SEMENTINA LANCIA LA COPPA TICINO 2016

Documenti analoghi
Classifica della gara. Classifica generale / Sementina Il alle 14:48 / Pagina 1/10 Vola Timing ( / Msports Pro 2.

STRAMASSAGNO Valevole per la Coppa Ticino Podismo ASTI e la Coppa Ticino Giovanile ASTI

2. SanBeRun. Domenica 13 luglio Classifica per la categoria W. Rango Num.

Podismo/ Al via attesi 200 podisti

U20M SELMA - ROSSA 05. Aug 17 M20 M40 M50

MEETING Via Francesca Gordola o

Gara Podistica Malvagliese 2017

23 aprile Tesserete. 7.2 km m. Gola di Lago. Info CLASSIFICHE

Riding the Heart of the Alps

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

PROGRAMMI REGOLAMENTI

Camminate competitive e non competitive alla scoperta delle bellezze dell Appennino Reggiano

UNA SPETTACOLARE SETTIMANA DI CORSA D ORIENTAMENTO NELLA SVIZZERA ITALIANA

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

ORARIO GARE ritrovo giurie e concorrenti e conferma iscrizioni 9.20 Prom/Sen M = 10 km Jun M + Prom/Sen F = 8 km 11.

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

Atleta JACOPO BOSCARINI Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 9'07'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 41' 03''

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014)

Attività Giovanile Simone Cavicchioli - Andrea Valentini

Nicolò BULEGA Campionato Italiano MiniGP Junior 50cc

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE)

FINALMENTE! DOPO QUATTRO ANNI IL TROFEO NAZIONALE TORNA A CASA!

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

Polini Italian Cup ^ prova Pomposa 03 settembre GREAT HITS

L appuntamento per tutti i partecipanti per l inizio dei giochi è: sabato 26 marzo presso. l Olympic Center di Sansicario. alle ore. 9.

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Prossimo appuntamento CAMPIONATO A SQUADRE Coppa città di Ancona mercoledì 16 marzo 2016 ore 21,00 al Palaindoor di Ancona presso ASD Ankon Bridge.

REGOLAMENTO. Campionato Italiano Sindaci e Amministratori Pubblici 2015

APPENDICE AL REGOLAMENTO GENERALE DI GARA F.A.S.I. anno Modalità di redazione delle Classifiche del Circuito di Coppa Italia

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA CIRCUITO NO DRAFT

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori.

CALENDARIO PROVINCIALE FIDAL VARESE 2016

14.00 Arrivi Delegazioni Studenteschi e Old Europe People Briefing Tecnico Campionati Studenteschi Villa Baruchello

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

1ᵃ COPPA INSUBRICA 2016/2017 R E G O L A M E N T O

Mugello, 16 novembre 2014

Regolamento Associativo Stagione 2017

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

REGOLAMENTO PROVINCIALE

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

Domenica 28 maggio 2017 Loc. San Giuseppe di Giungano (SA)

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE

REGOLAMENTO PROVINCIALE CROSS 2017

38ma RASSEGNA NAZIONALE DI PATTINAGGIO ARTISTICO E DANZA

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

Anno 6 Numero febbraio 09

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

TERZA PROVA COPPA TICINO DI CROSS ore CROSS POLIZIA CANTONALE Ti ore CROSS A STAFFETTA Km. 1/1/1 ore 14.

PACCHETTI HOspitality

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

SEZIONE ATLETICA LEGGERA

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso

1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018

La Demino Marathon Soggiorno dal al

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA

Meeting Regionale 3 Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

Società Pallacanestro. muraltese

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

1 a giornata (100hs alto giavellotto) 2 a giornata (lungo )

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

ATTIVITA' MASTER 2016 (35 anni e oltre)

Il bergamasco di Bonaldi Motorsport guadagna la prima posizione di gara 2 del

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n.

CORRI PADRIA 2016 NELLE STRADE DELLA GURULIS VETUS ROMANA I EDIZIONE REGOLAMENTO

ATLETICA LEGGERA didattica

ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DISPOSITIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI settembre-ottobre

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI

CAMPIONATI ITALIANI DI AQUATHLON CLASSICO ASSOLUTI E DI CATEGORIA TRIATHLON OLIMPICO

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

Calendario estivo Ravenna Forlì-Cesena

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

Transcript:

