Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia Monitoraggio Liste di attesa Prestazioni Ambulatoriali

Documenti analoghi
Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia. Monitoraggio Liste di attesa Prestazioni Ambulatoriali

Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia. Monitoraggio Liste di attesa Prestazioni Ambulatoriali

Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia Monitoraggio Liste di attesa 1 Aprile 2010

Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia Monitoraggio Liste di attesa Prestazioni Ambulatoriali 11 Gennaio 2010

Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia Monitoraggio Liste di attesa Prestazioni Ambulatoriali 1 Ottobre 2009

Progetto liste di attesa. 1 monitoraggio regionale delle prestazioni ambulatoriali

Progetto liste di attesa. 3 monitoraggio regionale delle prestazioni ambulatoriali

Progetto liste di attesa. 3 monitoraggio regionale delle prestazioni ambulatoriali

Progetto liste di attesa. 4 monitoraggio regionale delle prestazioni ambulatoriali

RILEVAZIONE MESE DI APRILE 2013

RILEVAZIONE MESE DI GENNAIO 2014

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013

ASS6 - PRESTAZIONI STRUMENTALI

PRESTAZIONI TRACCIANTI GARANTITE

DECRETO N. 34 DEL INTERVENTI PER L'EFFICACE GOVERNO DEI TEMPI E DELLE LISTE DI ATTESA OBIETTIVI PER GLI ANNI

Tempi di attesa esami

Tempi di attesa esami

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Progetto liste di attesa. 4 monitoraggio regionale delle prestazioni ambulatoriali

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia. Monitoraggio Ricoveri Programmati

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Report Tempi di Attesa Azienda ULSS 21

Media dei tempi di attesa per Azienda FEBBRAIO 2016

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di DICEMBRE

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2017 dati fino al mese di SETTEMBRE

Report Tempi di Attesa Azienda ULSS 21

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di APRILE

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di SETTEMBRE

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di GIUGNO

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Media dei tempi di attesa per Azienda GENNAIO 2016

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

ALLEGATO N. 1 TEMPI ATTESA ASL VCO MONITORATI DALLA REGIONE. GG. Attesa CANNOBIO. GG. Attesa OMEGNA. GG. Attesa COQ

REPORT PROVINCIALE DEI TEMPI DI ATTESA AMBULATORIALI

Tempi di attesa esami

Rilevazione Tempi di Attesa Disponibilità per richieste programmate alla data del 1 Novembre 2016

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana Anno: Mese: Aprile

TEMPO D'ATTESA RICHIESTO OSPEDALE MAGENTA

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" - Università di Messina

CLINICA SAN CARLO DI PADERNO DUGNANO

CRITERI DI FORMAZIONE DELLE LISTE DI ATTESA E TEMPI DI ATTESA.

TEMPO D'ATTESA RICHIESTO OSPEDALE MAGENTA

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

A tutti i Direttori dei DAI Agli operatori del Front-Office CUP e p.c. Al Direttore Generale Al Direttore Amministrativo LORO SEDI DIREZIONE SANITARIA

TEMPI di ATTESA PRESTAZIONI TRACCIANTI Azienda erogante: ASL 12 Veneziana

REPORT PROVINCIALE DEI TEMPI DI ATTESA AMBULATORIALI

REPORT PROVINCIALE DEI TEMPI DI ATTESA AMBULATORIALI

Tempi di Attesa sulle prestazioni del DRGC Febbraio 2016

RIEPILOGO TEMPI DI ATTESA PER PRESTAZIONE SU APPUNTAMENTI PRENOTATI

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA

REPORT PROVINCIALE DEI TEMPI DI ATTESA AMBULATORIALI

Tempi di Attesa sulle prestazioni del DRGC Gennaio 2016

Tempi di Attesa sulle prestazioni del DRGC Maggio 2016

Monitoraggio Ricoveri Programmati. I Trimestre 2012

Report Tempi di Attesa Azienda ULSS 21

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

febbraio 2012 STRUTTURE EROGATRICI

I tempi di attesa pubblicati sono rilevati ai sensi della D.G.R. n del 3 luglio 2006.

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

DIREZIONE SANITARIA. Prot del

Tempi di Attesa sulle prestazioni del DRGC Settembre 2016

CRITERI DI FORMAZIONE DELLE LISTE DI ATTESA E TEMPI DI ATTESA.

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa

marzo 2012 STRUTTURE EROGATRICI

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Giugno anno 2014

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Maggio anno 2014

Tempi di Attesa sulle prestazioni del DRGC Giugno 2016

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE 1 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO, SENZA E CON CONTRASTO 7

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

Transcript:

Progetto Liste di attesa Regione Friuli Venezia Giulia Monitoraggio Liste di attesa Ambulatoriali 1 Luglio 2011

Introduzione Il presente rapporto si articola in tre parti: - Monitoraggio delle Agende di Prenotazione sospese - Monitoraggio dei Tempi Minimi di Attesa - Monitoraggio delle Percentuali Progressive di Erogazione nel Tempo Il Monitoraggio dei tempi di refertazione di esami Istologici (Piccole Biopsie) e di esami Citologici riferito al 2 trimestre 2011 verrà pubblicato in un rapporto successivo al presente. Le prestazioni prese in considerazione nel monitoraggio sono le prestazioni ambulatoriali i cui tempi massimi di erogazione sono stati fissati da due provvedimenti regionali: la DGR 3234 del 29.11.2004 (che ha dettato le Linee di gestione 2005 del SSR) e la DGR 288 del 16.2.2007 che la quale è stato recepito il Piano Nazionale per il Contenimento dei Tempi di Attesa. Il comma 282 dell articolo 1 della legge finanziaria 2006 (L. 266/05) stabilisce che alle aziende sanitarie ed ospedaliere è vietato sospendere le attività di prenotazione delle prestazioni sanitarie. L Accordo Stato regioni del 29 Marzo 2006 richiama esplicitamente tale disposizione e la nostra Regione Autonoma, recependo integralmente l Accordo con la DGR 288/2007, ha stabilito che... Obiettivi regionali sono: - vietare qualsiasi sospensione delle prenotazioni - regolamentare le procedure da adottare in caso della sospensione dell erogazione delle prestazioni dovute a causa di forza maggiore - proseguire il monitoraggio regionale sulla rilevazione di prenotazioni temporaneamente sospese Le azioni e le indicazioni previste sono le seguenti: - è vietata l interruzione dell attività di prenotazione di prestazioni sanitarie ambulatoriali o di ricovero programmato. - Secondo le disposizioni del comma 284 della L. 266/05, ai soggetti responsabili di violazioni a questo divieto è applicata la sanzione amministrativa da un minimo di 1.000 a un massimo di 5.000. Le Aziende identificano i responsabili delle agende, e i soggetti preposti ai controlli e alle sanzioni. - In caso di interruzione della erogazione di prestazioni sanitarie, l attività di prenotazione delle stesse deve proseguire secondo modalità esplicitamente previste in specifici documenti aziendali, seguendo procedure formalmente approvate dalle direzioni aziendali, che prevedano anche forme di consultazione dei rappresentanti degli utenti.... 2

Rilevazione di agende chiuse Azienda Luglio 2011 ASS 1 - AOU TS - BURLO - ASS 3 - - AOU UD - ASS 5 - ASS 6 - AO PN Mammografia: attività sospesa per apparecchio rotto CRO - 3

