MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

Documenti analoghi
N. 223/09. il decreto dirigenziale n. 56/09 del 25 febbraio 2009, concernente la nomina. della commissione per gli accertamenti sanitari;

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE IL VICE DIRETTORE GENERALE

Ministero dell Istruzione dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

decreto prot. n. 296/SORS dd. 24/09/2014

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

IL DIRETTORE REGIONALE

Concorso pubblico, per esami, a complessivi 52 posti nell area funzionale C, posizione economica C1, di cui 19 nel profilo professionale funzionario

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 789 DEL 19/12/2012

MIUR.AOODRER.Registro Decreti

Concorso pubblico, per esami, a complessivi 52 posti nell area funzionale C, posizione economica C1, di cui 19 nel profilo professionale funzionario

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

PRIMO VIOLINO (SPALLA) con obbligo del concertino e della fila 1. CECI GABRIELE 25,50/30 2. MANZIONNA PAOLO 24,60/30

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

AZIENDA SANITARIA LOCALE A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

* * * * * ESAMI PER IL CONFERIMENTO DELL ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INSEGNANTE DI TEORIA DI AUTOSCUOLA VALUTAZIONE TEMA N. 3

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Decreto 30 dicembre Graduatoria del concorso pubblico, per esami, su base circoscrizionale,

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 98 DEL 04/02/2014

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

LISTA N NO ALLA CHIUSURA DEGLI OSPEDALI OPERATORI SANITARI ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE. Via Manzoni, 14 Savona

N. 333-B/13B Roma, 18 maggio 2009

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

ARPA GRADUATORIE DEFINITIVE BANDO PROT C/7 DEL LICEO MUSICALE POTENZA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE 2014/2017.

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O SCUOLA DEL DESIGN

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

MINISTERO DELLA DIFESA

STRUMENTI DA CONSIDERARSI AFFINI

LICEO MUSICALE F. GRANDI - SORRENTO

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. N. 4547/C7B Matera, 14 ottobre MATERA. All Albo dell Istituto Sito WEB dell Istituto Atti SEDE

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

FESTIVAL COMPETITION ACCORDION RΞVOLUTION 3 CONCORSO NAZIONALE 23 FEBBRAIO 2008 Con il patrocinio del Comune di Greci (AV)

REGIONE CALABRIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con DPGR Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

Ministero dell Interno

Comune di Siena SERVIZIO PERSONALE

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino

COGNOME NOME NOTE. 1 Accoto Alessandra IDONEO. 2 Albanese Michela ASSENTE. 3 Albano William IDONEO. 4 Angilella Salvatore IDONEO

CITTÀ DI MANFREDONIA. Secondo Settore Gestione Risorse Umane AVVISO

IL CAPO DIPARTIMENTO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE. Via Manzoni, 14 Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 602 Del 18/07/2014

MINISTERO DELLA DIFESA

Allegato 4. Graduatoria utile per gli studenti ammessi al trasferimento in entrata al II anno ( D.R che prevede 7 posti disponibili)

Università degli Studi di Perugia

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI APRILE 2014

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 858 DEL 13/12/2013

Preambolo. Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. Art. 5. Art. 6. Art. 7. Art. 8. Art. 9. Art. 10. Art. 11. Art. 12. Art. 13. Art. 14. Art. 15.

CALENDARIO DELLE SELEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CENTRO SINAPSI

Comune di CANOSA DI PUGLIA Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI

Regione Umbria Giunta Regionale

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI TITOLI Punteggio da utilizzare

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COGNOME NOME AMMESSO/ESCLUSO NOTE 1 ALGIATI LORENZA AMMESSA 2 ANTE STEFANO AMMESSO. 3 ASSOGNA PIERFRANCESCO ESCLUSO vedi nota 1

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 200 DEL05/04/2012

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

Assegnazioni discipline 25 MARZO Facoltà di Scienze Umanistiche

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE A SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Fiamme Azzurre Roma

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 832 DEL 05/11 /2014

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO

Aggiornata al 8 Novembre 2016 CLASSIFICA FINALE DEFINITIVA BICISPORTEAM FIRENZE Cognome e Nome Punti Cognome e Nome Punti

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI GENNAIO 2014

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Ufficio Internazionalizzazione N 829 IL RETTORE

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

IL RETTORE. Foggia, Protocollo n iii/7 Rep. D.R. n

Elezioni Politiche Regionali del febbraio Verbale n 9 del 01 febbraio Nomina Scrutatori mediante sorteggio

