COMUNICATO UFFICIALE 45 DEL 15/02/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Documenti analoghi
ATTIVITA' PRIMAVERILE PICCOLI AMICI - Delegazione Provinciale di Venezia " "

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016

COMUNICATO UFFICIALE 26 DEL 16/10/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE 17 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

STAGIONE SPORTIVA CALENDARIO GARE PULCINI AUT A 6 MISTI VE - GIRONE A. A: 5/10/2013 ore 14:45 1^ GIORNATA R: 9/11/2013 ore 14.

COMITATO REGIONALE VENETO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

COMITATO REGIONALE VENETO

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

MEMORIAL RENATO FAITELLA

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

COMUNICATO UFFICIALE 13 DEL 09/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

Federazione Sport Sordi Italia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE 42 DEL 01/02/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

P.D. FULGUR TUSCANIA

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

32 torneo regionale di calcio giovanile "TASSI 2014" ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE:

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Campionato Nazionale Juniores

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

CATEGORIE. Regolamento Campionato Nazionale Libertas Calcio Giovanile

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015" Regolamento Fase Regionale

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

TORNEO DELLA BEFANA 2017 PROGRAMMA GARE PULCINI 2007

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola

COMUNICATO UFFICIALE 46 DEL 17/02/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010

Giovanissime a 7. Stagione 2015/2016. Gironi. Organico. Data di inizio: Data di fine: Campionato Regionale Giovanissime a 7

Coppa Toscana Giovanissime a 7

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

1 Torneo della Befana

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.

COMITATO REGIONALE VENETO

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Regolamento esordienti 9vs9

COMITATO REGIONALE VENETO

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH

COMUNICATO UFFICIALE N 1

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

Delegazione Distrettuale di LEGNANO

Transcript:

C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) SEGRETERIA: 041 25.24.153 FAX: 041 25.24.150 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: venezia@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 45 DEL 15/02/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario COMUNICAZIONI... 1246 COMUNICAZIONI F.I.G.C.... 1246 Decisioni Tribunale Antidoping... 1246 COMUNICAZIONI LND... 1246 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 1247 Tessere Riconoscimento Allenatori... 1247 Pubblicazione Comunicato Ufficiale n. 66 del CR Veneto... 1247 Tornei Organizzati Dalle Societa Stagione Sportiva 2016/2017... 1247 Modifiche al programma gare L.N.D.... 1249 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 1250 Approvazione Tornei Categorie S.G.S.... 1250 COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 1250 Centro Federale Territoriale Di Istrana (Tv)... 1250 ATTIVITA DI BASE... 1251 Torneo Under 12 Fair Play Elite - Maschile... 1251 Variazione composizione gironi g - h - i m n della 2^ giornata di gara... 1251 Aggiornamento e Formazione Variazione data incontro... 1252 Scuole DI Calcio - Attività di Aggiornamento e Formazione... 1252 COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE... 1253 Attestati di Maturità Agonistica - Art. 34 nr. 3 delle NOIF... 1253 Attività Giovanile di Calcio Femminile... 1253 Torneo Giovani Calciatrici - Fase Regionale 2016/2017... 1253 5. CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE... 1254 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROV.LE DI VENEZIA... 1255 SEGRETERIA... 1255 ATTIVITÀ DELLA DELEGAZIONE PROV.LE DI VENEZIA... 1258 CAMPIONATO 3 CATEGORIA GIRONE A... 1258 Variazioni e Recupero Gare... 1258 COPPA INTERPROVINCIALE DI VENEZIA MEMORIAL CARETTI... 1258 1244

Variazioni e Recupero Gare... 1258 CALCIO GIOVANILE FEMMINILE... 1258 Segreteria... 1258 Rappresentativa Provinciale Femminile (nate nel 2002-2003-2004)... 1258 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO & ATTIVITÀ DI BASE... 1260 CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI... 1260 Variazioni e Recupero Gare... 1260 Variazioni e Recupero Gare... 1260 CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI... 1261 Segreteria... 1261 Rappresentativa Provinciale Giovanissimi Torneo Nicolli... 1261 Variazioni e Recupero Gare... 1262 Variazioni e Recupero Gare Quarti di finale... 1263 Torneo Primaverile Esordienti... 1263 Torneo Primaverile Pulcini... 1264 PULCINI 7vs7 MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A... SCUOLA DI CALCIO... 1266 RISULTATI... 1271 GIUDICE SPORTIVO... 1274 PROGRAMMA GARE... 1278 Orario di apertura al pubblico dello sportello della Delegazione:... 1283 1245

COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI F.I.G.C. ESTRATTO dal C.U. N. 65 del 15/02/2017 L.N.D. Decisioni Tribunale Antidoping Si trasmettono, per opportuna conoscenza, copie delle note della F.I.G.C., prot. 16050/SS/16-17, 16051/SS/16-17 e 16052/SS/16-17 inerenti l'oggetto: Prot. 16050/SS 16 17 Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI - Prima Sezione - assunta, in data 9 febbraio 2017, nei confronti del Sig. FABIO MARINI. Con detta decisione è stata inflitta al Sig. MARINI la sanzione della inibizione per anni 2 (due) a decorrere dal 9 febbraio 2017 e con scadenza l'8 febbraio 2019. Prot. 16051/SS 16-17 Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI - Prima Sezione - assunta, in data 9 febbraio 2017, nei confronti del Sig. FRANCESCO CONCATO. Con detta decisione è stata inflitta al Sig. CONCATO la sanzione della inibizione per anni 2 (due) a decorrere dal 9 febbraio 2017 e con scadenza l'8 febbraio 2019. Prot. 16052/SS 16-17 Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI - Prima Sezione - assunta, in data 9 febbraio 2017, nei confronti del Sig. ELIO COMPARETTO. Con detta decisione è stata inflitta al Sig. COMPARETTO la sanzione della inibizione a decorrere dal 9 gennaio 2017 e con scadenza l'8 febbraio 2019. COMUNICAZIONI LND Nessuna comunicazione. 1246

COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ESTRATTO dal C.U. N. 65 del 15/02/2017 L.N.D. Tessere Riconoscimento Allenatori Il C.R. Veneto informa che per la consegna delle tessere di riconoscimento Tecnici emesse dal Settore Tecnico di Coverciano verrà adottato lo stesso metodo usato per le Tessere Dirigenti/Calciatori. Pertanto, a partire dalla data del presente Comunicato Ufficiale, le stesse saranno disponibili per le Società interessate presso le varie Delegazioni Provinciali competenti. Il C.R. Veneto ha optato in questo senso nell ottica di una riduzione dei costi postali che vanno a gravare nei bilanci delle Società. Pubblicazione Comunicato Ufficiale n. 66 del CR Veneto Si informa che per consentire al Giudice Sportivo Territoriale di prendere in esame i referti arbitrali della 16^ giornata di ritorno Campionato Juniores Elite del 14 febbraio 2017, il CR Veneto ha stabilito di pubblicare il prossimo Comunicato Ufficiale, nella giornata di venerdì 17 febbraio 2017. Tornei Organizzati Dalle Societa Stagione Sportiva 2016/2017 In allegato al presente Comunicato Ufficiale di cui ne fanno parte integrante, si trasmettono i facsimile dei seguenti Regolamenti validi per la stagione sportiva 2016/2017 : 1. Regolamento Torneo per 1^ Squadra, Juniores,Under. 2. Regolamenti Tornei a carattere Internazionale, Nazionale, Regionale, Provinciale per le Categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Primi Calci, Pulcini. 3. Regolamento Manifestazioni Piccoli Amici. Le Società devono utilizzare esclusivamente i regolamenti da noi stilati, completandoli solo nelle parti previste ed allegando il calendario delle gare. Si ricorda altresì che per le categorie Pulcini e Primi Calci e Piccoli Amici si dovranno organizzare solo formule a gironi non essendo possibile programmare gare ad eliminazione diretta, quindi nemmeno gare di semifinale e finale. I Regolamenti devono obbligatoriamente contenere il programma delle gare. 1247

