ARGENTINA SALTA E PUNA ARGENTINA

Documenti analoghi
ARGENTINA PUNA I DESERTI D ALTURA- SPECIALE PASQUA

ARGENTINA PUNA: I DESERTI D'ALTURA

Tour Argentina, Deserti fra le Nuvole

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

CATARATAS Y QUEBRADAS

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Spazi Andini - Chile e Argentina

Spazi Andini - Chile e Argentina

Overland dalla Ruta 40 alla Puna

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2016

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016 / 2017

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

Cile: Deserto di Atacama Nel territorio più arido del mondo

ESPLORANDO EL SALVADOR

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

Tour Visite el Norte

ARGENTINA A NORD. 12 giorni a partire da 4390pp

IL VIAGGIO viaggio, della durata di 12 gg Ecuador isole Galapagos Ecuad

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

TOUR ARGENTINA-PATAGONIA E NORD

Toccando il Cielo La magia delle terre alte di Bolivia

INCONTRANDO IL BRASILE

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

lessico di base in piccoli testi il rilievo

LE FORME DEL TERRITORIO

con sosta e visita di Buenos Aires

VIAGGIO DI NOZZE PAOLA E MICHELE

TUTTO ARGENTINA (Argentina: 15 giorni / 14 notti)

Cominciamo con il confrontare le zone sismiche e la disposizione dei vulcani subaerei nel mondo

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

Partenze individuali ogni Mercoledi o Sabato (arrivo a B.Aires) con assistenza di guide locali parlanti ITALIANO (min. 2 partecipanti).

IL TUO VIAGGIO LA PUNA ARGENTINA: L'ALTOPIANO DAI MILLE COLORI ARGENTINA

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 11 Agosto 2016 in occasione della Festa di Casabindo (El toreo de la Vincha)

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico

Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza. Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

EUROPA Il monastero di Capriana di Paolo Castellani

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Gennaio Dopo l osservazione delle immagini, completa la tabella scrivendo le differenze.

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano.

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

Ai Confini del Cielo Viaggio tra i paesaggi dell'argentina del Nord. Il viaggio fotografico inizia dalla città di Mendoza

TUNISIA Tour del DESERTO

Scuola Italiana Giovanni Falcone. Compito in classe di Geografia per le medie. Data: 19/01/2012

Capodanno a Dubai & Oman

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi

Un itinerario insolito. Itinerario consigliato - Cina

IL TUO VIAGGIO LA PUNA ARGENTINA: L'ALTOPIANO DAI MILLE COLORI ARGENTINA

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

ARGENTINA NORD-OVEST

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

Mara Bovio & Fabio Accattato.Da sogno a realtà.

U.S.A in CAMPER I grandi parchi dell Ovest 23 giorni Dall 11 giugno al 3 luglio 2016

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

IL VESUVIO. Chiara Anzalone Marc Allen Gapo Maria Sole Magnolfi Giulia Mita

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

Magia della natura. Itinerario consigliato - Cile

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 17 ITINERARIO. Andar per ponti in barche nel Delta del Po. A cura di Antonio Dimer Manzolli

Bianchissimo inverno lappone

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Bestresorts Volcano View Hotel

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Norvegia: Capo nord Avere il sole a Mezzanotte!

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

CILE DESERTO e NORD (Cile: 10 giorni / 9 notti)

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

DESERTO DI ATACAMA CILE

Gioielli d Islanda Dal 23 al 30 agosto 2017

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

PASSEGGIANDO LUNGO IL CHIESE. Natura e Cultura

I PAESAGGI DELLA SUSINA E DELL ALBICOCCA E LE CULTURE STORICHE

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

AUSTRALIA E NUOVA CALEDONIA. Dal 13 Dicembre 2009 al 2 Gennaio Dicembre

Cina - Yunnan Magica suggestione della foresta pietrificata

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

ViaggiEmiraggi. MONGOLIA Tra monasteri, laghi e cavalli. Un uomo nasce sotto la iurta e muore nella steppa. PROVERBIO MONGOLO

3 giorni Cairo 5 giorni oasi

IL GRANDE NORD. 10 giorni a partire da 3350pp

Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo

Festeggia l Epifania con il fantastico

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

I S L A N D A. Dal 30 ottobre al 3 novembre 2014

Una regione bagnata da due mari

peru : tesori e misteri

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Transcript:

