Intelligenza Artificiale

Documenti analoghi
Intelligenza Artificiale

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE-M

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE-M

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE-M

Fondamenti di Intelligenza Artificiale

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE-M

Planning deduttivo in Prolog Planning in Prolog (come ricerca forward) (il 18 Gennaio, in Lab)

INTELLIGENZA ARTIFICIALE (elementi) 6 cfu

Intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE (elementi) 6 cfu

Corso di SISTEMI INTELLIGENTI M. Prof. Michela Milano" Anno accademico 2011/2012

Intelligenza Artificiale I

Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS. Prof. Paola Mello Anno accademico 2008/2009

Applicazioni di intelligenza artificiale

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

INSEGNAMENTO DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE B (5 CFU) CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA a.a

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Domenico Talia. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria A.A UNICAL. D. Talia SISTEMI DISTRIBUITI - UNICAL 1

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica (lettere A-I) A

Introduzione al corso

LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - DM 270/04

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Introduzione al corso

Docente: Prof. Marco Patella Tutor: Stefano Pio Zingaro

Docente: Prof. Marco Patella Tutor: Vincenzo Lomonaco

Introduzione al corso

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Intelligenza Artificiale. Paolo Salvaneschi A3_1 V1.3. Agenti

Agenti razionali. Sistemi distribuiti LS Prof. Andrea Omicini A.A

Fondamenti di Informatica

Corso di Laurea Ingegneria Civile

Telecomunicazioni. Docente: Andrea Baiocchi. DIET - Stanza 107, 1 piano palazzina P. Piga Via Eudossiana 18

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione. Raffaele Cappelli.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Fondamenti di Informatica T-1

Sistemi ad Agenti. Perche studiare IA? Sistemi ad Agenti. Sistemi ad Agenti Modulo A

Sistemi Distribuiti Anno accademico 2009/10

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti. Overview. Programma

Laboratorio di Internet I Introduzione

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Sicurezza dei sistemi informatici 1 Introduzione al corso

Apprendimento Automatico

Elementi di Informatica e Programmazione

Intelligenza Computazionale INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO Informatica Magistrale CORSO DI LAUREA IN Anna Maria Fanelli DOCENTE II

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD0. Introduzione.

Corso di. Fondamenti di Informatica T

Fondamenti di Informatica A.A Studenti

Introduzione ai Laboratori di Fondamenti di Analisi dei Dati. Antonino Furnari

Il corso di Sistemi Operativi. Introduzione al corso di Sistemi Operativi Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

TEORIE E TECNICHE PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Programmazione in C. Requisiti didattici

Reti Informatiche Edizione N

Fondamenti di Informatica MultiDAMS

algoritmi e strutture di dati

Il corso di Sistemi Operativi Introduzione al corso di Sistemi Operativi

Reti Informatiche Edizione N

Architettura degli Elaboratori

Introduzione al Calcolo Scientifico

Architettura degli Elaboratori

Modellazione di Applicazioni Web. Dr. Marco Benini Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi dell'insubria

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

CORSO di GESTIONE AZIENDALE. Prof. Federico Caniato. 1. Introduzione

Corso di Informatica

Politecnico di Torino. Porto Institutional Repository

Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016

Rappresentazione della Conoscenza. Lezione 1. Rappresentazione della Conoscenza Daniele Nardi, 2008Lezione 1 0

Fondamenti di Informatica

Corso di Laurea in Informatica

CORSO di MARKETING INDUSTRIALE. Prof. Federico Caniato. 1. Introduzione

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Introduzione. Alessandro De Luca. Automazione

Corso di Laurea in Informatica quinquennale (vecchio ordinamento)

Fondamenti di Informatica II Corso (HA-ZZ) Introduzione al corso

Elementi di Informatica

Laurea in Informatica A.A. 2010/2011

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Corso di Laurea Specialistica in Informatica Università di Pisa

Fondamenti di Informatica

Tecnologie di Sviluppo per il Web Lab. di Tecnologie di Sviluppo Web

Fondamenti di Informatica

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA

Algoritmi e Strutture Dati

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

Corso di Laurea in Informatica

Lezione 1: Introduzione al Corso Mercoledì 30 Settembre 2009

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA

OBIETTIVI. Conoscere i concetti di base dell Informatica. Conoscere i principi e gli strumenti di base della programmazione

Analisi dell attività e definizione dei requisiti. Definizione dei requisiti

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2015/16

Algoritmi e Sperimentazioni

Università di Udine Dip. di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche

Studio del linguaggio TROPOS per la modellazione dei requisiti orientata agli agenti

INTELLIGENZA ARTIFICIALE Orizzonti per l E-Learning

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018

Intelligenza Artificiale A (lezione introduttiva parte di teoria)

La portata del software

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Intelligenza Artificiale. Paolo Salvaneschi A1_1 V1.1. Introduzione

29/02/2016. How to Access MyEconLab. Getting started: XL2A-41W1-901Z-4NT2. (included with your textbook) (Scienze e tecn. Ristorazione) 1.

