INFORMAZIONI GENERALI

Documenti analoghi
SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

SEGRETERIA SCIENTIFICA

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

DOVE VA L ADDICTION?

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

A t t u a l i t à i n

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

sulla MEDICINA di GENERE

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

110 RIUNIONE S.O.T.I.M.I

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE RIMINI. 2 maggio 2016 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

Avvocatura e riforma della giustizia nella costituzione e nell ordinamento

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale.

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

COORDINAMENTO MEDICI LEGALI AZIENDE SANITARIE

CORSO TEORICO PRATICO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

AIDA di Giuseppe Verdi

Provider Standard id. 773

La Rigenerazione nell Apparato Muscoloscheletrico

AREZZO TEAM WORKING SKILLS IN WOUND CARE: PRACTICAL TRAINING 2-3 MARZO. Per il Corretto Trattamento delle Lesioni Cutanee. Hotel Il Gentiluomo

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA

INFORMATIVA RICONOSCIMENTO CREDITI FORMAZIONE INDIVIDUALE ECM - CPD

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Comitato. Presidente del Congresso. Consiglio Direttivo. Evento Patrocinato da: Testa Angelo. Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo

CORSO PRATICO DI DIAGNOSTICA EMATOLOGICA IN CITOMETRIA A FLUSSO URBINO, 28 novembre - 2 dicembre 2016 HOTEL SAN DOMENICO

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

I crediti individuali ECM. Via Aurelia, 619 Roma

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

INFORMAZIONI GENERALI

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Amputazioni e protesizzazione degli arti inferiori

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

COMUNE DI MONTE PORZIO Provincia di Pesaro Urbino BIBLIOTECA MULTIMEDIALE REGOLAMENTO

I sessione 10 ottobre 2017 II sessione 12 Dicembre 2017

Attualità in Cardiologia

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

INFORMAZIONI UTILI PER I PARTECIPANTI Sede Palacongressi di Rimini

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

MILANOECOCARDIOGRAFIA

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP)

CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione

Corso di accreditamento in lipidologia pediatrica

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

LeCCe, 13 MaggiO HOteL LeOne Di MeSSaPia. responsabile Scientifico: Lorenzo Quartulli. Programma B IO M EDIA. La condivisione del sapere

XII CONGRESSO NAZIONALE COMLAS SEMINARIO NAZIONALE SISMLA. BOLOGNA, ottobre 2013 PROGRAMMA ONE DAY 25 OTTOBRE 2013

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

Le fratture articolari e periarticolari della gamba: concetti e comportamenti

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

INFORMAZIONI GENERALI

LA GESTIONE DEL CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE NEL NATO A TERMINE E PRETERMINE Roma, 10 Maggio 2017

Corso BLS. Basic Life Support - Esecutore per Sanitari

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

TOSSICOLOGIA CLINICA E FORENSE NEL CONTESTO DEGLI INCIDENTI STRADALI

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

L'universo dell'ostruzione

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

Transcript:

SEDE DEL CONGRESSO: Università Mediterranea di Reggio Calabria Salita Melissari 89124 Reggio Calabria Sito web http://www.unirc.it/ INFORMAZIONI GENERALI REGISTRAZIONE E ORARI: Sarà possibile registrarsi e ritirare il kit congressuale con il badge e la documentazione ECM necessaria per l acquisizione dei crediti formativi presso la Segreteria nei giorni del congresso. La Segreteria sarà situata presso la Facoltà di Giurisprudenza (ingresso Sala Quistelli) e sarà aperta nei seguenti orari: Giovedì 15 Settembre dalle ore 12:30 alle ore 19:00 Venerdì 16 Settembre dalle ore 08:00 alle ore 19:00 Sabato 17 Settembre dalle ore 08:00 alle ore 19:00 Domenica 18 Settembre dalle ore 08:30 alle ore 13:30 L ISCRIZIONE AL CONGRESSO INCLUDE: accesso alle sessioni scientifiche accesso al workshop pre congressuale selezionato kit congressuale (borsa, penna, blocco, programma sintetico, penna USB contenente gli abstracts del congresso attestato di partecipazione al Congresso (l attestato dei crediti ECM viene inviato successivamente per posta) crediti ECM per gli aventi diritto coffee breaks nei giorni 16, 17 e 18 Settembre colazione di lavoro snack lunch nei giorni 16 e 17 Settembre Il programma dei lavori è disponibile al seguente link: http://www.fullday.com/sitcc 2016/item/programma scientifico sitcc2016 La penna USB contenente il libro abstract non potrà essere sostituita in caso di smarrimento. 1

