Guarnizioni multistrato (MLS) testata motore in acciaio e superfici degli elementi strutturali

Documenti analoghi
Viti della testata e montaggio della testata

Consigli pratici per l'officina. Viti della testata e montaggio della testata. Consigli e informazioni per l'uso n. 2

Guarnizioni testata multistrato (MLS) e analisi dei danni

Anelli di tenuta radiali per alberi in PTFE (politetrafluoroetilene) e montaggio

Guarnizioni della testata in materiale morbido e analisi dei danni

Info: Staffler Bz Tel Cuffia /utensili

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile

Valvola di non ritorno

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp

Istruzioni per il montaggio

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

Istruzioni per il montaggio

Soluzioni per celle frigo

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

dimensioni in mm Filettatura D 6H

NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / Unità a carrello compatte E 3330 e E Ordinate subito nello shop online!

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio


RONDELLE CONICHE CONTACT

Just seal it! Sigillanti, kit di riparazione e materiali di tenuta

GUARNIZIONI PER PNEUMATICA

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche

Istruzioni per il montaggio

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

Valvola 3/2, Serie ST Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8 Con ritorno a molla

Strumenti di misura per grandi dimensioni

Facciata 2.0 L evoluzione della. Il nuovo sistema per facciate Kalzip FC

Istruzioni per il montaggio

TRUMPF presse per giunzioni : per un fissaggio. più rapido ed economico. Unire

DISCHI FRENO TEXTAR Gamma prodotti

RELAZIONE DI CALCOLO

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

RE0 FASCE RISCALDANTI A UGELLO

Misure di grandi dimensioni

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

Cuscinetti assiali orientabili a rulli E1. Maggiore economicità e sicurezza d esercizio con X-life

MINI POMPE A DOPPIA MEMBRANA PER ARIA E GAS

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

DATI TECNICI. Sfere portanti. Componenti per macchine e attrezzature

LIM Competenze di sistema

Blocchetti di riscontro - Generalità

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DIEM Laboratorio CAD

MINI POMPE A MEMBRANA PER ARIA E GAS

Arredamenti per aziende e magazzini

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter

Ruote e ruote con supporto per alte portate con rivestimento in poliuretano colato Blickle Besthane Soft

Cilindri idraulici a doppio effetto

Rugosità e Tolleranze geometriche

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Tubi saldati in acciaio al carbonio. maggio 2013

Argano per tende da sole Gamma motoriduttori 412F5..

Valvola a membrana a passaggio totale, in metallo

HYGIENIC DESIGN. La tecnologia di fissaggio NovoNox. Hygienic Usit la rondella della Freudenberg Sealing Technologies

Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto

ABB i-bus KNX Ingresso analogico a 2 canali, SM AE/A 2.1

Norme di produzione. Taglio termico e piegatura/curvatura. ICS Dimensioni in mm Sostitutiva di SN 200-3:

zehnder metropolitan 125

Strettoio elettromeccanico autoregolante

making modern living possible Il cuore del riscaldamento Danfoss Burner Components

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

Dimensione max. particella 5 µm. Coppia teorica a

FORNI DA NITRURAZIONE

Per porte a battenti in alluminio

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

Pinze per anelli di sicurezza

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO PROFILER R. Sensore a contatto per misura di rugosità su CMM Leitz

Costruzione stampi I / 2016

Cuscinetti a rulli incrociati

NNIl raccordo può essere allentato a piacere e rimontato. NNParticolari di collegamento senza Cr(VI)

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

SALDATURA CON ELETTRODO RUTILE

CATALOGO DI PRODOTTO PRECITEC LR. Sensore ottico per misure di massima precisione

C-4324 C-4300 C-4400 C-4430 C-4500 C-4408 C-4409 C-4509 C-6307 C-8200

TS 90 Impulse. Chiudiporta a camme con braccio a slitta

PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand.

iglidur H4: Lo standard per l industria automobilistica

Impianti di propulsione navale

Tecniche di collegamento elettrico Ponticelli di contatto Ponti di contatto con cavo. Prospetto del catalogo

C A T A L O G O P V C w w w. i t a l d u e g ro u p. i t

Istruzioni per il montaggio di nuovi alberi motore (in caso di riparazione) e documentazione per la verifica.

