Ai Confini del Cielo Viaggio tra i paesaggi dell'argentina del Nord. Il viaggio fotografico inizia dalla città di Mendoza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ai Confini del Cielo Viaggio tra i paesaggi dell'argentina del Nord. Il viaggio fotografico inizia dalla città di Mendoza"

Transcript

1 Il viaggio fotografico inizia dalla città di Mendoza

2 ...per spostarsi a ovest verso il confine con il Cile, già verso le montagne innevate delle Ande.

3 L'escursione verso i passi montani è spettacolare. Questa strada è chiamata Camino de los Andes e si lascia la pianura per salire verso un paesaggio arduo ed innevato.

4

5 Costeggiando il fiume Mendoza, tra canyons e ghiacciai in lontananza, arriviamo alla diga formata dal fiume.

6

7 Attraverso la statale nr. 7, che congiunge i due oceani, si arriva alla Punta de Vacas, dove la valle si allarga. Qui venivano radunate un tempo le mandrie di bestiame prima del trasferimento in Cile.

8

9 Arriviamo al centro sciistico Los Penitentes, un villaggio artificiale di case a forma di chalet, un villaggio piacevole tra le innevate montagne lunari.

10

11 Ed ecco il motivo del nome Los Penitentes: le formazioni rocciose della valle assomigliano, viste da lontano, a dei monaci penitenti in procinto di scalare le guglie sedimentarie di una cattedrale rocciosa.

12 Si arriva al Puente del Inca

13 Un panorama imponente... Tra le nevi perenni spunta, sullo sfondo la sagoma dell'aconcagua con i suoi 6960 metri di altitudine

14 Qui si può ammirare una formazione naturale di pietra erosiva scavata dalle sorgenti di acqua calda che vi hanno depositato minerali color rosso-arancio

15 Il Puente del Inca, le vecchie terme degli Indios, è un ponte naturale di roccia ravvivato da pigmenti colorati depositati dalle sorgenti termali sottostanti.

16

17 Lo spettacolo che ci circonda è tra i più suggestivi: le vette selvagge delle Ande si innalzano verso il sole che illumina le loro guglie.

18

19 Uno scorcio delle sorgenti termali al Ponte del Inca...

20 ...e una panoramica delle montagne innevate...

21 Proseguiamo sempre più verso il confine con il Cile

22 ...e arriviamo a Cueva, una città fantasma, immersa nella neve, dove solo un ristorante è in funzione...

23 ...e arriviamo a Cueva, una città fantasma, immersa nella neve, dove solo un ristorante è in funzione...

24 Lasciata La Cueva, riprendiamo la via del ritorno con un'ulteriore sosta a Portrerillos, la località della diga sul fiume Mendoza...

25 ...dove il lago illuminato dal sole ha colori di un blu più intenso.

26 Portrerillos è una vera oasi di bellezza e colore. Qui molti abitanti di Mendoza hanno acquistato una seconda casa per sfuggire al caldo afoso della città durante i mesi estivi. Il lago artificiale della diga del fiume Mendoza presenta un aspetto veramente pittoresco con i suoi brillanti colori.

27 Si parte per le Quebradas ( valli naturali provocate dai fiumi) intorno a Salta

28 Il Rio Sarmiento ci accompagna tranquillo...

29 Percorriamo la Quebrada de Los Conchas e il paesaggio del Rio Sarmiento e delle montagne inizia ad affascinarci.

30

31 La strada per ora è piacevolmente percorribile...le montagne attorno a noi ci sommergono con le loro svariate colorazioni che vanno dal giallo al rosso arancio

32

33 Il paesaggio offre una tavolozza di colori incredibile...

34 Arriviamo al cosidetto Anfiteatro, una bellissima grotta con un fenomeno di sedimentazione molto particolare. I colori delle pareti della gola sono molto intensi e ben delineati orizzontalmente.

35 Qui degli Indios di chiara origine peruviana hanno allestito dei poveri mercatini per noi turisti...

36 Come se partecipassimo ad un safari...ci alziamo per ammirare il panorama, baciato dal sole, che ci circonda è che è di una bellezza mozzafiato...

37 La varietà di colori di questo brullo paesaggio è sorprendente. La luce intensa indora e arrossa le montagne mosse dai fenomeni naturali di erosione e crea sculture immaginarie

38

39

40 Quando ci si ferma e si osservano da vicino queste rocce scolpite dalla erosione, si resta stupiti dalla potenza della natura...che ci appare ricca di vita!

41 Il viaggio continua nella Quebrada de los Flechas, in terreni sterrati, tra guglie lunari: si è avvolti da una magia naturale di valli coloro tabacco limate dal vento.