Il badge elettronico dovrà essere conservato con cura ed esibito per tutta la durata del congresso; è necessario per l accesso alle sale e per l acquisizione dei crediti ECM è indispensabile far scansionare il badge all ingresso ed all uscita. Presso il desk SEGRETERIA sarà possibile effettuare le nuove iscrizioni, acquistare la cena sociale, iscriversi ai workshop pre congressuali. Pagamenti accettati: contanti, assegno bancario, bancomat, carta di credito (Mastercard, Visa). QUOTE DI ISCRIZIONE ON SITE In sede congressuale (IVA inclusa) Soci SITCC, AIAMC, EABTC, SPR 600,00 Non Soci 710,00 Soci Specializzandi iscritti SITCC 350,00 Specializzandi non iscritti SITCC 400,00 Studenti Universitari 300,00 Workshops pre congressuale gratuito per gli iscritti al congresso e per Studenti e Specializzandi anche se non iscritti al congresso; a pagamento per chi non è iscritto 80,00 al Congresso. Cena sociale Soci e Non Soci 70,00 Cena sociale Specializzandi e Studenti 60,00 WORKSHOP PRE CONGRESSUALI GIOVEDI 15 SETTEMBRE DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 17:00 Sono confermati i seguenti workshops: W01 Tre tipi di ABC: REBT, CBT e costruttivista; esercitazione tecnica sulle somiglianze e sulle differenze W02 Terapia Metacognitiva Interpersonale: gli sviluppi esperienziali W03 Psicofisiologia Applicata e Biofeedback in Terapia Cognitiva W05 La Terapia Dialettico Comportamentale per il Disturbo Borderline di Personalità: il protocollo standard ed il programma adattato al trattamento del PTSD correlato agli abusi sessuali infantili W06 La Terapia Metacognitiva Interpersonale per il trattamento dei casi complessi La partecipazione ad uno dei workshops ed a seguire alla Tavola Rotonda inaugurale del congresso consente l acquisizione di n. 2 crediti formativi per le professioni e discipline accreditate. Per chi non si è ancora iscritto ai workshop pre congressuali, sarà possibile iscriversi il giorno stesso presso la Segreteria (compatibilmente con la disponibilità e sino ad esaurimento dei posti disponibili). 2

L iscrizione è gratuita per gli iscritti al Congresso, nonché per gli Studenti e gli Specializzandi (che dovranno presentare un documento che attesti lo status di Studente o Specializzando). E' prevista una quota di iscrizione di 80,00 iva inclusa per coloro che non sono iscritti al Congresso. COFFEE BREAKS & COLAZIONI DI LAVORO Saranno serviti nelle aree designate nei seguenti giorni e orari: Venerdì 16 Settembre Sabato 17 Settembre Domenica 18 Settembre 11:45 coffee break 13:45 colazione di lavoro 17:15 coffee break 11:30 coffee break 13:30 colazione di lavoro 16:00 coffee break 11:30 coffee break CREDITI ECM Il Congresso è accreditato per singola giornata per le seguenti professioni: MEDICO discipline di riferimento: Psichiatria, Psicoterapia, Neuropsichiatria Infantile, Neurologia, Endocrinologia. PSICOLOGO discipline di riferimento: Psicologia, Psicoterapia Giornata del 15 Settembre: 2 crediti formativi (Workshop pre congressuale + Tavola Rotonda inaugurale) Giornata del 16 Settembre: 3,5 crediti formativi Giornata del 17 Settembre: 3,5 crediti formativi Giornata del 18 Settembre: 2 crediti formativi Le sessioni poster e le comunicazioni libere non rientrano nel programma ECM. Per poter acquisire i crediti è necessario: 1) ritirare in segreteria ogni mattina la modulistica ECM relativa alla giornata accreditata a cui si partecipa 2) registrare sia l entrata che l uscita di ogni giornata congressuale (il personale con i lettori ottici per il badge elettronico si trova all ingresso inferiore della Sala Plenaria, presso la Segreteria) 3) frequentare il 100% delle sessioni scientifiche in programma 4) compilare la modulistica ECM in ogni parte 5) rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del questionario di valutazione apprendimento 6) al termine della giornata riconsegnare in segreteria la modulistica debitamente compilata e firmata Non sarà possibile rilasciare i crediti ECM a chi non si atterrà scrupolosamente alle procedure sopra indicate. 3

