ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Documenti analoghi
ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

C o m u n e d i P a l m i

SEDUTA DEL 08/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

Unione dei Comuni Marghine

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

OGGETTO: Rendiconto della gestione Approvazione schema.

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

PROVINCIA DELL OGLIASTRA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

F.to Il Commissario Straordinario D.ssa Daniela Boltrini

OGGETTO: PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE

Verbale di deliberazione della Giunta comunale

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania *******

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO, in conseguenza di quanto sopra, di fare propria la proposta in argomento;

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N DL-243 del 20/07/2015

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli Bariano Provincia di Bergamo. O R I G I N A L E Nr. Seduta 1

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Perugia

COMUNE DI CAMPOFILONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

I SETTORE - SERVIZI FINANZIARI E RISORSE UOS PERSONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova)

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

OGGETTO: APPROVAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

Sentiti gli interventi dei consiglieri in relazione al dibattito conseguente; DELIBERA

COMUNITA MONTANA TERMINIO CERVIALTO MONTELLA (AV) DELIBERA DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL _ _ PROCESSO VERBALE

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA)

OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017. L'AMMINISTRATORE UNICO

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

Provincia di Venezia

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente PRESENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE

COPIA OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA ANNO 2010

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 51 del 10 giugno 2013

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 7 Del

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 16 del 14/02/2011 (CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE)

Transcript:

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE N. protocollo 164/2017 N deliberazione 03 Data della deliberazione 29.03.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO OGGETTO: Approvazione del Bilancio di previsione 2017 e Relazione Previsionale e Programmatica. L anno duemiladiciassette il giorno 29 del mese di marzo alle ore 17,30 in Pesaro, presso la sede dell Ente Parco in Via Varsavia, a seguito di regolare convocazione (prot. n. 164 del 22.03.2017), si è riunito il Consiglio Direttivo dell'ente Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo con le presenze sotto indicate: P. A. 1) Balducci Domenico Presidente Ente Parco X 2) Lisotti Cristian Consigliere X 3) Manenti Davide Consigliere X 4) Tesini Federica Consigliere X 5) Manzini Cristina Consigliere X Il Presidente Davide Manenti, preso atto che ricorrono i presupposti per la validità della seduta, dichiara aperti i lavori circa l argomento in oggetto. Partecipa alla seduta il Direttore Amministrativo dell Ente Ennio Braccioni, con funzioni verbalizzanti. Sono altresì presenti: Claudio Marchesi Ente Parco San Bartolo; Nazario Magnani, Economo incaricato; Mario Primavera e Fabrizio Furlani, tecnici incaricati. Illustra la proposta il Resposabile del Servizio finanziario Rag. Nazario Magnani.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la proposta di deliberazione e la relativa documentazione istruttoria predisposta dal responsabile incaricato del Servizio finanziario Rag. Nazario Magnani, in data 22.03.2017, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale; Sentito il Presidente che, introducendo l argomento sottolinea le motivazioni che inducono il Consiglio ad approvare il documento previsionale al fine di garantire la gestione ordinaria dell esercizio in corso; Sentita la illustrazione dell elaborato tecnico allegato alla proposta di deliberazione da parte del Responsabile del Servizio Finanziario Rag. Nazario Magnani; Dato atto che, ai sensi dell art. 11 dello statuto è stato richiesto il prescritto parere al Revisore dei Conti il quale, in data 29.03.2017 ha predisposto l allegato verbale n.1/2017; Ascoltati gli interventi dei Consiglieri; Visti gli allegati pareri di regolarità tecnica e contabile; Visto il vigente Statuto dell Ente Parco; Con voti UNANIMI, espressi in forma palese: DELIBERA 1. di approvare il Bilancio di previsione 2017 e la Relazione al bilancio di previsione 2017 nei rispettivi testi della proposta di deliberazione allegata quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di trasmettere copia della presente deliberazione al Tesoriere dell Ente. Inoltre, con separata votazione, D E L I B E R A Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi della normativa vigente.

