COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA Settore Ragioneria Finanze Bilancio- Economato - Informatica

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SEGRETERIA E STAMPERIA

Comune di Casalromano

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

Comune di San Miniato

Città di Vico Equense Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 88 del 24/07/2014

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CRESCENTINO Provincia di Vercelli

COMUNE DI ARCUGNANO Provincia di Vicenza

Città di Albino. Città del Moroni Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N.

COMUNE DI FONTANELLATO

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

C O M U N E D I C O L O S I M I

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E DI R E C E T T O

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA ( Cosenza)

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI SOAVE. DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA Settore Personale

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N.

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

REGISTRO GENERALE N.115 DEL

COMUNE DI PISCIOTTA Provincia di Salerno

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 10 di data 20 gennaio 2015

COMUNE DI VAZZOLA Provincia di Treviso

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Deliberazione di Giunta Comunale DETERMINAZIONE INDENNITA DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI LOCALI

SERVIZIO FINANZIARIO

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

CITTA DI MONTALBANO JONICO - Provincia di Matera

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AREA ECONOMICO-AMMINISTRATIVA

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici

COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

sanitario nazionale, criteri e limiti per le assunzioni a tempo indeterminato per l'anno 2004;

DETERMINAZIONE N. 27 DEL 17/02/2016

Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI RETORBIDO (Provincia di Pavia) COPIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 58 del

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 72 del 23/06/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Copia per la Pubblicazione sul Sito Istituzionale

DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 2 DEL Riparto diritti di segreteria riscossi nei mesi di ottobre novembre dicembre 2013.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIV LEGISLATURA. Proposta di legge regionale. n. 53

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Il Responsabile di Area

COMUNE DI CONTA. Provincia di Trento DETERMINAZIONE N. 51 DI DATA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013

PROVINCIA DI VB DETERMINAZIONE SERV. VIGILANZA N. 57 DEL 14/07/2014

Determinazione Dirigenziale. N. 296 del 01/03/2016

COMUNE DI RIPARBELLA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 234 DEL 24/03/2014

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

C I TT A D I F R A T T A M A G G I O R E

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 28 del 06/04/2014 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELLA L.R. N. 28/01 E S.M.I.

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

REGISTRO DI SETTORE n.ro 34 del 20/02/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE AFFARI GENERALI LEGALI RISORSE UMANE

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE n.194 del Oggetto: DETERMINAZIONE INDENNITA' DI FUNZIONE AMMINISTRATORI (elezioni del 6 e 7 giugno 2009)

Comune di Cervignano del Friuli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff DETERMINAZIONE N. 239 DEL 22/07/2016

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

CITTÀ DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

C O M U N E D I V I C E N Z A

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di luglio alle ore 12,15, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Transcript:

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA Settore Ragioneria Finanze Bilancio- Economato - Informatica Determinazione n. 707 del 23/12/2015 Oggetto: QUANTIFICAZIONE DELL'IMPEGNO DI SPESA RIFERITO ALLE INDENNITA' DI FUNZIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI, AI GETTONI DI PRESENZA PER I CONSIGLIERI COMUNALI, AI RIMBORSI AI DATORI DI LAVORO, AI RIMBORSI PER LE ASSENZE RETRIBUITE E LE MISSIONI PER L'ANNO 2016. IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTI: - il D.lgs. 23.6.2011 n. 118 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e il DPCM 28/12/2011 concernente le modalità di sperimentazione; - la deliberazione della Giunta Comunale n. 133 del 24/09/2013 con la quale il Comune di Porto Mantovano si è proposto quale ente sperimentatore per il terzo anno della sperimentazione di cui all articolo 36 del Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 modificato dall art.9 del D.L. 31/08/2013 n.102; - il Decreto Ministeriale 15 novembre 2013 di individuazione delle amministrazioni in sperimentazione dell'armonizzazione dei sistemi contabili di cui al D.Lgs. 118/2011, fra cui rientra il Comune di Porto Mantovano; - il documento unico di programmazione 2015/2018 e bilancio di previsione armonizzato 2015-2017, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 56 del 20.07.2015; - la deliberazione di Giunta comunale n. 81 del 24/07/2015 inerente l approvazione del Piano Esecutivo di Gestione - parte contabile - per il triennio 2015-2017 ; RICORDATO che il Comune di Porto Mantovano, alla data del 31.12.2008, registrava una popolazione residente pari a n. 15.689 abitanti, così come comunicata all Istat, rientrando pertanto nella fascia dei comuni con popolazione ricompresa fra i 10.001 e i 30.000 abitanti, come da D.M. n. 119 del 4 Aprile 2000, recante le misure per la determinazione delle indennità e i gettoni degli amministratori comunali; PRESO ATTO del decreto del Sindaco prot. n. 10450 del 16.06.2014 di nomina dei componenti della Giunta:

- Pier Claudio Ghizzi VICE SINDACO e ASSESSORE ai LAVORI PUBBLICI TUTELA E SVILUPPO DEL TERRITORIO, Lavori pubblici, Ambiente, Urbanistica e Edilizia Privata, Protezione Civile, Servizi pubblici locali; - Stefano Boccanera ASSESSORE alla PROGRAMMAZIONE E BILANCIO Servizi Finanziari Bilancio Controllo di Gestione Servizi Informatici Personale; - Nadia Albertoni ASSESSORE ALLA CULTURA Istruzione e servizi scolastici, eventi culturali, pari opportunità; Lara Previdi ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI E ALLA FAMILGIA Attività sociali e assistenziali, Associazioni di volontariato, Nidi d Infanzia RICORDATO che questo Ente ha rispettato il Patto di Stabilità per gli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 e 2014 e le risultanze dei saldi finanziari dell Ente fanno presumere il rispetto del Patto 2015 entro l anno 2015; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 173 del 29.12.2007 ad oggetto Indennità di carica e di presenza ai componenti della Giunta comunale, competenze ai membri delle commissioni comunali e stanziamento per rimborso al datore di lavoro anno 2008 ; RICHIAMATA la delibera di Consiglio Comunale n.30 del 23/06/2014 con oggetto: elezione del presidente del consiglio comunale nella persona del Sig. Andreetti Angelo; RICHIAMATA la determinazione n. 360 del 30/07/2014 con oggetto: Presa d'atto delle comunicazioni pervenute dal presidente del consiglio comunale e dal vice sindaco di riduzione delle proprie indennità di funzione con decorrenza dal 01.08.2014. RICORDATO che il D.L. n. 112/2008 convertito nella Legge n. 133/2008 ha fissato un limite alle indennità di funzione prendendo come riferimento, quale tetto massimo, le indennità che erano in godimento alla data di entrata in vigore del D.L. stesso, vale a dire alla data del 25.06.2008; PRESO ATTO degli importi effettivamente percepiti dagli amministratori in carica nel periodo di riferimento, vale a dire il 25.06.2008: Ammontare delle indennità e gettoni di presenza (al lordo della ritenuta fiscale) risultante alla data del 25.06.2008, come da deliberazione di Giunta n. 173 del 29.12.2007 e determinazione n. 822 del 31.12.2007, effettivamente percepiti al 25.06.2008 (data di entrata in vigore del D.L. n.112/2008 convertito nella Legge n. 133/2008) Sindaco 3.207,19 Vice sindaco 1.763,95 Assessori 1.443,23 Consiglieri (gettoni di presenza) 22,98 RICORDATO che gli importi sopra esposti derivano dall applicazione dei parametri e criteri definiti dal D.M. 119/2000 come da tabella sub (a) allegata alla presente;

