Pallavolo Femminile. Squadre:

Documenti analoghi
PALLAVOLO REGOLAMENTO FASE FINALE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

REGOLAMENTO PALLAVOLO

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore CAMPO COMUNALE DI ROCCAFORZATA (TA) DOMENICA 17/09/2017

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore PALAZZETTO DELLO SPORT NOCI (BA) DOMENICA 01/10/2017

9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada.

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

Il Campionato Allieve comprende squadre completamente femminili.

Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani

TORNEO DEI RIONI EDIZIONE REGOLAMENTO

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore 09.45

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

REGOLAMENTO UFFICIALE

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore ETRA BARLETTA 2008/A BRUNO SOCCER USD MODUGNO

FASE PRELIMINARE GRUPPO A

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

REGOLAMENTO UFFICIALE

ELETTA volley

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

PROGETTO TROFEO CONI 2016

LIMITI DI ETA' PALLAVOLO

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore CENTRO SPORTIVO VICTORY CLUB - LECCE DOMENICA 29/10/2017

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

FEDERAZIONE CALCIO A5

Comitato Provinciale A.I.C.S. di Treviso REGOLAMENTO CAMPIONATO CALCIO A 5

Regolamento Basket 3vs3

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

2 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2014

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore CENTRO SPORTIVO ABATE MASSERIA NOCI (BA) DOMENICA 01/10/2017

Lega Pallavolo UISP Lecce

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5

Regole di giuoco del. Beach volley

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

Campionato Provinciale di calcio a 7

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

DANONE NATIONS CUP 2012

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

A c q u i T e r m e A l b a A l e s s a n d r i a A s t i B i e l l a C u n e o N o v a r a T o r i n o V e r b a n i a V e r c e l l i

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI DI PALLAVOLO FEMMINILE E MASCHILE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

REGOLAMENTO GALA DEL VOLLEY II edizione

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

IV TORNEO CITTA DI BOLOGNA II MEMORIAL GIANNI ALFREDO DEGLI ESPOSTI Categorie Esordienti Giovanissimi - Allievi

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Tutti a Rete! Modulo Iscrizione torneo di calcio a 5

COPPA ITALIA. Specialità Volo

Campionato Italiano a Squadre di Società 2010

4 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2016

F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Piazza Toscanini 13, Pozza di Maranello (MO) 0536/ CITTA DI POZZA 2017 SAMITALIA

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Prot Firenze, 5 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva /CALCIO-circolare II grado 2008/09

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014

1 TORNEO ALI Lombardia Calcio a 7

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

A c q u i T e r m e A l b a A l e s s a n d r i a A s t i B i e l l a C u n e o N o v a r a T o r i n o V e r b a n i a V e r c e l l i

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PADDLE ed REGOLAMENTO

Transcript:

