Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Documenti analoghi
Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Docente Tematiche Triennale L-24 Tematiche Magistrale Lm-51

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

COGNOME NOME TITOLO RELATORE/CORRELATORE PROF. DI BLASI MARIA PROF. EPIFANIO MARIA STELLA, LABIANCA MARIA

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN. SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa Anna Maria Parroco)

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

MATR COGNOME NOME TITOLO RELATORE CORRELATORE LUCCHESE ROSA GIOVANNA

MATR COGNOME NOME TITOLO RELATORE CORRELATORE AIELLO MARIA Il paziente oncologico tra soma e psiche: le molteplici PROF.

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Graduatoria per selezione dei candidati per le domande di Servizio Civile Nazionale ai sensi della Legge 64/2001. Nome Cognome Data nascita


Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Curriculum Vitae Europass

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di studio Cognome Nome. Assistenza Sanitaria Lupo Martina Piera. Assistenza Sanitaria Aiello Roberta. Dietistica Zasa Davide

SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

COMUNE DI MONREALE. Stampa Sezioni Elettorali

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore SOTGIU IGOR VETERE ARLENE LOUISE CASO LETIZIA MORGANTI FRANCESCA

AVVISO AGLI STUDENTI CORSO A (PROF. RAFFA DEMETRIO) - DA ABBATE SARA A GUARINO FABIANA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII

F O R M A T O E U R O P E O

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

GRADUATORIA CANDIDATI STAGE Concorrenza e Tutela del Consumatore - Giuristi

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA

F O R M A T O E U R O P E O

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

ELENCO STUDENTI ANALISI DEI MEDICINALI I (L.M.) - per l a.a. 2016/2017. matricola

GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE R.U. N. 171/ CABRINI SILVIA 27,27/30 2 TICHITOLI ALESSANDRO 5,4/30

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Cognome/Nome Luogo e data di nascita Cittadinanza Indirizzo Cellulare P.Iva

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

I ANNO. Attività formativa di base: 4 CFU Ambito Settore Docente DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLO SPECIALISTA

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di Studio: P4P - PSICOLOGIA APPLICATA, CLINICA E DELLA SALUTE Percorso: P4P PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE 1 Anno (66 CFU)

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

TELEFONO E POSTA ELETTRONICA ALBO NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI DECRETO LEGISLATIVO 14 MARZO 2013, N. 33, ART. 13, COMMA 1, LETT.

Anno Ins. Grad. Posto Provinciale. Fascia Grad. Prov. Descr. Classe di Concorso Tipo Posto Posto Cognome Nome Punteggio

PIANO DIDATTICO 2012

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Curriculum vitae di Dr. Massaro Salvatore PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

VI Meeting d'estate (Es. B - Es. A) - Sic. Orientale

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo determinato di Insegnante Scuola Infanzia Graduatoria Finale di merito

Elenco citofoni passanti

Sedute di laurea - sessione straordinaria aprile 2016

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSI 0 (OFA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO 3 DELLA DIDATTICA AREA UFFICI DELLA DIDATTICA SETTORE IV SEGRETERIA MASTER E S.S.I.S.

TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità. Corso di Laurea in LETTERE CLASSICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA LM4 - SEDE DI PALERMO

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

PER I CANDIDATI DEL GIORNO 24 MAGGIO 2011 GLI ORARI E L'ORDINE DI SELEZIONE SONO STATI COMUNICATI VERBALMENTE NELLA MATTINATA STESSA

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO

F O R M A T O E U R O P E O

Dalle ore 15,00 alle ore 16,00

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ABA CLINICA PSICODINAMICA DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITA E DELLE NUOVE DIPENDENZE

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

MASTER DI I LIVELLO ISTRUZIONE CINOFILA COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

PROGETTO SCN ITINERARI CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Transcript:

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 01/03/2017Ora: 09:30-11:00 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0569483 2121 Maringo Maria Epifanio Maria Stella Aspetti psicologici di un bambino ospedalizzato: ruolo, obiettivi e funzioni della clown-care nei reparti pediatrici. 0607317 2121 Quagliana Agnese Di Blasi Maria 0614424 2121 Campo Giorgio Cardaci Maurizio 0620759 2121 Caruso Clarissa Cardaci Maurizio 0613148 2121 Spicuzza Vittoria Epifanio Maria Stella 0616773 2121 Di Liberto Adriana Clementi Cardaci Maurizio 0616160 2121 Vara Floriana Cardaci Maurizio Dipendenze patologiche da sostanze. Resoconto di un'esperienza. GENETICA E PERSONALITA' : STUDI GEMELLARI E STUDI COMPARATIVI. LA PROSPETTIVA COGNITIVO-SOCIALE NELLO STUDIO DELLA PERSONALITA' L'Arte Terapia attraverso il gruppo: il processo creativo come spazio relazionale L'Intelligenza Emotiva: modelli teorici e correlati educativi Il flow o esperienza ottimale come costrutto psicologico 0510034 2121 Giannopolo Denise Cardaci Maurizio 0590322 2121 Sorce Sonia Cardaci Maurizio Le ricerche di Lynn sull'intelligenza. Risultati e controversie. Intelligenza Emotiva e Coping. Il ruolo delle competenze emotive nella gestione di eventi stressanti Pagina 202 di 249

