AICS DIREZIONE NAZIONALE

Documenti analoghi
Oggetto: 18 Campionato Nazionale di Pesca - Trota Lago Individuale e di Società - Laghi Cronovilla - Traversetolo (Parma) Aprile 2014.

Loro Sedi. Oggetto: 17 Campionato Nazionale di Pesca Trota Lago - Individuale e di Società - San Lorenzo in Noceto (FC) - 14 Aprile 2013.

CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE TROTA FIUME 2015

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

Oggetto: 19 Campionato Nazionale di Pesca 1 Memorial Marco Perini Trota Lago Individuale e di Società - Laghi Primavera - Pistoia Aprile 2015.

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Pesca AICS Loro Sedi

Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 8 Marzo 2015 Senigallia (AN)

Chieti, 10 giugno 2009

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

Oggetto: Campionato Nazionale AICS di Ginnastica Ritmica San Leonardo in Treponzio Capannori (Lucca) Giugno 2012.

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME

Oggetto: 46 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 3 marzo 2013 Senigallia (AN).

Oggetto: 49 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre OPEN 26 febbraio 2017 Senigallia (AN)

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

32 Campionato Italiano a squadre per società, Individuale e categorie speciali di pesca alla Trota in Lago

ART. 3 - SORTEGGIO: ' Il sorteggio avrà luogo la domenica mattina prima della gara, poi ci sarà la consegna del posto gara.

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

TORNEO DI PESCA BOX ALLA TROTA IN LAGO 2010 TROFEO PAOLO MADIONI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie

ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Oggetto: "VERDE AZZURRO" - 51 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 4 Memorial Pietro Mennea - Cervia (RA) 9-11 settembre 2016.

R E G O L A M E N T O

Trota Torrente Regolamento Particolare e calendario gare

33 CAMPIONATO ITALIANO TROTA IN LAGO 2012

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls

Oggetto: Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica Femminile - Pisa 8-11 Dicembre DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA DI FIRENZE organizza, nel giorno 17 Giugno 2012 una gara di Pesca alla TROTA A COPPIE B

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. Pesca Sportiva alla Trota in Lago

Sezione Provinciale di Milano

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

36 CAMPIONATO ITALIANO TROTA LAGO 2015

1^ - 2^ SERIE Master e Dame

12 APRILE 2014 presso i laghi Al Tiro, nel comune di Martinengo (BG)

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE

COMITATO REGIONALE LAZIO

33 Campionato Nazionale Trota Torrente Individuale 5 Campionato Nazionale Trota Torrente Squadre

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

MEETING DELLE REGIONI 2017

ASD GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO CAMPIONATO ITALIANO FSSI 2017 PESCA SPORTIVA ALLA CARPA

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2017 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

REGOLAMENTO. - Al Delegato Regionale Piemonte e Valle d Aosta F.S.S.I. sig. Cecca Enzo Corso Francia, TORINO

Roma, Prot.n Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Pallavolo M/F Loro Sedi

Organizza il 1 Memorial Mario D Agata di Pesca Sportiva in Lago Individuale 2 Aprile Lago PARADISO Campi Bisenzio ( Firenze )

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE di PESCA al COLPO Regolamento Particolare

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE ACQUE INTERNE

FIPSAS Sezione Provinciale di Teramo. Spinning Club Italia Sezione Provinciale di Teramo Organizzano

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

CAMPIONATO PROVINCIALE COPPIE TROTA LAGO 2017 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO COPPIE 2018

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

SELEZIONE PROVINCIALE PER IL CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2014

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

PETANQUE SPORT PER TUTTI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

REGOLAMENTO GARE AICS PATTINAGGIO SPETTACOLO NORME GENERALI

ART. 1- Denominazione Campionato Nazionale Ferrovieri; gara di pesca libera al meglio delle 3 prove tutte valide.

