rendicontazione

Schema di rendicontazione BANDO 2016 RICERCA E SVILUPPO ECONOMICO Schema di rendicontazione Documentazione primo anno [ ] Documentazione finale [ ] Ente capofila: Titolo del progetto: Rif. Int.: Periodo di riferimento della rendicontazione:

Dettagli

Programma: FORESTE DELLA CAMPANIA: Il verde che non ti aspetti Sezione: LO SPETTACOLO DELLA NATURA, gli eventi eco-culturali nelle foreste regionali

Programma: FORESTE DELLA CAMPANIA: Il verde che non ti aspetti Sezione: LO SPETTACOLO DELLA NATURA, gli eventi eco-culturali nelle foreste regionali Domanda di partecipazione (Allegato A) Avviso pubblico per la fruizione a titolo gratuito di aree e strutture ricadenti all interno del demanio regionale forestale o di aree boscate demaniali nella disponibilità

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente disciplinare stabilisce, ai sensi dell art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZINI CULTURALI, RICREATIVE E SPORTIVE DEL COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Approvato con deliberazione

Dettagli

nato a (Prov )il nazione Residente in (Prov ) CAP Via/p.zza/loc n tel FAX CF via/p.zza/loc. n CAP COMUNICA (ai sensi della L.R. n.

nato a (Prov )il nazione Residente in (Prov ) CAP Via/p.zza/loc n tel FAX  CF via/p.zza/loc. n CAP COMUNICA (ai sensi della L.R. n. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA per GUIDA AMBIENTALE 1 (PER I RESIDENTI O DOMICILIATI NEL NOSTRO COMUNE) n.2 copie in carta semplice entrambe con firma originale di cui una copia timbrata dovrà essere conservata

Dettagli

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE 17 20083 Gaggiano -Via Roma, 36 Tel. 02/908.99.200 - Fax. 02/908.99.256 Cod. Fisc. 82001390150 - P.IVA03055800159 R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE Approvato con deliberazione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC: REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA E INTERNAZIONALIZZAZIONE U.O. PROMOZIONE TURISTICA PEC: promoeconomia@pec.regione.veneto.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI AUTONOME

Dettagli

ISTANZA DI INDENNIZZO DEI DANNI CAUSATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

ISTANZA DI INDENNIZZO DEI DANNI CAUSATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE Riservato al protocollo Alla Provincia di Carbonia Iglesias Area dei Servizi Ambientali Servizio Tutela della Flora e della Fauna Ufficio Agricoltura Via Argentaria, 14 09016 Iglesias ISTANZA DI INDENNIZZO

Dettagli

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS La Fondazione Uspidalet Onlus è lieta di dare il suo apprezzamento e adesione ad iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità di promozione

Dettagli

0 NEL COMUNE DI LEGNAGO ARTICOLO

0 NEL COMUNE DI LEGNAGO ARTICOLO CITTÀ DI LEGNAGO Servizio 1 Gestione del territorio e SUAP Via XX Settembre, 29 37045 Legnago (Verona) Tel. 0442/634910 e-mail: info@comune.legnago.vr.it web: www.comune.legnago.vr.it AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

IL DIRIGENTE. ALLA STREGUA dell'avvenuta istruttoria compiuta dal Dirigente del Servizio 04; DECRETA

IL DIRIGENTE. ALLA STREGUA dell'avvenuta istruttoria compiuta dal Dirigente del Servizio 04; DECRETA A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Caserta - Decreto dirigenziale

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore CARBONETTI ALFONSO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore CARBONETTI ALFONSO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE N. G13467 del 24/09/2014 Proposta n. 15887 del 22/09/2014

Dettagli

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 26 Modello di Domanda Allegato B Domanda per l ammissione ai contributi previsti dall art. 5 comma 3 del D.Lgs n. 102/2004 per i danni causati dall evento atmosferico eccezionale eccesso di neve dal 31

Dettagli

Modello di RICHIESTA contributo anno 2014 per Organizzazioni di Volontariato. 1. Dati organizzazione Organizzazione di volontariato...

Modello di RICHIESTA contributo anno 2014 per Organizzazioni di Volontariato. 1. Dati organizzazione Organizzazione di volontariato... Allegato B) Delib. giunta n. 207 del 8.10.2014 SCADENZA 9.12.2014 Modello di RICHIESTA contributo anno 2014 per Organizzazioni di Volontariato La scrivente 1. Dati organizzazione Organizzazione di volontariato

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA 28-20121 MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e residente in (prov. ) Via n. c.a.p. Tel. Cell. E-mail

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERMANENZA REQUISITI PER ACCREDITAMENTO (art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERMANENZA REQUISITI PER ACCREDITAMENTO (art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. Allegato 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERMANENZA REQUISITI PER ACCREDITAMENTO (art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il.. e residente in. via..,

Dettagli

REQUISITI PROFESSIONALI PER DIRETTORE TECNICO

REQUISITI PROFESSIONALI PER DIRETTORE TECNICO REQUISITI PROFESSIONALI PER DIRETTORE TECNICO QUALIFICA TITOLARI (persone fisiche o legali rappresentanti di una società, esercenti A.D.V.) PERIODO DI LAVORO E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 6 consecutivi

