La Biblioteca e le sue risorse in ambito pedagogico.

Documenti analoghi
La ricerca bibliografica per Scienze della Formazione: introduzione. di Ilaria Moroni

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Banche dati italiane per Sociologia. di Michele Balzarini e Ilaria Moroni

Strumenti generici: cataloghi, motori di ricerca e altro ancora

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta

Dove e come cercare riviste e libri per argomento

Biblioteca di Ateneo: servizi, OPAC e cataloghi collettivi

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico

Banche dati e risorse in italiano per Sociologia. di Michele Balzarini

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Banche dati per Psicologia (parte I)

Strumenti specifici: banche dati e siti web

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib

La Biblioteca e i suoi servizi

MetaBib per Medicina: cercare articoli online

La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica

La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib

Ricerca nel Catalogo Unito. Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo

4 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2017

Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano. Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza Polo di Ingegneria

BIBL.ÌO (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

Banche dati interdisciplinari, portali di ejournal/ebook e Open Archives. di Ilaria Moroni

OPAC e non solo: cercare libri per argomento

Risorse e strumenti di ricerca bibliografica per l Ingegneria Industriale : I servizi avanzati del catalogo e il portale AIRE

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale

Banche dati per Economia. di Valerio Bianchini

La ricerca con le banche dati

Strumenti specifici: banche dati e risorse informative per il CdL in Servizio Sociale

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

LE BANCHE DATI DI DOTTRINA GIURIDICA

Biblioteca. Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch. Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario:

Introduzione a Cinahl Complete. A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

La Biblioteca Digitale: risorse e servizi

La ricerca bibliografica per gli infermieri: PubMed

InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa Cerca una risorsa

Come cercare un articolo o una rivista. con OneSearchUNIPI

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI

informarisorse Elsevier ScienceDirect InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

LE BANCHE DATI DI DOTTRINA GIURIDICA

Ca Foscari Biblioteca Digitale di Ateneo

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

La ricerca di libri per argomento

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA. A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche

STRATEGIE DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO (OPAC SEBINA) a cura di Gianluca Tosetto (B.U. Umanistica)

Alla ricerca di libri e articoli : opac, risorse elettroniche e banche dati

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche.

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE

La ricerca bibliografica

vuoi scoprire se un test costruito in un altro paese è stato validato anche in Italia

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

I servizi della biblioteca di Ingegneria

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

La Biblioteca e le sue risorse in ambito pedagogico.

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Sistema Bibliotecario di Ateneo

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

I cataloghi nazionali e internazionali

Guida Piattaforma E-learning per lo Studente

Guida a Foro Italiano

Verso la tesi di laurea Gli strumenti di ricerca bibliografica

Corso di formazione sulle ricerche bibliografiche Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio Informatico martedì 14 febbraio 2012

ORARIO: ( per i moduli IV e VI)

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

informarisorse ACS Publications InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate

Biblioteca Fabio Metelli Scuola di Psicologia Università degli Studi di Padova Guida a

Banche dati e risorse straniere per Sociologia. di Michele Balzarini

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica

Corso scuola infermieri

Guida Piattaforma E-learning per lo Studente

La ricerca bibliografica e informativa nell ambito delle scienze sociali

Catalogo online (OPAC della BCG e del Polo giuridico SBN)

Panoramica su servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo

TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

I servizi della Biblioteca per la ricerca bibliografica

Le risorse per la ricerca bibliografica: dai cataloghi alle banche dati

ANAGRAFE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica in area biomedica. Scopus. 7 giugno 2011

MLOL Media Library OnLine e gli e-book

Come utilizzare il nuovo Sistema Leggi d Italia per gli Enti Locali

Cataloghi online: l OPAC di Ateneo e i principali cataloghi collettivi

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

La lista dei risultati

Servizi e strumenti della Biblioteca di Ateneo per il Diritto

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi

Catalogo Periodici Elettronici

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base

Transcript:

La Biblioteca e le sue risorse in ambito pedagogico. Strumenti per la ricerca: esempi e casistiche In Teorie e tecniche cliniche nella formazione corso della specialistica Consulenza pedagogica e ricerca educativa (Facoltà di Scienze della Formazione) Prof. Maria Grazia Riva Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, 11 maggio 2007 1

Titolo La Biblioteca e le sue risorse in ambito pedagogico. Strumenti per la ricerca: esempi e casistiche Versione 0.1 Data 2007-05-03 Responsabilità IM (Ilaria Moroni) Settore Servizi Centralizzati Area di interesse Abstract Esempi e casistiche in riferimento alle slides relative Rivisto da Approvato da Ver. Data Modifiche Status del documento 0.1 07-05-03 Nuovo documento / IM 0.2 07-05-10 Integrazioni documento / IM 2

