Deliberazione n. 122

Documenti analoghi
ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017)

Anticipazione di Tesoreria per l'esercizio 2017 ai sensi dell'art. 222 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Variazione al Piano Esecutivo di Gestione

Deliberazione n Variazione al bilancio di previsione n. 17.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 OTTOBRE 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 5 AGOSTO 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 AGOSTO 2017)

Piano di promozione di Roma Capitale in Italia e all'estero - Anno 2017, nel rispetto del D.Lgs. 18 aprile 2012, n. 61.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 156

PON Città Metropolitane : disposizioni organizzative e funzionali per l'efficiente attuazione degli interventi.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 30 DICEMBRE 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 17 OTTOBRE 2014)

Deliberazione n. 120

Deliberazione n. 348

Deliberazione n Approvazione del Regolamento di organizzazione del Servizio di Economato e degli Agenti Contabili Interni di Roma Capitale.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2017)

Deliberazione n Determinazione del compenso spettante al Consigliere Luigi Fucito per l'incarico di Capo di Gabinetto presso Roma Capitale.

Deliberazione n. 114

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 MARZO 2014)

Deliberazione n. 23. Istituzione dell'evento sportivo "Rome Half Marathon - Via Pacis" e Costituzione del Comitato d'onore.

Deliberazione n. 107

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 10 OTTOBRE 2014)

Deliberazione n Determinazione del compenso spettante al Cons. Sergio Basile per l'incarico di Capo di Gabinetto presso Roma Capitale.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2017)

Deliberazione n. 297

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 30 DICEMBRE 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 NOVEMBRE 2013)

Istituzione di un Osservatorio Permanente Ambiente - Salute.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 APRILE 2011)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 7 OTTOBRE 2016)

Variazione al Bilancio di previsione n. 19.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 201

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 24 MARZO 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 17 FEBBRAIO 2017)

Deliberazione n. 134

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 OTTOBRE 2015)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Deliberazione n. 104

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

Deliberazione n Prelevamento dal Fondo di Riserva del Bilancio di previsione

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 135

Adesione di Roma Capitale all'associazione MedCities e/o MedCités.

OGGETTO: Assunzione impegno di spesa per assegnazione premi torneo di scacchi 4 Trofeo Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Deliberazione n. 374

Deliberazione n. 28. Individuazione della figura di Direttore Generale della Società AMA S.p.A.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 AGOSTO 2016)

COMUNE DI CAMPOFILONE

Il Direttore Emilio Grassi

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 51 del 10 giugno 2013

Deliberazione n. 246

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DELL OGLIASTRA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 NOVEMBRE 2010)

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione n. 115

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 15 FEBBRAIO 2012)

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

Deliberazione n. 136

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

Deliberazione n. 157

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 10 del 18/01/2017

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2017)

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

Approvazione del Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati.

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

Il Direttore Emilio Grassi

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 26

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

Deliberazione n. 194

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 16 MARZO 2015)

Deliberazione della Giunta Comunale

Premesso che: Considerato che:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

Transcript:

Protocollo RC n. 39940/16 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2016) L anno duemilasedici, il giorno di martedì venti del mese di dicembre, alle ore 18,55, nella Sala dell'arazzo, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta: 1 RAGGI VIRGINIA... Sindaca 2 FRONGIA DANIELE... Vice Sindaco 3 BALDASSARRE LAURA... Assessora 4 BERDINI PAOLO... Assessore 5 BERGAMO LUCA... Assessore 6 COLOMBAN MASSIMINO... Assessore 7 MARZANO FLAVIA... Assessora 8 MAZZILLO ANDREA... Assessore 9 MELEO LINDA... Assessora 10 MELONI ADRIANO... Assessore Sono presenti gli Assessori Baldassarre, Bergamo, Colomban, Marzano, Mazzillo, Meleo e Meloni. Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott. Pietro Paolo Mileti. (O M I S S I S) Deliberazione n. 122 Contributo per il rinnovo C.C.N.L. autoferrotranvieri a Roma TPL Scarl riferito all'annualità 2016 - Autorizzazione all'erogazione dell'acconto 2016. Premesso che il Consiglio Comunale con le deliberazioni n. 126 e n. 127 del 15 luglio 2004 ha recepito il nuovo quadro normativo attribuendo le diverse funzioni inerenti la gestione del servizio di trasporto pubblico locale nella città di Roma; Che con nota l ATAC prot. n. 40010 del 10 marzo 2010, ha comunicato il definitivo affidamento alla società Roma TPL Scarl del servizio di trasporto pubblico locale di linea relativo ad una rete periferica in Roma per la durata di 8 anni e di servizi connessi, per un importo pari ad Euro 736.960.825,00 oltre I.V.A. al 10%, per un totale d Euro 812.856.907,50; Che in data 7 ottobre 2010 è stato stipulato il relativo contratto rep. 11966/2010 e che il servizio di trasporto pubblico locale di linea relativo alla rete periferica di Roma ha avuto inizio, per la consegna d urgenza intervenuta, il primo giugno 2010 e terminerà il 31 maggio 2018; Che la normativa in materia di oneri derivanti dai rinnovi dei contratti collettivi nazionali di lavoro afferenti al settore del trasporto pubblico locale è disciplinata dall art. 23, comma 1 del D.L. n. 355 del 2003 convertito con modificazioni dalla L. n. 47 del 2004; Che il predetto articolo stabilisce che: Al fine di assicurare il rinnovo del contratto collettivo relativo al settore del trasporto pubblico locale è autorizzata la spesa di

