Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, , RENDE, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Titolo di Studio Laurea in Scienze Biologiche, conseguita nel 1981 Altri Titoli di Studio e

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) Residenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Curriculum Vitae Europass

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

TARSITANO VINCENZO SPORT DI COSENZA.

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europeo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia

Curriculum Vitae Europass

Dirigente - CENTRO SALUTE MENTALE - MONTEPAONE LIDO

Curriculum Vitae Europass

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europass

Via Zara n Cosenza.

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI NICOLETTA D'AMBROSIO

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Maio Fanca Antonietta. Insegnante di sostegno.

Curriculum Vitae Europass

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Curriculum Vitae Europass

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

Dott. Buccianti Nello Potenza (Italia) Telefono 0971/ Cellulare 349/

Ente: Ospedale Maggiore di Milano Policlinico. Periodo di attività:

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scivoletto Francesco Data di nascita 02/06/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60)

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

Curriculum Vitae Europass

Responsabile scientifico dell evento

F O R M A T O E U R O P E O

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PERRI GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Dirigente Amministrativo Responsabile di Struttura Complessa. Responsabile - GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Dirigente Biologo - U.O.C. PATOLOGIA CLINICA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N GIULIANA (PA)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area b

CARRIERA ACCADEMICA - SCIENTIFICA

CURRICULUM DI STUDIO, FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O

Amministrazione UOC Laboratorio di Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero S.Eugenio ASL ROMA C

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Antonio della Volpe. Via A. Falcone,186 Napoli- Italy.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Formato europeo per il curriculum vitae

!!! !!! INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Azienda Ospedaliera - Polo Universitario "Luigi Sacco" viag. B. Grassi, Milano

Via Monte di Dio 75, Napoli, Italia Telefono (Università), 347/

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. del Grosso Massimo Data di nascita 02/02/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio

DIRIGENTE BIOLOGO. C/O A.S.L. N 02 OLBIA; / ; franceco.masala@aslolbia.it

Curriculum Vitae Europass

MARCOLONGO ADRIANO.

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. . Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mariacarmela Cidone. Nome(i) / Cognome(i)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Roberto CARUSO Corso Mazzini, 11-87100 Cosenza, Italia Telefono(i) Tel. + 39 0984681824 Fax+ 39 0984681322 E-mail Cittadinanza robertocaru@libero.it Italiana Data di nascita 10/02/1962 Sesso Occupazione/Settore professionale Esperienza professionale M Medico-Chirurgo, Specialista in Virologia e Microbiologia Date Da dicembre 2009 a tutt oggi Dirigente medico di 1 livello per l Unità Operativa di Virologia e Microbiologia del P.O. Annunziata Azienda Ospedaliera Cosenza. Lavoro o posizione ricoperti Dipendente a tempo indeterminato nella posizione funzionale di Dirigente medico di 1 livello Principali attività e responsabilità Incarico professionale di alta specializzazione in Diagnostica sieroimmunologica delle malattie allergiche, oncologiche e citofluorimetria infettivologica, accettazione ambulatoriale esterna. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore P.O. Azienda Ospedaliera Annunziata - Unità Operativa di Virologia e Microbiologia, Via San Martino snc 87100 Cosenza Microbiologia e Virologia clinica e molecolare Incarichi ricoperti negli anni precedenti: Da agosto 2004 a novembre 2009, in quanto vincitore di concorso con incarico a tempo indeterminato, Dirigente Medico di 1 livello presso l Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza (ex A.S. n 5 di Crotone), Disciplina di Patologia Clinica per la U.O. di Laboratorio di Analisi del Presidio Ospedaliero di San Giovanni in Fiore (CS), Dall anno 2001 all anno 2004 servizio, con incarichi a tempo determinato, presso A.S. n 5 di Crotone, in qualità di Dirigente Medico Disciplina di Patologia Clinica per la U.O. di Laboratorio di Analisi del Presidio Ospedaliero di San Giovanni in Fiore, svolgendo da luglio 2003 a marzo 2004, le funzioni di Direttore dell Unità Operativa. Anno 2000 Direttore Responsabile del settore Microbiologia e Virologia Clinica del laboratorio di analisi Biocontrol Check-Up di Cosenza convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Dall anno 1996 all anno1999, attività assistenziale presso il Policlinico Universitario Mater Domini di Catanzaro in quanto vincitore di concorso per la Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia con borsa di studio della CEE presso l Università degli Studi di Reggio Calabria. Dall anno 1993 all anno 1996 e dall anno 1999 all anno 2001 Incarichi di Continuità Assistenziale presso le Aziende Sanitarie n 1, n 3 e n 4. Anni 1997/1998, Docente nei Corsi di Formazione per Educatori Professionali della Azienda Sanitaria n 1, discipline: Malattie Infettive e Medicina Sociale Preventiva e Riabilitativa. Anni 1992/1993-1995/1996-1996/1997, Docente nei Corsi di Formazione Parasanitaria del settore infermieristico della Azienda Ospedaliera n 4, discipline: Statistica Sanitaria e Neuropsichiatria ed igiene mentale. Anno 1992 attività di laboratorio presso il Laboratorio di Analisi del P.O Mariano Santo di Cosenza. Pagina 1/5 - Curriculum vitae di

