Curriculum Vitae. Esperienze Professionali

Documenti analoghi
Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Presentazione del proprio curriculum vitae.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Indirizzo(i) 135, via Mazzini, Pescara Telefono(i) Cellulare: Fax

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode

MARIANO NIEDDU Via delle Palme, n. 27, Padova Telefono

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile.

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Campobasso, 29 settembre 1971 Dal 7 dicembre 2010 ad oggi Regione Basilicata Pubblica amministrazione

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

Comune di Cesena Libero professionista

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

VIA IV NOVEMBRE 6, OZZERO (MI)

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate


CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali


Regione Basilicata Consiglio regionale. Dipendente a tempo indeterminato ( cat. D.1/6)

Tel

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

F O R M A T O E U R O P E O

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT POLITICHE MIGRATORIE E INTEGRAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE

Curriculum vitae. Data di Nascita 5 aprile Luogo di Nascita. Residenza Parma Strada Argini, 36. Scuole

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CARLUCCI LUCIA Curriculum vitae

Curriculum vitae et studiorum


Franco Sciarretta Curriculum vitae

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

CURRICULUM VITAE. Abilitazione all esercizio della professione di Avvocato conseguita il 10/7/97 presso la Corte d Appello di Lecce.

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TURCO LEONORA DANIELA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

SALVATORE LO GIUDICE

Dirigente di prima fascia del ruolo del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dirigente generale dal 1 aprile 1989.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

Panigati Anna Rosa (ufficio)

CURRICULUM VITAE DI PierCarla Delpiano. Laureata in Economia e Commercio presso l'università di Genova. Profilo professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Italiana

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Napoli Piazza Municipio

Nome ORSOMANDO MANUELA E mail

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome

CURRICULUM VITAE. Domicilio CREMONA CORSO GARIBALDI,139 Telefono: 349/ Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l Università degli Studi

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

CURRICULUM VITAE AL

curriculum vitae Informazioni personali De Simone Giovanni Impiego ricercato / Settore di competenza Organizzativo/Gestionale Esperienza professionale

Gian Piero Colombo. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE PRELIMINARE

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

CURRICULUM VITAE di ANDREA MAINO

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time

CESARONE LORENZO VIA DON ROCCO D ALESSANDRO MANOPPELLO ( PE)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curriculum vitae. 1. Esperienze professionali - CORTE dei CONTI

F O R M A T O E U R O P E O

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power,

Transcript:

Curriculum Vitae Nome: Simona Clivia Zucchett nata: il 7/11/1978 a Catania Residente: via Genova, 18 Roma 00184 mobile +39 380.3930529 e-mail: s.zucchett@governo.it simonaclivia@gmail.com Esperienze Professionali Dal Giugno 2014 a oggi Consigliere Politico Istituzionale presso il Gabinetto del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio on. le Sandro Gozi con delega per le Politiche e gli Affari Europei, con relativi incarichi: Responsabile dell ufficio di gabinetto per il coordinamento con la Struttura di Missione per la realizzazione delle iniziative connesse al Semestre Europeo italiano; Responsabile per il gabinetto dei rapporti, organizzazione e partecipazione eventi con Expo2015; Delegata per il gabinetto del gruppo di lavoro per l organizzazione del 60 anniversario dei Trattati di Roma 2017; Delegata di gabinetto per il monitoraggio dei Diritti Fondamentali in ambito Europeo; Delegata di gabinetto nei rapporti con il Terzo Settore, la società civile e le realtà aziendali; Delegata di gabinetto di alcuni dossier (direttiva Bolkestein, Strategia adriatico Ionica, Guide turistiche, direttive inerenti i diritti civili e umani, direttive sportive, provvedimenti connessi all ambito culturale turistico). Agosto 2013 Giugno 2014 Assistente politico/istituzionale del Presidente on. Sandro Gozi per la Delegazione parlamentare del Consiglio d Europa presso Camera dei Deputati (monitoraggio parlamentare, stesura di interrogazioni, interpellanze e ddl, relazioni istituzionali e politiche). Dossier seguiti: Questione carceraria; Dossier Droghe leggere; Diritti Infanzia; Carta dell Onu sui Diritti Fondamentali. Marzo 2006 Marzo 2014 Presidenza Nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Segreteria di Presidenza con ruolo organizzazione grandi eventi; Responsabile relazioni istituzionali; responsabile dell ufficio di Protocollo informatico; valutatore certificazione di Qualità ISO 9001 per le associazioni del Terzo Settore; componente gruppo progettazione nazionale ed europea, capo segreteria della Commissione Nazionale Pluriminorati; capo segreteria della Commissione Nazionale Disabilità e Anzianità; capo segreteria del Gruppo di sostegno psicologico per genitori con figli disabili; 1

