~ ROMA CAPITALE. Ai Presidenti dei Municipi Ai Direttori dei Municipi Ai Dirigenti U.O.S.E.C.S. Ai Funzionari dei servizi educativi

Documenti analoghi
Materiale scolastico a.s 2017/2018

LOTTO 1 Materiale di consumo per le scuole del Comune di Sabbioneta

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SERVIZI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI n. 60 di data 5 febbraio 2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 31 DEL 26/01/2017

MATERIALE DIDATTICO A. S CLASSE PRIMA

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (OT) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

RICHIESTA MATERIALE DI FACILE CONSUMO E CANCELLERIA E.F. 2015

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

COMUNE DI OSIMO. Provincia di Ancona ATTO DETERMINA DI IMPEGNO DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI SETTORE SERVIZI SOCIALI. n. 01/ del 20/11/2014

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze

D E T E R M I N A Z I O N E

Determinazione Dirigenziale

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - AMBITO 6.5 DETERMINAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1005 Data:

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 4 di data 14 gennaio 2015

ACCORDO DI RETE DI SCOPO

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Servizi educativi, Formazione e Giovani A.P.

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI BRICHERASIO

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 414

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Provvedimento di Determinazione N. 771 del 25/11/2016

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI OSIMO. Provincia di Ancona ATTO DETERMINA DI IMPEGNO DIPARTIMENTO DELLE FINANZE SETTORE ECONOMATO. n. 02/ del 08/05/2017

PROVINCIA DI IMPERIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici

REGISTRO GENERALE N.144 DEL

Pagina 1 di 6 Comune di Vicenza release n. 1/2013 DETERMINA

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 18/03/2015

Determinazione dirigenziale n del 08/02/2017 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER C.I.E. E CARTE TRADIZIONALI PER IL PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

Determinazione Dirigenziale

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 144 DEL FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO E DI CANCELLERIA SPECIFICA.-

DETERMINAZIONE N DEL 14/11/2017

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore ZOCCHI MARIA ENRICA. Responsabile del procedimento PIEMONTESE DANIELA

DETERMINAZIONE N. 201 PROT. N DEL 09/08/2017

ELENCO MATERIALE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 149 di data 7 aprile 2014

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

PROVINCIA DI VICENZA

Ins. Torregrossa-Garofalo Classe 1A M.Abbate Descrizione quantità Costo unitario Costo complessivo

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SERVIZI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI n. 62 di data 6 febbraio 2014

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

OGGETTO: Polizza assicurativa responsabilità civile auto (RCA) n. 130/75370 Anno C. I. G.: n IL DIRIGENTE

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 96 di data 6 marzo 2015

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ******

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE SERVIZIO: FINANZIARIO

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 12/07/2017

SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM. SCREENING DETERMINAZIONE. Estensore TEODORI MARGHERITA. Responsabile del procedimento TEODORI MARGHERITA

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA' DI GIULIANOVA

C O M U N E D I I G L E S I A S

COMUNE DI SPILAMBERTO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

OGGETTO: APPROVAZIONE PROPOSTA SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 ED APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 253 del 20/04/2016

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

ISTITUTO COMPRENSIVO "UMBERTO POSTIGLIONE" RAIANO (AQ)

DIREZIONE MOBILITA' - SETTORE METROPOLITANA E TRASPORTO PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E

Settore Formazione e Lavoro. Servizi alla persona e alla comunità ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI CAVA MANARA Provincia di Pavia

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Transcript:

~ ROMA CAPITALE Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATM E SCOLI\SnCI 1 7 LUG 2012 PROT. QM 20'62'\ DA CITARE NELLA RISPOSTA Ai Presidenti dei Municipi Ai Direttori dei Municipi Ai Dirigenti U.O.S.E.C.S. Ai Funzionari dei servizi educativi Oggetto: Piano finanziario per l'ampliamento dell'offerta Formativa e lo sviluppo e la qualificazione della Scuola dell'infanzia di Roma Capitale - Impegno fondi 4.000.000,00. L'ampliamento dell'offerta formativa ed il sempre più efficace supporto al buon andamento delle nostre Scuole dell'infanzia rappresentano obiettivo prioritario dell'azione amministrativa. In vista dell'awio dell'anno scolastico 2012/2013 si ritiene utile supportare l'azione didattica attraverso un aiuto concreto al miglioramento del livello quali - quantitativo dei servizi offerti. Per il perseguimento di tali finalità è stato predisposto un piano finanziario che prevede la distribuzione di risorse dedicate all'acquisto di materiali di consumo diversi e all'acquisto di materiale didattico. Allegata alla presente, si trasmette la Determinazione Dirigenziale avente ad oggetto "Piano finanziario per l'ampliamento dell'offerta Formativa e lo sviluppo e la quantificazione della Scuola dell'infanzia di Roma Capitale, Anno scolastico 2012/2013". La 0.0. menzionata contiene l'allegato "An che ne costituisce parte integrante e sostanziale e riassume i prospetti nei quali è riportato analiticamente il numero di sezioni a tempo pieno ed antimeridiano di ciascun Municipio sulla base del quale è stato elaborato il piano di distribuzione ripartito per Municipi e articoli di spesa. AI fine di agevolare la complessiva valutazione dei fabbisogni standard comunque necessari per il funzionamento delle sezione è stata altresì predisposta la check-list allegata sub "B" al prowedimento di spesa. Tali risorse dovranno essere destinate all'acquisizione di materiali di consumo e didattici per la realizzazione dei POF, secondo il progetto educativo di scuola deliberato dal collegio dei docenti, di concerto con il Funzionario dei servizi educativi. Alla luce della nuova normativa, i Dirigenti U.O.S.E.C.S. dei Municipi predisporranno, conseguentemente, i prowedimenti di assunzione dei relativi impegni di spesa e con i vincoli dell'utilizzo nel rispetto degli interventi e delle voci economiche di bilancio, nonché del ricorso, per le tipologie merceologiche ivi contemplate. al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

~ ROMA CAPITALE Detto progetto, unitamente al piano economico, dovrà essere preventiv;amente,trasmesso al Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici siglato dal Dirigente U.O.S.E.C.$. per la relativa autorizzazione. Ringraziando sin d'ora per la consueta fattiva collaborazione si fa presente che i competenti Uffici del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici sono a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento e si inviano cordiali saluti. Roma Capitale Via Capitan Bavastro 94, 00154 Roma Telefono +39 06 67107010011011084 Fax +39 06 671070099 WNW.comune.roma.ltldipscuola

I " -_.". ~.----.~-'"--_. -._--_. ~"- - O'l i.~~':)i',,1a''::\p!tf-ll~c I. l\ l'i:.,.".i j;'; l... :... ROMA CAPITtLE 5 SIU. L012 ~. Oipartimento Servizi Educativi e Scolastici,...-. ('~.0'.- ~ Oirezione Servizi Educativi e SCOlastiCi).~ I ~) 8 I \ ii "c,,. ~..:. Determinazione Dirigenziale ~..:..'..~:j, gd1 del O 4 G1U. 2012 ' l. U Oggetto: Piano finanziario per l'ampliamento dell'offerta Formativa e lo IL DIRETTORE sviluppo e la qualificazione della Scuola dell'infanzia comunale di Roma Capitale, Anno scolastico 2012/2013. Premesso che: Impegno fondi e4.000.000,00 o In attuazione della Legge 10 marzo 2000, n. 62, che detta norme per la parità scolastica, il Il Responsa. I Procedimento Ministero dell'università e della Ricerca eroga, periodicamente, agli Enti Locali contributi in favore della Scuola comunale dell'infanzia, per la realizzazione del sistema prescolastico integrato; Visto: il Responsabile del Centro di Considerato che: Wl1Qj o conseguentemente, i fondi trasferiti dal / Ministero dell'istruzione, dell'università e della Visto di conformità agli obiettivi Ricerca sono annualmente utilizzati da Roma programmati dal Dipartimento Capitale nelle proprie Scuole Comunali Servizi Educativi e Scolastici dell'infanzia per: IL DIRETTORE migliorare la qualità del servizio; promuovere situazioni di eccellenza; ottimizzare le progettualità dei servizi delle Scuole comunali dell'infanzia; valorizzare la professionalità del personale docente e scolastico: GIONERIA GENERALE sviluppare la collegialità del lavoro dei processi (visto per la regolarità contabile e decisionali degli Organi Collegiali; copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151 del T.U.E.L del 18/08/00 n,267) Valutato che: In ordine alla regolarità contabile ed o con nota prot.ee 492 del 18 aprile 2011 il alla copertura finanziaria Segretariato Direzione generale, la Direzione esecutiva e la Ragioneria generale hanno Il Dirigente della XXIII U.O. diramato sulla base delle Linee guida per della Ragioneria Generale l'attuazione del Programma di ottimizzazione (Maria Letizia Santarelli) degli acquisti approvato con deliberazione della Giunta comunale n.183/2010, puntuali indicazioni procedurali in ordine alla partecipazione dei ~ diversi attori istituzionali coinvolti nell'ambito del inuovo processo di acquisti dell'ente; ROMA CAPITALE 7'j 15 G I U 2012 tali indicazioni contengono l'esplicito richiamo ad assicurare. in ciascuna fase dei procedimenti di approvvigionamento di beni e servizi il puntuale rispetto di tutte le nuove disposizioni derivanti da recenti provvedimenti normativi, regolamentari e procedimentali, riguardanti tra l'altro. le modalità. di individuazione degli organismi affidatari, la Pf:h)f \~1\' 4-5 7'-1.5 'tracciab,lità dei pagamenti, 'aierifica della DA CI [,'IRE ~"EL!.,\ i:w~pos fa regolarità contributiva nonché!i ricorso _. 'J~bIi9a!or:g :3!rner~ato~lettro('ico

