Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di



Documenti analoghi
N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

3. Rito della benedizione senza la Messa

LITURGIA DEL MATRIMONIO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Chiamati all Amore Chiamati alla Gioia

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

N. e N. 40 anni nella grazia del matrimonio

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

Sac: Spirito Santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai risplendere in NomeSposa e NomeSposo la veste nuziale della Chiesa.

PARROCCHIA SACRO CUORE

Ringraziamo per i 60 anni di matrimonio di

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Settimana della Comunità Prima assemblea parrocchiale LA COMUNITA. Pagine di vita A C C O G L I E N Z A

ELISABETTA VENDRAMINI

Gianluca e Sabrina RITI DI COMUNIONE. Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

RITI DI INTRODUZIONE Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo Tutti: Amen

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

RITI DI ACCOGLIENZA. Che nome date al vostro bambino?

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

1. GIORNO - PREGHIAMO PER I VEGGENTI

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

DOMENICA V DI PASQUA C

Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia. Festa del Perdono. CELEBRAZIONE della PRIMA CONFESSIONE. 21 novembre 2015

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Rudi e Gabriella. 21 giugno Chiesa SS Pietro e Paolo Biasca. Amor ogni cosa vince. Leonardo da Vinci

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:


PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Celebrazione di preghiera perla festa della Vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Festa degli Sposi nei anni di Matrimonio

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

Insieme verso Gesù. Parrocchia di San Pietro

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

San Nicola alla Valle dei Templi. RITO del MATRIMONIO

Natale del Signore - 25 dicembre

dalla Messa alla vita

PERCHÉ IL MONDO SIA SALVATO PER MEZZO DI LUI

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE SANTA MESSA CON LA CELEBRAZIONE DEI LUSTRI MATRIMONIALI

Sono stato crocifisso!

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011

Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n giugno R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor!

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

Riti di introduzione. Memoria del battesimo

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

LETTURE BIBLICHE E COMMENTO PER OGNI GIORNO DELLA SETTIMANA

Venerdì 18 Settembre

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

Qual è il giorno di festa per il popolo ebraico.. Cosa ricorda loro questo giorno?......

LA LITURGIA DEL GIORNO

Novena di Natale 2015

ORDINARIO DELLA MESSA

FESTA DELLE FAMIGLIE nella festa liturgica della SACRA FAMIGLIA

laici collaborazione Chiesa

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2014

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

La Santa Sede CELEBRAZIONE EUCARISTICA A CONCLUSIONE DEL «FAMILYFEST» OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II. Domenica, 6 giugno 1993

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

28 FEBBRAIO B. ANTONIA DA FIRENZE, Clarissa Festa

Grido di Vittoria.it

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

31 dicembre PREGHIERA NELL ULTIMO GIORNO DELL ANNO CIVILE

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Mandato agli Operatori pastorali parrocchiali

La Messa. in rito ambrosiano. spiegata. ai bambini. e non solo

Transcript:

1 Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di N. e N.

2 Celebrare un anniversario non significa rievocare in modo nostalgico una avvenimento del passato, ma celebrare nella lode e nel rendimento di grazie una realtà che ha preso forma nel tempo alla luce della benevolenza di Dio, fonte ed origine di ogni evento d amore. Ringraziamo il Signore per un dono che è cresciuto e maturato e per ricevere nuova forza, gioia e pace. Gli anniversari sono anche l occasione di una festa di famiglia, a cui la chiesa famiglia di Dio offre il momento più alto ed impegnativo. Canto iniziale Colletta O Dio nostro Padre, guarda con bontà questi coniugi N. e N. che circondati da coloro che amano ricordano con gratitudine il giorno in cui hai benedetto le primizie del loro amore, e dona loro, dopo cinquant anni di vita trascorsi insieme, un esperienza sempre più ricca e feconda del tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio e vive e regna con te nell unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Amen.

3 PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa 62, 1-5 Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te. Per amore di Sion non tacerò, per amore di Gerusalemme non mi darò pace, finché non sorga come stella la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada. Allora i popoli vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; ti si chiamerà con un nome nuovo che la bocca del Signore indicherà. Sarai una magnifica corona nella mano del Signore, un diadema regale nella palma del tuo Dio. Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, né la tua terra sarà più detta Devastata, ma tu sarai chiamata Mio compiacimento e la tua terra, Sposata, perché il Signore si compiacerà di te e la tua terra avrà uno sposo. Sì, come un giovane sposa una vergine, così ti sposerà il tuo architetto; come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te. Parola di Dio.

4 SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 32 R. Nel Signore gioisca il nostro cuore. Beata la nazione il cui Dio è il Signore, il popolo che si è scelto come erede. Ecco, l'occhio del Signore veglia su chi lo teme, su chi spera nella sua grazia. R. L'anima nostra attende il Signore, egli è nostro aiuto e nostro scudo. In lui gioisce il nostro cuore e confidiamo nel suo santo nome. R. Signore, sia su di noi la tua grazia, perché in te speriamo. R. Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo 4, 7-12 Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo, perché noi avessimo la vita per lui. In questo sta l amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati.

