BIBLIOGRAFIA aggiornata per il Giorno della Memoria 2017

Documenti analoghi
storie di ragazzi come noi

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI!

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001

Shoah: libri per ragazzi

Bibliografia per Bambini e Ragazzi

27 GENNAIO 1945/2016

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace

PAGINE DI MEMORIA. Dai 6 anni

27 Gennaio 2017 Giorno della Memoria Itinerario tra romanzi,saggi,film della Biblioteca Ragazzi dedicato a Lelio Zucca e Modesto Melis

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

Biblioteca Comunale di Torre Boldone 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA. Proposte per giovani lettori

27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare

27 Gennaio La Giornata della Memoria

LA NOSTRA AMICA ANNA FRANK

Giorno della memoria 2016 Suggerimenti di lettura

BIBLIOGRAFIA SHOAH LIBRI PER RAGAZZI

Comune di Parma Assessorato alla Cultura - Servizio Biblioteche LA SHOAH. Nel Giorno della Memoria

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA

COMUNE DI FOSSANO ASSESSORATO ALLA CULTURA

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO. Proposte di lettura per alunni scuola primaria

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Shoah: percorsi di lettura

Shoah: percorsi di lettura

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO. Proposte di lettura per alunni scuola primaria

IL GIORNO DELLA MEMORIA

27 gennaio Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria. 27 gennaio 2007 LIBRI PER NON DIMENTICARE Una proposta di lettura della Biblioteca dei ragazzi Adamo Bettini di Cesena

27 gennaio Il Giorno della Memoria Il 27 gennaio 1945 venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz, il più vasto campo di sterminio nazista

Biblioteca civica Nicolò e Paola Francone Via Vittorio Emanuele II, Chieri tel

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( )

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO. Proposte di lettura per alunni scuola primaria

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA

N codice piemme R. Welsh La casa tra gli alberi 12/

autore titolo editore anno genere AAVV La percezione della Shoah Giuntina 2008 Atti convegno Padova saggistica

Il giorno della memoria

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI

Indice * AUTOBIOGRAFIE E TESTIMONIANZE * BIOGRAFIE * DIARI * FILM * FUMETTI * RACCONTI E ROMANZI * SAGGI

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale

GUERRE MONDIALI E OLOCAUSTO

27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017

"27 gennaio: giornata della Memoria"

27 Gennaio Giorno della Memoria (Bibliografia a cura del personale)

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA. Libri per ragazzi e insegnanti che raccontano la Shoah 27 GENNAIO

IL TRAMONTO DI FOSSOLI?

Giornata della Memoria 2015

Per non dimenticare on dimentic

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA. Libri per ragazzi e insegnanti che raccontano la Shoah 27 GENNAIO

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: DES

27 gennaio 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito: Tel.

27 GENNAIO 2016 Giorno della Memoria

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Shoah Conflitti oggi. Si fa presto a dire pace. Guerre e conflitti nei libri per ragazzi Biblioteca comunale di Gavardo dicembre gennaio 2015

L'albero di Goethe Alice e i Nibelunghi All'inferno e ritorno All'ombra del lungo camino L'angelo del nonno L'anima al diavolo

VALIGIA TEMATICA; IL TEMPO

BIBLIOTECA COMUNALE Don Angelo Benedetti COMUNE DI POMPIANO

GIORNO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2014

STORIE PER NON DIMENTICARE. LE PAROLE DELL OLOCAUSTO Nei libri per ragazzi

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Il giorno della memoria

La casa vuota / Claude Gutman ; traduzione di Oreste del Buono E. Elle 1991; 102 p.

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

I.C. sud 1 Brescia. F.S. - Coordinamento d Istituto delle attività sulle sei Educazioni. a. s LA SHOAH RACCONTATA AI BAMBINI Bibliografia

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO. Proposte di lettura per alunni scuola primaria

II GUERRA MONDIALE E OLOCAUSTO

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( ) - a cura di Laura Fontana. Studi generali

BIBLIOTECHE a cura di Andrea Sbranchella

27 gennaio 2009 Giorno della Memoria

Per non dimenticare. Dal racconto La bambina del treno alla poesia. 27 gennaio Classe 3 B Scuola Primaria Don Milani A.s.