2 Euro 337.500.000 annui a decorrere dell anno 2004 e che all onere complessivo, pari a Euro 339.500.000 per l anno 2004 e a Euro 337.500.000 annui a decorrere dall anno 2005 derivante dal presente articolo, si provvede con le maggiori entrate per accisa conseguenti all aumento a Euro 558,64 per mille litri dell aliquota di accisa sulla benzina e sulla benzina senza piombo ; Che successivamente l art. 1, comma 2 del D.L. n. 16 del 21 febbraio 2005, convertito con modificazioni dalla L. n. 58 del 2005, ha precisato che: al fine di assicurare il rinnovo del primo biennio del contratto collettivo 2004-2007 relativo al settore del trasporto pubblico locale, con è autorizzata la spesa di 260 milioni di Euro annui a decorrere dall anno 2005, ed al successivo comma 3 che: le risorse di cui al comma 2 sono assegnata alle regioni con appositi Decreti Ministeriali e ripartite con riferimento alla consistenza del personale in servizio alla data del 30 novembre 2004 presso l azienda di trasporto pubblico locale ; Che nell anno successivo, l art. 1 comma 1230 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (Legge Finanziaria 2007) ha stabilito che: al fine di garantire il cofinanziamento dello Stato agli oneri a carico delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano per il rinnovo del secondo biennio economico del contratto collettivo 2004-2007 relativo al settore del trasporto pubblico locale, a decorrere dall anno 2007 è autorizzata la spesa di 190 milioni di Euro ; Che con Decreto del Ministro Infrastrutture e Trasporti di concerto col Ministro delle Finanze del 17 gennaio 2008, si è provveduto al trasferimento delle somme e alle modalità di corresponsione che hanno previsto una quota di competenza statale pari a 190 milioni di Euro, una quota di competenza regionale pari a 20 milioni di Euro e una quota di competenza aziendale pari ad Euro 41.704.010,00 al fine di garantire la copertura degli oneri per il rinnovo contrattuale; Che con la L. 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008) l art. 1 comma 295 ha riconosciuto che al fine di promuovere lo sviluppo dei servizi del trasporto pubblico locale, di attuare il processo di riforma del settore e di garantire le risorse necessarie per il mantenimento dell attuale livello dei servizi, incluso il recupero dell inflazione degli anni precedenti, alle regioni a statuto ordinario è riconosciuta la compartecipazione al gettito dell accisa sul gasolio per autotrazione ; Che il successivo comma 296 della predetta legge precisava che la compartecipazione di cui al comma 295 è attribuita mensilmente a ciascuna regione, per gli anni 2008-2010, nella misura complessiva indicata nella tabella 1 allegata alla presente legge. A decorrere dall anno 2011 le quote di compartecipazione di ciascuna regione a statuto ordinario restano determinate nella misura stabilita per lo stesso anno 2011 con Decreto del Ministro dell economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, in modo tale che le stesse, applicate ai volumi di gasolio impiegato come carburante per autotrazione erogati nell anno 2010 in ciascuna regione, consentano di corrispondere l importo complessivo; Con la legge 7 agosto 2012, n. 135 di conversione del D.L. n. 95/2012, lo Stato ha da ultimo unificato tutte le forme di finanziamento statale, incluso il predetto contributo per i rinnovi del C.C.N.L., prevedendo il fondo nazionale per il concorso al finanziario dello Stato, agli oneri del trasporto pubblico locale gestito dalle Regioni; Che pertanto il finanziamento dell onere relativo contribuzione per il rinnovo dei contratti del settore del trasporto pubblico locale è attribuito esclusivamente alle Regioni; Che la Regione Lazio già con nota n. 33556/02/ZE/08 e seguenti (prot. n. 23073 del 29 gennaio 2010, prot. n. 443427/05/00 del 20 novembre 2012 ed infine con nota prot. n. 28983/DA/05/00 del 31 gennaio 2013) ha comunicato l entità degli stanziamenti previsti nel Bilancio regionale a copertura della contribuzione regionale per i Contratti di