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I BILIARDO BOCCETTE

ASSOCIAZIONE VELICA ALTO VERBANO

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOCCE METALLICHE A COPPIE TRIESTE. 14 e 15 Giugno 2008

e, p.c.: Al Comitato di Settore A.S. Agli Ufficiali di Gara Alla Società organizzatrice

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

S.P.S. LENZA BIBBIANESE TUBERTINI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

21 TROFEO INTERNAZIONALE DI NUOTO ITALO NICOLETTI

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Federazione Sport Sordi Italia

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Ginnastica Artistica AICS DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

La competizione si svolgerà nel fiume Po a Torino nei campi gara qui sotto elencati. Vigili Esperia Lungo Po Antonelli Pesci Vivi

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

Federazione Italiana Giuoco Handball

Roma, Prot.n Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Pallavolo M/F Loro Sedi

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

ARCA - VENETO. REGOLAMENTO GARE MEETING NAZIONALE DI PESCA Acque interne JESOLO 12/19 SETTEMBRE 2009

La Direzione Tecnica sarà a cura della Commissione Nazionale Pattinaggio referente Gruppi Spettacolo, Sig.ra Cinzia Roversi, cell

Transcript:

Roma, 13.02.2017 Prot.n. 573 Ai Comitati Provinciali AICS Ai Comitati Regionali AICS Alle Società di Pesca Sportiva AICS Loro Sedi Oggetto: 21 Campionato Nazionale di Pesca Trota Lago Individuale e di Società 3 Memorial Marco Perini Laghetto Acqua Viva - Via Lugana, 3 - Mussolente(VI), 22-23 Aprile 2017. La Direzione Nazionale AICS, Dipartimento Sport, organizza, in collaborazione con il Comitato Regionale AICS Veneto, il Comitato Provinciale AICS Vicenza e la C.T.N. di Pesca, il 21 Campionato Nazionale di Pesca - 3 Memorial Marco Perini - specialità Trota Lago individuale, a Squadre per Società, che avrà luogo presso il Laghetto Acqua Viva Via Lugana, 3 - Mussolente (VI), nei giorni 22 e 23 Aprile 2017. La manifestazione è aperta a tutte le Società AICS affiliate per l anno 2017 ed ai relativi tesserati, nonché agli iscritti FIPSAS tesserati con una Società affiliata AICS 2017, ad esclusione delle categorie ZONALI. ISCRIZIONI Ogni Società potrà iscrivere un numero illimitato di garisti a titolo Individuale fino al raggiungimento di 80-100 concorrenti totali. I migliori 5 classificati (di ogni singola Società) della Classifica Finale Individuale concorreranno alla Classifica Finale di Società. Le iscrizioni, redatte sull apposito modulo allegato, con le relative quote di seguito indicate, dovranno pervenire a: AICS DIREZIONE NAZIONALE Dipartimento Sport - Via Barberini, 68-00187 Roma - Tel. 06 42039434-36 - Fax 0642039421 - e-mail: dnsport@aics.info ed a AICS COMITATO PROVINCIALE DI VICENZA Tel. 0444 565665-281828 - Fax 0444 560931 - e-mail: aicsvi@goldnet.it, entro e non oltre il 05 Aprile 2017. Il Campo di Gara sarà equamente suddiviso in Settori da minimo 4 massimo 6 garisti, in base al numero degli iscritti. La semina sarà di Kg. 2,500 a garista, per ogni singola prova (trote fornite dall allevamento concordato con il gestore del lago). 1

QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione per i partecipanti alle due prove è di 50,00 (cinquanta). Le quote d iscrizione dovranno essere inviate tramite vaglia postale intestato a: AICS Comitato Provinciale di Vicenza Via E. Fermi, 228 36100 Vicenza - Conto Corrente Postale n. 12317459 - oppure versate tramite bonifico Bancario: IBAN IT 60 W083 9960 1000 0000 0102 615 Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola - oppure direttamente all arrivo della rappresentativa. OGNI SOCIETA, O SINGOLO, DOVRA PROVVEDERE DIRETTAMENTE ALLA PRENOTAZIONE E PAGAMENTO DELL HOTEL. Coloro che necessitano del soggiorno possono contattare le seguenti strutture convenzionate: - GARDEN RELAIS srl - Via Caose, 22-31030 Borso del Grappa (TV) Tel: 0423-91.08.58 Email: info@gardenrelais.it Sito: www.gardenrelais.it Costo 65,00 singola per notte e 85,00 doppia per notte. - LOCANDA MONTEGRAPPA - Via Montegrappa, 2-31030 Borso Del Grappa (TV) Tel: 0423 561113 E-mail: info@locandamontegrappa.it Sito: www.locandamontegrappa.it Costo 55,00 singola per notte e 75,00 doppia per notte. - LE FATE CORBEZZOLE Bed & Breakfast - Via Marze, 18/a - 36060 Romano D'Ezzelino (VI) Tel. 0424 394357 - cell. 348 6940158 E-mail: info@corbezzole.it Sito: www.corbezzole.it Costo 45,00 a persona 1 notte, 70,00 a persona 2 notti. Tutti i garisti dovranno trovarsi entro le ore 11.00 di Sabato 22 Aprile 2017, presso il Laghetto Acqua Viva Via Lugana, 3 36065 Mussolente (VI). Alle ore 11.00 avrà luogo il sorteggio dei picchetti per entrambe le prove del Campionato. Al sorteggio potrà essere presente un responsabile per ogni Società. Per contattare la gestione del Lago telefonare al 347.4230849. Per chi volesse pranzare presso il Lago sabato è possibile previa prenotazione diretta al numero sopra indicato con pagamento anticipato. Domenica 23 Aprile, a pranzo, si terranno le premiazioni presso Trattoria Col Roigo in Via Col Roigo, 20 Mussolente (VI) Tel. 0424.577039. Il costo del pranzo è di 26,00. Le prenotazioni dovranno essere fatte entro il 18/04/2017 direttamente all AICS Vicenza al n. tel. 0444.565665 o via mail: aicsvi@goldnet.it. Il menù del pranzo prevede: Antipasto della casa, Risotto con asparagi e Pasticcio con erbette primaverili, Arista al profumo di prosecco e Polletto alla griglia, Patate al forno con timo e rosmarino, Verdura cruda. Caffè + correzioni - Vini della casa: Bianco locale uvaggio misto, Cabernet Sauvignon. 2

REGOLAMENTO TECNICO Art. 1 - Il Campionato si articolerà su due prove che si svolgeranno presso il LAGHETTO ACQUA VIVA ed avranno la durata di 90 minuti effettivi di gara suddivisi in 8 frazioni: 2 di 8 minuti, 2 di 10 minuti, 2 di 12 minuti, e 2 di 15 minuti, con intervalli scanditi elettronicamente. Settori composti da un minimo di 4 ad un massimo di 6 garisti. Art. 2 - Ogni garista, con l atto dell iscrizione dichiara di accettare il presente regolamento e di essere in possesso del certificato medico di idoneità all attività sportiva della pesca agonistica in corso di validità, sollevando da ogni responsabilità l AICS, organizzatrice del Campionato. Art. 3 La semina sarà effettuata a discrezione dell Organizzazione. Art. 4-1^ prova SABATO 22 APRILE Ritrovo presso i LAGHETTO ACQUA VIVA alle ore 13.30 SEMINA SABATO MATTINA 1^ Frazione ore 14.30 14.38 circa 2^ Frazione ore 14.48 14.56 3^ Frazione ore 15.06 15.16 4^ Frazione ore 15.26 15.36 5^ Frazione ore 15.46 15.58 6^ Frazione ore 16.08 16.20 7^ Frazione ore 16.30 16.45 8^ Frazione ore 16.55 17.10 Conta delle catture e predisposizione classifica prima prova. SEMINA PER IL GIORNO SUCCESSIVO ore 18.00 circa 2^ prova DOMENICA 23 APRILE Ritrovo presso il Lago alle ore 7.00 1^ Frazione ore 08.00 08.08 circa 2^ Frazione ore 08.18 08.26 3^ Frazione ore 08.36 08.46 4^ Frazione ore 08.56 09.06 5^ Frazione ore 09.16 09.28 6^ Frazione ore 09.38 09.50 7^ Frazione ore 10.00 10.15 8^ Frazione ore 10.25 10.40 Conta delle catture e predisposizione classifica seconda prova. Predisposizione classifiche finali Art. 5 - La pesca è consentita con una sola canna, con o senza mulinello, armata di un solo amo terminale. Sono consentite canne di riserva montate ed innescate. In occasione, però, di ogni cattura, questa dovrà prima essere slamata e riposta morta nell apposito contenitore e solo dopo è possibile riprendere l attività di pesca. Non sono consentiti retini, nasse, ecc. 3