42

43 Siamo circondati da guglie fantastiche e da un silenzio quasi ossessivo:... è una esperienza unica!

44 Siamo in una specie di valle lunare fantastica. In questo avvallamento naturale l'erosione costante del vento e dell'acqua attraverso milioni di anni, ha modellato nell'arenaria sculture fantastiche e multicolori

45

46 Qui in questa zona chiamata anche di San Carlos, ci sono stati i primi insediamenti spagnoli. Lo rocce ora sembrano tante cattedrali nel deserto.

47 Visitiamo il sito archeologico di Los Pailas Y Tero, un vero museo all'aperto. Saliamo sulla collina dove 'era il primo insediamento, che risale al X secolo, degli Indios

48 Su questa collina viveva l'antica tribù Calchaquies e le abitazioni a secco sono state in parte ricostruite, per dare un'idea di come erano un tempo.

49

50 Raggiungiamo il Parco Nazionale di Los Cardones, una landa stepposa irta di cactus.

51 Le montagne attorno a noi, durante le soste, ci appaiono suggestive, ma spelate e scabre per le scarse precipitazioni e l'altitudine.

52

53 Con il nostro Movi Truck continuiamo il percorso nel Parco Nazionale. Cerchiamo l'alpaca e la vigogna, ma gli animali sono scomparsi, come gli alberi...solo cactus!

54

55 La landa irta di cactus che arrivano ad altezze vertigimose, di cardi giganti e di arbusti spinosi è veramente suggestiva, ma bisogna vincere la tentazione di abbracciare qualcuno di questi arbusti!

56

57 Ci si ferma alla Pedra del Molino a 3348 metri di altitudine davanti ad un panorama spettacolare. Le montagne attorno a noi, con le loro forme diverse e strane fanno intravedere, in basso, la strada che ci apprestiamo a percorrere...

58

59 Salutiamo il nostro Movi Track e ci apprestiamo a vivere un'altra emozionante avventura...

60 Da Salta si parte verso i 5000 m. di altitudine con il Tren a las Nubes. Nel sito si trova una specifica destinazione dedicata a questa straordinaria esperienza...

61 Il paesaggio è subito affascinante. Il treno attraversa 21 tunnel, passa sopra 31 ponti e 13 viadotti. Il percorso è quindi un'opera di ingegneria imponente

62 Il tragitto segue una valle arida e brulla chiusa da un grande fiume secco

63 Ma presto, arrivati nella profonda gola della Quebrada del Toro vediamo picchi illuminati dal sole...

64 Arriviamo al punto più alto del percorso, a oltre 4200 metri di altitudine, al viadotto La Polverilla, imponente ponte ferroviario alto 63 metri e lungo 224, un impressionante arco di acciao in un paesaggio mozzafiato!

65

66 Durante il tragitto ci fermiamo e scendiamo dal treno per visitare la zona ad una altezza di oltre 4000 m. Il freddo e l'altitudine ci frastornano nonostante sia intabarrata come un'astronauta...

67 Mentre qui gli Indios vivono senza problemi né...mal di testa...

68 Al ritorno la sosta è a San Antonio de los Cobres piccolo paese andino dove troviamo un mercato gremito di bancarelle, tutte allestite per l'arrivo del treno, che passa solo una volta alla settimana.

69 In questo colorito villaggio termina il viaggio sul Treno delle Nubi. La costruzione di questo ardito percorso iniziò nel 1921 con la direzione dei lavori da parte dell'ingegnere Ricardo Maury e l'impiego di 1300 lavoratori. Il primo tratto fu terminato nel 1948.

70 Escursione verso la Quebrada de Humahuaca. Ci fermiamo a Purmamarca un bel paesino adagiato ai piedi del cerro dai sette colori stratificati, che vanno dal viola al verde ruggine...con alberi secolari di Taco.

71 La Quebrada de Humahuaca è caratteristica per la varietà dei colori. Infatti gli Indios chiamano questa zona Paseo del Colorito per la stratificazione originale dei colori

72 Ancora un bel panorama del Cerro de los siete colores

73 Ci spostiamo al paesino di Tilcana e saliamo sulla collina delle fortificazioni.

74 A Saliamo al Pucara di Tilcana. Pucara in lingua quequa vuol dire fortezza, costruita su una collina in mezzo ad una valle spettacolare. Siamo attorniati da un silenzio multicolore,in questa roccaforte strategica che fu utilizzata dagli indios Omaguaca.

75

76 In questa zona secchissima, unici a sopravvivere sono i cactus, dalle differenti caratteristiche. Qui un cactus secco mette in evidenza il suo interno un legno traforato molto usato come materiale da costruzione.

