COMUNE DI COGORNO PROCEDURA DI VENDITA

Documenti analoghi
Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI TRASACCO Provincia di L Aquila. Prot N BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI TRASACCO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CITTÀ DI VILLADOSSOLA BANDO PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

Determinazione del Capo Settore della Polizia Municipale

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

Bando di gara per la vendita di automezzi usati di proprietà di ASM spa

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

COMUNE DI MAGIONE (PG)

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

AVVISO PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI COMUNALI

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO E LL.PP. ALIENAZIONE DI TRATTORINI RASAERBA BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

PROCEDURA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LE SERRE

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI MOTOCICLI E CICLOMOTORI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI COLLI A VOLTURNO

Comune di Pietra Ligure

AVVISO ASTA PUBBLICA

CCOMUNE DI S.ANATOLIA DI NARCO PROV. DI PERUGIA. Bando di Asta pubblica per la vendita di automezzi di proprietà comunale Il responsabile del Servizio

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI MEZZI COMUNALI IN DISUSO

2 AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UN SOLLEVATORE A TRAZIONE ELETTRONICA USATO - CARMECCANICA TNBE 1229 AL RENDE NOTO

AVVISO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI 1 MEZZO AZIENDALE USATO.

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

COMUNE DI MOMBAROCCIO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO DI ALIENAZIONI DI IMMOBILI

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Allegato A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA (PER I PRIVATI CITTADINI)

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

Comune di Ballabio Provincia di Lecco

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

AVVISO DI VENDITA E INDETTA

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

CITTA DI CASTELFRANCO VENETO AVVISO D ASTA PUBBLICA IL DIRIGENTE DEL SETTORE 2 ECONOMICO-FINANZIARIO

BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI 2 ALLOGGI IN COMUNE DI REGGIOLO VIA DALLA CHIESA 9

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

AVVISO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI UNA TRATTRICE AGRICOLA USATA

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

Comune di Forlì. AREA SERVIZI AL TERRITORIO SERVIZIO VIABILITA' Prot. n /16

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

Allegato A) COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI SPARGISALE MODELLO EURO NASTRO CAPITOLATO GENERALE

Comune di S.Agata Militello

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSIAM

,*-./01. 2"03& " !7-..!6 2 : * :0.1! ;. - 46// / /.!6 2: *. 27<6.-36.

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

Comune di Tavullia Prov. Pesaro e Urbino

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Invito a presentare manifestazioni d interesse alla locazione e riqualificazione dell area sita in Roma, Via Flaminia 158

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

C O M U N E D I T A R V I S I O

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

Comune di Commessaggio

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese Settore Tecnico

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

REGIONE PIEMONTE AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA 2 ESPERIMENTO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA PROVINCIA DI PAVIA C.A.P Tel. (0382) Cod. Fisc.: Fax (0382)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

1. OGGETTO DEL BANDO. Il presente bando ha per oggetto l alienazione a corpo, a mezzo asta pubblica, di un compattatore di proprietà comunale

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

VENDITA, TRAMITE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLI USATI ASSEGNATI IN DOTAZIONE AL CORPO FORESTALE DELLA VALLE D AOSTA

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI SINDIA BANDO DI GARA. Per la alienazione della ex casa minima, e relativa area di sedime, ubicata in via Antioco Manca nr.

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. di Grosseto. SETTORE 3 Pianificazione, Gestione e Sviluppo del Territorio *** --- *** --- ***

Città di Francavilla Fontana (Provincia di Brindisi) Via Municipio, n.18/20 tel. 0831/ fax 0831/ P.I

COMUNE DI TODI PROVINCIA DI PERUGIA Piazza del Popolo Telefono: 075/89561 Telefax:075/ Codice Fiscale n

Piazza Vincenzi, Rovellasca (Co) C.F./P. IVA tel: fax: PEC:

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

Transcript:

1. COMUNE DI COGORNO allegato B PROCEDURA DI VENDITA Asta pubblica, per singolo motociclo, ad unico e definitivo incanto, con il sistema della presentazione delle offerte segrete in aumento rispetto al prezzo base (aumento minimo 25,00 - Venticinque/OO) ed aggiudicazione definitiva ad unico incanto al miglior offerente, come previsto dagli art.73 lett. C e 76 del R.D. 23.05.1924 n.827. II suddetto motoveicolo viene posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia di funzionamento, liberi da vincoli di ogni specie e natura, e pertanto farà carico agli acquirenti qualsiasi onere legato al possesso ed all'utilizzo dei beni in base alle norme vigenti. TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Per prendere parte all'asta gli interessati dovranno far pervenire al seguente indirizzo: NUCLEO POLIZIA LOCALE - COMUNE DI COGORNO - P.zza a. MORO 1 16030 COGORNO a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune perentoriamente e a pena di esclusione, entro le ore 09:00 del giorno 30 SETTEBRE 2016 un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovrà apporsi l'esatta denominazione del mittente, nonché la seguente dicitura: "DOCUMENTI E OFFERTA PER ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE MOTOCICLO POLIZIA LOCALE TARGATO " oltre alla dicitura "NON APRIRE"." (Si precisa che I Ufficio Protocollo è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerai: dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Il suddetto plico dovrà contenere tutta la documentazione presentata dal concorrente, inserita in due buste distinte, chiuse e sigillate a ceralacca (o con analoghe modalità) e controfirmato sui lembi dichiusura, recanti le seguenti diciture: 1. Busta A - Documentazione amministrativa 2. Busta B - Offerta economica. Alla proposta di acquisto per procura dovrà essere allegata la procura redatta nelle forme di legge. Il recapito dell'offerta e ad esclusivo rischio del mittente e nessuna eccezione potrà essere sollevata se, per qualsiasi motivo, lo stesso non dovesse giungere a destinazione entro il termine facendo fede in ogni caso il timbro di ricezione apposto dall'ufficio protocollo. Oltre il termine stabilito non resta valida alcuna offerta anche se sostituiva o aggiuntiva di offerta precedente e non si farà luogo a gara di miglioria, né sarà consentita in sede di gara la presentazione di altra offerta

2. Non saranno ritenute valide le proposte di acquisto: 1 Non risultino pervenute entro il termine stabilito o sui quali non siano apposti gli estremi dei rispettivi mittenti o le indicazioni relative al contenuto dei plichi medesimi; 2 Non verranno aperti i plichi che risultino pervenuti non debitamente chiusi e sigillati, intendendosi con tale espressione la necessità che sia apposta un'impronta, timbro o firma sui lembi di chiusura dei plichi medesimi, da parte dell'ufficio Protocollo, tale da confermare l'autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente ed escludere così qualsiasi possibilità di manomissione del contenuto; 3. Pervenute oltre il termine stabilito dal presente bando; 4. Presentate in modo diverso da quello sopra indicato; 5. Non contenenti le dichiarazioni sopra indicate; 6. Condizionate o espresse in modo indeterminato; 7. Contenenti l'indicazione di un prezzo inferiore a quello stabilito come base d'asta. Determina l'esclusione dalla gara il fatto che l'offerta economica non sia contenuta nell'apposita busta interna debitamente chiusa e sigillata. In tale busta sigillata dovrà essere inclusa solo l'offerta e copia del documento di riconoscimento del firmatario dell'offerta economica con esclusione di ogni altro atto o documento richiesto che, ove erroneamente inserito nella predetta busta interna, sarà considerato come non presentato, con conseguente esclusione dalla gara. L'offerta economica e tutti i documenti richiesti devono essere redatti, a pena di esclusione dalla gara, in lingua italiana od accompagnati da traduzione in lingua italiana eseguita a cura e spese del concorrente. All'interno del plico il concorrente dovrà inserire: BUSTA A- DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Nella busta A - Documentazione Amministrativa" devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti/dichiarazioni. I) La DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, di cui al modello allegato A) a questo avviso, debitamente compilato e sottoscritto dall'offerente. In caso di società la sottoscrizione dovrà essere apposta dal legale rappresentante o da procuratore speciale, allegando in tale ultimo caso l'atto contenente la procura. AI modello deve essere allegata, pena l'esclusione dalla gara, copia fotostatica leggibile non autenticata del documento di identità del sottoscrittore e copia della ricevuta del versamento della cauzione prevista dal presente bando. La domanda deve contenente le seguenti indicazioni: 1) il nome, cognome, luogo di nascita, residenza e codice fiscale del dichiarante; 2) se trattasi di imprese dovrà essere specificata la ragione sociale, il titolo in base al quale agisce ed i dati di iscrizione presso la Camera di Commercio del soggetto che rappresenta;