I. La Biblioteca di Ateneo OPAC e servizi on line Modalità di ricerca dell OPAC Ricerca Base Autore: Riva Maria Grazia 7 record N.B. Autore ma anche coautore, curatore etc. Ricerca Avanzata Autore: Riva Maria Grazia; Titolo: abuso 1 record N.B. Se scrivo l abuso non lo trova! In generale evitare articoli, apostrofi e accenti Ricerca per Scorrimento Autore: Riva N.B. Se non ricordo bene il nome ma so che è una donna posso scorrere i nomi femminili anziché vedere tutti gli autori con quel cognome Limitazioni della ricerca Tutti i campi: educazione Lingua: italiano Anni: dal 2005 al 2007 Formato: monografie Biblioteca: Bicocca Sede Centrale N.B. 92 record (dal più recente), anziché 1603 (totale senza limitazioni) Funzioni personalizzate in OPAC (previa Login) Login (v. Help alla voce Per iniziare ) ID per studenti = BI0200 (Bicocca) + n. di matricola; password = codice fiscale (poi si può cambiare) Rinnovare il prestito di un libro: dal menù di sinistra post Login Info Utente Prestiti N del prestito Rinnova Prenotare un libro in prestito: dalla lista dei record Sede della Biblioteca Prenotazione (compare solo se il volume è in prestito, v. Data Restituzione) Creare un set di record e stampare: dalla lista dei record spuntare i record selezionati Crea Set di record (visualizzazione utile per la stampa) Salvare e inviare i record selezionati: dalla lista dei record spuntare i record selezionati Salva/Invia (se non si può stampare e si vuole inviare a se stessi la selezione via email) N.B. Non usare Aggiungi a basket N.B. i record si presentano di default per Anno-Autore ma si possono scegliere altre opzioni di ordinamento: Autore-Titolo, Autore-Anno, Titolo-Anno 3

Risorse elettroniche Riviste elettroniche (possono avere o meno un equivalente cartaceo) N.B. la maggioranza sono disponibili solo dalla rete di Ateneo Ricerca per categoria Categoria: Arti e scienze umane Sottocategoria: - diritti umani, studi sulle donne e tutela dell infanzia (136) - educazione e lavoro (506) - società e cultura (333) Categoria: Business, economia e gestione Sottocategoria: - cambiamento e sviluppo delle organizzazioni (50) - gestione e formazione del personale (51) - psicologia delle organizzazioni (36) Categoria: Scienze sociali Sottocategoria: - antropologia (161) - scienze del comportamento (480) NB per Psicologia - sociologia (460) - studi di genere (73) - studi sull assistenza e la disabilità (34) Ricerca per titolo Contiene: educ 294 riviste con i termini Education, Educational, Educator Informazioni sulla rivista Titolo, eventuali abbreviazioni del titolo, ISSN (corrispettivo di ISBN per i libri), disponibilità (da quale anno, eventuali annate o numeri mancanti), categorie di appartenenza (anche più di una) Informazioni sulla disponibilità della rivista in formato elettronico e cartaceo presso Bicocca-Insubria e altre informazioni sul periodico, compreso l Impact Factor della rivista (indice di qualità/prestigio nella comunità scientifica) es. The Lancet (educazione medica) N.B. Se c è scritto cerca nel catalogo molto probabilmente non c è in formato cartaceo; altrimenti ci sarebbe scritto è presente nel catalogo N.B. per il reperimento a scaffale della rivista cartacea v. area disciplinare/facoltà in Collocazione (in OPAC) es. Adultità (Formazione) e Sviluppo e Organizzazione (economia) Esempio di rivista: American Educator N corrente e precedenti, indice per autore o per soggetto N.B. cliccando sui titoli si aprono gli articoli full text 4

Banche dati on line (bibliografiche o fattuali) N.B. disponibili solo dalla rete di Ateneo Solitamente le banche dati si distinguono in due tipologie: banche dati bibliografiche: archivi di tipo testuale, contengono riferimenti bibliografici e abstracts (riassunti) di libri, riviste, atti di convegni; alcune basi di dati consentono di accedere dal record bibliografico al documento full text (es. IEL, basi di dati CSA, PsycARTICLES); banche dati fattuali o databanks: archivi contenenti informazioni numeriche o alfanumeriche (serie storiche, dati demografici, dati economici e finanziari, proprietà chimiche e fisiche, nomenclature chimiche, etc.), ma anche raccolte di massime, sentenze e leggi (es. Italgiure, Guritel). Le banche dati quindi possono offrire: spoglio della letteratura periodica nazionale e/o internazionale su un determinato argomento; abstract e/o full-text dei documenti ricercati; indicizzazione coerente, precisa e rilevante (tramite thesaurus) dei dati; raccolta e aggregazione di dati di varia natura, aggiornamenti frequenti, etc. In altre parole le banche dati possono servire: per effettuare ricerche su un certo argomento; per verificare una citazione bibliografica incerta o incompleta; per reperire dei dati (leggi, dati statistici, etc.). Le banche dati o basi di dati sono archivi elettronici di informazioni organizzate secondo criteri che ne consentono il recupero attraverso un software di interrogazione. Possono essere: on line: con diverse modalità di accesso: - dal dominio UNIMIB, cioè da tutti i terminali presenti in Ateneo; - dalla biblioteca, cioè solo da i terminali presenti in una delle sedi della biblioteca; - con password, per cui bisogna rivolgersi al personale bibliotecario. su cd/dvd (banche dati locali): per conoscere quali sono presenti in biblioteca è sufficiente verificare nel catalogo on-line, ma per la consultazione è necessario rivolgersi ai bibliotecari; Per ciascuna banca dati on line, oltre al link che permette l'accesso diretto all'interrogazione, nella sezione dedicata trovi una pagina di descrizione del contenuto e della struttura del database, nonché la specificazione delle modalità di accesso e del tipo di interfaccia di ricerca. A questo proposito tieni presente che alcune banche dati sono interrogabili mediante la medesima interfaccia di ricerca, come le basi di dati Cambridge Scientific Abstracts (CSA), consentendo in tal modo di eseguire un'unica azione di ricerca contemporaneamente su più database. Banche dati on line per area disciplinare SCIENZE DELLA FORMAZIONE African Studies Companion interfaccia di ricerca: Web Business Source Elite interfaccia di ricerca: EBSCOhost ERIC interfaccia di ricerca: Cambridge Scientific Abstracts 5