3 Servizio del TPL comprensivi dei trasferimenti riconosciuti per i rinnovi contrattuali relativi agli stessi servizi; Che l Amministrazione Capitolina, con nota prot. n. 8013/2009 ha sottolineato l inadeguatezza delle somme stanziate a completa copertura di quanto necessario alle gestioni contrattuali in essere a maggior ragione la loro insufficienza a copertura di quanto eventualmente da trasferire per gli adeguamenti contrattuali; nella stessa nota si è sottolineata inoltre l incompetenza all erogazione di tali ultimi trasferimenti; Che ancora la Regione Lazio con nota prot. n. 28983/DA/05/00 del 31 gennaio 2013 ha ribadito che a partire dal 2009 quanto relativo alle integrazioni al C.C.N.L. ex art. 23 D.L. n. 355 del 2003 è stato destinato ai Comuni nell ambito dei trasferimenti che la Regione annualmente effettua nei confronti degli Enti Locali, ivi compresa Roma Capitale, (ex art. 30 della L.R. n. 30/1998). Ciò in adesione a quanto previsto nelle Linee di indirizzo generali per l applicazione della finanziaria 2008 in materia di risorse per il trasporto pubblico di interesse regionale e locale adottate dalla Conferenza Regioni e delle Province Autonome del 20 marzo 2008 ; Che Roma TPL Scarl, Tevere TPL, oggi confluite in Roma TPL Scarl, Sira ed altre hanno promosso azioni legali (R.G.N. nn. 17576/2011, 17575/2011 e 17574/2011) contro la Regione Lazio e Roma Capitale al fine di vedersi riconoscere i propri crediti derivanti dai rinnovi contrattuali C.C.N.L.; Con sentenze nn. e 23246/2015 e 3318/2015 sono state rigettate le domande di Roma TPL e Tevere TPL nei confronti della Regione Lazio ed è stato altresì accertato il diritto dell attrice, Roma TPL Soc. Cons. a r.l., a percepire e trattenere le somme trasferite per il titolo per cui è causa dalla Regione Lazio a Roma Capitale e quindi da quest ultima alla prima (cfr Sent. nn. 23246/2015 e 3318/2015); Per l annualità 2016 la Regione Lazio ha deliberato per Roma Capitale deliberazione 28 giugno 2016 n. 363 ai fini del finanziamento del Trasporto Pubblico Locale, un importo totale di 220.000.000,00 nella finalità di cui all art. 30 lettera c) della medesima L.R. n. 30/1998 e che pertanto Roma Capitale, pur nella evidente insufficienza dello stanziamento riconosciuto, è obbligata, a seguito delle citate sentenze all erogazione del contributo riferito ai rinnovi contrattuali richiamati del C.C.N.L. autoferrotramvieri; Che tale erogazione ha natura di contributo, ed è conseguentemente soggetta alla ritenuta d acconto ai sensi dell art. 28 del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600 come peraltro già verificato per altri casi di applicazione (Regione Lombardia Decreto nn. 11988/2013, 5530/2013 e D.D. n. 4517/2013, Regione Umbria D.D. nn. 1409/2014, 4293/2015 e Regione Piemonte D.D. n. 2010/2014, D.D. n. 325/2015); Che il contratto vigente tra Roma Capitale e Roma TPL Scarl rep. n. 11966 del 7 ottobre 2010, nell allegato parte integrante Capitolato Speciale art. 4., non prevede per il calcolo del corrispettivo chilometrico onnicomprensivo dovuto a Roma TPL Scarl, la quota relativa al rinnovo del C.C.N.L. autoferrotranvieri; Che tale conclusione è confermata dalla dichiarazione di Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. che con nota prot. n. QG12066/2013, ha affermato che, in occasione della predisposizione degli atti di gara, non è stata considerata all interno dalla componente relativa al costo di organizzazione, elemento del costo chilometrico, la quota relativa al rinnovo del C.C.N.L. autoferrotranvieri; Che le tensioni sociali che si sono verificate nel corso dei mesi precedenti e i conseguenti problemi di ordine pubblico che potrebbero verificarsi, nonché le pesanti ripercussioni sul servizio di trasporto pubblico locale erogato, derivanti dalle difficoltà finanziarie del consorzio Roma TPL Scarl e dal conseguente ritardo nella corresponsione del retribuzioni al personale dipendente, rendono necessario che l Amministrazione Capitolina provveda come per l anno 2015 giusta deliberazione del C.S. n. 5/2015,

