REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 306 del O G G E T T O

Documenti analoghi
Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SCADENZA DELL AVVISO: 23 SETTEMBRE 2015

SCADENZA DEL BANDO:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

SCADENZA DEL BANDO:

SCADENZA DEL BANDO:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SCADENZA DEL BANDO: 7 NOVEMBRE 2016

SCADENZA DEL BANDO: 16 OTTOBRE 2017

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

AVVISO DI MOBILITA N. 19 U.O.C. RISCHIO CLINICO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

DIRIGENTE FARMACISTA disciplina: Farmaceutica Territoriale

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

Prot. n 1275 del SCADENZA:

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

SCADENZA 28/09/2015 DURATA - IMPEGNO ORARIO E COMPENSO COMPLESSIVO

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SCADENZA DEL BANDO: 2 AGOSTO 2012

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 130 del

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DA COMPILARE IN CARATTERI STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/ a. nato/a Prov. il. residente a Prov.

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

SCADENZA DEL BANDO:

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 3 BASSANO DEL GRAPPA AVVISO PER INCARICO PROVVISORIO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

Dipartimento Istituzionale Direzione Regionale Organizzazione e Personale Area Datore di lavoro Centro Antimobbing 1B/15

AVVISO DI MOBILITA N. 4 UNITA OPERATIVA COMPLESSA AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO E ORGANISMO TECNICAMENTE ACCREDITANTE

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

ALLEGATO A FAC-SIMILE DELLA DOMANDA AL DIRETTORE GENERALE dell ARPA PUGLIA CORSO TRIESTE, n BARI

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 821 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 310 del O G G E T T O

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 21 del 18 aprile 2005

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

N. 4 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CATEGORIA Bs.

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5

CONCORSO PUBBLICO ======================

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 523 del O G G E T T O

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

Prot.n /BC Brescia, 18 agosto 2016 AVVISO DI MOBILITA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL.

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

CONCORSO PUBBLICO ====================

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

LA RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

A.OSP.SAN.PAOLO (MI) AZI MOD 195 Ed00 pag. 5 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Scadenza :

IL SEGRETARIO COMUNALE

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

L impegno orario richiesto a ciascun sostituto è pari a dodici ore settimanali.

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

Transcript:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 306 del 28-4-2016 O G G E T T O Indizione di un avviso di mobilità esterna per n. 5 collaboratori professionali sanitari infermieri - cat. D ed indizione di un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 2 collaboratori professionali sanitari infermieri cat. D, di cui uno per la Ulss n. 6 "Vicenza" e uno per la Ulss n. 5 "Ovest Vicentino". Proponente: Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali Anno Proposta: 2016 Numero Proposta: 373 Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2016/373 1

