CURRICULUM VTAE. Attività di praticantato legale presso lo studio dell Avv. Alessandro Bocchi del Foro di Cremona;

Documenti analoghi
dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

Laurea in Giurisprudenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM VITAE STEFANIA BOLIS 19/3/1972 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO 0341/ /

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

F O R M A T O E U R O P E O

Serena Sincovich. Dirigente amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Nome Data di nascita 05/03/48 Qualifica Amministrazione MASSIMO DESTER SEGRETARIO GENERALE - DIRIGENTE DI AREA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae di. Curriculum di studio. Diploma di scuola media superiore conseguito presso l'istituto "F.Algarotti" di Venezia;

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

DIRIGENTE - comparto Regioni AA.LL.- a tempo indeterminato

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE PRELIMINARE


FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

Curriculum vitae. Napoli MARZO Dott. Giuseppe Romano Via Teofilo Patini n Napoli (già Via S. G.dei Capri n 41 P.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

GHEZZI ANDREA ESPERIENZA INFORMAZIONI PERSONALI LAVORATIVA. Nome. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita. Date (da a)

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI LA GRECA CONCETTA ESPERIENZA LAVORATIVA

Attività o settore Sanità comparto amministrativo

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

MARIANO NIEDDU Via delle Palme, n. 27, Padova Telefono

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Valentina Elena Margherita Berni

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass


Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

INFORMAZIONI PERSONALI

PONARI MARIO Via Libertà, 171, 90143, Palermo, Italia.

CURRICULUM VITAE. Domicilio CREMONA CORSO GARIBALDI,139 Telefono: 349/ Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l Università degli Studi

HOME Azienda USL della Romagna - Forlì Comunicazione Come fare per Servizi on-line Pubblicità legale

CURRICULUM VITAE. - Ferrovie dello Stato - Segretario Amministrativo presso Ufficio Controllo Merci dal 26/06/1978 al 31/01/1986.


CURRICULUM DI ANDREA BONGINI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Comune di Bergamo Piazza Matteotti, Bergamo. Direttore Amministrativo Teatro Donizetti-funzionario q.p.d4-titolare di posizione organizzativa

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

Transcript:

CURRICULUM VTAE Ilaria Rita Giordano nata a Cremona il 22.01.1966 ed ivi residente in Via F. Germini. n. 6, tel. 335/6934356. MATURITA LICEO LINGUISTICO conseguita nell anno scolastico 1983/84 presso l Istituto Canossiano con sede in Cremona Via Ruggero Manna; LAUREA IN GIURISPRUDENZA conseguita presso l Università degli studi di Parma in data 10.07.1991; CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE per Quadri e Dirigenti, organizzato dalla SDA Bocconi di Milano presso la sede della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro con sede in Sospiro Attività di praticantato legale presso lo studio dell Avv. Alessandro Bocchi del Foro di ATTIVITA PROFESSIONALI Collaborazione semestrale prestata con l Istituto Nazionale di Statistica nelle operazioni di rilevazione del 13 Censimento della popolazione e delle Abitazioni e del 7 Censimento dell Industria e dei servizi. Assunzione, a far data dal 16.03.1995 sino al 31.07.1999 presso l ex IPABB l Istituto Ospedaliero di Sospiro oggi Fondazione, attraverso concorso pubblico (prima qualificata), con funzioni: Responsabile Amministrativo Direzione Sanitaria; Ufficio Provveditorato Economato - Settore Gare e Appalti con funzioni di Vice Economo; Assunzione, a seguito dell istituto della mobilità e successivamente partecipazione a pubblico concorso a far data dal 01.08.1998 a tutt oggi, presso l Azienda Sanitaria Locale della provincia di Cremona. Attività prestata presso i seguenti servizi ASL: dall Agosto 1998 al Maggio 2001 presso Unità Operativa Approvvigionamenti, partecipando attivamente alla strutturazione, implementazione, organizzazione ed avvio del servizio stesso; dal Giugno 2001 sino al Febbraio 2002 presso il Servizio Assistenza Farmaceutica, per affidamento della sperimentazione della gestione diretta dei contratti e degli acquisti del settore; Membro supplente Commissione Vigilanza Farmaceutica della provincia di dal Marzo 2002 sino a Giugno 2004 ho svolto contestualmente all attività di cui sotto anche l attività di coordinamento del personale amministrativo e delle attività amministrative del Distretto Socio Sanitario ASL di Cremona. 1