0613449 2121 Sciortino Gloria Epifanio Maria Stella Il ruolo dell'intelligenza emotiva nella promozione della salute biopsicosociale 0619431 2121 Giannone Piera Epifanio Maria Stella Il caregiving dell anziano: tra burden e relisienza Presidente: Cardaci Maurizio commissione: Di Blasi Maria Manna Giovanna Smirni Daniela Zappulla Carla Epifanio Maria Stella Merenda (suppl) Piazza A. (suppl) Pagina 203 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 01/03/2017Ora: 11:00-12:30 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0602898 2121 Nicoletti Rossana Epifanio Maria Stella I significati dell'esperienza: le emozioni come processi di costruzione della realtà e de Sè 0594810 2121 Bellone Elisa Salerno Alessandra FAMIGLIE CON ADOLESCENTI LGBT 0590132 2121 Gullo Gabriele Piazza Antida Fiaba e Training Autogeno 0614588 2121 Ruggeri Roberta Parroco Anna Maria 0616596 2121 Cottone Emanuela Parroco Anna Maria 0613408 2121 Parisi Caterina Lavinia Miano Paola Il bullismo e le sue possibili conseguenze nella vittima e nel bullo Dipendenza da sostanze: l'importanza della prevenzione e la riabilitazione presso i Ser.T e le Comunità di recupero. Trauma evolutivo e dinamiche psicologiche 0617578 2121 Volpes Rebecca Epifanio Maria Stella La solubilità del dolore: tra psicoanalisi e arte 0613491 2121 Venuti Giulia Epifanio Maria Stella 0616687 2121 Burriesci Silvia Epifanio Maria Stella Sotto una nuova pelle: Un viaggio con, attraverso e oltre il cancro Sopravvivere al cancro: studio della Qualità di Vita dei pazienti affetti da cancro Pagina 204 di 249

0614259 2121 Lanzetta Ambra Epifanio Maria Stella Female Stalking. Per un'analisi psicologica del fenomeno Presidente: Parroco Anna Maria commissione: Epifanio Maria Stella Piazza Antida Salerno Alessandra Miano Paola Ferrante Mauro Zappulla (suppl) Smirni (suppl) Pagina 205 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 01/03/2017Ora: 12:30-14:00 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0602853 2121 Boscia Lucia Salerno Alessandra L' ALTRA FACCIA DEL BULLISMO. Analisi del fenomeno al femminile 0602908 2121 Piazza Lorena Parroco Anna Maria Il ruolo dello psicologo nelle comunità alloggio 0617872 2121 Crescimone Fabiola Jenny Parroco Anna Maria 0613201 2121 Squillace Silvia Miano Paola 0615865 2121 Cascio Noemi Parroco Anna Maria 0613486 2121 Sciarrabone Rossella Miano Paola 0602911 2121 Galvano Stefania Merenda Aluette IL PAZIENTE PSICHIATRICO. ESPERIENZA DI TIROCINIO Interventi multi-sistemici per minori normodotati e con disfunzionalità esecutive: esperienza di tirocinio e presentazione del caso LA VIOLENZA INVISIBILE. I BAMBINI VIOLATI : MALTRATTAMENTI SUI MINORI E CONSEGUENZE La relazione tra il malato di Alzheimer e caregiver La cogenitorialità come prospettiva psicoeducativa nelle famiglie divise 0613357 2121 Leone Paola Manna Giovanna 0602782 2121 Corsale Simona Manna Giovanna Deficit visivi e nuove tecnologie: resoconto di un'esperienza Artiterapie e schizofrenia: resoconto di una esperienza Pagina 206 di 249