77 Qui finisce il racconto paesaggistico di questo meraviglioso viaggio in Argentina del Nord

78 Ci sono diversi modi per raccontare un viaggio. Qui ho cercato di farlo prevalentemente con le immagini. Ho cercato di parlare di paesaggi tra le nuvole, di cieli blu cobalto e di montagne innevate, forse un po' poco della gente, ma ho cercato sempre di trasmettere le mie emozioni, il mio amore per la conoscenza di posti diversi in capo al mondo. Ho incontrato difficoltà e disagi, ma la mia passione per il viaggio ha fatto superare tutto e se ha trovato breccia nel cuore di chi sta guardando le mie foto... sono riuscitanel mio intento!

Cile: Deserto di Atacama Nel territorio più arido del mondo

Cile: Deserto di Atacama Nel territorio più arido del mondo Siamo nel Grande Nord del Cile, in una regione desertica in cui la Cordigliera delle Ande, chiamata Cordigliera della Costa si innalza, circondando in una depressione pietrosa che raggiunge gli 80 Km di

Dettagli

escursione al Lago Goletta

escursione al Lago Goletta Luoghi dello spirito: escursione al Lago Goletta Dalla Val di Rhemes al Lago Goletta. Anche se sono nato sul mare, adoro la montagna. Di più: la montagna è il mio luogo dello spirito. Mi rifugio tra le

Dettagli

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO PROGRAMMA ITINERARIO RITROVO: ore 7.15 c/o Parking Decathlon per Auronzo di Cadore (140 km) PARTENZA: ore 7.30 per AURONZO di CADORE c/o Parking Rifugio Auronzo di Cadore

Dettagli

lessico di base in piccoli testi il rilievo

lessico di base in piccoli testi il rilievo il rilievo Montagna /monte Catena montuosa Massiccio Vetta / cima Territorio Rilievo Colle / collina Pianura Sul livello del mare Forma / formare Comprendere Sul territorio vivono gli esseri viventi: uomini,

Dettagli

CATARATAS Y QUEBRADAS

CATARATAS Y QUEBRADAS CATARATAS Y QUEBRADAS ARGENTINA Località Buenos Aires, Salta, Cachi, Cafayate, Purmamarca, Iguazú Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 2 partecipanti Durata 13 giorni /

Dettagli

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti) I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti) Itinerario di viaggio: Giorno 1 - BUENOS AIRES Arrivo a Buenos Aires (voli non inclusi nel prezzo), incontro con l autista e trasferimento

Dettagli

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno:

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno: Il Viaggio di Nozze di Giulia & Manuel Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno: l Australia Benvenuti in Australia! Eccoci arrivati nel Western

Dettagli

Tour Argentina, Deserti fra le Nuvole

Tour Argentina, Deserti fra le Nuvole Tour Argentina, Deserti fra le Nuvole 1 giorno Italia Buenos Aires Partenza dall Italia con volo di linea per Buenos Aires. 2 giorno Buenos Aires - Salta Arrivo a Buenos Aires Ezeiza, accoglienza e trasferimento

Dettagli

Norvegia: Capo nord Avere il sole a Mezzanotte!

Norvegia: Capo nord Avere il sole a Mezzanotte! Da metà Maggio, alla fine di Giugno la terra, con il suo asse inclinato rispetto a quello del sole, resta costantemente illuminata, in questa parte della calotta polare settentrionale. È uno spettacolo

Dettagli

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe TERZA Cosa studia la geografia, gli

Dettagli

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 La corsa nella Storia... per gli antichi sentieri... Come i pellegrini che attraverso l Arco del Meloncello salgono al Colle della Guardia per venerare la

Dettagli

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)! Tour N.17 UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE (LIVELLO MEDIO) Vetta del monte Sumbra Questa zona famosa in tutto il mondo, offre tantissimi tipi di percorsi con vari livelli di difficoltà,

Dettagli

Traversata Chiareggio-Maloja 13 Luglio 2014

Traversata Chiareggio-Maloja 13 Luglio 2014 Traversata Chiareggio-Maloja 13 Luglio 2014 Venerdì 11 Luglio, ore 22.30: finalmente raggiungiamo il numero adeguato di partecipanti per poter utilizzare il pullman ed effettuare la nostra traversata.

