Summer School " GEMONA: EPICENTRO DI SAPERI EDIZIONE 2017"

Documenti analoghi
Università degli Studi di Udine

Corso di Perfezionamento "DOPING E FARMACI NELL ATTIVITA ATLETICA: ABUSO E MISUSO DI MEDICAMENTI NELLO SPORT"

MANIFESTO DEGLI STUDI

Master Universitario di I e di II livello in Gestione della qualità nei sistemi sanitari europei Quality Management in the European Healthcare Systems

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI. Art. 1 - Attivazione e obiettivi

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Master Universitario di I e II livello e Corso di Aggiornamento in "Nearly Zero Energy Buildings" a.a 2016/17

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

VII^ edizione Winter School: Tecniche di Monitoraggio invernale della Fauna Alpina omeoterma a.a. 2016/2017

Master Universitario di I livello in Gestione delle risorse umane e organizzazione del lavoro a.a. 16/17

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI CUNEO

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

MASTER di I Livello MA263 - STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA E SOCIALE (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA263

Bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Metodologia, organizzazione e valutazione dei servizi sociali

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Le attività oggetto del seminario di studio si svolgeranno in Villa Orlandi ad Anacapri (NA) dal 14 al 18 ottobre 2002.

DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L R E T T O R E D E C R E TA

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

BANDO DI CONCORSO PER IL RIMBORSO DI 1. ANNO ACCADEMICO

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 CHIEDE DICHIARA

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

CORSO DI PERFEZIONAMENTO. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

CENTRO STUDI E RICERCHE DI PEDAGOGIA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE JACQUES MARITAIN (POTENZA) ISTITUTO INTERNAZIONALE JACQUES MARITAIN (ROMA)

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA548

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA IN DIDATTICA DELL ITALIANO A STRANIERI. DITALS di I livello

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ROMA CAPITALE U.O. PARI OPPORTUNITA E L ACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA PUBBLICANO IL BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO GRATUITO AL CORSO DI DIPLOMA

DOMANDA DI AMMISSIONE

Piano di Valutazione della Politica Regionale Unitaria della Regione Sardegna

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA. MEDICO CHIRURGO prima sessione seconda sessione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze)

Marca da bollo (16 euro) Azienda ULSS n. 18 U.O.C. Convenzioni e Direzione Amm.va Osped. RACCOMANDATA A.R. V.le Tre Martiri, ROVIGO

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 5ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA423

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

ALTA FORMAZIONE. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 750 ore 30 CFU Anno accademico 2015/2016 ALFO131

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

Bando pubblico per la selezione di n. 5 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme

DITALS di II livello

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Art. 2 I corsi attivati contenuti e periodo di svolgimento 1. Ogni corso è integrativo a specifici insegnamenti e prevede lezioni ed esercitazioni.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AVVISO DI BANDO CONCORSO

ALTA FORMAZIONE. Polizia Penitenziaria: competenze teoriche e specifiche abilita' 1ª EDIZIONE 600 ore 24 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO081

MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489

Sistemi giuridici contemporanei

BANDO DI CONCORSO PER

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO I SOGGETTI DEL CONCORSO:

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. PERF104 - Handicap e difficoltà di apprendimento 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 PERF104

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive

BANDO PER L EROGAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER IL COLLEGIO D EUROPA DI BRUGES E DI NATOLIN

Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2010/2011. CORSO DI ALTA FORMAZIONE Counseling in diabetologia. DIRETTORE: Prof.

