COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI

Documenti analoghi
Concorso letterario sull Opera di Raoul Maria De Angelis 11^ Edizione. Regolamentazione. Art. 1 - Soggetto Organizzatore. Art. 2 Sezioni del Concorso

La Commissione del Concorso per l edizione 2015, ha individuato i seguenti temi:

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 19/12/2011

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Deliberazione della Giunta Comunale

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria"

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.79 DEL 09/06/2016

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA V^ EDIZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12/02/2016 N. 25 OGGETTO: CCDI AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA.

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

Inchiostro e memoria

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

C O M U N E D I G O L A S E C C A

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

1 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE Claudio Spinelli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

Comune di Bistagno PROVINCIA DI AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio.

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

Premio: 500 euro VIII CERTAME LETTERARIO NICOLA ZINGARELLI. a.s. 2012/2013 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Concessione patrocinio all Associazione sportiva Pedale Orceano Sachesghinghem per gara ciclistica del 28 Settembre 2014.

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera n. 29 in data

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.105 DEL 06/10/2014

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 09/04/2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

C O M U N E D I F I R M O Provincia di Cosenza

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONCORSO DI PITTURA. L Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago. e il Comune di Cadorago. nell ambito del progetto.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Transcript:

COMUNE DI TERRANOVA DA BARI PROVINCIA DI COSENZA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 DEL 03/12/2013 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA 7^ EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO SULLA FIGURA DI R.M.DE ANGELIS - APPROVAZIONE NUOVA REGOLAMENTAZIONE. L anno duemilatredici il giorno tre del mese di dicembre alle ore 13,00, nella sala delle adunanze del Comune suddetto, si è riunita la Giunta Comunale, con la presenza degli assessori: COGNOME E NOME VELTRI EUGENIO COSTANTINO GIUSEPPE CORSO ALFONSO DI STA ENZO SMIRIGLIA MAURIZIO SASSONE ATTILIO DIODATI ANGELA QUALIFICA NDACO VICE NDACO PRESENTI NO Totale Presenti 6 Totale Assenti 1 Con la partecipazione del Segretario Comunale Dott. DE ROSA Rosa Maria. Il NDACO constatato che gli intervenuti sono in numero legale dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell'argomento in oggetto. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta n. 91 del 03/12/2013 del Responsabile del servizio interessato che si intende riportata e trascritta; RITENUTO che tale proposta è meritevole di approvazione; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il D.Lgs. 267/2000; VISTI i pareri richiesti ed espressi favorevolmente sai soggetti interessati di cui all art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, sulla proposta della presente deliberazione; PREMESSO che l Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta n. 91 del 15.11.2007 ha approvato l effettuazione della prima edizione del Concorso Pittorico-letterario sulla figura dello scrittore e pittore terranovese Raoul Maria De Angelis, in occasione del centenario della nascita (1908-2008);

ATTESO che con la stessa delibera veniva individuato Responsabile del Procedimento il Dr. Placido Bonifacio, dipendente di codesto Ente ed allo stesso affidato l incarico per l organizzazione e divulgazione dell evento; CONDERATO che il Premio durante le precedenti sei edizioni, si è rivelato uno straordinario strumento di conoscenza, per la divulgazione dell opera artistica e letteraria del grande scrittore terranovese, tale da indurre l Amministrazione Comunale (Assessorato alla P.I.) a proseguire questo lavoro anche negli anni futuri; RITENUTO necessario dover procedere in tempi rapidi, alla pubblicazione del Bando di partecipazione da divulgare alle scuole della Provincia di Cosenza per l effettuazione della settima edizione del Premio ed alla conseguente predisposizione di tutti gli atti e adempimenti per l organizzazione al meglio dell iniziativa per l anno 2014; CONDERATO CHE: è necessario procedere alla modifica della regolamentazione del Concorso per la settima edizione; sono stati individuati i temi delle diverse sezioni, che quest anno si è arricchita di una sezione riservata ai giovani laureandi e/o neolaureati delle Università della Calabria e che sono meglio esplicitati nel Regolamento allegato alla presente Deliberazione; che lo svolgimento del concorso si svolgerà presumibilmente nel mese di maggio del 2014 ; CONDERATO che è necessario inviare in tempi brevissimi il Bando del Concorso con le relative modifiche alle scuole, ed ai Dipartimenti delle Università della Calabria, che intendono partecipare all evento, al quale farà seguito successiva adesione scritta da parte dei Dirigenti scolastici interessati; VISTA la proposta di regolamentazione modificata del Responsabile del Procedimento e che qui si allega; ATTESO che è indispensabile procedere in tempi brevissimi alla predisposizione degli atti inerenti l organizzazione dell evento. Con voti unanimi, espressi in forma palese DELIBERA 1. di autorizzare lo svolgimento della 7^ edizione del Concorso letterario su R.M. De Angelis; 2. di procedere all approvazione della nuova Regolamentazione del Concorso per l anno 2014, individuato come All. A, che qui si allega e ne costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di procedere all approvazione del Coupon di adesione del Concorso per l anno 2014, individuato come All. B, che qui si allega e ne costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di far fronte alla spesa derivante dal presente provvedimento con lo stanziamento previsto in Bilancio all intervento 1.05.02.03 e assegnare i fondi relativi al Responsabile del Servizio Amministrativo dell Ente. Con successiva votazione unanime, DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 134, 4 comma del TUEL, considerate le necessità organizzative dell evento in parola.