PER NON DIMENTICARE lo sterminio del popolo ebraico, le leggi e le persecuzioni razziali, le deportazioni degli oppositori allo sterminio

GIORNO DELLA MEMORIA

AA.VV.: Storia della Shoah. La crisi dell Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo, UTET, Milano, 2005

Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius Sede decentrata di Su Planu Via Cavalcanti / Metastasio tel

Giornata della Memoria Bibliografia

BIBLIOTECA BORGES BIBLIOGRAFIA

Giornata della Memoria

Giornata della Memoria

PROVINCIA DI MANTOVA. Sistema bibliotecario Grande Mantova. Sistema bibliotecario Legenda. Sistema bibliotecario Ovest Mantovano

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

27 Gennaio Giornata della Memoria. per non dimenticare, e liberare il nostro mai più

PER NON DIMENTICARE lo sterminio del popolo ebraico, le leggi e le persecuzioni razziali, le deportazioni degli oppositori allo sterminio

27 Gennaio IL GIORNO DELLA MEMORIA (Bibliografia sui campi di concentramento)

vittime dell Olocausto e gli uomini che vi si opposero. le persone considerate non gradite, quali gli ebrei, gli omosessuali, gli

BIBLIOGRAFIA : Olocausto, campi di concentranento

Curriculum di. Piero Terracina

Shoah. Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Lunedì 28 e Martedì 29 Gennaio 2013

1 A ITALIANO GRAMMATICA PARTI E IL TUTTO (LE) - VOL. A+B+C+CD ROM A. MONDADORI SCUOLA 1 A EDUCAZIONE TECNICA DIT. DISEGNO + 24 TAVOLE + TECNOLOGIA

Transcript:

BIBLIOGRAFIA aggiornata per il Giorno della Memoria 2017 FONDAZIONE ACHILLE MARAZZA SISTEMA BIBLIOTECARIO MEDIO NOVARESE BORGOMANERO

SEZIONE ADULTI (solo aggiornamento nuove accessioni 2010-2016) 1. D. Avey, Auschwitz, ero il numero 220543 : [una storia vera], Newton Compton, 2011. AL.945.085.AVE 2. G. Beck, Dietro il vetro sottile : memorie di un ebreo omosessuale nella Berlino nazista, a cura di Frank Heibert, Einaudi, 2010. CR.940.5318.BEC 3. G. Bensoussan, L'eredità di Auschwitz : come ricordare?, Einaudi, 2014. AL.945.085.BEN 4. A. Benvenuti, K. Z. : disegni dai campi di concentramento nazifascisti, Beccogiallo, 2014. AL.945.085.BEN 5. D. Bloxham, Lo sterminio degli ebrei : un genocidio, Einaudi, 2010. AL.945.085.BLO 6. A. Bravo, Raccontare la storia, Einaudi, 2014. AL.945.084.BRA 7. M. Bucciantini, Esperimento Auschwitz, Einaudi, 2011. AL.945.084 BUC 8. A. Chiappano, Le deportazioni femminili dall'italia fra storia e memoria, Unicopli, 2014. AL.945.084.CHI 9. S. Consenti, Binario 21 : un treno per Auschwitz, Paoline, 2010. AL.945.085.CON 10. E. Fergnani, Scordatevi di essere vivi, Bollati Boringhieri, 2011. AL.945.084 FER 11. A. Filippi, L. Ferracin, Deportati italiani nel lager di Majdanek, Zamorani, 2013. AL.945.085.FIL 12. J. T. Gross, Un raccolto d'oro : il saccheggio dei beni ebraici, Einaudi, 2016. AL.945.085.GRO 13. B. Harden, Fuga dal Campo 14, Codice, 2014. AL.951.93.HAR 14. É. Husson, Heydrich e la soluzione finale : la decisione del genocidio, Einaudi, 2010. AL.943.39.HUS