Modifica nella composizione del Nucleo regionale di esperti per la ricognizione della giurisprudenza tributaria di merito. Il DIRETTORE REGIONALE

ASSUNZIONI DIPENDENTI A TEMPO DETERMINATO 2014

ATTI DEL COMUNE. Mercato Ortofrutticolo. Consiglieri Comunali. Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine

** S E L E Z I O N I U T I L I Z Z A T E **

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Transcript:

decreto n. 300 MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 31 luglio 1954, n. 599 stato dei sottufficiali dell Esercito, della marina e dell aeronautica e successive modificazioni; VISTA la legge 1 marzo 1965, n. 121, concernente organici, reclutamento, stato giuridico ed avanzamento del personale della banda musicale dell Arma dei carabinieri e dell Aeronautica militare ed istituzione della banda dell Esercito; VISTA la legge 10 maggio 1983, n. 212, recante norme sul reclutamento, gli organici e l avanzamento dei sottufficiali dell esercito, della marina dell aeronautica e della Guardia di finanza; VISTO il decreto legislativo 27 febbraio 1991, n. 78, concernente il riordinamento della banda musicale dell Arma dei carabinieri; VISTO il decreto dirigenziale 3 febbraio 1993, n. 29 Razionalizzazione dell organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, e successive modificazioni ; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzioni nei pubblici impieghi e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 198, concernente l attuazione dell articolo 3 della legge 6 marzo 1992 n. 216 in materia di riordino dei ruoli, modifica delle norme di reclutamento, stato ed avanzamento del personale non direttivo e non dirigente dell Arma dei carabinieri modificato dal decreto legislativo 28 febbraio 2001, n. 83; VISTO il decreto del Presidente della Republica 28 gennaio 2008, n. 52 che ha approvato il regolamento concernente il reclutamento ed trasferimento ad altri ruoli, per sopravvenuta inidoneità alle specifiche mansioni, del personale della banda musicale dell Arma dei carabinieri, in particolare l articolo 12, punto 3 che prevede che la nomina a orchestrale o ad archivista decorre dal giorno di incorporamento, fissato con determinazione del Comandante generale dell Arma dei carabinieri; VISTO il decreto dirigenziale n. 518 emanato dalla Direzione generale per il personale militare il 28 novembre 2008, con il quale è stato indetto il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 18 posti di orchestrale nella banda musicale dell Arma dei carabinieri; VISTO il decreto dirigenziale n. 23 emanato dalla Direzione generale per il personale militare il 3 marzo 2010 con cui è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso sopracitato; VISTO il decreto dirigenziale n. 329 emanato dalla Direzione generale per il persoanle militare il 12 ottobre 2009 con il quale è stata nominata la commissione esaminatrice supplente; VISTO il foglio n. 8/24-2009 del 24 giugno 2010 con il quale Comando generale dell Arma dei carabinieri commissione per il supporto della condizione generale dell Arma dei carabinieri ha inviato le graduatorie relative al concorso sopraindicato, omettendo quella relativa allo strumento 2 clarinetto piccolo in lab (con l obbligo del clarinetto piccolo in mib) (2^ parte B) per mancanza di candidati idonei;