Montagna/ SEMENTINA LANCIA LA COPPA TICINO 2016 Domenica alle 9.45 da Sementina con la 36 a edizione della Sementina San Defendente prenderà il via la stagione podistica dell'asti. La gara della Visnova, che tradizionalmente è l'aperitivo della Coppa Ticino, ha spesso ospitato, lungo i suoi 4.6 km, atleti di valore che nel periodo intermedio di primavera affinano la forma in vista dei grandi appuntamenti estivi. Si spiegano così i recenti successi di Adriano Engelhardt ed Ivan Pongelli. L'emergere delle gare di Trail ha forse mandato un po' in crisi la coppa Ticino di corsa in montagna che si presenta per questa stagione con sette appuntamenti comunque ricchi di fascino. La Tesserete Gola di Lago, che da una quindicina di anni richiama in Capriasca quasi 300 atleti, sarà la seconda tappa il 23 aprile. Il 19 giugno si correrà poi la Orselina Cimetta che nel 2014 ospito i campionati svizzeri di specialità. La settimana dopo si salirà al Convento del Bigorio con la quarta edizione della Cronoascesa, una gara a misura d'uomo, spontanea e ricca di atmosfera. L'estate vedrà gli atleti impegnati sugli aspri versanti delle vallate sudalpine: il 3 luglio il Cama Granprix porterà su fino all'alp del lagh. Il 24 luglio ci sarà la Rodi Tremorgio già sede delle campionato europeo di salita estrema. Chiusura il 3 luglio con la spettacolare cronometro del Nara. Nella corsa al titolo di campione ticinese verranno conteggiati i migliori 5 risultati. Attualmente il campione nazionale U20 Roberto Delorenzi è sicuramente un ottimo ambasciatore della specialità. Nel mirino dell'atleta di Sigirino ci sono i campionati europei di Arco di Trento ed i mondiali di Sapareva Banya in Bulgaria a settembre. Il Ticino con Angela Haldimann Riedo vanta pure una campionessa del mondo a squadre. Questi atleti d'élite sono cresciuti sulle nostre montagne come Claudia Riem, Silvano Turati, Massimo Maffi capaci in passato di difendere i colori della nazionale. Turati e Maffi, che anche nella stagione 2016 saranno tra i pretendenti al titolo, rimangono un esempio di fedeltà alla coppa Ticino, così come il campione uscente degli M50 Fiorenzo Birra. Tra gli M20 il titolo lo scorso anno è andato a Lukas Oehen che ha saputo brillare anche in pista. Vedremo se, tra i mille impegni, riuscirà a difendere il titolo. Tra le donne Rosalba Vassalli Rossi proverà a difendere il titolo. Tra le W40 Jeannette Bragagnolo non avrà vita facile. Il Lunedi di pasqua tornerà per la 32 a volta il Giro Media Blenio che lancerà sia la coppa Ticino Podismo che la coppa Giovanile.

Podismo/Sfida intensa nella coppa Ticino giovanile tra le ragazze. 5000 m ASTI Biasca la prima stagionale in pista. Domenica erano quasi 200 gli atleti che hanno partecipato alla Stralosone, Tra i 125 che hanno partecipato alla 10 km valida per la coppa Ticino la vittoria è andata al forte atleta azzuro Alessandro Turroni che in 33'57 ha piegato Bruno Invernizzi 34'15. Tra le donne la pià veloce è stata l'italiana Gulia Malagoni 39'14 davanti a Susanna Serafini in 40 22. Mercoledì la SFG Biasca al Vallone ospiterà il primo 5000 m ASTi.La prima batteria dedicata agli atleti più veloci partirà alle 19.30 a seguire scenderanno in pista i più lente. I 5000m ASTi sono pensati per avvicinare gli appassionati della corsa alla pista ed offrire loro un ideale metro di paragone con i protagonisti della regina delle Olimpiadi La coppa Ticino giovanilie dovrà invece aspettare giugno per garegggiare sui 2000m a Tesserete. Dopo tre uscite la corsa tra le ragazze è vivacissima con 4 ragazze raccolte in tre punti. Nel derby tra Virtus Locarno e US Capriaschese al comando troviamo Janet Silva (62) davanti a Cristina Maggetti (61). La detentrice del titolo Valentina Tanner, battuta a Losone solo dall'italiana Veronica Bona, tocca quota 60, al quarto posto troviamo Matilde Stampanoni (59).Tra i ragazzi seconda vittoria per Andrea Alagona (60),che deve recuperare una gara nei confronti di Alex Balestra (80) seguito al terzo posto dal fratellino Ruben (42). Tre gare sono invece solo un terzo del percorso della coppa Ticino. Tra le attive Manuela Maffongelli (60) comanda Clarissa Gaggini (50) Alessandra Rodoni e Lisa Conza (36) guidano ora l'inseguimento. Tra gli uomini Elia Stampanoni (81) seguito da Toto Notari (58) dettano subito il ritmo. La coppia Massimo Maffi (90) Marco Oberti (75) firmano la terza doppietta stagionale tra di loro a Losone il fortissimo Elio Belluschi. Tra i quarantenni guida Silvano Turati (71) seguito Bruno Invernizzi con due vittorie e da Edo Rossetti (58). La regolarità premia Katia Bossi (66) davanti alle favorite Susanna Serafini (60) e Jeannette Bragagnolo (55). Tra i sessantenni ha già preso il ritmo Christoph Schindler (81) inseguito da Soccorso Cresta (54). Alessio Brusorio guida tra gli U20 davanti a Dave Sestito-Prima vittoria per Marco Delorenzi che prova ad entrare nella corsa al titolo mentre il fratello Roberto si concede una vittoria assoluta al Lago Maggiore Trail correndo in 1h50'20 i 21 km con 1300 m di dislivello. I prossimi due appuntameti saranno dunque nell'alto Ticino mercoledì il 5000m a Biasca, mentre la domenica di Pentecoste si correrà per la 43 volta la corsa Malvagliese.