Carissimi, se Dio ci ha amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l amore di lui è perfetto in noi. Parola di Dio. 5 VANGELO R. Alleluia, alleluia. Nessuno ha un amore più grande di chi da la vita per l'amato. R. Alleluia. Dal Vangelo secondo Giovanni 15, 12-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda». Parola del Signore.

6 OMELIA RENDIMENTO DI GRAZIE PER IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO DI N. E N. L amore tra la sposa e lo sposo pone fine nella Scrittura al tempo dell assenza di Dio e inaugura il tempo della salvezza. Finchè si udrà la voce della sposa e dello sposo Dio sarà con il suo popolo. Gli sposi divengono quindi un Vangelo vivente, un annuncio di salvezza e di speranza per tutti. Questa parola di salvezza è raccontata spesso attraverso i segni della luce come fine dell assenza dell Amore, del profumo come ricordo della presenza dell Amato, del banchetto nuziale come condivisione e partecipazione alla gioia dei due. Celebrante: Carissimi N. e N., il Signore vi chiama oggi a riconsegnargli nella gioia e nel rendimento di grazie la storia che avete intessuto in questi cinquant anni di matrimonio, perché Lui la benedica, la purifichi, le doni una forza nuova con un rinnovato dono del suo Spirito. La fedeltà di Dio che in questi anni vi ha sostenuto nelle vicende liete e tristi, sia la roccia sicura su cui continuare a costruire l edificio della vostra casa, la luce cui guardare per tutti i giorni della vostra vita, la speranza certa e la pace sicura nella fatica del cammino.

7 N.: N. ti ricevo di nuovo come sposa, dall Amore del Padre di ogni bontà, nell Amen del Figlio che tutto si offre, nel Fuoco dello Spirito che tutto unisce nella gioia dell Amore. N.: N. ti ricevo di nuovo come sposo, dall Amore del Padre di ogni bontà, nell Amen del Figlio che tutto si offre, nel Fuoco dello Spirito che tutto unisce nella gioia dell Amore. Celebrante: Signore, volgi il tuo sguardo di misericordia su questi sposi, N e N., e benedici i loro anelli nuziali: fa che siano il segno di una rinnovata alleanza sigillata nel tuo Amore e dell impegno a custodire fedelmente il dono del tuo Amore. Per Cristo nostro Signore. Tutti: AMEN N.: N., ricevi ancora una volta questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà, perché la nostra vita continui a essere un dono nell amore di Dio. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

8 N.: N., ricevi ancora una volta questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà, perché la nostra vita continui a essere un dono nell amore di Dio. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. I figli: Ti ringraziamo Signore per il dono del tuo Amore che dà la vita: ti benediciamo per averci mostrato nella fecondità e nella bellezza dell amore dei nostri genitori il tuo volto di Padre che tutto sostiene con la sua forza e la sua misericordia, di madre che tutto dona con la sua tenerezza e benevolenza, di sposo che tutto si offre, e di fratello che tutto condivide. Celebrante: Per Cristo nostro Signore. Tutti: AMEN.

Canto 9 Offertorio Canto di Offertorio Orazione sopra le offerte Accogli, Signore, questi doni per il sacrificio di ringraziamento che ti offriamo nel cinquantesimo anniversario di matrimonio di N. e N., e dopo tanti anni vissuti l uno accanto all altro nella sincerità dell amore, concedi loro di gustare sempre di più la gioia della fedeltà e della pace. Per Cristo nostro Signore. Amen. Canto di comunione

10 Dopo la comunione, prima dei riti finali, i due genitori benedicono i figli mentre il celebrante proclama: Francesco e Franca: Signore, che nel dono del tuo Figlio hai mantenuto le promesse fatte ai padri, ti ringraziamo per il dono della vita, per la tua benedizione sulla nostra famiglia, per i figli che ci hai donato, per i momenti di gioia, per la storia che hai intessuto con noi. Donaci di riconoscerti ogni giorno della vita, chinato con amore sulla nostra famiglia, perché sappiamo sempre ricominciare da Te, giorno senza tramonto ed in Te porre ogni nostra speranza. Tu che vivi nei secoli dei secoli. Amen Tutti: AMEN. Orazione dopo la comunione O Dio che ci hai allietati alla tua mensa, custodisci questi coniugi Franca e Francesco nella tua santa amicizia, perché, ricchi di giorni e di opere buone, siano accolti da te nella tua casa.

Per Cristo nostro Signore. Amen. Canto finale 11 BENEDIZIONE FINALE Celebrante: Dio, Padre onnipotente, comunichi a voi la sua gioia. Tutti: Amen Cristo, figlio di Dio vi assista sempre Tutti: Amen Lo Spirito Santo rimanga sempre in voi con il suo amore Tutti: Amen E su voi tutti, che avete partecipato a questa liturgia nuziale, scenda la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio X e Spirito Santo. Tutti: Amen Nella Chiesa e nel mondo siate testimoni del dono della vita e dell'amore che avete celebrato. Andate in pace. Tutti: Rendiamo grazie a Dio.

12