SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Dipartimento di Matematica e Fisica. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Il Direttore

Documenti analoghi
Prot. n del 02/04/2015

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

Seconda Università degli Studi di Napoli

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

la disciplina in materia di prestazioni professionali ed in particolare gli Artt C.C. e seg.;

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

Oggetto: BANDO PER SELEZIONE COLLABORATORE OCCASIONALE SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

OGGETTO : BANDO PER COLLABORAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE

BANDO N. 14/2017 VISTO

Università degli Studi di Milano Bicocca

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R. n. 637 del

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA IL RETTORE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

Seconda Università degli Studi di Napoli

BANDO N. 23/ Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Seconda Università degli Studi di Napoli

E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A

BANDO DI SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ DI TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE DEL TESTO LA TEORIA DELLE PASSIONI IN PIERRE-SYLVAIN RÉGIS

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 17 dicembre 2012 Data di scadenza della selezione : 8 gennaio 2013 AVVISO DI SELEZIONE

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

BANDO DI SELEZIONE (14-16) VISTO

Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 14/4/2016 Data di scadenza della selezione: 29/04/2016. AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R.

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Studi Politici e Sociali

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via Mazzocchi (Palazzo Melzi) S.Maria Capua Vetere (CE) Il Direttore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA VISTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

BANDO PER CONTRATTO DI CO.CO.CO.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

È INDETTA ART. 1 ART. 2

È INDETTA ART. 1 ART. 2

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

AVVISO PUBBLICO 12/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Bando n. 9 Prot. n / 2015 Cagliari, 13 febbraio 2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

AREA DEL PERSONALE SETTORE TRATTAMENTI ECONOMICI UFFICIO ATTIVITA E COLLABORAZIONI ESTERNE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA

È INDETTA ART. 1 ART. 2

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Università degli Studi di Napoli Federico II

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

VISTO: lo Statuto dell'università di Pisa, emanato con D.R. 27 Febbraio 2012;

AVVISO PUBBLICO. Prot. n. 1872/U del 26/11/2014

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue:

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

INDICE. Ai candidati sono richieste le seguenti capacità, conoscenze e competenze tecnico scientifiche:

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOLOGICI

Bando per procedura comparativa n 30 del

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

Transcript:

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Il Direttore Prot. n. 225 del 14/02/2014 Visto lo Statuto della Seconda Università degli Studi di Napoli, emanato con D.R. n.171 del 24 febbraio 2012; Visto il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la contabilità della Seconda Università degli Studi di Napoli, emanato con D.R. n. 85 del 4 febbraio 2014; Visto l art. 7, comma 6 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni, secondo cui le Amministrazioni Pubbliche possono conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa ad esperti di particolare e comprovata specializzazione; Visto l art. 7, comma 6 bis, del D.Lgs n. 165 del 30.03.2001, come modificato dall art. 32 del D.L. n. 223 del 04.07.2006 e così convertito dalla Legge n. 248 del 04.08.2006 in cui si prevede che le amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo i propri ordinamento, procedure comparative pubbliche per il conferimento degli incarichi di collaborazione ; Visto il Regolamento di Ateneo per la disciplina delle procedure comparative per la stipula di contratti di collaborazione coordinata e continuativa adottate dalle Strutture Autonome e Decentrate della S.U.N. su propri fondi, modificato ed integrato con D.R. n. 90 del 13/01/2010; Vista la delibera n. 1/2014 del Consiglio di Dipartimento del 23 gennaio 2014 con la quale si autorizza l avvio della procedura necessaria per il conferimento di n. 1 incarico esterno mediante contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto EURAMET EMRP SIB01-REG4, sottoprogramma del VII Programma Quadro dedicato alle ricerche fondamentali nel campo della Fisica, intitolato Comb-calibrated Doppler Broadening Thermometry da svolgersi presso il per le esigenze del progetto; Accertata la disponibilità finanziaria; Accertata nel rispetto della normativa vigente, l impossibilità oggettiva di avvalersi all interno della struttura di figure professionali idonee a svolgere le prestazioni di cui al presente bando; Ritenuto di poter far fronte alle esigenze indicate in oggetto, con apposito reclutamento mediante avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa - per titoli e colloquio, INDICE una procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico esterno mediante contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività di progetto da svolgersi presso il sito in viale Lincoln n. 5 81100 Caserta, EURAMET EMRP SIB01-REG4, sottoprogramma del VII Programma Quadro dedicato alle ricerche fondamentali nel campo della Fisica, intitolato Comb-calibrated Doppler Broadening Thermometry per il biennio 2013/2015 CUP:B24G13000010005, responsabile scientifico prof. Livio Gianfrani. Art. 1 Oggetto della selezione e contenuto della prestazione. La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la " Determinazione della temperatura assoluta di un gas attraverso l effetto

