REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Art. 1 Oggetto della fornitura

L importo presunto della fornitura in ragione annua è di circa ,00 (Cinquecentoquarantanovenovecentosessantuno/00) al netto dell Iva;

Art. 1 Oggetto della fornitura

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNICAZIONE PER LA SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (D.M. 30/04/2003 art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL..

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI n 75 CONDIZIONATORI D ARIA.

IMPRESE DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO INSERIMENTO IN ORGANICO - RICHIESTA TESSERINI

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG )

COMUNE DI GORO (PROVINCIA DI FERRARA)

Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal al C.I.G.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Foggia Servizi Demografici

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE di LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Socio Culturale

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Prot Bergamo,

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a Prov. Via N in qualità di dell Autoscuola denominata con sede in via n. tel. fax Cod DTT CHIEDE

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA


DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

DOMANDA DI INSERIMENTO IN ORGANICO DEGLI INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI SCUOLA GUIDA E RILASCIATO TESSERINI DI IDENTIFICAZIONE PROT. N.. DEL..

SCUOLA NAUTICA INSERIMENTO IN ORGANICO - RICHIESTA TESSERINI PROT. N.. DEL..

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

RICHIESTA CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI PROT. N.. DEL..

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

Informazioni generali

TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN DATA 19/07/2017

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedili Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto integrato di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA Piazza del Municipio n.

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

Provincia di Salerno

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI RENDE NOTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

Prot Feltre, 16 maggio 2012 AVVISO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO - PALESTRA E CAMPO DA TENNIS SCUOLA MEDIA ROCCA.

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese Settore Tecnico

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Transcript:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI UN ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA. CIG 01795411EB Informazioni generali Gara a procedura aperta art. 83 del D.lgs. 163/2006 - criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa Responsabile del procedimento: Rag. Giovanni Demela Responsabile di riferimento: Rag.ra Silvia Piras Stazione appaltante: Azienda Sanitaria Locale di Sassari Indirizzo: Via Monte Grappa n. 82 07100 Sassari Telefono: 079/20 61 828 Fax: 079/21 11 001 Internet: www.aslsassari.it Sommario 1. Oggetto della fornitura 2. Valore e durata della fornitura 3. Modalità di presentazione dell offerta 4. Documentazione 5. Modalità di aggiudicazione 6. Trattamento dei dati personali 7. Pubblicazioni sul sito internet 8. Norme di rinvio Art. 1 Oggetto della fornitura I prodotti oggetto della gara, che si prevede possano occorrere all'azienda Sanitaria di Sassari, sono descritti nel Capitolato Tecnico che fa parte integrante del presente Disciplinare. Art. 2 Valore e durata della fornitura L importo presunto della fornitura in oggetto è di 130.000,00 (centotrentamilaeuro./00) al netto dell Iva. Art. 3 Modalità di presentazione dell offerta Le offerte devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 01/08/2008 al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale n. 1 di Sassari Ufficio Protocollo- via Monte Grappa n. 82 - Sassari. Oltre al sopraddetto termine non sarà ritenuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. È ammessa offerta successiva, purché entro il termine della scadenza, a sostituzione o ad integrazione della precedente.

La gara è fissata per il giorno 05/08/2008 alle ore 11:30, presso il Servizio Acquisti, piano 3, Via M. Grappa 82 - Sassari. L offerta definitiva non può essere ritirata. Non sono ammesse offerte incomplete, condizionate od espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta. Saranno escluse, altresì, tutte le offerte redatte o inviate in modo difforme da quanto prescritto nel presente disciplinare di gara. Dovrà essere presentata inoltre una sola offerta, pertanto, l offerta che presenti delle alternative dello stesso prodotto sarà esclusa dalla gara. Nessun rimborso è dovuto per la partecipazione all appalto, anche nel caso in cui non si dovesse procedere all aggiudicazione. La Ditta dovrà presentare un unico plico non trasparente, chiuso, sigillato preferibilmente con nastro adesivo trasparente, controfirmato su tutti i lembi di chiusura, inclusi quelli preincollati, deve essere confezionato, comunque, in modo tale da non consentire effrazioni e deve recare a margine, oltre la ragione sociale e l indirizzo della ditta, la seguente dicitura: CONTIENE OFFERTA E DOCUMENTAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA PER L U.O. DI GASTROENTEROLOGIA DI SASSARI DEL 05/08/2008 Il plico potrà pervenire mediante il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnato a mano da un incaricato dell impresa. La stazione appaltante declina ogni responsabilità in ordine a disguidi postali o di altra natura che impediscano il recapito dei plichi entro il termine predetto. All interno del plico devono essere inserite, a pena di esclusione dalla gara, quattro buste con la dicitura sottoindicata: 1) Busta A - Documentazione Amministrativa - ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA. 2) Busta B - Documentazione Tecnica ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA. 3) Busta C Offerta economica ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA. 4) Busta D - Giustificazioni ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA. Le buste sopra elencate devono, a pena di esclusione, non essere trasparenti, chiuse, sigillate con nastro adesivo trasparente e/o ceralacca, controfirmate sui lembi di chiusura, inclusi quelli preincollati, e devono contenere la documentazione indicata per ciascuna di esse. Art. 4 Documentazione Busta A - Documentazione Amministrativa. a) dichiarazione, redatta secondo le forme del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, da parte del fornitore interessato mediante compilazione in ogni sua parte del modulo allegato B di autocertificazione scaricabile dal sito internet www.aslsassari.it;