Dettagli

Oggetto: richiesta di patrocinio da parte di Enti, Organismi od Associazioni

Oggetto: richiesta di patrocinio da parte di Enti, Organismi od Associazioni Istanza patrocinio Enti/Organismi/Associazioni Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, 96 37122 VERONA Marca da bollo 16,00* *Per le domande inviate via PEC l imposta di bollo dovrà

Dettagli

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO AREA AMMINISTRATIVA Servizio Amministrativo Cultura - Assistenza DETERMINA N. 289 289 DEL REGISTRO GENERALE del 8 agosto 2011 OGGETTO: DECRETO DIRIGENZIALE DELLA REGIONE

Dettagli

COMUNE DI SPORMAGGIORE Provincia di Trento

COMUNE DI SPORMAGGIORE Provincia di Trento COMUNE DI SPORMAGGIORE Provincia di Trento APPROVATO CON DELIBERA CONSIGLIARE N. 63 DD. 20/12/2000 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI ECONOMICI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI Modificato

Dettagli

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE: CODICE DOMANDA BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL INNOVAZIONE TECNOLOGICA in attuazione dell articolo 11, comma 5,

Dettagli

Schema di domanda di contributo a fondo perduto Regolamento regionale n. 211/Pres. del 5 novembre 2013

Schema di domanda di contributo a fondo perduto Regolamento regionale n. 211/Pres. del 5 novembre 2013 Allegato 1 MARCA DA BOLLO Schema di domanda di contributo a fondo perduto Regolamento regionale n. 211/Pres. del 5 novembre 2013 ALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER IL TRASFERIMENTO

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Sede Legale: Piazza Castello, 23 Sede Operativa: Viale Gregorio Agnini, 76 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ;

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ; O GG E TTO : L.r. 24/09 - Azioni di tutela e valorizzazione della R.E.L.. Approvazione 'Accordo operativo' previsto dalla Convenzione quadro Regione-CAI RL. Approvazione riparto fondi a Bilancio 2016 (Cap.

Dettagli

Il sottoscritto. o in nome e per conto della società... con sede legale a... via/piazza...n...

Il sottoscritto. o in nome e per conto della società... con sede legale a... via/piazza...n... SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE DI SAGRE, FIERE, FESTE O ALTRE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE Al Signor SINDACO Comune Montalto Uffugo

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE

AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE Allegato parte integrante ALLEGATO A) AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE (articolo 12 della legge provinciale 7 agosto 2006, n.

Dettagli

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando) MARCA DA BOLLO 14.62 euro DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAME PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AUTOVETTURA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA D USO DEI LOCALI SITI IN PIAZZA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA D USO DEI LOCALI SITI IN PIAZZA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO COMUNE DI AMATRICE CENTRO COMMERCIALE NATURALE (PROVINCIA DI RIETI) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA D USO DEI LOCALI SITI IN PIAZZA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N.13

Dettagli

Il sottoscritto. nato a Prov. di il / /, Codice Fiscale. residente in Prov. di. in Via n.

Il sottoscritto. nato a Prov. di il / /, Codice Fiscale. residente in Prov. di. in Via n. FAC-SIMILE DELLA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER L APERTURA, L A TRASFORMAZIONE E IL TRASFERIMENTO DI UN PANIFICIO (art. 4, D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 11

Dettagli

Al SUAP del COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): COMUNICA

Al SUAP del COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): COMUNICA Da presentarsi almeno 10 giorni prima dell inizio della manifestazione al Comune territorialmente competente Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio

Dettagli

Il/la sottoscritta nato a. il e residente in. Via nella sua qualità di legale rappresentante di:

Il/la sottoscritta nato a. il e residente in. Via nella sua qualità di legale rappresentante di: Marca da Bollo. 16.00 Al Sindaco del Comune di Terni Assessorato al Turismo / Eventi P.zza Ridolfi, 1 05100 TERNI Oggetto: Richiesta di contributo / sussidio Legge 7.8.90 n.241 Del Consiglio Comunale n.119

Dettagli

(da compilare in stampatello)

(da compilare in stampatello) (da compilare in stampatello) AL COMUNE DI CAMERATA PICENA UFFICIO PERSONALE Piazza V.VENETO N. 3 60020 CAMERATA PICENA (AN) OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO Sportello Unico Attività Produttive BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO DEL CONTADINO) Periodo 15.12.2014 30.09.2019

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I Prot. n.236 /C24-U 21/01/2017 Istituto Comprensivo Statale Mazzini-Patini - L Aquila Via Salaria Antica Est- Località Boschetto di Pile Cod. mecc. AQIC844004 c.f. 93073800661 Tel. 0862/22071 www.istitutomazzinipatini.it

Dettagli

DICHIARAZIONE PER ESENZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO. Autisti di Pullman e Accompagnatori Turistici DICHIARA