Transcript:

Intelligenza Artificiale Introduzione Introduzione 1

Riferimenti } S. Russell, P. Norvig, Artificial Intelligence: a Modern Approach, Prentice Hall, 2010, III edizione (versione in italiano: Intelligenza Artificiale: un approccio moderno, Vol. 1 e 2, Pearson Education Italia, 2010) } Lucidi (http://www.math.unipd.it/~sperduti/intelligenza-artificiale.html) Introduzione 2

Contenuti del corso } Introduzione, Motivazioni, Architetture di Agenti Intelligenti } Risoluzione di Problemi e Cenni di Sistemi con Vincoli } Giochi come Problemi di Ricerca } Rappresentazione della conoscenza e ragionamento calcoloproposizionale calcolodeipredicati deduzioneautomatica introduzioneallaprogrammazionelogica } Pianificazione } Cenni di Apprendimento Automatico } Trattamento dell Incertezza approccioprobabilistico, retibayesiane Modalità esame: progetto più esame orale (o compitino) Introduzione 3

Forme di Progetto Lo studente può scegliere tra le seguenti forme di progetto: Proattivo Su proposta dello studente, previa discussione con il docente. Sono, ad esempio, incoraggiate attività relative all introduzione di tecniche dell Intelligenza Artificiale all interno di sistemi sviluppati per i corsi di Ingegneria del Software della Laurea. Contributivo Alcuni degli algoritmi presentati nel libro di testo sono stati implementati e resi disponibili in un Online Code Repository. Gli algoritmi sono implementati nei seguenti linguaggi: Python, Java, Lisp. Diversi algoritmi non sono ancora implementati (in alcun linguaggio, operalcunilinguaggi,adesempiojava)epossonoquindicostituire oggetto del progetto. Introduzione 4

Forme di Progetto Conoscitivo/Comparativo Lo studente sperimenta vari sistemi esistenti e reperibili in rete e li compara con spirito critico rispetto a varie dimensioni, fra cui: facilità d uso, facilità di comprensione/modificabilità del codice sorgente, prestazioni rispetto al dominio applicativo. La relazione finale del progetto assume in questo caso ruolo preminente. Esplorativo Lo studente elabora e sperimenta idee proprie, come ad esempio euristiche relative ad un particolare dominio applicativo. Introduzione 5

Gruppi di lavoro: Progetto Sono ammessi gruppi di lavoro non superiori a 3 studenti (preferibilmente 2 studenti) Prodotti del progetto: Relazione finale (in HTML) che descrive l attività svolta, incluso almeno un caso di studio Fino a 2 punti in più nel voto finale se si presenta il progetto tramite presentazione pubblica Codice prodotto (nei casi in cui è previsto) Consuntivo orario delle singole attività svolte Introduzione 6

sensors environment percepts actions? agent actuators

A B

Agent Sensors Condition action rules What the world is like now What action I should do now Environment Actuators

Agent Sensors Condition action rules What the world is like now What action I should do now Environment Actuators

State How the world evolves What my actions do Condition action rules Sensors What the world is like now What action I should do now Environment Agent Actuators

State How the world evolves What my actions do Condition action rules Sensors What the world is like now What action I should do now Environment Agent Actuators

State How the world evolves What my actions do Goals Sensors What the world is like now What it will be like if I do action A What action I should do now Environment Agent Actuators

State How the world evolves What my actions do Goals Sensors What the world is like now What it will be like if I do action A What action I should do now Environment Agent Actuators

State How the world evolves What my actions do Utility Sensors What the world is like now What it will be like if I do action A How happy I will be in such a state What action I should do now Environment Agent Actuators

Performance standard Critic Sensors feedback learning goals Learning element changes knowledge Performance element Environment Problem generator Agent Actuators