1 e 2 giorno Italia-Buenos Aires-Salta ARGENTINA SALTA E PUNA ARGENTINA Partenza dall Italia con volo di linea. Notte a bordo. Arrivo a Buenos Aires e trasferimento immediato allo scalo dei voli nazionali per la coincidenza su Salta, la linda, situata a 1200 metri d altezza. Nata per difendere le fertili vallate che collegano il Rio de la Plata con l'alto Perù dagli attacchi delle popolazioni indigene, la città venne quasi completamente distrutta da un terremoto nel 1692. Ricostruita divenne, quasi un secolo più tardi, la capitale di quello che oggi viene chiamato il NOA, Nord Est Argentino, arricchendosi man mano di edifici coloniali pubblici, religiosi e privati fino a quando, le guerre che nella prima metà dell'800 sconvolsero il paese e le chiusure commerciali verso Bolivia e Cile, ne decretarono il veloce declino. A fine '800 nuovo impulso commerciale venne dalla costruzione della ferrovia che collega ancor oggi Salta ad Antofagasta in Cile richiamando nella regione un gran numero di immigrati impiegati nello sfruttamento delle risorse della regione: allevamento, legname ed una gran varietà di minerali. Circondata dalle vette andine, la città è ricca di testimonianze coloniali, tipiche ed affascinanti: la Cattedrale, che coniuga il gusto neoclassico degli architetti italiani che vi hanno lavorato al barocco spagnolo, la grande piazza completamente porticata, il Cabildo, il convento di san Bernardo... Una bella passeggiata da interrompere di tanto in tanto con una sosta nei molti bar del centro che offrono l'occasione di una pausa salteña godendosi il clima solitamente eccellente. Cena e pernottamento in albergo. 3 giorno Salta-Molinos Inizia il circuito in fuoristrada tra paesaggi che variano nel corso della giornata. Si attraversano le piantagioni di tabacco della verde valle di Lerma, poi una vegetazione subtropicale e la strada che sale zigzagando sotto l incredibile blu dei cieli andini fino alla Cuesta del Obispo, da dove si gode di un panorama mozzafiato. Ecco la puna, l altopiano desertico, nel quale pascolano vigogne, lama e guanaco. Il Parco Nazionale Los cardones, detto anche Los colorados, sul cui terreno accidentato e multicolore si alzano diritti innumerevoli cactus, con le Ande innevate che fanno da sfondo. Si percorre la recta tin tin, una perfetta linea retta di ben 19 km che curiosamente attraversa una pampa quasi piana circondata da catene montuose. Questa pista risale al periodo incaico e stupisce per la precisione del suo tracciato. Si incontra Cachi, piccolo paesino dalle case in adobe dipinte di bianco e protette dalla chiesa dedicata a San José. L abitato di trova a soli 2280 metri d altitudine, sovrastato dall omonimo Nevado, che si innalza fino a 6380 metri. Eucalipti, pini ed alberi del pepe circondano la piazza centrale che accoglie la chiesa del XVIII secolo. Vi