Tutti gli iscritti alla quota riservata a Studenti e Specializzandi non hanno diritto ai crediti formativi. Relatori, Discussants e Chairmen possono scegliere se acquisire crediti come Docente/Relatore (1 credito ogni 30 minuti consecutivi di docenza o co docenza sommati nell arco della giornata) oppure come Discente (acquisizione dei numeri di crediti assegnati all evento; in questo caso sono valide le regole previste per i partecipanti: frequenza del 100% delle sessioni scientifiche in programma, compilazione della modulistica ECM con almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento, registrazione di entrata e uscita). Si rammenta che il programma dell ECM è applicato a tutte le categorie professionali sanitarie (dipendenti, convenzionati o libero professionisti). E escluso dall obbligo dell ECM il personale sanitario che frequenta, in Italia e all estero, corsi di formazione post base propri della categoria professionale di appartenenza (corso di specializzazione, corso di formazione specifica in medicina generale, dottorato di ricerca, master, laurea specialistica) per tutti gli anni compresi nell impegno formativo. Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a prendere visione della Determina della CNFC del 17/07/2013 in materia di "Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione" http://ape.agenas.it/documenti/normativa/note_determina_cnfc_17_07_2013.pdf DEBITO FORMATIVO PER IL TRIENNIO 2014 2016 La Commissione nazionale per la formazione continua nella riunione del 18 settembre ha individuato in 150 crediti il debito formativo per tutte le professioni anche per il triennio 2014 2016. Si rende noto che tale debito formativo può variare in funzione del calcolo del debito formativo individuale triennale così come calcolato in base alla Determina della CNFC del 17 Luglio 2013. Tale decisione è stata approvata anche nel corso della riunione tra Ordini, Collegi, Associazioni maggiormente rappresentative del 23 ottobre 2013. Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2014 2016 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3. http://ape.agenas.it/comunicati/comunicati.aspx?id=50 DELIBERA CNFC 7 LUGLIO 2016 IN TEMA DI ACQUISIZIONE CREDITI PER TUTTI I PROFESSIONISTI SANITARI IN MANIERA FLESSIBILE La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, in occasione della riunione del 07/07/2016, haa deliberato che le disposizioni previste per i liberi professionisti in materia di attribuzione dei crediti verranno applicate a tutti gli operatori sanitari. Viene quindi data la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile. Resta invariato l obbligo formativo previsto per ogni singolo professionista del sistema sanitario. http://ape.agenas.it/documenti/normativa/delibera_cnfc_7_luglio_2016.pdf MyECM : NUOVE FUNZIONALITÀ PER I PROFESSIONISTI SANITARI E disponibile sul portale Agenas, nella sezione dedicata ai professionisti sanitari, il servizio 'MyECM'. Tramite questo servizio è a disposizione di ogni professionista sanitario una pagina personalizzata con la quale potrà monitorare la propria situazione formativa, visualizzando i crediti acquisiti tramite eventi erogati dai provider accreditati dalla Commissionale Nazionale per la Formazione Continua. http://ape.agenas.it/professionisti/myecm.aspx 4

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Verrà rilasciato un unico attestato di partecipazione per tutte le giornate di presenza al congresso, fatta eccezione per la prima giornata. Gli attestati potranno essere ritirati esclusivamente presso la Segreteria nei giorni del congresso. Gli attestati non ritirati non potranno essere inviati successivamente via email o posta. La certificazione attestante l acquisizione dei crediti formativi per l ECM sarà inviata agli interessati all indirizzo indicato nella scheda dati partecipanti dopo il completamento delle procedure previste (circa tre mesi dal termine del congresso). SERVIZIO NAVETTA PER GLI ALBERGHI E B&B Il servizio navetta gratuito per la sede congressuale dagli alberghi sarà fornito ai partecipanti che hanno prenotato attraverso la segreteria organizzativa. Per utilizzare la navetta è necessario esibire la tessera trasporti che gli ospiti troveranno al loro arrivo nella struttura prenotata, unitamente agli orari delle partenze. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Il termine per le prenotazioni attraverso la Segreteria è scaduto il 15 Luglio. Venere.com offre la possibilità di prenotare alberghi e bed & breakfast a tariffe competitive. Per consultare la disponibilità: http://it.venere.com/?rffrid=aff.vcom.it.001.003.00629&pos=vcom_it&locale=it_it CENA SOCIALE Sabato 17 Settembre è prevista la CENA SOCIALE alla Luna Ribelle, sul lungomare di Reggio Calabria. Nel caso non vi siate ancora iscritti, potrete farlo in sede congressuale presso la Segreteria e con pagamento in contanti entro le ore 12:00 di Venerdì 16 Settembre. Il costo è di 70,00 IVA inclusa, 60 per Studenti e Specializzandi. Per accedere alla serata è necessario esibire il tagliando che Vi sarà consegnato in Segreteria assieme al kit congressuale (o al momento dell acquisto per chi si iscriverà direttamente a Reggio). TRASPORTI A REGGIO CALABRIA AUTONOLEGGIO BASE IN AEROPORTO A REGGIO CALABRIA LOCAUTO RENT AUTONOLEGGIO (REGGIO CALABRIA) L'offerta noleggio è di 29,00 al giorno (Iva compresa), Km illimitato, inclusa assistenza base 750,00 (danno) / 1.250,00 (furto). E' possibile effettuare con 18,00 al giorno assicurazione Kasco: 0 (danni) / 350,00 (furto). Per prenotazioni contattare l'ufficio in aeroporto a Reggio Calabria a questo numero 0965 643134 facendo riferimento al Congresso Nazionale SITCC 15 18 Settembre 2016 SERVIZIO TAXI A PREZZI CONVENZIONATI PER IL CONGRESSO SITCC Per prenotazioni contattare il numero 339 4569344 facendo riferimento al Congresso Nazionale SITCC 15 18 Settembre 2016 TRASPORTI PUBBLICI A REGGIO CALABRIA 5