2 CONSIDERATO che ai sensi dell articolo 15, comma 4 del citato bando di concorso ai candidati DAIDONE Vincenzo, nato il 18/04/1973, TILLI Antonio, nato il 30/05/1988, FARINA Lucio, nato il 15/02/1976, TOMASELLO Paolo, nato il 22/06/1984, VIOLA Arturo, nato il 27/07/1977, e BALZANO Raffaele, nato il 17/05/1976, è stato assegnato il posto di valenza superiore dello strumento musicale in quanto vincitori di più strumenti; ACQUISITI VISTO i verbali della Commissione esaminatrice; l articolo 1, comma 5 del decreto dirigenziale del 22 giugno 2010, emanato dalla Direzione generale per il personale militare, concernente la delega al Vice Direttore generale della Direzione generale per il personale militare, Generale di divisione aerea ZAPPA Roberto, di taluni atti di gestione amministrativa in materia di reclutamento del personale delle Forze armate e dell Arma dei carabinieri, D E C R E T A Articolo 1 Sono approvate le seguenti graduatorie di merito, suddivise per strumenti e parti, dei candidati dichiarati idonei del concorso a 18 posti di orchestrale presso la banda musicale dell Arma dei carabinieri, indetto con decreto dirigenziale n. 518 emanato dalla Direzione generale per il pesonale militare il 28 novembre 2008, citato nelle premesse: a) 1 saxofono soprano in sib (1^ parte A); posti 1: Pos. Cognome Nome Data di nacita Punteggio E 1 DAIDONE Vincenzo 18/04/1973 65,670 2 VANNELLI Milo 12/10/1976 61,973 b) 1 clarinetto soprano in sib n. 2 (1^ parte B); posti 1: E 1 BARBARIA Annamaria 18/07/1981 63,000 2 VENE Pasquale 02/12/1984 61,875 3 VENEZIA Giovanni 21/06/1976 61,084 4 LETTIERO Giuseppe 05/01/1987 59,566 5 MALVA Giuseppe 23/10/1982 59,150 6 MARTI Lucio 02/01/1988 55,500 c) 1 clarinetto soprano in sib n. 3 (2^ parte A); posti 1: E 1 VENE Pasquale 02/12/1984 64,325 2 BARBARIA Anna Maria 18/07/1981 64,000 3 VENEZIA Giovanni 21/06/1976 62,901 4 ESPOSITO Francesco 03/10/1978 62,732 5 LETTIERO Giuseppe 05/01/1987 61,350 6 GRANATA Antonio 28/09/1978 61,215 7 MALVA Giuseppe 23/10/1982 60,550 8 MASTRONE Alessandro 28/07/1979 60,550 9 RICCIO Adamo 20/06/1981 59,690

3 10 SCHEMBARI Salvatore 25/03/1972 59,636 11 IANNILLI Stefano 08/07/1975 59,630 12 PONTARELLI Luca 19/08/1985 58,070 13 BRACO Davide 26/04/1986 57,750 d) 2^ tromba in sib (2^ parte A); posti 1: E 1 TILLI Antonio 30/05/1988 62,250 2 BARTOLINI Luigi 05/09/1982 61,560 3 MERCORILLO Giuseppe 21/07/1972 61,240 4 CAMILLI Roberto 03/08/1970 61,237 5 CHERUBINO Daniele 23/12/1978 60,374 6 VALENTI Vincenzo 06/08/1984 60,000 7 DE FUCCIA Fulvio 27/12/1981 59,446 8 PATELLA Massimo 06/09/1974 59,082 9 TASSINI Andrea 02/03/1986 59,000 10 RICCIO Vincenzo 04/08/1979 58,608 11 TRIMARCO Fabio 25/05/1982 57,960 12 FRIONI Giuseppe 17/07/1985 57,500 13 ARENA Daniele 23/08/1975 57,302 14 ALFANO Raffaele 10/12/1975 56,930 e) trombone basso in fa (2^ parte A); posti 1: E 1 FARINA Lucio 15/02/1976 60,126 2 AMIDEI Alberto 27/04/1983 60,010 3 MARTELLINI Dario 22/10/1985 59,602 4 FIERRO Francesco 12/09/1981 59,464 5 CESOLINI Carlo 17/08/1979 59,269 6 BASILE Roberto 27/09/1986 58,000 f) 2 clarinetto piccolo in lab (con l obbligo del clarinetto piccolo in mib) (2^ parte B); posti 1: NESSUN CONCORRENTE IDONEO g) 2 clarinetto soprano in sib n. 3 (2^ parte B); posti 1: E 1 TOMASELLO Paolo 22/06/1984 65,750 2 VENEZIA Giovanni 21/06/1976 63,651 3 MALVA Giuseppe 23/10/1982 63,216 4 DISPENSA Sergio 06/10/1969 62,833 5 VENE Pasquale 02/12/1984 62,825 6 ESPOSITO Francesco 03/10/1978 62,232 7 LETTIERO Giuseppe 05/01/1987 61,850 8 SCHEMBARI Salvatore 25/03/1972 61,802 9 BRACO Davide 26/04/1986 61,166 10 FELICI Francesco 27/10/1983 61,005 11 DI LORENZO Domenico 15/07/1979 60,100