0613283 2121 Mannone Chiara Salerno Alessandra Legami tossici. Il ruolo del parenting disfunzionale sulla formazione di un profilo criminale 0604414 2121 Cuti Marta Epifanio Maria Stella Il trapianto d'organi e le sue ambivalenze. Reazioni psicologiche di pazienti trapiantati 0623537 2121 Bongiorno Oriana Parroco Anna Maria Disabilità: La famiglia come paziente Presidente: Parroco Anna Maria commissione: Epifanio Maria Stella Merenda Aluette Salerno alessandra Miano Paola Ferrante Mauro Manna Giovanna Zappulla (suppl) Pagina 207 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 01/03/2017Ora: 14:30-16:00 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0618264 2121 Meli Giulia Falgares Giorgio Il drop out scolastico: tra disturbi dell'apprendimento e fattori di personalità 0619409 2121 Mogavero Fabiana Turriziani Patrizia Intersoggettività e dimensione linguistica 0534439 2121 La Piana Valeria Oliveri Massimiliano 0604425 2121 Romeo Marco Falgares Giorgio 0592595 2121 Priolo Monica Falgares Giorgio 0619451 2121 Di Nardo Barbara Falgares Giorgio 0613628 2121 Pecoraro Giorgia Di Stefano Giovanni LE DEMENZE: DAGLI ASPETTI CLINICI AL PERCORSO PSICOLOGICO RIABILITATIVO Educazione, attività e terapie assistite con animali. Adolescenza e Antisocialità. Definizioni e Strumenti di Valutazione. La coppia come base sicura: La teoria dell'attaccamento nella comprensione delle dinamiche relazionali Il detachment nella gestione dei confini vitalavoro 0613007 2121 Tumbarello Stefania Di Stefano Giovanni 0614329 2121 Lo Presti Laura Emilia Turriziani Patrizia Scambi e relazioni nei contesti organizzativi: Leadership e identità organizzativa L'autismo e l'analisi Comportamentale Applicata Pagina 208 di 249

0616868 2121 Calcagno Antonella Giannone Francesca Il Recovery: Nuovi orientamenti per la salute mentale Presidente: Oliveri Massimiliano commissione: Giannone Francesca Turriziani Patrizia Falgares Giorgio Di Stefano Giovanni Miceli (suppl) Scaffidi Abbate(suppl) Pagina 209 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 01/03/2017Ora: 16:00-17:30 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0619692 2121 Tuttoilmondo Valentina Scaffidi Abbate Costanza Migliorarsi giocando: uno sguardo cognitivo ai videogames e al loro utilizzo pratico 0563042 2121 Galati Emanuele Di Stefano Giovanni 0528156 2121 Cosentino Antonella Di Stefano Giovanni 0617512 2121 Martino Salvatore Di Stefano Giovanni Job Insecurity e prospettive future di carriera lavorativa: employability, protean career, boundaryless career. Il counseling per la promozione della qualità della vita lavorativa L'uso della Realtà Aumentata nella formazione 0613407 2121 Bonanno Federica Di Stefano Giovanni Il ruolo della persuasione nelle pubblicità 0623269 2121 Sclafani Sara Scaffidi Abbate Costanza 0613438 2121 Caldera Alessandra Miceli Silvana Avversioni moderne: considerazioni sul rapporto con "l'altro" Emozione e Cognizione 0616060 2121 Figlia Stefania Miceli Silvana Effetti e benefici della musica sul nostro cervello 0614183 2121 Russo Adriano Scaffidi Abbate Costanza Una prospettiva evolutiva del comportamento prosociale Pagina 210 di 249

0616912 2121 Campo Fulvia Francesca Oliveri Massimiliano Il ruolo del sonno nei processi di consolidamento della memoria 0602820 2121 Lo Bue Federica Falgares Giorgio Dallo Psicodramma al Metodo Stanislavskij: gli effetti terapeutici del teatro applicati alla psicoterapia di gruppo Presidente: Oliveri Massimiliano commissione: Giannone Francesca Di Stefano Giovanni Falgares Giorgio Miceli Silvana Scaffidi Abbate Costanza Turriziani (suppl) Pagina 211 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 02/03/2017Ora: 08:30-11:00 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0614412 2121 Re Ginevra Falgares Giorgio ALESSITIMIA: Evoluzione, Assessment ed Efficacia Terapeutica 0579628 2121 Bondi' Giuseppina Manna Giovanna I disturbi alimentari 0622301 2121 Siddiolo Ambra Falgares Giorgio 0590199 2121 Clemente Marta Genna Caterina Maria 0619611 2121 Tricomi Ilenia Manna Giovanna 0617656 2121 Barbiera Giorgia Profita Gabriele Suicidi di mafia: analisi del fenomeno suicidario tra gli affiliati di Cosa Nostra. S. Freud e l'interpretazione psicoanalitica della guerra. Maltrattamento infantile: strumenti e tecniche per la valutazione psicologica del minore Lo Sciame Narcisistico 0613477 2121 Calcara Ilenia Profita Gabriele Odi et Amo. L'evoluzione del delitto passionale nel tempo. 0615813 2121 D'Amico Gianmarco Profita Gabriele 0596444 2121 Ippolito Noemi Rinaldi Cirus Il disturbo schizoaffettivo: analisi di un caso clinico. La Teoria del Gender come problema sociale Pagina 212 di 249