Monitoraggio del Tempo Minimo di Attesa per l erogazione di una prestazione Criteri di esecuzione del Monitoraggio Il monitoraggio viene effettuato in un giorno Indice, che generalmente è il primo giorno feriale di ogni trimestre, e consiste nell individuare, con una simulazione informatica, presso ogni struttura erogante, il tempo minimo che un ipotetico utente del Servizio Sanitario Regionale dovrebbe attendere per l erogazione di una determinata prestazione sanitaria. Per la precisione, l algoritmo di ricerca individua il primo posto libero disponibile seguito da posti disponibili anche nei tre giorni successivi. Questo accorgimento evita la possibilità che il tempo minimo di attesa rilevato risulti breve in maniera artificiosa a causa della occasionale presenza di un posto libero a breve in liste di prenotazione peraltro molto lunghe e affollate. C è anche da dire che questo algoritmo di calcolo altera in alcuni casi la rilevazione del tempo minimo di attesa in quelle liste di attesa che presentano molti posti liberi sparsi qua e là, posti che a un utente reale saranno assegnati ma che il monitoraggio non tiene in considerazione perchè non seguiti da posti liberi anche nei tre giorni successivi. Il giorno indice considerato per questo monitoraggio è il 1 Luglio 2011. Lo strumento di estrazione usato è il report age_tma2.rep, realizzato con il programma Business Object. Questo strumento permette di ricavare informazioni relative a tutte le prestazioni che vengono prenotate su agende informatizzate legate al gestore informatico G2. Alle Aziende Sanitarie viene chiesto di utilizzare i dati prodotti da tale rapporto per compilare una tabella predisposta dalla Direzione Regionale Salute con l indicazione dei tempi minimi di attesa delle prestazioni prenotate secondo le diverse fasce di priorità, ridenominate dal D.M. 18 maggio 2004 come Classe B (breve) con un tempo di attesa massimo di 10 gg, Classe D (differita) con un tempo massimo di attesa di 30/60 gg, e Classe P (programmata) con un tempo di attesa massimo di 180 gg. 4

Precisazioni sulla lettura delle Tabelle Per ogni prestazione, o gruppo omogeneo di prestazioni, l esposizione dei tempi di attesa nelle singole sedi di erogazione avviene con tabelle distinte per le prestazioni della prima fascia di priorità, la Classe B della nuova ricetta, e per quelle per cui non è stata richiesta una particolare priorità. Nella maggior parte delle Strutture eroganti queste prestazioni vengono incluse nella fascia prioritaria di Classe P ( Programmata), in alcune altre invece nella classe D (Differita), essendo la Classe P riservata soltanto all erogazione di prestazioni di Controllo Programmato. Nelle tabelle queste prestazioni sono identificate genericamente come Non prioritarie. I tempi minimi di attesa delle prestazioni di EsofagoGastroDuodenoScopia, Colonscopia, RettoSigmoidoscopia, Ecografia Addominale e Visita Cardiologica vengono descritti in tre tabelle, relative rispettivamente alle classi di priorità B, D e P. Questo è stato reso possibile dall adozione su tutto il territorio regionale degli stessi criteri di priorità per la prenotazione e l erogazione di questa tipologia di prestazioni. Lo stesso avverrà in occasione delle successive adozioni di criteri regionali di priorità per le prestazioni sanitarie di volta in volta coinvolte. Tabelle della Prima Classe di Priorità 1) Riportano tutte e solo le strutture eroganti che sono organizzate per soddisfare le richieste di erogazione secondo i criteri di priorità di Classe B; 2) Molte di queste strutture eroganti, non prenotano automaticamente questo tipo di richieste in agende di prenotazione dedicate, dalle quali si possa rilevare il tempo minimo di erogazione effettivo, ma invece riesaminano, a cura dei medici erogatori interessati, ogni richiesta riferibile a tale classe prioritaria e assegnano al paziente la data di erogazione, sulla base delle loro disponibilità, nell arco di tempo dei 10 giorni. In questi casi non è possibili riportare in tabella un numero di giorni minimo, per cui un asterisco (*) evidenzia che in quella struttura e per quella prestazione è garantita l erogazione entro il termine massimo fissato dalle disposizioni regionali. Tabella della Seconda Classe di Priorità Presenti per ora solo per le Endoscopie, le Ecografie Addominali e la Visita Cardiologica, riportano i tempi minimi per l erogazione delle prestazioni di classe D. Per queste prestazioni il tempo massimo previsto è di 30 o 60 giorni, a seconda della prestazione. Presso le singole Aziende Sanitarie o presso i singoli erogatori di prestazioni sanitarie in molti casi anche altre prestazioni vengono prenotate, e quindi, in agende che rispettano i tempi massimi previsti per la classe D, secondo criteri che si riferiscono a specifiche patologie, o a specifiche tipologie di utenti, o a particolari indicazioni cliniche. Per le prestazioni diverse da quelle sopra indicate i tempi di attesa rilevabili in queste agende non vengono attualmente monitorati, per la non omogeneità dei criteri di inclusione, e quindi non appaiono nei rapporti regionali, tuttavia esse garantiscono che l utente riceva la prestazione sanitaria richiesta con la tempestività necessaria a mantenere o a ripristinare il suo stato di salute. 5

Tabelle delle prestazioni NON Prioritarie 1) In queste tabelle sono descritti i tempi di attesa per quelle prestazioni che vengono richieste per la classe di priorità P oppure senza che venga specificata una priorità clinica; 2) Per facilitare l individuazione delle sedi e degli erogatori in grado di erogare le prestazioni in maniera più tempestiva, si è ritenuto opportuno elencare nelle singole tabelle, per le aree di pertinenza delle singole aziende territoriali, le sedi nelle quali i tempi di erogazione per le singole prestazioni sono inferiori ai massimi permessi, semplificando così in molti casi le tabelle e aumentando la loro leggibilità. Tempi di erogazione superiori ai limiti massimi sono riportati solo nei casi in cui nessun erogatore nel territorio di una Azienda Socio-Sanitaria è risultato in grado di erogare le prestazioni entro i limiti, oppure in quei casi in cui le agende di prenotazione con tempi di attesa inferiori ai massimi consentiti sono dedicate a fasce particolari di pazienti e non sono accessibili dalla generalità degli utenti che necessitano di quella prestazione sanitaria. 3) In alcuni campi sono riportati due o più tempi diversi, corrispondenti a differenti agende di prenotazione per lo stesso distretto o per parti diverse dello stesso distretto corporeo (per es. articolazioni o arti diverse nel distretto muscolo-scheletrico). Soprattutto per le prestazioni a livello distrettuale, più tempi minimi nello stesso campo indicano che in quella struttura operano più professionisti che erogano la stessa prestazione utilizzando agende di prenotazione personali le quali possono avere, ovviamente, tempi minimi differenti. La presenza all interno delle tabelle di più numeri nello stesso campo significa che l erogatore mantiene aperte più agende di prenotazione per la stessa prestazione o gruppo di prestazioni. 6

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE 7 88.91.1 88.91.2 88.91.6 88.91.7 88.92 88.92.1 88.93 88.93.1 88.94.1 88.94.2 88.95.1 88.95.2 88.95.4 88.95.5 RM ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO, SENZA E CON MDC RM ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA MDC RM ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC RM ADDOME SUPERIORE SENZA MDC RM MUSCOLOSCHELET RICA, SENZA E CON MDC RM MUSCOLOSCHELET RICA SENZA MDC RM COLONNA, SENZA E CON MDC RM COLONNA SENZA MDC RM TORACE, SENZA E CON MDC RM TORACE SENZA MDC RM COLLO, SENZA E CON MDC RM COLLO SENZA MDC RM CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO, SENZA E CON MDC RM CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO SENZA MDC prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) Ospedale Cattinara le prestazioni di risonanza magnetica prioritarizzate vengono gestite telefonicamente tra i MMG e i MEDICI RADIOLOGI ASS1 Ospedale Maggiore 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone ASS2 ASS3 OC Tolmezzo AOUSMM Neuroradiologia 6 6 CdC Città di Udine 10 10 10 Ist. Radiol. Diagn. 7 7 7 ASS4 ASS5 Università Castrense 7 3 3 3 3 3 3 3 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 AOSMA Pordenone IRCCS CRO oncologiche IRCCS CRO neurologiche ASS6 88.91.1 88.91.2 88.91.6 88.91.7 88.92 88.92.1 88.93 88.93.1 88.94.1 88.94.2 88.95.1 88.95.2 88.95.4 88.95.5 RM ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO, SENZA E CON MDC RM ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA MDC RM ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC RM ADDOME SUPERIORE SENZA MDC RM MUSCOLOSCHELET RICA, SENZA E CON MDC RM MUSCOLOSCHELET RICA SENZA MDC RM COLONNA, SENZA E CON MDC RM COLONNA SENZA MDC RM TORACE, SENZA E CON MDC RM TORACE SENZA MDC RM COLLO, SENZA E CON MDC RM COLLO SENZA MDC RM CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO, SENZA E CON MDC RM CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO SENZA MDC prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) Ospedale Cattinara le prestazioni di risonanza magnetica prioritarizzate vengono gestite telefonicamente tra i MMG e i MEDICI RADIOLOGI ASS1 Ospedale Maggiore 20 60 20 60 20 60 20 60 20 60 20 60 20 60 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone 17 17 AOUSMM Neuroradiologia CdC Città di Udine 32 32 32 ASS4 Ist. Radiol. Diagn. 14 14 14 Sanirad 21 22 22 ASS5 Università Castrense 14 14 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 IRCCS CRO oncologiche IRCCS CRO neurologiche ASS6

