AVVISO PUBBLICO per la vendita di beni mobili fuori uso di proprietà della Azienda USL 4 di Prato PO)

Documenti analoghi
CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Città di Cesano Maderno

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

AVVISO D ASTA PUBBLICA

AVVISO PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI COMUNALI

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

A V V I S O D I G A R A

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Città di Cesano Maderno

RENDE NOTO E PONE IN VENDITA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER L ALIENAZIONE DI ARMI (PISTOLE SEMIAUTOMATICHE) IN ECCEDENZA DELLA DOTAZIONE DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

x x 500,00 x x 1.800,00 x x 250,00 x x 100,00 x x 200,00 x x 70,00

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

Città di Vigevano Provincia di Pavia

PROVINCIA DI LIVORNO

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Settore Servizi Finanziari Patrimonio Servizi Informativi Servizio Provveditorato-Economato-Patrimonio Classifica

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA PEUGEOT 607 DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO

ELENCO ATTEZZATURE, BANCONI E LAVANDINI C/O EX CUCINA POLICHIRURGICO PIACENZA

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

PROCEDURA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LE SERRE

VENDITA, TRAMITE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLI USATI ASSEGNATI IN DOTAZIONE AL CORPO FORESTALE DELLA VALLE D AOSTA

NOTA INTEGRATIVA ALL'AVVISO D'ASTA VENDITA BENI DISMESSI

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI ITTIRI PROVINCIA DI SASSARI Telef. 079/ Fax 079/ C.F

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

AVVISO DI PROCEDURA PER L ALIENAZIONE DI N. 2 AUTOVETTURE E DI N. 2 AUTOCARRI LEGGERI DI PROPRIETA APM AZIENDA PLURISERVIZI MONTEROTONDO.

AREA LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO UFFICIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE Servizio Assetto del Territorio

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO PATRIMONIO A V V I S O D I VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA DELL ENTE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE 2 ESPERIMENTO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

BANDO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN CARRO GRU TRASPORTO VEICOLI

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 130 del 4 agosto 2015 e della determinazione n. 584 del 4 settembre 2015 SI RENDE NOTO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

Prot. nr Cossignano, 23 giugno 2017

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

AVVISO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI 1 MEZZO AZIENDALE USATO.

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO DA ADIBIRE AD USO COMMERCIALE ED AD USO DEPOSITO

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO VENDE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA Affitto di terreni agricoli di proprietà della Azienda USL 4 di Prato ubicati nel Comune di Prato (PO)

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

Transcript:

AVVISO PUBBLICO per la vendita di beni mobili fuori uso di proprietà della Azienda USL 4 di Prato PO) In esecuzione della deliberazione n.666 del 24 giugno 2015 SI RENDE NOTO che l Azienda USL 4 di Prato, di seguito denominata Azienda, come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione n. 1041 del 22.12.2005, intende cedere le seguenti tipologie di beni a) Attrezzature e/o apparecchiature elettromedicali, dichiarate fuori uso, elencate per lotti nell allegato sub 1); b) attrezzature e materiali da cucina, dichiarati fuori uso, elencate per lotti nell allegato sub 2). La vendita è suddivisa in lotti ed è regolata dalle condizioni sottoriportate: OGGETTO DELL ALIENAZIONE E DESCRIZIONE DEI BENI Le caratteristiche essenziali dei singoli beni sono indicate negli allegati sub 1) e sub 2) al presente avviso, unitamente al prezzo base di ciascuno lotto. I beni di cui ai citati elenchi sono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto, di uso e conservazione, in cui si trovano al momento della vendita e come eventualmente visti e graditi da parte offerente. Si fa presente che tali beni sono inutilizzati dalla data del trasferimento delle attività al nuovo presidio. Pertanto, tali beni, ai fini della vendita, sono ceduti senza alcuna garanzia di funzionamento Tutte le spese sono a carico dell acquirente: spese di smontaggio, carico, trasporto e qualsiasi altra spesa connessa all utilizzo dei beni (riparazioni, revisione, etc.) restando esonerata l Azienda da qualsivoglia responsabilità per eventuali vizi occulti, apparenti e non apparenti o comunque derivanti dallo stato in cui si trovano al momento dell alienazione. La vendita non è soggetta all imposta sul valore aggiunto, trattandosi di operazioni di cessione di beni strumentali precedentemente utilizzati in attività istituzionali, ai sensi dell art. 1 del D.P.R. 633/1972 (fuori campo d applicazione IVA). I beni e la relativa documentazione potranno essere visionati presso: - l ex Presidio Ospedaliero Misericordia e Dolce di Prato, Piazza Ospedale 5, Prato - Il Centro Socio Sanitario R. Giovannini Via Cavour n. 118, Prato e nel giorno e nell ora da concordare previo appuntamento: a) per le attrezzature e apparecchiature biomedicali la Sig.ra/il Sig. Elena Sladojevich/Leonardo Acierno del Dipartimento Tecnologie Sanitarie S.C. Tecnologie Sanitarie Area Ovest sede Prato - ESTAR - ai seguenti numeri telefonici: 0574/801890-801520; b) per le attrezzature e materiali da cucina con la Sig.ra Lucia Corbo /dr.ssa Cinzia Cecconi della U.O.C. Manutenzione e Ristrutturazione Immobili ai seguenti numeri telefonici: 0574/807211-807571. E necessario fornire all operatore nominativo e numero di telefono della persona che effettuerà la visita.