Per ogni categoria partecipante va redatto un apposito regolamento, pertanto non sono accettati regolamenti cumulativi. Inoltre si rende noto sin d ora, invitando le società a tenerne conto in fase di programmazione dei calendari nel momento della richiesta di autorizzazione per lo svolgimento di un torneo, che anche per la stagione sportiva 2016/2017 non verranno designati arbitri federali per eventuali gare previste nella festività di Pasqua. Precisazione per tutte le categorie : Si precisa che i regolamenti da approvare, dovranno pervenire al Comitato Regionale Veneto L.N.D. Ufficio Tornei per il tramite delle Delegazioni competenti, eventuali variazioni gare e/o recuperi rispetto al calendario approvato per ciascun Torneo dovranno essere inviate dalle Società direttamente ed esclusivamente alla Delegazione di competenza. Si invitano pertanto le società a NON inviare al C.R.V. nessun documento relativo all approvazione dei tornei e ad eventuali modifiche. Procedura amministrativa e di invio per i Tornei organizzati dalle Società Per tutti i Tornei: 1^ squadre, Juniores, Under, Settore Giovanile, Calcio a 5, Femminile attività ricreativa, la richiesta di approvazione con la relativa documentazione deve essere inoltrata direttamente alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza che, dopo l avvenuto controllo regolamentare ed economico, invierà il tutto, unitamente al proprio nulla osta, all Ufficio Tornei del C.R.V. per l approvazione finale o per l invio alla F.I.G.C. nazionale in caso di Tornei a carattere Internazionale e/o Nazionale. Tornei che prevedono arbitri federali : Presentazione da parte della Società organizzatrice della documentazione relativa al torneo alla Delegazione Provinciale/Distrettuale competente (regolamento, calendario ufficiale). La Delegazione provvede a trasmettere il programma gare all A.I.A., che tempestivamente comunicherà alla Delegazione il relativo preventivo di spesa. La Delegazione informerà la Società circa l importo da versare (tassa approvazione e organizzativa - deposito spese arbitrali), allegando una stampa riepilogativa. La Società dovrà quindi effettuare un bonifico bancario dell importo richiesto sul conto corrente del Comitato Regionale Veneto LND: IBAN: IT 28 E 01005 02045 000000000906 indicando nella causale la matricola federale, il nominativo della Società e la denominazione del torneo per il quale si è effettuato il bonifico (ne inoltrerà copia alla Delegazione). La Delegazione provvederà quindi a trasmettere la documentazione completa (proprio nulla osta - regolamento - calendario ufficiale - copia del bonifico) all ufficio regionale competente per la definitiva approvazione del torneo; lo stesso ufficio, verificata la validità della documentazione, provvederà quindi a trasmettere debita approvazione alla Società organizzatrice, nonché a pubblicarlo sul Comunicato Ufficiale settimanale. Tornei esordienti e pulcini che primi calci piccoli amici non prevedono arbitri federali : Presentazione da parte della Società organizzatrice della documentazione relativa al torneo alla Delegazione provinciale/distrettuale competente (regolamento, calendario ufficiale e copia del bonifico bancario effettuato); 1248

La Società dovrà effettuare un bonifico bancario dell importo previsto sul conto corrente del Comitato Regionale Veneto LND: IBAN: IT 28 E 01005 02045 000000000906 indicando nella causale la matricola federale, il nominativo della Società, la denominazione e la categoria del Torneo per il quale si è effettuato il bonifico (ne inoltrerà copia alla Delegazione). La Delegazione provvederà quindi a trasmettere la documentazione completa (proprio nulla osta - regolamento - calendario ufficiale - copia del bonifico) all ufficio regionale competente per la definitiva approvazione del torneo; lo stesso ufficio, verificata la validità della documentazione, provvederà quindi a trasmettere debita approvazione alla Società organizzatrice, nonché a pubblicarla sul Comunicato Ufficiale settimanale. Partecipazione di Giocatori a Tornei non Autorizzati E tassativamente vietato a Società e giocatori tesserati alla Federazione Italiana Gioco Calcio organizzare o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Qualora pervengano segnalazioni circostanziate e verificabili a questo Comitato, le Società o i tesserati inosservanti del divieto sopraccitato, saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Si ricorda altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli organi federali non potranno essere ammessi al beneficio del risarcimento. Tornei non autorizzati E tassativamente vietato a Società e Giocatori tesserati alla Federazione Italiana Gioco Calcio organizzare o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Qualora pervengano segnalazioni circostanziate e verificabili a questo Comitato, le Società o i tesserati inosservanti del divieto sopraccitato, saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Si ricorda altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli organi federali non potranno essere ammessi al beneficio del risarcimento. Modifiche al programma gare L.N.D. Si informa che le richieste di spostamenti gare (anche per il solo campo) potranno essere concesse soltanto per motivi documentati di estrema eccezionalità e dovranno pervenire allo scrivente Comitato almeno 5 giorni prima della gara (COMUNQUE NON OLTRE IL MARTEDI SERA) per poter segnalare la variazione sul comunicato ufficiale. Per eventuali anticipi o posticipi delle date o dell orario di effettuazione delle gare, dovrà essere obbligatoriamente inviata la dichiarazione di adesione anche da parte della società ospitata. Le richieste formulate senza idonea documentazione ovvero oltre i termini stabiliti non saranno prese in considerazione. E fatto obbligo alle Società richiedenti una variazione di campo di gioco, di indicare sempre il codice dell impianto sportivo. La Società che non è a conoscenza di tale dato lo potrà ottenere facilmente collegandosi al seguente link: http://www.figcvenetocalcio.it/files/2178/0/editor/impianti_veneto_26_8_16.pdf 1249

COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE ESTRATTO dal C.U. N. 65 del 15/02/2017 L.N.D. Approvazione Tornei Categorie S.G.S. Il COMITATO REGIONALE VENETO ha approvato il regolamento dei sottoindicati tornei. Si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata: N Denominazione Torneo Società Organizzatrice Del. Categor. Data svolgim. 264 T. Giocando in Maschera Favaro 1948 VE Pulcini 1 Anno 28/02/2017 COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Tel. 041/2524111 (2) Fax. 041/2524190 E.mail : vecalcio.giovanile@figc.it ESTRATTO dal C.U. N. 65 del 15/02/2017 L.N.D. Centro Federale Territoriale Di Istrana (Tv) Nell ambito della valorizzazione e dello sviluppo del calcio giovanile, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso il proprio Settore Giovanile e Scolastico ha avviato il programma relativo ai Centri Federali Territoriali: un progetto innovativo che sarà in grado di coinvolgere migliaia tra ragazzi e ragazze di tutto il Paese e creare una forte sinergia tra i tecnici e le società del territorio e la struttura federale. I Centri Federali Territoriali intendono rappresentare il polo territoriale di eccellenza per la formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici Under 13 (2004) e Under 15 Femminile (2002-2003), al fine di definire un indirizzo formativo ed educativo centrale, avere un monitoraggio tecnico e sociale dell intero territorio italiano, tutelare il talento dando corpo a un percorso tecnico-sportivo coordinato che supporti lo sviluppo delle potenzialità dei giovani. In Veneto, presso gli Impianti Sportivi di Istrana (TV), il 20 febbraio 2017 partirà il primo dei diciotto Centri Federali Territoriali previsti nella nostra regione. A questo proposito, prima dell inizio dell attività ufficiale verrà effettuata l inaugurazione del Centro Federale Territoriale a cui è prevista la partecipazione del Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci, dei Dirigenti Federali Regionali della FIGC e delle sue strutture periferiche, oltre alle autorità locali. Per ulteriori informazioni sul progetto dei Centri Federali Territoriali: http://www.figc.it/it/106314/2530578/attivita_sgs.shtml Di seguito il programma delle attività previste. 1250

Il Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, con riferimento all attività del Centro Federale Territoriale di Istrana (TV), comunica l elenco dei convocati per il giorno lunedì 20 febbraio 2017, presso lo stadio Comunale di Istrana Via Capitello, 43-31036 Istrana (TV). I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del kit personale di giuoco, oltre a parastinchi, certificato di idoneità per l attività agonistica, un paio di scarpe ginniche e un paio di scarpe da calcio. Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Tecnico: Cell. 349.7179775 Dott. Andrea Basso e-mail: andreabasso763@gmail.com In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l assenza STAFF Responsabile Tecnico C.F.T.: Andrea BASSO Responsabile Organizzativo C.F.T.: Roberto CASELLATO Collaboratore Organizzativo C.F.T.: Paolo ARDENGHI Istruttore Under 15 F: Leopoldo BIASIO Istruttore Under 14 M: Giampiero MINOTTO Istruttore Under 13 M: Matteo VON DER HORST Allenatore Portieri: Vanni BERLESE Collaboratore Tecnico: Martina TESSARIOL Preparatore Atletico: Michele DI LORENZO Medico: Stefano WEISZ Fisioterapista: Simone PAJARO Collaboratore Sanitario: Enzo LANZARINI Psicologa: Daniela ORIANDI Si ringraziano le Società per la collaborazione offerta e si porgono cordiali saluti. ATTIVITA DI BASE Torneo Under 12 Fair Play Elite - Maschile Variazione composizione gironi g - h - i m n della 2^ giornata di gara Di seguito si pubblica la situazione definitiva aggiornata al 17/02/2017. FASE ELIMINATORIA TERRITORIALE 2^ Giornata - 18 febbraio 2017 ore 15:00 Girone A Girone B Girone C Girone D A LOVISPRESIANO A CALCIO SAN DONA A UNION PRO A DOLO 1909 B CALCIO D.BOSCO SAND B LIVENTINA B VITTORIO FALMEC SM C. B VENEZIA NETTUNO L. C VENEZIA F.C. C FAVARO 1948 C MIRANESE C PRO VENEZIA Girone E A FOSSO B CALVI NOALE C ABANO CALCIO Girone F A CLODIENSE CHIOGGIA B LA ROCCA MONS. C UNIONE GRATICOLATO 1251

Le gare verranno disputate sui campi delle società contraddistinte, nel rispettivo, girone con la lettera A Sabato 11 febbraio 2017, si è svolta positivamente la prima giornata di gara Al termine delle due giornate di gara, le PRIME 12 squadre classificate nella graduatoria di merito accederanno alla fase di semifinale. Aggiornamento e Formazione Variazione data incontro La Società U.P.GAVELLESE (RO), in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto - Ufficio del Coordinatore Regionale, organizza un incontro di formazione ed aggiornamento per tecnici, dirigenti, genitori e giocatori sul tema I nostri figli, le loro attese, le nostre attese Martedì 28 febbraio 2017 Ore 20.00 Presso la Sala di Lettura delle Biblioteca Comunale, Piazza XX Settembre,1 Gavello (RO) Relatore Dott. Alessandro Tettamanzi Psicologo Regionale Veneto SGS Scuole DI Calcio - Attività di Aggiornamento e Formazione In riferimento alla richiesta-riconferma di Scuola Calcio Elite, così come previsto dal C.U. N 2 Nazionale, in relazione al progetto di attività di informazione ed aggiornamento, le sottoscritte Società organizzano degli incontri come di seguito specificato: Delegazione di Venezia Data/ora giovedì 23/02/2017 ora 20:00 Società REAL MARTELLAGO Luogo Incontro c/o Sala Congressi Banca Santo Stefano - Piazza Vittoria - Martellago VE Argomento L'alcool e sostanze nei nuovi professionisti Relatore Dott. Gatto Luca: psicologo 1252

COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE Tel. 041/2524111 (1) - (4) Fax. 041/2524140 E.mail : vecalcio.femminile@figc.it ESTRATTO dal C.U. N. 65 del 15/02/2017 L.N.D. Attestati di Maturità Agonistica - Art. 34 nr. 3 delle NOIF Esaminata la documentazione presentata dalle Società interessate, il Comitato Regionale Veneto ha autorizzato la partecipazione a gare di attività agonistica delle sottonotate calciatrici che hanno compiuto il 14 anno e non ancora il 16 anno d età: PAGOTTO Emma Nata il 14.22.2002 ASD CF Real Spinea Attività Giovanile di Calcio Femminile Si informa che dalla corrente Stagione Sportiva 2016/2017, tutta l attività di calcio femminile giovanile, ivi compresa quella di Rappresentativa, viene gestita dall Ufficio del Coordinatore Regionale. Si rimandano, pertanto, le Società di pura attività femminile a consultare con attenzione anche la parte riguardante il Settore Giovanile e Scolastico. Torneo Giovani Calciatrici - Fase Regionale 2016/2017 Rinvio Raggruppamenti del 5 Febbraio 2017 A seguito le avverse condizioni atmosferiche di Domenica 5 Febbraio u.s. sono stati annullati i previsti Raggruppamenti di Veternigo di Santa Maria di Sala (Ve) e di Vittorio Veneto (Tv). Ciò premesso, si informa che le gare del Raggruppamento di Veternigo di Santa Maria di Sala verranno recuperate all interno del Raggruppamento di Treviso di Domenica 5 Marzo 2017 con orari che saranno comunicati a breve. Il Raggruppamento di Vittorio Veneto verrà recuperato nella giornata di Domenica 2 Aprile 2017 sempre nel medesimo impianto e con i medesimi orari di quello annullato. Raggruppamento del 19 Febbraio 2017 Si riporta, qui di seguito il calendario del Torneo emarginato per i Raggruppamenti previsti per il 19 Febbraio 2017, si invitano le Società partecipanti a voler controllare accuratamente tale stesura e comunicare urgentemente alla Segreteria della Divisione Regionale Calcio Femminile eventuali inesattezze pubblicate: Questo il calendario dei prossimi raggruppamenti: 1253

