Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

Documenti analoghi
Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

Il profumo del most o cotto

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO / 1SETTEMBRE

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014


Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

C O M U N E D I C A M P O S A N T O P R O V I N C I A D I M O D E N A. c a M P o s a n t o ( M o ) l u g l i o

ITEXISTS S.R.L. Sede Legale: Viale Mazzini, Vignola (MO) Sede Operativa: Strada Maggiore, Bologna Tel: Fax:

MO PENSA TE LIVE con Andrea Barbi MARATONA DEL CABARET MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA

Comune di Bomporto. fiera di SAN MARTINO novembre.

Castiglione di Sicilia

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

Agosto Vernice Fresca, spettacolo di intrattenimento con il comico cabarettista Duilio Pizzocchi piazza Tasso ore 21.00;

11ª FIERA MAGGIO BREGNANESE

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

35 a Festa delle Castagne

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO. Provincia di Viterbo. Programma dell Estate Gottana 2013

ESTATE A VELO

Emanuela Perin. Durante tutta la manifestazione saranno presenti gruppi musicali giostre e stand gastronomici

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

RICOSTRUIAMOLA. Sagra di Stuffione settembre 2012 CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI RAVARINO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

48 Palio Settembre 2016


CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Carnevale delle Contrade 2015

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

da Unione Sindacale Italiana-A.I.T in collaborazione con Emergency gruppo Udine

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti

Un Natale 2016 con i fiocchi nel Quartiere 3

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

depliant Moiola_2011_Layout 1 04/08/ Pagina 1

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo

Dal 1 al 4 Novembre 2012

Calendario Manifestazioni 2009

CON IL PATROCINIO. Comunità Europea Regione Campania Provincia di Salerno Comune di San Cipriano Picentino L ENTE UNIVERSITAS SANCTI CIPRIANI.

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016

DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

Festa del Formaggio Edizione

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

dal 17 al 22 settembre 2014 tra Gusto, Sapori e Turismo Lo Spiedo Regale di Quaglie

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

mercoledì 8 giovedì 9 giovedì 9 venerdì 10 venerdì 10 sabato 11 sabato 11

FESTA DEMOCRATICA DI FORMIGINE

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

COSTACCIARO ESTATE 2011

Eventi mese di GIUGNO 2017

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO. dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

soliera Natale 2016 Dall 8 dicembre 2016 all 8 gennaio 2017 musica, GIOCHI, SPETTACOLI E INiZIATIVE PER GRANDI E BAMBINI


PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

IL GONFALONE N O T I Z I A R I O D I I N F O R M A Z I O N E A M M I N I S T R A T I V A E C U L T U R A L E maggio 09. Festa della solidarietà

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 26 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 9 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE Provincia di Parma

Programma. martedì 30 agosto 2011

ELENCO CONTRIBUTI ECONOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Giovedì 16 Agosto 2012

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

Transcript:

Comune di Bomporto fiera di SAN MARTINO 3-11 B O M P O R T O www.comune.bomporto.mo.it 2012 novembre

Fiera di San Martino Dal 3 all 11 novembre 2012 Organizzato da COMUNE DI BOMPORTO COMITATO FIERA Il Comitato Fiera, presieduto dall Amministrazione Comunale di Bomporto, è composto da 44 rappresentanti di associazioni di categorie, sportive, culturali e del volontariato, Associazione commercianti Porto delle Idee, produttori vitivinicoli e comitati feste frazionali. Organizzazione ed Allestimenti: Comune di Bomporto Area Culturale e Promozione del Territorio Grafica e Impaginazione: SonicaDesign info@sonicadesign.it - www.sonicadesign.it Stampa Patinata info@patinata.it - www.patinata.it