15. M. Jalowicz Simon, Clandestina : una giovane donna sopravvissuta a Berlino 1940-1945, a cura di I. Stratenwerth e H. Simon, Einaudi, 2015. AL.945.085.JAL 16. Judenrampe : gli ultimi testimoni, a cura di A. Segre e G. Pavoncello, Elliot, 2010. AL.945.085.JUD 17. E. Lamet, Il bambino nel paese del sole, Sperling & Kupfer, 2011. AL.945.085.LAM 18. A. Lasker-Wallfisch, Ereditate la verità : memorie di una violoncellista ad Auschwitz, Mursia, 2010. AL.945.085 LAS 19. P. Levi, Intervista a Primo Levi, ex deportato, a cura di Anna Bravo e Federico Cereja, Einaudi, 2011. AL.857.LEV 20. P. Levi, L. De Benedetti, Così fu Auschwitz : Testimonianze 1945-1986, a cura di F. Levi e D. Scarpa, Einaudi, 2015. AL.857.LEV 21. S. Levis Sullam, I carnefici italiani : scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945, Feltrinelli, 2016. AL.945.085.LEV 22. B. Maida, La Shoah dei bambini: la persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia : 1938-1945, Einaudi, 2013. AL.945.085.MAI 23. M. Paolini, Ausmerzen : [vite indegne di essere vissute], Einaudi, 2014. AL.945.085.PAO 24. L. Picciotto, L'alba ci colse come un tradimento : gli ebrei nel campo di Fossoli 1943-1944, Mondadori, 2010. CR.940.531.8.PIC 25. W. Pilecki, Il volontario di Auschwitz, Piemme, 2014. AL.945.085.PIL 26. I. Piperno, Trattoria dei cacciatori : 1943-1948 : storia di una famiglia ebrea scampata alla Shoà, Araba Fenice, 2013. AL.857.92.PIP 27. C. Rajchman, Io sono l'ultimo ebreo, Bompiani Overlook, 2010. AL.945.085.RAJ 28. M. Ruzzenenti, Shoah : le colpe degli italiani, Manifestolibri, 2011. AL.945.075.RUZ 29. C. Schneck, Le madri salvate, Einaudi, 2013. AL.843.92.SCH

30. H. Weiss, Il diario di Helga : la testimonianza di una ragazza nei campi di Terezín e Auschwitz, Einaudi, 2014. AL.945.085.WEI

SEZIONE RAGAZZI 1. R. Antelme, La specie umana, Einaudi Biblioteca Giovani. R 940.56 ANT 2. T. Birger, Da bambina ho fatto una promessa, Piemme junior. R 940.56 BIR 3. T. Birger, Ho sognato la cioccolata per anni, Piemme junior. R 940.56 BIR 4. L. Bitton-Jackson, Ho vissuto mille anni, Fabbri. R 940.56 BIT 5. J. Boyne, Il bambino con il pigiama a righe, Fabbri. R 940.56 BOY 6. W. Bruckner, I ragazzi di Varsavia, Giunti. R 940.56 BRU 7. T. Buongiorno, Io e Sara, Roma 1944, Piemme junior. R 940.56 BUO 8. P. Caleffi, Si fa presto a dire fame, Mursia. R 945.56 CAL 9. C. Cavalli, I fiori della tempesta, Città aperta. R 940.56 CAV 10. V. Cercenà, Viaggio verso il sereno, Einaudi ragazzi. R 940.56 CER 11. I. Cohen- Janca, L albero di Anne, Orecchio acerbo. R 940.56 COH 12. I. Dische, Le lettere del sabato, Feltrinelli. R 940.56 DIS 13. P. Dowswell, Auslander, Feltrinelli Kids. R NGA DOW 14. E. Emmanuel Schmitt, Il bambino di Noè, BUR. R 940.56 EMM