Pallavolo Femminile GIRONE UNICO Squadre: Madonna della Pace Molfetta San Giuseppe Molfetta San Giuseppe Giovinazzo Immacolata Giovinazzo ConCattedrale Giovinazzo ConCattedrale Terlizzi N. Part. Turno Girone Data Giorno Ora Campo Squadra Ospitante Squadra Ospite Risultato 1 1 Unico 14/04/2016 gio 21,00 Centro Sociale Sacro Cuore Terlizzi Madonna della Pace Molfetta ConCattedrale Terlizzi 0-3 12-25 17-25 18-25 2 1 Unico 16/04/2016 sab 19,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo San Giuseppe Molfetta ConCattedrale Giovinazzo 0-3 15-25 11-25 7-25 3 1 Unico 16/04/2016 sab 20,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo San Giuseppe Giovinazzo Immacolata Giovinazzo 3-0 25-7 25-15 25-21 4 2 Unico 21/04/2016 gio 21,00 Centro Sociale Sacro Cuore Terlizzi ConCattedrale Terlizzi Immacolata Giovinazzo 1-2 25-17 18-25 22-25 5 2 Unico 16/05/2016 lun 21,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo ConCattedrale Giovinazzo San Giuseppe Giovinazzo 2-1 25-7 19-25 25-23 6 2 Unico 21/04/2016 gio 21,00 San Giuseppe Molfetta Madonna della Pace Molfetta San Giuseppe Molfetta 3-0 25-12 25-22 25-8 7 3 Unico 28/04/2016 gio 21,00 San Giuseppe Molfetta San Giuseppe Molfetta ConCattedrale Terlizzi 1-2 25-23 14-25 17-25 8 3 Unico 28/04/2016 gio 21,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo San Giuseppe Giovinazzo Madonna della Pace Molfetta 3-0 25-13 25-22 25-8 9 3 Unico 28/04/2016 gio 22,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo Immacolata Giovinazzo ConCattedrale Giovinazzo 0-3 16-25 19-25 20-25 10 4 Unico 05/05/2016 gio 21,00 Centro Sociale Sacro Cuore Terlizzi ConCattedrale Terlizzi ConCattedrale Giovinazzo 0-3 17-25 12-25 20-25 11 4 Unico 05/05/2016 gio 21,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo Madonna della Pace Molfetta Immacolata Giovinazzo 1-2 25-19 18-25 18-25 12 4 Unico 05/05/2016 gio 22,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo San Giuseppe Molfetta San Giuseppe Giovinazzo 0-3 9-25 11-25 11-25 13 5 Unico 12/05/2016 gio 21,00 Centro Sociale Sacro Cuore Terlizzi San Giuseppe Giovinazzo ConCattedrale Terlizzi 3-0 25-6 25-14 25-17 14 5 Unico 12/05/2016 gio 22,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo Immacolata Giovinazzo San Giuseppe Molfetta 3-0 25-6 25-6 25-13 15 5 Unico 12/05/2016 gio 21,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo ConCattedrale Giovinazzo Madonna della Pace Molfetta 3-0 25-22 25-19 25-20 FASE FINALE N. Part. Turno Data Giorno Ora Campo Squadra Ospitante Squadra Ospite Risultato 16 Semifinale A 19/05/2016 gio 21,00 17 Semifinale B 19/05/2016 gio 22,00 Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo Palazzetto Via Deceglie Giovinazzo San Giuseppe Giovinazzo Immacolata Giovinazzo 3-0 ConCattedrale Giovinazzo ConCattedrale Terlizzi 3-0 25-11 25-23 25-19 - - 25-22 25-12 25-15 - - 18 Finale 3 e 4 posto 27/05/2016 ven 21,00 PalaPoli Molfetta Immacolata Giovinazzo ConCattedrale Terlizzi 3-0 25-21 25-15 25-20 - - 19 Finale 1 e 2 posto 27/05/2016 ven 22,00 PalaPoli Molfetta San Giuseppe Giovinazzo ConCattedrale Giovinazzo 1-3 7-25 25-20 17-25 19-25 - 1 Classificato 2 Classificato 3 Classificato ConCattedrale Giovinazzo San Giuseppe Giovinazzo Immacolata Giovinazzo Aggiornato il 31/05/2016 Pag. 1 di 2

Pallavolo Femminile CLASSIFICA STAY IN PLAY WITH US MEDIA PUNTI N PARTITE GIOCATE TAKE CARE OF CELEBRATE FAIR PLAY AMMONIZIONI GIORNATE ESPULSIONI PENALITA' VARIE 1 San Giuseppe Giovinazzo 9,71 7 11,3 9,7 8,1 2 ConCattedrale Terlizzi 9,52 7 9,7 10,4 8,4 3 ConCattedrale Giovinazzo 9,38 7 9,4 8,1 10,6 4 San Giuseppe Molfetta 9,33 5 8,8 9,2 10,0 5 Madonna della Pace Molfetta 8,33 5 11,0 6,8 7,2 6 Immacolata Giovinazzo 7,48 7 9,6 8,0 4,9 CLASSIFICA "GIRONE" PUNTI PARTITE GIOCATE SET VINTI SET PERSI DIFFERENZA SET NON PRESENTATI PUNTI FATTI PUNTI SUBITI DIFFERENZA PUNTI 1 ConCattedrale Giovinazzo 14 5 14 1 6 369 253 116 8,87 Determinazione WITH US PUNTI STAY IN PLAY 2 San Giuseppe Giovinazzo 13 5 13 2 6 355 223 132 9,47 classifica: 3 Immacolata Giovinazzo 7 5 7 8 4 309 301 8 7,53 punti 4 ConCattedrale Terlizzi 6 5 6 9 4 299 320-21 9,33 punti "Stay in play with us" 5 Madonna della Pace Molfetta 4 5 4 11 3 287 336-49 8,33 scontri diretti 6 San Giuseppe Molfetta 1 5 1 14 2 187 373-186 9,33 differenza punti maggior n punti fatti Qualificate alla FASE FINALE sorteggio Aggiornato il 31/05/2016 Pag. 2 di 2