Dettagli

Bianchissimo inverno lappone

Bianchissimo inverno lappone Bianchissimo inverno lappone Introduzione al viaggio Viaggio alla scoperta di una regione incontaminata, nella Lapponia finlandese più settentrionale, nella regione del lago Inari, territorio in cui si

Dettagli

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Programma viaggi 2017 che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre a scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Visiteremo un paese

Dettagli

TOUR ARGENTINA-PATAGONIA E NORD

TOUR ARGENTINA-PATAGONIA E NORD TOUR ARGENTINA-PATAGONIA E NORD 11 Giorni / 10 Notti Partenza da BUENOS AIRES 2.221,00 Prezzo per persona in matrimoniale Itinerario BUENOS AIRES EL CALAFATE SALTA PURMAMARCA HUMAHUACA CAFAYATE IGUAZU

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. paesaggio alpino = verde paesaggio appenninico = rosso paesaggio padano = giallo paesaggio

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

PROGRAMMA DI VIAGGIO Una grande ed unica opportunità offerta da Entour anche quest anno in primavera nella terra dei Geyser, scoprendo la magia dei colori d Islanda con una partenza speciale da Roma con volo diretto. 5 giorni

Dettagli

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA Classe III A Scuola Primaria A. Api Ostra Vetere - I.C. Corinaldo Emanuele e Federica non credevano ai loro occhi. Proprio lì, nel bel mezzo del giardino di casa,

Dettagli

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino) Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino) Partiamo da Mestre alle 09.30 con una giornata umida e nebbiosa, destinazione Wurzburg punto di partenza per la Romantische Strasse,

Dettagli

INCONTRANDO IL BRASILE

INCONTRANDO IL BRASILE INCONTRANDO IL BRASILE BRASILE Località Rio de Janeiro, Foz do Iguaçu, Salvador Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 5 partecipanti Durata 9 giorni / 7 notti ITINERARIO

Dettagli

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

SENTIERI DEL MONTE SISERNO SENTIERI DEL MONTE SISERNO P1 (centro abitato 236 m s.l.m.-sella 695 m s.l.m) Raccontato dai ragazzi del Progetto EUREKA 25 novembre 2009 Per attraversare il monte Siserno c'è una strada che parte da Villa

Dettagli

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette) A cura di A. Scolari Casette di Marcellise itinerario 3 itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette). Dislivello m 170, tempo h 4.30', percorso di difficoltà media. La partenza

Dettagli

Maggio 2013, campagne di Lunghezza, albero caduto lungo il fiume Aniene.

Maggio 2013, campagne di Lunghezza, albero caduto lungo il fiume Aniene. Aniene Alive Aniene Alive è un documentario fotografico che testimonia la vita del fiume Aniene. In questa parte del progetto è stato preso in esame solo una tratta del fiume che va dalle campagne di Lunghezza,

Dettagli

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni Sanaa - Wadi Dhar - Thula - Hababa - Kawkaban - Shibam - Zakati Bukur - Tawila - Mahwit - Wadi Surdud - Hodeidah - Bayt al Amir Huzn el Aimy - Juma - Manakha -

Dettagli

Cina - Yunnan Magica suggestione della foresta pietrificata

Cina - Yunnan Magica suggestione della foresta pietrificata Negli aridi altopiani dello Yunnan, l azione continua e costante di erosione è riuscita a scolpire foreste di rocce, stravaganti formazioni calcaree risalenti a 200 milioni di anni fa, che si estendono

Dettagli

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato MESSICO IN TOUR Itinerario consigliato Incastonato come un ponte tra l'oceano Pacifico e quello Atlantico, il Messico è conosciuto nel mondo per le sue varie spiagge e località balneari. Vi sono però 100

Dettagli

Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo

Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo Viaggio alla scoperta del Sud Africa I grandi scenari tour di gruppo tour alla scoperta delle principali bellezze naturali dell Africa Australe: Kruger, Cape Town,

Dettagli

LE FORME DEL TERRITORIO

LE FORME DEL TERRITORIO VOLUME 1 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LE FORME DEL TERRITORIO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: carta geografica... altezza...

Dettagli

Barbara & Thomas. Lista Nozze. Sri Lanka e Maldive dal 23 Novembre al 13 Dicembre. 23 NOVEMBRE : Milano / Colombo. 24 NOVEMBRE : Colombo / Sigiriya

Barbara & Thomas. Lista Nozze. Sri Lanka e Maldive dal 23 Novembre al 13 Dicembre. 23 NOVEMBRE : Milano / Colombo. 24 NOVEMBRE : Colombo / Sigiriya Lista Nozze Barbara & Thomas Sri Lanka e Maldive dal 23 Novembre al 13 Dicembre 23 NOVEMBRE : Milano / Colombo Partenza con volo Emirates per Colombo via Dubai. 600 volo Milano / Colombo per Barbara 600

Dettagli

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014)

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014) VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014) PAGINA DEL VENETO VENEZIA, gita di un giorno Veduta dal Ponte degli Scalzi Sono ritornato a Venezia per una breve tappa in città, con un velocissimo passaggio in

Dettagli

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte Il mare è profondo, cambia colore e sembra che respiri. È un bene per noi avere il mare, perché a volte i giorni passano senza che accada niente e allora