4 all erogazione a Roma TPL Scarl, a titolo di acconto, del contributo per l integrazione del C.C.N.L. autoferrotramvieri riferito all annualità 2016; Ciò anche al fine di garantire il servizio pubblico essenziale del trasporto periferico e ultra periferico della Città, del quale Roma TPL Scarl è operatore esercente in maniera prevalente e, pertanto, scongiurare il pericolo di una interruzione di detto servizio che determinerebbe grave nocumento per la collettività; Con nota n. QG 40897 del 2016 Roma TPL ha inviato i dati relativi alla società Autoservizi TPL; Che dalla documentazione contabile fornita risulta un importo da rimborsare per il periodo gennaio-novembre 2016 pari a complessivi Euro 9.498.571,00; Che sulla base dell andamento dei pagamenti degli anni precedenti ed in particolare delle somme dovute per i primi undici mesi del 2016, con un estrapolazione statistica, come da prospetti allegati al presente provvedimento, si stima che per il mese di dicembre le somme dovute saranno pari ad ulteriori Euro 1.200.000,00, per una somma complessiva su base annuale pari ad Euro 10.698.571,00, che comprende anche il conguaglio delle somme per l anno 2015 come da lettera prot. n. 40897 del 16 dicembre 2016; In ragione di quanto sopra detto il Dipartimento Mobilità e Trasporti può provvedere a titolo di acconto, all erogazione dei contributi per l integrazione del C.C.N.L. degli autoferrotranvieri per i lavoratori del trasporto pubblico locale romano impiegati sulla rete di trasporto periferica riferiti all annualità 2016, da liquidare al soggetto gestore della rete per presunti Euro 10.698.571,00; Considerato che in data 9 dicembre 2016 il Dirigente della Direzione Trasporto Pubblico Locale ed Infrastrutture ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Il Dirigente F.to: A. Mori ; Che in data 9 dicembre 2016 il Direttore del Dipartimento Mobilità e Trasporti ha attestato ai sensi dell art. 28, comma 1, lett. i) e j) del Regolamento degli Uffici e dei Servizi, come da dichiarazione in atti la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte aventi rilevanti ambiti di discrezionalità tecnica o di impatto generale sulla funzione dipartimentale e sull impiego delle risorse che essa comporta. Il Direttore F.to: M. Viola ; Che in data 12 dicembre 2016 il Ragioniere Generale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Il Ragioniere Generale F.to: P. Colusso ; Che sulla proposta in esame è stata svolta da parte del Segretario Generale la funzione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all art. 97, comma 2 del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

5 Per i motivi di cui alle premesse LA GIUNTA CAPITOLINA DELIBERA di autorizzare il trasferimento, a titolo di acconto, al gestore del servizio di trasporto pubblico locale della rete periferica del TPL romano, Roma TPL Scarl, il contributo relativo ai rinnovi contrattuali del settore del trasporto pubblico locale per l annualità 2016, salvo successivi conguagli; di dare atto che tale erogazione sarà soggetta a verifica analitica a seguito della presentazione del consuntivo 2016 da parte dell azienda, e saranno operati gli eventuali conguagli con rimborso di eventuali somme erogate in eccedenza anche in precedenza; di demandare a successive determinazioni dirigenziali del Dipartimento Mobilità e Trasporti la liquidazione delle somme dovute; di dare mandato inoltre al Dipartimento Mobilità e Trasporti di attivare, con ogni urgenza, l avvio delle procedure per la gara di trasporto pubblico locale, al fine di non determinare soluzione di continuità del servizio; di dare atto inoltre che le somme erogate in acconto da Roma Capitale al consorzio Roma TPL Scarl saranno successivamente oggetto di ulteriore richiesta di rimborso alla Regione Lazio, tenuto conto che ad avviso dell Amministrazione Capitolina tali somme non sono state mai ricomprese tra quelle versate per il finanziamento del trasporto pubblico locale di Roma, vista anche la loro significativa riduzione avvenuta nel corso degli ultimi anni; di dare atto infine che la spesa di Euro 10.698.571,00 grava sul Bilancio 2016-2018, annualità 2016, sulla posizione U1.04.03.99.999.0C18, C.d.C. 0TP. L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità. Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità, immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge. (O M I S S I S) IL PRESIDENTE L. Bergamo IL SEGRETARIO GENERALE P.P. Mileti

6 REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione è posta in pubblicazione all Albo Pretorio on line di Roma Capitale dal 24 dicembre 2016 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi fino al 7 gennaio 2017. Lì, 23 dicembre 2016 p. IL SEGRETARIO GENERALE Il Direttore F.to: M. D Amanzo CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell art. 134, comma 3, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per decorrenza dei termini di legge, il 3 gennaio 2017. Lì, 3 gennaio 2017 p. IL SEGRETARIO GENERALE Il Direttore F.to: M. D Amanzo