E' possibile calcolare il proprio percorso con i mezzi pubblici utilizzando il sito dell'azienda di trasporti dell'aerea metropolitana: ATAM http://www.atam.rc.it/cgi/atam.pl?_cgifunction=ricercapercorso_numero09 Linea 28 Aeroporto / Universita' (sede congressuale) http://www.atam.rc.it/cgi/atam.pl?generale.stagione=invernale&generale.giorno=feriale&generale.percor so_linea=facolt%e0+architettura+and+aeroporto&_layout=generale09&_cgifunction=search MUSEO ARCHEOLOGICO DI REGGIO CALABRIA Uno dei Musei Archeologici più prestigiosi d Italia, ha riaperto al pubblico lo scorso Aprile dopo importanti lavori che permettono ora di ammirare nelle migliori condizioni non solo i famosi Bronzi di Riace ma anche una gran quantità di preziose testimonianze della Magna Grecia. Indirizzo: Piazza de Nava, 26 Giorni e orario di apertura: dalle 9:00 alle 20,00 tutti i giorni (escluso il lunedì) con ultimo ingresso alle ore 19,30; il sabato dalle ore 20,00 alle ore 23,00 con ultimo ingresso alle 22,30 fino al 24 settembre 2016. INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI CHE SONO ANCHE RELATORI, DISCUSSANTS O CHAIRMAN INCLUSE COMUNICAZIONI LIBERE ATTREZZATURE TECNICHE PRESENTI IN SALA Le sale saranno provviste di video proiettore e computer di sala. I Relatori sono pregati di non chiedere di utilizzare il proprio computer, richiederebbe sicuramente del tempo. Il software installato su PC di sala è Windows 10 con suite completa Office 2016, Codec video per la massima compatibilità, Player video (VLC, Media Player, Power DVD). I Relatori dovranno presentarsi in sala con la propria presentazione in Power Point (ppt. e/o pdf. compatibile Windows) salvata su memoria USB. I files di eventuali filmati/video e di eventuali immagini devono essere nella stessa cartella di Power Point e devono essere copiati nella cartella prima di essere inseriti nella presentazione. Per i filmati e i video sono consigliate le estensioni.avi e.mpeg. E inoltre opportuno utilizzare codec di uso comune. I relatori che avranno necessità di visionare velocemente la propria presentazione potranno rivolgersi in Segreteria dove è disponibile un PC. Si ricorda che anche i relatori dovranno ritirare il badge in segreteria e registrare la loro presenza al congresso; sia l entrata che l uscita dovranno essere scansionate tramite lettore ottico dal personale presso l area segreteria. Si rammenta ai relatori/docenti che hanno dichiarato nella Certificazione sul Conflitto di Interessi gli eventuali rapporti anche di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario negli ultimi due anni, che dovranno dichiarare il conflitto di interessi informandone i discenti all atto della presentazione o comunque prima della relazione. 6

Suggeriamo di preparare una diapositiva introduttiva da proiettare all inizio della relazione con testo e format disponibile come da esempio: Esempio slide per relatori con conflitto di interessi: INFORMAZIONE PER I PRESENTERS DELLA SESSIONEE POSTERS In sede congressuale saranno disponibili pannelli di cm. 240 di altezza e cm. 100 di larghezza, sui quali gli Autori potranno fissare i propri lavori. Gli autori sono invitati ad affiggere i posterss il 16 o 17 Settembre, in base allaa giornata indicata nel programma. I posters potranno essere esposti per tutta la giornata. I pannelli saranno identificati con il numero di riferimento assegnato al Poster in fase di conferma. Si invitano gli autori a non rimuoverli prima della fine della rispettiva giornata. Alcune indicazioni per la preparazione dei Posters a http://documenti.fullday.com/public/sitcc2016/istruzioni_posters.pdf questo link: Nell area poster sarà disponibile del nastro bi adesivo da utilizzare per l affissione. 7