Tutto il pescato dovrà essere riposto morto negli appositi contenitori e tenuto fuori dall acqua. Chi non uccide la trota prima di ricominciare l'azione di pesca viene richiamato, se persiste in questo comportamento il garista sarà squalificato e multato. IL PESCATORE E TENUTO A CAMBIARE SUBITO LA POSTAZIONE A FINE TURNO E PER EVENTUALI RIPARAZIONI DELLA CANNA DOVRA ESSERE FATTA SUL SETTORE SUCCESSIVO. Art. 6 - Tecnica di pesca libera, esclusa la pesca a strappo e la pesca con artificiali metallici ed al silicone. Art. 7 - Esche consentite: Camola Bianca-Giallina Naturale (no colorata) Polistirolo Bianco, Caimano Marrone VIVO, Lombrico Terra/Acqua, l amo anche legato valsesiana. Esche Vietate: tutto quanto non menzionato alla voce consentite. L uso e la detenzione di esche vietate comporta la retrocessione all ultimo posto in classifica più 3 penalità. Art.8 - E prevista la rotazione all interno del settore in entrambi le prove. Art. 9 - Pasturazione: VIETATA OGNI FORMA. Art. 10 - Ai fini del pescato saranno ritenute valide solo le catture di trote.. Art. 11 - Saranno ritenute valide solo le catture effettuate con il proprio amo. Art. 12 - Ogni cattura dovrà essere comunicata ad alta voce al Commissario di Settore assicurandosi che questi effettui la registrazione. Nel caso in cui una cattura sia effettuata attraverso l apparato boccale ad opera di due garisti contemporaneamente, questa sarà consegnata al Commissario e sarà attribuita nella misura di 1/2 (mezza) cattura ad entrambi i garisti. Art. 13 - Saranno scanditi in modo elettronico gli ultimi 10 secondi di ogni turno di pesca e l eventuale trota allamata dovrà trovarsi completamente fuori dal perimetro del lago. Nel caso in cui la cattura si slamasse e ricadesse nell acqua del lago, non potrà in alcun modo essere recuperata. E tassativamente vietato al garista mettere i piedi in acqua. Art. 14 - Ogni garista è tenuto a lasciare il proprio posto di pesca pulito rispettando al massimo la natura e l ambiente. Art. 15 - I Commissari di Sponda ed il Giudice di gara sono autorizzati ad effettuare, in qualsiasi momento della competizione, controlli ai garisti. Questi dovranno fornire la massima collaborazione aprendo, se necessario, borse, sacche, porta nasse, sgabelli, ecc.. I Commissari di Sponda ed il Giudice effettueranno, inoltre, il controllo del possesso della tessera AICS da parte dei garisti. Nel caso in cui uno, o più garisti, non disponessero, al momento del controllo, di tale tessera saranno squalificati. Art. 16 - La prova si terrà con qualsiasi condizione atmosferica salvo in caso di grave eccezionalità e sarà annullata a discrezione del Direttore di Gara Elio Rigotto. 4

