REGOLAMENTO REGIONAL AIQH 2017

Documenti analoghi
REGOLAMENTO CAMPIONATO AUTUNNO INVERNO PERFORMANCE & REINING

REGOLAMENTO CAMPIONATO HAFLINGER WESTERN 2016

COPPA TOSCANA S.O. 2017

PERFORMANCE FINALE CAMPIONATO ITALIANO E TROFEO DELLE REGIONI Novembre 2016

TROFEO LUDICO PONY CLUB Regolamento

Comitato Regionale Emilia Romagna

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

IRHA NRHA MATURITY 2012

Trofeo Haflinger Sport

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

SETTEMBRE 2009 PARCO SAN GIULIANO VENEZIA

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

CAMPIONATO ITALIANO APPALOOSA A.I.A TAPPA UNICA DOPPIO SHOW UFFICIALE AIA ApHC 22 maggio 2016 SALONE DEL CAVALLO AMERICANO - CREMONA REGOLAMENTO

PROGRAMMA DIPARTIMENTO DRESSAGE 2015

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

Regione Lazio Provincia di Frosinone Comune di Frosinone. Total Winnings $ Italian Championship Barrel Racing, Pole Bending e Gimkana Western

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAMPIONATI REGIONALI 2016

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

Comitato Regionale F I S E Sicilia Campionati Regionali Salto Ostacoli Giugno - 04 Giugno

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

PROGETTO GIOVANI DRESSAGE 2016

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018

14 Edizione Progetto Giovani Salto Ostacoli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI INDOOR DI SALTO OSTACOLI NUOVO CENTRO IPPICO CERVESE ASD - 18/19/20 DICEMBRE 2015

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

Arrivo cavalli Dalle ore 8.00 fino alle ore PAY TIME (PRENOTAZIONE ON LINE)

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

REGOLAMENTO DRESSAGE GAMES 2011

Programma Festa dell Agricoltura Campo sportivo di Sumirago giugno 2012

CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 MOLISE

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA TEAM PENNING SEF ITALIA 2014

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

3 giugno 2007 Campionato a Squadre

ITER FORMATIVO PER GIUDICI DI SALTO OSTACOLI

IPPODROMO MILITARE TOR DI QUINTO Viale Tor di Quinto n 118, Roma CODICE AZIENDALE: IT091EI011

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

IRHA - NRHA DERBY 2009

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

Dipartimento Horse Ball

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA

Lega Nazionale Calcio UISP

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

COPPA ITALIA 2015 MONTEPREMI F.I.S.E ,00

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2011 CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 29 OTTOBRE 01 NOVEMBRE 2011

Regolamento Gare di Endurance in Sardegna 2017

Art. 2 Premi Campionato Italiano Assoluto e Under ,00

REGOLAMENTO CAMPIONATI ITALIANI HORSE-BALL 2016 ver.3.0

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016

Cagliari, 27/05/09. Ai Presidenti delle Società Sportive interessate LL.SS. Al Delegato Regionale FISDIR Sardegna Sig. Ugo Sias

COMITATO REGIONALE PUGLIA

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016

ARHS. ASSOCIAZIONE SPORTIVA REINING HORSE SICILIA 1 tappa del Campionato Regionale ARHS-IRHA-FISE maggio 2017

C.R. FISE - SARDEGNA CIRCOLO IPPICO GRIGHINE ASD CIRCOLO IPPICO USIGNOLO ASD. ORGANIZZANO Campionati Sardi di Salto Ostacoli Indoor 2009

Campionato Veneto Dressage 2014

PETANQUE SPORT PER TUTTI

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

PROGRAMMAZIONE DELL EVENTO

CAMPIONATI ITALIANI PARADRESSAGE TECNICO E FREESTYLE 2017 PROGRAMMA TECNICO giugno 2017 Casorate Sempione (VA) Italia

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

APPENDICE AL REGOLAMENTO GENERALE DI GARA F.A.S.I. anno Modalità di redazione delle Classifiche del Circuito di Coppa Italia