4 12 AMATO Antonio 04/07/1983 59,940 13 IANNILLI Stefano 08/07/1975 59,880 14 MASTRONE Alessandro 28/07/1979 59,466 15 DE LUCIA Lorenzo 22/05/1978 59,356 16 MITTICA Antonio 21/08/1977 58,350 17 IOCOLANO Salvatore 26/01/1984 57,880 18 GRANATA Antonio 28/09/1978 57,715 19 CARUSO Mirco 04/08/1984 57,530 h) 2 clarinetto basso in sib n. 3 (2^ parte B); posti 1: E 1 VIOLA Arturo 27/07/1977 62,840 2 GRANATA Antonio 28/09/1978 61,965 3 FABRIZI Fabio 25/03/1981 59,750 4 MASTROTOTARO Rina 21/07/1979 59,577 5 DISPENSA Sergio 06/10/1969 59,500 i) 1 piatti (con l obbligo degli altri strumenti a percussione) (2^ parte B); posti 1: E 1 BALZANO Raffaele 17/05/1976 64,970 2 VITELLI Ferdinando 03/02/1979 63,330 3 POLVERINO Michele 03/07/1980 62,965 4 NATALONI Francesco 05/03/1985 62,733 l) 3 saxofono contralto in mib (3^ parte A); posti 1: E 1 DAIDONE Vincenzo 18/04/1973 66,070 2 VANNELLI Milo 12/10/1976 65,140 3 FUNARO Valentino 14/02/1986 62,493 4 VALLINI Davide 19/01/1977 62,390 5 ROSSOMANDO Silvio 08/06/1987 62,205 6 MARTELLI Lorenzo 13/11/1979 61,000 7 DI MEO Marco 18/07/1981 59,333 8 CALDAROLA Giampaolo 14/09/1983 59,235 9 COLUCCI Angela 07/01/1986 58,648 10 DI NUNNO Fabio 13/12/1986 58,000 11 ROSSI Giovanni 11/11/1987 57,841 12 IOCOLO Rocco 18/06/1989 57,498 13 BRESOLIN Emanuele 22/04/1986 57,333 14 NISTRI Vincenza 18/01/1986 57,333 15 CRAGNOLIN Walter 28/09/1970 57,000 16 MENZELLA Gianfranco 27/06/1978 56,666 17 RONCA Vincenzo 28/01/1984 55,255 m) 2 saxofono tenore in sib (3^ parte A); posti 1: E 1 FUNARO Valentino 14/02/1986 65,160 2 VALLINI Davide 19/01/1977 62,723

5 3 VANNELLI Milo 12/10/1976 60,807 4 GIANOTTI Giovanni 27/05/1975 60,271 5 CALDAROLA Giampaolo 14/09/1983 59,901 6 ROSSOMANDO Silvio 08/06/1987 57,871 7 BRESOLIN Emanuele 22/04/1986 57,000 8 MARINO Claudio 01/02/1986 56,510 n) trombone contrabasso (3^ parte A); posti 1: E 1 FARINA Lucio 15/02/1976 61,459 2 CARETTA Alessandro 10/04/1987 61,130 3 STEFANIZZI Paolo 30/05/1967 59,150 4 CRISTOFARO Tommaso 31/03/1972 58,353 5 TIRELLI Antonio 18/11/1973 57,089 o) 3 flauto (con l obbligo dell ottavino) (3^ parte B); posti 1: E 1 TERRACCIANO Salvatore 05/03/1986 64,000 2 IANNELLI Giovanni 23/05/1989 62,080 3 FILIPPI Paola 24/03/1980 61,834 4 NATALIZI Sara 05/08/1983 60,336 5 TIBERI Manuela 14/10/1970 60,095 6 SPADARO Giuseppe 16/04/1972 59,588 7 DEMARCHIS Luca 14/12/1981 59,130 8 TALIA Federica 28/01/1987 59,030 9 DI GIOVANNI Catia 25/04/1973 58,810 10 ALTINI Simona 04/09/1974 58,614 11 SAMBUCO Rosario 15/11/1975 57,711 12 CAPONE Annalisa 30/06/1981 56,428 p) 2 clarinetto soprano in sib n. 10 (3^ parte B); posti 1: E 1 TOMASELLO Paolo 22/06/1984 66,000 2 BARBARIA Annamaria 18/07/1981 63,000 3 DISPENSA Sergio 06/10/1969 63,000 4 PETTRONE Luigi 02/09/1976 62,487 5 MALVA Giuseppe 23/10/1982 62,050 6 LETTIERO Giuseppe 05/01/1987 61,766 7 FELICI Francesco 27/10/1983 61,755 8 GRANATA Antonio 28/09/1978 61,715 9 DI LORENZO Domenico 15/07/1979 61,350 10 VENEZIA Giovanni 21/06/1976 61,151 11 VENE Pasquale 02/12/1984 60,908 12 ESPOSITO Francesco 03/10/1978 60,482 13 SCHEMBARI Salvatore 25/03/1972 59,802 14 PROFILI Roberto 24/02/1984 59,333 15 PALMA Giorgio 27/05/1982 59,270 16 IANILLI Stefano 08/07/1975 59,130

