ATTIVAZIONE CONSOLE CON DESKTOP TELEMATICO

Documenti analoghi
NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio: 06/12/2016

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM STUDI DI SETTORE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

POLYEDRO / TeamPortal

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS Archivi di base AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

M73014 Modello 730/2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

POLYEDRO / TeamPortal

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO PAGHE GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Transcript:

ATTIVAZIONE CONSOLE CON DESKTOP TELEMATICO 1) Installare in sequenza l aggiornamento CS130300.EXE e poi CSJA16030.EXE 2) Accertarsi che il server dove sono installati i programmi Teamsystem si connetta ad Internet 3) Accertarsi che l antivirus del server non blocchi i seguenti siti: Certificati di malattia https://serviziweb2.inps.it Uniemens e gestioni collegate http://aziende.inps.it Cassetto previdenziale artigiani e commercianti autenticazione tramite cnshttps://portal.inps.it/ (oltre ovviamente ai due precedenti) Cervedhttp://wsteam.lince.it Infocamere controllo pratiche : http://starcheckcl.infocamere.it - Infocamere login https://login.infocamere.it Telemaco https://telemaco.infocamere.it Starwebhttps://starweb.infocamere.it Avvisi Telematici http://jws.agenziaentrate.it Forniture, cassetto fiscale, dati catastali https://telematici.agenziaentrate.gov.it Server dei controlli http://conte.teamsystem.com Tessera Sanitaria https://invioss730p.sanita.finanze.it/ Desktop telematico: http://jws.agenziaentrate.it/telematicoentrateupdatesite/ Eventuali firewall, antivirus, perimetrali devono altresì consentire il prelievo, dal dominio http://jws.agenziaentrate.it, di file.jar e di file.exe 4) Entrare in CONSOLE e ignorare l eventuale segnalazione:

Entrare in Gestione Tabelle nella scelta Personalizzazione Procedura, e posizionarsi a destra su Funzioni Esterne per cambiare il campo modalità esecuzione controlli : A questo punto il programma procederà ad installare tutto il Desktop Telematico e relativi controlli. Il funzionamento di Console resta esattamente uguale alla versione precedente si consiglia di leggere attentamente le note di seguito riportate.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.03.00 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Data di rilascio: 06/12/2016 Riferimento: Classificazione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2016.03.00 (Versione completa) Contenuto del Rilascio Guida utente COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2016.03.00 GECOM F24 Versione 2016.04.00 GECOM PAGHE Versione 2016.02.00 GECOM G770 Versione 2016.01.00 GECOM DIRED Versione 2016.03.01 GECOM M730 Versione 2016.01.04 GECOM UNICA Versione 2016.00.03 GECOM EMENS Versione 2016.02.02 GECOM STUDIO Versione 2016.03.01a GECOM STT Versione 2016.00.04a Per il dettaglio dei requisiti e delle versioni minime inerenti software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda al presente documento Contenuto del rilascio 1. Gestione Desktop telematico R E Q U I S I T O A L L U T I L I Z Z O Dopo aver installato la versione 2016.03.00 del 06/12/2016 dell applicativo ConTe è necessario installare l apposito sotto modulo CSJA16030.EXE. La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS160300 2. CSJA16030 2. Utilizzo integrato in Con.Te del Desktop Telematico Nuove funzionalità ed utilità per utilizzo del nuovo Desktop telematico rilasciato dall Agenzia delle Entrate in sostituzione di Entratel 3. Nuova Start Gestel Al termine dell installazione sarà presente a menu la nuova START di ConTe, denominata GESTEL in aggiunta al consueto comando CONSOLE 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Note di installazione Ambiente WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione Ambiente LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 29/02/2016 Sistema Operativo Versione Windows (1) XP Professional SP3 (2) 2003 Server SP2 (3) SBS 2003 Server SP2 (3) 2008 Server SP2 (4) 2008 R2 SP1 (4) SBS 2008 Server SP2 Windows 7 Professional SBS 2011 Server Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro 64bit 10 Pro 64bit e 32bit TeamLinux 2.10 (5), 3.2, 4.2 Suse Linux Enterprise Server Ubuntu Fedora CentOS Linux PowerPC 11-SP1, 11-SP3 12.4 LTS (6), 14.4 64bit LTS, 14.10 64bit, 15.04 64bit 20 64bit, 22 64bit 6.2(5), 6.4, 6.5, 6.6 64bit, 7 64bit OpenSuse 10.3 SLES 11.3, 11.4 (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un utenza Home. (2) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine improrogabile: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (3) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (4) ATTENZIONE: Le esperienze d uso presso nostri Clienti e Partner ci danno indicazioni che in Terminal Server si possono presentare casuali rallentamenti nella visualizzazione/interazione di alcuni componenti grafici nelle maschere. A parità di hardware, impianto e operatività utente, il problema non si riscontra con S.O. Windows 2012R2 (Windows 2012R2, Remote Desktop Services Overview: https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh831447.aspx) (5) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Ottobre 2016) (6) Supporto al Sistema Operativo fino ad Aprile 2017 Release Software di base richieste da linea LYNFA Studio e LYNFA Azienda POLYEDRO ultima versione rilasciata Release Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus TeamPortal ultima versione rilasciata Moduli di software di base per ambienti Integrazione non più necessari per ambienti Nativi Procedure Gestionali: - Sysint/W 20140100 (Windows) o SysInt/U 4.4 (Linux) - SysIntGateway 20150400 (Supporto SysintGateway Daemon dismesso) - Runtime 812-20140200 o Runtime 722-20090100 Supporto al Runtime 722-20090100 in fase di dismissione (termine previsto: - Giugno 2016) ATTENZIONE: Questa Runtime non è certificata per sistemi operativi successivi a Windows Server 2003 Note : La release dei moduli Acucobol 8.1.2, a partire dalla versione 8.1.2-20130300: - introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server 2012 - include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) - non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) - non supporta l ambiente a carattere La release dei moduli Acucobol 8.1.2LF, a partire dalla versione 8.1.2-20140100: - introduce il supporto ufficiale al nuovo Look & Feel prodotti linea Lynfa - supporta il servizio TS_Sql ( basato su tecnologia C-tree ACE by Faircom ) compresivo di client odbc 32/64bit. Richiede specifica licenza 2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.03.00 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016.03.00 (Versione completa) Data di rilascio: 06/12/2016 Riferimento: Implementazioni Classificazione: Guida utente IMPLEMENTAZIONI Premessa... 2 Nuova Start Con.Te... 4 Implementazioni Software... 5 Gestione Tabelle... 5 Personalizzazione procedura... 5 Personalizzazione procedura / scheda Generale... 5 Nuova scheda Funzione esterne... 5 Parametri software esterni... 7 Gestione anagrafiche... 9 Gestione utenti... 9 Preferenze... 9 Programmi di utilità... 11 Verifica versioni software... 11 Gestione Desktop Telematico... 13 Installazione controlli telematici altri enti... 15 Verifica storico versioni Entratel... 16 1