Il Direttore del Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali riferisce: Premesso che con riferimento al profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario - infermiere, categoria D sono attualmente vacanti più posizioni lavorative. Precisato che l attuale fabbisogno di acquisizione di personale nel predetto profilo, attuabile sulla base della valutazione comparata fra programmazione delle assunzioni (acquisizioni finalizzate a garantire in via prioritaria le attività sanitarie afferenti ai livelli essenziali di assistenza) e relativo limite di spesa per l anno 2016 ex D.G.R.V. n. 28 del 19 gennaio 2016, come da comunicazione agli atti del Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali, risulta pari a n. 6 unità. Dato atto pertanto che, sulla base di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 1905 del 23 dicembre 2015 e circolare regionale n. 527525 del 28.12.2015, nonché delle note regionali autorizzative agli atti del Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali, l Azienda è autorizzata a procedere con le assunzioni a tempo indeterminato di cui alla presente deliberazione. Considerato che l Azienda non dispone di graduatoria di concorso pubblico nel profilo di cui trattasi e tenuto conto che la richiesta di graduatorie inviata a tutte le UU.LL.SS.SS. del Veneto con nota prot. n. 20156 del 18 marzo 2016 (ai sensi delle disposizioni regionali di cui alla D.G.R.V. n. 1905/2015 punto O, nonché di quanto indicato dalla Legge n. 350/2003) non ha avuto, allo stato attuale, riscontro positivo. Richiamato l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., ad oggetto Passaggio diretto del personale tra amministrazioni diverse, che prevede per le amministrazioni pubbliche di procedere, prima dell espletamento di procedure concorsuali, all attivazione di procedure di mobilità per l acquisizione delle risorse necessarie. Considerato, quindi, di dover procedere con l indizione di un avviso di mobilità volontaria, come previsto dalla normativa vigente, per la copertura di n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere, categoria D, come da bando allegato al presente provvedimento. Visto quanto previsto in materia di mobilità dal vigente Regolamento per la disciplina della mobilità volontaria del personale tra Pubbliche Amministrazioni ex art. 30 D.Lgs. 165 del 30.03.2001, approvato con deliberazione n. 519 del 21.07.2011. Ritenuto inoltre opportuno bandire, contemporaneamente all avviso di mobilità volontaria, anche concorso pubblico per titoli ed esami, per n. 1 posto nel medesimo profilo. Evidenziato che l indizione contemporanea del concorso, in linea con la vigente normativa, è finalizzata a consentire un effettiva sostituzione delle cessazioni intervenute/che interverranno (tenuto conto del fabbisogno aziendale e dei limiti di spesa per personale previsti per l Azienda), a causa del rilevante fenomeno del turn over presso l Azienda nel profilo di cui trattasi. Le diverse modalità di acquisizione del personale (mobilità e concorso) consentiranno infatti di assicurare in Azienda la presenza di un numero di infermieri necessario ad assicurare i previsti livelli essenziali di assistenza, in quanto il solo strumento giuridico della mobilità non dà garanzia né di effettiva assunzione di Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2016/373 2

personale, né di adeguate tempistiche di assunzione collegate alle esigenze di espletamento di prestazioni sanitarie da parte del personale infermieristico. Fatto presente che fra le Aziende ULSS n. 6 Vicenza e ULSS 5 Ovest Vicentino, in considerazione del Protocollo d Intesa fra le Aziende stesse per la definizione di un rapporto di collaborazione nell organizzazione dei servizi amministrativi (come da deliberazione n. 114/2016 dell Azienda ULSS n. 6 e deliberazione n. 91/2016 dell Azienda ULSS n. 5) e dell attuazione del Protocollo con riferimento all area di intervento delle Risorse Umane (deliberazione n. 115/2016 dell Azienda ULSS n. 6 e deliberazione n. 92/2016 dell Azienda ULSS n. 5), è stata formalizzata (ex deliberazione del Direttore Generale n. 260/2016) apposita Convenzione per la gestione in forma integrata delle procedure di selezione pubblica per il reclutamento di personale e per l utilizzo di graduatorie/elenchi degli idonei. Tenuto conto che, con nota conservata agli atti, l Azienda ULSS n. 5, sulla base della predetta Convenzione, ha confermato all Ulss n. 6 di voler aderire all indizione di un unico bando di concorso pubblico nel profilo di cui trattasi, del quale l Azienda sarà capofila, con indicazione altresì di n. 1 posto da inserire a concorso. Il medesimo Direttore ha attestato l avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in relazione alla sua compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale in materia; I Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale hanno espresso il parere favorevole per quanto di rispettiva competenza; Sulla base di quanto sopra IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA 1. di indire, per quanto indicato nelle premesse, avviso pubblico di mobilità volontaria ai sensi dell art. 30 del d. lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere categoria D, approvando l allegato bando (allegato n. 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di disporre la pubblicazione del bando stesso nel sito internet aziendale per trenta giorni, ex art. 30, comma 1 del D.Lgs. n. 1652001, così come sostituito dall art. 4, comma 1 del D.L. n. 90/2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 114/2014; 3. di indire concorso pubblico, per titoli ed esami, per assunzione a tempo indeterminato di n. 2 posti di Collaboratore Professionale Sanitario infermiere categoria D (uno per l Azienda ULSS n. 6 Vicenza ed uno per l Azienda ULSS n. 5 Ovest Vicentino), approvando l allegato bando (allegato 2), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, sulla base dell apposita Convenzione fra le due Aziende per la gestione in forma integrata delle procedure di selezione pubblica per il reclutamento di personale e per l utilizzo di graduatorie/elenchi degli idonei; Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2016/373 3

