Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. giovedi 09 marzo Servizi di Media Monitoring

QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

Rassegna del 10/10/2016

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna Stampa

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

Avvenire 19/03/17 ARTIGIANATO E PMI 20 Tir Day, protesta in tutta Italia Cgia: dal 2009 a terra in 21mila... 1

Rassegna Stampa

Rassegna del 06/10/2016

Rassegna Stampa. giovedi 08 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa lunedi 14 luglio 2014

Rassegna Stampa. giovedi 03 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

ASSEMBLEA ANIA Uscite stampa

Rassegna del 22/02/2017

Rassegna del 01/04/2016

Rassegna del 29/04/2016

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 15/05/2017

Rassegna Stampa. mercoledi 07 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 15/10/2016

Rassegna Stampa. martedi 18 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 17/10/2016

Rassegna del 12/05/2016

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 01 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 29 settembre Servizi di Media Monitoring

Avvenire 30/08/17 CONFARTIGIANATO 18 Assunti da apprendisti mille giovani al giorno Arena Cinzia 1

Rassegna Stampa. lunedi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 28/10/2016

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 02 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. lunedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio Servizi di Media Monitoring

Avvenire 14/08/16 CONFARTIGIANATO 20 Turismo, l'italia torna a catturare gli stranieri Carucci Maurizio 1

Rassegna Stampa. martedi 11 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 30/06/2016

Arena 29/05/16 STAMPA LOCALE 18 Rifiuti, i veronesi soddisfatti per la pulizia della città Costantino Lorenzo 1

giovedì 2 agosto 2012

POLITICA PROVINCIALE

Avvenire 25/08/16 CONFARTIGIANATO 13 L'Abi chiede di sospendere i mutui-casa Pittaluga Paolo 3

Rassegna del 05/05/2016

Rassegna Stampa. venerdi 26 maggio 2017

Sommario Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA Da sabato 24 a lunedì 26/01/2015 da Sabato 26/03/2016 a Mercoledì 30/03/2016

Rassegna del 13/02/2014

Rassegna Stampa. Risparmi di euro l`anno per ogni assunto Giorgio Pogliotti. Negoziazione, un errore cancellare il lavoro Fabio Rusconi *

Rassegna del 25/10/2016

20/03/16 Messaggero Marche 59 La Lube vuole chiudere i conti con Latina Pascucci Gianluca 11 20/03/16 Resto del Carlino Modena

RASSEGNA STAMPA DI NUOVO IN CENTRO

Arena - Giornale di Vicenza 03/12/15 STAMPA LOCALE 4 Luce, cambia la bolletta E i rifiuti sono più salati... 1

Rassegna Stampa

1 di 5 28/06/

Rassegna del 12/07/2016

Rassegna del 27/07/2016

Rassegna Stampa. lunedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 26 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 10/05/2016

Rassegna del 02/10/2016

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA PAVESE Agricoltura, prima la tradizione 3 LA PROVINCIA DI CREMONA

Sommario Rassegna Stampa

L AGGIORNAMENTO DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (art. 36 Codice della Strada) - IL GRUPPO DI LAVORO E IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa. venerdi 24 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 03/03/2017

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

VIII 1. Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 6. Codice abbonamento:

martedì 6 agosto 2013

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa giovedi 26 maggio 2016

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. Da 10 gennaio 2017 a 10 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 23/05/2015

Rassegna Stampa. Da 24 febbraio 2017 a 24 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 18 aprile Servizi di Media Monitoring

BONIFICHE FERRARESI OTT-2016 da pag. 51 foglio 1

Rassegna del 09/12/2016

Rassegna del 05/05/2017

Rassegna Stampa lunedi 23 maggio 2016

Rassegna stampa. Gennaio - febbraio A cura di Frontiere

Rassegna del 11/05/2017

Rassegna Stampa

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 29 settembre 2015

Rassegna del 27/10/2016

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio 2017

Rassegna Stampa. mercoledi 15 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa giovedi 19 giugno 2014

Rassegna del 27/01/2017

Rassegna del 08/09/2017

Rassegna Stampa martedi 08 luglio 2014

SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE APRILE ASSESSORATO MOBILITA E TRASPORTI ACCESSIBILITA ALLA FIERA MILANO- RHO

Arena 25/08/17 STAMPA LOCALE 11 Una spesa di 850 milioni per cibi mediterranei Zanetti Valeria 1