Dal Marzo 2002 al 30 giugno 2012 presso il Dipartimento di Prevenzione Medica, ove ho rivestito l incarico di Responsabile Amministrativo con assegnazione di relativa Posizione Organizzativa di Responsabilità, incarico comprensivo quest ultimo pure del coordinamento del personale amm.ivo e dell attività amministrativa dell Unità Organizzativa Dipartimentale Laboratorio di Sanità Pubblica dell ASL di Cremona,. Dal 01 luglio 2012 a tutt oggi presso il Dipartimento Assistenza Socio Sanitaria Integrata ove rivesto l incarico di Responsabile Amministrativo con assegnazione di relativa Posizione Organizzativa di Responsabilità, incarico comprensivo quest ultimo pure della gestione dell Ufficio di Protezione Giuridica dell Asl di Cremona. Sempre per l Azienda Sanitaria Locale ho svolto la funzione di: - Coordinatore RSU AZIENDALI ASL della provincia di Cremona, a seguito di elezioni tenutesi nel novembre 2004; - Attuale RSU aziendale a seguito di elezioni tenutesi nel marzo 2012. ALTRE ATTIVITA PRESSO IL TRIBUNALE DI CREMONA Ho rivestito la carica di Giudice Popolare presso la Corte di Assise del Tribunale di Cremona a far data dal 11 maggio 2005 sino al 31.12.2005, sospesa per incompatibilità con la nomina a Consigliere Comunale del Comune di PRESSO IL COMUNE DI CREMONA Paolo Bodini Sindaco 1999 2003 Ho rivestito la carica di Consigliere Comunale Membro effettivo Commissione Consiliare Permanente attinente i Servizi per la Persona, la Famiglia e la Comunità; Gian Carlo Corada Sindaco 2004 2009 ho rivestito la carica di Consigliere Comunale Membro effettivo e Vice Presidente della Commissione Consiliare Permanente attinente i Servizi per la Persona, la Famiglia e la Comunità; Membro effettivo della Commissione Consiliare Politiche Giovanili. 2

Oreste Perri Sindaco 2009 oggi Ho Rivestito la carica di Consigliere Comunale Presidente della Commissione Consiliare Permanente attinente i Servizi per la Persona, la Famiglia e la Comunità sino a nuova nomina che a tutt oggi rivesto: Consigliere di amministrazione dell Azienda Comunale speciale per i servizi alla persona Cremona Solidale con sede in Cremona via Brescia n. 207. Membro effettivo del Dipartimento Politiche Sociali - Coordinamento Regionale PDL di Milano sino all anno 2009. Socio Fondatore dell Associazione di Volontariato Gruppo Articolo 32 con sede legale in Cremona v.le Trento e Trieste, 35 convenzionata con l ASL di Cremona e l Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona che garantisce tutela sanitaria di base ad emarginati ed immigrati sprovvisti di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale. Socio e Segreteria Organizzativa dell Associazione di Volontariato Avvocato di Strada sede di Cremona con sede in v.le Trento e Trieste, 35. Lo sportello di Avvocato di strada in Cremona è nato grazie alla collaborazione dell Associazione Gruppo Articolo 32 ed è attivo dal maggio 2012 garantisce tutela giuridica gratuita ai soggetti senza fissa dimora; Partecipazione a numerosi Corsi di Formazione trai più rilevanti: La Legge di riforma dell Azione Amministrativa - modifiche ed integrazioni alla Legge n. 241/90 introdotte dalla Legge n. 15/05 Giornata di Studio presso il CISEL Centro Studi per gli enti Locali di Milano; La nuova Legge sulla Privacy Corso di formazione di due giornate organizzato dall Asl della Provincia di Cremona ; Migliorare le prestazioni professionali dei collaboratori attraverso il Coaching Corso di Formazione di 32 ore organizzato dall Asl della Provincia di Strumenti per favorire l informatizzazione delle realtà Sanitarie Corso di formazione organizzato presso l ASL della provincia di Cremona in collaborazione con la Regione Lombardia, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Unione Europea -Fondo Sociale Europeo; Il Controllo di Gestione progetto aziendale in due giornate organizzato dall Asl della provincia di Il sistema di Gestione per la qualità dell Asl della provincia di Cremona organizzato da quest ultima per n. 8 ore di formazione Il Trattamento dei dati personali Corso di formazione di n 4 giornate organizzato dall ASL della provincia di Elementi per lo sviluppo della professionalità e delle competenze delle figure amministrative in Sanità organizzato dal Sindacato Autonomo Sanità presso l Azienda ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona ; 3