2.1) requisiti di partecipazione MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALL ALIENAZIONE Alla presente procedura possono partecipare tutti i soggetti (siano essi persone fisiche e/o giuridiche) in possesso dei requisiti di ordine generale di seguito indicati, attestati mediante dichiarazione resa anche ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000, assumendone la piena responsabilità: - l assenza dello stato fallimentare, concordato preventivo, liquidazione coatta o amministrazione controllata o pendenza di una di tali procedure (a carico della persona giuridica, per l impresa, o della persona fisica o suo coniuge) né di altre condizioni che possano inficiare il perfezionarsi della vendita; - l assenza di condanne penali o misure di prevenzione o sicurezza per reati contro il patrimonio, la pubblica Amministrazione o per reati di tipo mafioso sulla base della normativa vigente. 2.2) modalità di presentazione dell offerta Per partecipare all alienazione, gli interessati a presentare l offerta dovranno far pervenire un plico chiuso indirizzato a Azienda USL 4 di Prato U.O.C. Affari Generali Settore Protocollo Piazza dell Ospedale, n. 5-59100 Prato. N.B. In caso di partecipazione a tutte e due le cessioni, occorre presentare due plichi separati contenenti ognuno le indicazioni e la documentazione pertinente. Il plico, chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportare l'intestazione del mittente e la seguente dicitura: Offerta alienazione attrezzature e apparecchi biomedicali di proprietà della Azienda USL 4 di Prato oppure Offerta alienazione attrezzature e materiali da cucina di proprietà della Azienda USL 4 di Prato. E' ammessa la sigillatura con nastro adesivo trasparente, posto sopra la firma e/o timbro del mittente. La sigillatura dovrà essere comunque tale da garantire la chiusura e nello stesso tempo, confermare l'autenticità della chiusura originale proveniente dal mittente. Per la redazione e la presentazione dell offerta devono essere rispettati i seguenti adempimenti: 1. L'offerta, composta da istanza/dichiarazione e offerta economica, dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 20 luglio 2015 all indirizzo sopra indicato, nel modo seguente: a) a mezzo raccomandata del servizio postale, anche con autoprestazione di cui all art. 8 del D.lgs n. 261/1999, oppure mediante agenzia di recapito autorizzata; b) è altresì facoltà dell operatore economico la consegna a mano del plico, entro il suddetto termine perentorio, allo stesso indirizzo tutti i giorni non festivi, escluso il sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:15, e il lunedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 16:30; c) in caso di consegna con metodo diverso dal servizio postale faranno fede la data e l ora apposte sul plico dall addetto alla ricezione; d) il recapito tempestivo del plico rimane in ogni caso ad esclusivo rischio del mittente; l Azienda USL 4 non è tenuta ad effettuare alcuna indagine circa i motivi di ritardo nel recapito del plico. 2. L offerta dovrà: - essere redatta secondo l'allegato modello (Mod.A) ed essere bollata con marca da euro 16,00;