Non tutte le strutture eroganti sono organizzate per fornire prestazioni secondo classi differenziate di priorità; la maggior parte di quelle che lo fanno riservano una unica agenda di prenotazione prioritaria per tutte le diverse tipologie di Risonanza Magnetica. BURLO: la Risonanza Magnetica dell Istituto è impiegata solo per pazienti interni, fascia d età 0-18, oppure per assistiti con particolari necessità (claustrofobici, casi con handicap grave, casi già seguiti presso l Istituto). Le Risonanze Magnetiche del ginocchio (cod. 88.94.1) sono prenotabili al CUP, con i Tempi di Attesa specificati, mentre le altre Risonanze si possono prenotare solo attraverso la segreteria della radiologia e vengono garantite entro i tempi previsti. ASS 3: l azienda eroga la risonanza in convezione (RMN mobile) privilegiando l attività per i ricoverati presso i propri ospedali. L attività ambulatoriale esterna risulta marginale rispetto ai volumi complessivamente erogati di risonanze. I tempi devono pertando essere valutati esclusivamente come indicazione del lato della domanda. : le prestazioni di Risonanza richieste con priorità vengono valutate dal radiologo ASS 5: per tutte le prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo breve la prognosi a breve del paziente o influenza marcatamente il dolore, le disfunzione, la disabilità (priorità di classe A DGR 3234), sono stati istituiti i seguenti percorsi: 1. Se sono già presenti agende di prenotazione informatizzate dedicate, si effettua normalmente la prenotazione (Cardiologia, Ecodoppler). In caso di esaurimento dei posti disponibili si applica il percorso : 2. Il paziente viene indirizzato direttamente all unità/servizio che eroga la prestazione per la gestione del caso da parte dei Medici Specialisti. ASS6 strutture private: Centro Esperia: eroga RMN Colonna, Ginocchio, Polso e Piede senza mezzo di contrasto. Diagnostica 53: eroga RNM Ginocchio, Polso, Piede e Spalla. AOPN a Sacile eroga soltanto RM relative al ginocchio, per tutte le classi di priorità 8

88.91.1 88.91.2 88.91.6 88.91.7 88.92 88.92.1 88.93 88.93.1 88.94.1 88.94.2 88.95.1 88.95.2 88.95.4 88.95.5 prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate ASS1 ASS2 Ospedale Cattinara Ospedale Maggiore IRCCS Burlo RM CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO SENZA MDC RM CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO, SENZA E CON MDC RM COLLO SENZA MDC RM COLLO, SENZA E CON MDC CdC "Pineta del Carso" 47-41 CdC "Salus" 153 94 94 Catania dr. Luigi 91 Ist. Radiologico Gortan 90 88-90 Studio Radiologico Zucconi 17 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone Salus D S.R.L. Monfalcone 20 ASS3 OC Tolmezzo 0 46-83 ASS4 ASS5 AOUSMM Neuroradiologia AOUSMM Radiodiagnostica d'urgenza e emergenza AOUSMM Istituto di Radiologia Radiodiagnostica San Daniele RM TORACE SENZA MDC RM TORACE, SENZA E CON MDC RM COLONNA SENZA MDC RM COLONNA, SENZA E CON MDC RM MUSCOLOSCHELET RICA SENZA MDC CdC Città di Udine 85 85 64 85 47 27 Ist. Friuli Coram ag locale spazi ssn 60 90 (tutto prenotato. Agenda Ist. Radiol. Diagn. 90 90 60 aperta fino al 31/12) 80 (tutto prenotato. Agenda Olomed 80 aperta solo alcuni giorni al 80 mese fino al 9/10) tutto prenotato. Agenda Sanirad 60 aperta fino al 15/9 Radiologia Cervignanese 116 116 RM MUSCOLOSCHELET RICA, SENZA E CON MDC RM ADDOME SUPERIORE SENZA MDC RM ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC RM ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA MDC Universita' Castrense 259 68 143 68 143 68 68 68 AOSMA Pordenone 90 81 137 150 158 12 12 44 104 137 150 6 70 44 81 137 150 6 70 90 90 136 104 137 150 158 130 61 19 105 104 33 137 150 116 82 18-19 44 81 137 150 44 81 137 150 0 0 31 45 31 45 83 83 RM ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO, SENZA E CON MDC IRCCS CRO oncologiche 180 180 180 180 55-53-180 180 180 ASS6 IRCCS CRO neurologiche OC S.Vito CdC S.Giorgio ASS6 CdC S.Giorgio altre Aziende Centro Medico Esperia Diagnostica 53 Sanisystem non disponibile 180 180 180 180 180 180 180 90 risonanze non più 90 non disponibile 95 60 non disponibile 56 56 9

TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA 87.03 87.03.1 87.03.7 87.03.8 87.41 87.41.1 88.38.1 88.38.2 88.38.3 88.38.4 88.38.6 88.38.7 88.38.5 88.38.5 88.01.1 88.01.2 88.01.3 88.01.4 88.01.5 88.01.6 TC DELL' ADDOME COMPLETO, SENZA E CON MDC TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA MDC TC DELL' ADDOME INFERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA MDC Tc DELL' ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA MDC TC) DEL BACINO SENZA E CON MDC TC) DEL BACINO SENZA MDC TC DELL' ARTO INFERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ARTO INFERIORE SENZA MDC TC DELL' ARTO SUPERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ARTO SUPERIORE ENZA MDC TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE, SENZA E CON MDC TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE SENZA MDC TC DEL TORACE, SENZA E CON MDC TC DEL TORACE SENZA MDC TC DEL COLLO, SENZA E CON MDC TC DEL COLLO SENZA MDC TC DEL CAPO, SENZA E CON MDC TC DEL CAPO SENZA MDC prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 7 ASS1 Ospedale Maggiore OC Gemona 0 7 0 7 0 4 0 4 0 0 4 0 4 0 4 ASS3 OC Tolmezzo 21 19 21 19 21 19 21 19 21 21 19 21 19 21 19 0 0 3 3 3 3 0 0 0 AOSMA Pordenone 0-3 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 IRCCS CRO 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 ASS6 OC S.Vito OC Spilimbergo 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 87.03 87.03.1 87.03.7 87.03.8 87.41 87.41.1 88.38.1 88.38.2 88.38.3 88.38.4 88.38.6 88.38.7 88.38.5 88.38.5 88.01.1 88.01.2 88.01.3 88.01.4 88.01.5 88.01.6 TC DELL' ADDOME COMPLETO, SENZA E CON MDC TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA MDC TC DELL' ADDOME INFERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA MDC Tc DELL' ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA MDC TC) DEL BACINO CON MDC TC) DEL BACINO SENZA MDC TC DELL' ARTO INFERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ARTO INFERIORE SENZA MDC TC DELL' ARTO SUPERIORE, SENZA E CON MDC TC DELL' ARTO SUPERIORE ENZA MDC TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE, SENZA E CON MDC TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE SENZA MDC TC DEL TORACE, SENZA E CON MDC TC DEL TORACE SENZA MDC TC DEL COLLO, SENZA E CON MDC TC DEL COLLO SENZA MDC TC DEL CAPO, SENZA E CON MDC TC DEL CAPO SENZA MDC prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 10 7 ASS1 Ospedale Maggiore 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 AOSMA Pordenone ASS6 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 IRCCS CRO 10