==================================================================== Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Davide Manenti IL DIRETTORE Ennio Braccioni ==================================================================== Il sottoscritto certifica che la suddetta deliberazione è stata pubblicata per copia il giorno 31.03.2017 all Albo Pretorio, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi. Pesaro lì, 31.03.2017 IL DIRETTORE Ennio Braccioni ====================================================================

Prot. n. 164 del 22.03.2017 Al Consiglio Direttivo S E D E PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Approvazione Bilancio di Previsione 2017 e Relazione Previsionale e Programmatica.- Premesso che: - il Parco Naturale del Monte San Bartolo è un area protetta regionale, istituita con tale denominazione dalla L.R. n. 15/28.04.1994 e s.m.i., che ai sensi dell art. 7 della stessa Legge Regionale è stato fin dalla sua istituzione inserito nei vari Programmi Triennali Regionali per le Aree Protette (PTRAP), quale beneficiario di tali finanziamenti, in quanto Ente di derivazione regionale; - che l ultimo PTRAP regionale è quello relativo al triennio 2013/2015 adottato, quest ultimo con deliberazione del Consiglio Regionale n. 68 del 26.03.2013; - che successivamente a tale ultima scadenza, per il periodo in corso, la Regione ha provveduto ad approvare il Programma Quinquennale Regionale per le Aree Protette 2016/2020 con deliberazione amministrativa n. 29 del 26 luglio 2016; - che la Giunta Regionale, con deliberazione n. 956 dell 8 agosto 2016, ha stabilito i criteri di dettaglio per il riparto e le modalità di liquidazione, monitoraggio e rendicontazione dei contributi relativi all annualità 2016; - che sulla base dei criteri stabiliti con gli atti citati, la Regione ha quindi provveduto alla ripartizione delle risorse di parte corrente, ammontanti per il 2016 a complessivi. 1.957.418,17, assegnando a questo Ente il complessivo importo di 231.032,91 (Decreto dirigenziale n. 39 del 27 ottobre 2017). Tutto ciò premesso, considerato che: - alla data odierna, non sono pervenute comunicazioni ufficiali da parte del competente servizio regionale in relazione all importo dei contributi spettanti all Ente per l anno in corso; - che diviene peraltro assolutamente necessario approvare il documento previsionale al fine di garantire almeno la gestione ordinaria dell esercizio in corso; - che a tal fine, non disponendo di altri elementi di valutazione, la redazione del bilancio non può che essere basata sulla previsione di una assegnazione di fondi, di parte corrente, in misura pari a quella dell esercizio pregresso; ovviamente con riserva di provvedere alle dovute necessarie variazioni allorché la Regione Marche avrà fatto conoscere le proprie determinazioni in ordine al finanziamento dei Parchi Regionali;

- che per quanto riguarda la parte degli investimenti nulla siamo ancora in grado di conoscere, in assenza di comunicazioni formali o informali di qualunque genere; - che, conseguentemente, il Bilancio sottoposto alla approvazione del Consiglio, contempla solo la parte della spesa corrente, con un contributo Regionale quantificato in. 231.032,91 come per l esercizio 2016, da destinare al finanziamento dell Ente (organi istituzionali, struttura di servizio personale, manutenzioni, danni da fauna selvatica, spese generali di funzionamento, vigilanza, ecc.) nonché per il rimborso delle quote capitali dei mutui in ammortamento; Verificato che l ufficio competente, sulla base dei dati sopra descritti, ha predisposto per l approvazione: - il bilancio di previsione 2017; - la relazione al bilancio di previsione 2017; Dato atto che, ai sensi dell art. 11 dello statuto è stato richiesto il prescritto parere al Revisore dei Conti il quale ha predisposto l allegato verbale n. 2 del 29.03.2017; Vista la L.R. n. 25/80; Vista la L.R. n.15/94 e la Legge n. 394/91; Visto lo statuto dell Ente Parco e preso atto della normativa vigente; SI PROPONE AL CONSIGLIO DIRETTIVO DI ADOTTARE UN ATTO, IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE, CHE APPROVI: 1) il Bilancio di Previsione 2017 e la Relazione al bilancio di previsione 2017 nei rispettivi testi allegati come parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione. L INCARICATO PER L ISTRUTTORIA DELLE PRATICHE DI RAGIONERIA E FINANZE f.to Rag. Nazario Magnani ==================================================================== PARERI ai sensi dell art. 4, comma IV^, L.R. n. 6/92. Il sottoscritto esprime parere favorevole sul presente atto in ordine alla regolarità tecnica e contabile. IL FUNZIONARIO INCARICATO f.to Rag. Nazario Magnani ====================================================================

RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Il Parco Naturale del Monte San Bartolo è un area protetta regionale istituita con tale denominazione dalla L.R. n. 15/28.04.1994; ai sensi dell art. 7 della stessa L.R. n. 15/94 è stata successivamente inserita nel Programma Triennale Regionale per le Aree Protette (P.T.R.A.P.) 1995/1997 1998/2000-2001/2003-2004/2006 2007/2009-2010/2012 e 2013/2015 adottato, quest ultimo con deliberazione del Consiglio Regionale n. 68 del 26.03.2013. Per il periodo in corso la Regione ha provveduto ad approvare, il Programma Quinquennale Regionale per le Aree Protette con deliberazione amministrativa n. 29 del 26 luglio 2016; la Giunta Regionale, con deliberazione n. 956 dell 8 agosto 2016, ha stabilito i criteri di dettaglio per il riparto e le modalità di liquidazione, monitoraggio e rendicontazione dei contributi relativi all annualità 2016. Sulla base dei criteri stabiliti con gli atti citati, la Regione ha quindi provveduto alla ripartizione delle risorse di parte corrente, ammontanti per il 2016 a complessivi. 1.957.418,17, assegnando a questo Ente il complessivo importo di 231.032,91 (Decreto dirigenziale n. 39 del 27 ottobre 2017). Fatte queste premesse, occorre dire che, alla data odierna, non sono pervenute comunicazioni ufficiali da parte del competente servizio regionale in relazione all importo dei contributi spettanti all Ente per l anno in corso. Peraltro è necessario approvare il documento previsionale al fine di garantire almeno la gestione ordinaria dell esercizio in corso. A tal fine, non disponendo di altri elementi di valutazione, la redazione del bilancio non può che essere basata sulla previsione di una assegnazione di fondi, di parte corrente, in misura pari a quella dell esercizio pregresso; ovviamente con riserva di provvedere alle dovute necessarie variazioni allorché la Regione Marche avrà fatto conoscere le proprie determinazioni in ordine al finanziamento dei Parchi Regionali. Per quanto riguarda la parte degli investimenti nulla siamo ancora in grado di conoscere, in assenza di comunicazioni formali o informali di qualunque genere: conseguentemente, il

Bilancio sottoposto alla approvazione del Consiglio, contempla solo la parte della spesa corrente. Venendo quindi agli aspetti tecnici del documento finanziario, occorre preliminarmente ricordare che a decorrere dallo scorso esercizio 2016 è entrato definitivamente in vigore il D. Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni (c.d. armonizzazione contabile ), che prevede nuove e più puntuali norme in materia di gestione finanziaria nonché nuovi modelli per la redazione del bilancio di previsione. Sulla base di tali nuove regole contabili diventa, tra l altro, più problematica la gestione in caso di mancanza del bilancio (gestione provvisoria): al fine quindi di assicurare una regolare e controllata gestione finanziaria dell Ente nel corso dell esercizio, si è ritenuto necessario provvedere sin d ora alla stesura del bilancio di previsione, pur in mancanza di un quadro di riferimento certo da parte della Regione Marche, unico soggetto cui compete assicurare le risorse finanziarie all Ente Parco; tale situazione di precarietà, seppure non ostativa alla predisposizione del bilancio, imporrà di rivedere e rimodulare in corso d anno le previsioni di bilancio, sia per la parte entrata che per quanto concerne la spesa, allorché la Regione avrà meglio definito le risorse da assegnare ai Parchi. Tenendo conto del suddetto importo come sopra previsto a titolo di trasferimento regionale, sono state correlativamente quantificate le singole voci di spesa di parte corrente, limitando l importo delle stesse - come può agevolmente riscontrarsi dall esame delle singole poste di bilancio - al livello appena sufficiente a garantire la normale gestione dell Ente. Per quanto concerne poi le spese in conto capitale non è stato possibile, anche alla luce delle nuove norme contabili più sopra richiamate, iscrivere alcuna previsione di spesa, stante l azzeramento dei fondi regionali a tal fine destinati; eventuali interventi potranno pertanto essere previsti, con successivi provvedimenti di variazione di bilancio, solamente se e nella misura in cui verranno assegnate risorse finalizzate agli investimenti.