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP

QUOTE - ANNO SPORTIVO

Trofeo Pony Ludico 2016

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE 2016

TROFEO REGIONALE AMATORI E ESORDIENTI VENETO DI SALTO OSTACOLI 2015

1.10 CHIUSURA DELE ISCRIZIONI: 19 LUGLIO 2010

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

CAMPIONATO ITALIANO CLUB GIUGNO 2014

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

CAMPIONATO REGIONALE S.O. FRIULI VENEZIA GIULIA INDOOR 2012

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

REGOLAMENTO CAMPIONATO D INVERNO F.O VERSIONE UFFICIALE

TROFEO PONY PIEMONTE 2016

TROFEO DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE TOSCANE 2015

" TROFEO DEL SOLE" Pon y Games c lub e elite a coppie Gimkana 2 e jump individuale

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI SINGOLO DIPENDENTI DI AZIENDA Eccellenza Cadetti Femminile Esordienti Maschile Esordienti Femminile

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

Comitato Regionale Fise Toscana SALTO OSTACOLI PONY GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

Circuito Nazionale UISP 2014 di Pallavolo Sulla Sabbia

QUOTE - ANNO SPORTIVO

CAMPIONATO ITALIANO DI AGILITY

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

Transcript:

I comitati regionali AIQH, hanno lo scopo di promuovere la razza Quarter Horse, e gestire le rassegne con relative prove attitudinali nella propria regione. Saranno diretti da un referente eletto dal comitato stesso previa accettazione da parte del consiglio direttivo dell Associazione Italiana Quarter Horse. Il referente scegliera i centri per lo svolgimento delle tappe della propria regione che dovranno avere le caratteristiche minime individuate dalla AIQH per poter ospitare lo show. Le tappe dovranno essere approvate dal consiglio direttivo AIQH o loro delegati. Ogni regione puo programmare il proprio campionato con relative prove attitudinali dedicate al cavallo Quarter Horse, con apposite categorie ALL BREED dove si possa misurare il cavallo Quarter anche con cavalli di altre razze, in un periodo compreso tra Febbraio e Ottobre, in date non concomitanti con rassegne AIQH/AQHA (a meno che vengano svolte nella medesima location) e neppure nella settimana precedente o successiva. E possibile organizzare tappe condivise con altre regioni, le classifiche valevoli per il conteggio dei punteggi dovranno pero essere divise per regione. E possibile organizzare tappe condivise con altre Federazioni/Associazioni in quanto AIQH è un associazione di razza e ha come unico scopo promuovere il Quarter Horse. Nel caso di una condivisione della rassegna con altri Enti rimarrà comunque l obbligo di seguire il regolamento Aiqh/Aqha in TUTTI i suoi punti. Tutti gli show nazionali AIQH/AQHA sono da considerare come tappa FREE per tutte le regioni, ovvero i cavalieri che partecipano alla rassegna regionale presente, porteranno i loro punti in regione, calcolati sulla base di quanti binomi della stessa regione partecipano. Nel caso si trattasse di un doppio show si terrà presente il Tie Judge della giornata. Tutti i soci AIQH possono partecipare ai diversi campionati regionali secondo la propria residenza sportiva che potra essere dichiarata alla segreteria dell associazione AIQH sul modulo associativo. Nel caso in cui non venga fatta alcuna comunicazione in tale termine la residenza sportiva sara coincidente con la residenza del cavaliere. Tutti i partecipanti alle rassegne e alle prove attitudinali dovranno essere provvisti di apposita assicurazione RC del cavallo valida per l anno in corso, da consegnarsi al momento dell iscrizione. Tutti i cavalli che parteciperanno alla rassegna dovranno essere accompagnati dal passaporto APA in regola con le prescrizioni veterinarie dettate dall ASL di competenza regionale. All iscrizione alla prova attitudinale il cavaliere accetta di esimere AIQH e l organizzazione da ogni responsabilita in ordine a danni, infortuni o altro riferiti alla propria persona e al proprio cavallo firmando il modulo di iscrizione. I concorrenti per potersi qualificare nel campionato della regione di appartenenza, devono partecipare ad almeno 3 tappe offerte considerando anche le tappe Free, indipendentemente dai punti ottenuti. Un esibitore puo partecipare anche a rassegne in altre regioni e partecipare al campionato anche in quella regione, a seconda della dichiarazione di residenza sportiva formulata ad inizio anno.