Ivano Biasetti I messaggi allegorici di Bomporto Olio su tela, 2009/2010

Fiera di San Martino I Dal 3 all 11 novembre 2012 l 20 e il 29 maggio 2012 rimarranno nella memoria di tutti noi: il sisma che ha colpito l Emilia ha cambiato le nostre vite, la nostra programmazione, le nostre priorità. Nonostante il nostro Comune non sia stato colpito pesantemente come alcuni comuni della Bassa modenese, i segni del sisma sono ancora evidenti e lo saranno ancora per molto tempo. Con grande dispiacere, ma nella necessità di garantire al massimo la sicurezza dei cittadini, l Amministrazione di Bomporto ha annullato gran parte degli eventi previsti per la scorsa estate, dedicandosi totalmente all assistenza della popolazione e alle diverse fasi di emergenza (oggi di ricostruzione), per garantire sin da subito la ripresa dei servizi e l applicazione delle ordinanze a favore di imprese e cittadini nella messa in sicurezza e ripristino delle abitazioni e degli edifici produttivi lesionati. Grazie all intervento dei volontari si sono comunque organizzati momenti di incontro e svago fondamentali per la ricostruzione della comunità e dell appartenenza ad un territorio. Il sisma ha risvegliato quella voglia di stare assieme, di comunità e soprattutto ha riscoperto il grande valore della solidarietà che ha fatto grande questo territorio e l intera regione. Nella fase della ricostruzione è bene riprendere quelle attività di promozione del territorio utili non solo all economia dei nostri centri urbani ma alla comunità intera nel sentirsi parte di un paese, delle sue tradizioni, storia e tipicità eno-gastronomiche riconosciute in tutto il mondo. Quella di Fiera di San Martino, che si svolgerà da sabato 3 a domenica 11 novembre, è la manifestazione più importante del nostro Comune e rappresenta sicuramente un punto di riferimento per la promozione delle nostre tradizioni e le nostre tipicità eno-gastronomiche. L edizione 2012 non poteva però trascurare il terremoto di maggio e, in accordo con le associazioni di volontariato, che hanno di fatto lanciato la proposta, l Amministrazione ha deciso di sostituire alla Tensostruttura di Piazza Donatori di Sangue una struttura più leggera e ridotta, permettendo così di dirottare circa 30.000 euro di risparmi alle molte e costose opere di ricostruzione. Una scelta coraggiosa ma obbligata, in un momento generale di grandi sacrifici e riduzioni di spesa, che coinvolgono tutta la Nazione. Nonostante questo abbiamo deciso di riempire di attività e iniziative questo nuovo spazio, che quest anno ospiterà anche il Borgobuono, dove spettacoli, tradizione e degustazioni si alterneranno per allietare tutti i visitatori che nei due weekend di novembre verranno a farci visita. Quindi anche questa edizione della Fiera di San Martino poggerà le sue fondamenta sulla tradizione contadina, sia nell offerta culinaria promossa da Borgobuono con gli Assaggi della tradizione (gnocco fritto, crescentine, polenta, carni alla griglia, dolci fatti in casa e così via), sia nella proposta culturale, che quest anno si arricchisce con gli spettacoli di alcune bande cittadine molto conosciute (Brisighella e Borgo San Giorgio), con concerti di musica tradizionale, folkloristica ed orchestrale, con esibizioni di giovani ma talentuosi artisti di strada, esposizioni artistiche, spettacoli di teatro e danza all interno del Teatro comunale, e con tanto altro ancora. Come lo scorso anno, protagonista sarà il Lambrusco di Sorbara, nostro simbolo nel mondo, che potrà essere degustato presso Enoteca Lambrusco. Nelle ultime edizioni poi, si è riscoperto il sabato pomeriggio come momento di attrazione con una programmazione rivolta alle famiglie con musica, artisti di strada e tanto altro. Nell invitarvi a venirci a trovare a Bomporto dal 3 al 11 novembre prossimi, a nome di tutta l Amministrazione, sono a ringraziare tutti coloro che anche in questo periodo di grandi difficoltà ci hanno permesso di realizzare questa fiera: dipendenti comunali, associazioni di volontariato, commercianti, sponsor e tutti quelli che a titolo privato hanno contribuito e contribuiranno alla buona riuscita dell edizione 2012. A tutti voi buona Fiera di San Martino! Il Sindaco Alberto Borghi

Fiera di San Martino Dal 3 all 11 novembre 2012 RINGRAZIAMENTI Grazie. Una semplice parola, ma pronunciata con forza e convinzione all indirizzo di quanti hanno provveduto ad organizzare e gestire al meglio le diverse attività ed iniziative della Fiera di San Martino, in un anno così particolare e problematico. Un sentito grazie a tutti i volontari, che si sono occupati dell allestimento e del servizio presso gli stand di Borgobuono: Circolo ARCI Laghi Elena di Bomporto, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, Polivalente di Sorbara, Associazione Festa della Tagliatella di Solara, Gruppo Scout AGESCI di Bomporto, Associazione AUSER di Sorbara e Circolo ARCI di Bomporto. Ringraziamo inoltre le altre realtà associative che hanno contribuito a vario titolo nella buona riuscita della manifestazione: Croce Blu Intercomunale, MotoClub La Fornace di Bomporto, Società sportiva BASSER Volley, Società sportiva Real Panaro, la Banca del Tempo di Bomporto, Comitatissimo della Balorda, Maurizio Domeneghetti e la Scuderia Modenese Autostoriche, Gianfranco Pizzolari e i Maestri Assaggiatori della Consorteria di Spilamberto. Grazie all associazione Porto delle Idee e a tutti i Commercianti di Bomporto per la loro adesione, il loro sostegno e partecipazione attiva alle diverse iniziative promosse dall organizzazione. Un grazie infine a tutti i cittadini bomportesi, che, con apprezzamenti, critiche e consigli, procurano i giusti stimoli per migliorare ogni anno la Fiera sotto tutti gli aspetti. Se il programma dovesse subire modifiche per cause di forza maggiore, ogni variazione verrà comunicata tempestivamente sul sito ufficiale del Comune www.comune.bomporto.mo.it