BIGHEAD ELEMENTI DI FISSAGGIO PER MATERIALI COMPOSITI

NUOVE DIMENSIONI GENEO OFFRE FINESTRE IN NUOVE DIMENSIONI, MAI REALIZZATE E COLLAUDATE PRIMA D'ORA. REHAU Pagina 31

Set acqua calda sanitaria solare. Collettore modulare Bollitore solare Centralina solare

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti

Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX

Pompe per vuoto e compressori

Caratteristiche tecniche

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

p max 320 bar Q max 90 l/min

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Pressostato compatto per gas e aria

PIROMAX. Riscaldatori a fascia stagni per ugelli. Caratteristiche

Transcript:

Guarnizioni multistrato (MLS) testata motore in acciaio e superfici degli elementi strutturali Consigli e informazioni per l uso n. 1

Guarnizioni testata motore in acciaio multistrato (MLS) innovativi sistemi di tenuta per nuovi motori Tendenze innovative Incrementare coppia e rendimento, ridurre consumo ed emissioni. Gli obiettivi di sviluppo nella costruzione dei motori definiscono i requisiti per i moderni sistemi di tenuta. Pressioni di accensione e temperature sempre più elevate mettono alla prova le guarnizioni testata motore. La soluzione: guarnizioni in acciaio multistrato, in breve testata motore MLS. Già nel 1992 VICTOR REINZ ha realizzato le prime guarnizioni MLS fino ad arrivare ad una produzione in serie. Oggi queste guarnizioni rappresentano lo standard e forniscono supporto in tutto il mondo nella realizzazione di successo di motori innovativi. Potenziale di tenuta ermetica più elevato grazie all acciaio multistrato Le guarnizioni MLS in acciaio multistrato sono composte da due a cinque lamiere di acciaio per molle o al carbonio. Ai fini di una tenuta stagna sicura di gas e liquidi, le nervature sulle camere di combustione e sui passaggi di olio e acqua incrementano la tenuta locale (macrosigillatura), i rivestimenti in elastomero parziali o su tutta la superficie migliorano ulteriormente l effetto ermetico (microsigillatura). Lamiera di copertura con rivestimento su tutta la superficie (all interno) e parziale (all esterno) Rivetti di collegamento Strato di chiusura albero con Wellen-Stopper Lamiera di fondo con rivestimento su tutta la superficie (all interno) e parziale (all esterno) Tipica guarnizione testata motore tipo MLS a tre strati con lamiera di copertura, strato attivo con chiusura albero Wellen-Stopper e lamiera di fondo. Le nervature e i rivestimenti in elastomero su tutta la superficie (all interno) e parziale (all esterno) migliorano la tenuta ermetica di questi moderni sistemi di tenuta. Macrosigillatura grazie alle nervature e microsigillatura per mezzo di rivestimenti in elastomero. 5