15. L. Farina, La bambina del treno, Paoline. R 940.56 FAR 16. C. M.Finzi, Il giorno che cambiò la mia vita, Topipittori. R 940.56.FIN 17. A. Fortes, J. Concejo, Fumo, Logos. R 940.56 FOR 18. A. Frank, Diario, Einaudi. R 940.56.FRA 19. A. Frank, Racconti dell alloggio segreto, Einaudi Scuola. R 940.56 FRA 20. L. Frassineti, L. Tagliacozzo, Anni spezzati : storie e destini nell'italia della shoah, Giunti progetti educativi. R 940.56.FRA 21. P. Gestel van, Come neve al sole, Feltrinelli. R NP GES 22. T. Geve, Qui non ci sono bambini. Un infanzia ad Auschwitz, Einaudi. R. 940.56 GEV 23. M. Gies, Si chiamava Anna Frank, Mondadori. R 940.56 GIE 24. M. Gleitzman, Una volta La storia di Felix, Mondadori Junior. R 940.56.GLE 25. A. L. Gold, Mi ricordo Anna Frank, Bompiani. R 940.56 GOL 26. G. Green, Olocausto, Sansoni Scuola. R 940.56 GRE 27. M. Gubellini, Nessuna differenza?!, Principi & Principi. R NB GUB (BAMBINI) 28. C. Gutman, L albergo del ritorno, Einaudi Ragazzi. R 940.56 GUT 29. C. Gutman, La casa vuota, Edizioni E. Elle. R 940.56 GUT 30. C. Gutman, Parigi ritrovata, Einaudi Ragazzi. R 940.56 GUT 31. R. Hausfater- Douieb, Il bambino stella, Luna dorata. R.NB HAU (BAMBINI) 32. E. Heuvel, R. Rol van der, L. Schippers, La stella di Esther, De Agostini. R 940.56 HEU 33. R. Innocenti, Rosa bianca, La Margherita. R 940.56 INN 34. J. Joffo, Un sacchetto di biglie, Sansoni Scuola. R 940.56 JOF 35. S. Kaminski, M. T. Milano, Il libro della Shoa. Ogni bambino ha un nome, Sonda. R 940.56.KAM 36. J. Kerr, Quando Hitler rubò il coniglio rosa, BUR. R 940.56 KER 37. A. Krumpen, Il violinista di Schindler, San Paolo. R 940.56 KRU 38. A. Kuznetsov, Babij Jar, Paravia. R 940.56 KUZ 39. R. Lagercrantz, La ragazza che non voleva baciare, Salani. R 940.56 LAG 40. T. Lahav, Gli zoccoli di Andrè, Einaudi Ragazzi. R 940.56 LAH 41. W. Langhoff, I soldati della palude : tredici mesi di campo di concentramento, Loescher. R 943 LAN

42. A. Jemolo Morghen, La trottola, Morano editore. R 940.56 JEM 43. G. Levi, 1940-1945, Gioele, fuga per tornare, Fatatrac. R 940.56.LEV 44. L. Levi, Che cos è l antisemitismo?, Piemme Junior. R 305.892 LEV 45. L. Levi, Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete, Mondadori. R. 305.892 LEV 46. L. Levi, Da quando sono tornata, Mondadori. R 940.56 LEV 47. L. Levi, Il braccialetto, Edizioni E/O. R 940.56 LEV 48. L. Levi, Il segreto della casa sul cortile. Roma 1943-1944, Mondadori. R 945.56 LEV 49. L. Levi, La notte dell oblio, Edizioni E/O. R. 940.56 LEV 50. L. Levi, La ragazza della foto, Piemme Junior. R 940.56 LEV 51. L. Levi, La perfida Ester, Mondadori. R 945.56 LEV 52. L. Levi, La portinaia Apollonia, Orecchio acerbo. R NB LEV (BAMBINI) 53. L. Levi, Una bambina e basta, Angolo Manzoni. R 940.56 LEV 54. L. Levi, Una valle piena di stelle, Mondadori. R 940.56 LEV 55. P. Levi, La tregua, Einaudi. R 940.56.LEV 56. P. Levi, Se questo è un uomo, Einaudi. R 940.56.LEV 57. K. Levine, La valigia di Hana, Fabbri. R. 940.56 LEV 58. M. Levoy, Alan e Naomi, Mondadori. R NP LEV 59. L. Lowry, Conta le stelle, Giunti. R 940.56 LOW 60. C. Lucarelli, Il trillo del diavolo, Edizioni EL. R 940.46.LUC 61. L. Malle, Arrivederci ragazzi, Archimede. R 940.56 MAL 62. R. Mambelli, Il sorriso delle vongole, Piemme junior. R 940.56 MAM 63. P. Marzocchi, Ricordare Mauthausen, Raffaello. R 940.56 MAR 64. I. Millman, Il bambino nascosto, Emme. R 940.56 MIL 65. A.Molesini, All ombra del lungo camino, Mondadori Super Junior. R 940.56 MOL 66. L. Monchieri, Ragazzi d Ungheria, La scuola. R.940.56 MON 67. M. Morpurgo, La domanda su Mozart, Rizzoli. R 940.56 MOR 68. R. Muller, Il mondo quell estate, Mondadori. R NGA MUL 69. A. Nirenstajn, È successo solo 50 anni fa, La nuova Italia. R 940.56 NIR 70. A. Novac, I giorni della mia giovinezza, Mondadori. R 940.56 NOV 71. J. Oberski, Anni d infanzia. Un bambino nei lager, Giuntina. R 940.56 OBE