I primi SEI binomi per ogni specialita che hanno ottenuto nel campionato regionale il miglior punteggio avranno diritto ad accedere, per quella specialita, alla finale del campionato regionale AIQH. Nel caso in cui il cavallo non fosse di razza Quarter Horse, partecipera nella classe All breed; Nel caso vi siano regioni in cui i partecipanti per classe siano meno di 6, ai fini della qualificazione per la finale del campionato regionale i concorrenti dovranno avere disputato almeno 3 tappe. E cura del responsabile regionale inviare tutte le informazioni e iniziative da pubblicare sul sito, inoltre sarà responsabile di tutto quello che verrà pubblicato sui social, tutto ciò non attinente all AIQH dovrà essere rimosso dalla pagina/gruppo AIQH. I calendari di ogni rassegna regionale sono vincolati all uscita del calendario AIQH/AQHA e dovranno essere inviati via mail aiqhregional@aiqh.eu entro la fine di FEBBRAIO alla segreteria gare regionale ed una volta approvati verranno pubblicati sul sito ufficiale. Vanno inoltre comunicati gli eventuali cambiamenti di date o annullamenti di tappe appena possibile in modo da poter apportare le correzioni anche sul sito ed avvisare i soci in tempi congrui Tutte le rassegne dovranno prevedere tutte le discipline e categorie regolamentari (vedi elenco allegato), dovranno essere organizzate con i medesimi criteri mantenendo le stesse tasse di iscrizione. Fanno eccezione i doppio show che avranno importi maggiorati. Ogni referente regionale dovra inviare alla segreteria gare regionale aiqhregional@aiqh.eu entro 10 giorni dal termine dello show: I RISULTATI, il modulo RELAZIONE DI GARA compilato e firmato dal giudice. Qualora questo termine non venisse rispettato, i risultati della rassegna NON saranno ritenuti validi per le qualificazioni alla finale o alla coppa delle regioni. Le classifiche pervenute saranno puntualmente pubblicate sul sito AIQH.EU E compito del referente verificare che tutti i cavalieri della propria regione siano in regola con il tesseramento e assicurazione ASI, nel momento in cui un partecipante non lo fosse sarà richiamato a provvedere entro 7 giorni, pena la squalifica. Per l assegnazione dei punti di ogni singola rassegna si deve utilizzare la TABELLA PUNTI allegata. Ogni segreteria regionale ha il compito di assegnare i punti ai singoli binomi, conservare le classifiche per determinare i campioni regionali, individuare i binomi che avranno diritto a partecipare alla finale e i passaggi di categoria a fine anno. Come premio le classi di norma prevedono il solo riconoscimento della coccarda e / o premi in beni offerti, e pero possibile programmare nelle divisioni OPEN e AMATEUR dei premi JACKPOT. La suddivisione del jackpot sara cosi effettuata: 50% al primo classificato, 35% al secondo classificato e 15% al terzo classificato, al netto delle imposte di legge.

ALL AROUND CHAMPION PERFORMANCE Alla Finale Regionale sara nominato il Campione All Around con il seguente criterio: CAMPIONE ALL AROUND NOVICE YOUTH CAMPIONE ALL AROUND YOUTH CAMPIONE ALL AROUND NOVICE AMATEUR CAMPIONE ALL AROUND AMATEUR CAMPIONE ALL AROUND OPEN Ogni binomio sommera tutti i punti acquisiti nell ambito della finale nella sua categoria, ma dovra partecipare ad almeno tre discipline diverse. L assegnazione dei punti seguirà la tabella PUNTI allegata Per l assegnazione del titolo ALL AROUND si seguirà il regolamento AQHA COPPA DELLE REGIONI In occasione della finale del Campionato Regionale si assegnera la Coppa delle Regioni: ogni Regione presentera una squadra composta da 5 binomi, tali binomi saranno i 5 campioni All Around regionali delle 5 categorie ammesse (Novice Youth, Novice Amateur, Youth, Amateur ed Open) L assegnazione dei punti seguirà la tabella PUNTI allegata tutti i punteggi acquisiti da ogni componente verranno sommati e la squadra con piu punti sara la vincitrice della Coppa. se non saranno disponibili 5 binomi la squadra potra essere composta da 4 o meno concorrenti. E possibile inserire cavalieri delle classi inferiori qualora ci fosse la necessità a patto che abbiano partecipato ad almeno TRE tappe a differenza degli altri finalisti, i componenti della squadra possono partecipare a TUTTE le discipline indipendentemente da quelle in cui si sono qualificati. REGOLE GENERALI CAMPIONATO REGIONALE HALTER: la rassegna di morfologia e riservata SOLO ai soggetti Quarter, distinta in femmine, castroni e stalloni. Lo stesso cavallo può essere esibito nelle classi ad entrata singola al massimo da TRE cavalieri (ad esclusione delle discipline che prevedono il lavoro collettivo sulla pista) escluso la categoria Open dove puo essere esibito da UN solo cavaliere per disciplina. Per un massimo di 9 prove montate per giornata (escluso Halter e showmanship e tutte le gare walk & trot) pena la squalifica di tutti i binomi.