Dettagli

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 Dopo qualche anno torniamo per una giornata di trekking all'alpe devero,

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

TICINO: record storico per l'intero mese di maggio... lo comunica meteosvizzera in un articolo appena uscito. MeteoSvizzera - Maggio 2009: caldo? No, caldissimo! Aprile ci ha lasciato abbondanti precipitazioni

Dettagli

Ciaspolate telefono: sito web:

Ciaspolate telefono: sito web: Ciaspolate 2015 La quota di partecipazione alle escursioni è di 10 euro; per bambini di età inferiore ai 12 anni l'escursione è gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente

Dettagli

Gli elementi geomorfologici del paesaggio

Gli elementi geomorfologici del paesaggio Gli elementi geomorfologici del paesaggio 1 l ACQUA LEGGI CON ATTENZIONE IL TESTO. SOTTOLINEA LE PAROLE E I CONCETTI CHIAVE. TI È MAI CAPITATO DI FARE UN BAGNO RINFRESCANTE AL MARE, IN UN FIUME O IN UN

Dettagli

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano.

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano. La casa LA CASA CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano. Originariamente casa di famiglia, è stata

Dettagli

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote IN COLLABORAZIONE CON La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote Offerte Inverno 2015-2016 Offerte valide per prenotazioni dal 15 Novembre al 20 Marzo 2016. Escluso periodo dal 15 dicembre 2015 al 10 gennaio

Dettagli

TUNISIA Tour del DESERTO

TUNISIA Tour del DESERTO TUNISIA Tour del DESERTO Gg 1: Djerba Benvenuto ed assistenza aeroporto,, transfer in Hotel, cena e pernottamento Gg 2: Djerba/ Medenine/Tataouine/Ksar Ghilane (180 km): Partenza per Medenine,, il primo

Dettagli

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma. Rif 0524 Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma www.villecasalirealestate.com/immobile/524/vendita-grande-villa-esclusiva-ad-1-ora-da-roma 950.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Bassano

Dettagli

Offerte Autunno 2015. La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

Offerte Autunno 2015. La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote IN COLLABORAZIONE CON La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote Offerte Autunno 2015 Offerte valide per prenotazioni dal 14 Ottobre al 15 Novembre, per viaggiare sino al 21 Dicembre 2015. Soggette a disponibilità.

Dettagli

UFFICIO TURISTICO TEL. 338 9576848 FAX 02 70035631

UFFICIO TURISTICO TEL. 338 9576848 FAX 02 70035631 Svizzera; da interlaken al ghiacciaio del Jungfrau 19-20 GIUGNO 2004 La regione Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn è parte del Patrimonio mondiale dell UNESCO e include le tre cime di Eiger, Mönch e Jungfrau

Dettagli

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto Il piu classico tour della Norvegia, che offre la possibilità indimenticabile di ammirare i 3 più spettacolari fiordi del

Dettagli

Info: Info: Info:

Info: Info:    Info: Bollzano,, Piiazza Wallther 25 novembre 23 diicembre 2011 Bressanone,, Piiazza Duomo 25 novembre 2011 6 gennaiio 2012 Info: www.bolzano-bozen.it www.mercatinodinatalebz.it Info: www.natale-bressanone.com

Dettagli

Straordinaria villa storica di campagna del 16 secolo A sud della Toscana, in un parco naturale tra Orvieto e il Lago di Bolsena

Straordinaria villa storica di campagna del 16 secolo A sud della Toscana, in un parco naturale tra Orvieto e il Lago di Bolsena Straordinaria villa storica di campagna del 16 secolo A sud della Toscana, in un parco naturale tra Orvieto e il Lago di Bolsena Informazioni: Walter Dinger, Tel: 0039 329 449 2004 Brigitte Koch, Tel:

Dettagli

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano Argentina del Nord GranTour dell'altopiano Tour di Gruppo con guida locale parlante italiano Un viaggio magnifico attraverso alcuni dei paesaggi più emozionanti dell intero continente. Da Buenos Aires

Dettagli

La montagna. Ghiacciai. Clima e vegetazione

La montagna. Ghiacciai. Clima e vegetazione La montagna Le montagne sono disposte in modo ordinato lungo una catena montuosa o in un massiccio (non in linea). I rilievi sono costituiti da versanti delimitati in cima dai crinali (o spartiacque) e

Dettagli

con sosta e visita di Buenos Aires

con sosta e visita di Buenos Aires Tour Visite el Norte fly & drive con sosta e visita di Buenos Aires 1 giorno ROMA / SALTA Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea Aerolineas Argentinas per Salta con scalo e cambio di aeromobile a