REGOLAMENTO PALLAVOLO FEMMINILE ALTEZZA DELLA RETE La rete è posta verticalmente sopra la linea centrale, ad un altezza nella sua parte superiore di 2,24 metri (Salvo eventuali problematiche non risolvibili al momento della gara) MODALITÀ DI PUNTEGGIO E VITTORIA DEL SET: Ogni gara della fase a gironi sarà giocata su tre set, mentre nelle fasi di semi-finale e finale saranno giocati 5 set; Ogni set giocato prevederà l assegnazione del punteggio con la formula del rally-point sino al raggiungimento del 25 punto;un set sarà aggiudicato dalla squadra che per prima totalizzerà 25 punti a prescindere da eventuali parità precedenti(es:24-24). La vittoria di un set varrà per la squadra un punto in classifica squadre. Qualora si dovessero verificare condizioni di ugual punteggio in classifica per due o più squadre dello stesso girone, si provvederà ad ordine la stessa secondo i criteri: Scontri diretti; Numero di ammoniti/espulsi per squadra; Miglior differenza set; Miglior differenza punti; Maggior numero di punti totalizzati; Sorteggio. FASI FINALI: Con fasi finali si intendono le fasi di SEMI-FINALE e FINALE; Le partite saranno giocate su cinque set; Un set sarà aggiudicato dalla squadra che avrà fatto 25 punti; in eventuale pareggio (es 24-24,ecc) il set sarà vinto dalla squadra che per prima conseguirà uno scarto di due punti; La vittoria della gara sarà assegnata alla squadra che vincerà tre set sui cinque disputabili. TIME OUT La durata dei Time-Out è di 60 secondi. Ogni squadra avrà a disposizione 1 TIME OUT per ogni set, che potrà essere richiesto dall allenatore o, in mancanza, dal capitano della squadra. SOSTITUZIONI Ogni squadra avrà a disposizione un numero illimitato di cambi da poter fare in ogni set; Ogni atleta che esce per una sostituzione prima di rientrare deve attendere il trascorrere di almeno un azione di gioco.

COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA La squadra deve essere composta da un minimo di 4 giocatori ed un massimo di 6 giocatori presenti in campo; per la totalità degli iscritti di una squadra non si pone limite; Ogni squadra avrà la possibilità di inserire SOLO un atleta iscritto nelle liste federali; Dieci minuti prima del inizio della gara la squadra è tenuta a consegnare al direttore di gara due copie della propria lista atleti (rigorosamente in formato prestampato fornito dall organizzazione) sulla quale saranno riportati: a) nome e cognome di ogni atleta; b) data di nascita per ogni atleta; c) eventuale numero di maglia per ogni atleta; d) eventuale dirigente e/o allenatore presenti alla gara; e) Il capitano della squadra; solo quest ultimo può interloquire con l arbitro per richiesta spiegazioni su regole di gioco, ecc. Se degli atleti iscritti nella lista gara arrivano con ritardo potranno prendere parte alla gara dall inizio del successivo set a quello in corso, previo riconoscimento degli stessi atleti da parte del direttore di gara; Se uno o due giocatori iscritti alla lista gara,arrivano con ritardo e risultano completare il sestetto in campo allora prenderanno parte alla gara al termine dell azione in corso previo riconoscimento da parte del direttore di gara, entrando in campo in seconda linea. DIRETTORE(I) DI GARA: Il direttore di gara sarà uno solo; esso opererà accompagnato dall aiuto di due assistenti scelti tra eventuali accompagnatori/spettatori,uno per squadra che saranno indicati dalle stesse squadre al direttore di gara;ad essi competerà la compilazione del referto semplificato e del tabellone punti. RINUNCIA GARA E SQUADRA INCOMPLETA Ogni squadra dovrà essere presente sul campo venti minuti prima dell inizio dell incontro; Se la squadra si presenta sul campo dopo il tempo massimo di arrivo (10 min prima dell orario di inizio), essa non avrà diritto ad alcun riscaldamento e l arbitro darà inizio alla gara nell ora indicata da calendario; In ogni gara è consentita un attesa di (10) dieci minuti dall orario di inizio dell incontro indicato in calendario; Al termine dei 10 minuti se la squadra non sarà presente sul campo con almeno 4 giocatori subirà la perdita del primo set con il peggior punteggio (25-0). Se la squadra si presenterà dopo i dieci minuti di ritardo dall inizio gara, il direttore di gara darà subito inizio al secondo set senza possibilità di effettuare alcun riscaldamento; sedopo 20 minuti totali di ritardo dall inizio stabilito per la garala squadra non è presente, il direttore di gara dichiarerà la partita persa a tavolino con il peggior punteggio per set:3-0 e punteggio: 25-0 per ogni set. La squadra che avrà impossibilità a presentarsi sul campo di gara nella data indicata è tenuta a dar comunica all organizzazione entro il massimo di 48h prima della gara;la mancata presenza a disputare una gara senza preavviso comporterà: a) Nelle fasi preliminari: perdita di 2 punti in classifica squadre; b) Nelle fasi finali: l uscita dal torneo della squadra.