Burlo: prestazioni non erogabili ad esterni, salvo assistiti 0-18 ani prenotabili tramite la Segreteria della Struttura. Presso il CUP è attiva un agenda per TAC del Capo senza mezzo di contrasto. : Le prestazioni di TAC richieste con priorità vengono valutate dal radiologo ASS 5: per tutte le prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo breve la prognosi a breve del paziente o influenza marcatamente il dolore, le disfunzione, la disabilità (priorità di classe A DGR 3234), sono stati istituiti i seguenti percorsi: 1. se sono già presenti agende di prenotazione informatizzate dedicate, si effettua normalmente la prenotazione (Cardiologia, Ecodoppler); 2. in caso di esaurimento dei posti disponibili il paziente viene indirizzato direttamente all unità/servizio che eroga la prestazione per la gestione del caso da parte dei Medici Specialisti. ASS6 Centro Medico Esperia: eroga TAC maxillo facciali e paranasali. AOU UD In seguito a riorganizzazione le TAC del capo e del rachide non vengono più eseguite dalla Radiodiagnostica, ma dall Istituto di Radiologia e prevalentemente dalla Neuroradiologia 11

87.03 87.03.1 87.03.7 87.03.8 87.41 87.41.1 88.38.1 88.38.2 88.38.3 88.38.4 88.38.6 88.38.7 88.38.5 88.38.5 88.01.1 88.01.2 88.01.3 88.01.4 88.01.5 88.01.6 prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate ASS1 ASS2 ASS3 ASS4 ASS5 Ospedale Cattinara Ospedale Maggiore TC DEL CAPO SENZA MDC TC DEL CAPO, SENZA E CON MDC TC DEL COLLO SENZA MDC TC DEL COLLO, SENZA E CON MDC TC DEL TORACE SENZA MDC TC DEL TORACE, SENZA E CON MDC TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE SENZA MDC TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE, SENZA E CON MDC IRCCS "Burlo" 39 39 39 CdC "Salus" 32 32 32 40 TC DELL' ARTO SUPERIORE ENZA MDC TC DELL' ARTO SUPERIORE, SENZA E CON MDC Ist. Radiologico Gortan 88 88 88 88 88 88 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone OC Gemona 19 0 19 0 19 0 19 0 19 0 19 0 19 0 19 0 19 0 19 OC Tolmezzo 32 19 32 19 32 19 32 19 32 19 32 19 32 32 19 32 19 32 19 AOUSMM Neuroradiologia AOUSMM Radiodiagnostica d'urgenza e emergenza AOUSMM Istituto di Radiologia AOUSMM diagn.angiografica e int. 17 32 19 26 5 84 33 18 59 19 30 154 53 Radiodiagnostica San Daniele 4 4 38 38 38 38 4 4 4 38 4 38 38 38 38 38 38 38 38 CdC Città di Udine 1 27 1 27 1 27 1 27 1 27 1 27 1 1 27 1 27 1 27 Sanirad 5 5 * 5 5 5 5 5 Ist. Radiol. Diagn. 30 30 30 30 59 19 30 154 53 3 13 19 26 5 53 non più erogata OC Palmanova 3 31 3 31 3 31 3 3 31 3 31 3 31 3 31 3 31 OC Latisana 3 25 3 25 3 25 3 3 25 3 25 3 3 25 3 25 3 25 Universita' Castrense 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 19 30 TC DELL' ARTO INFERIORE SENZA MDC 39 40 40 154 53 19 30 TC DELL' ARTO INFERIORE, SENZA E CON MDC non più erogata 154 TC) DEL BACINO SENZA MDC 88 19 26 TC) DEL BACINO CON MDC non più erogata per pazienti esterni 59 39 40 3 53 53 TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA MDC 14 59 32 88 19 30 Tc DELL' ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON MDC solo pediatrici, accesso immediato 154 53 TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA MDC 14 59 19 30 TC DELL' ADDOME INFERIORE, SENZA E CON MDC solo pediatrici, accesso immediato 32 88 154 53 TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA MDC 14 59 32 88 19 30 TC DELL' ADDOME COMPLETO, SENZA E CON MDC solo pediatrici, accesso immediato 154 53 82 82 82 Radiologia Cervignanese AOSMA Pordenone 53 53 53 53 53 53 53 53 53 53 AOSMA Pordenone Tc Oncologia 28 28 28 28 28 28 ASS6 IRCCS CRO Oncologiche OC S.Vito 180 180 180 180 180 180 180 180 46 46 63 3 47 47 47 54 180 54 180 54 OC Spilimbergo 12 12 12 3 3 3 3 12 12 12 CdC S.Giorgio ASS6 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Centro Medico Esperia non disponibile 12

ENDOSCOPIE prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 45.13 45.16 45.19.1 45.23 45.23.1 45.25 45.26.1 45.24 48.23 48.24 ESOFAGOGASTRO DUODENOSCOPIA [EGD] Senza e Con Biopsia COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE Senza e Con Biopsia SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE ASS1 Ospedale Cattinara le prestazioni gastroenterologiche urgenti vengono gestite direttamente dal servizio ASS 3 Ospedale Gorizia 3 17 6 Ospedale Monfalcone 5 10 10 OC Gemona 6 6 OC Tolmezzo 10 4 AOUSMM Gastroenterologia Udine 17 13 ASS 5 ASS 6 Ospedale S.Daniele Chirurgia/endoscopia 6 10 10 Ospedale S.Daniele Medicina/gastroenterologia 10 6 6 OC Palmanova 10 10 10 OC Latisana 10 10 AOSMA Pordenone Gastro 3 0 0 prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 45.13 45.16 45.19.1 45.23 45.23.1 45.25 45.26.1 45.24 48.23 48.24 ESOFAGOGASTRO DUODENOSCOPIA [EGD] Senza e Con Biopsia COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE Senza e Con Biopsia SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE ASS 1 Ospedale Cattinara 6 11 6 Ospedale Gorizia 24 4 Ospedale Monfalcone 21 69 69 ASS 3 OC Gemona 70 17 OC Tolmezzo 18 6 AOUSMM Gastroenterologia Udine 42 74 AOUSMM Gastroenterolgia Cividale 5 5 ASS 5 Ospedale S.Daniele Chirurgia/endoscopia 46 39 39 Ospedale S.Daniele Medicina/gastroenterologia 52 50 50 CdC Città di Udine 60 60 60 OC Palmanova 66 60 60 OC Latisana 32 12 ASS 6 AOSMA Pordenone Gastro 34 61 ASS6: la prenotazione per la Sigmoidoscopia presso gli Ospedali di San Vito e Spilimbergo è gestita direttamente dall ambulatorio BURLO: eroga endoscopie solo in regime di Day Hospital 13

prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 45.13 45.16 45.19.1 45.23 45.23.1 45.25 45.26.1 45.24 48.23 48.24 ESOFAGOGASTRO DUODENOSCOPIA [EGD] Senza e Con Biopsia COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE Senza e Con Biopsia SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE Ospedale Cattinara 11 39 6 ASS 1 C.d.C Salus 68 CdC "Sanatorio Triestino" 7 35 ASS 3 Ospedale Gorizia 24 (follow up e screening) 4 (follow up e screening) Ospedale Monfalcone 21 (follow up e screening) 69 (follow up e screening) 69 (follow up e screening) OC Gemona 70 151 OC Tolmezzo 32 28 AOUSMM Gastroenterologia Udine 208 300 30 AOUSMM Clinica Gastroenterologica Udine 4 ASS 5 AOUSMM Gastroenterolgia Cividale 89 164 Ospedale S.Daniele Chirurgia/endoscopia 70 82 82 Ospedale S.Daniele Medicina/gastroenterologia 77 83 83 CdC Città di Udine 110 80 80 OC Palmanova 59 398 398 OC Latisana 40 236 AOSMA Pordenone Gastro 81 301 24 ASS 6 IRCCS CRO (oncologici) agende chiuse per problemi legati al personale OC S.Vito 98 80 80 OC Spilimbergo 83 85 186 CdC S.Giorgio 30 70 14