Periodicals Index Online interfaccia di ricerca: Web PsycINFO interfaccia di ricerca: Cambridge Scientific Abstracts Web of Science interfaccia di ricerca: ISI Link e strumenti per la ricerca N.B. tutti free on line Tipi di risorse in LinX Strumenti generali (cataloghi, motori di ricerca, repertori, dizionari, enciclopedie) Alcuni esempi Catalogo dell'isu - Istituto per il Diritto allo Studio Universitario Catalogo dei libri di testo adottati o consigliati dai docenti delle Università degli Studi di Milano, di Milano Bicocca e di Insubria. I punti di prestito dell'isu sono dislocati a Milano, Como, var... Catalogo SBN Al catalogo collettivo SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) partecipano oltre 1.000 biblioteche italiane. Quest'interfaccia consente, una volta raggiunto il record bibliografico, di accedere diretta... Google Scholar Questo motore di ricerca è destinato all'ambiente accademico, infatti indicizza gli articoli peer-reviewed, le tesi, gli abstracts, preprints, sommari, recensioni e rapporti tecnici disponibili sul... Library of Congress online catalog Opac della Biblioteca del Congresso di Washington, la più grande biblioteca al mondo. Tra i record del catalogo online sono ricompresi 29 milioni di libri e periodici, 2,7 milioni di registrazioni au... MAI - Metaopac Azalai Italiano Il Metaopac Azalai permette di interrogare simultaneamente centinaia di cataloghi di biblioteche italiane. La ricerca immessa viene inviata a tutti i cataloghi e ritrasmette una dopo l'altra tutte le... 6

Risorse per area disciplinare (banche dati, siti web, tutorial, periodici elettronici etc.) Scienze della formazione: alcuni esempi AIF - Associazione Italiana Formatori Sito web dedicato ai formatori. Presenta iniziative di formazione, pubblicazioni, articoli e documenti tematici, links e delegazioni regionali dell'associazione, nata nel 1975 per divulgare l'etica e... http://www.aifonline.it/ ANEP - Associazione Nazionale Educatori Professionali Sito web dedicato agli educatori. Presenta novità, iniziative di formazione, normative e sezioni regionali dell'associazione, nata nel 1992 per lo sviluppo e la tutela della figura di educatore profe... BIBL - Banca dati bibliografica per l'aggiornamento degli insegnanti Banca dati bibliografica costituita nel 1985 e aggiornata in progress, che conta più di 20.000 documenti nell'ambito della didattica e dell'educazione, selezionati da istituti universitari e professi... Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza - Banche dati Banche dati sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza: bibliografica, filmografica, normativa, statistica e inerente progetti relativi alla legge 285/97. I soggetti sono indicizzati secondo il Thesaur... Centro Studi Gruppo Abele - banca dati bibliografica Banca dati che contiene oltre 45.000 schede bibliografiche corredate di abstract e parole chiave relative a libri, articoli, documenti, tesi di laurea e film su temi di rilevanza sociale. http://centrostudi.gruppoabele.org/default.ht... Educator's Reference Desk Portale statunitense che raggruppa un repertorio di risorse sull'istruzione, più di 2000 programmi di lezioni e un archivio di risposte inviate al servizio di reference specialistico AskEric. Fornisc... ESSPER - spoglio dei periodici italiani di economia, diritto, scienze sociali e storia Sito web che permette l'accesso ad una banca dati bibliografica contenente lo spoglio di periodici italiani di economia, diritto, scienze sociali e storia e al catalogo dei working paper italiani di e... 7

Servizi e funzioni personalizzate di LinX Cercare le risorse per parole chiave, tipo di risorsa, lingua v. Ricerca avanzata Parola chiave: educatori 10 record Parola chiave: educazione Tipo di risorsa: banca dati Lingua: italiano 4 record Salvare le ricerche ed essere aggiornati sulle nuove risorse NB è necessario essersi autenticati (v. Registrati per un account) v. Ricerca Avanzata (poi compare il pulsante Save) si può essere aggiornati (con un periodicità quotidiana, settimanale. Mensile etc.) sulle nuove risorse che riguardano certe parole chiave Votare le risorse e segnalarne di nuove - Per segnalare le risorse - v. Segnala una risorsa - non è necessario essersi autenticati - Per votare (v. Full record) o commentare le risorse è necessario essersi autenticati (v. Registrati per un account) II. La ricerca bibliografica Per libri, articoli e altri documenti Motori di ricerca specifici Google Scholar Argomento: clinica della formazione citazioni di libri e doc. vari non pertinenti Autore + argomento: Maria Grazia Riva + formazione doc. vari poco utili e un solo articolo interessante http://www.pedagogia.it/pdf/lrpedagogikax3.pdf Google Print Argomento: clinica della formazione 1 solo record pertinente: citazione in un libro di Pedagogia Sociale Autore: Maria Grazia Riva non risulta nessun libro Autore: Duccio Demetrio 2 libri del 1997 e 1998: copertina, quarta e qualche pagina 8