RICHIAMATE le seguenti deliberazioni di Giunta Comunale con cui non sono intervenute modifiche alle indennità di funzione e ai gettoni di presenza di cui alla sopra esposta tabella: n. 197 del 27.12.2008 ad oggetto Indennità di carica e di presenza ai componenti della Giunta Comunale competenze ai membri delle commissioni comunali e stanziamento per rimborso al datore di lavoro, I semestre 2009 ; n. 106 del 20.06.2009 ad oggetto Indennità di carica e di presenza ai componenti della Giunta Comunale competenze ai membri delle commissioni comunali e stanziamento per rimborso al datore di lavoro, II semestre 2009; RICORDATO che l art. 82 del D.Lgs. n. 267/2000 al comma 1, dispone che l indennità venga dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l aspettativa; ATTESO che gli importi di cui al presente provvedimento risultano provvisori in attesa che venga adottato il decreto del Ministero dell Interno di cui all art. 5 co. 7 del D.L. 31.05.2010 n.78 che dovrebbe disporre una riduzione del 7% delle indennità spettanti agli amministratori dei Comuni di dimensioni demografiche ricomprese fra i 15.000 e i 250.000 abitanti; DATO ATTO che risulta opportuno quantificare l impegno di spesa dal 01 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 riferito alle indennità da corrispondere agli amministratori comunali, ai componenti le Commissioni Comunali, nonché i rimborsi per le assenze retribuite e le missioni per il medesimo periodo; VISTA la Legge 23/12/2005 n. 266 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2006) che al comma 54 stabilisce che Per esigenze di coordinamento della finanza pubblica, sono rideterminate in riduzione nella misura del 10 per cento rispetto all ammontare risultante alla data del 30 settembre 2005 i seguenti emolumenti: a) le indennità di funzione spettanti ai sindaci, ( ) ai componenti degli organi esecutivi e degli uffici di presidenza dei consigli dei citati enti; b) le indennità e i gettoni di presenza spettanti ai consiglieri circoscrizionali, comunali, ( ); c) le utilità comunque denominate spettanti per la partecipazione ad organi collegiali dei soggetti di cui alle lettere a) e b) in ragione della carica rivestita. ; SEZIONE PRIMA: INDENNITA DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI PREMESSA Richiamate le seguenti disposizioni normative: 1. Il D.LGS 267/00 art. 82 il quale prescrive l'obbligo di corrispondere le indennità-gettoni di presenza di cui sopra; 2. Il D.M. n. 119 del 04/04/2000, il quale: a) ha fissato le indennità base di funzione e i gettoni di presenza in relazione alle categorie di amministratori e alla dimensione demografica nelle misure riportate nella tabella A, allegata allo stesso decreto; a) prevede altresì, all art. 2, delle maggiorazioni in relazione alle entrate proprie e alle spese correnti comunali raffrontate alla media regionale per fasce demografiche (da Tabella B a Tabella D);

b) prevede, art. 11 comma 3 e Tabella D, un aumento della spesa complessiva massima tabellare di un importo del 15% del rapporto tra importo stanziato per indennità-gettoni di presenza e totale delle spese correnti stanziate; 3. Art. 23, comma 1, della Legge n. 265 del 03/08/1999 nel quale si dispone il dimezzamento dell indennità per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l aspettativa; 4. Il comma 54 della L. 266/2005 (finanziaria 2006) che prevede la riduzione del 10% della misura delle indennità spettanti ai Sindaci, agli Amministratori, ai Consiglieri e agli altri componenti di organi collegiali comunque denominati facenti capo all Ente, risultanti alla data del 30 settembre 2005; 5. la Legge 27/12/2006, n. 296 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (Legge Finanziaria 2007) che conferma anche per l anno 2007 la rideterminazione effettuata sugli emolumenti spettanti a sindaci assessori e consiglieri in base al comma 54 della Legge n. 266/05; 6. Legge Finanziaria 2009 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, Legge 22.12.2008 n 203, G.U. 30.12.2008 n 303, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato non interviene sugli emolumenti spettanti a sindaci assessori e consiglieri, pertanto si considera legittima anche per l anno 2009 la rideterminazione effettuata in base al comma 54 della Legge n. 266; 7. la Legge di Stabilità 2011 approvata con Legge n. 220 del 13 dicembre 2010; 8. la Legge di Stabilità 2012 approvata con Legge n. 183 del 12 novembre 2011; 9. la Legge di Stabilità 2013 approvata con Legge n. 228 del 24 dicembre 2012; 10. la Legge di Stabilità 2014 approvata con Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 11. la Legge di Stabilità 2015 approvata con Legge n. 190 del 23 dicembre 2015 Dato atto che gli Amministratori locali devono dichiarare la loro situazione lavorativa ai fini dell attribuzione dell indennità di funzione; IMPORTI DI BASE MASSIMO DELLE INDENNITA' E GETTONI DI PRESENZA Atteso che per l'importo di base massimo per l'indennità di funzione e i gettoni di presenza, con riferimento al Comune di Porto Mantovano, determinato con gli atti in premessa richiamati, è il seguente: Comune di Porto Mantovano: fascia di appartenenza 10.001-30.000 Indennità Sindaco 3.098,74 Indennità Vice Sindaco 55% Indennità Assessore 45% Gettoni di presenza Consiglieri 22,21

