- REPUBBLICA ITALIANA -

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

CONTRATTO DI APPALTO

CITTA DI APRICENA (PROV.DI FOGGIA)

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA CONTRATTO DI APPALTO TRA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA E LA XXXXXXXXXXXXXXXXX PER L AFFIDAMENTO DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

REPUBBLICA ITALIANA Rep. N. 81 CONTRATTO PER I LAVORI DI PULIZIA STRADE COMUNALI, MANUTENZIONE VERDE SUL TERRITORIO COMUNALE,

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA===========

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

CONTRATTO DI AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA TEATRO SOCIALE DI SONDRIO. PERIODO L'anno duemilaquindici (2015), il giorno...

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

N REPERTORIO SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PROROGA TECNICA DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

FAC SIMILE CONTRATTO LAVORI MODALITA DIGITALE

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ORDINARIA E COATTIVA DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione D.R.L. n. COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese)

Repubblica Italiana. nel Comune di Bresso, in Via Roma n. 25, avanti a me,,

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

REPUBBLICA ITALIANA. presso l Istituto Superiore di Sanità. ai sensi dell art. 30, D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'anno., il giorno.

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PALOMBARA SABINA. (Provincia di Roma) CONTRATTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE

FAC SIMILE CONTRATTO SERVIZI MODALITA DIGITALE

REPUBBLICA ITALIANA. COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) SANTI PAOLO E CARLO VIA A. DI RUDINI MILANO CONTRATTO, IN FORMA PUBBLICA

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA E

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL. Il giorno del mese di alle ore, avanti a me, Bevilacqua Adriano,

Raccolta N. del /2014

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA CONTRATTO DI CONCESSIONE

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO

Repubblica Italiana COMUNE DI CASTENASO ATTO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA PUBBLICA

COMUNE DI AOSTA. IMPORTO DEI LAVORI EURO ,84, al netto di IVA, di cui Euro

Provincia di Trieste Pokrajina Trst SCRITTURA PRIVATA DEI LAVORI PER LO SMANTELLAMENTO DI DUE PAVIMENTI E DI UNA CAPPA DA CUCINA CONTENENTI

SETTORE 4 - SERVIZI TECNICI SERVIZIO INFRASTRUTTURE E VERDE - UFFICIO VERDE CITTADINO

PROVINCIA DI VITERBO SETTORE XI SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: CONVENZIONE per servizio di Valutazione incidenza Regolamento della

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI. (aggiornato al D. Lgs. 163/2006- DPR 207/2010) REPUBBLICA ITALIANA

Provincia di Bergamo CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO. N. 1 di Rep. DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario. con sede legale in ( ), Via, (Codice fiscale e Partita I.v.a.

allegato e) SCHEMA DI CONTRATTO

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

COMUNE DI CALOLZIOCORTE. Provincia di Lecco CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE VERDI

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA-AMMINISTRATIVA PER L'AF- FIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

COMUNE DI MESE Piazza Don Albino Del Curto 6 (tel 0343/41000 fax 0343/43213) UFFICIO COMMERCIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA AREA PER LE STRUTTURE FONDAMENTALI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI N. 1

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

OGGETTO: contratto di appalto per l esecuzione dei lavori di ristrutturazione

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

COMUNE DI ANDRIA PROVINCIA DI BAT CONCESSIONE POSTEGGIO IDENTIFICATO CON IL NUMERO ALL INGROSSO DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DI VIA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI OZZERO. Provincia di Milano. n. di Rep atto di cottimo fiduciario per servizio di manutenzione ordinaria

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI GESTIONE,MANUTENZIONE, CUSTODIA DEL CIMITERO COMUNALE.