responsabile coordinamento del gruppo di lavoro per il coordinamento delle associazioni disabili del Terzo Settore. Marzo 2006 dicembre 2013 Componente della segreteria del Vice Presidente dell EBU (European Disability Forum). Rapporti con le Istituzioni europee Progetti europei in partenariato con altri Stati Membri. Maggio 2008 Dicembre 2013 Componente della segreteria per i rapporti istituzionale del Presidente del FID (Forum Italiano Disabili). Settembre 2009 Settembre 2010 Responsabile della Segreteria Commissione giustizia del FIH (Federazione Hockey sul prato) c/o CONI (procedimenti di radiazione, sospensione e monitoraggio dei campionati). Dal Gennaio 2013 al giugno 2014 Relazioni Istituzionali nazionali ed europee per la casa editrice Bonanno Editore. Aprile 2008 Febbraio 2009 Portavoce e Consigliere Politico Istituzionale Ministro Ombra per le Politiche Europee on. Maria Paola Merloni presso Camera dei Deputati. (Relazioni con le istituzioni nazionali ed europee). Rapporti con i Parlamentari Europei; Monitoraggio dossier europei; Predisposizione Newsletter Europea mensile. Aprile 2007 al giugno 2013 Curatrice Pubbliche Relazione WDA Europe (Word Dance Alliance) ITI UNESCO con partecipazione a progetti europei in partenariato con Olanda e Belgio per la promozione della danza. Giugno 2006 Maggio 2007 Curatrice Pubbliche Relazioni Proietti Art Creation per organizzazione grandi eventi benefici. Aprile 2005 Febbraio 2006 Formazione Presidenza del Consiglio presso il Dipartimento Rapporti con il Parlamento Fase preparatoria e di monitoraggio del Pre consiglio dei Ministri, lavori Commissioni Parlamentari (nello specifico Comm. Giustizia Camera e Senato e commissione Affari Costituzionali), atti preparatori Question Time. Attuali Incarichi a titolo non oneroso Dal 2011 a oggi Vice Presidente di Equality Italia Rete Trasversale sui Diritti Civili con delega alla Disabilità e alle Pari Opportunità. Dal 2011 a oggi Vice Presidente di Haruka Associazione Socio Culturale presso Catania Dal 2013 a oggi responsabile per le politiche europee dell associazione Donne inrete, la delega ha come oggetto la tutela della donna nei vari aspetti della società. 2

Dal 2013 a oggi componente board di The Circle Italia collegata a Oxfam e The Circle UK di Annie Lennox, rete che si occupa di aiutare le donne nel mondo. Con relativa missione nei Balcani (Bosnia Erzegovina) sopralluogo progetti europei attuati. Conferenze come relatore: Promotrice e relatrice del Manifesto di Medicina di Genere firmato trasversalmente da parlamentari e componenti del mondo della cultura. (Corrente Rosa) Seminario Donne ed empowerment: una sfida per le pari opportunità delle donne in Italia e in Europa. (Ufficio d informazione del Parlamento Europeo). Seminario Diritti Civili Energia per lo sviluppo. (Comune di Manfredonia) Lectio su Art.3 della Costituzione e la tutela della diversità Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Foggia. Convegno Conversazione multimediale fra politica,norme e vita quotidiana. Convegno Cross Atlantic Global Summit Donne e Lavoro Sviluppo Economico e Sociale. (Comune di Milano). Convegno Direzione Diritti, per uscire dalla crisi. Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Catania. Conferenza "Diritti di migranti e rifugiati in Europa: il costo umano della traversata in mare". (Amnesty International). Convegno Minoranze Rom, Sinti e Camminanti: Come garantire l inclusione abitativa? (Open Society Foundation). Seminario Ce lo chiede l Europa. Convegno Innovare l Italia. (Associazione l Italia in Testa) Convegno La Presidenza italiana del Consiglio dell UE, quali risultati per l Europa e l Italia. U Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Catania. Convegno Incontro sull Immigrazione: Accoglienza e condivisione: dall'emergenza all'integrazione. Parlamento Europeo. Editorialista: Dal novembre 2012 al marzo 2014 editorialista della rubrica settimanale Politicamente sul quotidiano Il Journal diretto da Luca Ajroldi e Antonio Lubrano. Istruzione: Ottobre 2015 Seminario Unione Bancaria Europea e crescita. (ARCA) Novembre 2014 Seminario Europa e Sport. Lo sport come modello di vita. (CONI) Settembre 2013 Seminario Convenzione sui diritti delle persone con disabilità emanate dall'organizzazione delle Nazioni Unite. (EDF European Disability Forum) Gennaio 2013 Seminario sul Trattato di Marrakech presso MAE. 3

Novembre 2012 Seminario di formazione sull applicazione della Legge 69/99 collocamento obbligatorio disabili. (INPS) Ottobre 2012 Corso di Formazione Inclusione scolastica disabili e abbattimento barriere architettoniche. (FAND) Settembre Dicembre 2013 Corso di specializzazione gestione Fondi Europei. (Società formatrice Obiettivo Europa). Giugno 2012 Seminario di Formazione sulla tutela dei Diritti Fondamentali. (UNAR). Maggio 2102 Seminario di formazione sulle politiche di integrazione sociale (immigrazione, disabilità, pari opportunità, giovani e LGBT) comparazione mondiale. (Stuart Milk Foundation) Settembre Dicembre 2008 Corso di Formazione e abilitazione certificazione qualità ISO 9001: 2000 con relativo conseguimento di attestato. (Società Nova Consulting srl) Maggio 2006 Seminario Formativo La comunicazione istituzionale nella pubblica amministrazione. (Associazione italiana dei comunicatori pubblici). Maggio-giugno 2005 Seminario di specializzazione Il ruolo della comunicazione politico istituzionale. ( Università LUISS Guido Carli). Aprile 2005 Seminario formativo sulla Comunicazione Istituzionale delle aziende Socio- Sanitarie. (Azienda Ospedaliera Fate Bene Fratelli). Febbraio Dicembre 2005 Università LUMSA- ROMA Master di II livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità. Elaborato Finale : Tecniche di facilitazione comunicativa nel settore trasporti nelle città Metropolitane. 22 Ottobre 2004 Università di Catania Laurea in Scienze politiche Indirizzo Politico - Internazionale Titolo dissertazione di Laurea: Il Liberismo secondo F. von Hayek. Luglio 1997 Liceo Classico Statale M. Cutelli, Catania. 4

LINGUE INGLESE: B1 SPAGNOLO: C1 SIMONA CLIVIA ZUCCHETT Autorizzo il trattamento e la comunicazione dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03 5