REGIONE MOLISE I Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale Servizio di Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato

Documenti analoghi
REGIONE MOLISE. I Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale Servizio di Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale L.R. 30 aprile 2012 n 12

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale L.R. 30 aprile 2012 n12

REGIONE MOLISE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale Decentrato

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale L.R. 30 aprile 2012 n 12

MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO

REGIONE MOLISE I Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale Servizio di Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato

Previsioni meteorologiche per il week-end del 1-2 aprile 2017

ESAURIMENTO ATTENUAZIONE STAZIONARIETA' INTENSIFICAZIONE ALTRO:

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2014

Messaggi di ARPAL (Centro Funzionale)

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale L.R. 30 aprile 2012 n 12

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

Tel Fax DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Centro Funzionale Monitoraggio Rischi di Regione Lombardia

REGIONE MOLISE I Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale Servizio di Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI

GESTIONE DEL CONSEGUENTE AI. da parte del sistema di allerta della Regione del Veneto

Il Servizio Meteorologico di ARPA Lombardia nel sistema regionale di Protezione Civile

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

La previsione meteo finalizzata all allertamento per temporali

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

Nuovo Sistema di Allertamento della Regione Emilia-Romagna

*$702012$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_F

SCHEDA EVENTO 30/05/2014

RELAZIONE EVENTO 19-20/10/2016

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

Prossimo aggiornamento: ogni 12 ore o con frequenza maggiore in caso di necessità

INFORMATIVA N. 144/2015 emissione del 16/07/2015

Il Sistema di Allertamento Nazionale e Previsioni per l estate 2016 Luca Delli Passeri

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 11:20 Pec Mail Fonia/Radio Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax x x x

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

Analisi meteorologica mensile. agosto Bocca del ghiacciaio del Mandrone (23 agosto 2016) Efisio Siddi

LEGENDA ALLERTA METEO. Livelli di Allertamento:

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

REGIONE MOLISE I Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale Servizio di Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Transito di un fronte freddo e temporali sparsi nella notte tra il 29 e 30 giugno 2011

L evento meteo e gli effetti al suolo

CRONACA METEO LIGURIA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Club Alpino Italiano Sezione di Viareggio NOZIONI DI METEOROLOGIA

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali

"CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 4 e 5 FEBBRAIO 2017

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

Analisi meteorologica mensile. febbraio febbraio 2017 Lago di Garda (Efisio Siddi)

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax x x x

IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVISIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il Sistema di protezione civile. Marina Morando Fondazione CIMA

INFORMATIVA N. 139/2015 emissione del 11/07/2015

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

Mese di settembre 2015

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO

Corso di Meteorologia marina

Il Servizio Idrologico Regionale. Alessio Turi

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax 11:00 x x x

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2015 BACINO DELL'ANIENE. Allertamento del sistema di Protezione Civile Regionale

Centro Addestramento AIB La Pineta

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12:30

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 10:45

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI METEOROLOGIA

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 11:15 Telex Fono Corr. Fax

Estate Bollettino del clima Estate MeteoSvizzera. Estate calda. Da bagnato a secco. 09 settembre 2016

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

CRONACA METEO LIGURIA

Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SD 3.a.1 SCHEDE DOCUMENTALI 1 PROCEDURA DI ALLERTAMENTO DI REGIONE LOMBARDIA

Rivista Ligure di Meteorologia n anno VIII CRONACA METEO LIGURIA

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Gli indici di pericolo d incendio boschivo e la loro applicazione con particolare riferimento al sistema canadese IL SERVIZIO METEOROLOGICO REGIONALE

Bollettino agrometeorologico regionale mensile Mese di aprile 2003

Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014

Come si forma il vento?

Rapporto dell evento meteorologico del 3 e 4 maggio 2016

REGIONE ABRUZZO PARTNER N.4

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

Andamento meteorologico del mese

Il Servizio Meteorologico Regionale. Orietta Cazzuli UO Meteoclimatologia ARPA Lombardia

Transcript:

Il vasto promontorio di alta pressione, presente sul Mediterraneo centro-occidentale, determina condizioni di generale stabilità su tutto il Paese, ad eccezione dei settori alpini orientali e di confine. Domani un veloce transiente in quota determina sulle regioni settentrionali precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, con fenomeni localmente anche intensi, in estensione al settore appenninico settentrionale. Le temperature rimarranno generalmente molto elevate ed ampiamente superiori ai valori medi del periodo. Oggi (dalle 14 alle 24): Stato del cielo: prevalentemente sereno, salvo temporanea formazione di addensamenti pomeridiani in corrispondenza dei rilievi appenninici. Temperature: massime molto elevate. Venti: deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. Mare: poco mosso. Domani Stato del cielo: prevalentemente sereno, salvo temporanea formazione di addensamenti pomeridiani in corrispondenza dei rilievi appenninici. Temperature: massime da elevate a molto elevate. Venti: deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. Mare: poco mosso. TENDENZA Persistono condizioni di stabilità atmosferica con temperature in lieve diminuzione dalla giornata di lunedì, specie sull area costiera, ma ancora con valori superiori alle medie del periodo.