BORGOBUONO Piazza Donatori di Sangue Ai visitatori della Fiera è riservato un benvenuto fatto di sapori tipici ed intensi profumi. Si potrà conoscere da vicino e degustare il Lambrusco di Sorbara nello spazio enoteca LAMBRUSCO con degustazione dei vini delle cantine: e inoltre verranno proposte le seguenti specialità: TAGLIATELLE, PASTA E FAGIOLI a cura del Comitato Festa della Tagliatella GNOCCO FRITTO FARCITO a cura del Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara CRESCENTINE E PAPARUC a cura del Circolo ARCI Laghi Elena di Bomporto CROSTATE E DOLCI TRADIZIONALI a cura del Gruppo Scout AGESCI di Bomporto FRITTELLE E PATATE FRITTE a cura della Polivalente di Sorbara ed AUSER Sorbara CARNE AI FERRI E PATATINE a cura del Circolo ARCI di Bomporto Gli stand di BORGOBUONO saranno aperti nei giorni di Sabato 3, Domenica 4, Sabato 10 e Domenica 11 novembre DOMENICA 11 Novembre Visita guidata alle Cantine del Lambrusco di Sorbara

Iniziative Permanenti Sala Civica del Tornacanale Mostra personale di GIUSEPPE DI NOTO Inaugurazione sabato 3 novembre 2012 ore 16.15 INGRESSO GRATUITO La mostra resterà aperta domenica 4, sabato 10 e domenica 11 novembre. Orari dalle ore 9.30 alle ore 12.30; dalle ore 15.00 alle ore 20.00

Iniziative Permanenti VISITA GUIDATA ALLE CANTINE VINICOLE Le principali Cantine vinicole del territorio vi offrono la possibilità di scoprire gli impianti di raccolta, produzione e distribuzione del nostro pregiato prodotto, che sarà spiegato con la massima esperienza e cura. Si ricorda che è possibile raggiungere molte delle Cantine sotto elencate utilizzando i percorsi ciclabili che collegano Bomporto a Sorbara e ai Comuni limitrofi. Azienda Agricola Garuti (tel. 059 902021) Cantina Bellei Aurelio (tel. 059 909273) Cantina della Volta (tel. 328 0133673) Cantina di Sorbara (tel. 059 909103) Cantina Divinja (tel. 059 902539) Cantina Fratelli Carafoli (tel. 059 909102) Cantina Paltrinieri Gianfranco (tel. 059 902047) Cantina Vini Casolari (tel. 059 900138) Tenuta Forcirola (tel. 059 902009) (prenotazione obbligatoria)

NOVEMBRE1 GIOVEDI Ore 7.30 Circolo ARCI Laghi Elena _XXXVII Camminata del Lambrusco Organizzato da BASSER Volley, in collaborazione con Circolo ARCI Laghi Elena, con il Patrocinio del Comune di Bomporto Quattro percorsi misti tra asfalto e campestre: 4 km, 8 km, 14 km e 18 km Ritrovo ore 7.30 - Partenza ore 8.30 (tutti i partecipanti verranno omaggiati con una bottiglia di aceto balsamico offerto da Monari Federzoni, Alico e Acetaia Bellei) Sede operativa in Mirandola (MO), Via Statale Sud, 117 Per info: 348 6161621-348 6136133

NOVEMBRE3 SABATO Ore 8.30 (tutto il giorno) Tornacanale _Mercato contadino Il passato che rivive e ci fa ricordare A cura delle associazioni degli agricoltori di Bomporto Ore 10.00 Centro civico di Solara _Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre Deposizione dei fiori sul Cippo dei Caduti Ore 12.30 Circolo ARCI Laghi Elena _ Grazie a tutti! Pranzo con tutte le aziende, Enti, gruppi ed associazioni che hanno elargito contributi ed hanno operato dopo il terremoto a favore della comunità di Bomporto Ore 14.30 Piazza Matteotti _Mercatino degli Artisti dell Ingegno Oggetti curiosi e stravaganze provenienti da tutto il mondo Ore 15.00 Piazza Roma _Esibizione degli Antichi Mestieri A cura del Gruppo Antichi Mestieri di Spilamberto Ore 15.00 Vie del Centro _ Le FIAT dalle origini al 1965 Sfilata di auto storiche a cura della Scuderia Modenese Autostoriche