POSSIBILITA' DI MANTENIMENTO DELLE PERCENTUALI DI CUI AL DM 4.04.2000 n. 119 di MODULAZIONE DEGLI IMPORTI DELLE INDENNITA' E GETTONI DI PRESENZA L'art. 2 comma B del D.M. 4 Aprile 2000 n. 119 stabiliva che gli importi dell'indennità di funzione e gettoni di presenza potevano essere aumentati del 3% se il rapporto della somma TITOLI ENTRATE I + III (A) e la somma TITOLI ENTRATE I+II+III (B) risultante dall ultimo conto del bilancio approvato, fosse stato superiore a quello stabilito dalla tabella B (54%). Atteso che i parametri comunali risultanti dall ultimo rendiconto approvato, riferito all esercizio finanziario 2014, sono i seguenti: Fascia di abitanti in cui rientra il Comune di Porto Mantovano 10.001-30.000 RAPPORTO TRA ENTRATE PROPRIE CORRENTI SU TOTALE DELLE ENTRATE CORRENTI:COME DA RENDICONTO 2014 Titolo I 5.785.910,40 Titolo II 205.109,56 Titolo III 2.301.744,83 TOTALE ENTRATE PROPRIE CORRENTI (A) TOTALE ENTRATE CORRENTI (B) 8.087.655,23 8.292.764,79 RAPPORTO TRA (A) e (B) 8.087.655,23/8.292.764,79 0,975 Considerato che il rapporto di cui sopra 0,975, supera quello stabilito dalla tabella B (0,54) di cui all art. 2 comma 1 lett.b) e comma 3 del D.M. 4 Aprile 2000 n. 119, e pertanto si è autorizzati ad impegnare quanto già deliberato dall Amministrazione in passato; L'art. 2 comma C del D.M. 4 Aprile 2000 n. 119 stabilisce che gli importi dell'indennità di funzione e gettoni di presenza potevano essere aumentati del 2% se il rapporto SPESA CORRENTE/ABITANTI, fosse stato superiore a quello stabilito dalla tabella C ( 1.162.702 pari ad 600,49). RAPPORTO SPESA CORRENTE PER ABITANTE SPESA CORRENTE 2014 8.064.959,21 ABITANTI AL 31/12/2014 16.395 SPESA CORRENTE PRO-CAPITE 491,92 Considerato che il rapporto di cui sopra è rimasto INFERIORE all importo fissato dalla legge e pertanto si prende atto nuovamente di quanto già deliberato dalle precedenti amministrazioni; Richiamato l art. 11 c. 3 del D.M. 119/2000 In ogni caso l'incremento dei suddetti benefìci economici non deve superare la percentuale di aumento, indicata per classi demografiche di enti nell'allegata tabella D, dell'incidenza delle spese per indennità di funzione e gettoni di presenza determinate in applicazione del presente decreto sulle spese correnti stanziate in bilancio, Preso atto che la tabella D prevedeva la seguente percentuale di aumento da 5.001 a 30.000 abitanti 15% ;

Considerato l aumento già deliberato dalle precedenti amministrazioni del 3% di cui all art. 2 comma 1 lett.b) e comma 3 del D.M. 4 Aprile 2000 n. 119 e la percentuale di aumento massimo prevista dall art. 11 c. 3 del D.M. 119/2000, era possibile mantenere l incremento nella misura del 12%; Dato atto che: - con parere n. 15900/T.U./00/82 del 30/10/2000 il Ministero dell Interno ha chiarito la posizione dei lavoratori in mobilità affermando che agli stessi spetta l indennità in misura intera trattandosi di soggetti non aventi rapporto di dipendenza lavorativa; - il comma 1 dell art. 82 del D. Lgs. 267/2000 prevede, la riduzione al 50% dell indennità di funzione per gli amministratori che, lavoratori dipendenti, non abbiano chiesto di essere collocati in aspettativa non retribuita (per quanto riguarda lavoratori in aspettativa o quiescenza e liberi professionisti si intende al 100%) Ricordato che con determinazione n. 360 del 30.07.2014 si è preso atto delle comunicazioni pervenute dal Presidente del Consiglio comunale e dal vice Sindaco di riduzione delle proprie indennità di funzione con decorrenza dal 01.08.2014 rispettivamente del 50% e del 10%; Ciò premesso, il conteggio delle indennità viene riassunto con la tabella che segue:

indennità MENSILE tabella A L.6.000.000 INDENNITA ' INTERA 3.098,74 Indennità Sindaco NON in aspettativa e /o Lavoratore autonomo Indennità Vice Sindaco 55% (art. 4 c. 4) senza riduzione del 50% comma 1 dell art. 82 del D. Lgs. 267/2000 Indennità Vice Sindaco non in aspettativa 55% (art. 4 c. 4) ridotto del 50% comma 1 dell art. 82 del D. Lgs. 267/2000 Indennità Assessori non in aspettativa 45% (art. 4 c. 8) ridotto del 50% comma 1 dell art. 82 del D. Lgs. 267/2000 Indennità Assessori in aspettativa o quiescenza 45% senza comma 1 dell art. 82 del D. Lgs. 267/2000 Presidente consiglio comunale (3.207,19*45%) - 50% dal 01.08.2014 GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI D.C.C. N. 76/2000 (art. 11 comma 3 e Tabella D) Indennità/gettoni di presenza 3.098,74 1.704,30 852,15 697,22 1.394,43 22,21 Eventuale Maggiorazione del 5% per fluttuazioni stagionali (art.2 lettera a) Maggiorazione del 3% per gli enti la cui percentuale di entrate proprie rispetto al totale delle entrate sia superiore alla media regionale (art. 2 lettera b) Maggiorazione del 2% per gli enti la cui spesa corrente pro-capite sia superiore alla media regionale (art. 2 lettera c) NON SPETTA 0 0 0 0 SI 92,96 51,13 25,56 20,92 41,83 NON SPETTA 0 0 0 0 Maggiorazione prevista alla tabella D 371,84 204,52 102,25 83,66 167,33 3,33 allegata al D.M. 119/2000, come da art. 82 comma 11 D. Lgs. 267/2000 (15% - 3%= 12%) TOTALE 3.563,54 1.959,95 979,96 801,80 1.603,59 25,54 Riduzione del 10% di cui al comma 54 della L. 266/2005 (Finanziaria 2006) confermata con Finanziaria 2007 MISURE INDENNITA come da D.M. 119/2000 meno 10% dal 01.08.2014 Det 360/2014 meno 50% dal 01.08.2014 Det 360/2014-356,35-195,99-97,99-80,18-160,36-2,55 3.207,19 1.763,95 881,96 721,62 1.443,23 1.443,23 22,98 1.587,55 721,62

Gettone di Presenza per partecipazione alle Commissioni Comunali STABILITE CON D.G.C. N. 282/99 Misura precedente 17,01 Nuovo importo al netto della riduzione del 10% 15,31 Atteso infine che, in relazione all art. 10 del Decreto n.119 del 04/04/2000, a fine mandato l indennità del Sindaco verrà integrata con una somma pari ad una indennità mensile spettante per 12 mesi di mandato, proporzionalmente ridotto per periodi inferiori all anno; RICORDATO pertanto che l attuale amministrazione, in carica dal Giugno 2014: non ha, al momento, apportato alcuna modifica alle indennità e gettoni di presenza rispetto alla data iniziale di riferimento, vale a dire, alla data del 25.06.2008 e che pertanto le indennità di funzione di cui all art. 82 del D.Lgs. 267/2000, Testo Unico degli Enti Locali, spettanti agli amministratori in carica, sono le seguenti: CARICA AMMINISTRATORI IN CARICA Status INDENNITA' MENSILE (al lordo della ritenuta fiscale) Totale Indennità su base annua (periodo da Giugno a Dic 2014) (al lordo della ritenuta fiscale) SINDACO Dal 9.06.2014 VICE SINDACO e ASSESSORE Dal 16.06.2014 Salvarani Massimo Ghizzi Claudio Pier Dipendente non in aspettativa Lavoratore autonomo (non in aspettativa) 3.207,19/2= 1.603,60 19.243,20 1.763,95 meno 10% dal 01.08.2014 = 1.587,55 19.050,60 ASSESSORE Dal 16.06.2014 ASSESSORE Dal 16.06.2014 ASSESSORE Dal 16.06.2014 Previdi Lara Boccanera Stefano Nadia Albertoni Lavoratore autonomo (non in aspettativa) 1.443,23 17.318,76 Lavoratore Dipendente (non in aspettativa) 721,61 8.659,32 Lavoratore Dipendente di una pubblica Amministrazione (non in aspettativa) 721,61 8.659,32 Presidente del Consiglio Andreetti Angelo Pensionato 1.443,23 meno 50% dal 01.08.2014 = 721,61 8.659,32 TOTALE 81.590,52