- indicare, in cifre e in lettere, il prezzo offerto di importo maggiore o uguale a quello posto a base d asta., per il totale del singolo lotto o per più lotti, così come dettagliati negli allegati sub 1) e sub 2), in questo caso dovrà essere differenziata l offerta per ciascun lotto. In caso di discordanza tra l importo indicato in lettere e quello in cifre, varrà l importo più vantaggioso per l Azienda USL 4 di Prato; - essere datata e sottoscritta per esteso con firma leggibile dall offerente. Un offerta di valore inferiore all importo dell intero singolo lotto posto a base di gara indicato negli allegati sub 1) o sub 2) non sarà presa in considerazione. L offerta non dovrà presentare cancellazioni, aggiunte o correzioni. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o riferite ad altra offerta propria o di altri. Parimenti, le offerte duplici (con alternative), redatte in modo imperfetto o comunque condizionate, non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione. In caso di Impresa/Società, l offerta deve essere compilata e sottoscritta dal Legale Rappresentante della medesima. Qualora l offerta sia compilata e sottoscritta da un procuratore, deve essere allegata copia della relativa procura. 3. L offerta di cui al punto 2 deve essere chiusa in apposita busta (busta A), recante la dicitura OFFERTA ECONOMICA, nella quale NON devono essere inseriti altri documenti. Detta busta, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, dovrà essere racchiusa in un altra più grande (busta B) nella quale saranno inseriti i documenti richiesti a corredo dell offerta ed indicati ai successivi numeri 4.1), 4.2) e 4.3). 4. La busta B dovrà contenere: 4.1 Istanza di partecipazione, bollata con marca da bollo da 16 euro (allegato Mod. B); 4.2 dichiarazione sostitutiva di certificazione, sottoscritta dall offerente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, (allegato Mod.B1). 4.2 Fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità dell offerente o del legale rappresentante se trattasi di persona giuridica. Le dichiarazioni devono essere redatte preferibilmente sui modelli predisposti dall Azienda, in caso contrario la documentazione presentata deve comunque contenere tutte le informazioni richieste negli stessi modelli. N.B. Si avverte che la mancanza di uno o più documenti richiesti comporterà l esclusione dalla gara. MODALITA E CRITERIO DI TRATTATIVA ED AGGIUDICAZIONE DELL ALIENAZIONE Le offerte pervenute entro il termine stabilito saranno aperte in seduta pubblica il giorno 21 luglio 2015, dalle ore 11, nella Sala Pellegrinaio della Azienda USL 4 di Prato, Piazza dell Ospedale 5 - Prato, La seduta pubblica sarà presieduta dall Ing. Gianluca Gavazzi, assistito dall Ufficiale Rogante dell Azienda e da due testimoni. Si procederà prima all apertura delle buste pervenute per i lotti di cui all allegato sub 1) e successivamente per quelle pervenute per i lotti di cui all allegato sub 2).

L aggiudicazione avverrà con il criterio dell offerta più alta. L importo offerto dovrà riferirsi all intero lotto. Saranno prese in considerazione esclusivamente offerte pari o superiori al valore economico per singolo lotto, cos come indicato negli allegati sub 1) e sub 2). In caso di parità di offerte sarà richiesta, solo agli offerenti interessati, nel corso della seduta di gara, la formulazione di un offerta migliorativa che potrà essere presentata dalla persona fisica o dal legale rappresentante della persona giuridica o da altro soggetto dotato del potere di impegnare contrattualmente l offerente. Qualora permanga la condizione di parità, o nessuno di coloro, che propongono offerte uguali, siano presenti, o, se presenti, non vogliono migliorare l offerta, l aggiudicazione sarà effettuata mediante sorteggio. L aggiudicazione avrà luogo anche in presenza di una sola offerta. Il verbale di gara terrà luogo del contratto e sarà immediatamente vincolante per l aggiudicatario, mentre per l Azienda l aggiudicazione sarà subordinata alla verifica dei requisiti di ordine generale dichiarati in sede di gara e all esecutività della delibera di approvazione delle risultanze di gara nella quale sarà dato atto dell esito delle verifiche stesse. CESSIONE DEI BENI L aggiudicatario è tenuto al pagamento del prezzo di acquisto offerto in un unica soluzione TASSATIVAMENTE entro sette giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante versamento o Bonifico Bancario presso la Tesoreria della Azienda USL 4 di Prato C/o Cassa di Risparmio di Firenze Gruppo Intesa San Paolo - V.le Vittorio Veneto, 13-59100 Prato - Cod. IBAN: IT 41 Y 06160 21517 100000046087, che rilascerà relativa quietanza, con la seguente causale: Vendita apparecchi biomedicali oppure Vendita attrezzature e materiali da cucina In caso di mancato pagamento nei tempi indicati, l aggiudicazione sarà revocata e l Azienda procederà all affidamento al secondo classificato, in caso di mancanza di ulteriori offerte, a nuova procedura con spese a carico dell aggiudicatario, ritenendo l aggiudicatario responsabile dei danni pre-contrattuali arrecati all Azienda. Sarà cura dell Azienda trasmettere, per il tramite della U.O. Gestioni Economiche e Finanziarie, fattura quietanzata del pagamento effettuato da ciascun aggiudicatario all indirizzo del medesimo entro il giorno 15 del mese successivo a quello del ritiro che dovrà avvenire entro 7 giorni dal pagamento, previa consegna dell attestazione del versamento di quanto dovuto. Le eventuali spese contrattuali, di registrazione e trascrizione ecc. nessuna esclusa, sono a carico dell aggiudicatario. RITIRO ONERI E PENALITA Saranno a totale carico degli acquirenti le operazioni di prelievo ed eventuale smontaggio dei beni dal luogo ove sono custoditi. Per il loro ritiro, previo appuntamento, occorre contattare: a) per le attrezzature e apparecchiature biomedicali la Sig.ra/il Sig. Elena Sladojevich/Leonardo Acierno del Dipartimento Tecnologie Sanitarie S.C. Tecnologie Sanitarie Area Ovest sede Prato - ESTAR - ai seguenti numeri telefonici: 0574/801890-801520; b) per le attrezzature e materiali da cucina con la Sig.ra Lucia Corbo /dr.ssa Cinzia Cecconi della U.O.C. Manutenzione e Ristrutturazione Immobili ai seguenti numeri telefonici: 0574/807211-807571. Tali operazioni dovranno comunque essere effettuate senza arrecare danni ai locali ed alle strutture.

