Opera Callas Diva 2016 Come aprire correttamente gli imballi

Documenti analoghi
Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

MANUALE D ISTRUZIONI

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

Compact 300B MASTERSOUND. Amplificatore integrato in classe A Single ended. Congratulazioni per la Vostra scelta

16/24 Port Desktop & Rack-mountable Gigabit Ethernet Switch

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema

MAGICO Q3 Manuale utente

Opera Prima Sistema. Il mobile

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

Maniglia adesiva costituita da 2 pezzi con dischi biadesivi inclusi con una mascherina in cartone per il loro posizionamento.

Blue Moom Audio Technology

box ad Angolo Quadrato PLATINUM

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Verticale 160/80/40 5kw

Box Porta Pivoettante in 3 parti PLATINUM

Evolution MASTERSOUND. Reference 845. Amplificatore integrato in classe A Parallel single ended Dual Mono System. Congratulazioni per la Vostra scelta

MODELLO Studio monitor a 3 vie da 12 pollici. Guida rapida di utilizzo

Quadri di controllo potenza con interruttori automatici

Avvertenza. Avvertenza

HelpIviewer Manuale utente

MANUALE D USO versione 1.0

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi

REGOLAZIONE DEI PIEDINI

MANUALE DI ISTRUZIONI Saune a raggi infrarossi

INGEPAC PL70FV. Famiglia FV. Installazione elettrica. Rev. 03

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

iphone 6 altoparlante del ricevitore telefonico di ricambio

Scheda tecnica installazione

Evolution Bench. Design unico - Precisione

imac Intel 20 "Sostituzione EMC 2266 temperatura ambiente cavo del sensore

Manuale d installazione porte ALU (tutti i tipi e misure)

Realizzazione pratica di casse acustiche ermeticamente chiuse per potenze da 50W, 60W e 80W

Batteria iphone 5S. dottorphone - -

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI

Componenti del sistema.

Scheda Tecnica AQUARMONY

Riparare l'amplificatore audio

Sirio TURBO 1000 Sirio TURBO 2000 Sirio TURBO 3000

Scritto Da: David Hoyt

JBL CONTROL SERIES JBL CONTROL NOW JBL CONTROL NOW AW MANUALE UTENTE

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno

AiM Manuale Utente. Kit per EVO4, Solo e SoloDL su Yamaha R1-R Versione 1.00 V02

USB Switch Adapter 2 BJ-805

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCREEN WINCH SYSTEM per SCHERMI DA 300 CM. A 450 CM. DI BASE

Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20. Sul palcoscenico e

Istruzioni per l'uso

AiM Manuale Utente. Kit per EVO4, Solo e SoloDL su Yamaha R1-R Versione 1.02 V02

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Victory Vegas / Kingpin L iniezione DEVE essere. all installazione

Collegamento per mantenitore di carica TMax by Massi34

Scheda tecnica installazione

Tornado 251. Guida per l Installazione e l Utilizzo

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

Sostituzione Xbox One Speaker

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

MANUALE UB20 / UB40 / UB50 / 2 EL Rev. 1.10

FASE 1 - TRATTAMENTO PARETE DI FONDO

Pulsanti Volume iphone 5C

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Kit per cesto di raccolta flessibile o Kit per cesto di raccolta flessibile esteso Apparato di taglio 46 cm Reelmaster Serie 3550

REGOLAZIONE DELL'ORIENTAMENTO DEL FARO ANTERIORE

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

NEW. Accessori armadi We connect you. Montanti supplementari. Coppie distributori cavi. Codice Descrizione Colore

My Professional Speaker

Saab Monteringsanvisning MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTRUCTIONS DE MONTAGE.

Preparazione per il disassemblaggio. Disconnessione del cavo di alimentazione

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Modulo per circuito solare STS 50

Memorex Mi3X Minimove Sostituzione


Sala delle edicole Prontuario d uso delle attrezzature audio/video

A909 allarme di rottura filo per cordatrici

Manuale d uso Giove CA10. Linea GIOVE

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Harley Davidson modelli V-Rod L iniezione DEVE essere. all installazione

WALL 1- WALL 2 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO WALL 1

Thunderbird Storm. Thunderbird Storm. Indice

Installation instructions, accessories. Alcoguard. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Pagina 1 / 25 IMG

Guida di installazione

SP electronics. CTM frequency procedura di installazione YZF R Panoramica sul CTM. su Yamaha YZF R1 04

SELETTORE VIDEO HDMI 4+1 PORTA + CONNESSIONE PC INTEGRATA

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Armadio server chiuso a ribalta 22U da 36" con ruote