b) dichiarazione di aver preso visione del presente disciplinare, del capitolato tecnico, dei relativi allegati e del capitolato generale d appalto e di accettare incondizionatamente gli stessi in ogni loro parte; c) idonea capacità finanziaria ed economica, con preciso riferimento alle obbligazioni inerenti l appalto in oggetto, da attestare mediante dichiarazione di un Istituto Bancario; d) attestazione della propria struttura organizzativa e distributiva che assicuri adeguato servizio sia sul piano amministrativo sia su quello tecnico; e) copia dell offerta economica senza i prezzi; n.b. Le dichiarazioni personali sostitutive di documenti comprovanti stati e fatti a conoscenza del dichiarante, devono essere accompagnate, qualora la sottoscrizione non sia autenticata, da fotocopia di un documento d identità in corso di validità. Busta B Documentazione Tecnica a) schede tecniche debitamente sottoscritte al pari dell offerta economica, redatte in lingua italiana e rilegate, in modo tale da garantirne l integrità così da non consentire la separazione dei fogli, con le pagine numerate secondo lo schema pagina n di m ; tali schede dovranno riportare l indicazione della voce cui fanno riferimento e dovranno contenere ogni notizia utile per la valutazione e l accertamento della corrispondenza tecnica del materiale offerto a quanto previsto nel presente Disciplinare; b) depliant illustrativi; Busta C - Offerta economica L offerta dovrà essere presentata a pena di esclusione secondo le indicazioni contenute nell allegato C. Busta D - Giustificazioni Busta contenente le giustificazioni, ai sensi dell art. 86, comma 5, del D.Lgs. 163/2006, relative alle voci di prezzo, illustrative degli elementi di cui all art. 87, comma 2, del D.Lgs. 163/2006, secondo le indicazioni riportate nell allegato D (da compilare nelle parti che interessano l oggetto dell appalto); L omessa presentazione dei documenti richiesti o la presentazione degli stessi in modo difforme da quello richiesto comporterà l automatica esclusione dalla gara. Art. 5 Modalità di aggiudicazione L aggiudicazione sarà effettuata, per unico lotto, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 163/06, articolo 83, a favore del concorrente che avrà presentato l'offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti elementi qualità/prezzo:

1) Qualità e funzionalità: massimo punti 50. La valutazione della qualità sarà determinata dalla Commissione appositamente nominata dalla stazione appaltante, la quale, esaminata la scheda tecnica del prodotto offerto, attribuirà un voto sulla base dei seguenti sottocriteri: MAX 10 punti Caratteristiche tecniche costruttive (caratteristiche dei materiali impiegati, dimensioni dello strumento, congruita delle dimensioni d ingombro e di peso); MAX 20 punti Caratteristiche funzionali (misura delle angolazioni, dimensioni del canale operativo, lunghezza dello strumento, diametro del distale e del tratto rigido (sensore ecografico), angolo di visione, messa a fuoco); MAX 10 punti Ergonomia e facilità di utilizzo (massima operatività del sistema ed intuitività ed immediatezza dei comandi e delle indicazioni); MAX 10 punti Assistenza tecnica (tempestività d intervento, durata della disponibilità dei pezzi di ricambio, disponibilità di apparecchio sostitutivo per fermo tecnico superiore ai 5 giorni); 2) Prezzo: MAX 50 punti Al prezzo più basso e punteggio inversamente proporzionale ai prezzi più alti. L'aggiudicazione verrà disposta, a favore della Ditta che avrà ottenuto il punteggio più alto. Per l'attribuzione del punteggio si procederà nel seguente modo: il giorno fissato per la gara si procederà all'apertura dei plichi e, sulla base della documentazione inviata, il Presidente della Commissione dichiarerà l'ammissione (o l'esclusione) delle Ditte concorrenti, inoltre verrà richiesto ad un numero di offerenti non inferiore al 10 per cento delle offerte presentate, arrotondato all'unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati in sede di gara. Si disporrà, quindi, la consegna delle schede tecniche ai componenti tecnici della Commissione. La seduta per l aggiudicazione sarà aggiornata in data da stabilirsi al fine di permettere alla Commissione la comparazione dei prodotti offerti e la conseguente valutazione. Nel giorno ed ora stabiliti il Presidente, dopo aver dato lettura del punteggio qualitativo/ funzionale, provvederà all'apertura delle buste sigillate contenenti le offerte economiche e, attribuito il punteggio relativo al prezzo, predisporrà la graduatoria provvisoria. L'Amministrazione si riserva, a suo giudizio insindacabile, la più ampia potestà discrezionale che le consentirà di dar luogo o meno all'aggiudicazione, così come di riaprire i termini per la partecipazione o di rinnovare la gara, senza che le Ditte partecipanti possano vantare pretese o diritti di alcuna natura. Art. 6 Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003, si informa che il trattamento dei dati personali conferiti nell ambito della procedura di acquisizione di beni o servizi, o comunque raccolti dalla stazione appaltante a tale scopo, è finalizzato unicamente all espletamento della predetta procedura, nonché delle attività ad essa correlate e conseguenti. In relazione alle descritte finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati potranno essere trattati anche in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati.

Il conferimento dei dati è necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità richiesti per la partecipazione alla procedura nel cui ambito i dati stessi sono acquisiti; pertanto, la loro mancata indicazione può precludere l effettuazione della relativa istruttoria. Il trattamento dei dati giudiziari è effettuato esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità previsti dalla vigente normativa in materia di acquisizione di beni e servizi ed avviene sulla base dell autorizzazione al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici, rilasciata dal Garante per la protezione dei dati personali. Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dalla stazione appaltante individuati quali incaricati del trattamento. I dati raccolti potranno altresì essere conosciuti da: soggetti terzi fornitori di servizi per la stazione appaltante, o comunque ad essa legati da rapporto contrattuale, unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione; altre amministrazioni pubbliche, cui i dati potranno essere comunicati per adempimenti procedimentali; altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalità e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia; legali incaricati per la tutela della stazione appaltante in sede giudiziaria. I diritti dell interessato sono disciplinati dall art. 7 del D.Lgs. 196/2003. In particolare, l interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati e di conoscerne il contenuto e l origine, di verificarne l esattezza o chiederne l integrazione o l aggiornamento, oppure la rettificazione; ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. La relativa richiesta va rivolta alla stazione appaltante. Art. 7 Pubblicazioni sul sito internet Tutte le informazioni relative ad eventuali chiarimenti e comunicazioni inerenti la gara in oggetto saranno pubblicate sul sito internet dell Azienda, www.aslsassari.it, pertanto le stesse dovranno essere consultate entro il 6 giorno antecedente la data di scadenza per la presentazione delle offerte. Art. 8 Norme di rinvio Per quanto non previsto nel presente Disciplinare e nel Capitolato tecnico, si rinvia al Capitolato Generale d'appalto, (disponibile sul sito internet dell Azienda) in quanto applicabile, ed alle leggi in materia.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI UN ECOENDOSCOPIO LINEARE OPERATIVO COMPLETO DI PIATTAFORMA ECOGRAFICA PER L U.O. DI GASTROENTEROLOGIA DI SASSARI Allegato A Lotto 1 Caratteristiche dell ecoendoscopio video operativo. (Voce a) Dotato di arco di scansione ecografica più ampio possibile. Dotato di tratto rigido distale (sensore ecografico), con ingombro più breve possibile. Dotato di diametro esterno della sonda più ridotto possibile. Dotato di canale operativo atto al passaggio di accessori sino a 12 French. Dotato di palloncino distale per accoppiamento acustico. Compatibile con video processori in uso nell U.O. di Gastroenterologia di Sassari. Caratteristiche della piattaforma ecografica (Voce b). Ecografo multidisciplinare digitale a 12 bit di ultima generazione. Compatibilità con sonde ecografiche di superficie, endocavitarie ed operative. Compatibilità con ecogastroscopi terapeutici a scansione lineare elettronica. Compatibilità con ecogastroscopi diagnostici a scansione radiale elettronica. Eventualmente compatibile con ecobroncoscopi lineari elettronici per TBNA. Dotato di totale funzionalità Doppler (Pulse, Power, Flow). Dotato di alta velocità di frame rate. Range di frequenze dedicate all endoscopia incluse tra 5 e 10 MHz. Eventuale predisposizione per visione armonica di tessuto. Eventuale predisposizione per visione armonica di contrasto. Eventualmente predisposto per inserimento video stampante e DVD recorder Eventualmente predisposto per collegamento in rete DICOM.