utilizzando le somme trasferite dallo Stato per tali tipologie di interventi nei precedenti esercizi finanziari e non ancora utilizzate; :J i Dirigenti U.O.S.E.C.S. dei Municipi predisporranno, sentiti i Funzionari dei Servizi Educativi e Scolastici, i provvedimenti di assunzione dei relativi impegni di spesa con i vincoli dell'utilizzo nel rispetto degli interventi e delle voci economiche di bilancio, nonché del ricorso, per le tipologie merceologiche ivi contemplate, al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione; visti: - il Regolamento degli Uffici e Servizi del Comune di Roma; - il Regolamento di Contabilità del Comune di Roma; - il Regolamento della Scuola Comunale dell'infanzia; - il Regolamento degli Asili Nido del Comune di Roma; - il Decreto Legislativo n. 267/2000; - lo Statuto del Comune di Roma DETERMINA 1) Di approvare il Piano generale di distribuzione dei fondi alle sezioni delle Scuole Comunali dell'infanzia come indicato nell'allegato prospetto sub lettera "A" al presente provvedimento. di cui forma parte integrante e sostanziale- per un totale di 4.000.000,00, finalizzato alla realizzazione del Piano pluriennale di sviluppo e qualificazione del servizio prescolastico integrato di Roma Capitale, utilizzando le risorse trasferite al riguardo ai sensi della Legge 10.03.2000, n. 62. del Ministero dell'istruzione. dell'università e della Ricerca, ai fini del loro utilizzo per le attività didattiche programmate a conclusione dell'anno scolastico 2011/2012 e per l'anno scolastico 2012/2013, in modo tale da consentire ai Dirigenti U.O.S.E.C.S. di dotare le scuole Comunali dell'infanzia dei materiali di consumo e didattico sin dai primi giorni di apertura delle scuole stesse. Tale piano prevede l'erogazione di somme distinte per ognuna delle n. 193 sezioni antimeridiane (nella fattispecie 2.037,01) e per ognuna delle n. 1.328 sezioni a tempo pieno (nella fattispecie 2.716,00) delle Scuole Comunali dell'infanzia, come indicate nell'allegato prospetto sub lettera "A" al presente provvedimento, di cui forma parte integrante e sostanziale, e per un totale di 4.000.000,00; o le somme unitarie destinate a ciascuna sezione di scuola comunale dell'infanzia sono così suddivise: Tempo pieno - 1.697,50 per l'acquisto di materiali di consumo diversi ed 1.018,50 per l'acquisto di materiale didattico Tempo antimeridiano 1.273,13 per l'acquisto di materiali di consumo diversi ed 763,88 per "acquisto di materiale didattico. I Dirigenti U.O.S.E.C.S. dei Municipi predisporranno i provvedimenti di assunzione dei relativi impegni di spesa e con i vincoli dell'utilizzo nel rispetto degli interventi e delle voci economiche di bilancio, nonché del ricorso, per le tipologie merceologiche ivi contemplate, al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione; per tale finalità si allega la Check list del materiale di consumo acquistabìle per le scuole sub lettera "B" al presente provvedimento, di cui forma parte integrante e sostanziale Tali provvedimenti saranno predisposti sentiti i Funzionari dei Servizi Educativi e Scolastici