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SOCIOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo 1. Finalità e ordinamento didattico. Art. 1 - Finalità

AGROPRO MASTER UNIVERSITARIO

MASTER di I Livello. Nuovi interventi e metodologie didattiche per i soggetti affetti da autismo

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

Transcript:

Summer School " GEMONA: EPICENTRO DI SAPERI EDIZIONE 2017" Anno accademico 2016/2017 MANIFESTO DEGLI STUDI Art. 1 - Attivazione e scopo 1 È attivato per l'a.a. 2016/2017 presso l'università degli Studi di Udine in collaborazione con la Deputazione per il Laboratorio Internazionale della Comunicazione di Gemona del Friuli, la Summer School "GEMONA: EPICENTRO DI SAPERI EDIZIONE 2017" del valore di 6 crediti formativi universitari. 2 L edizione di quest anno raccoglie non solo l esperienza regionale, dal quale prenderà avvio, ma rifletterà, insieme ai protagonisti delle emergenze degli ultimi anni, sugli aspetti della comunicazione dell emergenza e del rischio, sotto tutti i profili, dalla gestione dell emergenza alla comunicazione della ricostruzione. Gli eventi sismici italiani degli ultimi anni hanno messo alla prova i servizi di emergenza verso la popolazione, sia dal punto di vista infrastrutturale, che procedurale e delle responsabilità, mettendo in crisi l educazione, la sanità, l amministrazione, l informazione e la comunicazione. Il disastro evidenzia i limiti operativi di differenti realtà ponendo diverse problematiche, questioni e punti di vista, tra loro integrati nella stessa emergenza. L'iniziativa si prefigge di prendere in considerazioni anche le più recenti esperienze italiane e creare un laboratorio partecipato capace di analizzare le diverse prospettive di un evento unico: unendo a momenti di preparazione in aula il confronto con i professionisti e protagonisti di fama e richiamo nazionale delle situazioni che si sono trovati a gestire prima, durante e dopo il disastro. Il tema di quest'anno è "Informazione e comunicazione: comunicare l emergenza, riceverla, trasmetterla" e ci muoviamo su questi due assi: Informazione e comunicazione dell emergenza per gestire al meglio l emergenza per chi è nell'emergenza; informazione e comunicazione per chi vuol sapere (media/popolazione/comunità scientifica) cosa accade e per il grande pubblico 3 Il corso si rivolge a diplomati, studenti e laureati presso Università Italiane e straniere (previa conoscenza dell Italiano), a operatori dell emergenza, a giornalisti, relatori pubblici, comunicatori, professionisti, tecnici, amministratori sensibili alle tematiche offerte dal corso. 4 La Segreteria corsisti ha sede presso l'area Servizi per la Didattica, Ufficio Programmazione Didattica, via Petracco, n. 8 - Udine. La segreteria didattica e di direzione ha sede presso il Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società. 5 Le attività didattiche, che si svolgeranno dal 24 al 29 luglio 2017, si terranno presso l Ex Collegio degli Stimmatini, Gemona del Friuli (UD), e Biblioteca Comunale e sala del consiglio comunale di Gemona.