Allegato C (Offerta) L offerta dovrà essere presentata in bollo, redatta in lingua italiana, sottoscritta dal titolare della Ditta o dal suo mandatario speciale o dal rappresentante legale con la firma leggibile apposta per esteso dal sottoscrittore, dovrà contenere: 1) il prezzo unitario, espresso in cifre e in lettere, al netto dell IVA; 2) prezzo complessivo del lotto; 3) nome commerciale del prodotto, confezionamento offerto e relativi codici

Allegato D (Giustificazioni) GIUSTIFICAZIONI, Art. 86 comma 5 e Art. 87, comma 2, D. LGS. 163/2006 Il presente modulo deve essere compilato in ogni sua parte, sottoscritto dal titolare della Ditta o dal suo mandatario speciale o dal rappresentante legale con la firma leggibile apposta per esteso dal sottoscrittore ed allegato secondo le modalità previste dal Disciplinare di gara. Il sottoscritto Nella sua qualità di della Ditta fornisce, ai sensi dell art. 86 comma 5 e dell art. 87 comma 2 del D.Lgs. 163/2006, le giustificazioni relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo posto a base di gara. In particolare dichiara: a) l economia del procedimento di costruzione, del processo di fabbricazione, del metodo di prestazione del servizio: b) le soluzioni tecniche adottate: c) le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per eseguire i lavori, per fornire i prodotti, o per presentare i servizi:

d) l originalità del progetto, dei lavori, delle forniture, dei servizi offerti: f) di ottenere un aiuto di Stato (barrare la casella). sì. no se sì indicare di che tipo di aiuto trattasi g) il costo del lavoro è composto dalle seguenti voci: h) altro: Firma

Allegato E (Trattamento dei dati personali) Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si provvede all'informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dagli offerenti saranno raccolti presso l'azienda Sanitaria Locale N. 1 di Sassari, per le finalità inerenti alla gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l'attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e all'instaurazione del rapporto contrattuale che per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l'esclusione; per l'aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione della convenzione e dell'adempimento di tutti gli obblighi conseguenti ai sensi di legge. Il trattamento dei dati conferiti a soggetti pubblici sarà effettuato con le modalità di cui all'art. 18 del D. Lgs. n. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. n. 196/03 tra i quali figura il diritto d'accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti dell'azienda Sanitaria Locale N. 1 di Sassari, titolare del trattamento. Con riferimento ai dati di questa Azienda Sanitaria, la Ditta che risulterà aggiudicataria del presente appalto, per singolo lotto, si conformerà a quanto disposto dal citato Decreto in materia di trattamento dei dati e tutela della privacy. Titolare del trattamento dei dati inerenti alla presente procedura di gara è l'azienda Sanitaria Locale N. 1 di Sassari, mentre responsabile del trattamento è la Ditta aggiudicataria per singolo lotto d'aggiudicazione. Ai sensi del citato D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii., il sottoscritto firmatario dell'offerta di gara, in qualità di Titolare, Rappresentante Legale o suo delegato autorizza l'utilizzazione dei propri dati ai soli fini della partecipazione alla gara d'appalto per la quale i dati stessi sono prodotti nonché per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione esclusivamente ai funzionari e incaricati della Stazione Appaltante e ai contro interessati ai predetti procedimenti, fermo restando quanto previsto al Capo IV, n. 2, lett. C) del Provvedimento del Garante della tutela dei dati personali in data 10.05.1999. pubblicato sulla G.U. del 14.05.1999. Firma del Dichiarante