4. di disporre la pubblicazione del bando stesso nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. ***** Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2016/373 4

Parere favorevole, per quanto di competenza: Il Direttore Amministrativo (App.to Dr. Tiziano Zenere) Il Direttore Sanitario (App.to Dr.ssa Simona Aurelia Bellometti) Il Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale (App.to Dr. Salvatore Barra) IL DIRETTORE GENERALE (F.to digitalmente Giovanni Pavesi) Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione. Il presente atto è proposto per la pubblicazione all Albo on-line dell Azienda con le seguenti modalità: Oggetto e contenuto Copia del presente atto viene inviato in data odierna al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R. 14.9.1994, n. 56). IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E AMMINISTRATIVI GENERALI Vicenza, Copia conforme all originale, composta di n. amministrativo. Vicenza, fogli (incluso il presente), rilasciata per uso IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E AMMINISTRATIVI GENERALI Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2016/373 5

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA" BANDO DI CONCORSO PUBBLICO N. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n... in data. SCADENZA DEL BANDO:. In seguito alla Convenzione fra le Aziende Ulss n. 6 Vicenza e Ulss n. 5 Ovest Vicentino per la gestione in forma integrata delle procedure di selezione pubblica per il reclutamento di personale e per l utilizzo di graduatorie/elenchi degli idonei ed in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale dell Ulss 6, n.. in data., è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo indeterminato di: n. 2 posti di COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - INFERMIERE categoria D di cui un posto per l Azienda Ulss n. 6 Vicenza ed un posto per l Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino. La gestione della procedura concorsuale, sulla base di quanto concordato fra le due Aziende, è affidata all Azienda Ulss n. 6 Vicenza. Ai sensi dell art. 1014, comma 3 e 4, e dell art. 678, comma 9, del D. Lgs. n. 66 del 15 marzo 2010, è prevista la riserva di n. 1 posto per i volontari delle FF.AA. per l assunzione presso l Ulss n. 6. Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto Sanità e dalle disposizioni legislative regolanti il rapporto di lavoro subordinato, nonché dalla normativa sul pubblico impiego in quanto compatibile. Il presente concorso è disciplinato dalle seguenti norme: D. Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, D.P.R. 9.5.1994, n. 487, C.C.N.L. del Comparto Sanità 7.4.1999 e successive modificazioni ed integrazioni, D.P.R. 27.3.2001, n. 220 e D. Lgs. 30.3.2001, n. 165. Come previsto dal punto 1, art. 7 del D. Lgs. 30.3.2001, n. 165, vengono garantite le pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. La graduatoria di merito dei candidati sarà utilizzata da entrambe le Aziende e l eventuale rinuncia all assunzione a tempo indeterminato presso una delle due Aziende comporta la decadenza dalla graduatoria stessa. REQUISITI PER L AMMISSIONE Per l ammissione al concorso sono prescritti i seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174). 6

Ai sensi dell art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001 n. 165 e dell art. 25, comma 2 del D. Lgs. 19.11.2007 n. 251 così come modificati dall art. 7 della Legge 6.8.2013 n. 97 possono altresì partecipare al concorso: - i familiari dei cittadini italiani o degli Stati membri dell Unione Europea non aventi la cittadinanza italiana o di uno Stato dell Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all art. 2 della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE; - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono comunque avere adeguata conoscenza della lingua italiana; b) laurea abilitante alla specifica professione (Classe n. L/SNT 1 Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica D.M. 2.4.2001) ovvero diploma universitario (D.M. 739 del 14.9.1994) o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente ai sensi del Decreto 27 luglio 2000; c) iscrizione all albo professionale. L iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso, fermo restando l obbligo dell iscrizione all albo in Italia prima dell assunzione in servizio. L assunzione è subordinata all esito della visita medica preventiva di cui all art. 41 del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, che si svolgerà in fase preassuntiva presso l Azienda di destinazione (Azienda Ulss n. 6 Vicenza o Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino), intesa a constatare l assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua idoneità alla mansione specifica. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo (1 settembre 1995). I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E DI COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE ON-LINE: Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente l iscrizione online sul sito internet dell Ulss 6 Vicenza. La domanda di partecipazione al concorso, dovrà essere prodotta esclusivamente utilizzando la procedura di seguito indicata, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell'estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale; qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. La procedura informatica di presentazione delle domande sarà attiva a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente bando. La procedura di compilazione della domanda potrà essere effettuata da qualsiasi postazione collegata alla rete internet, secondo le seguenti indicazioni: 1. collegarsi al seguente indirizzo: http://ulssvicenza.iscrizioneconcorsi.it; 2. accedere alla pagina di registrazione ed inserire i dati richiesti; a seguito di questa operazione il programma invierà una e-mail al candidato con le credenziali (Username e Password) di accesso al programma. Si consiglia di effettuare per tempo la registrazione perché il ricevimento delle credenziali non è immediato; 3. collegarsi al link indicato nella mail per modificare la password ed ottenere quindi la registrazione; 4. ricollegarsi all indirizzo http://ulssvicenza.iscrizioneconcorsi.it e dopo aver inserito Username e Password sarà visibile l elenco dei concorsi in pubblicazione: scegliere il concorso a cui si vuole partecipare; 7