Premessa Con questa versione l applicativo recepisce le novità introdotte dall Agenzia delle Entrate, nello specifico la dismissione, dallo scorso 1 dicembre, dell applicativo Entratel nella modalità attuale, sostituito dal componente Desktop Telematico che rimane l unica applicazione destinata ad accogliere i software distribuiti dall'agenzia delle Entrate (Entratel, FileInternet ed i vari moduli di controllo); per spiegazioni dettagliate sull utilizzo manuale del software rimandiamo alle pagine del portale http://www.agenziaentrate.gov.it. Per quanto riguarda l utilizzo integrato di Entratel in ConTe (per il controllo delle forniture e l impaginazione delle ricevute) sarà sostituito, con la versione attuale del prodotto, con analoghe funzioni del Desktop Telematico; per quanto riguarda invece le funzioni di invio forniture e prelievo esiti nulla cambia in quanto il componente utilizzato è Entratel Multifile, anchesso integrato completamente nella procedura ConTe, che continuerà ad essere aggiornato da parte dell Agenzia delle Entrate. L operatività non è stata in nessun modo modificata per dare continuità e sollevare gli utenti dall imparare nuove metodologie; le modifiche apportate sono quindi completamente trasparenti per l utente che continuerà a controllare e inviare le forniture ed acquisire gli esiti così come fatto finora. Inoltre con la versione corrente, per gli ambienti Teamportal / Polyedro, le funzioni di integrazione con i software di terze parti vengono eseguite sul server e non più sulla singola postazione client; questa variazione non modifica in nessun modo l operatività dell utente ma: - migliora sensibilmente le prestazioni in quanto non viene più generato traffico di rete - rende le funzioni indipendenti dal Sistema Operativo e dispositivo utilizzato rendendole quindi fruibili anche da tablet e smartphone o da computer MAC - automatizza le operazioni di installazione e aggiornamento di detti software in quanto eseguite ora in modo centralizzato. o Una nota merita sicuramente l installazione del Desktop Telematico che viene anch essa eseguita dall installatore della presente versione di ConTe con aggiornamento automatico dei controlli utilizzati dall utente; rimandiamo alla sezione apposita della documentazione per una spiegazione dettagliata Le funzioni oggetto della modifica sono: - Desktop Telematico - Prelievi dal portale dell Agenzia delle Entrate: - Ricevute - Dati catastali - Cassetto Fiscale - Informazioni dal sito - Invio Comunicazione Unica a CCIAA - Prelievo informazioni da Cerved A causa delle limitazioni imposte dai software della Pubblica Amministrazione le seguenti funzioni sono rimaste fruibili solamente da PC Windows: - MultiFile su server Linux in quanto la versione attualmente rilasciata dall Agenzia delle Entrate ha dei limiti - Firma digitale in quanto necessita del token di firma - Controllo Intr@Web in quanto disponibile solamente in versione Windows 2

P R E R E Q U I S I T O A L L U T I L I Z Z O - Server ove installati gli applicativi Teamsystem abilitato alla navigazione su internet Ricordiamo quali sono i domini a cui l applicativo deve avere accesso completo: Certificati di malattia https://serviziweb2.inps.it Uniemens e gestioni collegate http://aziende.inps.it Cassetto previdenziale artigiani e commercianti autenticazione tramite cns https://portal.inps.it/ (oltre ovviamente ai due precedenti) Cerved http://wsteam.lince.it Infocamere controllo pratiche : http://starcheckcl.infocamere.it - http://starcheck.infocamere.it Infocamere login https://login.infocamere.it Telemaco https://telemaco.infocamere.it Starweb https://starweb.infocamere.it Avvisi Telematici http://jws.agenziaentrate.it Forniture, cassetto fiscale, dati catastali https://telematici.agenziaentrate.gov.it Server dei controlli http://conte.teamsystem.com Tessera Sanitaria https://invioss730p.sanita.finanze.it/ Desktop telematico: http://jws.agenziaentrate.it/telematicoentrateupdatesite/ Eventuali firewall, antivirus, perimetrali devono altresì consentire il prelievo, dal dominio http://jws.agenziaentrate.it, di file.jar e di file.exe È stato previsto un nuovo installatore (CSJA16030) che posizionerà il Desktop Telematico nel server in modo che tutte le operazioni di aggiornamento verranno eseguite una sola volta; l installazione e configurazione del componente è completamente automatica nei vari ambienti: Ambiente Utilizzo Installazione TP/Polyedro nativo Server WIN/LNX In fase di aggiornamento TP/Polyedro integrazione Server WIN/LNX Al primo utilizzo SysInt/W Client WIN Al primo utilizzo su ogni postazione Risulta quindi chiaro che in fase di installazione della presente versione, in ambiente TP/Polyedro nativo, è stato salvato ed installato automaticamente il desktop telematico sul server ove risiedono gli applicativi Teamsystem; per tutti gli altri ambienti (SysIntW o TP/Polyedro integrazione) l installazione avverrà al primo utilizzo, preceduta dal messaggio di avviso: Vengono automaticamente installati e sottoscritti i controlli necessari alla gestione delle forniture dell ultimo anno in modo che l utente non debba eseguire nessuna operazione manuale; in questa fase viene utilizzato il collegamento al sito dell Agenzia per aggiornare i controlli, la tempistica dell operazione varia quindi in base a: Numero di controlli da installare Velocità della connessione internet dell utente Disponibilità di banda del sito dell Agenzia delle Entrate 3