COMUNE DI FIRENZE " " Affidamento in gestione dell Impianto Sportivo. Campo di Baseball Cerreti e Geodetica REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

PROVINCIA DI BENEVENTO. OGGETTO: lavori di adeguamento funzionale al liceo scientifico E. Medi di

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA. Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI A CONTENUTO EDUCATIVO

SCHEMA DI CONTRATTO PROVINCIA DI FIRENZE CIG REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemiladodici (2012) addì ( ) del mese di, in

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

N RACCOLTA SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario. con sede legale in ( ), Via, (Codice fiscale e Partita I.v.a.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

PROVINCIA DI PESARO E URBINO SCHEMA CONTRATTO DI CONCESSIONE ******** Concessione a terzi del servizio di gestione e utilizzo dell impianto di

C686 COMUNE DI CILAVEGNA (PROVINCIA DI PAVIA) CONTRATTO CON LA COOPERATIVA SOCIALE SOLIDARIETA' SILVABELLA DI MORTARA PER SERVIZIO DI GESTIONE,

C686 COMUNE DI CILAVEGNA (PROVINCIA DI PAVIA) CONTRATTO CON LA DITTA LC GENERAL SCAVI SRL DI CILAVEGNA PER LAVORI DI ASFALTATURA DI VIA 57.

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII PROVINCIA DI BERGAMO ********** REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL

COMUNE DI GAETA. (Provincia di Latina) Contratto. servizio di stampa, imbustamento e rendicontazione dei. verbali di violazione delle servizio C.I.G..

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

0371/ STUDIO TECNICO

REPUBBLICA ITALIANA. Unione dei Comuni RENO GALLIERA. Città Metropolitana di Bologna OGGETTO: ACCORDO QUADRO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI

dell art. 57, comma 3, D.lgs. 385/93), dichiarando e attestando i comparenti, ad ogni effetto di legge, che non è stata notificata dai creditori

.Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONTRATTO

Art. 1 Premesse. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto.

Transcript:

Allegato 3. SCHEMA DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA E RISTORAZIONE NEI LOCALI DEL CAFFE DEL TEATRO, POSTI AL PIANO TERRA DEL TEATRO COMUNALE, IN PIAZZA DEI MARTIRI n. 73. - REPUBBLICA ITALIANA - L'anno il giorno del mese di in Carpi (MO) ed in una sala del Palazzo Municipale. Avanti a me Dr., Segretario Generale del Comune di Carpi (MO), autorizzato a rogare i contratti in forma Pubblica Amministrativa, in virtù dei poteri previsti dall art. 97 del D.Lgs. n. 267/2000; SI SONO COSTITUITI 1), nato a ( ) il, domiciliato per la carica presso la sede Comunale di C.so A. Pio, n. 91, che dichiara di intervenire in questo atto esclusivamente in nome, per conto e nell interesse del COMUNE DI CARPI, Codice Fiscale 00184280360, che rappresenta nella sua qualità di Dirigente Responsabile del Settore, a ciò autorizzato in virtù dell art. 107, comma 3 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, e dell art. 48 comma 3 dello Statuto Comunale; 2) Sig./sig.ra, nato a ( ) il e residente in ( ), n., agente non in proprio ma nella sua qualità di, in nome, per conto e nell interesse della ditta con sede legale in ( ), n., C.F., regolarmente iscritta al N. del Registro delle Imprese di, come risulta da dichiarazione sostitutiva presentata dalla Ditta in sede di gara, successivamente comprovata mediante apposita visura della C.C.I.A.A. di, entrambe agli atti del Settore A3 Ufficio Contratti; - persone, tutte, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo e faccio fede, PREMESSO: - Che la Giunta Comunale con deliberazione n. del, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato gli indirizzi per la procedura di selezione pubblica per l affidamento in concessione del servizio di caffetteria e ristorazione, nei locali comunali del Caffè del Teatro posti al piano terra del Teatro Comunale in Piazza dei Martiri n. 73, per la durata di dodici anni; - Che con Determinazione a contrattare n. del del Dirigente del Settore A3 LLPP Infrastrutture Patrimonio Sport si sono approvati i documenti di gara:, Disciplinare di gara, Capitolato d Oneri e relativi allegati, Schema di Contratto di Concessione, ed è stata indetta la relativa gara, mediante procedura aperta, utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa; - Che in seguito alla procedura di gara, si è provveduto alla proposta di aggiudicazione nei confronti della ditta con sede legale in, Via, C.F. dell affidamento della gestione del servizio di caffetteria e 1