8. 3) di non essere incorso in cause che comportano incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui D.Lgs n. 50/2006; 4) di autorizzare il Comune di Cogorno al trattamento dei propri dati personali; 5) di accettare lo stato di fatto e di diritto in cui si trovano i beni, esonerando il Comune da qualsivoglia responsabilità al riguardo; di assumere a proprio carico esclusivo ogni possibile pregiudizio che anche solo parzialmente 6) sia riconducibile allo stato o situazione di cui sopra; 7) di aver preso visione del bando di vendita e di accettare tutte le condizioni in esso contenute assoggettandosi a tutto quanto in esso stabilito; 8) di aver preso visione del bene oggetto di alienazione e di aver preso cognizione dello stato di fatto e di diritto; 9) di accettare lo stato di fatto e di diritto in cui si trovano i beni, esonerando il Comune da qualsivoglia responsabilità al riguardo; 10) di assumere a proprio carico esclusivo ogni possibile pregiudizio che anche solo parzialmente sia riconducibile allo stato o situazione di cui sopra; 11) di essere a conoscenza che i suddetti motoveicoli vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia di funzionamento, liberi da vincoli di ogni specie e natura, e pertanto farà carico agli acquirenti qualsiasi onere legato al possesso ed all'utilizzo dei beni in base alle norme vigenti. 12) di assumersi, in caso d'aggiudicazione, tutte le spese di acquisto, compreso tasse, imposte e spese tecniche; 13) di adempiere in caso di aggiudicazione, a proprie spese, prima dell'immissione in circolazione del veicolo, all'obbligo di rimuovere scritte ed accessori che li identificano come mezzi di servizio della Polizia Locale. Qualora il concorrente sia un 'impresa all'istanza deve essere allegata una visura camerale o copia conforme del certificato rilasciata dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura in data non antecedente ai tre mesi alla data di apertura delle offerte. II) DEPOSITO CAUZIONALE PROVVISORIO nella misura del 10 del prezzo a base d'asta pari a 60,00, con BONIFICO BANCARIO intestato a : "Tesoriere del Comune di Cogorno Il con accredito presso il BANCO POPOLARE FILIALE DI SAN SALVATORE - IBAN IT75 N 05034 31980 000000001505, oppure con assegno non trasferibile intestato a Comune di Cogorno. Detta cauzione sarà svincolata in favore dei soggetti non aggiudicatari dopo l'adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva da parte del Comune. Per l'aggiudicatario, invece, sarà tenuto a garanzia dell'adempimento degli obblighi deriva{lti dall'aggiudicazione, con computo in conto del prezzo di vendita al momento del saldo del corrispettivo.