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 (5^ giornata) ORGANIZZATORE RAGGRUPPAMENTO 1: CALCIO RUBANO (Pomeriggio) Campo Comunale di Rubano (Pd) - Loc. Sarmeola - Via Borromeo, 30 (Cod.273) Squadre Partecipanti CALCIO RUBANO GORDIGE CALCIO RAGAZZE MARCON WOMEN VENEZIA Gara 1 Ore 14.30 CALCIO RUBANO - WOMEN VENEZIA FC Gara 2 Ore 15.05 MARCON - GORDIGE CALCIO RAGAZZE Gara 3 Ore 15.40 CALCIO RUBANO - MARCON Gara 4 Ore 16.15 WOMEN VENEZIA FC - GORDIGE CALCIO RAGAZZE Gara 5 Ore 16.50 MARCON - CALCIO RUBANO Gara 6 Ore 17.25 WOMEN VENEZIA FC - CALCIO RUBANO ORGANIZZATORE RAGGRUPPAMENTO 2: CONDOR S.A. TREVISO (Pomeriggio) Campo Comunale S.Angelo di Treviso - Loc. S.Angelo - Via Tandura, 1 (Cod.1619) Squadre Partecipanti CONDOR S.A. TREVISO HELLAS VERONA SpA PERMAC VITTORIO VENETO REAL SPINEA VICENZA CALCIO SpA Gara 1 (campo 1) Ore 14.30 CONDOR S.A. TREVISO - PERMAC VITTORIO VENETO Gara 2 (campo 2) Ore 14.30 REAL SPINEA - VICENZA CALCIO SpA Gara 3 (campo 1) Ore 15.05 HELLAS VERONA SpA - CONDOR S.A. TREVISO Gara 4 (campo 2) Ore 15.05 PERMAC VITTORIO VENETO - VICENZA CALCIO SpA Gara 5 (campo 1) Ore 15.40 CONDOR S.A. TREVISO - HELLAS VERONA SpA Gara 6 (campo 2) Ore 15.40 VICENZA CALCIO SpA - REAL SPINEA Gara 7 (campo 1) Ore 16.15 HELLAS VERONA SpA - PERMAC VITTORIO VENETO 5. CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE La Corte Sportiva d Appello Territoriale composta dai Signori : Diego MANENTE (Presidente), Silvia BACCI, Stefano CAPO e Giuseppe PRIMICERIO (Componenti), Maria Luisa MIANI (Segretaria C.S.A.T.), con l assistenza di Cesarino FREGONESE (Rappresentante A.I.A.), nella sua riunione del 14 Febbraio 2017 ha assunto le seguenti deliberazioni: 1254

Ricorso A.S.D. Favaro 1948 Avverso delibera Giudice Sportivo Regionale di cui al Comunicato n. 61 dell 1/2/2017 del C.R.V. Delibera rinuncia A.C.D. Treviso partita Treviso-Favaro 1948 del 29/1/2017 Campionato di Eccellenza La Società A.S.D. Favaro 1948 ha presentato rituale ricorso avverso la delibera assunta dal Giudice Sportivo Regionale con Comunicato n. 61 dell 1/2/2017 con la quale decideva i provvedimenti disciplinari da infliggere all A.C.D. Treviso per aver rinunciato alla disputa della gara in oggetto, ritenendo la sanzione inflitta incompleta in primo grado e sollecitando a carico dell A.C.D. Treviso l applicazione di 1 punto di penalizzazione nella classifica del Campionato di Eccellenza 2016/17, come stabilito dall art. 53, comma 2 delle N.O.I.F. La Corte Sportiva d Appello Territoriale Vista la decisione di rettifica del Giudice Sportivo di cui al Comunicato Ufficiale n. 63 del 6/2/2017 pagina 1681, inerente all oggetto, dichiara non luogo a procedere. P.Q.M. La Corte Sportiva d Appello Territoriale delibera - di dichiarare non luogo a procedere in ordine al ricorso dell ASD Favaro 1948. La tassa reclamo non è dovuta. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROV.LE DI VENEZIA SEGRETERIA Comunicazione Importante - Utilizzo dei Social Network Constatando l utilizzo sempre più diffuso e quotidiano dei social network, e la possibilità di esprimere opinioni veicolabili ad un diffuso numero di persone o in forma pubblica il Delegato, in accordo con il Consigliere Regionale e con il Presidente del CRV, ritiene opportuno avvisare le Società ed i propri Dirigenti Tesserati, così come tutti i componenti degli organi Federali, che un utilizzo inappropriato o lesivo della persona e/o di organismi Federali attraverso il mezzo comunicativo dei social network può comportare l intervento della Giustizia Sportiva. Onde evitare spiacevoli inconvenienti o l incorrere in sanzioni disciplinari, si sottolinea e si ricorda che i tesserati, gli affiliati e gli altri soggetti appartenenti alla Federazione sono tenuti a non esprimere pubblicamente giudizi o rilievi lesivi della reputazione, dell immagine o della dignità personale di altre persone o di organismi operanti nell ambito federale, tenendo fede ai principi di lealtà e correttezza in ogni funzione, prestazione o rapporto comunque riferibile all attività sportiva federale. L eventuale violazione di questi principi, se segnalati o individuati, possono comportare l apertura di un procedimento da parte della Procura Federale. 1255

Pubblicazione C.U. 46 Si comunica a tutte le Società che il prossimo Comunicato Ufficiale di Delegazione sarà pubblicato venerdì 17 febbraio. Rapporti di gara Attività di base Si allegano al presente comunicato i Rapporti di gara validi per l intera attività primaverile della Delegazione per le categorie seguenti: Esordienti Fair Play - Esordienti a 9 - Esordienti Misti - Pulcini - Sei Bravo a Scuola di calcio Programma gare da recuperare e Coppe Delegazione Si riporta il programma gare aggiornato per una miglior chiarezza degli impegni calcistici di ogni squadra. 2^ Categoria 5^ giornata ritorno AmbrosianaSambruson - Vetrego Domenica 19 Febbraio Calcio Lido Venezia - Salese Calcio Domenica 19 Febbraio Città di Mirano - Campococe Domenica 19 Febbraio S. Martino Pianiga - Vigonza Domenica 19 Febbraio 3^Categoria 3^ giornata ritorno Pegolotte - Santangiolese Domenica 19 Febbraio S.Michele 2009 - Riva Malcontenta Domenica 19 Febbraio Stra Riviera Brenta - Vigoovo Tombelle Domenica 19 Febbraio Venezia 1907 - Altobello Aleardi Barche Domenica 19 Febbraio Coppa Interprovinciale Bruno Caretti Quarti di Finale Venezia 1907 - Pellestrina Mercoledì 22 Febbraio Juniores 1^ giornata ritorno Città di Venezia - Riva Malcontenta Sabato 18 Febbraio Ore 16.30 3^ giornata ritorno GazzeraOlimpiaChirignago - Vetrego Sabato 18 Febbraio Ore 17.00 1256