Dettagli

Provincia della Spezia

Provincia della Spezia Provincia della Spezia La Provincia della Spezia è la più orientale delle province liguri. Ha circa 220.000 abitanti, di cui 90.000 nella città capoluogo. Confina con la provincia di Genova ad est, con

Dettagli

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare. 2. Le piante Sembra che le piante siano dappertutto. C i sono piante all aperto e al chiuso, a scuola e intorno alle case. Sai pensare a posti diversi in cui hai visto delle piante? Le piante sono simili

Dettagli

Bestresorts Volcano View Hotel

Bestresorts Volcano View Hotel GRECIA - santorini Bestresorts Volcano View Hotel Studio Una magnifica prospettiva sul più romantico dei tramonti C è un momento in cui, forse più di ogni altro, gli ospiti del bestresorts Volcano View

Dettagli

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria? Liguria La Liguria è una piccola regione italiana. Si trova a nord ovest, sul Mar Ligure. È vicina alla Toscana, all Emilia Romagna, al Piemonte e alla Francia. Come è fatta la Liguria? Guardando la cartina

Dettagli

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria Riferimento: V000012 Località: Austria Tipologia: Ville - Chalet - Case Ampezzane In buono stato Piano: Terra, primo ed attico Superficie: 270 mq Bagni: 5 Pag.1

Dettagli

Villa in Vendita a Valsolda

Villa in Vendita a Valsolda Lungomare Marconi 116/A - 64011 Alba Adriatica Telefono (+39) 344.2571905 - Fax Villa in Vendita a Valsolda 200 mq : 4 : 4 : 5 Lago Lugano: Situata in una baia del Lago, immediatamente di fronte a un piccolo

Dettagli

per la notte. Il 5 giorno dopo una ricca colazione, ci si avvia su un percorso tutto in quota per giungere ad un punto panoramico

per la notte. Il 5 giorno dopo una ricca colazione, ci si avvia su un percorso tutto in quota per giungere ad un punto panoramico IPPOVIA DEI TRE PARCHI IL COLLAUDO ETNA - ALCANTARA NEBRODI Stanchi, laceri, ma la dove la battaglia infuria... Sempre primi! L IPPOVIA DEI TRE PARCHI L Ippovia dei Tre Parchi si snoda su un percorso di

Dettagli

FRANCIA: MENTONE, Costa Azzurra (Settembre 2013)

FRANCIA: MENTONE, Costa Azzurra (Settembre 2013) FRANCIA: MENTONE, Costa Azzurra (Settembre 2013) Mentone (Menton), escursione di un giorno PAGINA DELLA FRANCIA Mare e centro storico Gita del 10 SETTEMBRE 2013 Insieme a Morgana ho visitato la città di

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

Il parco Nazionale d'abruzzo

Il parco Nazionale d'abruzzo Il parco Nazionale d'abruzzo di Gabriella Gasparri luglio - agosto - 2011 - GEOMONDO - 25 Il Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise nacque nel 1922 da un idea dell Ing. Erminio Sipari e venne successivamente

Dettagli

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08 Agenzia di Viaggi Via Capo Spartivento, 74 00122 Ostia Lido (Roma) Tel. 06/97618255 06/97618370 - Fax 06/97256527 e-mail: info@gttravel.it www.gttravel.it www.viaggidinozzeroma.it IL VIAGGIO A CUBA DI

Dettagli

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016 SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA 15-22 settembre 2016 Percorso panoramico lungo la costa su strade il meno frequentate possibile, con alcuni tratti di sterrato e con possibilità di visitare luoghi di interesse

Dettagli

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI Organizzato dalla Sezione del Locarnese dal 26 al 30 maggio 2014 CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI È estremamente difficile condensare in poco spazio i ricordi e le emozioni

Dettagli

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali Oggi partiamo dal casale con cappella Candelle (1600 m), saliamo per il bosco e dopo aver attraversato

Dettagli

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

EDIZIONE SETTEMBRE 2011 EDIZIONE SETTEMBRE 2011 PARTENZA E ARRIVO DEI PERCORSI Ostello di Cassio, Terenzo (PR) - 0525/526120 (Fornito di 12 posti letto in stanze da 3-4 letti) DALL AUTOSTRADA: A15 Parma/La Spezia uscite Fornovo

Dettagli

TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia

TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre 2011 PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia Prima domenica di dicembre, ore 7,30 partenza per Trento con meta i

Dettagli

Ciclabile Torbole - Riva

Ciclabile Torbole - Riva Ciclabile Torbole - Riva - Località di partenza: porticciolo di Torbole - Parcheggio: all interno dell abitato di Torbole (varie soluzioni, sia gratuite che a pagamento) - Tempo di percorrenza: un ora