A T T E N Z I O N E Al momento il componente installato da ConTe non è utilizzabile manualmente. Per eventuali utilizzi manuali al di fuori di ConTe è quindi necessario che l utente provveda, se non già eseguiti, all installazione e configurazione manuale del componente Desktop Telematico. Con l obiettivo di accompagnare l utente al passaggio al Desktop Telematico in modo controllato la modalità di fruizione dei controlli, anche con il nuovo componente installato, rimane quella classica con Entratel in modo che ciascuno scelga il momento più opportuno in base alle proprie scadenze. Chiaramente consigliamo di attivare l opzione presente nelle Personalizzazioni procedura, dettagliato nella pagina seguente, in tempi rapidi in quanto sarà possibile utilizzare i vecchi modulo di controllo fino a quando l Agenzia non ne rilascerà una versione aggiornata. Riassumendo l unica operazione che l utente deve eseguire è quest ultima in quanto sia l installazione del Desktop Telematico, sia l esecuzione su server, con le relative eccezioni, sono automaticamente selezionate dal programma. Nuova Start Con.Te Al termine dell installazione sarà presente a menu la nuova START di ConTe, denominata GESTEL, che permette un accesso diretto senza necessità di transito da un altro applicativo. Rimane chiaramente in uso il comando CONSOLE da qualsiasi altra applicazione. 4

Gestione Tabelle Implementazioni Software Personalizzazione procedura Personalizzazione procedura / scheda Generale Nuova scheda Funzione esterne Per pilotare il funzionamento sia del Desktop Telematico sia delle altre funzioni di integrazione con i software di terze parti è stato predisposto un nuovo pannello di personalizzazioni denominato Funzioni esterne : Attiva l esecuzione delle funzioni esterne sui client Indicando NO (default) eventuali software di terze parti verranno eseguiti, ove possibile e come descritto nella premessa, sul server ove installato TP/Polyedro. Indicando SI tali funzioni verranno eseguite sulle singole postazioni client; questa opzione è sconsigliata e comunque da attivare solamente in presenza del consulente informatico in quanto è certificata l esecuzione sul server per una migliore gestione dei processi. Modalità esecuzione controlli Indicando Desktop Telematico i controlli telematici verranno eseguiti utilizzando il suddetto componente distribuito dall Agenzia delle Entrate. Indicando Entratel i controlli telematici verranno eseguiti utilizzando il software Entratel, dismesso da parte dell Agenzia delle Entrate il 1 dicembre p.v. Controlli Agenzia Entrate al momento non rileva in quanto ancora in fase di sviluppo. 5

Attiva l esecuzione dei controlli sui client Indicando NO (default) i controlli verranno eseguiti sul server ove installato TP/Polyedro. Indicando SI i controlli verranno eseguiti sulle singole postazioni client; anche in questo caso questa opzione è sconsigliata e comunque da attivare solamente in presenza del consulente informatico in quanto è certificata l esecuzione sul server per una migliore gestione dei processi. Verifica versione controlli Agenzia Entrate prima dell esecuzione Al momento non rileva. Numero massimo di processi esterni contemporanei sul server Indicare il numero massimo di processi che saranno eseguiti contemporaneamente sul server (default = 3); questo valore è estremamente importante e deve quindi essere valutato con attenzione dal consulente informatico in quanto ogni processo richiede risorse al server in termini di memoria RAM e CPU che devono quindi essere gestite correttamente. Eventuali processi ulteriori saranno automaticamente accodati dal sistema ed eseguiti non appena terminati quelli correnti. 6

Parametri software esterni E stato aggiornato l elenco dei software esterni, integrati nell applicativo, con l introduzione di un nuovo elemento: I parametri potranno pertanto essere personalizzati a seconda delle esigenze. L operazione non è obbligatoria e rileva solamente in caso di utilizzo in modalità client. Si ricorda che i livelli delle priorità e quindi di lettura da parte della procedura saranno nell ordine: 1. specifici per l utente (vedi tabella Gestioni utenti); 2. specifici per l intermediario (vedi manutenzione anagrafica intermediario) 3. specifici per tutti gli utenti (tramite la tabella parametri software esterni); 7