Allievi Girone A 2^ giornata ritorno Città di Venezia - Riva Malcontenta Domenica 19 Febbraio Allievi girone C 1^ giornata ritorno Pellestrina - Pro Athletic Domenica 19 Febbraio 3^ giornata ritorno RobeganeseFulgorsalzano - MoniegoCalcio Mercoledì 22 Febbraio Stra Riviera Brenta - Marchi Marano Veneziano Mercoledì 22 Febbraio Coppa Delegazione Allievi A Quarti di Finale Clodiense Chioggia - Altobello Aleardi Venezia Domenica 19 Febbraio Real Martellago Calcio Lido Venezia Domenica 19 Febbraio Nuovo San Pietro Citta Di Mira Domenica 19 Febbraio Unione Graticolato Stra Riviera Brenta Domenica 19 Febbraio Coppa Delegazione Allievi B 4^ giornata Cavi Noale - Fossò Mercoledì 22 Febbraio 5^ giornata Fosso - Pro Venezia Domenica 19 Febbraio RobeganeseFulgorSalzan - Calvi Noale Domenica 19 Febbraio Real Martellago B - Stra Riviera Brenta B Domenica 19 Febbraio Giovanissimi girone A 2^ giornata ritorno Bissuola Calcio Marghera Domenica 19 Febbraio Giovanissimi girone C 2^ giornata ritorno San Benedetto - Mestre Mercoledì 22 Febbraio Giovanissimi girone D 2^ giornata ritorno Stra Riviera Brenta - Unione Graticolato Mercoledì 22 Febbraio Coppa Delegazione Giovanissimi B Quarti di Finale Unione Graticolato - Miranese Domenica 19 Febbraio Favaro 1948 Citta Di Mira Domenica 19 Febbraio Clodiense Chioggia Pro Venezia Domenica 19 Febbraio Mestre Venezia Nettuno Lido Domenica 19 Febbraio 1257

ATTIVITÀ DELLA DELEGAZIONE PROV.LE DI VENEZIA CAMPIONATO 3 CATEGORIA GIRONE A Variazioni e Recupero Gare VENEZIA 1907 - ALTOBELLO ALEARDI BARCHE del 19.02.2017 verrà disputata presso il campo comunale Jacopo Reggio, Lido di Venezia, via Malamocco 74 - cod. 539B COPPA INTERPROVINCIALE DI VENEZIA MEMORIAL CARETTI Variazioni e Recupero Gare VENEZIA 1907 - PELLESTRINA del 22.02.2017 verrà disputata presso il campo comunale Heleinio Herrera, Lido di Venezia, via Anita Mezzalira 4 - cod. 916 CALCIO GIOVANILE FEMMINILE Segreteria Rappresentativa Provinciale Femminile (nate nel 2002-2003-2004) Le sottonotate calciatrici, convocate per la prima selezione ufficiale della Rappresentativa Provinciale, dovranno presentarsi munite del completo corredo di gioco, della fotocopia di valido certificato medico di idoneità alla pratica sportiva SENZA IL QUALE NON POTRANNO TASSATIVAMENTE ESSERE IMPIEGATE 1258

La convocazione è fissata per: MARTEDI 21 FEBBRAIO 2017 ORE 15.00 Campo Comunale Via Calabria, 43 Gazzera Mestre Venezia USD MAERNE Defilippi Giulia ASD FCF MARCON Tasso Chiara, Mazzonetto Camilla, Ferrarese Alice, Bettin Sara, Ghezzo Maddalena, Paneghel Elisa ASD PRO VENEZIA Quaglio Anna ASD CALCIO LIDO VENEZIA De Pellegrini Erika ASDFC REAL SPINEA Attombri Aurora, Grossi Marta, Maggiolo Alessia, Pagotto Emma, Prosdocimo Sofia SRLD WOMEN VENEZIA Vecchiato Giada, Barzazi Gaia, Cavazzina Sara, Celegato Ilaria, De Luca Mariachiara, Pavan Matilde, Mattiello Alice ACD ROBEGANESE FS Luise Ilaria, Natale Serena US ZIANIGO ASD Dal Corso Marta US SAN MARCO STIGLIANO Mounecif Jasmine ASD BISSUOLA Biscaro Elisa ASD NUOVO SAN PIETRO Bonora Erika, Tiozzo Alice Dirig.Resp.li - Franzoi Armando, Borgato Sabrina, Cremaschi Tullio Selezionatore - Moro Gabriele Coordinatore Provinciale S.G.S. - Scattolin Marino Solo nei casi di giustificata e documentata indisponibilità del calciatore contemplati dal sotto riportato art. 76 punto 2* delle N.O.I.F., le Società sono tenute ad avvisare tempestivamente la segreteria della Delegazione Provinciale di Venezia ufficio Rappresentative (tel. 041.2524156), oppure direttamente ai Sig.ri Cremaschi Tullio (335.6180399), Scattolin Marino ( 333.5636055). * Art. 76 comma 2 I calciatori che, senza provato e legittimo e plausibile impedimento, neghino la loro partecipazione all attività delle Rappresentative dei Comitati sono passibili di squalifiche da scontarsi in gare ufficiali della loro Società. In tali casi il Presidente del Comitato ha potere di deferimento dei calciatori e delle Società ove queste concorrono, ai competenti Organi Disciplinari. 1259

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO & ATTIVITÀ DI BASE Attività di aggiornamento e formazione La società ROBEGANESE FULGOR SALZANO Lunedì 20 FEBBRAIO 2017 alle ore 20.00 Presso sala Stadio di Salzano Si svolgerà il 4 incontro nell ambito del programma della Scuola Calcio argomento: DAL DOMINIO ALL 1VS1: ESEMPI DI PROGRAMMAZIONE TECNICA Relatori: Giacomo RECCANELLO e Francesco FASCINATO Allenatori UEFA C Soggetti coinvolti: Giovani calciatori, Dirigenti, Tecnici e Genitori. CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI Variazioni e Recupero Gare Girone A BISSUOLA - CALCIO MARGHERA del 19.02.2017 posticipata al 22.02.2017 alle ore 16.00 Girone B REAL MARTELLAGO B - MELLAREDO del 26.02.2017 anticipata al 25.02.2017 alle ore 16.00 Girone C STRA RIVIERA BRENTA - MARCHI MARANO VE del 22.02.2017 posticipata alle ore 18.00 COPPA DELEGAZIONE DI VENEZIA CAT. ALLIEVI FASCIA B Variazioni e Recupero Gare CALVI NOALE - FOSSO del 15.02.2017 posticipata al 22.02.2017 alle ore 17.00 1260

UNIONE GRATICOLATO - STRA RIVIERA BRENTA del 19.02.2017 verrà disputata presso il campo comunale di Caltana, via Cavour, 12 - cod. 1549 REAL MARTELLAGO - CALCIO LIDO DI VENEZIA del 19.02.2017 posticipata alle ore 10.45 CLODIENSE CHIOGGIA - ALTOBELLO ALEARDI BARCHE del 19.02.2017 posticipata alle ore 11.45 CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI Segreteria Rappresentativa Provinciale Giovanissimi Torneo Nicolli I sottonotati calciatori, convocati per la partita ufficiale delle Rappresentative Provinciali, dovranno presentarsi muniti del completo corredo di gioco, della fotocopia di valido certificato medico di idoneità alla pratica sportiva SENZA IL QUALE NON POTRANNO TASSATIVAMENTE ESSERE IMPIEGATI La convocazione è fissata per: GIOVEDI 16 FEBBRAIO 2017 - ORE 15.00 Campo Comunale Bassani via Tasso, Maerne di Martellago Ve ASD CALCIO MARGHERA FC CALVI NOALE SSD CLODIENSE CHIOGGIA SSD SRL ASD FAVARO 1948 AC MESTRE SSD ARL USD MIRANESE ASD STRA RB ASD FOOTBALL CLUB SPINEA ASD VENEZIA NETTUNO LIDO ASD CALCIO LIDO VE USD FOSSO Danesin Sergio, Strappazzon Lorenzo, Meneghetti Nicolò, Zampieri Andrea Carisi Alessandro, Boscolo Agostini Luca, Penzo Nicolò Novello Simone, Salvadori Giacomo Marangoni Alessandro, Ballarin Diego Regazzo Gianluca Dal Corso Angelo Galzerano Massimo, Galzerano Lorenzo Molin Elia, Scarpa Jacopo Vianello Riccardo Iovine Fausto, Fortin Massimo Dirig.Resp.li Selezionatore - Franzoi Armando, Fantin Pietro, Scattolin Marino, Cremaschi Tullio - Moro Gabriele 1261