Questo e possibile in quanto le gare di Performance sono di cosi breve durata e di cosi lieve impegno psicofisico per i cavalli da scuola che nulla ne sconsiglia le molteplici entrate. Tutti i cavalieri di tutte le categorie possono esibire cavalli non di proprieta. Nelle classifiche in ogni categoria si tiene conto del binomio. Il cavallo puo essere sostituito durante il campionato solo per validi motivi come vendita/acquisto/fida oppure infortunio. Ogni caso deve essere comprovato dal passaggio di proprieta sul libretto APA oppure transfert firmato che dimostri la vendita o acquisto, valida certificazione della fida oppure in caso di infortunio esibire un certificato veterinario valido, alla segreteria gare. il numero di testiera (coppia di numeri) assegnato all inizio del campionato va posizionato su entrambi i lati del cavallo o sulla schiena dell esibitore a piedi. Questo numero rappresentera il binomio per tutto l anno di campionato. I binomi che partecipano alla classe Western Pleasure NON possono partecipare anche alla classe di Ranch Riding (in tutte le categorie). Nelle categorie Walk & Trot, Rookie Youth / Amateur, Novice Youth/ Amateur e Youth NON si possono esibire stalloni. I minorenni non possono presentare stalloni neanche nella categoria Open. Solo nelle categorie Walk & Trot,Rookie Youth e Rookie Amateur, Novice Youth e Novice Amateur la prova di Western Horsemanship prevede solo il pattern individuale e NON il lavoro collettivo lungo la pista. Nelle categorie YOUTH e AMATEUR e possibile montare DUE MANI CON FILETTO un cavallo junior ( fino a 5 anni compresi) o UNA MANO CON MORSO un cavallo Senior (6 anni e oltre) Nelle categorie NOVICE è possibile montare a due mani con filetto oppure a una mano con morso indipendentemente dall età del cavallo. Nelle categorie WALK e TROT, ROOKIE e possibile montare a DUE MANI CON IL MORSO. E OBBLIGATORIO l uso del CAP per i minori, facoltativo per gli altri cavalieri. Non e richiesto un numero minimo di partecipanti per lo svolgimento di ogni prova. II binomio novice che vince per DUE ANNI durante la finale, passerà la categoria solo per quella disciplina vinta I percorsi (pattern) delle gare sono decisi in accordo da Giudice e Show Manager e devono essere a disposizione dei cavalieri almeno un ora prima dell inizio della gara stessa. Ai fini della classifica finale sara considerata la somma dei punteggi di ciascuna classe e categoria sulla base della tabella PUNTI