Podismo/Il podismo riparte con la Selma Rossa SILVANO TURATI VINCE AL NARA In coppa Ticino festeggiano Nicola Calabresi, Maria Gennari, Susanna Serafini, Paola Engelhardt, Massimo Maffi, Dino Bersacola e Alessio Brusorio. Domenica erano in 75 al Nara per l'ultima tappa della coppa Ticino di corsa in montagna Silvano Turati correndo i 5.5 km con 750 di dislivello in 35'28 si è assicuraro la coppa Ticino M40 a spese di Christian Sonderegger terzo tempo assoluto in 36'28. Il cinquantenne Massimo Maffi si è assicurato il secondo tempo assoluto in 36'11. Tra gli M20 Nicola Calabresi in 38'37 ha ottenuto la vittoria in gara agguantando pure la coppa a spese del favorito Lukas Oehen che chiude la stagione imbattuto. Completa il podio di coppa Toto Notari quarto di giornata. Tra le donne miglior tempo per la W40 Susanna Serafini in 42'41. Tra le W20 vince gara e coppa Maria Gennari in 46'04 spuntandola di misura su Manuela Leonardi 46'20. L'italiana Giovanna Cavalli in 43'47 con il secondo tempo assoluto, vince tra le W50 davanti alle tre premiate di coppa Paola Engelhardt, Graziella Quadri e Maria Soldini. Negli M60 vince l'italiano Flavio Mangili davanti al campione ticinesi Dino Bersacola. Tra gli U20 Rossi Jacopo vincendo in 44'00 agguanta il terzo posto in coppa alle spalle di Alessio Brusorio e Roberto Delorenzi. Lunedi gli U16 hanno corso la Fontana Foroglio quinta prova di coppa Ticino che ha confermato i valori in campo. Vittoria tra i ragazzi per Andrea Alagona che difende l'imbattibiltià davanti ai fratelli Alex e Ruben Balestra. Doppietta Virtus tra le ragazze con Valentina Tanner e Cristina Maggetti che in coppa prenotano i primi due posti terza Janet Silva. Venerdì 27 agosto la penultima prova di coppa alla GO & Run di Bellinzona. Sabato in Calanca ripartirà la coppa Ticino Podismo con la terza edizione della Selma Rossa prova organizzata dal gruppo sportivo MoesaRunners. Alle 16.00 si partirà per la panoramica prova sui 10 km, le preiscrizioni sono già aperte scrivendo a Moesarunnes@gmail.com. La stagione ha già vissuto i due terzi della sua storia le ultime prove estive definiranno i dettagli delle varie classifiche. Tra gli M20 Elia Stampanoni comanda nei confronti di Toto Notari. Tra le donne la sfida dovrebbe essere tra Clarissa Gaggini e Alessandra Rodoni con l'imbattuta Manuela Maffongelli che non può più sbagliare. Grandi protagonisti della coppa sono le categorie dei quarantenni, Tra le donne sfida più che mai aperta tra Susanna Serafini e Manuela Falconi.Tra gli uomini Silvano Turati ha già intascato la vittoria dietro lottano Edo Rossetti e Valerio Lorenzetti. Tra i cinquantenni sfida tra il campione uscente Marco Oberti e Massimo Maffi ne panni del favorito. Tra le donne comanda Maria Soldini ma la favorita è Cinzia Ruggeri. Situazione definita tra gli M60 in testa Christoph Schindler davanti a Dino Bersacola e Mario Maffongelli. Tra gli U20 comanda Alessio Brusorio davanti a Dave Sestito.