Solo nei casi di giustificata e documentata indisponibilità del calciatore contemplati dal sotto riportato art. 76 punto 2* delle N.O.I.F., le Società sono tenute ad avvisare tempestivamente la segreteria della Delegazione Provinciale di Venezia ufficio Rappresentative (tel. 041.2524156), oppure direttamente ai Sig.ri Cremaschi Tullio (335.6180399), Moro Gabriele (347.0798787). * Art. 76 comma 2 I calciatori che, senza provato e legittimo e plausibile impedimento, neghino la loro partecipazione all attività delle Rappresentative dei Comitati sono passibili di squalifiche da scontarsi in gare ufficiali della loro Società.In tali casi il Presidente del Comitato ha potere di deferimento dei calciatori e delle Società ove queste concorrono, ai competenti Organi Disciplinari. Variazioni e Recupero Gare Girone A CALCIO LIDO DI VENEZIA - ALTOBELLO ALEARDI BARCHE del 26.02.2017 anticipata al 19.02.2017 alle ore 10.30 Girone B SALESE CALCIO - MONIEGO CALCIO del 26.02.2017 anticipata al 19.02.2017 alle ore 10.30 Girone C FAVARO B - REAL MARTELLAGO del 15.02.2017 posticipata alle ore 18.30 Girone D STRA RIVIERA BRENTA B - UNIONE GRATICOLATO del 22.02.2017 verrà disputata presso il campo comunale San Pietro di Stra, via Don Minzoni - cod. 1907 1262

COPPA DELEGAZIONE DI VENEZIA CAT. GIOVANISSIMI FASCIA B Si ripresentano gli accoppiamenti per le gare dei quarti di finale con i rispettivi campi e oriari di giuoco. Quarti di Finale ore 10.30 UNIONE GRATICOLATO MIRANESE CAMPO S. BASTIAN VETERNIGO di SANTA MARIA DI SALA - VIA CIMITERO - Cod. 1535 ORE 10.30 FAVARO 1948 B CITTA DI MIRA B CAMPO PRINCIPALE FAVARO VENETO VIA M. CERVINO Cod.511 ORE 10.30 CLODIENSE CHIOGGIA PRO VENEZIA CAMPO ISOLA DELL UNIONE R. GAMBELLI CHIOGGIA VIA ISOLA DELL UNIONE Cod. 1242 ORE 9.45 A.C. MESTRE VENEZIA NETTUNO LIDO CAMPO MASSIMO BACCI VENEZIA MESTRE VIA ORLANDA S. GIULIANO Cod. 1518 ORE 10.30 Si ricorda che i quarti di finale saranno disputati in gara unica. Variazioni e Recupero Gare Quarti di finale FAVARO 1948 B - CITTA DI MIRA B del 19.02.2017 verrà disputata presso il campo Principale di Favaro Veneto, Via Monte Cervino, 43 - cod. 511 CLODIENSE CHIOGGIA - PRO VENEZIA del 19.02.2017 anticipata alle ore 9.45 Torneo Primaverile Esordienti a) ESORDIENTI TORNEO FAIR-PLAY classe 2004 11vs11 Segreteria Si allega al presente C.U. Ia nuova versione del calendario del Girone C che annulla e sostituisce la versione precedente. Si fa presente alle società che le Sez. AIA della Provincia hanno assicurato la copertura arbitrale Federale delle gare per i gironi A e B; per il girone C si prevede invece, come da regolamento, che le gare siano arbitrate da un Dirigente della società ospitante. 1263

b) ESORDIENTI classe 2005 9vs9 Variazioni Definitive Orari e campi Girone C SALESE CALCIO gioca TUTTE le gare interne alle ore 14.30 Girone D SALESE CALCIO gioca TUTTE le gare interne alle ore 17.00 c) ESORDIENTI MISTI classe 2004/2005-9vs9 Segreteria Si allega al presente C.U. Ia nuova versione dei calendari dei Gironi A e B che annulla e sostituisce quella precedentemente pubblicata. Si evidenzia che il Gir. B prevede due giornate di ritorno (22/04/2017 06/05/2017). Torneo Primaverile Pulcini Si pubblicano qui di seguito i gironi del Torneo Pulcini. I calendari saranno pubblicati con una prossima comunicazione ufficiale. Girone A Girone B 1 ALTOBELLO ALEARDI BARCHE 1 AMBROSIANA SAMBRUSON 2 BORBIAGO 2 CITTA DI MIRA 3 CALCIO MARGHERA 3 CLODIENSE CHIOGGIA 4 MARCHI MARANO VENEZIANO 4 DOLO 1909 5 AC MESTRE 5 FIESSO D ARTICO 6 FC SPINEA 1966 6 FOSSO 7 SPORTING SCORZE PESEGGIA 7 MELLAREDO 8 PRO VENEZIA 8 NUOVO SAN PIETRO 9 VENEZIA NETTUNO LIDO 9 PRO ATHLETIC 10 VENEZIA SOCCER ACADEMY 10 UNIONE GRATICOLATO 1264

Girone C Girone D 1 CALCIO MARCON 1 ARINESE 2 FAVARO 1948 2 CAMPONOGARESE 3 GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO 3 CLODIENSE CHIOGGIA B 4 MAERNE 4 FOSSO B 5 PRO VENEZIA B 5 MIRANESE 6 REAL MARTELLAGO 6 PRO ATHLETIC B 7 RIO 7 SAN MARCO STIGLIANO 8 ROBEGANESE FULGOR SALZANO 8 STRA RIVIERA DEL BRENTA 9 FC SPINEA 1966 B 9 UNIONE GRATICOLATO B 10 SPORTING SCORZE PESEGGIA B 10 VENEZIA SOCCER ACADEMY Girone E Girone F 1 BISSUOLA 1 ARINESE B 2 CALCIO LIDO DI VENEZIA 2 CALVI NOALE 3 DRAGO CAPPELLETTA 3 CAZZAGO 4 AC MESTRE B 4 CITTA DI MIRA B 5 SALESE CALCIO 5 CLODIENSE CHIOGGIA C 6 S. PIO X MIRANO 6 CLODIENSE CHIOGGIA D 7 UISP TORTUGA 7 FIESSO D ARTICO B 8 VENEZIA NETTUNO LIDO B 8 PELLESTRINA 9 VETREGO 9 PRO ATHLETIC C 10 ZIANIGO 10 SALESE CALCIO B Girone G Girone H 1 CITTA DI MIRA C 1 ALTOBELLO ALEARDI BARCHE B 2 DRAGO CAPPELLETTA B 2 CALCIO LIDO DI VENEZIA B 3 FIESSO D ARTICO C 3 CALCIO MARCON B 4 MELLAREDO B 4 FAVARO 1948 B 5 MONIEGO CALCIO 5 GAZZERA OLIMPIA CHIRIGNAGO B 6 ROBEGANESE FULGOR SALZANO B 6 MAERNE B 7 SAN MARCO STIGLIANO B 7 PRO VENEZIA C 8 SPORTING SCORZE PESEGGIA C 8 VENEZIA SOCCER ACADEMY C 9 UNIONE GRATICOLATO C 9 FC SPINEA 1966 C 10 SAN MARTINO PIANIGA 10 VENEZIA NETTUNO LIDO C 1265