9. BUSTA B - OFFERTA ECONOMICA Nella busta "B" - " Offerta economica "devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti/dichiarazioni I) L'OFFERTA ECONOMICA D'ACQUISTO, contenutale in apposita busta chiusa, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non devono essere inseriti altri documenti e sulla quale dovrà essere apposta all'esterno la seguente dicitura: OFFERTA ECONOMICA PER LA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA DELLA VENDITA DI MOTOCICLO TARGA GE185289 da redigersi sullo schema di cui all'allegato B) nella quale dovrà essere indicata, a pena di esclusione, l'offerta economica. Il prezzo offerto per l'acquisto dovrà essere indicato sia in cifre che in lettere, comprensivo del prezzo a base d'asta e dell'aumento (aumento minimo 25/00 rispetto al prezzo base d'asta) e in caso di discordanza tra l'importo scritto in cifre e quello scritto in lettere, si intenderà valida l'indicazione più vantaggiosa per l'amministrazione Comunale. L'offerta deve essere datate e sottoscritte dall'offerente con firma leggibile e per esteso. L'offerta deve essere accompagnata, a pena di esclusione, da FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA' DEL SOTTOSCRITIORE (art. 38 D.P.R. n. 445/2000). L'Ente proprietario si riserva di effettuare controlli e verifiche sulla veridicità delle autocertificazioni prodotte dall'offerente prima dell'atto di aggiudicazione definitiva da parte dell'ente. MODALITA' DI GARA E DI AGGIUDICAZIONE L'esame delle offerte sarà demandato ad una Commissione giudicatrice appositamente nominata, dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Alla seduta pubblica possono presenziare ed intervenire, gli offerenti, i legali rappresentanti delle imprese offerenti ovvero persone a ciò appositamente delegate, nelle forme di legge; le persone non legittimate a presenziare in nome e per conto delle imprese offerenti non potranno ottenere di verbalizzare le loro dichiarazioni. L'apertura dei plichi contenenti le domande di partecipazione e le relative offerte sarà effettuata in seduta pubblica e avrà inizio nella data e nell'ora stabilita, anche se nessuno dei concorrenti fosse presente nella sala di gara. La Commissione di Gara procederà alla verifica dell'integrità dei plichi consegnati ed alla successiva apertura dei plichi pervenuti entro i termini previsti dal presente bando. Verificata la completezza della domanda di partecipazione e della documentazione di ammissione, la Commissione di Gara provvederà all'apertura delle offerte dei concorrenti ammessi e pronuncerà l'aggiudicazione promissoria a favore di quella offerta che risulterà la più vantaggiosa per l'ente. L'aggiudicazione avrà luogo, a favore del soggetto che avrà presentato l'offerta più vantaggiosa con prezzo migliore o almeno pari a quello posto a base d'asta.

Non sono ammesse offerte al ribasso, né offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad altre offerte. In caso di discordanza tra il prezzo dell'offerta indicato in lettere e quello indicato in cifre, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l'ente. Si procederà all'aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta. Nel caso di offerte uguali, si procederà ai sensi dell'art.77 c.2, del R.D. n.827/1924. L'offerta si considera vincolante per l'offerente ed irrevocabile dalla sua presentazione fino al 30 giorno successivo all'aggiudicazione. Dell'esito della gara sarà redatto regolare processo verbale. Detto verbale d'asta ha valore provvisorio. Ad esso seguirà il provvedimento di aggiudicazione definitiva. L'avvenuta aggiudicazione sarà comunicata formalmente all'aggiudicatario entro 30 giorni dall'espletamento della gara. L'esito dell'asta pubblica verrà pubblicato sul sito internet del comune di Cogorno all'indirizzo http://www.comune.cogorno.ge.it. Gli offerenti non potranno avanzare alcuna pretesa nei confronti dell'ente per mancato guadagno o per costi sostenuti per la presentazione dell'offerta. Tutta la procedura, per quanto non sia espressamente disciplinato dal presente bando, è regolata dalle disposizioni del R.D. 23.05.1925, n0827 (Regolamento sulla contabilità dello Stato). OBBLIGHI DELL 'AGGIUDICATARIO E CONTRATTO AI presente bando si applicano, ai sensi dell'art. 1341 del codice civile, le seguenti condizioni: Il prezzo di acquisto a saldo (prezzo di acquisto al netto della somma già versata a titolo di cauzione a garanzia dell'offerta), dovrà essere corrisposto, in unica soluzione, all'atto della stipula del contratto di compravendita con l'ente. La proposta di acquisto rimane valida ed irrevocabile per il periodo di 30 giorni dalla data di aggiudicazione. In caso di mancata stipulazione del contratto per causa imputabile all'aggiudicatario, entro il termine di 30 giorni dall'avvenuta comunicazione dell'aggiudicazione, l'aggiudicatario si intenderà decaduto dalla gara e l'ente, incamererà l'intera somma versata a titolo di cauzione a garanzia dell'offerta, salvo comunque il diritto al maggior danno. In tal caso l'ente si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione a favore del secondo in graduatoria e, quindi, allo scorrimento della graduatoria nei confronti degli altri offerenti. l indizione e l'esperimento della gara non vincolano ad alcun titolo il Comune di Cogorno, al quale rimane sempre riservata la facoltà di non procedere alla vendita a condizione che tale facoltà sia manifestata prima dell'aggiudicazione.