Transcript:

Rassegna Stampa martedi 06 giugno 2017

Rassegna Stampa 06-06-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/2017 1 CORRIERE DEL MEZZOGIORNO NAPOLI E CAMPANIA 06/06/2017 9 INFORMATORE AGRARIO 05/06/2017 18 LEGGO 06/06/2017 13 m.gazzettadellaspezia.it 06/06/2017 1 MATTINO NAPOLI 06/06/2017 35 NAZIONE LA SPEZIA 06/06/2017 46 NAZIONE LA SPEZIA 06/06/2017 49 NAZIONE LA SPEZIA 06/06/2017 51 NAZIONE LA SPEZIA 06/06/2017 51 PROVINCIA DI VARESE 06/06/2017 22 REPUBBLICA GENOVA 06/06/2017 9 SECOLO XIX LA SPEZIA 06/06/2017 14 SECOLO XIX LA SPEZIA 06/06/2017 15 SECOLO XIX LA SPEZIA 06/06/2017 17 SECOLO XIX LA SPEZIA 06/06/2017 17 SECOLO XIX LA SPEZIA 06/06/2017 19 SECOLO XIX LA SPEZIA 06/06/2017 19 STAMPA ALESSANDRIA 06/06/2017 47 Manfredini: "Una metro leggera da Vezzano alle Cinque Terre" Redazione Ponte 2 giugno, Alessandro: "Gestiti adeguatamente flussi numerosi" Redazione Numero chiuso a Capri, il sindaco scrive a Borletti Buitoni A P M Vini delle Cinque Terre a Liguria da bere G.b. Il bianco "Eroico" da Vernazza Redazione Due guide turistiche abusive scoperte alle Cinque Terre Redazione Numero chiuso, Capri va avanti Noi come Venezia e Cinque Terre Anna Maria Boniello Atti sessuali con minorenne Padre adottivo alla sbarra = Abusi sessuali sulla figlia di 10 anni Padre adottivo rinviato a giudizio Massimo Benedetti Utile raddoppiato per Atc M&P Verrà reinvestito sul territorio Redazione Mancano vigili Sindaco e giunta fanno "servizio" per i turisti Laura Provitina Asfalto molle sulla via dei Santuari Sembra burro, è un grave pericolo Laura Provitina Un`esperienza formativa, l`occasione di sperimentarsi in attività di tutti i generi anche nel campo della solidarietà Redazione Mister libico Giuseppe Filetto Abusi sulla figlia adottiva, a giudizio Tiziano Ivani Svuota il conto d`un pensionato indagato imprenditore edile Tiziano Ivani I carabinieri al servizio della gente Tiziano Ivani Atc, i parcheggi "rendono " 164 mila euro In citt à 1264 stalli. Federici: cresceranno Marco Toracca Sicurezza, Parco in soccorso dei borghi Patrizia Spora Accesso Ztl, pedaggio di 250 euro per i taxi Redazione La missione avviata al liceo ora gli è valsa il cavalierato Redazione 2 3 5 6 7 8 9 11 13 14 15 16 17 19 20 22 24 25 26 27 I

