Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Banche: emergenza occupazionale

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

Quotidiano.

Gruppo Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 24 novembre 2015 DI($)MISSIONI

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

mercoledì 22 gennaio 2014

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 26 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 15 Settembre 2015

Quotidiano. fiba cisl

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

sabato 30 novembre 2013

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015

FISAC CGIL CREDITO ITALIANO NAPOLI ANDAMENTO OCCUPAZIONALE IN CAMPANIA ED IN ALTRE DIREZIONI TERRITORIALI

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 28 Novembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Gennaio 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

IPOTETICA FUSIONE BANCA POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA ANALISI DEI DATI

La UILCA sulla Stampa

Questa impostazione è per noi inaccettabile. - DipartimentoComunicazione 1

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

Rassegna Stampa. Giovedì 24 Luglio 2014

NATUZZI: SINDACATI, DA AZIENDA DIETROFRONT SU ACCORDO, A RISCHIO POSTI =

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

Rassegna del 26/05/2017

La UILCA sulla Stampa

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Rassegna del 26/07/2011

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

INFORMATIVA AL PUBBLICO STATO PER STATO (COUNTRY-BY-COUNTRY REPORTING) AL 31 DICEMBRE 2015

Banca Popolare Lecchese Dati significativi 2009/2015

Banca Popolare di Vicenza S.P.A.

Rassegna del 21/11/2016

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

Rassegna Stampa. Venerdì 09 Dicembre 2016

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Rassegna Stampa. Venerdì 18 Dicembre 2015

La UILCA sulla Stampa

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Processi di riorganizzazione e ristrutturazione e tensioni occupazionali conseguenti l operazione societaria «Ex Banche Venete»

(ANSA). (Lab/Opr/Adnkronos)

l INDICAtore SINtetICo DI CoSto Del CoNto CorreNte

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 05 Febbraio 2016

INFORMATIVA AL PUBBLICO STATO PER STATO (COUNTRY-BY-COUNTRY REPORTING) AL 31 DICEMBRE 2016

LAVORO: FISAC-CGIL, REDDITO FAMIGLIE LAVORATORI -8 MILA EURO DAL 2000 = guadagno di euro per quelle di professionisti e imprenditori

Rassegna Stampa. Mercoledì 07 Dicembre 2016

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. 30-OTT-2014 da pag. 1

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Via Farini, Roma - fax /

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

INDAGINE SULLE RETRIBUZIONI DEI MANAGER BANCARI E ASSICURATIVI IN ITALIA NELL ANNO 2016

La UILCA sulla Stampa

RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015

BUONGIORNOLATINA.IT. BP Lazio: si parla di Noi

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

Veneto Banca, l assemblea presenta il conto agli ex

CV: Ci Vediamo lavoro

TUTTOFABI Anno VI venerdì 16 ottobre 2009

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Comunicato stampa Igiene ambientale: Sindacati, nuovo Sciopero 11 e 12 luglio per contratto.

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI

La Sparkasse - Cassa di Risparmio ristruttura il suo portafoglio crediti

SANITA': COSMED, SI APRE STAGIONE CONTRATTI, ATTI DI INDIRIZZO IN ARRIVO =


RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE

Transcript:

Rassegna Stampa Martedì 08 Novembre 2016

Estratto da pag. 8 Ario Gervasutti 34.965 Martedì 08/11/2016 SINDACATI. Nessuna trattativa in corso a Vicenza, preoccupazioni sul futuro di Montebelluna «Schiaffi da Bpvi, ora assemblee Vanno bloccati i piani di Mon» «I dipendenti sfiniti e arrabbiati non sono più disposti a dare fiducia» Tre schiaffi da BpVi: «Le dichiarazioni del presidente Mion alla stampa di voler procedere con 1300/1500 esuberi strutturali, la sterilizzazione dell'aumento previsto dal contratto nazionale di lavoro 31 marzo 2015 mediante contestuale assorbimento degli assegni ad personani per pari importo, la mancata proroga del gruppo di lavoro sul contratto integrativo». Ieri la "quadruplice" che riunisce le sigle sindacali dei bancari Fabi, First Cisl, Cgil Fisac e Unisin del gruppo Popolare di Vicenza ha dichiarato nuovamente guerra ai vertici di BpVi dopo la manifestazione dello scorso 26 ottobre in via Framarin che «serviva a far capire al top management il forte disagio dei dipendenti più volte espresso dalle organizzazioni sindacali durante gli incontri e rimasto inascoltato». Del resto a fronte di un annuncio di quasi 1500 esuberi non poteva che esserci una nuova dichiarazione di guerra, rimasta ancora al momento sulla carta. Ieri i sindacati hanno pensato intanto «utile» ricordare che i dipendenti «dopo un anno di inutile agonia sono sfiniti e arrabbiati e non sono più disposti a dare fiducia a chi non l'ha meritata». Non prima di aver ricordato che «stiamo ancora aspettando l'azione di responsabilità più volte sbandierata» e che «il cost/income per il personale del gruppo BpVi è salito dal 71,6% al circa 100% proprio dall'arrivo del nuovo management». Detto questo hanno annunciato che ora inizierà «un giro di assemblee in tutta la penisola per decidere altre forme di mobilitazione». PIANI. La notizia delle possibili dimissioni di Anselmi dalla presidenza di Veneto Banca aveva tra l'altro in precedenza messo in allarme i sindacati in ordine sparso. «La notizia getta una luce sinistra sul futuro dei lavoratori delle due popolari venete per le quali si minaccia una fusione forzata che costerebbe un grande numero di posti di lavoro - dichiara Giulio Romani, segretario generale di First Cisl -. Se fosse vero che le dimissioni sono correlate anche a diversità di vedute sulle ipotesi di esuberi in Popolare di Vicenza e in Veneto Banca troverebbero conferma le esternazioni del presidente della Vicenza, Gianni Mion, il quale pensa di risolvere i Eroblemi tagliando posti di ivoro anche a costo di usare i licenziamenti». «In qualunque caso - dice il segretario generale di First Cisl - mi viene da porgere una domanda a Mion: lei presterebbe i suoi risparmi a una banca tanto in crisi da dover licenziare i «MACELLERIA». Preoccupazioni espresse anche dalla Uil. Se andasse in porto l'operazione di fusione Banca Popolare di Vicenza- Veneto Banca «con una macelleria sociale così forte i rapporti con Abi (Associazione bancari italiani) sarebbero compromessi». Lo dichiara il segretario generale Uilca Massimo Masi. «Purtroppo le nostre paure stanno diventando realtà. Invito anche l'abi a intervenire perché tra Penati, Mion, Quaestio e Atlante non sta prevalendo una logica bancaria, ma solo una logica industriale che comporta licenziamenti, chiusure e dismissioni». «Sarebbe strano - che Anselmi non si dimettesse dalla presidenza di Veneto Banca dopo le assicurazioni rilasciate durante l'incontro con i segretari generali soltanto pochi giorni fa. Infatti, in quella sede, Anselmi ha dichiarato che nella sua vita non ha mai licenziato nessuno e che eventuali operazioni di fusione dovevano essere gestite con gli attuali strumenti L'ultima manifestazione sindacale a Vicenza Massimo Masi Pag. 1

Bpvi-Veneto Banca, Uilca: no fusione, sarebbe macelleria sociale Milano, 6 nov. (askanews) - Se andasse in porto l'operazione di fusione Banca Popolare di Vicenza-Veneto Banca "con una macelleria sociale così forte i rapporti con Abi sarebbero compromessi". Lo ha dichiarato in una nota il segretario generale Uilca Massimo Masi. "Purtroppo le nostre paure stanno diventando realtà. Invito anche l'abi a intervenire perché tra Penati, Mion, Quaestio e Atlante non sta prevalendo una logica bancaria, ma solo una logica industriale che comporta licenziamenti, chiusure e dismissioni". Questa mattina alcuni giornali del Veneto riportano l'intenzione del presidente di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, di rimettere il suo mandato dopo l'assemblea del 16 novembre. "Sarebbe strano che non lo facesse - afferma Masi - dopo le assicurazioni rilasciate durante l'incontro con i segretari generali soltanto pochi giorni fa. Infatti, in quella sede, Anselmi ha dichiarato che nella sua vita non ha mai licenziato nessuno e che eventuali operazioni di fusione dovevano essere gestite con gli attuali strumenti contrattuali". "Avevo ragione quando, sia da solo che unitariamente, ho dichiarato che questa fusione avrebbe comportato soltanto licenziamenti e un grave danno per l'economia del Veneto - continua Masi - in quanto gli affidamenti e l'esposizione finanziaria delle ditte difficilmente rimarrebbero ai livelli attuali e, anzi, ci sarebbe una restrizione del credito".