Istruzione e formazione Specializzazione in Microbiologia e Virologia, conseguita in data 17/11/1999 con borsa di studio della CEE presso l Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Iscrizione all Albo dei Medici-Chirurghi della provincia di Cosenza n. 5335 dal 12/06/1991. Abilitazione all esercizio della professione di medico-chirurgo, conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nella sezione Prima 1991. Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l Università degli Studi Roma in data 27/10/1989. La Sapienza di Partecipazione Congressi, Convegni, Seminari e Corsi Diploma di Maturità Scientifica, conseguito presso il Liceo Scientifico Statale G.B. Scorza di Cosenza. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI - Update sui Virus Emergenti, Cosenza 27 settembre 2011. ECM. Convegno organizzato dalla U.O.C. di Medicina Interna Mario Valentini - Azienda Ospedaliera di Cosenza, Infezioni batteriche nel paziente anziano in medicina interna: polmoniti ed endocardite, Cosenza 24 settembre 2011. E.C.M. Corso di Approfondimento relativo al software IDM, organizzato da Phadia Information Data Manager, Milano 3-4-5 maggio 2011. Corso di Formazione organizzato dall Azienda Ospedaliera di Cosenza, Le infezioni del sistema nervoso centrale, Cosenza 10 dicembre 2010. E.C.M. Corso di Formazione organizzato dall Associazione Italiana di Patologia Clinica e Medicina Molecolare La diagnosi di laboratorio delle patologie autoimmuni dell apparato gastroenterico, Montesilvano (PE) 18 maggio 2010. E.C.M. Corso di Formazione sul Sistema FACSCanto II, organizzato dalla BD Milano 15-16-17 marzo 2010. Corso di Formazione relativo al software IDM 4.13 e ISW 2.09 ImmunoCAP 250, organizzato dalla PHADIA presso il Dipartimento di Virologia Ospedale SS. Annunziata, Cosenza 2-3 febbraio 2010. Corso di Formazione sul Sistema di Immunochimica IMMAGE 800, organizzato dalla Beckman Coulter presso il Dipartimento di Virologia Ospedale SS. Annunziata 15-16 dicembre 2009. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI, Cosenza 12 settembre 2008 Focus on: attualità in tema di infezioni materno-fetali e neonatali. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale, organizzato da Improve, San Marco Argentano (CS) 6 giugno 2008 Il malato con infezioni da batteri multiresistenti. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI, Cosenza 7-9-14-16-21-23-28-30 novembre 2006 e 5 dicembre 2006 L uso delle tecnologie multimediali nel laboratorio di microbiologia per un pieno utilizzo delle risorse tecnologiche. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI, Cosenza 6 ottobre 2006 Forum attualità in tema di infezioni da HIV. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI, Cosenza 9 giugno 2006 Focus on: la virologia molecolare nelle epatiti virali. E.C.M. Partecipazione alla Edizione 2 del Programma di Formazione Aziendale La comunicazione nell azienda USL: contesto, relazioni e finalità organizzative organizzato dall Azienda Sanitaria di Crotone, Crotone 11,12 ottobre 2005. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dalla SIMeL, Cosenza 7 ottobre 2005 Il controllo della qualità nel laboratorio biomedico. E.C.M. Pagina 2/5 - Curriculum vitae di

Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI, Cosenza 24 giugno 2005 Le linfoadenopatie infettive. E.C.M. Partecipazione alla Edizione 0 del Programma di Formazione Aziendale Migliorare organizzazione e gestione lavorando per obiettivi organizzato dall Azienda Sanitaria di Crotone, Crotone 6,7,8,26, 27 aprile 2005. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall AMCLI, Cosenza 1 aprile 2005 Virus e trapianti. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dalla SIMeL, Rossano (CS) 25 febbraio 2005 Malattie Autoimmuni: nuove prospettive. E.C.M. 192 Corso CEFAR, Gizzeria Lido (CZ) 16 novembre 2004 Clinica e diagnostica dei marcatori tumorali. E.C.M. Convegno organizzato dalla SIMeL, Falerna (CZ) 18 giugno 2004: Marcatori di neoplasie: dalla ricerca di base al paziente. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato A.I.O.T., Cosenza 4 ottobre 2003 Medicina Biologica: possibilità di utilizzo in medicina generale. E.C.M. Corsi di Aggiornamento professionale organizzato dalla SIMeL, Lamezia Terme (CZ) 2 ottobre 2003 Il Laboratorio e la Gestione delle Prove di Chemio-Antibiotico Sensibilità: L Antibiogramma nella Pratica Clinica. La Diagnostica di Laboratorio delle Malattie Autoimmuni. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dall Azienda Sanitaria n 2 Castrovillari, Castrovillari (CS) 23 maggio 2003 Trombofilia e trombosi contributo del laboratorio nella diagnostica e nella terapia. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale organizzato dalla SIMeL, Rende (CS) 9 maggio 2003 La citofluorimetria nella diagnostica delle immunodeficienze. E.C.M. Corso di Addestramento per l utilizzo del sistema INTEGRA 800, organizzato dalla Roche Diagnostics, San Giovanni in Fiore (CS) 2-4 e 7-8 ottobre 2002. Corso di Addestramento per l utilizzo del sistema ELECSYS 2010 R, organizzato dalla Roche Diagnostics, San Giovanni in Fiore (CS) 11-13 settembre 2002. Corso di Aggiornamento in Microbiologia Clinica organizzato dall AMCLI, Cosenza 14 giugno 2002: Infezioni sessualmente trasmesse. E.C.M. Convegno interregionale organizzato dalla SIBioC e dall AMCLI, Rende (CS) 25 maggio 2002: Il laboratorio nelle patologie del sistema nervoso. E.C.M. Corso Nazionale Teorico-Pratico organizzato dal comitato di Studio AMCLI per la Microbiologia (CoSM), Cosenza dal 10 al 12 aprile 2002: Aspetti diagnostici delle micosi. E.C.M. Corso di Aggiornamento professionale Teorico-Pratico organizzato dall AMCLI, Cosenza 1 febbraio 2002: Micobatteri: metodologie tradizionali e biomolecolari a supporto della clinica. Corso di Microbiologia organizzato dall Associazione Igienisti Dentali Italiani e Pfizer Consumer Health Care, Rende (CS), 24 Novembre 2001: Corso di Microbiologia Parodontale e Perimplantare: Evoluzione delle conoscenze. Incontro di Aggiornamento in Ematologia organizzato dall Associazione Italiana Patologi Clinici, Vibo Valentia 12 Ottobre 2001: Attualità nel laboratorio di ematologia. Corso di Aggiornamento sul sistema MicroScan autoscan-4 organizzato dalla Dade Behring, San Giovanni in Fiore (CS) 25-26 settembre 2001. Corso di Aggiornamento professionale Teorico-Pratico organizzato dall AMCLI, Cosenza 18 maggio 2001: Infezioni virali del S.N.C. nuovi scenari diagnostici. Pagina 3/5 - Curriculum vitae di