ristorante nei locali comunali del Caffè del Teatro per la durata di dodici anni; - che, con Determinazione del Dirigente del Settore Restauro, Cultura, Commercio e Promozione Economica e Turistica n. del si è proceduto all approvazione del progetto di allestimento e arredo interno ed esterno, come integrato a seguito dei pareri degli enti preposti; - che, a seguito della verifica positiva dei requisiti di partecipazione autocertificati in sede di gara, con Determinazione del Dirigente del Settore A3 n. del la gestione del servizio è stata aggiudicata in via definitiva alla suddetta Ditta; - che è stato pubblicato l avviso in merito all esito della gara ai sensi di legge; - che, relativamente agli adempimenti antimafia, è stata acquisita dal Settore A3 del Comune di Carpi, la certificazione negativa di cui all art. 87, D.Lgs. 159/2011, rilasciata dalla Prefettura di Modena in data (Prot. Gen.le N. del ); TUTTO CIO' PREMESSO I predetti comparenti, convengono e stipulano quanto segue. La narrativa che precede forma parte integrante e sostanziale del presente contratto. Il precostituito non in proprio ma nella sua qualità di Dirigente del Settore del Comune di Carpi (MO), (in seguito definito anche Comune ), AFFIDA alla ditta, con sede legale in ( ), n., C.F., (di seguito definita anche Concessionario ) per conto della quale ACCETTA SENZA RISERVA ALCUNA il precostituito, la gestione mediante concessione del servizio di caffetteria e ristorazione, da svolgersi nei locali comunali del Caffè del Teatro, posti al piano terra del Teatro Comunale, in Piazza Martiri n. 73, secondo i patti e le condizioni di seguito indicati. ART. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1 - Il Comune affida al Concessionario, che accetta senza riserva alcuna, la Concessione per la Gestione del servizio di caffetteria e ristorazione, da svolgersi nei locali comunali del Caffè del Teatro posti al piano terra del Teatro Comunale, in Piazza dei Martiri n. 73 secondo i patti e le condizioni di cui al presente contratto. 1.2 - La Concessione concerne la gestione dei servizi di caffetteria e ristorazione, come definiti e descritti nel Capitolato d Oneri allegato al presente contratto sotto la lettera (di seguito definito anche Capitolato). 1.3. Fanno inoltre parte integrante del contratto, anche se non materialmente uniti al medesimo, ogni altro servizio, lavoro e proposta contenuti nel Progetto Gestionale del servizio di caffetteria e ristorazione, nonché nel Progetto di Allestimento e arredo interno ed esterno, presentati dal Concessionario in sede di gara, come integrati a seguito delle eventuali prescrizioni impartite dal Comune e/o dagli enti preposti e salvo diversa disposizione dell Amministrazione Comunale. ART. 2 DURATA 2.1 La concessione del servizio di cui al presente contratto avrà durata di anni 12 (dodici), decorrenti dall avvio del servizio, fino al. ART. 3 CANONE DI CONCESSIONE 3.1 L'importo del canone di concessione annuale che il Concessionario riconosce a favore del Comune ammonta ad ( ), oltre IVA di legge, così come risulta dall offerta economica presentata dal Concessionario in sede di gara. 3.2. Le modalità e i termini di pagamento e di aggiornamento annuale del canone di concessione sono definiti dall art. del Capitolato d Oneri. 3.3 - Il canone di concessione è soggetto a imposta sul valore aggiunto secondo le aliquote di legge. Il Comune emetterà le relative fatture con indicazione delle scadenze di pagamento come stabilite 2