10. Il bene sarà venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova a favore del migliore offerente. Il pagamento del corrispettivo dovrò essere effettuato entro e non oltre 15 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione effettuata dall'amministrazione, pena la revoca dell'aggiudicazione. Il pagamento avverrà in un'unica soluzione con BONIFICO BANCARIO intestato a : "Tesoriere del Comune di Cogorno Il con accredito presso il BANCO POPOLARE FILIALE DI SAN SALVATORE - IBAN IT75 N 05034 31980 000000001505 BONIFICO BANCARIO - non sono ammessi pagamenti dilazionati. Solo dopo la presentazione della prova dell'avvenuto pagamento e della sottoscrizione dell'atto relativo al cambio di proprietà vi sarà la consegna del bene. Il trasloco materiale del bene, l'eventuale smontaggio e le altre eventuali spese connesse alla vendita e/o alla consegna delle attrezzature sono a carico dell'acquirente. La vendita si riterrà perfezionata solo con la consegna del bene atte stata in apposito verbale. Il bene verrà consegnato all'aggiudicatario al compimento delle procedure di trasferimento e trascrizione al P.R.A. previo accordo con il Responsabile del Servizio, l'aggiudicatario dovrà provvedere alla trasmissione, di copia dei documenti comprovanti l'avvenuto passaggio di proprietà del motociclo acquistato, all'ufficio del Nucleo di Polizia locale di Cogorno, nel termine di 30 giorni dalla data di consegna della documentazione, con avvertenza che scaduto tale termine i beni rientreranno nella proprietà del Comune di Cogorno, fermo restando l'incameramento delle somme versate a titolo di pagamento del prezzo dei medesimi. Tutte le spese inerenti il passaggio di proprietà, e in genere tutte le spese collegate al passaggio di proprietà sono a carico dell'acquirente. Per il lotto n. 1 è fatto obbligo all'aggiudicatario, a proprie spese, prima dell'immissione in circolazione del veicolo, di rimuovere scritte ed accessori che li identificano come mezzi di servizio della Polizia Locale. VISITE IN LOCO E VISIONE DOCUMENTI Gli interessati potranno visionare i beni oggetto della presente asta pubblica, previo appuntamento, contattando il Nucleo di Polizia locale, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (tel:0185385726) Copia del presente avviso d'asta sarà pubblicata per giorni 30 1. all'albo Pretorio del Comune di Cogorno. 2. sul sito http://www.comune.cogorno.ge.it Averso il presente bando e ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro giorni 60 alla data di pubblicazione all'albo Pretorio del Comune di Cogorno,

11. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ai sensi del D.Lgs. 267/2000 (T.U. EE.LL.) e s.m.i. e della Legge 7 agosto 1990 n 241 e s.m.i si precisa che il Responsabile Unico del Procedimento è il Responsabile del Servizio di Polizia Locale Dott. Vincenzo Camberlingo. Eventuali chiarimenti circa le modalità di partecipazione alla presente gara possono essere chiesti all Ufficio NUCLEO DI POLIZIA LOCALE, COMUNE DI COGORNO - Responsabile del procedimento Sig. Purro Mario e sig. Sibilla Francesco ore 11:30/12,30 dei giorni dal Lunedì al Venerdì - tel 0185 385729. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Si informa che i dati forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno trattati dall'ente appaltante conformemente alle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la presente procedura; gli interessati hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dal titolo II, parte I, del D.Lgs. n. 196/2003. Cogorno lì 22/08/2016 F.to IL RESPONSABILE DELLA POLIZIA LOCALE. RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI P.L. ( Dott. Vincenzo Camberlingo)