Corso di formazione di n. 3 giornate per il personale amministrativo dei Dipartimenti Sanitari svolto presso la Scuola di Pubblica Amministrazione S.p.a ISVOR KNOWLEDGE SYSTEM di Torino; Le forniture dei beni e servizi delle Pubbliche Amministrazioni Corso di aggiornamento tenuto presso la Scuola di Formazione e Organizzazione per Enti Locali di Milano; Realtà a confronto: Nomenclatore Tariffario e modalità di approvvigionamento beni Corso di aggiornamento tenuto presso l Istituto Mario Negri CESAV di Ranica (BG); La valutazione dei rischi dei lavoratori delle RSA (II.PP.B) alla luce del D. Lgs 626/94 Corso di formazione tenutosi presso la Fondazione l Istituto Ospedaliero di Sospiro (CR); Le nuove frontiere di responsabilità patrimoniale di amministratori e dipendenti di Enti Pubblici tenutosi presso la Fondazione l Istituto Ospedaliero di Sospiro (CR);; Corso Interdisciplinare annuale La finanza pubblica in Italia fra risanamento e riforma ; Corso post diploma Gestione del personale (12 mesi); Corso annuale di Personal Computer organizzato dall ASL della provincia di Cremona Corso di Formazione Manageriale per Quadri, Intermedi e Dirigenti, organizzato dalla SDA Bocconi di Milano presso l Istituto Ospedaliero di Sospiro; Convegno giuridico Istituzionale Le II.PP.BB. e le prospettive alle soglie del terzo millennio: dalla Legge Crispi alla Legge ; Attestato di partecipazione rilasciato per la Collaborazione prestata con l Istituto Nazionale di Statistica nelle operazioni di rilevazione del 13 Censimento della popolazione e delle Abitazioni e del 7 Censimento dell Industria e dei servizi. Corso Rilevazione degli eventi significativi. Conoscere i principi fondamentali, le metodologie e gli strumenti per la gestione del rischio. sensibilizzare gli operatori all utilizzo degli strumenti e valorizzazione del Progetto RISK MANAGMENT, organizzato dall ASL della provincia di Cremona ; Incontro formativo Auditing, attività di controllo di gestione e progetti obiettivo annuali organizzato dall ASL della provincia di Cremona ( n 3 giornate); Corso di formazione La Gestione dei dati Sensibili organizzato dall ASL della provincia di Cremona (n 6 giornate); Corso di formazione La sanzione Amministrativa organizzato dall ASL della provincia di Cremona (n 4 giornate); La Legge Regionale n. 3 del 12 Marzo 2008 Integrazione e Tutela nella nuova Legge Quadro e e nel Territorio Cremonese organizzato dall ASL della provincia di Cremona presso la sede del Politecnico ; Corso di Formazione Squadre vincenti per migliorare l efficacia organizzativa e costruire e rafforzare i Team organizzato presso l ASL della provincia di Cremona Sistema Regionale ECM- CPD; 4

Corso di formazione Risk Management nell ASL della provincia di Cremona piano formativo ASL della provincia di Cremona - Sistema Regionale ECM-CPD; Stati Generali Territoriali del Sistema Socio Sanitario organizzati da ASL della provincia di Cremona e dalle Aziende Ospedaliere del Territorio con la collaborazione della Regione Lombardia: Corso di formazione L accesso ai documenti e la riservatezza dei dati organizzato dall ASL della provincia di Cremona ; Corso di formazione LA BALANCED SCORECARD quale strumento di governo delle performance da parte del management aziendale organizzato dall ASL di Cremona. Corso di formazione Codice Etico comportamentale aziendale organizzato dall ASL della provincia di Corso di formazione Formare gli operatori responsabili in merito all utilizzo della posta elettronica web, alla conoscenza ed all utilizzo della posta certificata (PEC) organizzata dall ASL di Cremona in data 20/10/2011 Corso teorico pratico per la gestione del sistema regionale Allerte Alimentari e revisione della procedura aziendale PP7.0.0 in materia, organizzato dall Asl di Cremona in data 12/04/2012; Corso di formazione per Dirigenti e Preposti D. Lgs n. 81/08 organizzato dall ASL della provincia di Formazione prevista dal Decreto Legislativo n. 81/2008 Modulo 1 formazione generale organizzato dall ASL di Cremona in data 22/06/2012; Corso Finanziamento dei controlli Sanitari Ufficiali alla luce del Decreto Legislativo n. 194/2008 organizzato presso l ASL di Sondrio in data 18/06/2012; Corso L ammintratore di sostegno, un progetto un opportunità una scelta. Aspetti giuridici, procedurali e normativi ASL di Mantova 19, 26 ottobre 9,16,23 Novembre 2013; Corso Verso il sistema di Protezione Giuridica delle persone fragili Milano 29 gennaio, 12 Febbraio 2013 5