0602759 2121 Riolo Martina Falgares Giorgio Nuove forme del disagio:gli adolescenti tra mondo reale e virtuale 0614537 2121 De Vecchi Costanza Profita Gabriele Aspetti psicologici del reclutamento nel terrorismo islamico Presidente: Profita Gabriele commissione: Falgares Giorgio Manna Giovanna Genna Caterina Rinaldi Cirus Pace (suppl) Zappulla (suppl) Pagina 213 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 02/03/2017Ora: 11:00-12:30 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0618826 2121 De Francesco Martina Pace Francesco Stereotipizzazione di adolescenti transessuali: dalla categorizzazione sociale alla formazione di "identità devianti" 0548790 2121 Lutri Rita Zappulla Carla 0623903 2121 Muscolino Arianna Zappulla Carla DA BAMBINI ABUSATI AD ADULTI ABUSANTI. L'IDENTIFICAZIONE CON L'AGGRESSORE La Serpe in seno 0603508 2121 D'Amico Floriana Scaffidi Abbate Costanza 0618477 2121 Davi' Giulia Profita Gabriele Culti Abusanti: La Manipolazione Mentale nelle Sette Emozioni e comportamento criminale 0620766 2121 Viola Francesco Profita Gabriele Sindromi culturalmente determinate: Koro 0602843 2121 Fagiana Alex Profita Gabriele 0591653 2121 Scicolone Ilenia Pace Francesco Fuori e dentro la mente del serial killer (analisi intrapsichica e culturale degli assassini seriali nel mondo) La job insecurity e il concetto di employability 0619365 2121 Denaro Dalila Pace Francesco Il processo di reclutamento fra tradizione e nuove tecnologie: Analisi dell'e-recruitment e del Social Recruiting Pagina 214 di 249

0619512 2121 Muscarella Tiziana Pace Francesco Integrazione e gestione della diversità in contesto aziendale: la coesione tra collaboratori come fonte di ricchezza 0592986 2121 Leotta Stella Manna Giovanna La violenza nella relazione di coppia 0614298 2121 Palumbo Alessia Profita Gabriele La coscienza e la sensibilità artisticag Presidente: Profita Gabriele commissione: Pace Francesco Manna Giovanna Zappulla Carla Scaffidi Abbate Costanza Genna (suppl) Lo Coco G. (suppl) Pagina 215 di 249

Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Giorno: 02/03/2017Ora: 12:30-14:00 Sede: Aula S1 edificio 16 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0603222 2121 Apelle Debora Maria Zappulla Carla I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Resoconto dell'esperienza di tirocinio 0615305 2121 Gelo Signorino Federica Zappulla Carla 0616856 2121 Restivo Laura Zappulla Carla 0509980 2121 Comisi Ornella Lo Coco Gianluca L'Alzheimer: non dimenticare chi dimentica. Resoconto dell'esperienza di tirocinio DSA e disagi socio-emotivi in età adolescenziale. Un'esperienza di tirocinio. Le strategie di coping nei disturbi d'ansia 0535818 2121 Guccione Luisa La Barbera Daniele Aspetti psicopatologici dell'omicida seriale 0590354 2121 Traina Maria Cristina Zappulla Carla 0554313 2121 Lia Irene Zappulla Carla 0614135 2121 Di Paola Giuliana Profita Gabriele Il minore autore di reato: riflessione teorica e critica relativa all'esperienza di tirocinio "Il bambino al centro delle famiglie disfunzionali.il consultorio familiare:un'esperienza di tirocinio." La Sindrome di Munchausen per procura 0613479 2121 Turchio Vanessa Pace Francesco Stress Lavoro-Correlato: impatto umano, economico e gestionale Pagina 216 di 249

0615138 2121 Marchetta Mariachiara Profita Gabriele LA PSICOLOGIA DELL'EMERGENZA 0620764 2121 Raccuglia Simona Profita Gabriele I Disturbi Dissociativi: Valutazione dell'insorgenza e possibili percorsi terapeutici Presidente: Profita Gabriele commissione: La Barbera Daniele Lo Coco Gianluca Zappulla Carla Pace Francesco Genna (suppl) Scaffidi Abbate(suppl) Pagina 217 di 249