viaggia ancora immersi in paesaggi sempre diversi nei quali solo la natura esiste, tra montagne aride e guglie appuntite, deserti, cactus e vallate infine si raggiunge Molinos e la sua sorprendente chiesa edificata in legno di cactus. Tipica la lavorazione della lana di vigogna, ottenuta nel rispetto dell animale che è a rischio di estinzione. Pensione completa. Pernottamento in hotel. 4 giorno Molinos-Cafayate Si riprende la strada seguendo il corso del fiume e si attraversa la regione della Quebrada de las flechas, formazioni rocciose inclinate e aghiformi che si innalzano con pareti di 20 metri e sembrano tante punte di freccia tese verso il cielo. Quebrada de la Conchas, formazione geologica naturale che separa i fianchi opposti di montagne originariamente saldate tra loro, impressionante canyon dal colore rossastro scavato dall omonimo Rio. Lo spettacolo che la natura offre è meraviglioso, tra montagne semidesertiche e rocce multicolori dalle forme capricciose Cafayate, situato nel cuore delle valli Calchaquíes, è piccolo villaggio di stampo coloniale che ospita l'importante cattedrale Nuestra Señora del Rosario, sede vescovile, edificata nel 1885 in sostituzione di una ancora precedente. Tutta la regione è coltivata a vigne di altura ed il vino prodotto, grazie al basso grado di umidità nell aria delle vallate, ha un sapore caratteristico ed è particolarmente rinomato. Pensione completa. Pernottamento in hotel. 5 giorno Cafayate-Quilmes-El Penon La giornata inizia con la visita alle rovine di Quilmes a Tucuman, l area archeologica più celebre del paese. L antica città, abitata dal IX al XVII secolo, era costruita in un anfiteatro naturale. E considerata la sede del più grande raggruppamento preispanico in Argentina e costituisce una importante testimonianza della complessa organizzazione sociale del popolo Quilmes. Il sito è immenso e solo parzialmente scavato, ma la quantità di rovine portate alla luce è assolutamente impressionante e permette di immaginare la disposizione e la dimensione della città ed al tempo stesso di comprendere l importanza strategica della posizione. Dai suoi 2000 metri si gode di un panorama eccezionale sulla vallata. Continuando sulla Ruta 40 in un territorio piuttosto arido e spoglio si incontrano i vigneti di Hualfin, un villaggetto agricolo sorprendentemente immerso nel verde che vanta una cappella del 1770. Meta finale El Penon dove, a 3400 metri, ci attende il nostro Hosteria. Cena e pernottamento. 6 giorno Escursione Campo Piedra Pomes e Carachi Pampa La Puna catamarqueña è un museo a cielo aperto del vulcanismo. Una delle attrazioni principali è il Campo di Pietra Pomice, paesaggio abbagliante e strano scavato nella roccia di origine ignea che qui assume colorazioni dal bianco all ocra. Le sue caratteristiche morfologiche e la sua elevatissima porosità la rendono facilmente aggredibile dagli agenti atmosferici, che ne hanno scolpito le forme creando un gigantesco labirinto di torrioni roccioso invasi dalle sabbie. Migliaia di blocchi di pietra pomice sono disseminati su di un area di 150 kmq che si visita serpeggiando in fuoristrada tra le rocce e nella quale ci si perde ammirando l opera del vento, eterno scultore di questa roccia andina. Veramente un paesaggio che non sembra terrestre L attività vulcanica della regione la

rende particolarmente ricca di risorse minerarie: borace, zolfo, litio Sul ritorno la strada passa molto vicino ad un giovane vulcano, il Carachi Pampa, che ha perduto i suoi colori basaltici negli ultimi tempi geologici e si presenta ora uniformemente nero. Rientro a El Penon. Cena e pernottamento. 7 giorno Escursione Laguna Grande-Cratere Galan Sulla strada che conduce al Vulcano Galan si incontra lo spettacolo offerto da Laguna Grande, un lago salino posto ad oltre 4000 metri d altitudine le cui acque in primavera vengono liberate dalla morsa dei ghiacci e diventano luogo di ritrovo per una moltitudine di uccelli, in paricolare per i fenicotteri, quello della Puna o Piccolo Parina e quello andino. Siamo in una delle zone più disabitate, aride e remote dell Argentina, che ospita più di 200 vulcani. Il posto d onore è tenuto dal Cerro Galan, antichissimo vulcano dal cuore ancora attivo, ma quiescente, che raggiunge la ragguardevole altezza di 5912 metri. Ma ragguardevole ed insuperata soprattutto è la dimensione della sua caldera: 34 km di diametro da nord a sud e 24 km da est ad ovest... Una dimensione tale da non essere riconoscibile da terra. Al suo interno un piccolo gioiello: Laguna Diamante, amata e frequentata dai fenicotteri grazie alla sua posizione riparata dai venti freddi. Rientro a El Penon. Cena e pernottamento. 8 giorno Antofagasta-Tolar Grande Il viaggio riprende in direzione Nord, attraverso un valico tra aride alture e impressionanti distese di lava che formano muraglioni alti fino a 10 metri, frutto dell'antica attività sismica dei due vulcani noti come Los nergros de la laguna. Poi, improvvisa tra gli orizzonti aspri, la piccola oasi di Antofagasta de la Sierra con i suoi campi di alfa-alfa, le basse case in adobe ed il piccolo museo che conserva una delle tre mummie inca ritrovate nella zona: un bambino. All'ombra di tamarindi e pioppi il piccolo villaggio, unico nella regione, vive ancora oggi di quel minimo di agricoltura e pastorizia che un tempo ne avevano fatto tappa obbligatoria per i mandriani che attraversavano la Puna per raggiungere le ricche miniere cilene. Lasciato il piccolo insediamento si prosegue verso il vulcano Antofalla, 6100 mt, e la minuscola oasi di Antofallita tra terre rosse e specchi d'acqua cristallina, giganteschi Salar e picchi vertiginosi. Buffo ed enigmatico il Cono Arita (sacro per la popolazione locale) che si erge, con la sua piramide scura, a sovrastare il Salar de Arizaro, immensa distesa salina tra le più grandi al mondo. Arrivo in serata all'insediamento di Tolar Grande. Notte in rifugio. 9 giorno Tolar Grande-Mina Julia Tolar Grande è un piccolo centro rurale all'incrocio delle direttrici della Ruta Nacional 51 con il "treno delle nuvole", la mitica ferrovia che attraverso le Ande congiunge Salta ad Antofagasta in Cile, ossia congiunge idealmente i deserti d'altura con l'oceano e più praticamente, in passato, le ricche aree minerarie andine con l'importante sbocco sul mare. È proprio in direzione del confine cileno che prosegue il viaggio fino a mina Julia dove, lontani da tutto, un tempo vivevano e lavoravano almeno 200 minatori per estrarre minerali contenti zolfo. Il materiale estratto veniva caricato sulla teleferica che collegava la miniera al complesso di La Casualidad, circa tremila abitanti, dove veniva lavorato prima di ripartire verso Salta e Antofagasta. Ora le due località sono città fantasma, dove regna il