5. compilare, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, il modulo di iscrizione on line che è costituito da più pagine relative ai requisiti di accesso e agli eventuali titoli da dichiarare ai fini della valutazione di merito e della formazione della graduatoria. Si suggerisce di leggere attentamente le istruzioni per l uso della procedura di cui sopra presenti sul sito di iscrizione. Qualora il candidato portatore di handicap necessiti, per l esecuzione delle prove d esame, dell uso degli ausili necessari e di tempi aggiuntivi in relazione allo specifico handicap (L. n. 104/92), deve farne specificazione nella domanda e la stessa dovrà essere corredata da una certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria che ne indichi gli elementi essenziali in ordine ai precitati benefici, da spedire secondo le indicazioni della successiva sezione Documentazione da spedire e valutazione dei titoli. Il candidato è tenuto inoltre ad indicare il recapito presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con l indicazione del numero telefonico. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata. L Amministrazione dell U.L.SS. n. 6 Vicenza declina fin d ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell U.L.SS. stessa; 6. durante la compilazione delle varie pagine i candidati, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste, possono salvare on line la bozza di candidatura che potrà essere completata ed inviata in un secondo momento; 7. terminata la registrazione, cliccare su Conferma e Invia l iscrizione concludendo in tal modo la procedura di compilazione della candidatura. Una volta cliccato su conferma e invia l iscrizione non sarà più possibile procedere ad alcuna variazione e/o modifica dei dati inseriti; 8. il candidato dovrà verificare nella propria casella di posta elettronica la ricezione della e-mail di conferma iscrizione, con l allegata domanda di iscrizione in pdf; 9. il candidato dovrà provvedere alla stampa della domanda di iscrizione in pdf, alla firma della stessa e, pena l esclusione, alla sua spedizione entro il termine di scadenza del presente bando, unitamente alla fotocopia di un documento di identità, secondo le modalità di cui alla sezione Documentazione da spedire e valutazione dei titoli. Le eventuali richieste di assistenza verranno soddisfatte compatibilmente con le esigenze operative dell ufficio concorsi, e non potranno essere soddisfatte nei tre giorni antecedenti la scadenza dei termini per la presentazione delle domande. DOCUMENTAZIONE DA SPEDIRE E VALUTAZIONE DEI TITOLI I candidati devono spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno all Azienda Ulss n. 6 Vicenza Sezione Protocollo Viale Rodolfi n. 37 36100 VICENZA, entro il termine di scadenza del presente bando: a) la domanda di iscrizione, debitamente firmata e corredata dalla fotocopia di un documento di riconoscimento; b) eventuali pubblicazioni edite a stampa per la valutazione delle quali è necessario, oltre all indicazione nel modulo di iscrizione on-line nella pagina Articoli e Pubblicazioni, l invio dell originale o di fotocopie, dichiarate conformi agli originali ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, utilizzando a tal fine l allegato modulo (A); c) qualora il candidato portatore di handicap necessiti, per l esecuzione delle prove d esame, dell uso degli ausili necessari e di tempi aggiuntivi in relazione allo specifico handicap (L. n. 104/92), oltre a farne specificazione nel modulo di iscrizione on-line nella pagina Imposta anagrafica, devono spedire certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria che ne specifichi gli elementi essenziali in ordine ai precitati benefici, in originale o in fotocopia dichiarata conforme all originale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, utilizzando a tal fine l allegato modulo (A). Non verranno presi in considerazione eventuali altri documenti inviati. I titoli saranno valutati dalla apposita commissione esaminatrice, ai sensi delle disposizioni contenute nel D.P.R. 27.3.2001 n. 220 e succ. modifiche ed integrazioni. 8