SEZIONE SECONDA: GETTONI DI PRESENZA AI CONSIGLIERI COMUNALI Atteso che per il periodo da Gennaio 2016 a Dicembre 2016, risulta necessario provvedere all'impegno di spesa per i gettoni di presenza dei consiglieri comunali, in ottemperanza alla disposizione di cui all art. 11 comma 3 e Tabella D del D. M. 4/4/2000 n. 119; Considerato che il comma 54 della L. 266/2005, confermato anche dalla Legge Finanziaria 2007, ha stabilito la riduzione del 10% anche per i gettoni spettanti ai componenti dei Consigli; Considerato che l art. 25 della Legge Finanziaria 2008 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, Legge 24.12.2007 n 244 ha stabilito che I consiglieri comunali, provinciali, circoscrizionali, limitatamente ai comuni capoluogo di provincia, e delle comunità montane hanno diritto a percepire, nei limiti fissati dal presente capo, un gettone di presenza per la partecipazione a consigli e commissioni. In nessun caso l ammontare percepito nell ambito di un mese da un consigliere può superare l importo pari ad un quarto dell indennità massima prevista per il rispettivo sindaco o presidente in base al decreto di cui al comma 8. Nessuna indennità è dovuta ai consiglieri circoscrizionali» Ritenuto di quantificare l impegno di spesa presunto per il periodo dal gennaio 2016 a Dicembre 2016 come segue: l importo a seduta per l anno 2016 22,98 22,98 * 12 sedute stimate nel periodo Gennaio/Dicembre 2016 * n. 16 = 4.412,16 da imputare al Cap. 100100 189 Int. 1010103 SEZIONE TERZA: COMMISSIONI COMUNALI Attualmente l incarico è a titolo gratuito SEZIONE QUARTA: RIMBORSI AI DATORI DI LAVORO Visto l art. 79 del D. Lgs. 267/2000 che tratta di permessi e licenze di lavoratori dipendenti, pubblici e privati; Visto l art. 80 del D. Lgs. 267/00, come modificato dal co. 21 dell art. 16 del D.L. 13.08.2011 n.138 come sostituito dalla Legge 14.09.2011 n. 148, secondo cui l Ente Comunale non rimborsa al datore di lavoro le assenze del Consigliere comunale per la partecipazione ai Consigli Comunali; SEZIONE QUINTA: MISSIONI Visto l art. 84 del Dlgs. n.267 del 18/08/2000, nel quale vengono disciplinati i casi e le modalità per il rimborso delle spese e delle indennità di missione agli amministratori comunali; Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale n. 114 del 03 Novembre 1999, divenuta esecutiva il 18 Novembre 1999, con cui venne approvato il nuovo Regolamento spese e indennità di missione agli amministratori comunali;

Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 21.01.2010 ad oggetto Disciplina dei rimborsi delle spese di missione degli amministratori comunali Ricordato che in relazione all'art. 6 co. 12 del D.L. 78/2010 (che impone la riduzione delle spese di missione entro il limite del 50% di quella sostenuta nel 2009), la spesa massima prevedibile per le missioni degli amministratori per il prossimo triennio 2011/2013 è di 948,85, vale a dire il 50% di quella impegnata nel 2009. capitolo di riferimento 100500/189: anno 2009: 1.897,70 anno 2011: previsione assestata 1.000,00 anno 2012: 948,85 anno 2013: 948,85 anno 2014: 948,85 anno 2015: 948,85 si mantiene il medesimo limite anche per il 2016 pari ad 948,85 Ritenuta l opportunità di dover impegnare preventivamente ed in via di massima la spesa relativa alle missioni o trasferte degli amministratori comunali che dovessero rendersi necessarie dalla data del presente atto ai fini dell espletamento delle funzioni pubbliche connesse alla carica rivestita anche, ove occorra, mediante l uso di mezzi propri di trasporto, con l osservanza di quanto disposto nel regolamento comunale; Dato atto altresì che con la presente determina non si assume l impegno per eventuali spese di rappresentanza appositamente programmate dall amministrazione comunale, per fini istituzionali, il cui importo dovrà essere previamente impegnato con specifica determina d impegno di spesa, che quantifichi anche l irap, ove dovuta ; SEZIONE QUINTA: ONERI CONTRIBUTIVI E PREVIDENZIALI La materia è regolamentata dagli artt. 80 e 86 del TUEL e ad indicazione degli istituti previdenziali stessi. Atteso che: - ai sensi degli artt. 80 e 86 del TUEL, per gli amministratori lavoratori autonomi e liberi professionisti, se ricoprono una delle cariche previste (sindaco, assessori di comuni con più di 15.000 abitanti) gli oneri previdenziali ed assistenziali sono a carico dell amministrazione dell Ente presso il quale gli stessi esercitano le funzioni pubbliche e sono versati ai rispettivi istituti presso i quali sono già iscritti; - con deliberazioni della Corte dei Conti della Basilicata e della Lombardia, rispettivamente del 15 gennaio 2014 e 5 marzo 2014, confermate con parere espresso dal Ministero dell Interno nel mese di Giugno 2014, l obbligo per l ente locale di versare i contributi assistenziali e previdenziali per gli amministratori lavoratori autonomi, è subordinato all espressa rinunzia dell amministratore all espletamento dell attività lavorativa;

DATO ATTO che risulta opportuno quantificare l impegno di spesa per il periodo Gennaio/Dicembre 2016, riferito alle indennità da corrispondere agli amministratori comunali; DETERMINA -di quantificare, per le motivazioni espresse in narrativa gli impegni di spesa riferiti al periodo Gennaio/Dicembre 2016 riferiti a: - indennità di funzione gli amministratori locali; - indennità al sindaco per fine mandato di cui all art. 10 del D.M. 4/4/2000 n. 119; - gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali; - gettoni di presenza Commissioni comunali; - rimborsi ai datori di lavoro: Art. 80 D LGS 267/00 e del Decreto del Ministero dell Interno n.119 del 04/04/2000 come modificato dal co. 18 art. 16 DL 138/2011 convertito in L. 148/2011; - spese per missioni. - contributi previdenziali ed assistenziali per amministratori tenuto conto delle deliberazioni della Corte dei Conti della Basilicata e della Lombardia, rispettivamente del 15 gennaio 2014 e 5 marzo 2014, confermate con parere espresso dal Ministero dell Interno nel mese di Giugno 2014, l obbligo per l ente locale di versare i contributi assistenziali e previdenziali per gli amministratori lavoratori autonomi, è subordinato all espressa rinunzia dell amministratore all espletamento dell attività lavorativa; secondo gli importi già deliberati alla data del 25.06.2008 (data di riferimento di cui al D.L. 112/2008 convertito in Legge n. 133/2008), dando fin da ora atto gli importi potranno essere oggetto di aggiornamento (solo in riduzione) in relazione alle comunicazioni degli interessati che potranno riguardare un diverso status lavorativo e in relazione ad eventuali riquantificazioni che potranno essere deliberate dalla Giunta in carica: AMMINISTRATORI IN CARICA INDENNITA' MENSILE Totale Indennità su base annua 2016 (al lordo della ritenuta CARICA Status fiscale) (al lordo della ritenuta fiscale) SINDACO Salvarani Dipendente non in Dal 9.06.2014 Massimo aspettativa 1.603,60 19.243,20 Lavoratore VICE SINDACO e ASSESSORE Ghizzi Pier autonomo Dal 16.06.2014 Claudio (non in aspettativa) 1.587,55 19.050,60 Lavoratore ASSESSORE autonomo Dal 16.06.2014 Previdi Lara (non in aspettativa) 1.443,23 17.318,76 Lavoratore ASSESSORE Boccanera Dipendente Dal 16.06.2014 Stefano (non in aspettativa) 721,61 8.659,32 Lavoratore Dipendente di una pubblica ASSESSORE Amministrazione Dal 16.06.2014 Nadia Albertoni (non in aspettativa) 721,61 8.659,32 Andreetti Presidente del Consiglio Angelo Pensionato 721,61 8.659,32 TOTALE 81.590,52