Armadio per centrali termiche

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Scheda tecnica installazione

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH

Scheda tecnica installazione

OT-BridgeAmp4 Amplificatore generico a 4 canali

Transcript:

Opera Callas Diva 2016 Come aprire correttamente gli imballi Nota : per fissare la base del diffusore serve una chiave a brugola da 8 mm. Un singolo diffusore pesa oltre 50 Kg quindi è sconsigliato cercare di procedere da soli. Chiedete aiuto ad un amico (meglio due). Attenzione: nella parte posteriore del diffusore, verso l alto sono posizionati i due tweeter che formano il dipolo. Fate attenzione a non danneggiare le cupole durante lo stallaggio del diffusore Le Opera Callas Diva 2016 sono imballate singolarmente. Sono protette da una scatola di cartone e stratocel.

Per prima cosa aprire la scatola. Disporre la scatola in verticale Togliere il primo strato di protezione ed estrarre la base in metallo che si trova infilata sul lato

Estrarre il diffusore dalla scatola.

Questi sono i tappi per chiudere i condotti reflex. Troverete una scatola che contiene le punte e le viti per fissare la base. Per montare le basi procedete come illustrato di seguito: Estrarre la Base dallo stratocell Ora preparate la base metallica e avvitate le 4 punte. Le punte e le viti si trovano nella scatola. Nota: La chiave a brugola non è fornita.

Sollevare la parte bassa del diffusore, togliere la protezione in stratocel e posizionatela sotto al diffusore per tenerlo sollevato. Alzate la fodera per scoprire la base del diffusore. Fissate la base metallica al fondo del cabinet usando le apposite viti. Una volta fissata la base il diffusore può essere posto in verticale.

Ora potete mettere in piedi il diffusore e togliere la fodera. Conservate l imballo e tutte le parti in stratocel perché sono indispensabili per ottenere eventuali riparazioni in garanzia. I diffusori possono essere ricevuti da Opera solo se imballati con l imballo originale. L imballo originale è il più idoneo per proteggere il diffusore durante qualsiasi spostamento. Connettere i diffusori all amplificatore Le connessioni posteriori sono analoghe a quelle del modello Grand Callas. Switch Il modello Diva non è provvisto di switch di equalizzazione Connettori: High : tweeter anteriore e dipolo posteriore Low : woofer e midrange Il pannello posteriore è predisposto per la bi-amplificazione. Quando il diffusore arriva a casa Vostra è predisposto per essere collegato all amplificatore con un unico cavo (infatti sono presenti i ponticelli metallici che collegano i due morsetti positivi e negativi). Per convenzione il rosso identifica i morsetti positivi. Posizionare i Diffusori nell ambiente: distanza tra i diffusori e orientamento I due diffusori che formano la coppia sono identici e quindi non esiste un diffusore destro e un diffusore sinistro. Come è noto il rendimento alle basse frequenza dipende dalla posizione dei diffusori nell ambiente ed in particolare

dalla distanza dalle pareti laterali e di fondo. Prima di tutto vediamo come disporre i diffusori per ottenere una corretta immagine stereofonica poi vedremo come regolare la risposta alle basse frequenze. Ci sono delle regole generali che vanno rispettate: la distanza tipica tra il diffusore destro e sinistro vale da 2 a 3 metri ( minima di 1.5 metri, massima 4). La massima distanza tra i diffusori dipende dallo spazio disponibile e dal gusto personale. Il punto di ascolto deve essere equidistante dai diffusori destro e sinistro a formare un triangolo isoscele con il punto di ascolto al vertice e i diffusori sui vertici di base. I diffusori dovrebbero essere orientati per convergere verso il punto di ascolto. La distanza tra i diffusori non deve essere troppo superiore rispetto alla distanza del punto di ascolto. Il posizionamento va comunque sperimentato in funzione dell ambiente di ascolto e anche del gusto personale. La presenza del tweeter posteriore non impedisce di avvicinare il diffusore alla parete di fondo: la minima è di qualche centimetro. La distanza più adatta tra i diffusori destro e sinistro dipende dal genere di musica ascoltato. Se si ascolta prevalentemente musica per grande orchestra è conveniente allargare i diffusori e avvicinare il punto di ascolto per dare spazio a tutti gli strumenti. Se invece si ascolta un folk-singer che canta accompagnandosi con la chitarra, o un pianoforte da solo, i diffusori potranno essere avvicinati. Più si avvicinano i diffusori e più l effetto stereofonico diminuisce (in compenso aumenta l area della zona isotipica). Quando si ascolta un singolo strumento l effetto stereofonico è relativo. Distanza tra i diffusori : 3 metri Distanza del punto di ascolto: 1.5 metri Numero di posizioni riconoscibili: 16 (una ogni 6 gradi di spostamento orizzontale) Distanza tra i diffusori : 2 metri Distanza del punto di ascolto: 2 metri Numero di posizioni riconoscibili: 10 (una ogni 6 gradi di spostamento orizzontale) Definita la distanza tra i diffusori, questi possono essere disposti parallelamente alla parete posteriore o orientati verso il punto di ascolto. Orientamento dei diffusori e distanza del punto di ascolto determinano molti aspetti della riproduzione a cominciare dalla risposta alle frequenze medio alte, il rapporto tra suono diretto e suono riflesso, la quantità di riflessioni laterali, la riproduzione del canale centrale, lo ITG. A la percezione del canale centrale è penalizzata. Riflessioni laterali molto limitate. Prevalenza di suono diretto alle frequenza medio basse (che non sono direzionali). B canale centrale sufficiente. Riflessioni laterali limitate. Prevalenza di suono diretto C canale centrale corretto. Maggiori riflessioni laterali. Aumentando ancora la distanza del punto di ascolto diminuisce il suono diretto e aumenta il suono riflesso. Diffusori paralleli alla parete di fondo (massime riflessioni laterali)