6 17 SECCI Michele 08/11/1983 59,030 18 DEL PECCHIA Lorenzo 06/05/1984 59,000 19 MARTI Lucio 02/01/1988 59,000 20 SAPIENZA Concetta 09/08/1982 58,895 21 RICCIO Adamo 20/06/1981 58,856 22 DE LUCIA Lorenzo 22/05/1978 58,690 23 MEROLA Emilio 12/07/1984 57,666 24 AURELI Alessandro 03/10/1975 57,580 25 AMATO Antonio 04/07/1983 57,190 26 MITTICA Antonio 21/08/1977 57,100 27 PONTARELLI Luca 19/08/1985 57,070 28 BRACO Davide 26/04/1986 57,000 29 GELSOMINO Gianluca 08/05/1984 57,000 30 GRIFONI Fabio 14/06/1984 56,806 31 LOMBARDO Gianluigi 08/05/1984 56,580 32 TOMASSETTI Antonella 19/08/1985 56,513 33 LOCONTI Giuseppina 11/06/1977 56,310 34 LATORA Vito 02/10/1982 56,230 35 CAGGIA Giovanni 04/05/1978 56,190 36 DI COSTE Dario 19/12/1983 56,060 37 IOCOLANO Salvatore 26/01/1984 55,130 38 D APICE Mario 09/06/1980 55,125 q) 2 clarinetto contralto in mib (raddoppio) (3^ parte B); posti 1: E 1 VIOLA Arturo 27/07/1977 64,590 2 GUCCIONE Giada 23/04/1988 61,000 3 SCHEMBARI Salvatore 25/03/1972 60,469 4 PROFILI Roberto 24/02/1984 57,666 5 NAPOLITANO Agostino 08/04/1987 56,343 6 ANANIA Stefano 24/06/1984 55,689 r) 3^ tromba in sib (3^ parte B); posti 1: E 1 TILLI Antonio 30/05/1988 62,333 2 CAMILLI Roberto 30/08/1970 61,570 3 MERCORILLO Giuseppe 21/07/1972 60,990 4 CRIELESI Franco 09/09/1968 60,578 5 RAPASTELLA Romano 11/02/1963 59,991 6 MENTUCCIA Franco 20/03/1965 59,908 7 TRIMARCO Fabio 25/05/1982 59,710 8 VALENTI Vincenzo 06/08/1984 59,333 9 RICCIO Vincenzo 04/08/1979 59,024 10 TASSINI Andrea 02/03/1986 59,000 11 BARTOLINI Luigi 05/09/1982 58,893 12 CHERUBINO Daniele 23/12/1978 58,624 13 PATELLA Massimo 06/09/1974 58,582 14 FRIONI Giuseppe 17/07/1985 58,000