Migliore tenuta ermetica grazie all ottima qualità delle superfici Stato delle superfici di tenuta Le guarnizioni MLS rappresentano il concetto guida di guarnizione per il futuro. Già oggi la tenuta stagna tra testata e blocco motore è assicurata quasi esclusivamente da guarnizioni in acciaio multistrato. La qualità della guarnizione testata motore, tuttavia, non è l unica responsabile per la perfetta chiusura ermetica. Anche la qualità delle superfici di testata e blocco motore ha un ruolo determinante. I requisiti per la qualità delle Gli standard per la struttura della superficie sono definiti in DIN EN ISO 4287. Per la rugosità prevedono Rz 15 μm, per la profondità del profilo Pt 22 μm. Le guarnizioni della testata devono quindi disporre di un ampia macrocapacità e microcapacità ermetica. superfici rappresentano un fattore essenziale per buoni risultati di ermeticità. In fase di montaggio delle guarnizioni testata occorre assolutamente rispettare i valori prescritti. In tal senso non c è alcuna differenza tra guarnizioni della testata in materiale morbido e guarnizioni MLS! Scostamenti di forma La qualità delle superfici di testata e blocco motore è pregiudicata dai seguenti scostamenti di forma: differenze di planarità tra elementi strutturali deformazioni degli elementi strutturali ondulazioni (differenze di parallelismo) rugosità (solchi e rigature) 3-5 ordine: rugosità, ovvero rigature (solchi) dovute alla lavorazione sovrapposte al 2 ordine 2 ordine: ondulazioni dovute alla lavorazione e al serraggio eccessivo (differenze di parallelismo) Differenze di planarità e deformazioni di elementi strutturali Eventuali differenze di planarità e deformazioni di elementi strutturali possono essere riscontrate con una riga a coltello. La misurazione avviene secondo il cosiddetto metodo della fessura di luce. Il tagliente dell apparecchio di prova viene collocato sulla superficie e spostato lungo i fori delle viti nel senso longitudinale e trasversale del motore. La fessura di luce che compare rende visibili le differenze di planarità. I valori misurati in senso longitudinale su una lunghezza di 100 mm non dovrebbero superare 0,03 mm, e su una lunghezza di 400 mm devono essere inferiori a 0,05 mm; in senso trasversale su una lunghezza di 100 mm i valori non dovrebbero superare 0,03 mm. Per veicoli commerciali, i risultati delle misure su di una lunghezza di 100 mm devono essere inferiori a 0,03 mm, e inferiori a 0,10 mm se misurati su di una lunghezza pari a 1.000 mm, mentre in direzione trasversale non devono superare 0,03 mm su di una lunghezza di 1.000 mm. 1 ordine: difformità nella forma, ovvero difformità di forma (deformazioni) dovute allo scorretto adattamento ed al fissaggio eccessivo Influenza della qualità della superficie a causa degli scostamenti di forma nell esempio di un blocco motore. 6

Ondulazioni e rugosità Ondulazioni e rugosità vengono rilevate con l ausilio di un tastatore di misura condotto in orizzontale sulla superficie di tenuta. Con una distanza delle ondulazioni superiore a 8 mm, l ondulazione deve essere inferiore a 10 µm. La ruvidità Rz deve ammontare a max. 15 µm. L analisi dei dati registrati fornisce, tra l altro, la rugosità massima Rmax, un valore importante per la qualità della superficie perché indica il massimo canale di trafilamento possibile. Esperienza pratica In un esperimento di ampia portata su 1.200 blocchi motore con otto misurazioni per ogni blocco motore, i valori rilevati di Rmax vanno da 8 a 18 μm. Solo pochissime superfici hanno evidenziato valori di Rmax fino a 25 μm. Valori massimi per differenze di planarità e deformazioni di elementi strutturali. Misurazione pratica con la riga a coltello secondo il metodo della fessura di luce. Valori massimi per ondulazioni e rugosità (solchi e rigature) Misurazione pratica con il tastatore di misura e visualizzazione dei possibili canali di trafilamento. 7

Guarnizioni testata motore tipo MLS la soluzione ottimale per qualsiasi qualità di superficie Grazie alla loro speciale struttura, le guarnizioni in acciaio multistrato si adattano a qualsiasi stato della superficie, a condizione che la qualità della superficie rientri negli intervalli di tolleranza descritti. IL CONSIGLIO DELL ESPERTO Osservate scrupolosamente i requisiti di qualità della superficie: differenze di planarità tra elementi strutturali inferiori a 0,03 mm su una lunghezza di 100 mm in senso longitudinale; inferiori a 0,05 mm su una lunghezza di 400 mm in senso longitudinale; inferiori a 0,03 mm su una lunghezza di 100 mm in senso trasversale differenze di planarità fra componenti in veicoli industriali inferiori a 0,03 mm su una lunghezza di 100 mm; inferiori a 0,10 mm su una lunghezza di 1.000 mm; inferiori a 0,03 mm su una lunghezza di 100 mm in senso trasversale; ondulazioni max. 10 µm con una distanza delle ondulazioni 8 mm rugosità Rz 15 µm Rmax 20 µm Rispettando tali valori, le guarnizioni MLS offrono la massima sicurezza di tenuta stagna. In caso di superamento di questi valori occorre rilavorare le superfici. Viti della testata Oggigiorno i costruttori utilizzano esclusivamente le cosiddette viti a snervamento. Queste possono essere allungate senza problemi attraverso il limite elastico fino al limite di snervamento. Una volta raggiunta la coppia di serraggio (precoppia), la vite viene ulteriormente serrata per un valore definito (angolo di rotazione successiva). Con il cosiddetto metodo di serraggio ad angolo di rotazione non è più necessario serrare successivamente le viti! Con il metodo di serraggio ad angolo di rotazione le viti della testata diventano plastiche, ovvero vengono deformate in modo duraturo. Una volta smontate sono nettamente più lunghe rispetto al montaggio. Per motivi di sicurezza utilizzare quindi le viti della testata sempre solo una volta. 8

