I "SALOTTI DI GUNA": UN SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA PER I GIORNALISTI

Documenti analoghi
IL PRIMO APPROCCIO ALLE MEDICINE COMPLEMENTARI: LA "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEDICINA OMEOPATICA"

Gruppo di lavoro informazione-media

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

1. Analisi dei contenuti della stampa rivolta al pubblico e medico-divulgativa a seguito della Conferenza di consenso

Collaborazione con il Brasile

Delinea il ruolo professionale e sociale del farmacista

Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni malati cronici 1. Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici 2

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga

Health Innovation nel settore della Sanità e della Farmacia.

CI SONO STORIE DIFFICILI DA RACCONTARE Conferenza europea di presentazione dei risultati e delle prospettive del progetto

PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità

Creazione di una piattaforma per la medicina anti-cancro di precisione

FOCUS GROUP:OPINIONI RILEVATE

La Regione ha recepito formalmente il Piano nazionale del diabete, a maggio due tavoli esecutivi

Economia Delle Amministrazioni Pubbliche

Infermiera specialist Forense I. DI GIANNI

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

PREMESSA. Progetto promosso da ONDA: Osservatorio nazionale sulla salute della donna

TC e gestione della dose in Affidea Quello che ogni medico curante deve sapere

pratiche, che aiutano a scoprire e usare diversi strumenti di ricerca, verifica delle informazioni,

AUDIZIONE Camera dei Deputati. Malattie rare. Pierluigi Russo. Roma, 29 Aprile 2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TASSONE, CICCANTI, DELFINO, DIONISI, MANNINO, NARO, PIONATI, RUVOLO, VOLONTÈ

A.M.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) Medicine Non Convenzionali principale missione dell'associazione formazione

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

visto il Piano di Formazione pluriennale 2016/2017 e linee guida per la formazione del personale approvato con D.G.R. n del 4/08/2016;

POST-MASTER DI FITOTERAPIA E FARMACIA CLINICA IN UNA CORNICE DA SOGNO!!!!!!

ATTENZIONE: se soffri di Colon Irritabile devi assolutamente conoscere le importanti informazioni contenute in questo piccolo ebook.

La medicina complementare nel Sistema Sanitario Regionale della Toscana

{Entrata} Gratis Scarica Ottieni il meglio dalle tue Retrospettive Agili: Un insieme di tecniche per effettuare

L esubero di capacità produttive - Gestione di livelli di saturazione variabili

Istruttore Reggaeton Corso di Formazione MetodoMartika 04 03

Come scegliere il Coach che fa per te FOCUS PROBLEMI CON IL TUO OBIETTIVO? ECCO COME FARE! RICONOSCI IL TUO COACH GRAZIE AL LINGUAGGIO DEL CORPO

Sabato 25 marzo 2017

la conferenza stampa >>>>

La farmacia dei servizi

2 aprile Slow Medicine. Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA

SCIENZIATO RUSSO SI INIETTA BATTERI DI 'VITA ETERNA'

ATTIVAZIONE PRODOTTI E SERVIZI NEGLI ISTITUTI CAMPAGNA PROMOZIONALE DI AUTUNNO

FESTA DEI LAVORATORI: AL VIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA I VOLTI DI GUNA

Sintesi alcune attività significative del 2012

Nuove idee per creare valore nella Salute

MODULO DI PRENOTAZIONE EVENTO TOUR ACEF gennaio 2014

La medicina, specie nell ultimo secolo, ha compiuto grandi

Telefono Fax

STRESS E MOBBING SUL LAVORO

FORMAZIONE RESIDENZIALE ECM

L innovazione. #afiancodelcoraggio

Centro per la diagnosi, la cura e lo studio. dei disturbi. della comunicazione e della socializzazione

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina della medicina omeopatica. d iniziativa del senatore STUCCHI XVII LEGISLATURA

AMBITO TEMPORALE DI RIFERIMENTO DIPARTIMENTO BENEFICIARIO. IMPORTO Euro. Dipartimento Informazione Editoria. Antica Edicola di Roma 06/07/ ,60

Presentazione Prof. Paolo Gentili. Prefazione Prof. Antonio Ceriello. Introduzione

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio

[Corso teorico-pratico]

Orientata al trattamento personalizzato dei pazienti

Progetto Network Cardiopain

Manuale operativo Allegato n.3

L industria: oltre il farmaco e la ricerca

INTEGRAZIONE E QUALITA L ACCOGLIENZA DEL BAMBINO DISABILE E DELLA SUA FAMIGLIA AL NIDO

Editoriale Giornalidea Novembre 2009 Pagine 104 Brossura Tiratura: copie. Status: disponibilità scarsa

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 11 ottobre 2004

Per tutte le informazioni riguardo application form, requisiti, modulistica:

I Congresso nazionale SMB Italia CROSS OVER INTERSEZIONI IN MEDICINA. Nuove frontiere del ben-essere:

I PAZIENTI SOPRAVVISSUTI AL CANCRO: QUALI NECESSITÀ

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative

Rassegna Stampa del 03/12/14 - SANITA' NAPOLI

Presentazione: AIFA e le associazioni dei pazienti: novità per i prossimi 5 anni

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

Vi allego la documentazione esaustiva del progetto e delle sue varie articolazioni.