Indennità al Sindaco ed Assessori 2016 Codice Indennità al Sindaco ed Assessori 2016 100100189 IRAP 8,5 % 6.935,19 103450270 Indennità al Sindaco per fine mandato 2016 Codice 1.603,60 100100189 IRAP 8,5 % 136,31 103450270 GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI Totale presunto 2016 Codice ( 22,98 per l anno 2016 22,98 A SEDUTA 4.412,16 100100189 IRAP 8,5 % 375,03103450270 GETTONI PRESENZA COMMISSIONI Totale Codice presunto Partecipazione a titolo gratuito 15,31 a seduta 0 100300189 IRAP 8,5% Non si applica in quanto liberi professionisti Rimborsi al datore di lavoro se privato o ente pubblico economico per le assenze dal servizio per l espletamento del mandato (artt. 80 e 86 del TUEL). Il rimborso non è dovuto se il datore di lavoro è pubblica amministrazione. Il rimborso non è dovuto ai datori dei consiglieri comunali con alcune eccezioni di legge (co. 21 art. 16 D.L. 138/2011 convertito in L. 14.09.2011 n. 148) 29.000,00 (importo presunto riferito all intero anno 2016 ) Codice 100200189 MISSIONI PRESUNTE Codice 400,00 100500189 (importo riferito all intero anno 2016 ) IRAP 34,00 103450270 ONERI CONTRIBUTIVI E PREVIDENZIALI Codice presunti 2016 500,00 100210189 Di dare atto che la spesa complessiva prevista per 2016 è di 124.986,81 di cui impegnabile 124.986,81 vale a dire entro i limiti dell ultimo bilancio approvato (Bilancio 2015/2017 esercizio finanziario 2016) come segue:

Totale impegno da assumere Disponibilità di impegno sull esercizio finanziario 2016 Descrizione 81.590,52 81.590,52 codice 100100189 (Indennità di carica Sindaco e Assessori) 4.412,16 4.412,16 Codice 100100 189 (gettoni consiglieri comunali) codice 100100189 (Indennità fine mandato Sindaco) 1.603,60 1.603,60 0 0 codice 100300189 Indennità di presenza per le adunanze 29.000,00 29.000,00 codice 100200189 (Rimborsi ai datori di lavoro) 400,00 400,00 codice 100500189 Rimborso missioni amministratori 6.935,19 6.935,19 codice 103450270 (Irap su indennità carica Sindaco e Assessori) 375,03 375,03 103450270 (Irap su gettoni presenza consiglieri) 136,31 136,31 codice 103450270 (Irap su indennità fine mandato Sindaco) 34,00 34,00 codice 103450270 (Irap su missioni) 500,00 500,00 codice 100210189 Contributi previdenziali ed assistenziali 124.986,81 124.986,81 Di dare atto che, qualora intervengano modifiche normative o di fatto allo status degli amministratori, si procederà con atto successivo; Di liquidare le indennità spettanti a Sindaco, Vice Sindaco e Assessori con cadenza mensile; Di liquidare i gettoni di presenza ai Consiglieri Comunali, con apposito atto, in sede di fine anno; Di prendere atto che i componenti della Commissione Edilizia Comunale svolgono la propria attività in forma gratuita; Di dare atto che la spesa in oggetto è impegnabile sul Bilancio 2015/2017 esercizio finanziario 2016 ai sensi dell art. 183, comma 6 D.Lgs. n. 267/2000; Di dare atto che, nelle more dell approvazione del bilancio di previsione 2016 i pagamenti avverranno in dodicesimi ai sensi dell art. 163, D.Lgs. n. 267/2000. Il Responsabile del Settore Area Servizi Finanziari e Amministrativa Settore Ragioneria Finanze -Bilancio (Dott.ssa Nadia Marastoni)