cittadellaspezia.com Sezione: Notizia del: 06/06/2017 Foglio: 1/1 Aggiornato a Lunedì 05 Giugno ore 23.22 POLITICA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Manfredini: "Una metro leggera da Vezzano alle Cinque Terre" La Spezia - "La mobilità urbana rappresenta un nodo cruciale per la qualità di vita dei cittadini. Io ho intenzione di dotare Spezia, come una moderna città europea, di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) secondo le più moderne linee guida, per garantire a tutti i cittadini opzioni di trasporto che permettano loro di accedere agevolmente alle destinazioni ed ai servizi chiave. Per migliorare le condizioni di sicurezza, ridurre l inquinamento atmosferico ed acustico e i consumi energetici". Lo ha detto Paolo Manfredini, candidato Sindaco del Centrosinistra "Una metropolitana leggera che parta da Vezzano Ligure - ha proseguito - e arrivi fino alle 5 Terre garantirà un miglior servizio ai turisti e al centro città gravato dai massicci afflussi veicolari nelle vicinanze della Stazione Centrale. Ca di Boschetti e Migliarina devono essere ulteriori punti di intermodalità, di scambio tra differenti forme di trasporto, anche di tipo sharing. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale si deve puntare sul patrimonio filoviario della nostra città che è sempre stata all'avanguardia sotto questo aspetto. Abbiamo una rete moderna, già oggetto di aggiornamenti e implementazioni che dobbiamo sfruttare a pieno e pensare anche di ampliare ulteriormente. Attualmente le sole linee 1-3 sono servite da filobus (a breve si aggiungerà la 37), ma noi dobbiamo pensare di portare su filovia anche la 5, 11, 12, L, S, P utilizzando la filovia già esistente in città (oltre 24km) con dei mezzi bimodali. Nel centro urbano dobbiamo puntare decisamente all'elettrico su filovia e guardare anche al metano, magari all'evoluzione verso il gnl trainata dal settore navale, per i mezzi a più lunga percorrenza. Non dobbiamo dimenticare anche la durata del servizio di trasporto pubblico urbano perchè oggi non esiste un servizio notturno. Va ripresa l'idea di un linea notturna come la N di alcuni anni fa per dare un servizio oggi più che mai necessario visto il maggiore afflusso serale di questi ultimi anni nella città che è tornata a vivere. Chiaramente occorre attenzione ai dovuti accorgimenti per garantire la sicurezza di autisti e passeggeri sulle linee serali. Vorrei infine ricordare il patrimonio di mezzi storici di cui dispone la nostra città visto che da oltre un secolo possiede una linea filoviaria. Penso che questi mezzi debbano uscire dai musei in cui sono parcheggiati e tornare a circolare nei finesettimana, magari su una linea dedicata, magari la 7 storica, ed essere utilizzati a fini turistici e -42772287 storico/culturali. Atc è un'azienda sana, che produce utili da diversi anni e può permettersi anche investimenti su mezzi e personale. La partita dell'affidamento del servizio di tpl andrà giocata con attenzione nel prossimo futuro, e io non mi sento di escludere alcuna possibilità, neppure l'affidamento in house". 05/06/2017 19:53:33 FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST 2 http://www.cittadellaspezia.com/mobile/la-spezia/politica/manfredini-una-metro-leggera-da-vezzano-235486.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 06/06/2017 Foglio: 1/2 LA REDAZIONE PUBBLICITA' 0187 1852605 Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Lunedì 05 Giugno - ore 23.22 Tutte le notizie Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTOGALLERY LIBRI NECROLOGIE ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Ponte 2 giugno, Alessandro: "Gestiti adeguatamente flussi numerosi" Intervento di Vittorio Alessandro, presidente Parco nazionale delle Cinque Terre. Cinque Terre - Val di Vara - La presenza turistica nel Parco delle Cinque Terre durante il ponte del due Giugno è stata, come si attendeva, molto numerosa. Sarebbero fuorvianti i confronti con i dati dello scorso anno i cui giorni di inizio giugno, senza ponte, furono segnati da condizioni meteo non favorevoli. La folta presenza di visitatori è stata adeguatamente gestita dai sistemi predisposti per l'accoglienza e sono state fugate le preoccupazioni di chi riteneva inadeguate, anche sotto il -42772367 profilo tecnico, le azioni intraprese, in particolare per il controllo delle presenze dei turisti sui sentieri. Un ringraziamento va alle forze di polizia e ai volontari che, in terra e in mare, hanno garantito una ordinata e serena fruizione delle aree del Parco: i Carabinieri Forestali, la Guardia Costiera, il Cai, le Guardie Ecologiche Volontarie e il Soccorso Alpino. Molto importante è stata l'attività coordinata dalle guide abilitate facenti parte dell'albo del Parco e dal personale delle accoglienze. Il loro contributo è stato decisivo per il successo di questa straordinaria scadenza che ha catalizzato l'interesse dell'opinione pubblica nazionale. Il suo esito conferma quanto sia importante una regia del turismo e come possa, un Parco Nazionale, insieme ai propri comuni, costruire un laboratorio avanzato di protezione e fruizione consapevole del territorio. VIDEOGALLERY Parata Festa della Repubblica 2017 3 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/ponte-2-giugno-alessandro-gestiti-235487.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 06/06/2017 Foglio: 2/2 Lunedì 5 giugno 2017 alle 21:22:52 VITTORIO ALESSANDRO, PRESIDENTE PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE VIDEOGALLERY Parata Festa della Repubblica 2017 FOTOGALLERY -42772367 'Tra Lerice e Turbìa', Vaccarone in mostra al castello FOTOGALLERY Dopo sei anni riapre la strada dei Santuari 4 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/ponte-2-giugno-alessandro-gestiti-235487.aspx