Alla luce della nuova modalità di esecuzione sul server dei software esterni riassumiamo il comportamento: - esecuzione sul server (ove possibile): eventuali configurazioni impostate nei tre livelli precedenti saranno ignorate e l elaborazione avverrà in modo centralizzato; condizione essenziale è l abilitazione alla navigazione del server stesso ed occorre prestare attenzione all impostazione del numero massimo di processi contemporanei (per default sono tre) tenendo in considerazione il consumo massimo di memoria RAM di ogni processo che è fissato a 512 MByte anche se l utilizzo normale richiede circa 150 MByte; - esecuzione sul client (solo PC-Windows): l elaborazione avviene sempre utilizzando le risorse (memoria RAM e CPU) della postazione da cui viene invocata l operazione mentre è possibile centralizzare, per il Desktop Telematico, il repository dove installare i controlli in modo da eseguire l aggiornamento una sola volta; il software Desktop telematico viene automaticamente installato sulla postazione al primo utilizzo. Questa configurazione ricalca quella precedente di Entratel, in caso di condivisione della risorsa, con il vantaggio, come detto, dell installazione automatica del software dell Agenzia delle Entrate, preceduta dal messaggio di avviso: Riportiamo, a titolo di esempio, una casistica comune: o una risorsa viene eletta a contenitore dei controlli o quest ultima viene condivisa con tutte le postazioni dell impianto o l aggiornamento dei controlli li rende chiaramente disponibili a tutti gli utenti o nei parametri software esterni viene impostato il percorso condiviso o le elaborazioni, pur partendo dalla singola postazione, accedono ai controlli centralizzati in questo modo ogni elaborazione utilizza le risorse della singola postazione (Java è eseguito localmente) accedendo però ai controlli centralizzati (il Desktop Telematico è sull unità condivisa). Per quanto non specificato si rimanda al manuale di procedura. 8

Gestione anagrafiche Gestione utenti Preferenze Come da personalizzazioni Per allineare le modalità di gestione a quanto impostato in personalizzazioni procedura; questo livello di impostazioni deve essere gestito in caso si voglia forzare un comportamento diverso per singolo utente rispetto a quanto selezionato nelle impostazioni procedura: Attiva l esecuzione delle funzioni esterne sui client Indicando COME DA PERSONALIZZAZIONI (default) l utente intenderà allineare l esecuzione delle funzioni a quanto impostato in personalizzazioni procedura, Indicando CLIENT tali funzioni verranno eseguite sulla singole postazione client per l utente selezionato; questa opzione è sconsigliata e comunque da attivare solamente in presenza del consulente informatico in quanto è certificata l esecuzione sul server per una migliore gestione dei processi. Modalità esecuzione controlli Indicando COME DA PERSONALIZZAZIONI (default) l utente intenderà allineare l esecuzione dei controlli a quanto impostato in personalizzazioni procedura, 9

Indicando Desktop Telematico i controlli telematici verranno eseguiti, solo per l utente selezionato, utilizzando il suddetto componente distribuito dall Agenzia delle Entrate. Indicando Entratel i controlli telematici verranno eseguiti, solo per l utente selezionato, utilizzando il software Entratel, dismesso da parte dell Agenzia delle Entrate il 1 dicembre p.v. Controlli Agenzia Entrate al momento non rileva. Attiva l esecuzione dei controlli Agenzia Entrate e Desktop Telematico sui client Indicando COME DA PERSONALIZZAZIONI (default) l utente intenderà allineare l esecuzione dei controlli a quanto impostato in personalizzazioni procedura, Indicando CLIENT i controlli verranno eseguiti sulle singole postazioni client; solo per l utente selezionato, anche in questo caso questa opzione è sconsigliata e comunque da attivare solamente in presenza del consulente informatico in quanto è certificata l esecuzione sul server per una migliore gestione dei processi. Verifica versione controlli Agenzia Entrate prima dell esecuzione Al momento non rileva. 10