Art. 17 - Il garista che non rispetti il proprio spazio d acqua recando disturbo ai garisti di lato, o di fronte, o venga meno ad altre disposizioni del presente regolamento, sarà richiamato una sola volta dal Commissario di Settore ed in caso di ulteriore recidività, sarà retrocesso all ultimo posto in classifica più 3 penalità. Art. 18 - Lo spazio d acqua a disposizione di ogni garista per svolgere la propria attività di pesca, si intende dal proprio picchetto a quello successivo. Art. 19 - Ogni e qualsiasi decisione in merito all'applicazione del presente regolamento sarà presa esclusivamente (sentito il parere del Commissario di Settore) dal Giudice Unico di Gara nominato dalla Commissione Tecnica Nazionale Pesca, Sig. Elio Rigotto, ed ogni decisione di questo dovrà essere ritenuta INSINDACABILE, sentito anche il parere della C.T.N.. Art. 20 L AICS, organizzatrice del Campionato, declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose, o persone ed infortuni che dovessero avvenire prima, durante ed al temine di ogni singola prova di Campionato, sia all interno che all esterno del campo di gara. Art. 21 - Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vige la decisione del Giudice Unico nominato dalla Commissione Tecnica Nazionale Pesca, Sig. Elio Rigotto o altro delegato da lui stesso segnalato, sentito anche il parere della C.T.N.. Art.22 MODALITA DI CLASSIFICA: CLASSIFICA INDIVIDUALE DI SETTORE IN ENTRAMBE LE DUE PROVE Al termine di ogni singolo turno saranno contate le catture di ogni singolo garista che determineranno il piazzamento e la classifica. Esempio X: 12 Catture 1 piazzamento Y: 10 Catture 2 piazzamento Z: 6 Catture 3 piazzamento IN CASO DI PARITA DI CATTURE PUNTEGGIO TECNICO: X: 12 Catture 1,5 piazzamento Y: 12 Catture 1,5 piazzamento Z: 10 Catture 3 piazzamento Punteggio tecnico: X e Y = 1+2 = 3/2 = 1,5 piazzamento Nel caso di un solo concorrente con catture saranno attribuiti i punteggi tecnici: al concorrente con catture piazzamento 1, a tutti gli altri punteggio tecnico (es. Settore da 5) 2 + 3 + 4 + 5 = 14 : 4 = 3,5 piazzamento. Nel caso tutti e 5 i concorrenti non effettuassero catture sarà attribuito il punteggio tecnico 1 + 2 + 3 + 4 + 5 = 15 : 5 = 3 piazzamento. 5

CLASSIFICA INDIVIDUALE DI GIORNATA IN ENTRAMBE LE PROVE, somma dei piazzamenti riportate da ogni singolo garista negli 8 turni di gara con vittoria alla PENALITA inferiore. Esempio negli 8 turni: X: 1 1 1 1 2 2 2 3 = 13 PENALITA (corrisponde alla somma dei piazzamenti) VINCE X Y: 1 1 1 1 2 2 3 3 = 14 PENALITA Z: 2 2 2 3 3 3 5 5 = 25 PENALITA IN CASO DI PARITA MIGLIOR PIAZZAMENTO A SCALARE: X: 1 1 1 1 2 2 2 4 = 14 PENALITA (corrisponde alla somma dei piazzamenti) VINCE X Y: 1 1 1 1 2 2 3 3 = 14 PENALITA Z: 2 2 2 3 3 3 5 5 = 25 PENALITA IN CASO DI ULTERIORE PARITA SOMMA TOTALE DELLE CATTURE: X: 1(10) 1(10) 1(12) 2(5) 2(5) 3(4) 4(3) 4(1) = 18 PENALITA (50 CATTURE) VINCE X Y: 1(10) 1(10) 1(10) 2(5) 2(5) 3(3) 4(3) 4(1) = 18 PENALITA (47 CATTURE) Z: 1(10) 1(10) 1(10) 2(5) 2(5) 3(3) 5(3) 5(0) = 20 PENALITA (46 CATTURE) PERSISTENDO LA PARITA MAGGIOR NUMERO DI CATTURE NEL MIGLIOR PIAZZAMENTO A SCALARE: X: 1(10) 1(10) 1(12) 2(5) 2(5) 3(4) 4(3) 4(1) = 18 PENALITA (50 CATTURE) VINCE X Y: 1(10) 1(10) 1(10) 2(8) 2(5) 3(3) 4(3) 4(1) = 18 PENALITA (50 CATTURE) Z: 1(10) 1(10) 1(10) 2(5) 2(5) 3(3) 5(7) 5(0) = 20 PENALITA (50 CATTURE) CLASSIFICHE FINALI: INDIVIDUALI: somma delle classifiche nelle due prove individuali: Esempio 1 PROVA 2 PROVA X: 1 X: 2 TOTALE = 3 VINCE X Y: 1 Y: 3 TOTALE = 4 Z: 1 Z: 4 TOTALE = 5 IN CASO DI PARITA MIGLIOR CLASSIFICA A SCALARE: 1 PROVA 2 PROVA X: 4 X: 1 TOTALE = 5 VINCE X Y: 3 Y: 2 TOTALE = 5 Z: 2 Z: 3 TOTALE = 5 IN CASO DI ULTERIORE PARITA SOMMA TOTALE DELLE CATTURE DELLE DUE PROVE: 1 PROVA 2 PROVA X: 3 (50) X: 2 (50) TOTALE = 5 CATTURE 100 VINCE X Y: 3 (48) Y: 2 (51) TOTALE = 5 CATTURE 99 Z: 3 (30) Z: 2 (40) TOTALE = 5 CATTURE 70 PERSISTENDO LA PARITA MAGGIOR NUMERO DI CATTURE NELLA MIGLIOR CLASSIFICA A SCALARE: 1 PROVA 2 PROVA X: 3 (49) X: 2 (51) TOTALE = 5 CATTURE 100 VINCE X Y: 3 (50) Y: 2 (50) TOTALE = 5 CATTURE 100 Z: 3 (30) Z: 2 (40) TOTALE = 5 CATTURE 70 6