La segreteria organizzativa avrà sede nella Casa dello Studente, Piazzale Simonetti 1 a Gemona che è la sede della Deputazione per il Laboratorio Internazionale della Comunicazione di Gemona del Friuli. Art. 2 - Struttura e programma didattico 1 Il Corso, che si svolgerà dal 24 al 29 luglio 2017, sarà composto di lezioni frontali tenute da professionisti della comunicazione, docenti universitari e da attività laboratoriali. 2 Il programma didattico sviluppa le seguenti tematiche: Attività formative Doveri del giornalista e l'etica della comunicazione nell'emergenza Comunicare l emergenza al grande pubblico Informazione e comunicazione nell emergenza Tipologia dell attivi tà formativa * SSD (se più settori indicare solo quello prevalente) ORE Frontale M-FIL/03 2 (4 ore) SPS/08 8 SPS/08 10 Società digitale, emergenza digitale Frontale SPS/07 4 Psicologia e comunicazione per l emergenza Frontale M-PSI/05 4 Costruzione e gestione di un progetto di cultura di comunicazione a supporto della ricostruzione Conservare il ricordo e comunicare la memoria (visita di istruzione al museo del terremoto di Venzone) (4 ore) Visita di istruzione (4 ore) SPS/08 8 SPS/08 4 Prova finale 4 TOTALE 6 CFU 44 3 La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria e costituisce condizione necessaria per l'ottenimento del certificato finale (75% dell'attività didattica frontale e ). Art. 3 - Requisiti per l'ammissione, domanda di ammissione e selezione 1 Requisiti di ammissione al Corso La Summer School in "GEMONA: EPICENTRO DI SAPERI EDIZIONE 2017" prevede un numero massimo di 30 iscritti così suddivisi: 5 posti con borsa di studio riservati a residenti nelle aree colpite dalla sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso (cfr. art. 4); 9 posti per coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore; 8 posti per coloro che sono in possesso di una laurea triennale o laurea vecchio ordinamento (antecedente D.M. 509/99) ovvero equivalente titolo di studio conseguito all estero valutato idoneo dal Consiglio del Corso ai soli fini della partecipazione al corso; 8 posti per coloro che sono in possesso di una laurea magistrale/specialistica o laurea vecchio ordinamento (antecedente D.M. 509/99) ovvero equivalente titolo di studio conseguito all estero valutato idoneo dal Consiglio del Corso ai soli fini della partecipazione al corso. Se le ripartizioni non vengono saturate possono essere riempite dalle altre categorie. Qualora il numero definitivo di iscritti risulti inferiore a 15, l'università degli Studi di Udine non attiverà il corso. 2 Presentazione della domanda di ammissione

Per iscriversi alla selezione le interessate/gli interessati dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE accedendo al sito https://uniud.esse3.cineca.it/home.do, improrogabilmente entro le ore 11.30 del giorno 10 luglio 2017 seguendo le ISTRUZIONI. L'inserimento nella procedura on line dei dati relativi al titolo conseguito vale come autocertificazione resa ai sensi del T.U. in materia di documentazione amministrativa n. 445 del 28.12.2000 relativa al possesso del titolo di studio sopra citato. Alla domanda di ammissione presentata seguendo la procedura on-line sopra indicata dovranno essere allegati i seguenti documenti in formato pdf: curriculum vitae nel quale vanno indicati anche i titoli accademici, professionali, voti di eventuali esami sostenuti. Si raccomanda di evidenziare esperienze nel campo della comunicazione e dell emergenza. Coloro che vogliono candidarsi per le borse di studio Amazon di cui all art. 5 dovranno anche allegare in fase di ammissione: lettera motivazionale (obbligatorio); progetto mirato al territorio di provenienza in ambito culturale, comunicativo o comunitario (facoltativo); Non verranno accolte domande di ammissione pervenute con modalità diverse da quella on-line. 3 Modalità di selezione Nel caso in cui il numero delle domande di ammissione superi il numero dei posti disponibili, è prevista una selezione curata da apposita Commissione composta dai componenti del Consiglio di Corso. La selezione si baserà sulla valutazione dei titoli e del curriculum vitae. I candidati verranno suddivisi in base al titolo di accesso come indicato al comma 1. 4 Titolo di studio conseguito all'estero Nel caso in cui il titolo di studio contemplato per il Corso sia conseguito all'estero, è necessario allegare la fotocopia del titolo di studio, corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, la relativa legalizzazione e dichiarazione di valore a cura di una Rappresentanza italiana competente nel territorio a cui appartiene l'istituzione che ha rilasciato il titolo di studio o altra documentazione che permetta di determinare il valore del titolo di studio in possesso. 5 Graduatoria Nel caso in cui venga effettuata la selezione, l'ammissione al Corso verrà formalizzata con comunicazione pubblicata entro il 13 luglio 2017 sul sito del Corso. La Commissione, di cui al comma 3, formula un unica graduatoria di ammissione al corso e i posti saranno assegnati alle varie categorie (borsisti, diplomati, laureati triennali e laureati magistrali) in base alla posizione in graduatoria. Se dopo l assegnazione alle varie categorie, dovessero esserci ancora posti vacanti, i posti rimasti a disposizione verranno riassegnati in base all ordine di graduatoria indipendentemente dal titolo di studio. La pubblicazione in rete ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati: non sono previste comunicazioni al domicilio degli stessi. 6 Nel caso in cui al termine della fase di ammissione rimangano vacanti alcuni posti, il Consiglio di corso valuterà l'opportunità di ammettere in ritardo eventuali candidature, purché presentate prima dell inizio del corso. Anche in questo caso la domanda di ammissione dovrà essere presentata utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE con le modalità che saranno indicate sulla pagina web del Corso. Art. 4 - Domanda di iscrizione e termini di scadenza 1 Modalità di iscrizione, costi e termini di pagamento Per iscriversi al Corso gli/le interessati/e dovranno effettuare l'iscrizione utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE accedendo al sito https://uniud.esse3.cineca.it/home.do improrogabilmente entro le ore 11.30 del giorno 19 luglio 2017 seguendo le ISTRUZIONI. L'inserimento nella procedura on line dei dati relativi al titolo conseguito e la scelta della categoria di appartenenza valgono come autocertificazione resa ai sensi del T.U. in materia di documentazione amministrativa n. 445 del 28.12.2000 relativa al possesso del titolo di studio sopra citato. Al termine dell inserimento on-line è necessario stampare la domanda di iscrizione che dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 19 luglio 2017, firmata, secondo una delle seguenti modalità:

di persona allo sportello dell'ufficio Programmazione Didattica dell'università di Udine, via Petracco, n. 8, aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 11.30 (gli uffici dell Università di Udine resteranno chiusi il 12 luglio 2017 per la festa del Patrono); tramite invio postale all'indirizzo: Università degli Studi di Udine, Area Servizi per la Didattica, Ufficio Programmazione Didattica, via Palladio 8, 33100 Udine. In tal caso farà fede la data apposta dall'ufficio Protocollo dell'università degli Studi di Udine. Alla domanda dovranno inoltre essere allegati i seguenti documenti: la fotocopia fronte-retro, leggibile, di un documento di identità in corso di validità; le cittadine ed i cittadini extraeuropei legalmente soggiornanti in Italia dovranno altresì allegare fotocopia del permesso di soggiorno. la ricevuta del versamento del contributo di iscrizione (che comprende la marca da bollo da 16,00 assolta in modo virtuale) pari a 416,00 che comprende il vitto e l'alloggio presso Ex Collegio degli Stimmatini, Gemona del Friuli (UD). 2 Riduzione della tassa di iscrizione La quota è ridotta a 266,00, sempre comprensiva di marca da bollo da 16,00 assolta in modo virtuale, per coloro che non usufruiscono di vitto e alloggio. La quota è ridotta a 216,00 sempre comprensiva di marca da bollo da 16,00 assolta in modo virtuale, che comprende il vitto e l'alloggio presso Ex Collegio degli Stimmatini, Gemona del Friuli (UD) a favore dei primi 2 studenti provenienti da Paesi dell Est Europa che risultino ammessi al Corso e individuati in base alla posizione in graduatoria (i primi due studenti in posizione utile). 3 Il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente con il bollettino stampabile allegato alla domanda di immatricolazione on-line. Non è previsto il rimborso del contributo di iscrizione, salvo il caso di non attivazione del corso da parte dell Università. I candidati ammessi che non presentino domanda di immatricolazione entro i termini sopra indicati saranno considerati rinunciatari e pertanto si provvederà a convocare gli idonei subentranti (sino alla copertura dei posti). Nel caso in cui al termine della fase di iscrizione rimangano vacanti alcuni posti, il Consiglio del Corso valuterà l'opportunità di ammettere in ritardo eventuali candidature, purché presentate prima dell'inizio del corso. Anche in questo caso l iscrizione dovrà essere presentata utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE con le modalità che saranno indicate sulla pagina web del Corso. Art. 5 Borse di studio Amazon e selezione dei partecipanti Amazon Italia si impegna a erogare n. 5 borse di studio di 400,00 ciascuna per la copertura dei costi della Summer school, inclusive di vitto e alloggio, riservate a studenti residenti nelle aree colpite dalla sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso. L obiettivo condiviso di tale iniziativa è di rendere l iniziativa uno stimolo e un punto di partenza per un azione concreta nei territori di provenienza degli studenti selezionati. La selezione degli studenti beneficiari sarà condotta da una commissione composta da docenti dell Università di Udine e da un rappresentante di Amazon. La selezione sarà basata su una valutazione combinata di titoli accademici e lettera motivazionale; un punteggio aggiuntivo potrà essere assegnato ove lo studente presenti un progetto mirato al territorio di provenienza (in ambito culturale, comunicativo, comunitario), che la Summer school potrà contribuire a definire concretamente. Il pagamento della marca da bollo di 16,00 è a carico del borsista. Il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente con il bollettino stampabile allegato alla domanda di immatricolazione online. Art. 6 Certificato finale 1 Al termine del Corso, dopo la verifica dell'assolvimento degli obblighi previsti, verrà rilasciato il certificato finale della Summer School "GEMONA: EPICENTRO DI SAPERI EDIZIONE 2017" a firma del Responsabile dell ufficio presso cui sono depositati gli atti di carriera degli interessati. 2 Durante lo svolgimento delle attività didattiche, agli iscritti potranno essere rilasciati, a richiesta, certificati di iscrizione a firma del responsabile dell'area Servizi per la Didattica.