Dir. Resp.: Enzo d Errico Estratto da pag.: 9 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 231-123-080 Peso: 24% 5

Edizione del: 05/06/17 Dir. Resp.: Antonio Boschetti Estratto da pag.: 18 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 061-142-080 Peso: 20% 6

Dir. Resp.: Alvaro Moretti Estratto da pag.: 13 Sezione: Tiratura: 3.500 Diffusione: 3.382 Lettori: 1.920.000 Foglio: 1/1 049-105-080 Peso: 9% 7

Sezione: m.gazzettadellaspezia.it Notizia del: 06/06/2017 Foglio: 1/1 Back Due guide turistiche abusive scoperte alle Cinque Terre Due guide turistiche abusive scoperte alle Cinque Terre Per ciascuna una sanzione di 516 euro. Multa anche alla società che si era avvalsa di una delle due. Durante il ponte del 2 giugno, visto il notevole afflusso di turisti, i Carabinieri Forestali in servizio nel Parco nazionale delle Cinque Terre hanno intensificato la propria presenza lungo i sentieri, al duplice scopo di fornire assistenza a chi avesse avuto bisogno e di vigilare su eventuali irregolarità. Attenzione concentrata, in particolare, sulle guide turistiche per accertarsi che i tanti gruppi di turisti fossero nelle mani di persone effettivamente abilitate, secondo quanto stabilito dalla Legge regionale n.44 del 1999, che prevede il superamento di specifici corsi di abilitazione, tali da garantire una adeguata preparazione. Due sono state le guide non abilitate scovate durate il weekend sui sentieri del Parco: a ciascuna è stata comminata una sanzione di 516 euro, multa di 1032 euro, inoltre, alla Società che si è avvalsa di una di queste. Ricordiamo che l'ente parco ha recentemente pubblicato i nominativi delle 102 guide selezionate che hanno ottenuto l'inserimento nell'albo, al termine di un percorso formativo sulle attività ed i progetti dell'area Protetta. -42772319 (Fonte e foto: Parco Nazionale delle Cinque Terre) 05-06-2017 11:32 Autore: Redazione Gazzetta della Spezia Categoria: Cronaca Cinque Terre 8 https://m.gazzettadellaspezia.it/index.php?do=post&id=72380

Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 35 Sezione: Tiratura: 45.426 Diffusione: 58.145 Lettori: 726.000 Foglio: 1/2 231-123-080 Peso: 47% 9

Estratto da pag.: 35 Sezione: Foglio: 2/2 231-123-080 Peso: 47% 10

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 1,46 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/2 231-123-080 Peso: 1-4%,46-52% 11

Estratto da pag.: 1,46 Sezione: Foglio: 2/2 231-123-080 Peso: 1-4%,46-52% 12

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 49 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/1 231-123-080 Peso: 52% 13

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 51 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/1 231-123-080 Peso: 16% 14

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 51 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/1 231-123-080 Peso: 49% 15

Dir. Resp.: Virginia Lodi Estratto da pag.: 22 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 131-120-080 Peso: 10% 16

Dir. Resp.: Mario Calabresi Estratto da pag.: 9 Sezione: Tiratura: 289.219 Diffusione: 339.543 Lettori: 2.355.000 Foglio: 1/2 288-135-080 Peso: 59% 17

Estratto da pag.: 9 Sezione: Foglio: 2/2 288-135-080 Peso: 59% 18

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 14 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 106-126-080 Peso: 35% 19

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 15 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/2 106-126-080 Peso: 33% 20

Estratto da pag.: 15 Sezione: Foglio: 2/2 106-126-080 Peso: 33% 21

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 17 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/2 106-126-080 Peso: 43% 22

Estratto da pag.: 17 Sezione: Foglio: 2/2 106-126-080 Peso: 43% 23

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 17 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 106-126-080 Peso: 29% 24

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 19 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 106-126-080 Peso: 34% 25

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 19 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 106-126-080 Peso: 19% 26

Dir. Resp.: Maurizio Molinari Estratto da pag.: 47 Sezione: Tiratura: 200.764 Diffusione: 245.377 Lettori: 1.294.000 Foglio: 1/1 219-103-080 Peso: 19% 27