Pasquale Balena. Residenza: via C. Balacco, Bari. Recapiti: (ab.) 080/ (cell) 0338/

Documenti analoghi
Via Lago Trasimeno, VICENZA Telefono Mobile:

Esperto qualità totale Obbligo formativo Formazione continua

Curriculum Vitae - Stefano Pettini Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

Mario Cutolo INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

UTILIZZO DI UN FOGLIO DI CALCOLO PER LA GESTIONE DEI DATI AZIENDALI - LIVELLO AVANZATO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

curriculum formativo e professionale

Società Newstudio-Net, Via Lecce 9, Catania. Collaboratore nella progettazione e programmazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA.

Oggetto: Candidatura progetto PON : Ambienti di Apprendimento Digitale. Il sottoscritto Onofrio Dilella si candida per lo svolgimento dell'attività di


GIOVANNA CORRIDORE - INGEGNERE.

Curriculum Vitae Europass

Viale Gobio, 3, Mantova.

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI TAFI CINZIA ROSA ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA M_D GCIV REG

Centro di formazione. Corsi di informatica per tutti i livelli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

COMUNE DI MONCALIERI. Date (da a) luglio 2001 giugno 2002; gennaio 2003 settembre 2016


F O R M A T O E U R O P E O


ISCRIZIONE AD ALBI Tipo di Albo: INGEGNERI della Provincia di Bologna Numero d iscrizione n Data: Dal 19/01/1994

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ANTONIO SARNELLO. Via Alcide De Gasperi ex complesso La Salle - Torre del Greco (NA) Italiana Napoli, il 04/09/1965

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

esperto (categoria DS) P.O. Processi I.C.T. - CUP (S.S. Sanità Territoriale) Numero telefonico ufficio

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae. Data di Nascita 5 aprile Luogo di Nascita. Residenza Parma Strada Argini, 36. Scuole

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Salvatrice Rizzo. 0935/ cell

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE, PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Europass. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Nome e Cognome. 04/02/1987 Suzzara, (Mn) Cell

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome

Nexse srl Via Adolfo Ravà 124, Roma

CURRICULUM VITAE. CURRICULUM VITAE Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Reperto Sergio Data Di Nascita 31/07/1966 Qualifica

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

Curriculum Vitae di Gian Luca Piccioni

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E ZAFFIRI ALESSIO. ALESSIO ZAFFIRI Via G. D Alfonso 5, Penne (Pescara)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI VIALE AL PARCO N 12 SABBIONARA D'AVIO TRENTO. Italiana

Responsabile Politiche Sociali e Pari Opportunità Coordinatore Piano di Zona Sociale Telefono ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

Maurizio Tani. Dal a tutt'oggi Collaboratore Tecnico Professionale Esperto a tempo pieno e indeterminato

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COMO - Como. AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COMO - Como. Società Interbancaria per Automazione (S.I.

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.


INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

LAUREA Università degli Studi di Roma La Sapienza Laurea in Ingegneria Elettronica, votazione 100/110, 2007

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali

C U R R I C U L U M V I T A E

CENTRO DI FORMAZIONE CORSI DI INFORMATICA PER TUTTI I LIVELLI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana


Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ITALIANA CASTRIGNANO DEL CAPO (LECCE) VLLFNN55E06C336C GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA

Telefono 051/ Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cecilia Cannas

Curriculum Vitae Europass

Luogo di nascita: Novara. Data di nascita: 19/07/64. Stato civile: sposato con 2 figlio (Carlo, 11 anni, Virginia, 6 anni). Nazionalità: Italiana.

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 15, LUNGOMARE VITT. EM. III, 74123, Taranto, Italia.

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

Dott. Ing. BARBARA LORETTI

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani

Qualifica Funzionario Tecnico Architetto (D3) Amministrazione Comune di Cesenatico