A convergenza alle spalle dell ascoltatore: la percezione del canale centrale potrebbe essere penalizzata. B convergenza sulla testa dell ascoltatore: suono simile a quello delle file avanzate della platea, gamma alta più evidente C convergenza davanti all ascoltatore: il palcoscenico virtuale si allontana (e la zona isotipica si allarga). Maggior senso di profondità. Riflessioni laterali limitate. Migliore ITG. Posizione consigliata. Diffusori orientati verso il punto di ascolto (meno riflessioni laterali) Per determinare empiricamente il migliore orientamento dei diffusori si può utilizzare l ascolto della voce o della tromba (ovvero di una sorgente piccola, limitata nello spazio e abbastanza direzionale). Posizionare i Diffusori nell ambiente: risposta alle basse frequenze In linea di principio la posizione migliore va ricercata sperimentalmente provando diverse collocazioni dei diffusori. Spesso però l ambiente presenta dei vincoli e delle limitazioni (per esempio non è possibile spostare i mobili, ci sono porte e finestre, ecc.). I diffusori Opera Callas Diva 2016 consentono di modificare la risposta alle basse frequenze spostando la frequenza di accordo del sistema reflex. Per fare ciò basta chiudere uno, due o tutti i condotti con gli appositi tappi forniti a corredo La Callas Diva dispone di tre condotti reflex sul lato posteriore. Se almeno uno dei condotti è aperto il diffusore funziona in reflex, quando i condotti sono tutti chiusi con gli appositi cilindri di poliuretano il diffusore funziona in cassa chiusa. Si consiglia di cominciare con i condotti chiusi e di toglierne uno alla volta. Come indicazione del tutto generale la configurazione cassa chiusa è adatta quando i diffusori sono molto vicini alle pareti ed in particolare agli angoli della stanza.

Cassa chiusa diffusore vicino alle pareti (1) Reflex diffusore lontano dalle pareti ascolto a basso livello (2) Rodaggio: Gli altoparlanti dinamici necessitano di un periodo di funzionamento durante il quale stabilizzano le proprie caratteristiche. Le parti soggette a questo processo sono le sospensioni e i diaframmi del midrange, del woofer e del tweeter. Il suono del diffusore dopo qualche decina d ore di funzionamento, diventa più naturale. Questo periodo di rodaggio può durare qualche giorno e dipende da quanto, e come, vengono utilizzati di diffusori. L ascolto a basso volume comporta un rodaggio più lungo. Accensione e spegnimento dell impianto Per prima cosa accertarsi che il volume dell amplificatore sia a zero. Accendere la sorgente e l amplificatore. Iniziare l ascolto a basso volume per qualche minuto. Questo serve ad asciugare l umidità negli altoparlanti e anche a verificare se tutto funziona correttamente. Regolare il volume al livello desiderato senza mai esagerare. Per spegnere l impianto portare a zero il volume, spegnere l amplificatore e quindi la sorgente. Ambiente Il primo e fondamentale requisito dell ambiente d ascolto è la silenziosità. Se necessario installare finestre con doppi vetri, coibentare i cassonetti e ridurre i rumori provenenti da impianti di riscaldamento e ventilazione. Tre db nella riduzione del livello di rumore, corrispondono a duplicare la potenza dell' amplificatore.