ECOGRAFIE ADDOMINALI prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 88.74.1, 88.7411 88.75.1, 88.7511 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MdC ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE SENZA E CON MdC ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO Ospedale Maggiore 6 6 6 IRCCS "Burlo" <18 5 5 5 CdC "Salus" 6 6 6 ASS 1 CdC "Pineta del Carso" 13-5-5 13-5-5 13-5-5 CdC "Sanatorio Triestino" 32 32 32 Ist. Radiologico Gortan 6 6 6 Studio Radiologico Zucconi 6 6 6 Catania dott. Luigi 10 10 10 ASS 3 Ospedale Gorizia 36 36 36 Ospedale Monfalcone 6 10 10 OC Gemona 17 17 17 OC Tolmezzo 7 7 7 AOUSMM Radiodiagnostica d'urgenza ed emergenza 7 7 7 AOUSMM Istituto di Radiologia 11 11 11 Ospedale S.Daniele 6 6 6 Ospedale Gervasutta 6 6 6 CdC Città di Udine Radiologia 7 7 7 Ist. Friuli Coram 7 7 7 Ist. Friuli Coram CUP 7 7 7 OLOMED 7 7 7 SaniRAD 5 5 5 OC Palmanova senza MDC 6 6 6 ASS 5 OC Latisana senza MDC 10 10 10 Radiologia Cervignanese senza MDC 10 10 10 Universita' Castrense senza MDC 10 10 10 AOSMA Pordenone MedNuc 3 3 3 AOSMA Pordenone Radiologia 3 3 3 ASS 6 AOSMA Radiologia Sacile 0 0 0 OC Maniago 10 10 10 OC S.Vito 10 10 10 OC Spilimbergo 10 10 10 15

prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 88.74.1, 88.7411 88.75.1, 88.7511 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MdC ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE SENZA E CON MdC ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO Ospedale Maggiore 41 41 41 IRCCS "Burlo" < 18 5 5 5 CdC "Salus" 32 32 32 ASS 1 CdC "Pineta del Carso" 21-16-28 21-16-28 21-16-28 CdC "Sanatorio Triestino" 32 32 32 Istituto dott. S. Polonio 30 30 30 Studio Radiologico Zucconi 13 13 13 Catania dott. Luigi 14 14 14 ASS 3 Ospedale Gorizia 36 36 36 Ospedale Monfalcone 60 60 60 OC Gemona 43 43 43 OC Tolmezzo 12 12 12 AOUSMM Radiodiagnostica d'urgenza ed emergenza 112 112 112 AOUSMM Istituto di Radiologia 69 69 69 Ospedale S.Daniele 24 24 24 Ospedale Gervasutta 24 24 24 Distretto Codroipo Radiologia SD 19 19 19 CdC Città di Udine Radiologia 19 19 19 Friuli Coram 50 50 50 Olomed 10 10 10 Sanirad 11 11 11 OC Palmanova senza MDC 33 33 33 ASS 5 OC Latisana senza MDC 52 52 52 Radiologia Cervignanese senza MDC 66 66 66 Universita' Castrense senza MDC 34 34 34 ASS 6 AOSMA Pordenone MedNuc 3 3 3 AOSMA Pordenone Radiologia 33 33 33 OC Spilimbergo 53 53 53 Gli erogatori privati prenotano indifferenziatamente prestazioni per utenti di tutte le aziende regionali. ASS1: Per le prestazioni prioritarie l'erogazione delle prestazioni avviene sempre nei tempi massimi stabiliti per ogni singola classe di priorità. Se dalla rilevazione risultano tempi maggiori ciò si può attribuire a diversi fattori, come per esempio l'assenza dello specialista in una determinata struttura; comunque la prestazione viene garantita nei tempi stabiliti in altre strutture. Le Ecografie Addominali prioritarie con MDC vengono solo dall Ospedale Maggiore AOPN: Per la SO Urologia l ecografia all addome è una diagnostica di 2 livello, finalizzata alla valutazione dei pazienti afferiti per visita urologia, quindi non è prioritarizzata. 16

prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 88.74.1, 88.7411 88.75.1, 88.7511 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MdC ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE SENZA E CON MdC ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO Ospedale Cattinara 94 94-15 (con contrasto) 94 Ospedale Maggiore 103 103-15 (con contrasto) 103 IRCCS "Burlo" <18 5 5 5 IRCCS "Burlo" tutti 175 (attività non mission) 175 (attività non mission) 175 (attività non mission) ASS 1 CdC "Salus" 32 32 32 CdC "Pineta del Carso" 20-19-47 20-19-47 20-19-47 CdC "Sanatorio Triestino" 39 39 39 Ist. Radiologico Gortan 55 55 55 Istituto dott. S. Polonio 60 60 60 Studio Radiologico Zucconi 11 11 11 Catania dott. Luigi 14 14 14 ASS 3 Ospedale Gorizia 160 160 160 Ospedale Monfalcone 120 120 120 Salus S.R.L. Monfalcone 13 13 13 OC Gemona 91 91 91 OC Tolmezzo 105 105 105 AOUSMM Radiodiagnostica d'urgenza ed emergenza 111 111 111 AOUSMM Cividale Radiodiagnostica 159 159 159 AOUSMM Istituto di Radiologia 113 113 113 Ospedale S.Daniele 98 98 98 Ospedale Gervasutta 111 111 111 Distretto Codroipo Radiologia SD 31 31 31 Friuli Coram 70 70 70 Ist. Radiol. Diagn. 60 60 60 Olomed 52 52 52 Sanirad 46 46 46 OC Palmanova senza MDC 118 118 118 ASS 5 OC Latisana senza MDC 140 140 140 Radiologia Cervignanese senza MDC 185 185 185 Universita' Castrense senza MDC 166 166 166 AOSMA Pordenone MedNuc 98 98 98 AOSMA Pordenone Radiologia 46 46 46 AOSMA Pordenone Urologia 42 42 42 AOSMA Radiol Sacile 103 103 103 OC Maniago non rilevato non rilevato non rilevato OC S.Vito 90 90 90 OC Spilimbergo 89 89 89 Centro Medico Esperia 87 87 87 Diagnostica 53 95 95 95 Sanisystem 89 89 89 17

ECOGRAFIE CARDIACHE prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 88.72.11 88.72.12 88.72.13 ECOGRAFIA CARDIACA A RIPOSO ECOGRAFIA CARDIACA CON PROVA FISICA O FARMACOLOGICA ECOGRAFIA CARDIACA CON CONTRASTO Ospedale Gorizia 10 Ospedale Monfalcone 10 prestazione non erogata ASS 3 ASS 6 OC Gemona 4 OC Tolmezzo 0 Friul Coram 7 AOSMA Pordenone 3 3 non eroga AOSMA Pordenone Eco Pediatrica 6 non eroga AOSMA Cardiologia Riabilitativa (Sacile) 19 prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 88.72.11 88.72.12 88.72.13 ECOGRAFIA CARDIACA A RIPOSO ECOGRAFIA CARDIACA CON PROVA FISICA O FARMACOLOGICA ECOGRAFIA CARDIACA CON CONTRASTO Ospedale Cattinara 20 20 20 ASS 1 Farneto CCV 10 cdc Salus 5 ASS 3 cdc Pineta del Carso 5 Ospedale Gorizia 55 Ospedale Monfalcone 60 OC Gemona 6 OC Tolmezzo 19 prestazione non erogata Friul Coram 50 AOSMA Pordenone 6 6 non eroga ASS 6 AOSMA Pordenone Eco Pediatrica AOSMA Cardiologia Riabilitativa (Sacile) 19 non eroga ASS1: Ferneto CCV l' Ecografia Cardiaca con prova Fisica o Farmacologica viene programmata dopo la visita Cardiologica, l'ecografia Cardiaca con Contrasto viene eseguita dopo la visita cardiologica ed a completamento di esame ecocardiografico a riposo. BURLO: la prestazione di Ecografia cardiaca a riposo viene erogata solo a fronte di una prescrizione dello specialista del Burlo ed in seguito ad una visita effettuata presso l istituto. ASS 6, OC S.Vito: eroga l'ecocardiografia in tempi più brevi a utenti <12 anni. I tempi di attesa per queste prestazioni non sono rilevabili a CUP perché prenotate direttamente dall ambulatorio in base alle risultanze della visita specialistica. ASS4: le prestazioni di Ecografia cardiaca con prova fisica o farmacologia e di Ecografia Cardiaca con contrasto, sono prenotate direttamente dagli specialisti quando ne rilevano la necessità nel corso della visita cardiologica. Di norma vengono effettuate in tempi brevi e sono in numero limitato. Queste prestazioni 18