Rif.: Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/02/2004 Indirizzi Operativi per la gestione organizzativa e funzionale del Sistema di Allertamento Nazionale e Regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di Protezione Civile. D.G.R. n 152 del 23.02.2009 Sistema di Allertamento Regionale per il rischio idraulico ed idrogeologico. Premesso che; Non sono in corso Avvisi. Il Centro Funzionale della Regione Molise: - Sulla base del Bollettino di Vigilanza rologica per il Molise emesso in data odierna dal Settore del Centro Funzionale Centrale del Dipartimento della Protezione Civile; -Tenuto conto dello stato di saturazione dei suoli, nonché dei livelli idrometrici registrati nelle ultime ore; Valuta le seguenti Criticità: REGIONE MOLISE BOLLETTINO DI SINTESI DELLE CRITICITÀ OGGI ZONE DI ALLERTA Tipo Criticità Livello Criticità Medio Sangro-Alto Volturno (Zona A) Frentani-Sannio-Matese (Zona B) Litoranea (zona C) DOMANI ZONE DI ALLERTA Tipo Criticità Livello Criticità Medio Sangro-Alto Volturno (Zona A) Frentani-Sannio-Matese (Zona B) Litoranea (zona C) NOTE : --.

BOLLETTINO DI PREVISIONE RISCHIO INCENDI La previsione si basa sul calcolo di un indice di pericolo aggregato (National Wildfire Risk Index-2015), definito sulla base delle principali grandezze che caratterizzano la pericolosità potenziale associata all innesco e alla successiva propagazione di un fuoco associando grandezze e variabili fisiche con variabili meteorologiche (RISICO2015 COSMO I 7). L indice di pericolo è ottenuto dall aggregazione spaziale e temporale dell indice meteorologico (Fire Weather Index). L indice meteorologico rappresentato da classi di pericolo definite sulla base di valori soglia, ottenuti in seguito ad una fase di validazione basata sul confronto fra il valore dell indice e le caratteristiche fisiche di una serie storica di incendi occorsi. L aggregazione temporale è finalizzata a selezionare il periodo di massima pericolosità, escludendo le dinamiche notturne dall analisi di pericolosità. PREVISIONE PER DOMANI ZONE di Previsione A - MOLISE OCCIDENTALE B - MOLISE CENTRALE C - BASSO MOLISE Indice Fire Weather Index + 24h ALTO Variabile: Fire Weather Index Risoluzione spaziale: Aree di allertamento Run Risico 2015 Cosmo I7: 00:00UTC della data di emissione + 24h Legenda: MOLTO BASSO BASSO MEDIO-BASSO MEDIO MEDIO-ALTO ALTO

BOLLETTINO BIOCLIMATICO Il della Regione Molise, sulla base delle previsioni meteo regionali fornisce la seguente valutazione bioclimatica del territorio regionale in funzione dell indice di Thom "Discomfort Index" (DI) che è considerato uno dei migliori indici di stima della temperatura effettiva. Quest ultima tiene conto della temperatura di bulbo umido e della temperatura di bulbo asciutto di posti ombreggiati e protetti dal vento. È un indice adatto a descrivere condizioni di disagio durante la stagione calda ed è sensibile in un intervallo termico compreso tra 21 C e 47 C. Al di fuori di tale intervallo, anche al variare dell'umidità relativa, l'indice attribuisce sempre la condizione fisiologica alle classi estreme. Il disagio viene aumentato al livello più estremo quando persistono condizioni sfavorevoli per tre o più giorni consecutivi. PREVISIONE PER DOMANI ZONE di Previsione LIVELLO A - MOLISE OCCIDENTALE 3 B - MOLISE CENTRALE 3 C - BASSO MOLISE 3 Legenda: Livello 0 Nessun rischio per la salute Livello 1 Condizioni meteorologiche non a rischio per la salute ma possono precedere il verificarsi di condizioni di livello 2. Livello 2 Condizioni meteorologiche a rischio che possono avere effetti negativi sulla salute. Livello 3 Ondata di calore (condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi) Raccomandazioni per affrontare condizioni di disagio bioclimatico: evitare l esposizione al sole e le attività fisiche durante le ore comprese tra le 11 e le 18. Indossare abiti di colore chiaro e in fibre naturali. Mangiare pietanze leggere preferendo frutta e verdura, pasta e riso con poco condimento ancor meglio se fredde. Bere spesso acqua o bevande che reintegrano sali minerali. Mantenere gli ambienti freschi, aprendo le finestre nelle ore serali e del primo mattino, mantenendo invece chiuse anche le persiane durante il giorno. Evitare di lasciare le auto al sole e utilizzare tutti gli accorgimenti dettati dal buon senso. Evitare di bere alcolici. Maggiori informazioni su: www.salute.gov.it/caldo