all art. del Capitolato d Oneri. ART. 4 CAPITOLATO D ONERI E NORME REGOLATRICI DEL CONTRATTO 4.1 Il servizio di caffetteria e ristorazione viene concesso ed accettato sotto l osservanza piena, assoluta, inderogabile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità dedotti e risultanti dai seguenti documenti che formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, omessane la lettura, stante la dichiarazione resa dalle parti di esserne perfettamente a conoscenza: - il Bando e il Disciplinare di gara; - il Capitolato d Oneri, allegato al presente atto sotto la lettera ; - il Progetto Gestionale del servizio di caffetteria e ristorazione, e il Progetto di Allestimento e arredo interno ed esterno, non materialmente allegati al presente atto, ma facenti parte sostanziale del medesimo; - l Offerta economica relativa al Canone di Concessione presentata dal Concessionario in sede di gara, allegato al presente atto sotto la lettera. ART. 5 CONSEGNA E RESTITUZIONE DEI LOCALI 5.1 Si dà atto che i locali sono già stati consegnati come risulta da apposito verbale di consistenza e consegna sottoscritto dalle parti, prot. n. del. 5.2 Il Concessionario dichiara di aver visitato i locali oggetto della concessione e di averli trovati esenti da vizi e in un buono stato manutentivo. 5.3 Al termine della concessione i locali dovranno essere riconsegnati al Comune, sgomberi da attrezzature e arredi, nelle medesime condizioni risultanti dal verbale di consegna, salvo il normale deperimento d'uso. 5.4 Per quant altro riguarda la riconsegna dei locali si fa riferimento a quanto previsto all art. 19 del Capitolato. 5.5 In caso di ritardata restituzione il Concessionario sarà tenuto a corrispondere la penale prevista all art. 16 del Capitolato. ART. 6 ONERI A CARICO DEL CONCESSIONARIO 7.1 - Sono a carico del Concessionario, intendendosi remunerati con i proventi ritraibili dalla Concessione, tutti gli oneri relativi alla gestione secondo quanto stabilito nel Capitolato d Oneri e nei documenti offerti in sede di gara dal Concessionario. ART. 7 - TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARIA 7.1 - Il concessionario, con la stipula del presente contratto, dichiara di assumersi tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. 7.2 - Ai fini dei suddetti obblighi, il presente contratto è identificato con il codice identificativo di gara (CIG) n.. ART. 8 - DIVIETO DI CESSIONE 8.1 - E vietata la cessione del presente contratto a pena di nullità. 8.2 - Si richiama altresì l art. del Capitolato D Oneri. ART. 9 - CAUZIONE DEFINITIVA 9.1 Il Concessionario, ai sensi dell'art. del Capitolato d Oneri, ha prestato Cauzione definitiva a mezzo di n. rilasciata in data da, dell'importo di ( ) pari al canone annuo iniziale di concessione offerto in sede di gara. ART. 10 - RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI ASSICURATIVI 3

10.1 - Il Concessionario, ai sensi dell' art. del Capitolato d Oneri, è costituito custode degli ambienti concessi e assume la responsabilità per ogni danno a persone o cose, sia per quanto riguarda i dipendenti e i materiali di sua proprietà, sia per quelli che dovesse arrecare a terzi in conseguenza dell espletamento del servizio affidatogli e delle attività connesse, sollevando il Comune da ogni responsabilità al riguardo. 10.2 - Si dà atto che il Concessionario ha prestato assicurazione di Responsabilità Civile verso Terzi (R.C.T.) con massimale di ( ) per sinistro, polizza n. del con la Società con effetto dal e scadenza il, e a garanzia del rischio locativo, per la somma di ( ), la polizza n. del con effetto dal e scadenza il. ART. 11 - PENALI 11.1 - L inosservanza delle prescrizioni contenute nel Contratto, nel Capitolato d Oneri e qualunque infrazione ai Regolamenti, alle disposizioni normative vigenti, agli ordini e alle disposizioni impartite dal Comune, rendono passibile il Concessionario delle penali indicate all art. del Capitolato e saranno applicate secondo le modalità previste agli artt. del predetto Capitolato. ART. 12 - RECESSO DEL CONCESSIONARIO 12.1 - Le condizioni per il recesso anticipato sono quelle indicate all art. del Capitolato d Oneri che si intendono qui interamente richiamate. ART. 13 - RISOLUZIONE E REVOCA 13.1 La disciplina delle fattispecie di risoluzione e revoca del presente contratto di concessione è contenuta nel Capitolato d Oneri, all art. e si intende qui interamente richiamata. ART. 14 CRITERI DI INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO E DEGLI ALTRI DOCUMENTI INERENTI LA PROCEDURA DI GARA. 14.1 - In caso di norme del Contratto, del Capitolato d Oneri, del Bando, del Disciplinare di gara e degli altri documenti della concessione non compatibili o apparentemente non compatibili, trovano applicazione in primo luogo le norme del Bando e del Disciplinare di Gara. 14.2 - L interpretazione delle clausole contrattuali, così come delle disposizioni del Capitolato d Oneri, è fatta tenendo conto delle finalità del contratto; per ogni altra evenienza trovano applicazione gli articoli da 1362 a 1369 del Codice Civile. ART. 15 - ELEZIONE DEL DOMICILIO 15.1 - Agli effetti del presente contratto il Concessionario elegge domicilio in. 15.2 - Fermo restando quanto stabilito dall art. del Capitolato d Oneri, eventuali modifiche del suddetto domicilio dovranno essere comunicate per iscritto ed avranno effetto a decorrere dalla intervenuta ricezione della relativa comunicazione. ART. 16 - CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE 16.1 - Per ogni controversia non componibile bonariamente tra le parti che dovesse insorgere nell esecuzione del contratto è competente il foro di Modena. ART. 17 NORME FINALI 17.1 - Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si applicano le norme di legge vigenti in materia. 17.2 - Le parti prendono atto che la Ditta contraente è in regola con gli obblighi contributivi e fiscali, come risulta dal certificato unico di regolarità contributiva (DURC), nonché dalla relativa documentazione rilasciata dall Agenzia delle Entrate agli atti del Settore A3 Ufficio Contratti del 4