2) Di impegnare la somma complessiva di 4.000.000,00 occorrente per le finalità di cui al precedente punto 1), che rientra nei fondi impegnati, ai sensi del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267. in corrispondenza di entrate a destinazione vincolata, Centro di Costo 1SM, Titolo l, Funzione 04, Servizio 01, come segue: - per 271.537,12 il Bilancio RRPP. 2004. Intervento 02, Articolo OOAG, imp. n. 3040039162 - per 65.000,00 il Bilancio RRPP. 2008. Intervento 02, Articolo OOAG, imp. n. 3080044086 - per 810.000,00 il Bilancio RRPP. 2009. Intervento 02, Articolo OOAG, imp. n. 3090041491 - per 810.000,00 il Bilancio RRPP 2010. Intervento 02. Articolo OOAG, imp. n. 3100038733 - per 543.462.88 il Bilancio RRPP. 2011, Intervento 02, Articolo OOAG, imp. n. 3110037388 - per 2.300,00 il Bilancio RRPP. 2008. Intervento 02, Articolo OeMO, imp. n. 3080043686 ".1." - per 383.250,OOil Bilancio RRPP. 2009. Intervento 02, Articolo OeMD, imp. n. 3090041492 J_ per 575.300,00 il Bilancio RRPP. 2010. Intervento 02, Articolo OeMO, imp. n. 3100038735 "t' -per 539,150,00 il Bilancio RRPP. 2011, Intervento 02, Articolo OeMO, imp. n. 3110037390 3) L'attribuzione a ciascun Municipio di tale somma dovrà avvenire cosi come di seguito riportato: Municipio Riparto fondi per l'acquisto di materiali di consumo diversi (1SM OOAG) Riparto fondi per Subimpegno I Subimpegno l'acquisto di materiale didattico (1 SM OeMO) I I 85.299,61 Il e 110.762,18 III 34.374,47 IV 163.384,82 - V 200.305,55 VI 137.922,25! VII 110.762,18 i VIII e 106.942,79 IX e 140.468,51 X e 155.321,68 XI e 143.439,14 XII e 174.842,98 XIII e 190.544,90, XV e 151.502,29, XVI 92.089,63. XVII 83.602,1~ XVIII 135.800,37 XIX 157.867.93 XX 124.766,59 Totali e 2.500,000,00 51.179,77 412'f.{.o.5.~'i 412.:t:. '-'J (;/6ì'1 e 66.457,31 412... ~.a. S':jG 412...61'1 20.624,68 412.. 4~. S.':i I 412... ~:!,.1 98.030,89 412...'i!l. 1; ';W3J 412... 'i-~ 120.183,33 412.. 4.5~S 412... 6k.~ 412... '~'. e 82.753,35 412... 5.~6' ''MY6ii, e66.457,31 412...,5.:1.1.. 412... 6!1~ 64.165,68 412... 5':1!S. 412... ~:t:1-84.281,11 412... Sfl 412... 6.:Lg e 93.193,01 412...,(<;.:-1.6:.1 412...(t1 86.063,49 412... ~t.. 412...'3-0 e 104.905,79 412...'..;.3.. 412... 61>3. 114.326,94 412...; Q?t. 412... 6~~'Wb!>; e90.901,37 412... ';~5. 412...:;'b4.. e 55.253,78 412.. 4x/iv" 412... 4..17). e 50.161,26 412...(A.<6.. 412... 6'.~f. 81.480,22 412...6,u.. 412...;.51 94.720,76 412.. 6~a, 412... ';~l.>3 74.859,9.8'5 412... 61}~. 412..."::)1 1.500.000,00 Il Diréttore (Oott'S~f~TUrChi) / I

A.{il "A" CA Munici ITot~'e_ ~t~uttu~e ITot~le. ITot~le. ITo~'e_ ITo~'e I Riparto fondi pedr!'acq~lsto di materiali di consumo IverSI materiale didattico Sezioni TP Sezioni TP 2.254.286,20 1.352.571,72

h l.t 6 CHECK LlST MATERIALE DI CONSUMO PER LE SCUOLE DELL' INFANZIA Quantità Descrizione Risma di carta Cartoncino bianco bristol Set di cartoncini colorati bristol Foglio di carta da pacchi bianca Set di carta crespa colorata Set di carta velina colorata Set di carta collage colorata Matite Penne a sfera Gomme da matita Gomme da penna Temperamatite con serbatoio Confezione di pennarelli a punta fine Confezione di pennarelli a punta grossa Confezione di matite colorate a punta fine Confezione di matite colorate a punta grossa Confezione di Pongo colore bianco Set di Pongo di vari colori Set di colori a dita Set di colori fondamentali per pittura ad acqua Pennelli a punta fine Pennelli a punta media Pennelli a punta grossa Confezione di graffette medie Confezione di graffette grandi Cucitrice Confezione di punti per cucitrice Paio di forbici Paio di forbici seghettata Paia di forbici con punte arrotondate Rotolo di scotch trasparente Rotolo di scotch da pacchi Barattolo di vinavil Stick di colla liquida Perforatrice Confezione di liquido correttore Confezione di buste a foratura universale in PPL trasparente Blocco grande a quadretti Blocco grande a righe Confezione di fogli protocollo a quadretti Confezione di fogli protocollo a righe tali di carta per cucina Pacchi di fazzoletti di carta Pacchi di confezione grande di carta igienica Confezione di sapone liquido per le mani Altro...,..,,,.,...,...,...,...,. l f