FALLI DI GIOCO Le trattenute e le doppie saranno fischiate in moderazione al livello di gioco del torneo,stimato dal direttore di gara; Falli e invasioni saranno fischiate dal direttore di gara solo se queste comporteranno palese disturbo dell azione di gioco. Si consiglia in ogni caso di non fermare la palla sin quando l arbitro non avrà fischiato. CONDOTTA SCORRETTA E SUE SANZIONI La condotta scorretta sarà valutata in tre categorie: a) Lieve: condotta non conforme alle norme morali ed educative che ispirano il torneo;il giocatore che assumerà tale atteggiamento sarà redarguito dall arbitro che avviserà il dovuto capitano della squdra cui l atleta è facente parte; b) Offensiva:gesti e/o parole insultanti e diffamatorie; la condotta sarà subito punita con l assegnazione all atleta coinvolto del cartellino giallo; c) Intollerabile: considera aggressione fisica e/o minacciosa di un atleta verso altri giocatori, direttori di gara e altri;è punita con il cartellino rosso diretto. SI SOTTOLINEA IL CLIMA DI AMICIA ED EDUCATIVO CUI L EVENTO SI BASA E CHE LO DEVE CONTRADDISTINGUERE Gli eventuali cartellini assegnati comporteranno: Giallo: la squadra è punita con perdita del punto e assegnazione del servizio alla squadra avversaria; Rosso: la squadra sarà punita con: - Perdita del punto; - Servizio alla squadra avversaria; - Allontanamento dal campo di gioco,per il resto della gara dell atleta espulso. Giallo e rosso contemporaneamente: la squadra sarà punita con: - Perdita del punto; - Servizio alla squadra avversaria; - Allontanamento dal campo di gioco,per il resto della gara, dell atleta espulso. - Squalifica per almeno una gara dell atleta(i) coinvolto, con eventuale decisione di provvedimento da parte della commissione disciplinare.

TERZO TEMPO E DADO: Stay In Play With Us Si basa sulla regola d oro : Fa agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te e si snoda in tre punti cardine da seguire non interferiscono con le regole specifiche di uno sport o di un gioco, ma sottolineano, prima di tutto, l atteggiamento interiore di ogni partecipante, non intendono ostacolare lo spirito agonistico, ma invitano a dare il meglio di sé e nello stesso tempo, a trattare con rispetto l altro, sia esso un avversario o un compagno di squadra. I Tre Punti cardine di : 1. TAKE CARE OF!Trattare tutti con rispetto: ciascuno è importante. 2. CELEBRATE!Gioire del successo altrui come del proprio. 3. FAIR PLAY! Gioco corretto, da intendersi come lealtà. I tre punti cardine vanno osservati indistintamente nella loro interezza per tutta la durata della gara, al termine della quale verrà lanciato uno speciale dado, che darà la possibilità di raddoppiare i punti guadagnati se la regola è stata osservata a pieno. Il punteggio subirà variazione in base alla risposta della squadra ad ogni partita, e il punteggio avrà un oscillazione che andrà da 1 a 10 per ogni punto cardine. L attribuzione dei punteggi sarà designata dal giudice di gara preposto o dall arbitro al termine della gara. La valutazione sarà registrata sul referto di gara e sarà resa pubblica nell incontro dei responsabili il giovedì successivo alla gara disputata. Al termine di ogni gara di calcetto e di pallavolo sarà effettuato un terzo tempo obbligatorio per ogni squadra, che sarà registrato dall arbitro, pena per chi non ottempera a questo semplice compito gli saranno sottratti 3 a 10 punti dalla classifica generale valido per tutte le gare che si svolgeranno. Definizione terzo tempo: Il terzo tempo è il tradizionale incontro dopo-gara tra i giocatori delle due squadre. Inteso come momento conviviale il terzo tempo è sempre stato visto come momento di socializzazione tra i giocatori, cui spesso partecipano anche le loro famiglie e, talora, anche i tifosi. Per le restanti regole di gioco ci si rifà al regolamento FIPAV;se ci sono perplessità si consiglia di richiedere le eventuali spiegazioni al direttore di gara prima dell inizio della partita. COSTI TORNEO: Iscrizione 1 ad atleta de consegnare al momento dell iscrizione; Quota partita 15,00 a squadra da consegnare al momento del riconoscimento di ogni partita all arbitro; La Squadra rinunciataria(non presente), dovrà versare un sanzione di 10,00. La squadra presente sul campo non dovrà occupare il campo. Nel caso in cui si occupa il campo, le eventuali spese del campo saranno sostenute interamente dalla squadra occupante.