Confidate negli specialisti di VICTOR REINZ Le guarnizioni testata motore tipo MLS di elevata qualità VICTOR REINZ compensano in modo ottimale eventuali differenze di planarità e deformazioni di elementi strutturali grazie alla pressione di contatto controllata. IL CONSIGLIO DELL ESPERTO Con il metodo di serraggio ad angolo di rotazione le viti della testata vengono deformate in modo duraturo. Per motivi di sicurezza utilizzare quindi le viti della testata sempre solo una volta. Troverete ulteriori informazioni su questo tema nella nostra attuale scheda informativa per l uso n. 2 (Viti della testata e montaggio della testata). La macrosigillatura è assicurata da nervature appositamente concepite nell area delle zone di tenuta delle lamiere esterne in acciaio per molle. Ulteriori rivestimenti in elastomero adattabili sugli strati di metallo di testata e blocco assicurano un eccellente microsigillatura riempiendo ondulazioni e rugosità (solchi e rigature). Le guarnizioni MLS VICTOR REINZ offrono una tenuta stagna sicura per le superfici di blocco motore e testata con valori di Rmax fino a 25 μm. MLS, più rendimento e sicurezza Le guarnizioni MLS e in materiale morbido richiedono gli stessi requisiti di qualità della superficie. In fase di montaggio non vi sono particolari differenze da considerare, ad eccezione del metodo di serraggio. Ciononostante la guarnizione in acciaio multistrato appartiene al futuro. Il potenziale di tenuta ermetica nettamente incrementato consente pressioni di accensione più elevate con contemporanea riduzione della forza di avvitamento. Leader nella produzione di guarnizioni della testata MLS, VICTOR REINZ è già ottimamente preparato per le tendenze attuali e future nella costruzione dei motori. 9

Assali Alberi motore Cambi off-highway Guarnizioni Moduli calotta valvole Sistemi di isolamento termico/acustico Radiatori olio del cambio Radiatori olio motore La Dana Holding Corporation Dana è uno dei maggiori fornitori mondiali dell industria automobilistica di prodotti per organi di trasmissione, sistemi di tenuta e prodotti per la gestione termica ed è partner globale di tutti i più grandi costruttori di automobili, veicoli commerciali e off-highway. La società è stata fondata nel 1904 e impiega attualmente diverse migliaia di collaboratori sparsi nei cinque continenti. Cosa può fare Dana per voi? Dana fornisce soluzioni di alta qualità per prodotti in tre settori fondamentali dell industria automobilistica - per gli organi di trasmissione, i sistemi di tenuta e la gestione termica. Per i costruttori di autoveicoli, usufruire della competenza tecnologica da un unica fonte significa il massimo della flessibilità in tutto il mondo - sia in importanti centri automobilistici che in nuovi mercati - e garantisce che i prodotti corrispondano sempre all ultimo stato della tecnica e che siano adattati ai rispettivi mercati. Grazie ai centri tecnologici in tutto il mondo, gli ingegneri Dana dispongono di risorse globali ottimali per lo sviluppo, la costruzione e la produzione, in modo da soddisfare le richieste personalizzate dei clienti. Questa stretta collaborazione consente a Dana di produrre tutto quello che il mercato richiede: dal sofisticato pezzo singolo fino ai completi sistemi modulari incorporati. Power Technologies Group REINZ-Dichtungs-GmbH Reinzstraße 3-7 89233 Neu-Ulm Germania www.victorreinz.com Stampato in Germania 02/16 39-00072-12 2016 Dana Limited