Comune di Carpi. 17.3 - Il/La sig./sig.ra dichiara di non trovarsi nei casi di incapacità a stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, come risulta anche dal Casellario Giudiziale agli atti dell Ufficio Contratti del Settore A3 del Comune di Carpi. ART. 17 - SPESE CONTRATTUALI E TRATTAMENTO FISCALE 17.1. - Tutte le spese relative alla stipula del presente contratto, (imposte, trascrizioni, diritti di segreteria, ecc.), sono a totale carico del Concessionario. 17.2 - Le prestazioni oggetto del presente contratto sono soggette all applicazione dell IVA (D.P.R. 633/1972 ) e pertanto se ne chiede la registrazione a tassa fissa. ART. 18 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 18.1 - Il Comune procederà al trattamento dei dati personali nel pieno rispetto della normativa di cui al D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e per finalità strettamente connesse all esecuzione del presente contratto e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali. Relativamente al trattamento dei dati, gli interessati avranno facoltà di esercitare tutti i diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia. 18.2 - Il Concessionario si obbliga a curare i soli trattamenti funzionali e pertinenti allo svolgimento delle prestazioni contrattuali, verificando la costante osservanza del trattamento alle prescrizioni relative alle misure di sicurezza di cui al D.Lgs. 196/2003, e mediante l adozione, ricorrendone le condizioni, delle misure di cui al Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali emanato il 27-11-2008 con particolare riferimento alle figure degli amministratori di sistema. Come richiesto, io Segretario Generale rogante ho ricevuto questo atto, redatto da persona di mia fiducia mediante strumenti informatici su N. pagine a video, dandone lettura alle parti, le quali hanno ritenuto conforme alla loro volontà, ed a conferma di ciò lo sottoscrivono in modalità elettronica consistente, ai sensi dell art. 52 bis della legge notarile, n. 89/1913, nell apposizione della loro sottoscrizione autografa sul testo cartaceo dell atto e nella successiva acquisizione digitale mediante scansione ottica dell atto pubblico sottoscritto. Io Segretario Generale di seguito all acquisizione digitale dell atto pubblico ho firmato il presente documento informatico mediante firma digitale. Imposta di bollo assolta in modalità telematica ai sensi dell art. 1, comma 1/bis della Tariffa allegato A) al D.P.R. 642 del 26.10.1972 come modificato dal D.M. 22.02.2007. Sul presente atto sono stati applicati i diritti di segreteria per l Importo di Euro. p. IL COMUNE DI CARPI IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE p. DITTA CONCESSIONARIA IL LEGALE RAPPRESENTANTE Sig/Sig.ra IL SEGRETARIO GENERALE (DOTT.SSA Anna Messina) 5