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Pasquale Balena Dati personali Luogo e data di nascita: Bari; 26/04/1966 Residenza: via C. Balacco, 10 70125 Bari Recapiti: (ab.) 080/5034030 -(cell) 0338/6134838 Email:p.balena@poliba.it Titolo di Studio Diploma di Geometra Conseguito nel 1984 presso l Istituto Tecnico per Geometri Pitagora Bari. Corsi e Seminari di Approfondimento 1988: Corso di Autocad Università di Bari 1989: Corso di Programmazione Db3/Clipper Efimdata di Bari 1991: Corso AS/400 Architettura e Sistema Operativo IBM di Bari 1991: Corso sui Database Relazionali DB2 (AS/400) IBM di Bari 1992: Corso sui Database Relazionali ORACLE ORACLE Italia (ex DATAMAT -Milano) 1992: Corso Linguaggio SQL ORACLE Italia (ex DATAMAT -Milano) 1992: Sistemi Informativi Territoriali Intergraph di Milano 1993: Corso Sviluppo sistemi software e controllo di qualità Csata Tecnopolis Novus Ortus. (Valenzano Bari) 1993: Corso Multimedia: Tecnica e Applicazioni Csata Tecnopolis Novus Ortus. (Valenzano Bari) 1996: Corso di formazione professionale in Informatica e Office Automation Forcom Consorzio Interuniversitario.di Roma 1997: Corso di Programmazione Visual Basic: Programmazione ad oggetti Software Design (Bari) 1997: Corso di Programmazione Visual C: Corso Base Software Design (Bari) 2000: Corso di Auditors (Valutatori) di Sistemi Qualità Soluzione Qualità di Bari Partecipazione a numerosi Convegni e Seminari Informativi.

Lingue Straniere Buona conoscenza della lingua inglese. Conoscenze Informatiche Attuale Situazione Occupazionale Esperienze professionali precedenti Sistemi Operativi Linguaggi di programmazione Dbms Internet Multimedia - Grafica Office Automation Cad Gis Modellazione Solida Azienda: 1 Azienda: 2 Azienda: Mansione 3 Azienda: 4 Azienda: 5 Azienda: Windows 3.11/95/98/nt/XP/2000 - Dos Os/400 Unix C Clipper Fortran - Cobol - Visual Basic ASP PHP - Vbscript Action Script (Flash) Access Dbase - Oracle SQLServer - MySQL. Html Flash 5.0 Dreamweaver FrontPage Toolbook Adobe Premier - Photoshop Word Excel PowerPoint Outlook Express Autocad - Microstation Archicad Arcview 3.2 ArcGis - Archinfo Mge/Mga Geomedia 3Dstudio ModelView Politecnico di Bari Dal 12/2001 dipendente con contratto a tempo indeterminato. Università Responsabile Laboratorio Pianificazione Urbana e Territoriale Consorzio Perimetri Difensivi Puglia Dal 03/1988 al 11/1989 Ministero dei beni culturali e ambientali Programmatore - Disegnatore C.A.D. Bridgestone-Firestone Italia S.p.a. Dal 01/1990 al 11/1991 Industria Programmatore e Operatore di sistema (As400). Archilab s.r.l. (Tecnopolis Novus Ortus) Dal 11/1991 al 04/1994. Sistemi Informativi Territoriali Analista Programmatore Disegnatore C.A.D. Prodest s.r.l. (Socio Fondatore) Dal 05/1994 al 07/1998 Informatico Responsabile di Progetto - Analista Programmatore SmiaSistemi s.r.l Dal 07/1998 al 12/2001 Servizi Informatici Responsabile Sistemi Informativi

Competenze acquisite Sviluppo Software Realizzazione di procedure software per la gestione di banche dati nel settore dei beni culturali (Ministero dei Beni Culturali). Analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni per il controllo dei cicli produttivi industriali (Bridgestone Firestone). Analisi, progettazione e sviluppo del sistema informativo del Centro Universitario Sportivo di Bari. Analisi, Progettazione e sviluppo di procedure software per la gestione degli impianti sportivi del C.O.N.I - Puglia. Analisi, progettazione e sviluppo di procedure software per il censimento delle società sportive della Regione Puglia (software commissionato dal C.O.N.I - Puglia). Analisi, progettazione e sviluppo di procedure software per la gestione contabile delle bollette di energia elettrica (software commissionato dal AMET TRANI). Analisi, progettazione e sviluppo di un programma per la gestione delle attività degli Studi Legali. Analisi,progettazione e realizzazione di applicazioni di supporto al controllo di gestione aziendale. Analisi, progettazione e realizzazione di applicazioni per il risparmio energetico. Analisi, Progettazione e realizzazione di applicazioni per il telemonitoraggio di dispositivi elettronici Analisi, Progettazione e realizzazione di applicazioni per il telemonitoraggio di dispositivi analogici e digitali di instradamento telefonico Realizzazione di siti Web tra cui: - http://dau049.poliba.it (sito del dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari) - http://dau054.poliba.it/pugcorato (sito del Piano Urbanistico Generale della Città di Corato ) Attività Didattica Docenza nel corso di aggiornamento per i docenti di informatica e matematica dell Istituto Tecnico Commerciale Statale C. Vivante di Bari sui temi: Tecniche avanzate di utilizzo dei database - Utilizzo del DAO (Data Access Objects) Crystal Report Amministratore di Sistema Qualità Gestione e controllo delle risorse di sistema Hardware e Software. Esperienza nella configurazione di reti e nella risoluzione di problematiche connesse alla trasmissione dati Incarico di Amministratore di Sistema della Smia Sistemi s.r.l. ai sensi della legge 31 dicembre 1996 n675 Tutela delle Persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Redazione del Manuale della Qualità aziendale (UN IEN ISO 9000) e delle relative procedure operative (progettazione software ed erogazione servizi) relative al sistema qualità della Smia Sistemi e del Laboratorio di Pianificazione Urbana e Territoriale del Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari. Attività di Auditor del sistema qualità presso la Smia Sistemi di Bari.