Girone I Girone L 1 RIO B 1 BISSUOLA B 2 CALCIO LIDO DI VENEZIA C 2 CALCIO LIDO DI VENEZIA D 3 MAERNE C 3 CALCIO MARCON C 4 MIRANESE B 4 CALCIO MARGHERA B 5 PRO VENEZIA D 5 FAVARO 1948 C 6 REAL MARTELLAGO B 6 AC MESTRE C 7 FC SPINEA D 7 RIVA MALCONTENTA 8 ROBEGANESEFULGORSALZANO C 8 SACCAFISOLA 9 MARCHIMARANOVENEZIANO B 9 VENEZIA NETTUNO LIDO D 10 VENEZIA SOCCER ACADEMY D 10 BORBIAGO B Girone M Girone N 1 ARINESE C 1 CALCIO MARGHERA C 2 CITTA DI MIRA D 2 CALCIO MARGHERA D 3 CLODIENSE CHIOGGIA E 3 FAVARO 1948 D 4 CLODIENSE CHIOGGIA F 4 MAERNE D 5 FOSSO C 5 MONIEGO CALCIO B 6 NUOVO SAN PIETRO B 6 ORIAGO 7 PRO ATHLETIC D 7 ROBEGANESEFULGORSALZANO E 8 ROBEGANESEFULGORSALZANO D 8 S. BENEDETTO 9 FC SPINEA 1966 E 9 FC SPINEA 1966 F 10 UNIONE GRATICOLATO D 10 CALCIO MARCON D a) MANIFESTAZIONE Sei bravo a Scuola di Calcio 2016/2017 Visto l imminente inizio della Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio 2016/2017 la Delegazione ritiene utile ripubblicare i passi salienti del regolamento. Regolamento Manifestazione PULCINI 7vs7 MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A... SCUOLA DI CALCIO Direzione delle Gare Si ricorda che tutte le gare dei Tornei della categoria Pulcini dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere arbitrate con il metodo dell autoarbitraggio. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili o al Dirigente Arbitro eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. Nel torneo in oggetto, tutte le gare devono essere supervisionate da 2 arbitri: un Dirigente Arbitro della Società ospitante ed uno dell ospitata. La Società ospitante è tenuta a preparare il terreno di gioco per la corretta ed agevole effettuazione dei giochi previsti ed ad offrire agli ospiti un accoglienza adeguata al carattere della manifestazione. 1266

Si fa obbligo alla Società ospitante di mettere a disposizione per lo svolgimento di ogni gara almeno n. 8 palloni. Documentazione Tutti i giocatori devono essere muniti dei cartellini federali e identificati dai dirigenti delle due squadre prima dell inizio della partita, in caso contrario non possono partecipare all incontro. Oltre ai giocatori e al Dirigente-Arbitro di società, sono ammessi nel recinto di gioco al massimo 3 tesserati per società. Non sono ammesse persone che non siano inserite nella lista gara. Rinuncia alle Gare La rinuncia da parte di una Scuola di Calcio alla disputa di un incontro comporta l automatica esclusione dalla manifestazione. Di conseguenza verranno annullati, ai fini del calcolo della classifica, tutti i risultati delle gare da essa disputate in precedenza. Un tale comportamento provocherà l immediato decadimento del titolo Scuola di Calcio. Numero giocatori Ogni squadra deve presentarsi agli incontri con almeno 14 giocatori (numero minimo). In caso di partecipazione con un numero inferiore, la gara deve essere disputata ugualmente (per non penalizzare i bambini partecipanti) ma con il risultato finale di 3-0 a favore della squadra avversaria. Al fine di garantire la massima partecipazione di atleti all attività si autorizza la possibilità di poter inserire in lista per ogni partita di questo Torneo il numero massimo di 20 giocatori. Struttura degli incontri In ogni incontro verranno disputati nell ordine: 1. Gioco a Confronto 4 contro 2 + portiere (2 tempi da 5 ) 2. 1^ Tempo 7>7 su due campi (tempo unico da 15 ) 3. 2^ Tempo 7>7 su due campi (tempo unico da 15 ) Determinazione del risultato Per determinare il risultato finale si deve tenere in considerazione il risultato del gioco a confronto, considerato come il primo tempo della gara, ed i due tempi della partita, ciascuno conteggiato separatamente. Pertanto, a seguito del risultato acquisito nel primo tempo ( il gioco a confronto ), il secondo tempo (cioè il primo tempo del gioco partita), inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 (stessa cosa vale per il terzo) ed il risultato finale della gara sarà determinato dal numero di tempi di gioco vinti da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato). Tabella esemplificativa: - Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: risultato finale 3-3 - Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 - Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 - Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 - Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 - Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 Classifiche Se al termine della Fase di Qualificazione (girone d andata) due o più Scuole di Calcio hanno lo stesso numero di punti, per determinare la classifica, si tiene presente nell ordine: a) aver presentato domanda per essere Scuola Calcio Elite; a) esito dello scontro diretto; b) maggior numero di giocatrici; 1267

b) miglior disciplina; c) differenza tempi nell intera Fase di Qualificazione; d) sorteggio (effettuato dalla Delegazione Provinciale). Gioco a confronto 4 contro 2 + portiere TEMPI DI GIOCO Il gioco a confronto si svolge in due tempi, ciascuno di 5 minuti. Al termine del primo tempo si dovrà scambiare il ruolo (difensori/attaccanti) dei propri giocatori. Il risultato è dato dalla somma delle reti segnate nei due tempi. CAMPO DI GIOCO Il gioco si svolge in una metà del campo preparato per il gioco-partita (larghezza 25m. - lunghezza 25m.); davanti alla porta viene segnata (con alcuni cinesini) una linea alla distanza di 10 metri dal fondo. Chiameremo: ZONA-GOL: la parte di campo che va dalla linea di fondo alla linea dei 10 metri (zona Rossa) ZONA-CONFRONTO: la parte di campo che va dalla linea dei 10 m. a centrocampo (zona Blu) POSIZIONI INIZIALI Difensori: i giocatori della squadra che difende si dispongono come segue: - 1 portiere in porta - 2 difensori fuori dal campo, ai lati della linea dei 10 m. che divide Zona-Gol e Zona Confronto. Attaccanti: i giocatori della squadra che attacca si dispongono come segue: - 4 giocatori fuori dal campo si dispongono dietro la linea di centrocampo, uno solo col pallone. Dietro ad ogni giocatore si preparano altrettanti compagni (tutti i giocatori in lista devono partecipare al gioco) che si scambieranno con loro al termine di ciascuna azione di gioco. Nell altra metà campo, segnata allo stesso modo, si dispongono i giocatori delle due squadre a ruoli invertiti (chi attacca nella metà campo A, difende nella metà campo B e viceversa). GIOCATORI IMPEGNATI Ogni squadra quindi vedrà contemporaneamente impegnati minimo 14 giocatori: 2 (1+1) portieri e 4 (2+2) difensori in una metà campo e 8 (4+4) attaccanti nell altra. Nel caso i giocatori di una squadra fossero meno di 14, si avranno meno attaccanti (difensori sempre 4 almeno) e nelle azioni successive verranno integrati coloro che hanno appena eseguito l azione. Nel caso i giocatori di una squadra fossero più di 14, potranno essere impiegati in qualsiasi ruolo. Si ricorda che tutti i giocatori in lista devono partecipare al gioco. 1268