DI SOCIETA : I migliori 5 classificati (di ogni singola società) della Classifica Finale Individuale concorreranno alla Classifica Finale di Società. Esempio SOMMA DELLA CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALE DEI PRIMI 5 GARISTI DELLA CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALE DI OGNI SOCIETA CON VITTORIA ALLA PEMALITA INFERIORE. 1 PROVA CLASSIFICA 2 PROVA CLASSIFICA SOMMA CLASSIFICHE CLASSIFICA FINALE IND. SOCIETA CONC. A 1 1 2 1 X CONC. B 1 1 2 2 Y CONC. C 2 1 3 3 Y CONC. D 1 2 3 4 X CONC. E 1 3 4 5 X CONC. F 3 1 4 6 Y CONC. G 2 2 4 7 X CONC. H 1 4 5 8 Y CONC. I 2 3 5 9 X CONC. J 2 4 6 10 Y SOCIETA X = 1 + 4 + 5 + 7 + 9 = 26 PENALITA SOCIETA Y = 2 + 3 + 6 + 8 +10 = 29 PENALITA VINCE SOCIETA X IN CASO DI PARITA MIGLIOR CLASSIFICA A SCALARE: SOCIETA X = 1 + 5 + 7 + 8 + 9 = 30 PENALITA VINCE SOCIETA X SOCIETA Y = 2 + 3 + 4 + 6 +15 = 30 PENALITA IN CASO DI ULTERIORE PARITA SOMMA TOTALE DELLE CATTURE DELLE DUE PROVE PERSISTENDO LA PARITA MAGGIOR NUMERO DI CATTURE NELLA MIGLIOR PENALITA A SCALARE Sarà effettuata al termine di ogni prova. PREMIAZIONE PER OGNI SINGOLA PROVA INDIVIDUALI DI SETTORE 1 CLASS. Medaglia Argento gr. 5 2 CLASS. Medaglia Argento gr. 2 7