ALL. A COMUNE DI TERRANOVA DA BARI Provincia di Cosenza 87010 Terranova da Sibari Via Municipio,4 - Tel.n. 0981/955004 Fax n.0981/956303 http:www.comune.terranova-da-sibari.cs.it e.mail: mail@comune.terranova-da-sibari.cs.it Concorso letterario sull Opera di Raoul Maria De Angelis Settima Edizione Regolamentazione Art. 1 - Soggetto Organizzatore a- L Amministrazione Comunale di Terranova da Sibari Assessorato alla P.I.- indice la settima edizione del Premio Letterario RAOUL MARIA DE ANGELIS. b- Le finalità del concorso sono: Promuovere la conoscenza dell opera e della personalità artistica di R.M. DE ANGELIS nei giovani della Calabria; Valorizzare ed incentivare le capacità artistiche e letterarie dei giovani calabresi; Promuovere gli approfondimenti critici ed epistemologici dell opera di DE ANGELIS negli studenti e/o ricercatori dell Università della Calabria; Far conoscere i luoghi che hanno ispirato l opera del grande scrittore meridionale. c- I lavori presentati per la partecipazione al concorso saranno utilizzati dall Amministrazione Comunale Assessorato alla P.I. per costituire un archivio che verrà alimentato non soltanto dai lavori del concorso ma, anche dagli atti di convegni e dibattiti promossi dall Amministrazione comunale sulla figura del grande scrittore terranovese. Art. 2 Sezioni del Concorso Per la settima edizione il concorso si articola in tre sezioni: La prima: riservata alla partecipazione degli alunni frequentanti la classe terza media di una scuola della Regione Calabria nell anno scolastico 2013/2014; La seconda: riservata alla partecipazione degli alunni che nell anno scolastico 2013/2014 frequentano una classe della scuola secondaria superiore della Regione Calabria; La terza: riservata alla partecipazione degli studenti iscritti presso una delle Università della Regione Calabria o di laureati nelle stesse università da non più di tre anni accademici (il titolo di laurea di primo o secondo livello deve essere stato conseguito in data posteriore al 7 gennaio 2010).

Art. 3 - Tema del concorso 1. Per la prima sezione del concorso riservata alla partecipazione dei soggetti di cui all art. 2 il tema della settima edizione è: E noi eravamo partiti per sempre: giunti in una terra affaticata e deserta, la nave era sparita all orizzonte e la memoria della Patria non bastava più a sostenere la nostra desolata speranza (Raoul Maria De Angelis Foresta Vergine - Roma ed. Partenza, 1945, pag. 123) Prendendo spunto dalla citazione sopra riportata e cogliendone anche, eventualmente, la differente sensibilità dimostrata dallo scrittore terranovese sul problema, il concorrente, sotto forma epistolare, rappresenti ad un amico lontano, il complesso delle immagini e delle sensazioni che, a suo giudizio e con la sua sensibilità, i migranti di oggi possono provare al momento dello sbarco nelle terre della speranza e del proprio progetto di vita futura. 2. Per la seconda sezione del concorso riservata alla partecipazione dei soggetti di cui all art. 2 il tema della settima edizione è: E noi eravamo partiti per sempre: giunti in una terra affaticata e deserta, la nave era sparita all orizzonte e la memoria della Patria non bastava più a sostenere la nostra desolata speranza (Raoul Maria De Angelis Foresta Vergine - Roma ed. Partenza, 1945, pag. 123) Prendendo spunto dalla citazione sopra riportata e cogliendone anche, eventualmente, la differente sensibilità dimostrata dallo scrittore terranovese sul problema, il concorrente, sotto forma di racconto breve, rappresenti il complesso delle immagini, delle speranze, delle sensazioni, delle delusioni e delle silenziose sofferenze che, a suo giudizio e con la sua sensibilità, i migranti di oggi possono provare al momento dello sbarco nelle terre della speranza e del futuro, tenendo conto delle diverse motivazioni che stanno generalmente dietro il fenomeno della migrazione nella società contemporanea. 3. Per la terza sezione del concorso riservata alla partecipazione dei soggetti di cui all art. 2 il tema della settima edizione è: La rappresentazione del Sud nell opera di Raoul Maria De Angelis. Art. 4 - Condizioni di ammissione alla valutazione 1. I lavori non dovranno superare la lunghezza massima di seguito specificata a fianco di ogni sezione, pena l esclusione dal concorso: a) 5 cartelle dattiloscritte (foglio A4 scritto in una sola facciata con interlinea singola) per la prima sezione; b) 10 cartelle dattiloscritte (foglio A4 scritto su una sola facciata con interlinea singola) per la seconda sezione; c) 30 max 40 cartelle dattiloscritte (ciascuna cartella da 2.000 caratteri spazi inclusi. Il testo totale non deve superare i 40.000 caratteri spazi inclusi) per la terza sezione.