Librerie on line Bol Generi: Scienze Umane - Pedagogia Ricerca avanzata Libri Argomento: clinica formazione circa 20 record pertinenti (tutti autori del gruppo di Clinica della Formazione della Bicocca), di cui la maggioranza con copertina e testo della quarta di copertina Autore: Maria Grazia Riva 5 record pertinenti, di cui uno corredato di copertina e testo della quarta di copertina Ibs Reparti libri: no Pedagogia (solo Filosofia, Psicologia etc.) Ricerca completa (nel catalogo dei libri) Argomento: clinica formazione nessun record Titolo: clinica formazione circa 15 record pertinenti (tutti autori del gruppo di Clinica della Formazione della Bicocca), di cui una minoranza con copertina e la maggioranza con testo della quarta di copertina Autore: Maria Grazia Riva nessun record NB Autore: Grazia Riva 3 record pertinenti (N.B. ne mancano 2 rispetto a Bol) Libreria Universitaria Reparto: Educazione e formazione Ricerca avanzata (Libri italiani) Autore: Maria Grazia Riva nessun record NB Autore: Grazia Riva 6 record pertinenti (N.B. uno in più rispetto a Bol) Argomento: clinica formazione circa 20 record pertinenti (tutti autori del gruppo di Clinica della Formazione della Bicocca), di cui la maggioranza con copertina e testo della quarta di copertina + segnalazioni di altri libri correlati; ci sono però anche molti libri non pertinenti (di ambito medico) Wuz (v. Ibs per libri) Argomenti in Libri in arrivo (sez. Cosa comprare) = Ibs Ricerca in Catalogo libri (sez. Cosa comprare) = Ibs Utile la sezione Libri sul web: Editori italiani (anche in Catalogo libri), Biblioteche in Italia, Biblioteche nazionali link diretti 9

Cataloghi di editori Carocci Sez. Università catalogo on line: Scienze dell educazione Tutti i volumi in catalogo (citaz. bibliografica completa) e Testi per la didattica (corredati di indice) Sez. Studenti: Scienze dell educazione 8 libri recenti o in pubblicazione + Materiali on line (bisogna registrarsi al sito) Novità: homepage e sezione della collana Carocci Faber N.B. Portale della Collana Scuola facendo (per insegnanti) con molti allegati (gratuiti per utenti registrati) Cortina Catalogo argomento: pedagogia 33 libri (scheda con quarta di copertina) Novità e Anteprime: sezioni specifiche (titoli mese per mese) Erickson Argomenti e sottoargomenti di ambito esclusivamente pedagogico/psicologico/sociale Novità/in preparazione: homepage e sottosezioni specifiche nella sezione Libri N.B. Sezione Riviste (per educazione, e-learning, disabilità, lavoro sociale, psicologia) con materiali on line e Sezione Formazione (convegni, corsi on line, seminari, laboratori) FrancoAngeli Ricerca per argomento (macro argomenti con relativi sottoargomenti): Didattica, scienze della formazione; Management; Crescita personale e professionale; Politiche e servizi sociali Cataloghi on line (per macroargomenti) con link diretti a ciascun volume Ricerca per collane (in ordine alfabetico): per ogni volume quarta di copertina, indice e a volte libri correlati Novità: homepage In preparazione: singole collane N.B. Sezione Riviste per Scienze della Formazione (Cadmo e For) scaricabili fino al 2000 in full text a pagamento e Sezione Biblioteca Multimediale libri con allegati multimediali per chi ha acquistato il volume (nell ambito di marketing, management etc.) Guerini Ricerca per parola chiave: formazione 93 libri 10

Catalogo: Psicologia, Pedagogia 295 libri (per ciascun volume solo breve sintesi, no note sull autore e no indice) Novità: homepage e singole sezioni (Psicologia, Pedagogia con varie collane) N.B. Rivista Adultità (ma solo in formato cartaceo) Laterza Ricerca avanzata per argomento (da sezione Catalogo o Università): Pedagogia e scuola Ricerca per collane: es. Manuali Laterza (per ogni volume breve sintesi e indice completo) Novità: nella sezione Università (Novità del mese e Proposte 2007) Per documenti, info e link utili Motori di ricerca, metamotori e directory Google, Altavista, Ask Ricerca libera o avanzata (frase esatta!): clinica della formazione iniziative di formazione (master, convegni, laboratori, informazioni sui docenti), libri (link alle schede bibliografiche delle case editrici), documenti vari (dispense, riassunti di libri, citazioni etc.) N.B. i primi record sono quelli che contengono tutte le parole Metacrawler Cerca in Google, Yahoo, Ask, Msn/Windows live: mostra tutti i record evitando doppioni e fornendo la comparazione dei top 10 Google Directory - Scienza o Società -- Scienze sociali (2273) --- Pedagogia (50) 50 siti web di ambito pedagogico/educativo di cui 33 relativi a facoltà universitarie Enciclopedie Wikipedia Enciclopedia libera (ogni persona può inserire una voce) Ricerca: fenomenologia link interni ad autori (es. Heidegger, Sartre) e ad altri movimenti correlati (es.esistenzialismo), bibliografia e collegamenti esterni 11

Encylopaedia britannica Enciclopedia curata da uno staff scientifico autorevole Ricerca: Sartre 137 record in relazione a tematiche, filosofi e personaggi diversi Dizionari De Agostini Italiano-inglese: sonno traduzione del termine Inglese-italiano: sleep sostantivi e verbi derivati + pronuncia e forme composte per ciascun termine Hoepli Italiano-inglese: sonno voce completa del dizionario con tutte le forme composte/locuzioni Inglese-italiano: sleep voce completa del dizionario con tutte le forme composte/locuzioni Word Reference Italiano-inglese: sonno traduzione del termine e forme composte Inglese-italiano: sleep traduzioni principali e aggiuntive, forme composte + pronuncia del termine Cataloghi collettivi di biblioteche SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) Dal 1992, ora circa 3100 Biblioteche aderenti a SBN tra cui Biblioteca Nazionale Braidense, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Università di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bologna Facoltà di Scienze della Formazione [no Uni Bicocca, Uni Cattolica v. MAI] Ricerche - Ricerca Base (di default) Autore: Maria Grazia Riva 10 record pertinenti [cfr. max 6 record in librerie on line]; la scheda bibliografica (click sul numero) spesso contiene Soggetti e CDD e riporta tutte le biblioteche aderenti a SBN che possiedono il testo (click su Localizzazioni - Tutte) Titolo: clinica formazione 11 record pertinenti su 49 (tutti autori del gruppo di Clinica della Formazione della Bicocca) Ricerche - Ricerca avanzata Parole chiave frase esatta: clinica della formazione 24 record pertinenti (termini nel titolo o nella collezione) N.B. Nella visualizzazione dei record: ordina per data discendente 12