vengono solo preso la SOS di Cardiologia dell'ospedale di San Daniele e presso la Casa di Cura Città di Udine AOUUD: le prestazioni di Ecografia cardiaca con prova fisica o farmacologia (88.7212) e Ecografia cardiaca con contrasto (88.7213) vengono di norma eseguite nel corso della stessa seduta a completamento dell Ecografia a riposo o vengono prescritte dal cardiologo e prenotate direttamente presso l ambulatorio di Ecocardiografia in presenza di quesiti diagnostici selezionati con una attesa breve e comunque definita dalle esigenze cliniche del paziente. prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 88.72.11 88.72.12 88.72.13 ECOGRAFIA CARDIACA A RIPOSO ECOGRAFIA CARDIACA CON PROVA FISICA O FARMACOLOGICA ECOGRAFIA CARDIACA CON CONTRASTO Ospedale Cattinara 54 54 54 ASS 1 ASS 3 ASS 5 ASS 6 Farneto CCV 18 24 CdC "Salus" 73 CdC "Pineta del Carso" 33-20 Ospedale Gorizia 55 (controlli, ritorni) 5 Ospedale Monfalcone 60 (controlli, ritorni) 7 OC Gemona 105 OC Tolmezzo 19 19 AOUSMM Cardiologia 10 Ospedale San Daniele 20 Dist. Codroipo Eq. S. Daniele 7 Distretto Tarcento 75 Distretto Udine 102 CdC Città di Udine (3 agende) 97-103-136 Ist. Friul Coram 60 Olomed (2 agende) 75-76 OC Palmanova 362 OC Latisana 161 AOSMA Pordenone 87 AOSMA Pn Prev. Cardiovascolare 73 AOSMA Sacile 52 OC S. Vito 131 82 CdC S.Giorgio ASS6 45 Centro Medico Esperia 49 0 (l'esame viene programmato a seguito di un'ecografia a riposo) prestazione non erogata 19

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARI prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 88.73.5 88.7721 88.7722 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI O DISTRETTUALE VENOSA Ospedale Cattinara (C.Vasc.) 12 12 Ospedale Cattinara (C.Neur.) 3 Ospedale Maggiore (Chir) 6 6 ASS1 Ospedale Cattinara (C.3 Med) 5 5 Ospedale Maggiore (Geriatr.) agenda estemporanea agenda estemporanea Farneto 10 10 10 CdC "Salus" 10 7 7 CdC "Pineta del Carso" 10-7 6 6 Sanatorio Triestino 8 8 8 ASS2 ASS3 Ospedale Gorizia 7 13 6 Ospedale Monfalcone 7 7 OC Gemona 6 6 6 OC Tolmezzo 5 5 5 AOUSMM Neurologia 5 AOUSMM Clinica di Neurologia 13 AOUSMM Chir.Vascolare Udine 6 18 18 AOUSMM Angiografia e Radiodiagnostica 3 10 10 AOUSMM Istituto di Radiologia Udine 10 ASS4 Ospedale San Daniele chirurgia 8 8 8 Ospedale Gervasutta neurologia 6 Distretto codroipo Chirurgia SD 10 10 10 CdC Città di Udine 10 10 10 Ist. Friul Coram agenda locale 7 7 7 Ist. Friul Coram CUP 4 4 7 OLOMED 10 10 10 SaniRad 8 8 8 ASS5 ASS6 OC Palmanova 3 10 10 OC Latisana 5 10 10 Radiologia Cervignanese 3 3 3 AOSMA Pordenone 3 3 3 AOSMA Sacile 6 6 6 OC Spilimbergo 11 11 11 20

prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 88.73.5 88.7721 88.7722, ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI O DISTRETTUALE VENOSA Ospedale Cattinar (C.Vasc.) 12 12 Ospedale Cattinara (3 Med.) 5 5 ASS 1 Farneto CCV 12 12 12 CdC "Salus" 10 10 10 CdC "Pineta del Carso" (Ni) 7 10 10 CdC "Sanatorio Triestino" 8 8 8 Ospedale Gorizia non si esegue 27 20 ASS2 Ospedale Monfalcone non si esegue non si esegue Salus S.R.L. Gorizia 13 Salus D S.R.L. Monfalcone 19 ASS3 OC Gemona 13 13 13 OC Tolmezzo 11 11 11 AOUSMM Neurologia 43 AOUSMM Clinica di Neurologia 13 AOUSMM Chir.Vascolare Udine 6 AOUSMM Chir.Vascolare Cividale 75 75 75 ASS4 AOUSMM Istituto di Radiologia Udine 19 19 19 Ospedale San Daniele chirurgia 11 11 11 Ospedale Gervasutta neurologia 10 CdC Città di Udine 17 17 17 Ist. Friul Coram agenda locale 50 50 50 OLOMED 18 18 18 SaniRad 12 12 12 OC Palmanova 31 75 75 ASS5 OC Latisana 25 41 41 Radiologia Cervignanese 66 66 66 Università Castrense 19 19 ASS6 AOSMA Pordenone 28 28 28 AOSMA Sacile 69 69 69 ASS1: Per le prestazioni prioritarie l'erogazione delle prestazioni avviene sempre nei tempi massimi stabiliti per ogni singola classe di priorità. Se dalla rilevazione risultano tempi maggiori ciò si può attribuire a diversi fattori, come per esempio l'assenza dello specialista in una determinata struttura; comunque la prestazione viene garantita nei tempi stabiliti in altre strutture. AOUTS: Gli eco(color)doppler dei tronchi sovraaortici della Chirurgia Vascolare urgenti vengono gestiti direttamente dai Servizi. ASS3: Ospedale di Gemona: Agenda di prenotazione riservata a Pazienti Diabetici ASS6: Centro Medico Esperia eroga prestazioni di Eco(Color)Doppler dei Tronchi Sovraortici per la maggior parte a favore di pazienti regionali. 21

prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 88.73.5 88.7721 88.7722, ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI O DISTRETTUALE VENOSA Ospedale Cattinara (C.Vasc.) 131 Ospedale Cattinara (C.Neur.) 132 Ospedale Cattinara (C.Med) 136 Ospedale Cattinara (3 Med) 89 89 ASS 1 Ospedale Maggiore (Chir) 130 130 130 Ospedale Maggiore (Geriatr.) agenda estemporanea agenda estemporanea Farneto 10 10 10 CdC "Salus" 34 17 17 CdC "Pineta del Carso" 33-21 10 10 CdC "Sanatorio Triestino" agenda sospesa agenda sospesa agenda sospesa Ospedale Gorizia non si esegue 20 20 Ospedale Monfalcone non si esegue non si esegue Salus S.R.L. Gorizia 13 13 13 Salus D S.R.L. Monfalcone 19 6 19 ASS 3 OC Gemona 76 76 76 OC Tolmezzo 67 67 67 AOUSMM Neurologia 108 AOUSMM Clinica di Neurologia 104 AOUSMM Chir.Vascolare Udine 195 81 130 AOUSMM Angiografia e Radiodiagnostica 112 112 81 AOUSMM Chir.Vascolare Cividale 75 75 136 AOUSMM Clinica Chirurgica Udine 151 151 AOUSMM Istituto di Radiologia Udine 158 158 158 Ospedale S.Daniele Chirurgia 154 154 154 Ospedale Gervasutta neurologia 111 Distretto Codroipo Chirurgia SD 179 179 179 CdC Città di Udine 87 87 87 Ist. Friul Coram agenda locale 60 60 60 OC Palmanova 55 125 125 ASS 5 OC Latisana 76 96 96 Radiologia Cervignanese 94 94 94 Università Castrense 84 84 AOSMA Pordenone 80 80 80 AOSMA Sacile 104 74 74 ASS 6 OC Spilimbergo 59 59 59 CdC Policlinico S.Giorgio ASS6 40 70 70 Centro Medico Esperia 59 32 32 Diagnostica 53 108 108 108 Sanisystem 55 55 55 22