Dettagli

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E CORTONA Regione: Toscana Prov. Arezzo TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO Km 24,5 Dislivello +220-360 Percorso E Antichissima città etrusca e principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina,

Dettagli

LA PASSEGGIATA SUL TORRE

LA PASSEGGIATA SUL TORRE LA PASSEGGIATA SUL TORRE (gruppo viola) Il nostro gruppo ha pensato di fare la presentazione sulla passeggiata sul Torre, perché ci sembrava interessante e bello da mostrare. Abbiamo fotografato varie

Dettagli

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico America Meridionale Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico (ovest),l Oceano Atlantico (est) e

Dettagli

Canada: Quebec City La città con la joie de vivre della vecchia Europa

Canada: Quebec City La città con la joie de vivre della vecchia Europa Fondata nel 1608 dall esploratore e colonizzatore francese Samuel de Champlain, la città vecchia di Quebec City, la splendida capitale del Canada francofono, orgogliosa del proprio passato, con le sue

Dettagli

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA SETTEMBRE 2015 Indice 1. Andamento meteorologico mensile... 2 2. Mappe dei principali parametri meteorologici... 3 2.1. Temperature... 3 2.2. Precipitazioni...

Dettagli

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti dal 25/03 al 28/03/2016 dal 22/04 al 25/04/2016 dal 02/06 al 05/06/2016

Dettagli

Anello sulla Montagna dei Fiori

Anello sulla Montagna dei Fiori Anello sulla Montagna dei Fiori Monti Gemelli DATA ESCURSIONE: ORA PARTENZA: RITROVO: DISLIVELLO: DISTANZA: DIFFICOLTA TECNICA: DURATA: ACCOMPAGNATORI: Equipaggiamento Consigliato: 8 Giugno 2014 7.30 Parcheggio

Dettagli

4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale

4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale 32 Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana 4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Livello A2 33 A. Introduzione

Dettagli

Magi in mezzo agli agi

Magi in mezzo agli agi David Conati Giuliano Crivellente Magi in mezzo agli agi Ori in grande quantità, incenso di qualità, mirra e altre medicine, e ricchezze senza fine. Siamo ricchi, siamo re, siamo magi, tutti e tre. Possediamo,

Dettagli

1 CAPITOLO : La terra di Gesù

1 CAPITOLO : La terra di Gesù GESU' CRISTO: vero Uomo e vero Dio 1 CAPITOLO : La terra di Gesù 1.1 Introduzione La Palestina (o Terra di Canaan, come era chiamata perché riprendeva il nome dei suoi primi abitanti che 1 erano i Cananei)

Dettagli

Percorso BLU [10 elementi] alti almeno 140 cm e aver compiuto 11 anni. Per affrontare il percorso blu e necessario

Percorso BLU [10 elementi] alti almeno 140 cm e aver compiuto 11 anni. Per affrontare il percorso blu e necessario Il turno di visita si effettua con almeno quattro persone paganti. E' consigliato l'uso di scarponcini o scarpe con fondo antisdrucciolo ed è preferibile essere muniti di felpe, maglioni o simili. La temperatura

Dettagli

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. MODELLO LO SCHEMA DEL TESTO Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. SOPRA IL MARE C È UN BASTIMENTO. SUL BASTIMENTO

Dettagli

DESERTO DI ATACAMA CILE

DESERTO DI ATACAMA CILE di Lucia Romei foto di Markus Deutsch Il Deserto di Atacama è situato nel Cile settentrionale, tra le Ande e la Cordigliera della Costa a ridosso dell Oceano Pacifico. E il luogo più secco del mondo e

Dettagli

GIRO dell'albiolo 2969 metri Passo del Tonale Sabato e Domenica 14/15 luglio 2012

GIRO dell'albiolo 2969 metri Passo del Tonale Sabato e Domenica 14/15 luglio 2012 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com e-mail: cea-arcore@libero.it GIRO dell'albiolo 2969 metri Passo del Tonale Sabato e Domenica

Dettagli

Diario di Viaggio in Argentina del Nord Da Buenos Aires al freddo delle Pampas fino alle cime delle Ande selvagge

Diario di Viaggio in Argentina del Nord Da Buenos Aires al freddo delle Pampas fino alle cime delle Ande selvagge L attesa per intraprendere l'avventura di un nuovo viaggio è sempre qualcosa di magico ed emozionante si prendono in considerazione le difficoltà anche climatiche, i vari imprevisti, le possibili sistemazioni

Dettagli

Turchia orientale in camper

Turchia orientale in camper Turchia orientale in camper PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1, 2 e 3 giorno Italia - Istanbul Ritrovo dei partecipanti al porto di Bari per l'imbarco. Tratta Bari /Durazzo, a richiesta partenze anche da Ancona.