2. Pena l esclusione dal concorso, tutti i lavori presentati per la partecipazione al concorso dovranno essere: originali, inediti, non oggetto di pubblicazione sotto qualsiasi forma, non oggetto di partecipazione, a qualsiasi titolo ad altri concorsi. Art. 5 Termini e modalità di presentazione dei lavori 1. Per la prima e seconda sezione riservate rispettivamente agli alunni di terza media ed agli alunni delle scuole medie superiori i Dirigenti scolastici, attraverso i propri docenti referenti, avranno cura di comunicare l adesione della scuola che dirigono, entro il 31 gennaio 2014 secondo l allegato B, all indirizzo mail: affgen.terranovadasibari@asmepec.it o al numero di fax 0981/956303. Provvederanno a trasmettere il plico contenente massimo 10 lavori selezionati secondo l autonomo e discrezionale criterio dei docenti referenti della scuola, entro il 15 aprile 2014 a: Concorso Letterario R.M. De Angelis Settima edizione - Assessorato alla P.I. e Cultura del Comune di Terranova da Sibari, Via Municipio, 87010 Terranova da Sibari ( CS). 2. Per la sezione terza riservata alla partecipazione di studenti e/o neolaureati delle Università della Calabria gli interessati alla partecipazione al concorso provvederanno a trasmettere il lavoro direttamente al seguente indirizzo: Concorso Letterario R. M. De Angelis Settima edizione - Assessorato alla P.I. e Cultura del Comune di Terranova da Sibari, Via Municipio, 87010 Terranova da Sibari ( CS), entro e non oltre il 15 maggio 2014 Ogni partecipante, pena esclusione dal concorso, deve inserire in una busta l elaborato senza alcun riferimento all autore; deve inserire in un altra busta di dimensioni più piccole, chiusa e sigillata, le sue generalità, l indirizzo, il recapito telefonico, eventuale indirizzo e-mail, la sezione del concorso a cui partecipa, l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003, secondo la formula seguente: Informativa resa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 al momento della raccolta dei dati personali. Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo e recapiti telefonici e/o telematici) autorizza il Comune di Terranova da Sibari ad utilizzare i propri dati personali esclusivamente per le iniziative legate al 2 Concorso Letterario sulla figura di Raoul Maria de Angelis anche successivamente alla sua conclusione e non verranno diffusi a terzi a qualsiasi altro titolo. Il sottoscritto autorizza la conservazione della propria opera nei locali del Comune. Il sottoscritto può richiedere in qualsiasi momento alla segreteria del Comune la rettifica dei dati o la loro cancellazione dagli atti del concorso. La stessa sarà inserita nella busta più grande in forma anonima. Art. 6 Comunicazione dei vincitori 1. L esito del concorso è diffuso con affissione all albo Pretorio del Comune, attraverso i consueti mezzi di comunicazione e sul sito del comune: www.comune.terranova-dasibari.cs.it. 2. I finalisti riceveranno una comunicazione personale. Art. 7 Restituzione delle opere