COSTO TESSERAMENTO : 80,00 euro annuale da completare con assicurazione ASI 50,00 euro annuale per gli Youth fino a 18 anni compresi, da completare con assicurazione ASI TUTTI I TESSERAMENTI ANDRANNO RINNOVATI TRAMITE IL SITO AIQH.EU DIRETTAMENTE DAI SOCI TUTTE LE QUOTE ASSICURATIVE ASI SI POTRANNO RINNOVARE SUL SITO ASI Al momento dell iscrizione alla gara portare la copia di entrambi (AIQH ASI) rinnovi associativi. COSTO CAMPIONATO REGIONAL Diritti di Segreteria Iscrizione Singola prova WALK & TROT E SELECT Iscrizione Singola prova ALL ROOKIE, ALL NOVICE, YOUTH, AMATEUR E OPEN ONE DAY FEE WALK & TROT E SELECT ONE DAY FEE ALL ROOKIE, ALL NOVICE, YOUTH, AMATEUR E OPEN (per una sola singola categoria) 10,00 euro; 20,00 euro 25,00 euro; 50,00 euro + 10,00 euro per ogni prova fuori categoria 55,00 euro + 10,00 euro per ogni prova fuori categoria I costi del campionato regionale possono subire variazioni se concordate con il consiglio direttivo AIQH o loro delegati, di concerto con i referenti regionale richiedente la variazione che dovra essere comunque motivata. CATEGORIE CAMPIONATO REGIONALE Categoria Walk & Trot Junior : tutti coloro che il giorno 1 gennaio dell anno in corso non hanno compiuto gli 11 anni e non hanno mai partecipato a categorie con il galoppo. Categoria Walk & Trot All Ages tutti i cavalieri over 11 anni che non hanno mai partecipato a categorie con il galoppo. Categoria Rookie Youth: Hanno diritto a partecipare alle categorie ROOKIE YOUTH tutti i cavalieri di eta inferiore a 19 anni. L eta che il giovane ha il 1 gennaio, e quella di riferimento per tutto l anno. Alla categoria Rookie, nelle rassegne Regional, e possibile partecipare per DUE anni dall inizio della propria attivita agonistica, AD ECCEZIONE DEI CAVALIERI CHE PARTECIPANO A MENO DI TRE TAPPE. Categoria Novice Youth: Hanno diritto a partecipare alle categorie NOVICE YOUTH regional, tutti i cavalieri con eta inferiore a 19 anni. L eta che il giovane ha il 1 gennaio, e quella di riferimento per tutto l anno. Inoltre i cavalieri di questa categoria non dovranno aver ottenuto in carriera: - titolo di campione alla finale nazionale. - I cavalieri Novice che vincono una classe durante la finale passeranno la categoria solo per quella disciplina nell anno successivo.

E compito delle segreterie regionali attribuire i punti per il passaggio di categoria e di comunicare i nominativi che fanno il passaggio. Categoria Youth: Hanno diritto a partecipare alle categorie YOUTH tutti i cavalieri tutti con eta inferiore a 19 anni. L eta che il giovane ha il 1 gennaio, e quella di riferimento per tutto l anno. Categoria Rookie Amateur. Hanno diritto a partecipare tutti i cavalieri che hanno compiuto i 19 anni. L eta che il giovane ha il 1 gennaio, e quella di riferimento per tutto l anno. Inoltre La partecipazione a questa categoria e ammessa per DUE anni dall inizio della propria attività agonistica AD ECCEZIONE DEI CAVALIERI CHE PARTECIPANO A MENO DI TRE TAPPE Categoria Novice Amateur: Hanno diritto a partecipare alle categorie NOVICE AMATEUR tutti i cavalieri che hanno compiuto i 19 anni. Inoltre i cavalieri di questa categoria non dovranno aver ottenuto in carriera: - titolo di campione alla finale nazionale - I cavalieri Novice che vincono una classe durante la finale passeranno la categoria solo per quella disciplina nell anno successivo E compito delle segreterie regionali attribuire i punti per il passaggio di categoria e di comunicare i nominativi che fanno il passaggio. - Non percepiscono reddito da lezioni di equitazione, addestramento cavalli (vedi Amateur) Una volta che il cavaliere non ricopre piu tali requisiti, lascera la categoria NOVICE AMATEUR al termine dell anno in corso. Categoria Amateur: Hanno diritto a partecipare alle categorie AMATEUR tutti i cavalieri che hanno compiuto i 19 anni. Dovranno inoltre NON essere in possesso di brevetto di Istruttore, Tecnico o Giudice, non dovranno addestrare cavalli di terzi e tenere lezioni a terzi per remunerazione. Lo spirito dell amateur e quello di non essere coinvolto nella preparazione di altri cavalieri e di cavalli. Categoria Open: Possono accedere a questa categoria tutti i cavalieri indistintamente. Categoria Select: possono accedere a questa categoria tutti i cavalieri novice amateur e amateur che al 1 gennaio dell anno in corso abbiano compiuto i 50 anni di eta. SHOW NAZIONALI AIQH/AQHA FREE - 22/24 Marzo AIQH SPRING CLASSIC Le Ginestre (MI) - 6/8 Maggio TRAVAGLIATO - 16/18 Giugno EQUESTRIAN CENTER Arezzo - 9/10 Settembre SUMMER SHOW + MATURITY FINALE FINE OTTOBRE DATA E LUOGO DA CONFERMARE