INIZIO DEL GIOCO Il gioco inizia quando il giocatore in possesso di palla, gioca la stessa in avanti; allora sia i 4 attaccanti, che i 2 difensori possono entrare nella ZONA-CONFRONTO realizzando una situazione di 4>2. Il giocatore che tocca la palla per primo, iniziando l azione di gioco, non può entrare direttamente in ZONA- GOL. È obbligatorio almeno un passaggio, altrimenti l azione viene considerata conclusa. Ad ogni azione si aspetterà il fischio iniziale dell Arbitro che dovrà fischiare solamente quando tutti i giocatori dell azione precedente saranno usciti dal campo di gioco. OBIETTIVO ATTACCANTI Uno qualsiasi degli attaccanti, superando l opposizione dei due difensori con l aiuto dei tre compagni, deve riuscire ad entrare nella ZONA-GOL e cercare di segnare una rete ingaggiando un duello 1>1 con il portiere. Poiché il gioco è a tempo, è opportuno giocare in velocità. L attaccante può entrare nella ZONA-GOL in conduzione della palla, ma anche ricevere palla (il primo controllo) già dentro la ZONA-GOL, a patto che non si trovi già dentro al momento del passaggio (in tal caso si verifica una situazione di fuorigioco). L attaccante che entra e tocca la palla in ZONA-GOL è l unico che può cercare di segnare una rete e non può più passare la palla, altrimenti l azione viene considerata conclusa e l eventuale rete annullata. OBIETTIVO DIFENSORI I difensori devono impedire agli attaccanti di segnare ed eventualmente far trascorrere il tempo senza correre pericoli. Se entrano in possesso del pallone lo possono giocare tra di loro o comunque cercare di mantenerlo, rimanendo sempre nella ZONA-CONFRONTO. REGOLE DEL PORTIERE L area del portiere dove si potrà liberamente muovere è tutta la ZONA-GOL. L unico divieto è che egli non potrà trovarsi al momento dell entrata di un attaccante nella ZONA-GOL, oltre la delimitazione dei 2 coni, posti lateralmente ad una distanza di 7 metri da fondo campo. Cambio del portiere: il portiere va sostituito ad ogni azione di gioco solo se un attaccante è riuscito ad entrare in ZONA-GOL; in caso contrario rimane in porta anche nell azione successiva. REGOLE PARTICOLARI 1) Il portiere entra nella ZONA-CONFRONTO 2) aspetta l attaccante oltre la delimitazione dei 2 coni 3) commette fallo sull attaccante nella ZONA-GOL 4) prende la palla con le mani su retropassaggio di un proprio difensore in tutti e quattro i casi l azione viene considerata conclusa con una rete per gli attaccanti. 1269

1) Il difensore entra nella ZONA-GOL disturbando l azione dell attaccante 2) commette fallo in maniera evidente sull attaccante nella ZONA-CONFRONTO in entrambi i casi l azione viene considerata conclusa con una rete per gli attaccanti. Non è possibile segnare una rete direttamente dalla ZONA-CONFRONTO. L azione viene considerata conclusa e la rate annullata. Il fuorigioco esiste esclusivamente nella ZONA-GOL. Non c è fuorigioco nella ZONA-CONFRONTO. In caso di fuorigioco, l azione viene considerata conclusa. AZIONI SUCCESSIVE I giocatori in attesa (i 2 difensori e i 4 attaccanti) devono entrare in gioco per una nuova azione solamente al fischio dell arbitro (che dovrà fischiare quando tutti i giocatori dell azione precedente saranno usciti dal campo di gioco). Un azione è considerata finita quando: viene segnata o annullata una rete; il portiere blocca il pallone con le mani, o lo devia fuori dalla ZONA-GOL; il pallone esce dal campo dell azione che è solamente la ZONA-CONFRONTO, sia per merito dei difensori che degli attaccanti. Una volta entrato nella ZONA-GOL, il pallone non può essere più giocato nella ZONA- CONFRONTO. Se il pallone viene calciato dal difensore all interno della ZONA-GOL, un attaccante potrà entrare nella ZONA-GOL e cercare di segnare la rete; viene rilevato un fuorigioco o effettuato un passaggio da un attaccante già in ZONA-GOL. I giocatori che hanno appena finito l azione, devono uscire dal terreno di gioco rapidamente e senza disturbare l azione in corso ed andare a prepararsi per il loro turno. FINE DEL GIOCO Si continua a giocare per 5 minuti continuando ad alternare i gruppi di giocatori. Nel caso di lunghe interruzioni (per infortuni o altro) il tempo va recuperato, avvertendo prima del recupero le 2 squadre. Partite 7 > 7 in contemporanea su due campi Prima dell inizio delle partite i giocatori di ogni squadra verranno divisi in due gruppi di ugual numero (o che differiscono di un giocatore nel caso siano in numero dispari). Ciascun giocatore potrà partecipare ad una sola delle due partite in quel tempo di gioco. Al termine del primo tempo, una squadra manterrà i propri giocatori fermi nei campi di gioco del tempo appena terminato, mentre l altra società invertirà i due gruppi delle squadre. Per quanto riguarda coloro che rimangono a disposizione, si precisa che tutti i partecipanti iscritti nella lista devono giocare per intero (15 minuti) almeno un tempo dei due; pertanto al termine del primo tempo di partita, vanno effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non possono più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute. Sono permessi nel secondo tempo i cambi volanti, fermo restando che chi non ha preso parte al primo tempo dovrà obbligatoriamente giocare tutto il secondo tempo. Per determinare il risultato di un tempo, si dovrà fare la somma delle reti segnate nei due campi di gioco. Il secondo tempo ripartirà dal punteggio di 0 a 0. Regole Particolari - Le due partite verranno disputate, ciascuna con un tempo unico di 15 minuti. - Dimensioni del campo 50-60 x 35-40 mt., utilizzando le porte ridotte 4x2 mt. - Primo passaggio libero nella metà campo difensiva (nella propria metà campo): il primo passaggio di inizio azione effettuato dal portiere (con le mani o piedi) non può essere contrastato e/o intercettato dalla squadra avversaria. - Non è consentito il retropassaggio al portiere, che non può prendere la palla con le mani. - L area di rigore circa 25 x 13 m. Distanza Calcio di Rigore 7 m. Distanza della barriera 6 m. - Rimessa da fondo campo effettuata con palla a terra all interno dell area di rigore. - In ciascun tempo è possibile richiedere un time-out della durata di 1. 1270