PREMIAZIONE FINALE INDIVIDUALE Sarà effettuata al termine della stesura delle classiche. 1 CLASS. Medaglia Oro gr.10 + Scudetto Campione AICS 2017 2 CLASS. Medaglia Oro gr.5 3 CLASS. Medaglia Oro gr.3 4 CLASS. Medaglia Oro gr.2 Dal 5 al 10 CLASS. Medaglia Oro gr.1 Dal 10 al 15 CLASS. Medaglia Argento gr. 3 Il montepremi si intende al raggiungimento di 80 concorrenti. Oltre gli 80 concorrenti premiazioni dal 10 al 20. CLASSIFICA OVER 70 CLASSIFICA DONNE CLASSIFICA RAGAZZI FINO A 18 ANNI Tale classifica viene estrapolata dalla classifica finale individuale e saranno premiati i primo di ogni categoria. I premi saranno concordati in base agli iscritti. PREMIAZIONI SOCIETA Sarà effettuata al termine della stesura delle classiche. Le Classifiche saranno omologate in caso di diatribe dal Giudice Unico di Gara Elio Rigotto, previa consultazione con il Commissario di Settore interessato. Il giudizio definitivo è inappellabile. 1ª SOCIETA CLASSIFICATA: TROFEO AICS 3 MEMORIAL MARCO PERINI SCUDETTO SOCIETA CAMPIONE ITALIANO 2017. 2 a SOCIETA CLASSIFICATA COPPA AICS 3 a SOCIETA CLASSIFICATA COPPA AICS 4 a SOCIETA CLASSIFICATA TARGA AICS 5 a SOCIETA CLASSIFICATA TARGA AICS A tutte le altre Società un ricordo della partecipazione. Vi raccomandiamo la MASSIMA PUNTUALITA' per le ISCRIZIONI. I COMMISSARI DI SETTORE SARANNO NOMINATI DAL COMITATO PROVINCIALE AICS VICENZA In attesa delle Vostre adesioni, colgo l occasione per porgere cordiali saluti. Il Responsabile Nazionale Dipartimento Settore Sport Ciro Turco Il Presidente On. Bruno Molea 8

SCHEDA DI ISCRIZIONE 21 CAMPIONATO NAZIONALE PESCA TROTA LAGO 2017 3 MEMORIAL MARCO PERINI La presente scheda, dovrà essere inviata entro e non oltre il 05 Aprile 2017 a: Comitato Provinciale AICS - Via Enrico Fermi, 228-36100 Vicenza - Tel. e Fax 0444/565665 281828 e-mail aicsvi@goldnet.it AICS - Direzione Nazionale - Via Barberini, 68-00187 Roma - Fax 06/42039421 - e-mail dnsport@aics.info La Società... con Sede in.... Tel. Società Tel. del Presidente. Affiliazione AICS n.. Data iscrive i seguenti garisti e dichiara di accettare il Regolamento del Campionato stesso. INDIVIDUALI Nome e Cognome n. Tessera AICS 1.....Quota versata.. 2.....Quota versata.. 3.....Quota versata.. 4.....Quota versata.. 5.....Quota versata.. 6.....Quota versata.. 7.....Quota versata.. 8.....Quota versata.. 9.....Quota versata.. 10.....Quota versata.. 11.....Quota versata 12.....Quota versata 13.....Quota versata 14.....Quota versata 15..... Quota versata.. FIRMA e TIMBRO DEL PRESIDENTE DELLA SOCIETA FIRMA e TIMBRO DEL PRESIDENTE DEL C.P. AICS 9

Al Responsabile Comitato Organizzatore 21 Campionato Nazionale A.I.C.S. di Pesca Sportiva e p.c. AICS Direzione Nazionale Dipartimento Sport Il sottoscritto Presidente pro-tempore della Società di Pesca D I C H I A R A sotto la propria responsabilità, consapevole delle leggi che regolamentano la dichiarazione mendace, che tutti i garisti di questa Società Sportiva sono in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica della "PESCA AGONISTICA" in corso di validità, e che copia di questi è depositata presso la Sede Sociale della Società stessa. Con la presente dichiarazione, sollevo da ogni e qualsiasi responsabilità la Direzione Nazionale AICS e ed il Comitato organizzatore del Campionato Nazionale di Pesca Trota Lago che si terrà, nei giorni 22 e 23 aprile 2017, presso il Laghetto Acqua Viva Via Lugana, 3 36065 Mussolente Vicenza. In fede, Il Presidente della Società Luogo e Data 10