ENTE PARCO NATURALE DEL MONTE SAN BARTOLO IL REVISORE DEI CONTI VERBALE N. 2/2017 Il giorno 29 marzo 2017, alle ore 15,00 si è riunito, presso la sede dell Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo, il Revisore dei Conti con l assistenza del Rag. Nazario Magnani, incaricato quale Responsabile Finanziario dell ente, per l esame del Bilancio di Previsione 2017-2019. Il revisore dei conti Rag. Biagiarelli Giorgio è stato nominato con Decreto del Presidente dell Assemblea legislativa regionale n. 37 del 29.10.2012. Il Revisore prende in esame il Bilancio di Previsione 2017-2019 e predispone la relativa relazione di cui all allegato A del presente verbale esprimendo parere favorevole al Bilancio medesimo come da proposta di deliberazione di Consiglio, protocollo n. 164 del 22.03.2017. La riunione termina alle ore 16,00 dello stesso giorno, previa lettura, conferma e sottoscrizione del presente verbale. IL REVISORE DEI CONTI F.to Biagiarelli Giorgio

ENTE PARCO NATURALE DEL MONTE SAN BARTOLO IL REVISORE DEI CONTI Allegato A al Verbale n. 2 del 29.03.2017 RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 A) PREMESSA Il sottoscritto revisore dei conti ha ricevuto la documentazione inerente il bilancio di previsione 2017 e la relazione nei termini, per il prescritto parere così come previsto dall'art. 11 dello Statuto dell'ente approvato con deliberazione di Consiglio Direttivo n. 7 in data 23.01.2013, disciplinante le competenze del Revisore dei conti. La proposta di deliberazione è stata trasmessa al sottoscritto per l esame ed il parere relativo. Il bilancio è stato predisposto, in assenza di un proprio regolamento di contabilità, in conformità alla normativa contabile di cui alla Legge Regionale n. 25 del 30 aprile 1980 e ss.mm.ii. nonché degli artt. 17 e 18 dello statuto dell ente. Si rileva che l'ente non è dotato di una specifica contabilità economica. B) ESAME DEL BILANCIO Dall'analisi delle principali voci di bilancio emerge che le ENTRATE CORRENTI per l esercizio 2017 di cui ai titoli II e III sono costituite principalmente dai contributi regionali (euro 231.032,91) ed in minor parte da entrate proprie (euro 10.100,00). Come indicato nella relazione al bilancio e nella proposta di deliberazione in esame il documento è stato redatto in assenza di comunicazioni ufficiali da parte della Regione Marche in merito alla contribuzione spettante all ente per il periodo considerato. Si riporta allo scopo uno stralcio della stessa relazione: Per il periodo in corso la Regione ha provveduto ad approvare, il Programma Quinquennale Regionale per le Aree Protette con deliberazione amministrativa n. 29 del 26 luglio 2016; la Giunta Regionale, con deliberazione n. 956 dell 8 agosto 2016, ha stabilito i criteri di dettaglio per il riparto e le modalità di liquidazione, monitoraggio e rendicontazione dei contributi relativi all annualità 2016. Sulla base dei criteri stabiliti con gli atti citati, la Regione ha quindi provveduto alla ripartizione delle risorse di parte corrente, ammontanti per il 2016 a complessivi. 1.957.418,17, assegnando a questo Ente il complessivo importo di 231.032,91 (Decreto dirigenziale n. 39 del 27 ottobre 2016).