Possibilità di spuntare alcuni record e di visualizzare quelli selezionati Servizi utente Preferenze Ordinamento schede per data Discendente Servizi utente Ricerche eseguite Criteri di ricerca, risultati, possibilità di salvare (previa registrazione e autenticazione) Indici Numero Dewey 374 (educazione degli adulti) 371 record pertinenti (N.B. Impossibile ordinare risultati superiori a 300) 658.3124 (Gestione del personale. Educazione e formazione) 68 record pertinenti (N.B. Il più recente è del 2007) N.B. Se non so già il N Dewey posso lanciare una ricerca per CDD dalla scheda bibliografica di un libro su un determinato argomento (ma non tutte le schede hanno la CDD) oppure posso scoprire il N cercando per Descrizioni Dewey Indici Descrizione Dewey Educazione degli adulti 310 record pertinenti (N.B. alcuni libri classificati con CDD 374 hanno una descrizione diversa, v. Educazione permanente 94 record) MAI (MetaOpac Azalai Italiano) N.B. Dal 1999, ora circa 250 (di cui 91 biblioteche universitarie), tra cui Università di Milano Bicocca, Università Cattolica di Milano ma anche Università di Bologna e Biblioteca Nazionale Braidense Utile la possibilità di filtrare per area geografica (regione, provincia o comune) e per tipologia di biblioteche (universitarie, statali, pubbliche etc.) Interrogazione cumulativa e non integrata come SBN: i record sono presentati per biblioteche e quindi moltiplicati e non presentati una sola volta N.B. Click su solo risposte positive per evitare l elenco delle biblioteche che non possiedono nulla rispetto a quanto cercato Ricerca per titolo e autore oppure per soggetto (81% dei cataloghi) o per CDD (43% dei cataloghi) Autore: Maria Grazia Riva 9 per Università Cattolica, 7 record per Nazionale Braidense, 7 per Università di Milano-Bicocca, 6 per Polo Bolognese (compresa università) 6 per Università di Pavia, 4 per Università di Bolzano N.B. Proseguire la ricerca sui successivi cataloghi (l interrogazione è un po lenta) 13

LOC (Library of Congress) Basic Search (un campo: Title, Author, Subject, Keyword etc.) Autore (NB prima il cognome): Demetrio Duccio 14 record (dal 1976 al 1997); la scheda bibliografica (click sul numero o sul titolo) contiene Soggetti, visualizzabili con il (es. Adult education) N.B. Si può lanciare una ricerca per Soggetto dalla scheda bibliografica: Adult education 1183 record, v. More Info per termini vicini o sinonimici Titolo (N.B. trova titoli che iniziano con quel termine e non che lo contengano): educazione 6 record N.B. Nella visualizzazione dei record: ordina per data discendente (in alto) Possibilità di spuntare alcuni record e di visualizzare/stampare quelli selezionati (sotto) Electronic Resource Available (per testi più recenti, a destra): indice del libro e abstract (v. Links) Guided Search (più campi) N.B. Title (all), Name (all), Keyword, Subject Keyword: elearning 17 record Subject: Internet in education 372 record (recupera record in tutte le lingue, compresi testi in via di pubblicazione, v. quelli del 2008!) Subject (ricavati da libri di Riccardo Massa): Education--Social aspects Italy, Education-- Italy Philosophy, Education--Italy--Aims and objectives Limitazioni della ricerca (a destra): per anno, lingua etc. KVK (Karlsruher Virtueller Katalog) N.B. MetaOPAC (v. MAI) a livello mondiale Suggerimenti per la selezione: - GBV (Germania) - CC d Austria - Helveticat BN Berna (Svizzera) - BN della Francia - ICCU (Italia) - British Library - BN della Spagna [evitare CC spagnolo catalogo cumulativo e non integrato, che moltiplica i record] - Library of Congress (USA) N.B. Impostazioni Salvare (e Richiamare se si annulla con Scelta dei singoli cataloghi ) 14

Consigliato per ricerche complete su alcuni autori (più che per ricerche per argomento) o per verificare il titolo o l edizione originale di un opera straniera Autore: Knowles Malcolm 22 record nella Library of Congress, meno record in altri cataloghi (risultati più completi per autore americano) Autore: Camus Albert nel catalogo nazionale francese appaiono testi che hanno come autore un ente dedicato a Camus (es. Collège Albert Camus) e in cataloghi diversi da quello nazionale francese si trovano più record poiché ci sono tante edizioni tradotte Autore: Camus Albert, Titolo: La peste varie edizioni in varie lingue (N.B. il titolo originale è La peste, scritto come in italiano ma pronunciato in francese) Banche dati pedagogiche BIBL (Indire) Indire (Istituto Nazionale di Documentazione per l Innovazione e la Ricerca Educativa), fino al 2000 BDP (Biblioteca di Documentazione Pedagogica), dal 2007 Istituto Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica. Ha sede a Firenze Banca dati dal 1985, ora ha oltre 23.000 record di libri e articoli, è aggiornata in progress Fornisce servizio di Document Delivery Adotta il Thesaurus Europeo dell Educazione (v. descrittori) Ricerca tematica - Educazione degli adulti - Psicologia dell educazione - Ricerca educativa v. definizione di area, 20 testi fondamentali (no per EDA), tutti i doc. N.B. record dal più antico, per ordinarli dal più recente invertire Data-pub. Area: educazione degli adulti (CEF) 829 record click sul titolo del primo - Ilaria Moroni, Bambini e adulti si raccontano (2006) - per visualizzare scheda completa: Descrittori (maggiori in grassetto), abstract (indice in forma narrativa e specificazione dei destinatari, diverso dalla quarta di copertina con intento promozionale), ill. (illustrazioni), Ident. Enti (per contestualizzare meglio), * per doc. di immediata spendibilità didattica click su DD: richiesta di Document Delivery (in archivio soprattutto riviste italiane e numeri recenti) le fotocopie vengono inviate per posta, max 2 articoli alla settimana (spese non specificate) 15