Per la valutazione dei titoli sono previsti complessivamente 30 punti, così ripartiti: - 15 punti per i titoli di carriera - 5 punti per i titoli accademici di studio - 3 punti per le pubblicazioni ed i titoli scientifici - 7 punti per il curriculum formativo e professionale Non saranno soggetti a valutazione titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando. L eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. L amministrazione, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/00 procederà ad idonei controlli sulla veridicità di quanto autocertificato. Il risultato della valutazione dei titoli sarà reso noto agli interessati prima dell effettuazione della prova orale. PRESELEZIONE In ragione del numero delle domande pervenute, l Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere le prove d esame da una prova preselettiva (art. 3 comma 4 del D.P.R. 27.03.2001, n. 220) che riguarderà le materie della prova scritta. Il mancato superamento della prova preselettiva preclude l ammissione alle prove concorsuali. La preselezione non è prova d esame e i risultati valgono esclusivamente ai fini dell accesso alle prove d esame. La data, l ora e la sede, nonché le modalità di svolgimento della prova preselettiva saranno comunicate ai candidati mediante pubblicazione nel sito internet aziendale almeno venti giorni prima della data fissata. In sede di pubblicazione verrà altresì indicato il numero dei candidati che saranno ammessi a sostenere le prove d esame, in ragione del numero delle domande pervenute. Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. L assenza del candidato a tale prova, nell ora e nel luogo indicata nella convocazione, comporta l esclusione dal concorso. COMMISSIONE ESAMINATRICE E PROVE D ESAME La commissione esaminatrice del presente concorso sarà costituita come stabilito dall art. 6 e dall art. 44 del D.P.R. n. 220/01 e dall art. 35 del D. Lgs. n. 165/2001. Le prove d esame sono le seguenti: prova scritta: sulla materia connessa alla qualificazione professionale richiesta. La prova potrà anche consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica. prova pratica: consistente nell esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale messo a concorso. prova orale: sugli argomenti delle prove scritta e pratica. Nel corso della prova verrà accertata inoltre la conoscenza dell uso di elementi di informatica e della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua straniera scelta fra le seguenti: inglese, francese, tedesco e spagnolo. Il diario e la sede della prova scritta verranno comunicati ai candidati, a cura della commissione esaminatrice, con raccomandata con avviso di ricevimento, non meno di 15 giorni prima dell inizio della prova medesima. Ai candidati che conseguono l ammissione alle prove pratica e orale verrà data comunicazione con indicazione del voto riportato nella prova scritta. L avviso per la presentazione alla prova pratica e orale verrà dato ai singoli candidati almeno 20 giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla. In relazione al numero dei candidati la commissione può stabilire l effettuazione della prova orale nello stesso giorno di quello dedicato alla prova pratica. In tal caso la comunicazione dell avvenuta ammissione alla prova stessa sarà dato al termine dell effettuazione della prova pratica. Il diario e la sede delle prove saranno pubblicate anche sul sito internet dell Ulss n.6 Vicenza. 9

