TOUR DELLA SARDEGNA DEL SUD Dal 5 al 12 settembre 2017

Documenti analoghi
IL MARE DELLA SARDEGNA

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

Gita sull Isola D elba

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Mediterraneo Occidentale MSC MAGNIFICA

VIAGGI DI GRUPPO La Sardegna d'ogliastra Mare turchese e spiagge incastonate tra rocce e falesie della Costa Orientale

PROGRAMMA. Tour della Sardegna. Dal 22 al 30 Aprile. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza DESCRIZIONE TOUR

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

Summer 2016 HALKIDIKI

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Mercatini di Natale a P R A G A

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

Gran Tour della POLONIA

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

Campionato sociale 2016

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

BAMBINI IN MISSIONE DI PACE 2015 PRAGA 9/13 LUGLIO 2015

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

Beverly Playa HHH. Località PAGUERA ALL INCLUSIVE

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN SARDEGNA

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

13-27 settembre 2015

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

SARDEGNA Mare e monti all Italiana 26 Maggio 2 Giugno CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Quote individuali di partecipazione. Sistemazione 30/4 20/8 27/8-1/10

Summer 2016 MALTA Voli Air Malta da Linate e Roma 8 Giorni / 7 Notti

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Mercatini di Natale a RIGA

Nota stampa Moto Guzzi World Club del : Guzzi coi Tasselli...e non!! Scampoli d'estate in Sardegna

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

Sport Luxury Festival

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

MYKONOS HOTEL GIANNOULAKI 4*

Via Ferrucci n Andria Tel Cell

GRECIA CAPODANNO 2017 / 2018

PASQUA in SICILIA IONICA e BAROCCA 6 giorni in pullman G.T. e nave traghetto dal 24 al 29 Marzo 2016

PROGRAMMA PREVENTIVO Tour della Campania DAL 03 ALL 08 DICEMBRE 2016

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

PASQUA A BUDAPEST SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Atlantic 3* o similare Hotel Arena 4* o similare DAL 15 AL 18 APRILE 2017

l e c r o c i e r e 18 M/n Montecarlo Sup.

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

Festeggia l Epifania con il fantastico

Fine Anno a Montecatini Terme

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

LAST MINUTE -SETTEMBRE 2017

Passeggiando per BARCELLONA

Pesaro e urbino. L Accademia Valdarnese del Poggio in collaborazione con Reporter Live, vi presenta il nuovo week end della collezione Art On Live.

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

Soggiorno Mare a. Marsa Matrouh. Dal 02 al 09 Settembre giorni / 7 notti

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

Quando: Luglio Dove: Bungalov vista mare a Dhermi(Albania). Quota per partecipare: 459,90. Età dei partecipanti: dai 19 ai 35 anni.

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

GRAN TOUR DELLA SICILIA

SPECIAL RIDE GWCI SICILIA OVEST PANORMUS IN CIURI

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

I viaggi per i Soci 2014

NATALE NBA A NEW YORK

10-24 settembre 2017 CRAL - TURISMO. In collaborazione con l Associazione Seniores

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

SAPORI COLORI RELAX IN CALABRIA Soggiorno Mare con escursioni a Capo Vaticano

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

MARINA REY BEACH RESORT 4* - Costa Rei Muravera 30/06/ /07/2016 soggiorno mare 14 notti / 15 giorni

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GRANTITE RAINBOW IN BASILICATA

SAN SEBASTIAN DE LA GOMERA

Abydos Dendara. Karnak Luxor. Esna Edfu ALTO EGITTO. Aswan Philae. Lago di Nasser. Abu Simbel

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

3 gemme. per un grande viaggio. Tallinn. Parnu. Turaida. Riga. Rundale. Trakai Vilnius

NEW YORK E WASHINGTON

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Tunisia Costa Tunisina

Transcript:

CT Lombardia Gruppo Lombardia Milano TOUR DELLA SARDEGNA DEL SUD Dal 5 al 12 settembre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO Ritrovo/partenza: Monza (Stazione FFSS, lato Ovest-Teatro Binario 7) ore 09:00 Milano (Piazzale Lotto, lato Lido) ore 10:00 Martedì 5 settembre - MILANO/CIVITAVECCHIA/CAGLIARI (Km. 550 circa) Ritrovo dei partecipanti nel luogo stabilito, sistemazione sul pullman e partenza alla volta di Civitavecchia, con soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo ed imbarco sul traghetto della Tirrenia, con sistemazione in cabina doppia. Ore 20:00 partenza per Cagliari. Cena e pernottamento a bordo. Mercoledì 6 settembre - CAGLIARI Prima colazione a bordo. Ore 08:45 arrivo a Cagliari e sbarco. Incontro con la guida che seguirà il gruppo durante tutto il tour e partenza per la visita di Cagliari di intera giornata. In mattinata visita della chiesa di Sant Eulalia con l area archeologica sottostante, la Cripta di San Sepolcro e la Cripta di Santa Restituta. Successivamente visita del quartiere Castello, che ospita il Duomo, il Palazzo Regio e la Cattedrale. Nel pomeriggio si riparte dal water front, dominato dai portici novecenteschi di via Roma per poi vedere la basilica di Bonaria, che si ipotizza costruita dagli Aragonesi per celebrare il ritrovamento in mare di una statua della Madonna di Buenos Aires. Si prosegue con la visita dal belvedere di Monte Urpinu, dal quale si potrà ammirare un suggestivo panorama su tutto il Golfo di Cagliari.

Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate (HOTEL PANORAMA - cat. 4*, o similare). Situato a meno di 10 minuti in auto dal centro di Cagliari e dalla spiaggia del Poetto, l'hotel Panorama offre viste mozzafiato sulla città e sul Golfo degli Angeli dal suo ristorante-bar all'8 piano. Il moderno Hotel Panorama vanta strutture eccellenti. Potrete immergervi nell'ampia piscina all'aperto, allenarvi al centro fitness o semplicemente rilassarvi nel bagno turco e nella vasca idromassaggio. La zona che circonda l'hotel Panorama è tranquilla e residenziale ma ben collegata al centro di Cagliari. Gli autobus si fermano proprio di fronte all'hotel. Il parcheggio è gratuito. Spaziose e luminose, le camere dispongono di TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita. Imperdibile una visita al ristorante all'ultimo piano dell'hotel Panorama. Qui vi attendono i vini e la cucina tipica sarda, da gustare ammirando il mare. Al pianterreno si trova un bar-caffetteria con terrazza all'aperto. Cena e pernottamento. Giovedì 7 settembre - CAGLIARI/SANT ANTIOCO/CAGLIARI (Km. 200 circa) Partenza in mattinata per l'isola di S. Antioco passando per l'area mineraria del Sulcis. Visita alle catacombe e alla Chiesa di origine Paleocristiana intitolata al martire patrono dei sardi che introdusse il cristianesimo in Sardegna. Nel pomeriggio visita al Centro Italiano della Cultura del Carbone, che include i locali della lampisteria, della galleria sotterranea e della sala argani. Nella lampisteria ha sede l esposizione permanente sulla storia del carbone, della miniera e della città di Carbonia; l ampio locale accoglie una preziosa collezione di lampade da miniera, attrezzi da lavoro, strumenti, oggetti di uso quotidiano, fotografie, documenti, filmati d epoca e videointerviste ai minatori. La galleria sotterranea mostra l evoluzione delle tecniche di coltivazione del carbone utilizzate a Serbariu dagli anni 30 alla cessazione dell attività, in ambienti fedelmente riallestiti con attrezzi dell epoca e grandi macchinari ancora oggi in uso in miniere carbonifere attive. La sala argani, infine, conserva al suo interno il macchinario con cui si manovrava la discesa e la risalita delle gabbie nei pozzi per il trasporto dei minatori e delle berline vuote o cariche di carbone. In serata rientro a Cagliari. Cena e pernottamento in Hotel. Venerdì 8 settembre - CAGLIARI/NORA/CAGLIARI (Km. 80 circa) Partenza in mattinata per la visita dell'area archeologica di Nora. Per raggiungere Nora si percorre la strada costiera, fiancheggiata da lunghe file di oleandri che la rendono molto suggestiva.