ELETTROCARDIOGRAMMI prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 89.50 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO ( Holter) ELETTROCARDIOGRAMMA ASS1 Ospedale Cattinara cessata attività ASS2 ASS3 Ospedale Gorizia 5 Ospedale Monfalcone 10 Distretto Al Gradisca Distretto Al Cormons Distretto Al Gorizia Distretto Monfalcone BI 1-2 Distretto BI Grado OC Gemona OC Tolmezzo accesso diretto per sospetto diagnostico di patologia cardiovascolare severa: ECG erogato solo in abbinamento alla visita cardiologica accesso libero ASS4 ASS6 AOUSMM Cardiologia Udine 0 0 AOUSMM Cardiologia Cividale 0 AOSMA Pordenone 28 AOSMA Sacile 0 prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 89.50 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO ( Holter) ELETTROCARDIOGRAMMA ASS 1 Ospedale Cattinara cessata attività Farneto 10 Ospedale Gorizia 27 Ospedale Monfalcone 81 accesso diretto ASS2 Distretto Al Gradisca Distretto Al Cormons Distretto Al Gorizia Distretto Monfalcone BI 1-2 per sospetto diagnostico di patologia cardiovascolare severa: ECG erogato solo in abbinamento alla visita cardiologica Distretto BI Grado ASS3 OC Gemona OC Tolmezzo accesso libero ASS6 AOSMA Pordenone 40 0 AOSMA Sacile 27 0 Gli erogatori privati prenotano indifferenziatamente prestazioni per utenti di tutte le aziende regionali BURLO: la prestazione di elettrocardiogramma dinamico Holter, viene erogata solo a fornte di una prescrizione dello specialista del Burlo ed in seguito ad una visita effettuata presso l istituto. L Holter viene posizionato contestualmente alla visita. 23

ASS6: Holter a S.Vito e a Spilimbergo viene prenotato in maniera concordata al momento della visita sulla base delle esigenze cliniche AOU UD: Per entrambe le sedi di Cardiologia (Udine e Cividale), spesso l esame ECG è eseguito durante la visita e la SOC ha un ambulatorio aperto ogni mattina dalle 8.00 alle 14.00 esclusa la domenica, per l esecuzione del solo esame strumentale che viene eseguito in giornata. AO PN: i tempi di attesa in priorità P sono comunque garantiti per le prestazioni richieste dallo specialista dopo la visita. 24

prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 89.50 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO ( Holter) Ospedale Cattinara cessata attività cessata attività Ospedale Maggiore 4 6 IRCC "Burlo" <24 3 IRCC "Burlo" gravidanza 3 Farneto CCV 11 4 ASS1 Distretto 1 - Duino Aurisina ecg eseguito solo con la visita Distretto 1 - Stock 3 Distretto 3 - Muggia 20 Distretto 3 - Puccini 21 Distretto 4 - San Giovanni ecg eseguito solo con la visita CdC "Pineta del Carso" 17 ecg eseguito solo con la visita CdC "Salus" 18 CdC "Sanatorio Triestino" 11 ASS2 ASS3 Ospedale Gorizia 27 Ospedale Monfalcone 81 Distretto AI Gradisca Distretto AI Cormons Distretto AI Gorizia Distretto BI Monfalcone Distretto BI Grado OC Gemona 14 OC Tolmezzo 0 AOUSMM Cardiologia Udine 49 AOUSMM Cardiologia Cividale 88 accesso diretto per sospetto diagnostico di patologia cardiovascolare severa: ECG erogato solo in abbinamento alla visita cardiologica accesso libero ASS4 Ospedale S.Daniele cardiologia 24 0 Distr Codroipo SD 10 CdC Città di Udine cardiologia 74 3 Friuli Coram agenda locale 60 0 OC Palmanova 73 3 ASS5 OC Latisana 74 4 Distr. Cervignano 24 Distr. S. Giorgio 25 AOSMA Pordenone 10 0 ASS6 AOSMA Sacile 139 0 OC S.Vito 48 3 OC Spilimbergo 11 12 CdC S.Giorgio ASS6 50 20 25

VISITA CARDIOLOGIA prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 89.7 VISITA CARDIOLOGICA IRCC "Burlo" (<18 a) 4 ASS 1 Farneto CCV Distretto 1 - Duino Aurisina Distretto 1 - Stock Distretto 3 - Muggia Distretto 3 - Puccini Distretto 4 - San Giovanni cdc Salus cdc Sanatorio Triestino entro 10 gg entro 10 gg entro 10 gg entro 10 gg entro 10 gg entro 10 gg entro 10 gg entro 10 gg Ospedale Gorizia 7 Ospedale Monfalcone 18 Distretto AI Cormons 52 Distretto AI Gorizia 18 Distretto BI Monfalcone 18-5 ASS 3 OC Gemona 0 OC Tolmezzo 6 AOUSMM Cardiologia Udine 11 AOUSMM Cardiologia Cividale 6 Ospedale S.Daniele 10 Distretto Codroipo 7 Distretto Tarcento 9 Distretto Udine 5-10 CdC Città di Udine 10-10 Ist. Friuli Coram locale 7 OC Palmanova 10 ASS 5 OC Latisana 10 Distretto Cervignano 10 Distretto San Giorgio 10 Distretto Latisana 10 AOSMA Pordenone 4 AOSMA Sacile 13 ASS 6 IRCCS CRO oncologici 8 IRCCS CRO non prevista OC San vito 7 OC Spilimbergo 17 ASS1: Per le prestazioni prioritarie l'erogazione delle prestazioni avviene sempre nei tempi massimi stabiliti per ogni singola classe di priorità. Se dalla rilevazione risultano tempi maggiori ciò si può attribuire a diversi fattori, come per esempio l'assenza dello specialista in una determinata struttura; comunque la prestazione viene garantita nei tempi stabiliti in altre strutture. 26

ASS2: Vengono riportati in Classe P i Tempi di Attesa della Classe D, poiché l Azienda eroga tutte le Visite Cardiologiche di primo accesso nelle prime due classi di priorità ASS3: A Gemona l Agenda per la Priorità D è riservata a visite di Medicina dello Sport. prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 89.7 VISITA CARDIOLOGICA IRCC "Burlo" (<18 a) 10 Farneto CCV 24-53-18-33-31-53-7-24-28-24 Distretto 1 - Duino Aurisina 31 ASS 1 Distretto 1 - Stock 10 Distretto 3 - Muggia 23 Distretto 3 - Puccini 14 Distretto 4 - San Giovanni 3 CdC "Salus" 95-96 CdC "Pineta del Carso" 63-137-73 Ospedale Gorizia 28 Ospedale Monfalcone 32 Distretto AI Cormons 61 Distretto AI Gorizia 53 Distretto AI Gradisca 94 Distretto BI Monfalcone 40 ASS 3 OC Gemona 25 OC Tolmezzo 28 AOUSMM Cardiologia Udine 15 AOUSMM Cardiologia Cividale 60 Ospedale S.Daniele 19 Distretto Codroipo Cardiologia SD 19 Distretto Codroipo 10 Distretto Tarcento 20 Distretto Udine 13-18 CdC Città di Udine 26-13-27-20 Ist. Friuli Coram locale 30 OC Palmanova 31 ASS 5 OC Latisana 7 Distretto Cervignano 20 Distretto San Giorgio 19 Distretto Latisana 14 AOSMA Pordenone 89 ASS 6 AOSMA Sacile 14 IRCCS CRO oncologici 30 IRCCS CRO 30 OC San vito 53 27

prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 89.7 VISITA CARDIOLOGICA IRCC "Burlo" neonati 27 IRCC "Burlo" <18 a 25 IRCC "Burlo" gravidanza 14 Farneto CCV 13-46-83-35-28-46 ASS 1 Distretto 1 - Duino Aurisina 10 Distretto 1 - Stock 24 Distretto 3 - Muggia 20 Distretto 3 - Puccini 20 Distretto 4 - San Giovanni 17 CdC "Pineta del Carso" 133-137 Distretto AI Gorizia 53 Distretto AI Gradisca 94 Distretto BI Grado 5 Distretto BI Monfalcone 117-40 ASS 3 OC Gemona 94 OC Tolmezzo 76 Distretto Tarvisio 67 AOUSMM Cardiologia Udine 300 AOUSMM Cardiologia Cividale 119 AOUSMM Clinica Medica 3 CdC Città di Udine 95-97-97-60 OC Palmanova 266 ASS 5 OC Latisana 132 Distretto Cervignano 28 Distretto San Giorgio 133 Distretto Latisana 147 AOSMA Pordenone 144 AOSMA Pn Prev. Cardiovascolare 82 AOSMA Sacile 80 ASS 6 IRCCS CRO oncologici 60 IRCCS CRO 100 OC S.Vito 52 OC Spilimbergo 55 CdC S.Giorgio ASS6 45 28