Pianificazione Urbana e Territoriale / Sistemi Informativi Territoriali Progettazione e realizzazione di Sistemi informativi territoriali, relativi: - a piani regolatori (PDZ della città di Barletta) - recupero dei centri storici (Città di Bitonto) - gestione della Rete di Controllo idrometrografico e Qualitativo (Falde Idriche della Regione Puglia) Progettazione e realizzazione di un Sistema informativo Territoriale per la gestione dei servizi per l igiene urbana (Comuni di Bisceglie e San Giovanni Rotondo). Sviluppo delle procedure (in ambiente client/server) del Sistema Informativo Territoriale dell Aviazione Civile (Progetto della Netsiel S.P.A). Attività Conto Terzi per il Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari : - Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IRSA, Università di Bari, Politecnico di Bari ed Università di Lecce: (membro del gruppo di lavoro scientifico incaricato di assistere l Autorità Ambientale Regionale della Puglia nella valutazione degli aspetti ambientali e di sostenibilità degli interventi finanziati attraverso i Fondi Strutturali Europei -POR Puglia 2000-2006, Asse VII, misura 7.1. - Studi per il Piano di Area dell Alta Murgia (Componente del gruppo di progettazione) - Piano Urbanistico Generale della Città di Corato (componente del gruppo di progettazione) Attività di supporto alla ricerca per il Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari: - Ricerca MIUR - Approcci Comunicativi e Tecnologie Innovative per la Costruzione di Conoscenza di Supporto ai Processi decisionali nella Pianificazione Urbana e ambientale (Componente dell unità di ricerca) - Collaborazione alla ricerca: Sistemi di supporto alle valutazioni integrate per l istituzione e la gestione delle aree naturali protette, responsabile: Grazia Concilio, sede: Dipartimento di Architettura e Urbanistica, Politecnico di Bari, fonte di finanziamento: CNR-Agenzia2000. Oggetto della collaborazione: Costruzione del sistema GraviCS (WEBGIS) per la gestione delle argomentazioni in rete. Con riferimento alla ricerca Sistemi di supporto alle valutazioni integrate per l istituzione e la gestione delle aree naturali protette, contributo dal titolo GraviCS: A Web Based System For Supporting Learning In Environmental Decision Making (in collaborazione con Adele Celino e Grazia Concilio), accettato alla 7a Conferenza Internazionale su Design & Decision Support Systems 2004 in Architecture and Urban Planning. Supporto fornito allo sviluppo di sistemi informativi territoriali nell ambito delle seguenti tesi di ricerca: - G. Maggio.2002. - La pianificazione e il rischio: un metodo di valutazione qualitativo a supporto delle decisioni. Tesi di Laurea in Ingegneria Edile. - M. Cera. 2002 - Modelli di interazione tra trasporti e usi del suolo in situazioni di rischio: il caso dell emergenza medica. Tesi di Laurea in Ingegneria Edile. - A. Parisi.2003. Pianificazione del territorio agricolo in contesti di particolare rilevanza ambientale. La Fascia Olivetata Di San Vito Dei Normanni. Tesi di Laurea in Ingegneria Edile. - G. Orlando.2004. - La pianificazione e il rischio: un metodo di valutazione qualitativo a supporto delle decisioni. Tesi di Laurea in Ingegneria Edile. - Bonifazi, Alessandro. 2002. Participatory Steps towards a System for Sustainability Assessment: a case study investigating urban regeneration of a contaminated industrial area in the city of Bari, Italy. Tesi conclusiva presentata nell'ambito del Master in Human Ecology alla Vrije Universiteit Brussel.

Altre Esperienze Dal 2003 Membro del Consiglio Direttivo del Centro Universitario Sportivo di Bari Dal 2003 Componente del Consiglio di Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari Dirigente Sportivo del C.U.S. Bari per le sezioni Nuoto Pallacanestro - Triathlon Autorizzo la trattazione dei dati come previsto dalla legge 675/96