Doppler in molecole di H O nell ambito del progetto EURAMET EMRP SIB01-REG4 intitolato Comb-calibrated Doppler Broadening Thermometry. Art. 2 Modalità di svolgimento della prestazione. L incarico deve essere espletato, anche in via non esclusiva, personalmente dal soggetto selezionato - in accordo con le esigenze rappresentate dal responsabile scientifico Prof. Livio Gianfrani, senza l impiego di mezzi organizzati, in piena autonomia e senza vincolo di subordinazione, utilizzando i locali e le attrezzature messe a disposizione dalla Struttura ed in coordinamento con essa. Il collaboratore non viene inserito nell organizzazione gerarchica dell Amministrazione, non è configurabile nei sui confronti alcun potere disciplinare. Il collaboratore è unicamente obbligato al conseguimento dei risultati oggetto del rapporto. Art. 3 Requisiti di ammissione. Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1. non avere riportato condanne penali; 2. possesso del titolo di Laurea Magistrale o Laurea Vecchio ordinamento in Fisica, o in Ingegneria Elettronica (indirizzo Fotonica oppure Optoelettronica); 3. documentata esperienza pluriennale maturata nel campo dell' Ottica e della Spettroscopia Laser applicate all'osservazione ed allo studio di spettri molecolari ; 4. curriculum europeo e altri titoli utili per la valutazione. Art. 4 Durata e importo del contratto. Il presente contratto avrà una durata complessiva di 6 mesi. Il compenso forfettario é di Euro 10.000,00 al lordo (euro diecimila/00) delle ritenute e/o imposte previste per legge a carico sia del collaboratore che dell Amministrazione. Il compenso sarà corrisposto in 6 rate mensili, posticipate, di uguale importo e previa attestazione di regolare esecuzione dell attività svolta resa prima dell erogazione di ciascuna rata da parte del Responsabile Scientifico del progetto il Prof. Livio Gianfrani. L efficacia del presente contratto è sospesa fino all esito del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, comma 1, lettera f bis della legge 14 gennaio 1994, n. 20. Nel caso in cui la Corte dei Conti si pronunci sulla non legittimità del presente contratto e/o degli atti presupposti e precedenti, il contratto si risolverà con effetto retroattivo alla data di sottoscrizione del presente contratto. Nulla sarà dovuto al contraente. Nel caso in cui la Corte dei Conti si pronunci sulla legittimità del presente contratto, lo stesso acquisterà efficacia dal momento della comunicazione da parte della Corte ovvero trascorsi inutilmente i termini di cui all art. 3, comma 2, della legge 14 gennaio 1994, n. 20 e dell art. 27 della Legge n. 340 del 24 novembre 2000. Art. 5 Domanda di partecipazione. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha la valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo nonché della conoscenza e di accettazione delle norme vigenti. La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, e la documentazione allegata dovranno essere consegnate a mano - con esclusione di qualsiasi altro mezzo - in busta chiusa, alla Segreteria Amministrativa del sito in Caserta, viale Lincoln n. 5 - entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 03/03/2014

Sulla busta sopra citata, controfirmata dal candidato sui lembi di chiusura, a pena di esclusione, dovranno essere riportate le seguenti informazioni: 1. destinatario: Segreteria Amministrativa del Viale Lincoln n. 5 - Caserta; 2. mittente: nome cognome, indirizzo; 3. avviso dei selezione pubblica: prot. n. 225 del 14/02/2014. Art. 6 Contenuto della domanda. Nella domanda, debitamente sottoscritta, i candidati, consapevoli della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/00, devono dichiarare: a) cognome e nome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza e l eventuale domicilio eletti per la selezione, il numero telefonico e l indirizzo di posta elettronica al quale saranno inviate le comunicazioni; b) di essere in possesso dei requisiti richiesti all art. 3 del presente avviso; c) le eventuali condanne riportate e i procedimenti penali eventualmente pendenti a loro carico; d) di godere dei diritti civili e politici (se cittadino straniero anche nello Stato di appartenenza o provenienza); e) gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti d impiego; f) di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale; Il candidato dovrà, inoltre, allegare: copia del documento di riconoscimento in corso di validità, debitamente controfirmata; copia del tesserino di codice fiscale; curriculum vitae, in formato europeo, debitamente sottoscritto e datato; ogni altra documentazione utile ai fini del concorso. Nella domanda ("Allegato A ), debitamente sottoscritta, a pena di esclusione dalla selezione, il candidato deve autocertificare (ai sensi dell'art. 1 del D.P.R. n. 403/93) il possesso dei requisiti per la partecipazione alla selezione (resta ferma la disposizione di cui all'art. 26 della Legge n. 196/03 in caso di dichiarazione mendace), e prestare il consenso al trattamento dei dati personali (ai sensi della Legge n. 196/03, i dati personali saranno raccolti dal Dipartimento unicamente per le finalità del concorso, e saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa succitata e degli obblighi della riservatezza). Per la valutazione dei titoli, il candidato è tenuto a presentare i relativi documenti in carta semplice - in originale o in copia autenticata - con elenco dei documenti prodotti. In alternativa, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, concernente il Testo Unico in materia di documentazione amministrativa e successive integrazioni e modificazioni, sarà possibile produrre una dichiarazione sostitutiva di certificazione (''Allegato B ), ovvero una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ("Allegato C ). E disposto ai sensi dell art. 18, comma 1, lettera b) e c) della Legge 240/2010 il divieto di stipula del contratto con Coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. Pertanto i candidati debbono presentare idonea autocertificazione in merito, compilando apposita dichiarazione ( Allegato D ). Il, in ogni fase della procedura, si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive, di certificazioni o di atti di notorietà rese dai candidati ai sensi del DPR n. 445/2000 e successive modificazioni. A tal fine il candidato è tenuto ad indicare tutte le informazioni necessarie alla verifica. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del

cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Art. 7 Modalità di selezione e Commissioni Giudicatrici. La Commissione di valutazione è nominata con una atto del Responsabile della Struttura interessata ed è formata da tre componenti, di cui uno con funzioni di Presidente, individuati tra esperti nelle materie attinenti alla professionalità richiesta e da un Segretario verbalizzante che formulerà la graduatoria di merito. La Commissione attribuisce, ai titoli e colloquio, un punteggio massimo di 100 punti. Il punteggio riservato ai titoli è 40/100 così ripartito: - Laurea Laurea Magistrale o Laurea Vecchio ordinamento in Fisica, o in Ingegneria Elettronica (indirizzo Fotonica oppure Optoelettronica); max 10 punti; -documentata esperienza in un laboratorio di ricerca presso enti pubblici e privati, nel campo della spettroscopia laser; min 5 ad un max di 15 punti; - Pubblicazione su rivista scientifica con impact factor ; min 3 ad un max di 9 punti; - Partecipazione a Convegni e Seminari (nazionali e internazionali) min 1 ad un max di 6 punti; Il punteggio riservato al colloquio è 60/100; Il colloquio verterà sui seguenti temi: - spettroscopia laser in assorbimento; - cavita' ottiche; - spettri molecolari nell'infrarosso; - forme di riga spettrale; - laser a semiconduttore. La graduatoria di merito terrà conto del punteggio risultante dalla prequalificazione dei titoli e del colloquio. Il colloquio si intende superato con la votazione di almeno 42/60. La valutazione dei titoli precede il colloquio. Il giudizio di merito della Commissione è insindacabile. A parità di votazione totale ha la precedenza il candidato più giovane di età. Il Direttore del, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti e stipula il contratto con il soggetto utilmente collocato in graduatoria. I candidati che non riceveranno una comunicazione di esclusione dovranno presentarsi, il giorno 6 marzo 2014 alle ore 11,00 per il colloquio presso la Direzione del sito in viale Lincoln n. 5 - Caserta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. Il provvedimento di approvazione degli atti e la graduatoria finale saranno pubblicati sui siti web dell'ateneo nonché del ed affissi all'albo del predetto Dipartimento per un periodo non inferiore a 10 giorni. Art. 8 Adempimenti previdenziali. I candidati risultati idonei hanno l'obbligo di iscriversi alla gestione separata INPS all'inizio dell'attività di collaborazione e di consegnare la ricevuta di iscrizione alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Matematica e Fisica. I candidati risultati idonei, se dipendenti di altra Pubblica Amministrazione, all'atto della stipula del contratto dovranno consegnare alla Segreteria Amministrativa il nulla osta allo svolgimento dell'incarico

rilasciato dall' ente di appartenenza. In caso di mancato adempimento entro 15 giorni dalla comunicazione dell'idoneità, il Dipartimento si riserva il diritto allo scorrimento della graduatoria e di stipulare il relativo contratto con l'idoneo successivo. Art. 9 Pubblicazione. Il bando sarà pubblicato sul sito della Seconda Università degli Studi di Napoli http://www.unina2.it e sul sito del http://www.dimat.unina2.it. Art.10 Autotutela. Il Dipartimento si riserva la facoltà di revocare il presente bando, di sospendere o rinviare le prove concorsuali ovvero di sospendere o non procedere al conferimento dell incarico, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili. Il Dipartimento si riserva, altresì, la facoltà di conferire l'incarico di collaborazione coordinata e continuativa anche in presenza di una sola domanda validamente presentata. Art.11 Scarto ed eliminazione documentazione. Trascorsi 60 giorni dall approvazione degli atti concorsuali, i candidati interessati alla restituzione dei titoli e delle pubblicazioni, eventualmente inviati unitamente alla domanda di partecipazione al concorso, hanno due mesi di tempo per ritirarli. Successivamente il Dipartimento potrà procedere allo scarto e all eliminazione della predetta documentazione. Art.12 Responsabile del procedimento amministrativo. Ai sensi della Legge 07/08/90 n. 241 si comunica che il responsabile del procedimento amministrativo è la dott.ssa Annamaria Piscitelli, Segretario Amministrativo del Dipartimento (tlf 0823274747). Per ulteriori informazioni rivolgersi presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Matematica e Fisica (tlf 0823274424). Caserta, 14/02/2014 F.to IL DIRETTORE Prof. Antonio D Onofrio