VISITA DI CHIRURGIA VASCOLARE prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 89.7 VISITA DI CHIRURGIA VASCOLARE ASS 1 Ospedale Maggiore (Chir) 6 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone non eroga (solo visita flebologica) ASS 3 OC Gemona 6 OC Tolmezzo 5 AOUSMM Chirurgia Vascolare Cividale 18 ASS 6 AOSMA Pordenone 3 prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 89.7 VISITA DI CHIRURGIA VASCOLARE ASS 1 Ospedale Maggiore (Chir) 6 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone non eroga (solo visita flebologica) AOUSMM Chirurgia Vascolare Cividale 46 ASS 6 AOSMA Pordenone 3 prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 89.7 VISITA DI CHIRURGIA VASCOLARE ASS 1 Ospedale Cattinara (C.Vasc.) 19 Ospedale Maggiore (Chir) 11 CdC "Sanatorio Triestino" 28-5 Ospedale Gorizia Ospedale Monfalcone non eroga (solo visita flebologica) ASS 3 OC Gemona 76 OC Tolmezzo 67 AOUSMM Chir.Vasc. Udine 113 AOUSMM Chirurgia Vascolare Cividale 97 AOUSMM Clinica Chirurgica 96 Ospedale S.Daniele Chirurgia 96 Distr Codroipo SD 95 ASS 5 OC Palmanova (angiologica) 39 OC Latisana (angiologica) 5 ASS 6 AOSMA Pordenone 19 29

ELETTROMIOGRAFIA prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 93.08.1 ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE ASS 1 Ospedale Cattinara ( T.carpale) Ospedale Maggiore è attivo un sistema di liste prioritarie concordato tra AOU, ASS1 e MMG che prevede per situazioni di urgenza concordate, l'accesso diretto al reparto ASS2 Ospedale Gorizia 7 prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 93.08.1 ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE ASS2 Ospedale Gorizia 21 ASS6 AOSMA Pordenone 11 prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 93.08.1 ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE Ospedale Maggiore 95 Ospedale Cattinara 96 ASS1 IRCC "Burlo" 96 (attività non mission) IRCC "Burlo" pediatrici 12 CdC "Pineta del Carso" 80 CdC "Sanatorio Triestino" agenda sospesa CdC "Salus" 91 ASS2 Ospedale Gorizia 37 AOUSMM Neurologia 81 AOUSMM Clinica di Neurologia gemona 97 ASS4 Ospedale Gervasutta 81 Ospedale Gervasutta T. carpale 18 CdC Città di Udine 80 ASS5 OC Palmanova 31 AOSMA Pordenone 94 ASS6 AOSMA Pordenone Diabetici 35 AOSMA Pordenone T.carpale 7 CdC S.Giorgio ASS6 20 BURLO: i tempi dell'elettromiografia si riferiscono ai tempi per un utente adulto, la fascia d'età 0-18 ha prescrizioni effettuate a seguito di visita o controllo neurologico effettuata dagli specialisti. 30

VISITA NEUROLOGICA prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 89.13 VISITA NEUROLOGICA ASS 1 Ospedale Cattinara 3 IRCC "Burlo" 18 Ospedale Gorizia 13 Ospedale Monfalcone 7 ASS 3 OC Tolmezzo 35 AOUSMM Neurologia Cividale 20 AOUSMM Neurologia Udine generica 21 AOUSMM Neurologia Gemona generica 21 Distretto Udine 10 ASS 5 OC Palmanova 10 OC Latisana 10 ASS 6 AOSMA Pordenone 0 prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 89.13 VISITA NEUROLOGICA ASS 1 IRCC "Burlo" 42 Ospedale Monfalcone 59 Ospedale Gorizia 10 ASS 3 OC Tolmezzo 35 AOUSMM Neurologia Cividale 54 AOUSMM Neurologia generica 60 AOUSMM Neurologia Gemona generica 64 Ospedale Gervasutta 24 Distretto Udine 24 ASS 5 OC Palmanova 34 OC Latisana 10 ASS 6 AOSMA Pordenone 25 31

prenotate in agende riservate alla priorità P (Programmata) o in agende NON Prioritarizzate 89.13 VISITA NEUROLOGICA Ospedale Cattinara 21 IRCC "Burlo" 136 Distretto 1 - Stock 19 Distretto 2 - Pietà 17 ASS 1 Distretto 3 - Puccini 75 Distretto 4 - San Giovanni 20 CdC "Pineta del Carso" 38-67 CdC "Salus" 76 Spangaro dott. Romano 41 Ospedale Monfalcone 59 Distretto BI Monfalcone 67 ASS 3 OC Tolmezzo 217 AOUSMM Neurologia Cividale 216 AOUSMM Neurologia Udine generica 207 AOUSMM Neurologia Gemona generica 220 Distretto Udine 139 ASS 5 ASS 6 OC Palmanova 104 OC Latisana 117 AOSMA Pordenone 62 Distretto Maniago 47 32

VISITA OCULISTICA prenotate in agende riservate alla Priorità B (Breve ) 95.02 95.09.1 ESAME COMPLESSIVO DELL'OCCHIO ESAME DEL FUNDUS OCULI IRCC "Burlo" < 24 5 Distretto 1 - Stock 25-5-4 Distretto 2 - Pietà 6-12 Distretto 3 - Muggia 5 ASS 1 Distretto 3 - Puccini 5-10 Distretto 4 - S.Giovanni 10-5-6 CdC "Salus" 4 CdC "Sanatorio Triestino" 11-3 Michelone dott. Claudio 3 Studio Biomedico 7-10-5 ASS 3 Distretto 1 Gemona 73 Distretto 2 Tolmezzo 13 AOUSMM Oculistica visita generica 10 C. Terr Manzano 8-9 Distretto Cividale 6-3 Distretto Codroipo 7-3 Distretto San Daniele 6-8-11-2 Distretto Tarcento 4-10-6-9 Distretto Udine 6-10-7 Distretto Udine equipe AOUUD 6-7 Città di Udine 6 Sanirad 3 Friul Coram locale 7 Friul Coram CUP 5 OC Palmanova 10 OC Latisana 7 ASS 5 Distretto Cervignano 10 Distretto S. Giorgio 7 Distretto Latisana 5 Università Castrense 10 ASS 6 AOSMA Pordenone 0 0 ASS 1: Per le prestazioni prioritarie l'erogazione delle prestazioni avviene sempre nei tempi massimi stabiliti per ogni singola classe di priorità. Se dalla rilevazione risultano tempi maggiori ciò si può attribuire a diversi fattori, come per esempio l'assenza dello specialista in una determinata struttura; comunque la prestazione viene garantita nei tempi stabiliti in altre strutture. ASS1, AOUTS: le visite oculistiche urgenti vengono gestite direttamente dai Servizi. BURLO: i codici rossi vengono visti entro i tempi stabiliti ma l agenda non è a CUP, l utente che chiama viene invitato a contattare la segreteria che gli fissa l appuntamento. 33

prenotate in agende riservate alla Priorità D (Differita) 95.02 95.09.1 ESAME COMPLESSIVO DELL'OCCHIO ESAME DEL FUNDUS OCULI Distretto 1 - Stock 25-5-31 Distretto 2 - Pietà 6-12 Distretto 3 - Muggia 5 Distretto 3 - Puccini 5-14 Distretto 4 - S.Giovanni 14-10-6 CdC "Salus" 11 CdC "Sanatorio Triestino" 11-5 Michelone dott. Claudio 5 Studio Biomedico 7-10-12 Ospedale Gorizia 73 Ospedale Monfalcone 13 AOUSMM Oculistica generica 7 AOUSMM Clinica Oculistica generica 35 C. Terr Manzano 10-18 Distretto Cividale 17-13 Distretto Codroipo 21-10 Distretto San Daniele 13-15-17 Distretto Tarcento 20-30 Distretto Udine 13-28-24-29-26 Distretto Udine equipe AOUUD 23-29 Città di Udine 15 Sanirad 10 Friul Coram locale 30 Friul Coram CUP 14 OC Palmanova 112 OC Latisana 7 ASS 5 Distretto Cervignano 47 Distretto S. Giorgio 63 Distretto Latisana 89 Università Castrense 21 ASS 6 AOSMA Pordenone 0 0 34