silenzio freddo della puna. Lo sguardo non può che perdersi negli spazi appaganti di questo angolo di Argentina ed è curioso pensare come il deserto, così ostile, possa invece sembrarci così dolce e rilassante con i suoi incredibili, colori delle nude rocce e della terra. Paesaggi grandiosi che devon esser sembrati un inferno, una prigione senza mura, ai tanti minatori disseminati nella regione. Ritorno a Tolar Grande. Notte in Rifugio. 10 giorno Deserto labirinto-susques-salinas Grandas-Quebrada de Humahuaca Riprende il viaggio verso Nord sulla pista che porta a Susques e le sorprese lungo il tragitto non mancheranno! Dopo pochi chilometri una prima sosta si impone. La crosta salina improvvisamente sprofonda rovinosamente nelle acque incredibilmente limpide di un piccolo specchio d'acqua, sono gli Ojo del Mar, ma non è solo uno spettacolo per gli occhi. Questi minuscoli laghi d'acqua salata rappresentano un ecosistema unico che ospita le stromatoliti, forme batteriche di cui abbiamo testimonianze fossili risalenti a 3,4 miliardi di anni fa e che viene considerata la prima forma di vita sulla terra! Si prosegue verso il Deserto Labirinto, suggestivo susseguirsi di mammelloni e alture argillose dal colore di un intenso rosso e morbidamente modellate dal vento e dall'acqua. Si raggiunge Susques, piccolo centro abitato nato come i precedenti grazie ai traffici minerari. Vale una visita la piccola e commovente chiesetta dal tetto in paglia (se aperta!). Tra i contrafforti della Cordigliera delle Ande si nasconde uno dei deserti di sale più grandi al mondo, Salinas Grandes, 120 kmq di suolo sterile. Ai bordi l acqua non è totalmente evaporata e colma numerosi bacini allineati che offrono la bellezza dei loro riflessi blu, a completamento di un paesaggio già stupendo. Il sale è raccolto da numerosi scavatori che abitano modestissime casine. Di sale, naturalmente. Poi giù dall altopiano, dai deserti d altura, per raggiungere la Quebrada de Humahuaca e Purmamarca. Cena e pernottamento in hotel. 11 giorno Quebrada de Humahuaca-Salta Nella Quebrada de Humahuaca c è il Cerro de los Sietes Colores, così detto grazie all incredibile colorazione del paesaggio che sembra dipinto a pennellate da un artista. Gli amanti della geologia potranno approfondire studiando gli elementi che concorrono a questo incredibile fenomeno. Ai pedi del Cerro si trova Purmamarca, grazioso villaggio di casette in adobe nel quale sorge la chiesa costruita nel 1648 in onore di Santa Rosa di Lima. La piazza centrale accoglie un mercato artigianale che offre oggetti in legno, tessuti ed una vasta scelta di piante medicinali. Dopo la visita si riparte per Tilcara, altro bel villaggio nella Quebrada, e la celebre Tavolozza del Pittore, ancora una curiosità geologica dai colori esaltanti. Poi ritorno a Salta. Cena e pernottamento in hotel. 12 giorno Salta-Buenos Aires In giornata trasferimento in aeroporto per il volo su Buenos Aires. All'aeroporto internazionale coincidenza per l'italia.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 13 giorno Italia Arrivo in Italia. HARMATTAN Srl - via Marignana, 98-31021 Mogliano V.to Tel. 041 8122956/041 5420641 Fax 041 8122938 info@harmattan.it - www.harmattan.it