Art. 7 - Responsabile del procedimento 1 Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss mm e ii, responsabile del procedimento di accesso di cui al presente Manifesto degli Studi è il Responsabile dell'area servizi per la didattica. I dati raccolti saranno trattati secondo quanto stabilito dall'art. 13 del d.lgs. 196/2003. Le disposizioni del presente Manifesto degli Studi, atte a garantire la trasparenza di tutte le fasi del procedimento e i criteri e le procedure per la nomina delle commissioni giudicatrici e dei responsabili del procedimento, sono emanate ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni. Art. 8 - Trattamento dei dati personali 1 Il conferimento dei dati personali è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla selezione, pena l'esclusione dalle procedure di selezione. 2 Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai partecipanti alla selezione al Corso, sono raccolti presso gli uffici dell'università degli Studi di Udine - Area Servizi per la Didattica. 3 Il trattamento dei suddetti dati avverrà esclusivamente per le finalità di cui al presente Manifesto degli Studi. 4 I dati personali forniti dai candidati possono essere comunicati dall'università al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per le finalità istituzionali proprie. 5 Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all'articolo 7 del citato decreto legislativo n. 196/2003, in particolare il diritto di accesso ai dati che li riguardano e il diritto di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione se erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto, per motivi legittimi, di opporsi al loro trattamento. Tali diritti possono essere fatti valere nei confronti dell Università degli Studi di Udine che ha sede in via Palladio, n. 8-33100 Udine titolare del trattamento. Art. 9 - Norme finali 1 L'Università degli Studi di Udine si riserva di effettuare i controlli di legge sulle dichiarazioni rese e, qualora queste risultassero non veritiere, di procedere ad inviare la documentazione all'autorità giudiziaria competente. 2 Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Manifesto degli Studi si fa rinvio alle disposizioni normative citate in premessa. Direttore del Corso Prof. Nicola Strizzolo SEGRETERIA CORSISTI Area Servizi per la Didattica Ufficio programmazione didattica Via Petracco, n. 8 - UDINE SEGRETERIA DIDATTICA E DI DIREZIONE Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società Apertura sportello: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 11.30 Tel. 0432 556706/6708 Gli uffici resteranno chiusi il 12 luglio per la festa del Patrono master@uniud.it info: tutor_1976_2016_@uniud.it