Ricerca guidata Autore: Demetrio Duccio 64 record tra libri e articoli Titoli: clinica formazione 2 record tra libri e articoli Descrittore: formazione degli insegnanti; Tutti: clinica 3 record tra libri e articoli Descrittore: abuso; Tutti: educazione 5 record tra libri e articoli N.B. click su annulla prima di scegliere altri termini dal menù a tendina; si possono scegliere i campi più congeniali da incrociare (nelle due stringhe bianche) e gli operatoti booleani (and, or, not) Ricerca libera (di default) Sconsigliata perché poco precisa: se si inseriscono 2 termini riporta i record delle schede che li contengono entrambi anche in campi diversi (es. Maria Grazia Riva, clinica formazione) Es. clinica formazione 20 record di cui 3 pertinenti RIVI (Indire) Banca dati dal 1987, ora ha oltre 37.000 record di articoli, è aggiornata in progress Fornisce servizio di Document Delivery Adotta il Thesaurus Europeo dell Educazione (v. descrittori) Ricerca guidata Autore: Demetrio Duccio 44 record di articoli (DD per tutti i più recenti) click su alcuni articoli: oltre alla citazione bibliografica specificata, descrittori del TEE (no abstract) Descrittore (del Thesaurus Europeo dell Educazione): formazione manageriale 54 record di articoli (soprattutto in ambito scolastico) Ricerca libera (di default) Sconsigliata perché poco precisa, ma per alcuni termini può funzionare Es. clinica formazione 18 record di cui 6 pertinenti Gruppo Abele - banca dati Il Centro Studi Gruppo Abele opera dal 1975 nel campo della documentazione e della ricerca sui seguenti temi: dipendenze, droghe, Aids, carcere, immigrati, minori, adolescenti e giovani, prostituzione, diritti. Il Centro Studi svolge le seguenti attività: documentazione, ricerca e produzione di materiali, servizi, attivazione di iniziative culturali sul territorio. Il Centro si è così proposto come patrimonio culturale a disposizione di tutti quei soggetti associazioni, singoli 16

cittadini, istituti di ricerca, giornalisti, studenti, operatori che intendono documentarsi e trovare una possibilità di confronto sui temi del disagio e dell emarginazione. Ha sede a Torino Fornisce servizi e consulenze bibliografiche (v. Chi siamo) On line bibliografie e filmografie ragionate su diversi temi sociali (v. Servizi): http://centrostudi.gruppoabele.org/default.html Banca dati dal 1987, ora ha oltre 45.000 record di libri, articoli, documenti, tesi di laurea, film, è aggiornata in progress Fornisce servizio di fotocopie da periodici, monografie e documenti Aiuto (sintetico) per la ricerca Ha un proprio Thesaurus (v. parole chiave) Ricerca avanzata Autore: Demetrio Duccio 7 record tra libri e articoli Titolo: clinica formazione 3 record tra libri e articoli Parole chiave (predefinite dal menù a tendina): abuso; Parole chiave: educazione 51 record tra libri (14), articoli (24), documenti (12) e film (1) Parole chiave: counselling; Parole chiave: educazione 31 record tra libri, articoli e documenti click scheda del primo Elvira Cicognani et alii, Lavorare con i genitori di adolescenti (2005) - per visualizzare scheda completa: parole chiave (maggiori in grassetto), abstract (sintesi del libro), utenza (specialistico, divulgativo etc.), natura del testo (saggio, ricerca, manuale etc.), approccio (psicologico, psicoanalitico, pedagogico etc.), statistiche (se presenti o meno) Ricerca semplice (di default) Utile per cercare per parole chiave non previste dal Thesaurus. Es. mobbing 24 record tra libri, articoli, documenti, tesi di laurea Istituto degli Innocenti banca dati Il Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, reso operativo con decreto ministeriale a partire dal 1995, rappresenta uno degli strumenti più importanti del Governo italiano, del Parlamento, delle regioni e degli enti locali per promuovere l'informazione, la conoscenza, l'innovazione e il sostegno delle politiche d intervento per i cittadini più piccoli. E gestito dall Istituto degli Innocenti e svolge le seguenti attività: analisi e rapporti di studio; statistiche, ricerche e indagini; documentazione; formazione e promozione; comunicazione. Ha sede a Firenze Banche dati dal 1997 [? non specificato], contenenti complessivamente oltre 28.000 record, suddivise in vari ambiti: bibliografica (oltre 10.000 record), giuridica (quasi 17