72. U. Orlev, Corri ragazzo, corri, Salani. R 940.56 ORL 73. U. Orlev, Gioco di sabbia, Salani. R 940.56 ORL 74. U. Orlev, L isola in via degli Uccelli, Salani. R 940.56 ORL 75. D. Palumbo, Il cuore coraggioso di Irena, ElectaYoung. R 940.56 PAL 76. D. Palumbo, Le valigie di Auschwitz, Piemme. R 940.56.PAL 77. V. Pappalettera, Tu passerai per il camino, Mursia. R.940.56 PAP 78. A. Pavia, A. Tiburzi, Non perdonerò mai, Nuovadimensione. R 940.56 PAV 79. G. Pederali, I ragazzi di villa Emma, Mondadori. R.940.56 PED 80. J. Poole, A. Barrett, Anne Frank, Emme. R 940.56 POO 81. Ragazzi in guerra e nell olocausto. I loro diari segreti, a cura di Laurel Holliday, Tropea. R 940.56 RAG 82. J. Reiss, La stanza segreta, Piemme Junior. R 940.56 REI 83. N. Resegotti, Nevicò presto quell inverno, Messaggero. R 940.56 RES 84. H. P. Richter, Si chiamava Friedrich, Mondadori. R 940.56 RIC 85. R. Rol Van der, La storia di Anne Frank, Mondadori. R 940.56 ROL 86. S. Ruiz Mignone, Il Mestolo di Adele, Emme. R NB RUI (BAMBINI) 87. A. e M. Sarfatti, L albero della memoria, Mondadori. R 940.56 SAR 88. S. Schito, La B capovolta, Lupo. R 940.56.SCH 89. H. Schneider, L albero di Goethe, Salani. R 940.56 SCH 90. H. Schneider, Stelle di cannella, Salani. R 940.56 SCH 91. S. Schnur, Il segreto di Mont Brulant, Mondadori. R.940.56 SCH 92. I. Serraillier, La spada d argento, Paravia. R.940.56 SER 93. F. Sessi, L isola di Rab. 1941-1943, Mondadori. R 945.53 SES 94. F. Sessi, Prigioniera della storia : Margarete Buber Neumann, EL. R 940.56 SES 95. F. Sessi, Sotto il cielo d Europa. Ragazze e ragazzi prigionieri dei lager e dei ghetti, Einaudi Ragazzi. R. 940.56 SES 96. F. Sessi, Ultima fermata: Auschwitz, Einaudi ragazzi. R 945.56 SES 97. A. Shem-Tov, Ci vediamo a casa, subito dopo la guerra, Piemme. R 940.56 SHE 98. A. Siegal, Capro espiatorio, EL. R 940.56 SIE 99. F. Silei, Alice e i Nibelunghi, Salani. R NP SIL 100. E. Silvestri, Il commerciante di bottoni, Fabbri. R 940.56 SIL 101. J. Spinelli, Misha corre, Mondadori. R 940.56 SPI

102. E. Springer, Il silenzio dei vivi, Sansoni per scuola. R 940.56 SPR 103. G. Tedeschi, C è un punto della terra... : una donna nel lager di Birkenau, Loescher. R 940.56 TED 104. A. Thor, Lo stagno delle ninfee, Feltrinelli. R 940.56 THO 105. A. Thor, Un isola nel mare, Feltrinello. R 940.56 THO 106. F. Uhlman, L amico ritrovato, Feltrinelli. R N3 UHL 107. F. Uhlman, Niente resurrezioni, per favore, TEA. R.940.56 UHL 108. T. Ungerer, Otto, Mondadori. R NB.UNG (BAMBINI) 109. B. Vagnozzi, Lev, Gallucci. R 940.56 VAG (Testo inglese a fronte) 110. R. Zee van der, R. Innocenti, La storia di Erika, La Margherita. R 940.56.ZEE 111. W. F. H. Visser, Niko la staffetta, Giunti. R 940.56 VIS 112. E. Wiesel, La notte, La Giuntina. R.940.56.WIE 113. M. Zusak, Storia di una ladra di libri, Pickwick. R 940.56 ZUS 114. Z. Zweig, Il bambino di Buchenwald, Erre Emme. R 940.56 ZWE