DICHIARAZIONE PER ESENZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO. Autisti di Pullman e Accompagnatori Turistici DICHIARA (art. 4, comma 1, lettere c, del Regolamento comunale per l applicazione dell Imposta di Soggiorno) Autisti di Pullman e Accompagnatori Turistici il/la sottoscritto/a nato/a a il / / residente a via/p.zza

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-33 DEL GIORNO 27/06/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011 BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI presso CUDAM UNIVERSITÀ DI TRENTO ANNO 2011 Il termine ultimo di presentazione della domanda è: 11 aprile 2011 ore 9.30 Informazioni: Lorena

Dettagli

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa RENDICONTO L.R. 12/1993 - contributo 2009 Codice della pratica: area (a, c, d, e, g, n, p) n /2009 o o Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO N. 2A Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese DM 7 AGOSTO 2014 Credito d imposta a favore delle imprese sottoscrittrici di accordi di programma volti

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LEGGE REGIONE CAMPANIA N. 7/2003 CONTRIBUTI ANNO 2007 ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

AVVISO PUBBLICO LEGGE REGIONE CAMPANIA N. 7/2003 CONTRIBUTI ANNO 2007 ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI PROVINCIA di BENEVENTO Settore Servizi ai cittadini AVVISO PUBBLICO LEGGE REGIONE CAMPANIA N. 7/2003 CONTRIBUTI ANNO 2007 ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI IL DIRIGENTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE COMUNE DI LUGO DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28 36030 Lugo di Vicenza REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE INDICE ARTICOLO 1 OGGETTO, FINALITA E DEFINIZIONI ARTICOLO 2 SOGGETTI BENEFICIARI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art.1, commi Fondi per le politiche della Famiglia

AVVISO PUBBLICO Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art.1, commi Fondi per le politiche della Famiglia AVVISO PUBBLICO Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art.1, commi 1250-1251 Fondi per le politiche della Famiglia L ASSESSORE LUIGI SCARINZI E IL DIRIGENTE IL IV SETTORE Visto il Decreto Dirigenziale della Regione

Dettagli

PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE

PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Al Dirigente Settore Minori Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie Comune di Torino Via Giulio, 22 10122 TORINO

Dettagli

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Determinazione nr. 1467 Trieste 14/05/2014 Proposta nr. 1067 Del 13/05/2014 Oggetto: Avvio tirocinio formativo e di orientamento (art. 18 L.196/97

Dettagli

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA 28-20121 MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e residente in (prov. ) Via n. c.a.p. Tel. Cell. E-mail

Dettagli

Richiesta contributo per la realizzazione di

Richiesta contributo per la realizzazione di Domanda di contributo per la realizzazione di un evento di promozione della cultura cinematografica inerente le attività per lo sviluppo del cinema in Sardegna ai sensi dell articolo 15 della L.R. 20 settembre

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza Bollo Euro 16,00 Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE esclusivamente in forma itinerante

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 23 novembre 2007 - Deliberazione N. 2036 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Sviluppo Attività Settore Terziario - Partecipazione della Regione Campania

Dettagli

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di. Via n. in qualità di

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di. Via n. in qualità di Ill.mo Signor SINDACO del Comune di BARGE OGGETTO: istanza di contributo ai sensi Legge 241/90. AREA: PROMOZIONE TURISTICA Il sottoscritto tel. dell Associazione/Ente residente in Via n. in qualità di

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima 30-3-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 marzo 2004, n. 196. Legge regionale n. 35 del 12 agosto 1996. Modalità e criteri per la

Dettagli

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI AVVISO PUBBLICO - ANNO 2013-2014 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990, dei Regolamenti approvati

Dettagli

/PP/20 /LI DOMANDA DI LIQUIDAZIONE FINALE. ASSE 3 MISURE DI INTERESSE COLLETIVO Misura 3.3: Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca

/PP/20 /LI DOMANDA DI LIQUIDAZIONE FINALE. ASSE 3 MISURE DI INTERESSE COLLETIVO Misura 3.3: Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca REGIONE LIGURIA REG. (CE) n. 1198 del 27 luglio 2006 /PP/20 /LI DOMANDA DI LIQUIDAZIONE FINALE AI SENSI DELL ARTICOLO 16 DEL BANDO DGR ASSE 3 MISURE DI INTERESSE COLLETIVO Misura 3.3: Porti, luoghi di

Dettagli

- allegato A della d.g.r. sopracitata (comuni non montani con classe di svantaggio medio ed alto (elevato);

- allegato A della d.g.r. sopracitata (comuni non montani con classe di svantaggio medio ed alto (elevato); Modulo adesione: 11.04.02/bis REGIONE LOMBARDIA U.O. Entrate Regionali e Federalismo Fiscale Piazza Città di Lombardia, 1 20124 MILANO OGGETTO: domanda di ammissione alle agevolazioni di cui all art. 9,

Dettagli

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, 2 85100 POTENZA AVVISO DI MOBILITÀ INTERNA TEMPORANEA (MESI OTTO), A DOMANDA E PER SOLO COLLOQUIO, RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO

Dettagli