Programmi di utilità Verifica versioni software Lo strumento per aggiornare i moduli di controllo e i software di terze parti in generale, rimane il programma Verifica versioni software che eseguirà, a seconda di quanto impostato nelle Personalizzazioni procedura : - la pagina abituale, in caso di modalità Entratel - la verifica e l eventuale aggiornamento, se necessario, alle versioni più recenti in caso di modalità Desktop e la verifica dei software, se installati, - Intr@Web (agenzia delle Dogane) - UniEmens (INPS) chiaramente non compresi nel nuovo componente Esempio in caso di Desktop Telematico: - prima fase: aggiornamento controlli Agenzia delle Entrate Chiaramente utilizzando il componente in modalità server l operazione rende disponibili eventuali aggiornamenti a tutti gli utenti del sistema. - seconda fase: in caso risulti installato e non aggiornato almeno uno dei due componenti sopra citati verrà proposta una videata con la possibilità di aggiornare il software 11

Questa richiesta compare solamente nel caso sopra esposto, mentre se entrambi i componenti non risultano installati o risultano installati e correttamente aggiornati all ultima versione disponibile non viene visualizzato nessun avviso. Per prelevare l aggiornamento è sufficiente premere il tasto Conferma e procedere all installazione manualmente secondo le modalità in uso fino ad oggi; è quindi chiaro che il tasto Conferma provvede al prelievo del componente ma non all installazione che deve essere eseguita manualmente. 12

Gestione Desktop Telematico Come anticipato nella premessa dal 1 dicembre l unico software rilasciato dall Agenzia delle Entrate è il Desktop Telematico, che viene automaticamente installato dalla presente versione di ConTe sul server ove sono collocati gli applicativi Teamsystem. Il Desktop è un contenitore che accoglie l applicazione Entratel e i vari moduli di controllo. All indispensabile installazione di tutti i componenti ( Desktop Telematico, Entratel, Moduli di controllo ) provvede l applicativo ConTe in modo completamente automatico così da rendere il passaggio dalla vecchia applicazione Entratel priva di interventi manuali. Un ulteriore miglioria consiste nel fatto che nel momento in cui si dovesse gestire una fornitura di cui non risulta installato il modulo di controllo questo sarà reso disponibile in modo automatico senza che l utente debba eseguire alcuna operazione: È stato comunque predisposto un programma di verifica di quanto installato sul Desktop Telematico, da utilizzarsi solamente in casi particolari, che elenca: - tutti i moduli rilasciati dall Agenzia delle Entrate (per quanto riguarda i dichiarativi sono disponibili a partire dall anno 2014) - i moduli installati con verifica se aggiornati all ultima versione disponibile 13

L icona nella seconda colonna assume i seguenti significati Aggiorna Tutti i controlli installati vengono aggiornati all ultima versione resa disponibile dall Agenzia delle Entrate (non è necessario selezionare cosa aggiornare). Installa Viene installato quanto selezionato dall utente (almeno una categoria o un singolo modulo di controllo). Funzioni Disinstalla Viene rimosso quanto selezionato dall utente (almeno una categoria o un singolo modulo di controllo). Info icone Viene visualizzata la videata sopra riportata con la legenda delle icone visualizzate. Parametri Si accede ad un riepilogo delle impostazioni: Autoinstallazione Vengono eseguite le operazioni di installazione di tutti i moduli di controllo necessari all utente in base alle forniture presenti (operazione eseguita in automatico in fase di installazione desktop). Imposta proxy su DT Imposta l eventuale proxy (operazione eseguita in automatico in fase di installazione desktop). Le ultime due funzioni sono da richiamare solamente in caso sia fallita l installazione in fase di aggiornamento, a causa magari dell impossibilità alla navigazione del server. 14

Per la corretta prima installazione dei controlli: Installazione controlli telematici altri enti - Intr@web - Inps UniEmens È stato predisposto un apposito programma di utilità: Selezionando l applicazione non presente e confermando la scelta, l utente potrà installare quanto necessario. E un operazione da compiere solo se il controllo non è ancora presente, i successivi utilizzi verificheranno automaticamente, secondo i meccanismi precedentemente descritti, che la versione in uso corrisponda all ultima disponibile. Anziché procedere con il download automatico, sarà possibile accedere direttamente alla pagina Teamsystem con i controlli per il salvataggio e la successiva installazione. 15

Verifica storico versioni Entratel L accesso alla pagina di verifica versioni Entratel è stata mantenuta per garantire all utente la possibilità di accedere ai vecchi controlli. 16