7 15 MANDUNZIO Giovanni 07/08/1970 57,800 16 PATELLA Flavio 06/09/1974 57,390 17 VICARIO Fabio 23/05/1973 57,350 18 MAROTTA Sirio Omar 29/05/1981 57,333 19 VICARIO Marco 05/08/1985 57,307 20 GENTILE Matteo 10/10/1983 57,089 21 GIULIANO Antonino 22/11/1986 57,010 22 STEFANIZZI Simone 17/08/1989 56,678 23 ARENA Daniele 23/08/1975 56,135 24 GALASSETTI Roberto 13/08/1983 56,000 25 FISCINA Giuseppe 16/05/1984 55,666 26 PACE Giuseppe Gioacchino 20/10/1987 55,333 s) 2 tamburo (con l obbligo dei timpani e degli altri strumenti a percussione) (3^ parte B); posti 1: E 1 NATALONI Francesco 05/03/1985 64,566 2 BALZANO Raffaele 17/05/1976 61,970 3 VITELLI Ferdinando 03/02/1979 60,996 4 CAPUANO Tommaso 08/07/1983 60,156 5 POLLIO Nicola Maurizio 04/07/1972 58,693 6 LOMBARI Fabio 27/08/1985 57,030 7 SALVAGNI Giuseppe 02/06/1979 56,806 8 LEZZI Paola 29/06/1972 56,245 t) 2 piatti (con l obbligo degli altri strumenti a percussione) (3^ parte B); posti 1: E 1 BALZANO Raffaele 17/05/1976 62,636 2 VITELLI Ferdinando 03/02/1979 61,330 3 NATALONI Francesco 05/03/1985 59,899 4 LEZZI Paola 29/06/1972 58,578 5 CAPUANO Tommaso 08/07/1983 57,156 6 SALVAGNI Giuseppe 02/06/1979 56,806 Articolo 2 Sono dichiarati vincitori del concorso a 18 posti di orchestrale presso la banda musicale dell Arma dei carabinieri, indetto con decreto dirigenziale n. 518 emanato dalla Direzione generale per il pesonale militare il 28 novembre 2008, citato nelle premesse, con riserva dell accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione ai sensi dell articolo 15 del bando, con il grado spettante in relazione alla parte ed allo strumento, i sottonotati candidati: a) 1 saxofono soprano in sib (1^ parte A ): DAIDONE Vincenzo 18/04/1973 Maresciallo aiutante b) 1 clarinetto soprano in sib n. 2 (1^ parte B ): BARBARIA Annamaria 18/07/1981 Maresciallo capo

c) 1 clarinetto soprano in sib n. 3 (2^ parte A ): VENE Pasquale 02/12/1984 Maresciallo capo d) 2^ tromba in sib (2^ parte A ): TILLI Antonio 30/05/1988 Maresciallo capo e) trombone basso in fa (2^ parte A ): FARINA Lucio 15/02/1976 Maresciallo capo f) 2 clarinetto piccolo in lab (con l obbligo del clarinetto piccolo in mib) (2^ parte B): POSTO NON ASSEGNATO PER MANCANZA DI CONCORRENTI IDONEI g) 2 clarinetto soprano in sib n. 3 (2^ parte B ): TOMASELLO Paolo 22/06/1984 Maresciallo capo h) 2 clarinetto basso in sib (2^ parte B ): VIOLA Arturo 27/07/1977 Maresciallo capo i) 1 piatti (con l obbligo degli altri strumenti a percussione) (2^ parte B ): BALZANO Raffaele 17/05/1976 Maresciallo capo l) 3 saxofono contralto in mib (3^ parte A ): VANNELLI Milo 12/10/1976 Maresciallo ordinario m) 2 saxofono tenore in sib (3^ parte A ): FUNARO Valentino 14/02/1986 Maresciallo ordinario n) trombone contrabasso (3^ parte A ): CARETTA Alessandro 10/04/1987 Maresciallo ordinario o) 3 flauto (con l obbligo dell ottavino) (3^ parte B ): TERRACCIANO Salvatore 05/03/1986 Maresciallo ordinario p) 2 clarinetto soprano in sib n. 10 (3^ parte B ): DISPENSA Sergio 06/10/1969 Maresciallo ordinario 8

q) 2 clarinetto contralto in mib (raddoppio) (3^ parte B ): GUCCIONE Giada 23/04/1988 Maresciallo ordinario r) 3^ tromba in sib (3^ parte B ): CAMILLI Roberto 30/08/1970 Maresciallo ordinario 9 s) 2 tamburo (con l obbligo dei timpani e degli altri strumenti a percussione) (3^ parte B ): NATALONI Francesco 05/03/1985 Maresciallo ordinario t) 2 piatti (con l obbligo degli altri strumenti a percussione) (3^ parte B ): VITELLI Ferdinando 03/02/1979 Maresciallo ordinario Articolo 3 La nomina ad orchestrale dei suddetti vincitori decorre dal giorno di incorporamento che, ai sensi dell articolo 17 del bando di concorso, è fissato con determinazione del Comandante generale dell Arma dei carabinieri. Articolo 4 I candidati idonei classificati oltre il posto già assegnato, costituiscono riserva per sostituire i vincitori del concorso che rinuncino alla nomina ad orchestrale o che si trovino nelle condizioni che ne determinano l esclusione. Il presente decreto, composto da 9 pagine, sarà sottoposto a controllo ai sensi della normativa vigente. Roma, 30 settembre 2010 f.to (Generale di divisione aerea Roberto ZAPPA)