Il Grande dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Con aggiornamento online

FIRENZE SETTEMBRE SPONSOR PROSPECTUS

Piano Azioni Positive Triennio

Servizi a supporto della presa in carico del paziente cronico. Una risposta innovativa alla sfida della cronicità

Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico

UFFICIO STAMPA ELLISSE UFS

Contraccezione: non c è solo la pillola

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

COMITATO GUIDA DEI FARMACISTI ALPHEGA. In partnership with Alliance Healthcare

Chi è e cosa fa lo Psicologo

EDIZIONE 2016 OBESITÀ. CAMMINAre E salute.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. M.04.P rev.02/all. 04

Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus

Invito personale al nostro seminario esclusivo a Catania. 21 Febbraio :45 14:00. Rowa Technologies

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

ELEZIONI PRESIDENZA NAZIONALE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Progetto Osservatorio Malattie rare

Study Club : La SIdP con voi

Uso appropriato e sicuro dei medicinali nei pazienti anziani trattati in ambito territoriale o istituzionalizzati in case residenza per anziani

Transcript:

Bilancio Integrato Guna Un mondo in cambiamento http://socialhub.guna.it/2015 I "SALOTTI DI GUNA": UN SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA PER I GIORNALISTI IL SALOTTO DI GUNA DI NOVEMBRE IL SALOTTO DI GUNA DI GIUGNO È nostro vivo desiderio da sempre sentirci utili, in vario modo. Come ogni anno dal 2009 ad oggi, GUNA dedica risorse per organizzare dei meeting periodici per i membri della comunità dell informazione: i Salotti di GUNA. Incontri brevi ma significativi sotto il profilo dei contenuti, per svelare i segreti del mondo delle medicine naturali, con relatori d eccezione: rispondiamo a tutte le domande, anche le più scomode, con lo scopo di aumentare la consapevolezza dei media su un argomento spesso oscuro, come per molti giornalisti è ancora l Omeopatia, così da fornire gli strumenti più utili per garantire un informazione corretta e completa alla cittadinanza. Il servizio viene reso gratuitamente in primavera ed autunno, e a prescindere dall intenzione dei giornalisti di pubblicizzare ora o in futuro le attività di GUNA. Lo staff Comunicazione e CSR di GUNA, in coordinamento con il Dipartimento Scientifico dell azienda, ha predisposto un kit standard per facilitare la diffusione di alcuni principi cardine della proposta terapeutica GUNA a favore degli operatori dell informazione, che possono quindi ottenere velocemente dati chiari sulla materia, completi di fonti e facilmente declinabili al grande pubblico. Hanno partecipato quest anno ai Salotti di GUNA le seguenti testate, in numero crescente rispetto all anno precedente: Aggiornamento Medico Coordinamento editoriale Hearst Corriere della Sera Corriere Salute Donna Moderna Wellness EyeTaste Farma 7 Farma Mese Farmacia News Farmacista 33 Gioia Glamour Il Giorno 1 / 5

Il Pediatra In Pharma Magazine Io Donna La Repubblica L Altra Medicina Medicina Naturale Medicinae Doctor Nòva Il Sole 24 Ore Oggi Partnership Professione Salute PRS Punto Effe Salute Europa Starbene Tema Farmacia Wise Society.it Ecco due dei video divulgativi prodotti in occasione di uno degli ultimi incontri dei Salotti di GUNA, che si sono poi rivelato di grande utilità anche per la diffusione a medici e farmacisti tramite la rete di informatori scientifici GUNA: uno illustra i benefici di un prodotto disintossicante di derivazione militare Sovietica, e l altro l importanza di mantenere l equilibrio del nostro Microbiota intestinale, che in caso di squilibrio la scienza ci conferma che può influire negativamente anche sul nostro umore e sul nostro comportamento Video: Enterosgel Video: Nuove frontiere della ricerca: batteri e microbioma In via eccezionale, a dicembre 2014, I Salotti di GUNA è stato organizzato presso il Circolo della Stampa di Milano, affrontando grazie alla testimonianze preziose di medici e ricercatori del mondo allopatico un tema particolarmente appassionante e impegnativo: il paradigma terapeutico della Low Dose Medicine, sempre più sotto i riflettori dei mass-media grazie all efficacia garantita da farmaci a bassi dosaggi, senza effetti collaterali e iatrogeni, frutto della ricerca scientifica italiana in cui Guna è all avanguardia fin dagli anni 90. 2 / 5

Infine, grazie all impegno dello staff Comunicazione e CSR e al supporto prezioso del nostro ufficio stampa esterno Glebb & Metzger e soprattutto dei giornalisti interessati all argomento Omeopatia, abbiamo moltiplicato le uscite sui massmedia, al fine di potenziare l azione di sensibilizzazione sui pazienti, come vi illustreremo meglio nel capitolo dedicato all interazione con l opinione pubblica. LE POLTRONE DI GUNA Le Poltrone di GUNA sono un momento one-to-one di approfondimento sulle Medicine complementari, dedicato esclusivamente ai giornalisti, utile per visitare i Laboratori GUNA e scoprire così il mondo e le dinamiche proprie del lavoro e della produzione dell azienda leader di settore in Italia. Durante l incontro, c è sempre la possibilità di approfondire con esperti del settore il punto di vista scientifico sulle Medicine Non Convenzionali, il tutto in un contesto informale e all interno della cornice di uno dei più moderni stabilimenti al mondo per la ricerca scientifica e la messa a punto di proposte farmaceutiche per terapie d avanguardia. L obiettivo è quello di sviluppare una comunicazione reciproca e bidirezionale tra gli esponenti del mondo dell informazione e gli esperti di MNC, offrendo la possibilità di integrare i diversi punti di vista e colmare così possibili distanze concettuali su questo paradigma di salute. 3 / 5

4 / 5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 5 / 5