Estratto da pag. 16 BANCHE E BANCARI Roberto Napoletano Nicola Borzi No sindacale alle nozze Bpvi Veneto Banca 196.767 Sabato 05/11/2016 N el gran ballo delle fusioni, Vicenza e Veneto Banca sono alle dichiarazioni. A settembre in un'intervista al "Mattino" di Padova il presidente di Bp Vi Gianni Mion, alla domanda se fosse uno scenario ancora praticabile la fusione con Veneto Banca, dichiarava che «due banche che insistono su uno stesso territorio non hanno senso. Ora in un contesto di riduzione dei costi e di specializzazione mi sembra la soluzione più ovvia». Il 28 ottobre il presidente dell'istituto di Montebelluna, Beniamino Anselmi, dopo l'incontro con i vertici della Bp Vi nello studio Orrick Herrington & Sutcliffe, rispondeva che dava per «assodato» l'avvio del percorso di avvicinamento con la Vicenza. Ma il primo novembre Anselmi precisava: «Voglio solo prendermi tutto il tempo necessario: prima di sposarsi ci si conosce, poi ci si fidanza... Di fusioni ne ho fatte tante e ho commesso anche degli errori: da quelli voglio imparare». Il balletto si spiega anche con il comunicato unitario del 28 ottobre dei segretari generali sindacali Lando Maria Sileoni (Fabi), Giulio Romani (First/Cisl), Agostino Megale (Fisac/Cgil), Massimo Masi (Uilca) ed Emilio Contrasto (Unisin): «Nell'incontro del 26 ottobre, dove Anselmi e Garnis ci hanno confermato che la fusione con la Vicenza era solo una delle tante opzioni sul tavolo e che loro preferivano attuare un piano industriale, seppur pesante, ma gestibile attraverso esuberi volontari e con una riduzione del costo del lavoro. Ci chiediamo cosa sia successo in questi due giorni oltre all'incontro di questa mattina con il Fondo Atlante. Ribadiamo ancora una volta che la fusione tra questi due istituti creerebbe grandissime difficoltà tra i dipendenti, a causa della sovrapposizione delle filiali e dell'eventuale sommatoria delle due direzioni generali, ma anche una perdita economica verso la clientela, in quanto i finanziamenti alle imprese potrebbero diminuire rispetto alle attuali somme affidate. Inoltre non siamo disposti a sederci a un tavolo con il presidente di Popolare di Vicenza, Gianni Mion, che solo pochi giorni fa ha dichiarato concludevano i segretari. nicola borzi@i/sote24ore com RIPRODUZIONE RISERVATA Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 18 Enzo d'antona Veneto Banca L'allarme dei sindacati 29.379 Lunedì 07/11/2016 «La notizia delle possibili dimissioni del presidente di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, getta una luce sinistra sul futuro dei lavoratori delle due popolari venete per le quali si minaccia una fusione forzata che costerebbe un grande numero di posti di lavoro». È quanto dichiara Giulio Romani, segretario generale di First Cisl. Su posizioni simili il segretario generale Uilca Massimo Masi: «Sarebbe strano che Anselmi non rimettesse il mandato afferma dopo le assicurazioni rilasciate durante l'incontro con i segretari generali soltanto pochi giorni fa». Massimo Masi Pag. 2