Arrivati a Nora, sarà possibile visitare le rovine di età fenicio punica; nello specifico sarà possibile ammirare la bellezza dei templi, dei mosaici, delle terme romane e del teatro che viene ancora utilizzato per rappresentazioni teatrali e musicali. Tutto il complesso archeologico è sviluppato vicino all'omonima spiaggia. Nel pomeriggio beach tour nella costa sud-occidentale dell'isola. In serata rientro in Hotel per la cena e il pernottamento. Sabato 9 settembre - CAGLIARI/BARUMINI/GESTURI/CAGLIARI (Km. 140 circa) Trasferimento a Barumini per la visita de Su Nuraxi, il villaggio nuragico più grande del mondo, patrimonio dell'unesco. Nel pomeriggio, trekking nella giara di Gesturi, famosa per i cavallini e per il suo variopinto e caratteristico paesaggio. Essa è costituita da un'immensa colata di lava basaltica eruttata circa 2.7 milioni di anni fa due vulcani ormai spenti. Il suo territorio è caratterizzato per il suolo particolarmente sassoso, ricoperto da sugherete e da macchia mediterranea, disseminato di piccoli specchi d'acqua raccolti in caratteristiche depressioni chiamate paulis che nei periodi invernali si riempiono d'acqua e in primavera sono coperte da una flora molto colorata, costituita da specie endemiche. In serata rientro in Hotel per la cena e il pernottamento. Domenica 10 settembre - CAGLIARI/GROTTE IS UDDAS/SANTADI/CAGLIARI (Km. 140 circa) In mattinata visita alle grotte di Is Zuddas una delle principali ricchezze naturalistiche della Sardegna. La loro particolarità sta nel fatto che nelle pareti crescono cristalli di aragonite che, senza ancora nessuna spiegazione logica, prendono la forma di minuscoli rami sospesi nell aria. A seguire visita del Museo Etnografico di Santadi, che testimonia la vita quotidiana sarda di un tempo e tutti i lavori a contatto con la natura che si facevano in famiglia. Nel pomeriggio visita alla spettacolare foresta di lecci di S. Pantaleo, unica in Europa e patrimonio naturalistico italiano. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Lunedì 11 settembre - CAGLIARI/PARCO MOLENTARGIUS/VILLASIMIUS/CIVITAVECCHIA (Km. 120 circa) Visita del lungomare Poetto e del Parco Naturale Regionale di Molentargius, famoso in tutto il mondo per la presenza dei fenicotteri rosa. A seguire beach tour nella costa sud-orientale della Sardegna (sino a Villasimius). In serata trasferimento al porto di Cagliari in tempo utile per l'imbarco sul traghetto. Sistemazione in cabina doppia. Ore 20:00 partenza per Civitavecchia. Cena e pernottamento a bordo. Martedì 12 settembre - CIVITAVECCHIA/MILANO (Km. 550 circa) Prima colazione a bordo. Ore 08:45 arrivo a Civitavecchia, sbarco e proseguimento per Milano. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Sistemazione in camera doppia: min. 30 persone paganti min. 40 persone paganti Quota base. 930,00. 860,00 Supplemento singola. 160,00. 160,00 Assicurazione annullamento. 25,00. 22,00 Note EVENTUALE RIDUZIONI 3 /4 letto e/o bimbi (su richiesta perché dipende dalla disponibilità sul traghetto - 4 letto non possibile in hotel) A favore dei Soci sono previsti i contributi di seguito precisati: 100 per i Soci ordinari e di 30 per i Soci familiari (erogato come da Regolamento ALI)

50 per il Socio ordinario e 20 per il Socio familiare a condizione che il Socio sia iscritto al Gruppo e non ne abbia già beneficiato I Soci ordinari possono, inoltre, richiedere il pagamento delle proprie quote, insieme a quelle dei propri Soci familiari, in 10 rate mensili e fino a un massimo annuo di 2.500. Le iscrizioni verranno accolte solo a fronte della disponibilità della tipologia di camera richiesta al momento della validazione della segreteria Le quote comprendono: viaggio andata / ritorno in pullman GT per tutta la durata del viaggio, al seguito del gruppo sia sul Continente che in Sardegna, comprensivo del costo del passaggio in traghetto (allo scopo di evitare carico e scarico dei bagagli dal pullman all arrivo e alla partenza dalla Sardegna); passaggio traghetto Civitavecchia/Cagliari/Civitavecchia con navi Tirrenia e sistemazione in cabina doppia, con trattamento di mezza pensione a bordo (cena self service inclusa una bevanda e prima colazione); sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel di cat. 4* a Cagliari; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell ultimo giorno, bevande incluse durante i pasti; guida accompagnatore durante tutto il tour in Sardegna; ingressi ai monumenti: area archeologica di Nora, Museo del Carbone, Su Nuraxi di Barumini, Chiesa di Sant Eulalia, grotte di Is Zuddas, museo Etnografico di Santadi assicurazione medico bagaglio (vedi fascicolo informativo); accompagnatore ALI. Le quote non comprendono: pranzi di mezzogiorno; altre bevande; mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificatamente indicato nel programma; assicurazione annullamento (facoltativa come da tabella costi - da stipularsi al momento della prenotazione. Visualizza fascicolo informativo). PENALI ANNULLAMENTO: Giorni di calendario precedenti alla partenza: - dal giorno di conferma a 60 giorni prima della partenza 10% - da 59 a 30 giorni prima della partenza 25% - da 29 a 15 giorni prima della partenza 50% - da 14 a 07 giorni prima della partenza 75% - da 06 giorni al giorno di partenza 100% - Cambio nome gratuito fino a 10 giorni prima della partenza.