Corso di Aggiornamento professionale Teorico-Pratico organizzato dall AMCLI, Cosenza 30 marzo 2001: Infezioni da micobatteri: tecniche microbiologiche di base. Corso di Aggiornamento organizzato dalla Società Italiana di Medicina di Laboratorio, Rende (CS) 26-27 Gennaio 2001 : Malattie autoimmunitarie : Aspetti patogenetici, di Laboratorio e Clinici. Incontro di Aggiornamento organizzato dall AMCLI, Cosenza 25 gennaio 2001: Sull esame microbiologico delle urine. Seminario, Rende (CS) 12 dicembre 2000 : La biologia Molecolare nel Laboratorio: applicazioni ed opportunità offerte dalla PCR. Workshop, Reggio Calabria 15 ottobre 1999. Potenzialità diagnostiche della PCR quantitativa 27 Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia, Reggio Calabria 13-16 ottobre 1999 Convegno, Crotone 1 ottobre 1999 : L Emocoltura nella pratica clinica. Convegno Scientifico, Acri (CS) 7-8 maggio 1999 : Le Epatiti Clinica e Ricerca. Convegno organizzato dall Associazione Italiana Patologi Clinici, Lamezia Terme 18 dicembre 1998 : Automazione in batteriologia. Seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche dell Università degli Studi di Catanzaro, Catanzaro 20 ottobre 1998 : Diagnostica delle malattie infettive da importazione: le Tripanosmiasi Corso di aggiornamento teorico-pratico organizzato dall AMCLI, Cosenza 5-6 marzo 1998 : Biotecnologie in medicina di laboratorio. Tavola Rotonda HCV, Vibo Valentia 19 dicembre 1997 Conferenza organizzata dal Dipartimento di Scienze Microbiologiche, Neurologiche, Ortopediche dell Università degli Studi di Reggio Calabria, Catanzaro 20 novembre 1997 : Tubercolosi, malattia riemergente: epidemiologia, diagnosi e terapia. Corso di aggiornamento organizzato dal Dipartimento di Scienze Microbiologiche, Neurologiche, Ortopediche dell Università degli Studi di Reggio Calabria, Catanzaro 11 luglio 1997 : La Diagnostica Microbiologica nelle patologie infettive da importazione. Convegno Regionale Pediatrico di Aggiornamento, Catanzaro 12 aprile 1997 : Il laboratorio in Pediatria. Indagini specifiche per malattie specifiche. Voci nuove e loro significato. Convegno organizzato da SIBioC, AIPAC e AMCLI, Vibo Valentia 29 novembre 1996 : Evoluzione del concetto di qualità in laboratorio. Congresso Regionale organizzato dall AMCLI, e dalla SIBioC, Cosenza 8 giugno 1996 : Problematiche Cliniche e Diagnostiche del Sistema Nervoso. Corso di base in Parassitologia Clinica organizzato dall AMCLI, Catanzaro 23 maggio 1996 : Diagnosi di Laboratorio delle Parassitosi Ematiche. Corso di aggiornamento organizzato dall AMCLI, Cosenza 12 aprile 1996 : Protocolli Diagnostici nelle Infezioni da Agenti TORCH. Corso di aggiornamento organizzato dall AMCLI, Cosenza 24-31 gennaio e 10-17 febbraio 1996: Batteriologia Clinica. 1 Corso di aggiornamento e formazione professionale novembre/94 ottobre/95 organizzato dall Ordine Provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Cosenza. Pagina 4/5 - Curriculum vitae di

Pubblicazioni scientifiche R. Caruso, S. Nisticò, A. Giglio, S. Rodinò, A. De Medici, S. De Marco; Resistenza ad alcuni macrolidi di ceppi di Helicobacter pylori isolati da biopsie gastriche di pazienti dispeptici non trattati. GIMMOC volume 3, ottobre 1999. A. Giancotti, S. Nisticò, R. Caruso, A. Giglio, S. Rodinò, M. Saccà, E. Capparelli; Incidenza di ceppi di Helicobacter pilori produttori di citotossina in un camipne di pazienti sintomatici. GIMMOC volume 3, ottobre 1999. S. Nisticò, R. Caruso, A. Stella, G. Matera, M.C. Liberto, A. Focà; Aspetti fisico-chimici ed attività su cellule ECV 304 del LPS di Helicobacter pilori. GIMMOC volume 3, ottobre 1999. Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Altra(e) lingua(e) Italiano : conoscenza della lingua ottima Francese: conoscenza delle lingua buona Inglese: conoscenza delle lingua scolastica Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Italiano C2 ottimo C2 ottimo C2 ottimo C2 ottimo C2 ottimo Francese C1 buono C1 buono C1 buono C1 buono C1 buono Inglese B1 scolastico B1 scolastico B1 scolastico B1 scolastico B1 scolastico (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze informatiche Patente buone Patente automobilistica di tipo B Ulteriori informazioni Iscritto alle seguenti associazioni: SIMEL - Società Italiana di Medicina di Laboratorio. AMCLI - Associazione Microbiologi Clinici Italiani dall anno 2001. SIMPIOS Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie. Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Pagina 5/5 - Curriculum vitae di