ESONERO DI RESPONSABILITA L Azienda si solleva da qualsiasi responsabilità relativamente alle operazioni di visione degli beni mobili da parte degli interessati e del loro prelievo da parte degli aggiudicatari, nonché si solleva da eventuale responsabilità civile, penale ed amministrativa derivante dal loro uso da parte degli aggiudicatari stessi. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI Con la presentazione dell offerta si intendono accettate da parte degli offerenti tutte le condizioni del presente avviso, nessuna esclusa; le condizioni qui riportate devono intendersi pertanto efficaci ad ogni effetto ai sensi dell art.1341 del Codice Civile. Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento ai R.R.D.D. 18.11.1923, n. 2440 e 23.05.1924, n. 827 relativi al patrimonio e alla contabilità generale dello Stato e, ove applicabile, al D.lgs 12.04.2006, n. 163. FORO COMPETENTE Per qualunque tipo di controversia sarà riconosciuta la competenza del Foro di Prato. AVVERTENZE E DISPOSIZIONI VARIE L Azienda si riserva in ogni caso il diritto di non procedere all aggiudicazione qualora sopravvenute esigenze facciano venire meno l interesse all alienazione dei beni qui messi in vendita, nonché di sospenderla e/o rinviarla ad altra data, senza che i partecipanti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. I dati personali relativi ai soggetti partecipanti all asta saranno oggetto di trattamento, con o senza ausilio di strumenti elettronici, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi all asta e al compimento di tutti gli atti necessari e conseguenti, conformemente a quanto disposto dal D.Lgs. 30.06.2003 n. 196. I suddetti dati potranno inoltre essere comunicati: - alle autorità competenti in sede di verifica della veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese; - ad ogni altro soggetto che ne abbia interesse secondo quanto previsto dalla L. 07.08.1990 n. 241. Titolare del trattamento dei dati personali è l Azienda USL 4 di Prato e Responsabile del trattamento è l Ing. Gianluca Gavazzi Direttore del Dipartimento Tecnico. I dati comunicati nelle dichiarazioni di cui al precedente punto 4 sono obbligatori ai fini della partecipazione alla selezione, pena l esclusione dalla medesima. Per informazioni relative al presente avviso, rivolgersi al Dipartimento Tecnico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 - dott.ssa Cinzia Cecconi - tel. 0574/807571; - dott.ssa Carlini Esterina tel. 0574/807047 Il presente avviso sarà affisso all Albo Pretorio, all Albo dell Azienda, per venti giorni, e diffuso sul sito Internet al seguente indirizzo: http://www.usl4.toscana.it, dove i relativi allegati saranno visibili e scaricabili alla voce Gare e Appalti /bandi di gara e avvisi in corso. Il Responsabile del Procedimento della presente procedura di vendita è l Ing. GianLuca Gavazzi Prato 30 Giugno 2015 IL DIRETTORE GENERALE AD INTERIM Dr.ssa Simona Carli