Dettagli

Le Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi Le Grotte di Frasassi Quando, nel buio assoluto, il sasso iniziò a cadere, gli speleologi trattennero il respiro. L eco arrivò dopo un tempo che parve lunghissimo: era il 25 settembre 1971 ed erano state

Dettagli

L'ACQUARIO DI GENOVA

L'ACQUARIO DI GENOVA DATE DA RICORDARE: 15 APRILE 2014 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ABSTRACTS 30 APRILE 2014 TERMINE PER LA PRENOTAZIONE DI PACCHETTI ALBERGHIERI A TARIFFE SPECIALI 1 MAGGIO 2014 RISPOSTE DI ACCETTAZIONE

Dettagli

Il più grande. e più bello

Il più grande. e più bello è forte di natura Il più grande e più bello Il comune di Inari è il più grande della Finlandia con una superficie di più di 17 000 km 2. Possiede più di 2000 km 2 di superficie aquatica di cui il lago

Dettagli

misto bosco, cresta, neve e

misto bosco, cresta, neve e G ri g n o n e Salita da Balisio dal sentiero Invernale Grignone 2410. m slm Sentiero invernale Comolli Tempo: Distanza: Dislivello: Tipologia: ghiaccio Difficoltà: 6.5 ore 15 km circa. 1700 m misto bosco,

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

Lavinia. Federica - 2 -

Lavinia. Federica - 2 - Tempo fa sono andata al Museo Revoltella e ho provato una grande emozione, perché ho visto tanti quadri: dritti, storti, erano di tanti colori, in un senso oppure in un altro. Ho visto anche una grande

Dettagli

Partenze individuali ogni Mercoledi o Sabato (arrivo a B.Aires) con assistenza di guide locali parlanti ITALIANO (min. 2 partecipanti).

Partenze individuali ogni Mercoledi o Sabato (arrivo a B.Aires) con assistenza di guide locali parlanti ITALIANO (min. 2 partecipanti). Argentina in estate Partenze individuali ogni Mercoledi o Sabato (arrivo a B.Aires) con assistenza di guide locali parlanti ITALIANO (min. 2 partecipanti). N.B.: La partenza dall Italia è prevista quasi

Dettagli

ViaggiEmiraggi. MONGOLIA Tra monasteri, laghi e cavalli. Un uomo nasce sotto la iurta e muore nella steppa. PROVERBIO MONGOLO

ViaggiEmiraggi. MONGOLIA Tra monasteri, laghi e cavalli. Un uomo nasce sotto la iurta e muore nella steppa. PROVERBIO MONGOLO ViaggiEmiraggi MONGOLIA Tra monasteri, laghi e cavalli Un uomo nasce sotto la iurta e muore nella steppa. PROVERBIO MONGOLO Il fascino della dura vita dei nomadi mongoli risiede nella semplicità della

Dettagli

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015 FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015 Un viaggio entusiasmante, per assistere ad un evento unico al mondo nel

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Ferrata deglia artisti Magliolo (SV) Zona montuosa: Località di partenza: Quota di partenza: Quota di arrivo: Dislivello: Tempo salita+discesa: Val Maremola Isallo-Magliolo (SV) 675m 1335m 680m 5.00 ore

Dettagli

PO-05 Il Po nelle terre Matildiche

PO-05 Il Po nelle terre Matildiche PO-05 - Itinerari Partenza: Ostiglia, stazione ferroviaria Arrivo: Bondeno, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 48.5 Percorribilità: In bicicletta, a piedi Tempo di percorrenza (ore.min): 2.30

Dettagli

I S L A N D A. Dal 30 ottobre al 3 novembre 2014

I S L A N D A. Dal 30 ottobre al 3 novembre 2014 I S L A N D A Una grande ed unica opportunità nella terra dell Aurora Boreale, scoprendo la magia dei colori d Islanda nell atmosfera d autunno con voli speciale diretto da Roma! Dal 30 ottobre al 3 novembre

Dettagli

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI! IL TUO VIAGGIO LA NOSTRA,,, PASSIONE SOLO DA NOI, QUINDICI GIORNI DI RELAX, DIVERTIMENTO E TANTE NUOVE ESPERIENZE. UN TOUR IN GIRO PER L EUROPA CENTRO-OCCIDENTALE CON TUTTE LE COMODITÀ E Il COMFORT IN

Dettagli

Australia: i Grandi Parchi del Nord Un Eden tropicale di foreste e cascate

Australia: i Grandi Parchi del Nord Un Eden tropicale di foreste e cascate Andar per Parchi nel nord dell Australia, tuffarsi nella lussureggiante natura tropicale tra cascate e foreste, è un balsamo per lo spirito, perché si può ascoltare, con la gioia nel cuore, la voce della

Dettagli