Fatte queste premesse, occorre dire che, alla data odierna, non sono pervenute comunicazioni ufficiali da parte del competente servizio regionale in relazione all importo dei contributi spettanti all Ente per l anno in corso. Peraltro è necessario approvare il documento previsionale al fine di garantire almeno la gestione ordinaria dell esercizio in corso. A tal fine, non disponendo di altri elementi di valutazione, la redazione del bilancio non può che essere basata sulla previsione di una assegnazione di fondi, di parte corrente, in misura pari a quella dell esercizio pregresso; ovviamente con riserva di provvedere alle dovute necessarie variazioni allorché la Regione Marche avrà fatto conoscere le proprie determinazioni in ordine al finanziamento dei Parchi Regionali. Per quanto riguarda la parte degli investimenti nulla siamo ancora in grado di conoscere, in assenza di comunicazioni formali o informali di qualunque genere: conseguentemente, il Bilancio sottoposto alla approvazione del Consiglio, contempla solo la parte della spesa corrente. Di seguito, si riporta una tabella riepilogativa, contenente l indicazione delle entrate e delle spese con i relativi importi distinti in base al titolo. RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI PREVISIONI ANNO 2017 Avanzo presunto di amministrazione 2016 15.032,99 TITOLI 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa - 2 Trasferimenti correnti 231.032,91 3 Entrate extratributarie 10.100,00 4 Entrate in conto capitale - 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie - 6 Accensione prestiti - 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 150.000,00 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 85.000,00 TOTALE TITOLI TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 476.132,91 491.165,90 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI TITOLI PREVISIONI ANNO 2017 1 Spese correnti 246.371,33 2 Spese in conto capitale - 3 Spese per incremento attività finanziarie - 4 Rmborso di prestiti 9.794,57 5 Chiusura anticipazioni di istiutto tesoriere/cassiere 150.000,00 7 Spese per conto terzi e partite di giro TOTALE TITOLI TOTALE GENERALE DELLE SPESE 85.000,00 491.165,90 491.165,90

Le SPESE CORRENTI sono costituite da spese per il funzionamento degli organi istituzionali, per 29.310,80, da spese per il funzionamento della struttura di servizio per 140.461,77 e da spese generali di funzionamento per 73.888,76. In aggiunta sono previsti tra i Fondi ed Accantonamenti i seguenti importi: - Fondo di riserva ordinario per 500,00; - Fondo adeguamento contratto personale dipendente per 2.210,00. E' stata verificata la compatibilità delle previsioni di spesa sulla base del rendiconti 2014 e 2015 approvati dal Consiglio Direttivo dell ente, nonché del Pre Consuntivo 2016. SPESE PER IL PERSONALE Le previsioni del 2017 tengono conto degli oneri derivanti dal contratto a regime e della struttura di servizio approvata con le deliberazioni di Consiglio Direttivo n. 29/21.12.2016. INTERESSI PASSIVI ED ONERI FINANZIARI E stata verificata la spesa per i mutui e gli oneri finanziari che risultano contenute nei limiti previsti dalla normativa ed è riferita al mutuo contratto con la CDP S.p.A. di Roma Posizione n. 4420759/00. FONDO DI RISERVA E' stata verificata la consistenza del fondo di riserva ordinario per un importo di euro 500,00, che rientra nei limiti di legge. SPESE IN CONTO CAPITALE In assenza di previsione di trasferimenti a tale titolo da parte della Regione Marche, il bilancio non contempla al momento nessuna previsione di spesa. Resta salva, se necessaria, l adozione di apposita variazione al bilancio medesimo nel caso in cui la Regione Marche dovesse ripristinare il finanziamento di detta tipologia di spesa. Per quanto riguarda le restanti voci di bilancio è prevista un' anticipazione di tesoreria per euro 150.000,00 ed il relativo rimborso, ed entrate ed uscite relative alle partite di giro e servizi per conto terzi (ritenute assistenziali e previdenziali, ritenute Irpef, fondi economali, somme incassate e da ridistribuire, depositi cauzionali). CONCLUSIONI Essendo il documento in oggetto redatto in assenza di comunicazioni ufficiali da parte della Regione Marche in relazione alla contribuzione nonché alle previsioni di contributi stimate, come riportato nel testo della proposta di deliberazione, il Revisore raccomanda di effettuare un attento e puntuale monitoraggio degli impegni di spesa compatibilmente con le esigenze dell ente rapportate alle effettive risorse che si renderanno disponibili.

In considerazione di quanto sopra esposto e tenuto conto che il bilancio di previsione in esame evidenza una dimensione finanziaria in linea con quella dell'anno precedente, risulta redatto in conformità alle norme contabili di cui alla legge regionale 30 aprile 1980 n. 25 ss.mm.ii. e dell'attendibilità delle fonti finanziarie che lo alimentano, il revisore dei conti esprime parere favorevole sul bilancio di previsione 2017 e relativi allegati. Pesaro 29/03/2017 Il Revisore dei conti F.to Biagiarelli Giorgio