Al termine di ogni seduta dedicata alla prova orale, la commissione giudicatrice formerà l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione dei voti da ciascuno riportati, che sarà affisso nella sede degli esami. La prova orale si svolgerà in sala aperta al pubblico. Per le prove sono a disposizione complessivamente 70 punti così ripartiti: - 30 punti per la prova scritta - 20 punti per la prova pratica - 20 punti per la prova orale. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30, mentre il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nell ora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati esclusi dal concorso. GRADUATORIA E CONFERIMENTO DEI POSTI La Commissione, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito, in ciascuna delle prove d esame, la prevista valutazione di sufficienza. La graduatoria di merito dei candidati sarà formata secondo l ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall art. 5 del D.P.R. 9.5.1994, n. 487, e successive modificazioni. Se due o più candidati ottengono, a conclusione delle operazioni di valutazione dei titoli e delle prove d esame, pari punteggio, sarà preferito il candidato più giovane di età. Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti messi a concorso, i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalle disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini. La graduatoria di merito è approvata con provvedimento del Direttore del Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali dell Ulss n. 6 Vicenza ed è immediatamente efficace. La graduatoria del concorso è pubblicata nel B.U.R. del Veneto e rimane efficace per un termine di trentasei mesi dalla data di pubblicazione per eventuali coperture di posti per i quali il concorso è stato bandito ovvero di posti della stessa categoria e profilo professionale che successivamente ed entro tale termine dovessero rendersi disponibili nelle Aziende Ulss n. 6 Vicenza e Ulss n. 5 Ovest Vicentino. Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato dall Amministrazione di destinazione (Aziende Ulss n. 6 Vicenza o Ulss n. 5 Ovest Vicentino), ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare nel termine di 30 giorni, a pena di decadenza nei diritti conseguenti alla partecipazione al concorso, i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso per i quali non sia prevista autodichiarazione sostitutiva. Lo stesso ha facoltà di richiedere, entro dieci giorni dalla comunicazione dell esito del concorso, l applicazione dell art. 18, comma 3, della legge 7.8.1990, n. 241. L Azienda di destinazione, verificata la sussistenza dei requisiti, procede alla stipula del contratto individuale di lavoro nel quale sarà indicata la data di inizio del servizio, dalla quale decorrono gli effetti economici. L assunzione diviene definitiva dopo il compimento con esito favorevole del periodo di prova della durata di mesi sei di effettivo servizio presso l ULSS di destinazione. 10

NORME FINALI Con la partecipazione al concorso è implicita da parte dei concorrenti l accettazione, senza riserve, di tutte le precisazioni e le prescrizioni del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale nelle UU.LL.SS.SS. L Azienda Ulss n. 6 Vicenza si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente concorso o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e l opportunità per ragioni di pubblico interesse. I dati personali trasmessi dai concorrenti con le domande di partecipazione all avviso, saranno trattati, nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/2003), esclusivamente per le finalità di gestione della procedura concorsuale, dell eventuale conseguente assunzione e del possibile utilizzo di graduatoria, da parte di pubbliche amministrazioni, a norma dell art. 3, comma 61 della Legge n. 350/03. Il concorrente, inoltre, può esercitare i diritti di cui all art. 7 dello stesso decreto legislativo o chiedere informazioni rivolgendosi alla sezione concorsi del Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali dell'azienda Ulss n. 6 Vicenza, con sede nella Palazzina Uffici presso il Presidio Ospedaliero di Vicenza (tel. 0444/753479 753641-757320), Viale Rodolfi n. 37 36100 VICENZA. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI 11

(ALLEGATO A) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 47 e 19 DPR n. 445 del 28.12.2000) RIFERIMENTO: Concorso/Avviso per Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il residente a via n., consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, DICHIARA CHE la copia della certificazione rilasciata dalla struttura sanitaria in ordine ai benefici della legge 104/92, qui allegata è conforme all originale le pubblicazioni di seguito elencate sono conformi all originale Dichiara inoltre di essere informato/a, ai sensi del D. Leg.vo n. 196/2003 e s.m.i., che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Allega copia della domanda firmata e fotocopia del documento di riconoscimento valido. Luogo e data Il/La dichiarante 12