1. Le opere presentate non verranno restituite e diventeranno di esclusiva proprietà dell Ente organizzatore. Non potranno essere commercializzate, né cedute a terzi. La restituzione dietro domanda dell autore potrà essere disposta dall Assessore alla P.I. a suo insindacabile ed inappellabile giudizio. Art. 8 Giuria 1. Per la valutazione delle opere in concorso sarà, istituita una giuria presieduta dal Sindaco pro-tempore o suo delegato, dall Assessore alla P.I. e da altri membri di particolare e comprovata professionalità, scelti dal Sindaco. 2. Le decisioni della Giuria saranno insindacabili ed inappellabili. Art. 9 Montepremi e suddivisione 1. Sezione ragazzi scuole medie inferiori : (componimenti in forma libera) 300,00 in danaro così distribuiti : Primo classificato 150,00 Secondo classificato 100,00 Terzo classificato 50,00 2. Sezione ragazzi scuole medie superiori : ( componimento sotto forma di racconto breve o novella) 600,00 in danaro così distribuiti : Primo classificato 300,00 Secondo classificato 200,00 Terzo classificato 100,00 3. Sezione studenti e/o neolaureati delle Università della Calabria. 700,00 in danaro per il miglior lavoro 4. Gli elaborati vincitori delle diverse sezioni, saranno inseriti in un apposita pubblicazione che raccoglierà inoltre contributi e scritti di studiosi dell opera di DE ANGELIS a cura dell Amministrazione Comunale, con una nota Casa Editrice Calabrese. 5. A tutti i finalisti sarà consegnato un attestato di partecipazione. 6. Alle Scuole di provenienza degli alunni partecipanti, sarà consegnato un kit di libri di autori calabresi e meridionali, oltre ad una pubblicazione di R.M. De Angelis, che serviranno ad arricchire le proprie Biblioteche e divulgare ulteriormente l opera dello scrittore calabrese fra i ragazzi. Art. 10 Premiazione 1. Sarà cura del Comitato organizzatore comunicare il luogo e la data della cerimonia di proclamazione e la premiazione dei vincitori.

2. La data precisa della manifestazione sarà resa nota attraverso i normali canali di comunicazione. Sarà cura dello stesso Comitato realizzare un catalogo di tutte le opere presentate, che sarà pubblicato e disponibile sul sito internet del comune www.comune.terranova-da-sibari.cs.it/. Art. 11 Responsabili organizzativi Per qualsiasi informazione organizzativa relativa al seguente Bando, si può contattare la segreteria del Comune al n. 0981/955004 o contattare il Portavoce del Sindaco Dr. Placido BONIFACIO presso lo stesso Ente o al numero 338/8731648 Art. 12 Diffusione dell iniziativa Il bando del presente concorso è diffuso e divulgato, mediante affissione all Albo Pretorio e al sito Web del Comune, sulla rete Intranet di tutte le scuole della Regione Calabria, e inviato agli Enti locali Comunali e all Amministrazione Provinciale di Cosenza. Art. 13 Accettazione La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento.

Allegato B CONCORSO LETTERARIO SULL OPERA DELLO SCRITTORE TERRANOVESE RAOUL MARIA DE ANGELIS (Sezione studenti scuole medie inferiori e superiori) SETTIMA EDIZIONE SCHEDA DI ADEONE Da compilare e spedire via fax o tramite posta elettronica entro e non oltre il 31 GENNAIO 2014 a: Concorso Letterario R.M. De Angelis 7^ Edizione - Assessorato alla P.I. e Cultura del Comune di Terranova da Sibari Via Municipio, 87010 Terranova da Sibari fax n 0981 956.303 indirizzo di posta elettronica: affgen@comune.terranova-da-sibari.cs.it Il/la sottoscritto/a Dirigente Scolastico Denominazione della scuola Indirizzo cap Comune prov. Telefono fax Indirizzo di posta elettronica, C O M U N I C A L adesione al Concorso Letterario intitolato allo scrittore terranovese R.M. De Angelis mediante la partecipazione e il successivo invio degli elaborati realizzati dagli alunni della scuola. Il/la sottoscritto/a dichiara di aver preso visione ed accettato le norme di partecipazione contenute nel Regolamento. Si comunica che gli elaborati realizzati dagli alunni saranno inviati all Assessorato alla P.I del Comune di Terranova da Sibari entro e non oltre il 15 aprile 2014. Il/i docente/i referente/i sono, lì Il Dirigente Scolastico

Letto e sottoscritto Il NDACO F.TO VELTRI EUGENIO Il Segretario Comunale F.TO DE ROSA Rosa Maria Il sottoscritto visti gli atti d ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione: - E' stata pubblicata, mediante affissione all albo pretorio comunale, il giorno per rimanervi quindici giorni consecutivi come prescritto dall art. 124, comma 1, del D.Leg.vo n. 267/2000; - E divenuta esecutiva: decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione, non essendo pervenuta nessun ricorso; perché dichiarata immediatamente eseguibile; - E' stata comunicata, con lettera n. in data ai signori capigruppo consiliari, come prescritto dall'art. 125, comma 1, del D.Leg.vo n. 267/2000; Terranova da Sibari, lì Il Segretario Comunale F.TO Dott.ssa DE ROSA Rosa Maria