6.000 record), filmografica (oltre 1.200 record) e statistica (quasi 1.400) e sulla legge 285/97 (oltre 10.000 record). Fornisce servizio di fotocopie da periodici e monografie Aiuto (analitico) per la ricerca Adotta il Thesaurus infanzia e adolescenza (v. thesaurus) e il Nuovo Soggettario BNCF - Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (v. soggetto) Record non ordinabili cronologicamente Banca dati bibliografica Ricerca avanzata (di default) Autore: Demetrio, Duccio (N.B. Apri lista: inserire cognome) 32 record tra libri e articoli Parola del titolo (N.B. Titolo solo per termini iniziali del titolo): clinic (troncamento); Parola del titolo: formazione (o anche forma con troncamento) nessun record Tutti i campi: clinica; Tutti i campi: formazione 6 record Thesaurus: minori stranieri; Parola del soggetto: Italia 33 record tra libri e articoli Tutti i campi: abuso; Tutti i campi: educazione 5 record tra libri e articoli click su alcuni titoli per visualizzare scheda completa: parole del thesaurus (cliccabili per lanciare altre ricerche!), abstract (sintesi del libro, a volte assente altre volte molto analitica), soggetto e classificazione [non quella della CDD ma quella sull infanzia e l adolescenza] (cliccabili ma raramente presenti) Ricerca veloce Utile per cercare in tutti i campi determinate parole chiave non previste dal Thesaurus e dal Soggettario. Ricerca per liste (utilizzabile anche dalla Ricerca avanzata) Utile per cercare per Autori (sempre dal cognome), termini del Thesaurus o del Soggettario. Banca dati filmografica Ricerca veloce (c è anche avanzata e per liste) Tutti i campi (sottointeso): minori 139 record di film click sul titolo di un film L albero di Antonia - per visualizzare scheda completa: parole del thesaurus (cliccabili per lanciare altre ricerche!), trama e scheda critica, soggetto e classificazione [non quella della CDD ma quella sull infanzia e l adolescenza] 18

ESSPER ESSPER (spoglio dei periodici italiani di economia, diritto, scienze sociali e storia), è il frutto di un coordinamento tra bibliotecari che operano in istituti di studio e ricerca nell'ambito delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche. Banca dati dal 1996, ora ha oltre 276.000 record di articoli, è aggiornata in progress Record non ordinabili cronologicamente ERIC Ricerca per Autore: Demetrio Duccio 12 record di articoli Ricerca per Parole del Titolo: clinica formazione 4 record di articoli Ricerca per Parole del Titolo: mobbing 151 record di articoli N.B. molto utile per ricerche nell ambito della formazione aziendale click sulla lente: specificazioni della citazione bibliografica e delle biblioteche aderenti ad ESSPER che possiedono l articolo [N.B. no parole chiave e abstract] N.B. cliccando su SFX si scopre subito se l articolo è posseduto in formato elettronico e/o cartaceo dalla Bicocca N.B. ERIC in Banche dati della Bicocca [visualizzabili solo in rete di Ateneo] permette l interrogazione simultanea delle altre banche dati della piattaforma CSA (PsycINFO, PsycARTICLES, Sociological Abstract etc.) nonché la fruizione dei servizi legati a SFX ERIC (Educational Resources Information Center) è una banca dati sostenuta dal Ministero dell Educazione degli Stati Uniti per fornire ampio accesso alla letteratura nell ambito delle scienze della formazione. E uno strumento di ricerca bibliografica molto utile per quanti si occupano di didattica, educazione e formazione con bambini, adolescenti o adulti. Alcuni dei tanti argomenti trattati sono: formazione manageriale, formazione degli insegnanti, educazione speciale, didattica scientifica, educazione civica, competenze comunicative, linguaggi e linguistica, valutazione e test. Banca dati dal 1966, ora ha oltre 1.200.000 record (aggiornati mensilmente) relativi a libri, articoli, relazioni, atti di convegni, conferenze, documenti governativi, tesi, audiovisivi. Per alcuni articoli è disponibile il collegamento al full text. Help (analitico) per la ricerca Adotta il proprio Thesaurus Basic Search (di default) Keywords: adult education 62.979 record tra libri, articoli, relazioni etc. [cfr. 829 record di BIBL] Record ordinabili per Rilevanza (v. Peer-Reviewed), Data di Pubblicazione, Autore, Titolo, Fonte (Source) Diversi articoli Full Text e molto recenti (l ultimo risale a un mese fa, v. quello del 12 aprile sul metodo Montessori, con foto di bambini orientali) 19

click sul titolo per visualizzare scheda completa: descrittori del Thesaurus (nella versione del CSA se ne può scegliere più di uno simultaneamente), abstract (sintesi del libro) Autore: Knowles Malcolm 30 record tra libri, articoli, relazioni etc. [cfr. 22 record di libri nel catalogo della LOC] Advanced Search Autore: Knowles Malcolm; Descriptors: adragogy 6 record tra libri, articoli, relazioni etc. click su Thesaurus: visualizzazione delle voci principali e delle sottovoci per progressivi click (es. Counseling) N.B. la versione del CSA (v. banche dati della Bicocca) presenta numerosi vantaggi e qualche svantaggio: - gli Strumenti per la ricerca (Seerch Tools) permettono di memorizzare le ricerche effettuate (History) e combinare più tipi di ricerca (Combine Search), ma anche - dopo aver creato un profilo personale di accesso (Personal Profile) - di salvare i risultati ottenuti (History Saved Serach) ed essere aggiornati sui nuovi record bibliografici (Alerts) - i record sono presentati già suddivisi per Journal, Peer-Reviewed, Conferences, Books etc. - nella visualizzazione della scheda completa è possibile combinare più termini del thesaurus per rilanciare una nuova ricerca più mirata! - non è possibile visualizzare i termini principali del Thesaurus ed affinare progressivamente la ricerca dei termini (il criterio è esclusivamente alfabetico) - il numero complessivo dei record sembra essere inferiore o cmq segue criteri di ricerca diversi, cfr. ricerca di Adult Education come Keywords (nella Ricerca base): 62.979 record in ERIC pubblico, 29.741 in ERIC-CSA; ricerca di Montessori Maria come Keywords (nella Ricerca avanzata): 244 record in ERIC pubblico; 181 record in ERIC-CSA. Siti web e VRD pedagogici Siti web AIF (Associazione Italiana Formatori) Sito web dedicato ai formatori. Presenta iniziative di formazione, pubblicazioni, articoli e documenti tematici, links e delegazioni regionali dell'associazione, nata nel 1975 per divulgare l'etica e la deontologia professionale dei formatori di adulti operanti nelle organizzazioni. Accessibile integralmente solo ai soci. - Presentazione di AIF (profilo, struttura organizzativa, come associarsi ) - Settori di attività (approcci metodologici, e-learning, formazione formatori ; editoria, rivista FOR, v. Attività editoriali in Sezioni speciali cfr. editore FrancoAngeli) - Iniziative in corso (convegni, seminari, etc.) e delegazioni regionali in homepage 20

AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) Sito web che presenta notizie, eventi, congressi nazionali, libri, riviste e link utili. - eventi e congressi - editoria e riviste (cfr. editore Guerini e Associati) ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) Sito web che presenta attività, progetti, ricerche, casi aziendali, links utili e una newsletter. - centrale casi aziendali a pagamento (2 euro a pag. per non soci) - progetti speciali per PA e su elearning - ricerche e pubblicazioni relative ANEP (Associazione Nazionale Educatori Professionali) Sito web dedicato agli educatori. Presenta novità, iniziative di formazione, normative e sezioni regionali dell'associazione, nata nel 1992 per lo sviluppo e la tutela della figura di educatore professionale in Italia. Accessibile integralmente solo ai soci. - Notizie, eventi formativi - Attività, professione, tesseramento ANPE (Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani) Sito web dedicato ai pedagogisti. Presenta novità, eventi formativi, statuto, organizzazione e sedi regionali dell associazione, costituita nel 1990 per promuovere la regolamentazione e la formazione del pedagogista. - Notizie, eventi formativi - Attività, sedi regionali ETDF-FEFD [Europa] Sito web della Federazione Europea per la Formazione e lo Sviluppo che conta 12 associazioni nazionali e 146.000 professionisti. Presenta attività, links utili, una newsletter e un'area riservata con documenti e forum. - risorse: ETDF newsletter (N 14 ultimo numero: primavera 2006) - attività: progetti ed eventi ASTD - Workplace Learning and Performance [USA] Portale dell'american Society for Training & Development che presenta attività, programmi, ricerche, pubblicazioni, risorse online e indicazioni per la carriera professionale INDIRE, dal 2007 Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica Sito web dedicato all'aggiornamento e alla formazione in rete degli insegnanti italiani. Presenta progetti nazionali ed europei, iniziative di e-learning, repertori e banche dati bibliografiche di ambito didattico e pedagogico, portali di istruzione ed educazione. - Articoli su diversi temi: - Formazione: E-learning, Educazione degli adulti, Media education - Documentazione: Archivi e banche dati, Standard di apprendimento - Didattica: Bullismo, Iniziative per la scuola, Professione docente - Comunicazione: Blog, Cinema, Linguaggi e Strategie della comunicazione - Iniziative Puntoedu: formazione per docenti, dirigenti scolastici, ATA e studenti - Progetti 2007 (banche dati e siti web su diversi temi e progetti): - GOLD - documentare la scuola - SOCRATES - programma socrates - IFTS - istruzione e formazione tecnica superiore 21

- EDA - educazione degli adulti (soprattutto come CTP): corsi e risorse (link, documenti, ricerche) - GESTIRE LA SCUOLA - formazione dirigenti - DIA - immagini per la didattica - BIBL, RIVI: banche dati bibliografiche - PERINE: link utili e informazioni per la ricerca Pedagogia Sito web della rivista Pedagogika che presenta spogli e articoli full text, forum di discussione e links suddivisi per categorie tematiche (educazione, handicap, scuola, volontariato, psicologia etc.) - Notizie, eventi formativi, Forum - Molti articoli full text, recensioni e segnalazioni su libri, musica e cinema VRD e tutorial INTUTE social sciences [VRD statunitense] Portale del più ampio progetto Intute, che contiene due database interrogabili attraverso un motore di ricerca munito di 3 thesauri specifici. Si pone l'obiettivo di individuare risorse internet certificate nel campo delle scienze sociali, economia e diritto. Es. Education Adult education 41 record di siti web, portali, tutorial, banche dati etc. (descrizione e descrittori per ciascuna scheda) PERINE [VRD europeo] La banca dati europea di risorse web per la ricerca educativa può essere interrogata mediante i temi di ricerca o attraverso le categorie e i descrittori del Thesaurus Europeo dell'educazione. Ogni risorsa (siti web di istituti di ricerca, contributi documentari e informativi etc.) è descritta in modo analitico. Es. descrittori TEE educazione degli adulti 110 record di siti web, portali, tutorial, banche dati etc. (descrizione e descrittori per ciascuna scheda) Educator s Reference Desk [VRD statunitense, contenente tutorial] Portale statunitense che raggruppa un repertorio di risorse sull'istruzione, più di 2000 programmi di lezioni e un archivio di risposte inviate al servizio di reference specialistico AskEric. Fornisce anche un'interfaccia di ricerca per il database Eric e per il Gateway to Educational Materials (GEM). 22