- I numeri di testiera da utilizzare per gli show nazionali saranno da 001 a 100 - TUTTE le spese inerenti l organizzazione degli show AIQH/AQHA FREE saranno a carico del comitato organizzatore il quale, nella settimana successiva, verserà con bonifico bancario intestato ad AIQH 10,00 euro a binomio partecipante all evento appena concluso, faranno fede i numeri di testiera GIUDICE AIQH CAMPIONATO REGIONALE I Giudici dovranno essere in regola con il tesseramento e con i corsi di aggiornamento e devono essere compresi in un elenco approvato dalla Commissione giudici della AIQH. Un Giudice non potra mai giudicare in conflitto di interesse. Per conflitto di interesse si intende una qualsiasi occasione dove il Giudice si trovi a giudicare: un proprio allievo, un parente sino al secondo grado (moglie, marito, figli, conviventi, fratelli, sorelle, genitori, zii), un cavallo di sua proprieta fino a 180 giorni prima della manifestazione o da lui addestrato o lavorato fino a 180 giorni antecedenti la manifestazione. Sara compito del Giudice comunicare al Comitato Organizzatore il proprio stato di conflitto e nel caso questo non avvenga, sara sottoposto al giudizio del collegio dei Probiviri della AIQH. Il rimborso giornaliero del Giudice non puo essere superiore a 200,00 piu rimborso pranzo, eventuale alloggio e 0,35 cent di euro al chilometro percorso con un massimo di 800 km di distanza. In ogni caso il rimborso per lo stesso non dovra superare i 600,00 per tutto lo show ad eccezione di diversa accettazione del Comitato Regionale organizzatore. Comitato organizzatore e Caratteristiche centri ippici idonei per tappe regionali e nazionali - I centri ippici ospitanti devono aver sottoscritto l affiliazione alla AIQH; - Devono avere una struttura idonea ad ospitare l evento in tutte le condizioni climatiche; - Zona di ristorazione accessibile ai partecipanti - Disponibilità di un Ambulanza - Disponibilità di un Veterinario - Disponibilità del Maniscalco - Sicurezza delle strutture - Disponibilità di box o zone destinate al soggiorno dei cavalli - Disponibilità di foraggio e attrezzature come barriere, coni, barili ecc. - Zone destinate a lunghinare i cavalli. - Lavaggio - Devono fornire attivita di assistenza alla predisposizione degli spazi, compresa la gestione del trattorista nelle fasi di show; - Segreteria, punteggi, invio classifiche - Contratto con il giudice e relazione di gara - Speaker - Scribe in tenuta western - Assistenti di campo - Premiazioni, medaglie, coccarde - Numeri di testiera

DIVISIONE DEI NUMERI DI TESTIERA PER REGIONE: - 101 / 300 LOMBARDIA - 1301 / 1500 UMBRIA - 301 / 500 PIEMONTE - 1501 / 1700 MARCHE - 501 / 700 EMILIA - 1701 / 1900 SICILIA - 701 / 900 FRIULI - 1901 / 2100 CAMPANIA - 901 /1100 TOSCANA - 2101 / 2300 CALABRIA - 1101 / 1300 LAZIO - 2301 / 2500 PUGLIA TABELLA PUNTI N Concorrenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Piazzamento 1 15 21 28 36 45 55 66 78 91 105 120 2 15 21 28 36 45 55 66 78 91 105 3 15 21 28 36 45 55 66 78 91 4 15 21 28 36 45 55 66 78 5 15 21 28 36 45 55 66 6 15 21 28 36 45 55 7 15 21 28 36 45 8 15 21 28 36 9 15 21 28 10 15 21 11 15