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA" AVVISO DI MOBILITA ESTERNA N. SCADENZA DELL AVVISO: Come indicato nella deliberazione del Direttore Generale dell Azienda n. in data, l Azienda Ulss n. 6 di Vicenza ricerca attraverso procedura di mobilità volontaria esterna ex art. 30 decreto legislativo n. 165 del 2001 e s.m.i.: n. 5 COLLABORATORI PROFESSIONALI SANITARI - INFERMIERI - CAT. D Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto Sanità e dalle disposizioni legislative regolanti il rapporto di lavoro subordinato, nonché dalla normativa sul pubblico impiego in quanto compatibile. REQUISITI PER L AMMISSIONE Per l ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) essere dipendenti, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, presso una pubblica amministrazione b) essere inquadrati nel profilo professionale Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere - cat. D c) aver superato il periodo di prova d) avere l idoneità fisica all impiego senza alcuna limitazione per la funzione richiesta dal posto in oggetto e) non avere procedimenti disciplinari in corso e/o non avere ricevuto sanzioni disciplinari negli ultimi tre anni Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione all avviso di mobilità. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di ammissione all avviso - redatte utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente bando, sottoscritte dagli interessati ed indirizzate al Direttore Generale dell U.L.SS. - devono pervenire entro il termine del 30 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel sito internet aziendale. Nel caso in cui detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Le domande si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell ufficio postale accettante. Qualora non ci si avvalga del servizio postale, le domande devono essere presentate, entro il termine sopra indicato, alla Sezione Protocollo, nell orario di apertura. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di ammissione alla presente procedura i candidati allegano: un curriculum formativo e professionale, datato e firmato. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità certificato di idoneità fisica all impiego senza alcuna limitazione per la funzione richiesta dal posto in oggetto. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE DI MOBILITA ESTERNA ED ESITO La selezione avverrà mediante valutazione comparativa dei curricula e colloquio. 13

La data e la sede dei colloqui saranno resi noti sul sito internet aziendale almeno 10 giorni prima dello svolgimento degli stessi. I colloqui sono finalizzati all accertamento della professionalità posseduta in relazione al profilo necessario allo svolgimento dei compiti istituzionali della Struttura/Unità Operativa/Servizio cui il candidato sarà assegnato. I candidati che non si presenteranno a sostenere i colloqui saranno considerati rinunciatari. Gli esiti della valutazione comparativa dei curricula e dei colloqui sono comunicati ai candidati e pubblicati sul sito istituzionale dell Azienda. NORME FINALI Le domande di trasferimento presentate al di fuori della presente procedura non vengono tenute in considerazione. L U.L.SS. si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso qualora ne rilevasse la necessità e l opportunità per ragioni di pubblico interesse. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI 14

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA (EX. ART. 30 DECRETO LEGISLATIVO 165/2000) n. 5 COLLABORATORI PROFESSIONALI SANITARI - INFERMIERI - CAT. D Al DIRETTORE GENERALE dell U.L.SS. n. 6 Viale Rodolfi, 37 36100 VICENZA Il sottoscritto... luogo di nascita. data D I C H I A R A sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n.445/2000, in caso di dichiarazioni non veritiere: - di essere residente a... in Via.. n. - domiciliato a in Via.. n.telefono. indirizzo di posta elettronica.. - di essere in possesso della cittadinanza.. - di essere/non essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di... - di essere in possesso del seguente codice fiscale...... - di essere in possesso del seguente titolo di studio..... conseguito in data. presso - di essere attualmente dipendente della seguente Azienda/Ente comparto - di aver superato il periodo di prova SI.NO - di avere l idoneità fisica all impiego senza alcuna limitazione per la funzione richiesta dal posto in oggetto - di non avere procedimenti disciplinari in corso e/o non avere ricevuto sanzioni disciplinari negli ultimi tre anni - di esprimere il consenso all utilizzo dei dati personali sensibili se necessari alla procedura - che quanto dichiarato nel curriculum corrisponde a verità - essere inquadrato nel profilo professionale.. - categoria fascia economica.. - dal.. presso l U.O/Servizio.. - rapporto di lavoro part-time SI NO - tipologia di orario... - che ogni comunicazione relativa al presente avviso deve essere inviata al seguente indirizzo: Sig. indirizzo via n. CAP Comune Provincia Dichiara inoltre: - di appartenere a categoria protetta SI NO - di avere procedimenti penali in corso SI NO - di avere riportato condanne penali SI NO - di ricoprire incarico sindacale SI NO - di ricoprire incarico istituzionale SI NO Luogo e data firma 15