Podismo/ 5000 m ASTi Al comunale l'ultimo sforzo in pista Mercoledì sera al comunale di Bellinzona il GAB organizzerà il terzo ed ultimo 5000 m ASTi valido per la coppa Ticino di podismo. I primi a partire saranno i giovani e le ragazze U16 che alle 19.00 gareggeranno sui 2000 m. Dalle 19.30 spazio alla batteria degli atleti più veloci sui 12 giri e in seguito in ordine di tempo previsto crescente le altre batterie. Sabato buona la partecipazione alla Stramassagno con vittorie per Roberto Dimiccoli e Manuela Maffongelli nella gara principale e degli imbattuti Valentina Tanner ed Andrea Alagona tra i giovani. Nella coppa giovanile prima dell'ultima prova il titolo è già nelle mani di Valentina Tanner della Virtus, mentre la lotta per il secondo posto coinvolge l'altra locarnese Cristina Maggetti e le capriaschese Janet Silva e Matilde Stampanoni. Andrea Alagona, dell'us Ascona, dovrà invece terminare il 2000 m per suggellare la sua stagione da imbattuto con lui sul podio i fratelli Alex e Ruben Balestra dell'usc. I 5000 m varranno il titolo degli M50 il favorito Massimo Maffi (Comacina) che deve assolutamente tagliare il traguardo il miglior tempo per ora è il 16'56 33 di Marco Oberti (SFG Biasca). Raccolti in pochi secondi anche i pretendenti al podio. Silvano Turati (Vigor) primo tra gli M40 dovrà pure lui cimentarsi in pista, attualmente il più veloce è Valerio Lorenzetti in17'15 75. Tra le W50 Cinzia Ruggeri che insegue Maria Soldini deve anche scendere in pista per ora il tempo da battere è il 22'46.6 di Mara Rossinelli con Iria Togni a soli 3. Lukas Oehen (FGM) in 15'20'82 e la neocampionesa W20 Manuela Maffongelli (Vigor) in 18 38 sono stati i più veloci in assoluto finora. Tra gli M20 il titolo è però di Elia Stampanoni. Tra le W20Susanna Serafini (RCB) 19'11 90 è la più veloce ed ha il titolo in tasca come tra gli M60 Christoph Schindler (FGM)19'05.45. Sabato a Camignolo ci sarà l'ideale passaggio di testimone tra la coppa Ticino ed il trofeo ASTi Staffette, l'as Monteceneri organizzerà infatti a partire dalle 14.00 un intenso pomeriggio atletico con la Staffetta scolari ed il Giro Podistico con partenza alle 17.00.

PODISMO/Gran fnale a Camignolo COPPA TICINO A BELLINZONA ASSEGNATI GLI ULTIMI TITOLI () Sabato dopo l'aperitvo giovanili della Stafeta scolari,l'as Monteceneri propone il Podistco di Camignolo che alle 17.00 chiuderà la coppa Ticino di podismo. La gara si svilupperà sul circuito di 3 km ricco di saliscendi da ripetere quatro per le categorie M20/M40 e tre per tute le altre categorie. La classica montecenerina nacque negli anni 90' e vanta vincitori illustri come Giuseppe Mafeis già fnalista ai giochi olimpici di Atene sui 3000m siepi. Mercoledì al comunale di Bellinzona una cinquantna di podist si sono misurat per l'ultma volta in pista. Sui 5000 m due giovani hanno frmato la serata Roberto Delorenzi 16'29 31 e Dave Derigo 16'39 19, il vincitore di coppa Alessio Brusorio che ha corso in 19'31.06. A Camignolo Derigo, Marco Delorenzi e Dave Sestto loteranno per il podio. Tra le W40 Jeannete Bragagnolo ha corso in 18'58.32 e si porta così al secondo posto in classifca dietro la vicntrice Susanna Serafni. La lota aspra per il podio coinvolge anche Angela Borgna, Simonea Lazzeri, Kata Bossi, Manuela Falconi. Tra gli M40 Silvano Turat correndo in 17'10 27 si assicura la coppa come Massimo Maf con 17'48 29 tra gli M50 e Cinzia Ruggeri tra le W50 in 22'28 90. Alle spalle del campione Christoph Schindler Dino Bersacola e Mario Mafongelli sono separat da soli 6 punt tra gli M60. Nelle categorie principali tuto chiaro con le vitorie di Manuela Mafongelli ed Elia Stampanoni che il prossimo anno arrichirà la categoria M40. 2000 m giovanili hanno defnito la classifca della coppa giovanile tra i ragazzi spetacolare duello tra Andrea Alagona 6'31 89 e Alex Balestra 6'32 05 che hanno chiuso nell'ordine anche in coppa con Ruben Balestra 7'38 19 a completare il podio davant a Emil Rossi 6'59 45. Tra le ragazze assente la vincitrice di coppa Valentna Tanner, Janet Silva (7'34 64) e Matlde Stampanoni (7'39 26) hanno conquistato il podio a spese di Cristna Magget. Tra un mese con il padrinato di Viktor Röthlin la Ascona Locarno Marathon chiuderà la stagione podistca assegnando i ttoli cantonali nella maratona e nella mezza maratona Tute le info su www.asti-ticino.ch