NOVEMBRE3 SABATO Ore 15.30 Piazza Roma _ Noi ci siamo! Saluto dell Amministrazione a tutte le Attività commerciali del Centro storico. Corteo delle Autorità per le vie del Centro, accompagnati dalla Bandalpina di Bergamo. Ore 16.00 Parco di Piazza Matteotti _Passeggiata con i Somarelli di Gombola Bomporto vista in groppa a questi pazienti animali Ore 16.00 Via per Modena/Parcheggio Bper _Le Pu Pazze Spettacolo comico di strada, condito da costumi stravaganti e trampolieri itineranti A cura di Crop Circo Ore 16.15 Via per Modena _ Vengo a prenderti stasera... Esposizione di auto d epoca In collaborazione e a cura della Scuderia Modenese Autostoriche Ore 16.15 Sala civica Tornacanale _Inaugurazione della Mostra personale di Giuseppe di Noto Ore 16.30 Piazza Donatori di Sangue _Inaugurazione della Fiera di San Martino, di Borgobuono: Un borgo da gustare e dell Enoteca Lambrusco In collaborazione con le Cantine del Lambrusco bomportesi, Associazione Festa della Tagliatella, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, Gruppo Scout agesci, Circolo arci Laghi Elena di Bomporto, Polivalente di Sorbara, auser di Sorbara e Circolo arci di Bomporto

NOVEMBRE3 SABATO Ore 16.30 Via per Modena - Parcheggio Bper (itineranti) _Concerto della Bandalpina di Bergamo La musica della tradizione rivive per le vie del Centro Ore 17.00 Borgobuono _Concerto dell Orchestra immaginaria Musiche avveniristiche a cura di Officine Musicali Ore 21.00 Teatro comunale _Defying Gravity Spettacolo di danza acrobatica A cura di Equilibra A.S.D.

DOMENICA 4 NOVEMBRE Ore 8.30 (tutto il giorno) Piazza Roma, Piazza Matteotti e vie del Centro _Mercato tradizionale degli ambulanti Ore 8.30 (tutto il giorno) Tornacanale _Mercato contadino Il passato che rivive e ci fa ricordare A cura delle associazioni degli agricoltori di Bomporto Ore 8.30 (tutto il giorno) Via Ravarino-Carpi _Mercatino degli Artisti dell Ingegno Oggetti curiosi e stravaganze provenienti da tutto il mondo Ore 9.00 (tutto il giorno) Piazza Roma _Assaggi della tradizione: Borlenghi A cura dell Associazione commercianti Porto delle Idee Ore 10.00 Piazza Donatori di Sangue _Borgobuono ed Enoteca: apertura degli stand In collaborazione con le Cantine del Lambrusco bomportesi, Associazione Festa della Tagliatella, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, Gruppo Scout agesci, Circolo arci Laghi Elena di Bomporto, Polivalente di Sorbara, auser di Sorbara e Circolo arci di Bomporto Ore 15.00 e 17.00 Vie del Centro _La Banda del Passatore di Brisighella Spettacolo di sbandieratori, accompagnati dalla famosa Banda di Brisighella

DOMENICA 4 NOVEMBRE Ore 15.00 Borgobuono _Concerto dei Bifolk Il folk della tradizione rivisitato dal talento di Gio e Lucio Stefani Ore 15.00 Parcheggio Bper e Via per Modena _Il Grande Fakiro Spettacolo comico, con trampolieri itineranti A cura di Crop Circo Ore 17.00 Borgobuono _ Insieme per caso : folk emiliano-romagnolo Esibizione di balli tradizionali, liscio, bolgie woogie, latino americano e tanto altro

NOVEMBRE5 LUNEDI Ore 20.30 Teatro comunale _ Gente fuori dal Comune Festa dello Sport L Amministrazione comunale incontra e premia le società sportive e gli atleti del territorio

MARTEDI 6 NOVEMBRE Ore 21.00 Teatro comunale _I Sapori nel tempo Incontro sul Balsamico e degustazione del proprio aceto. Conosci le qualità del tuo balsamico? Relatore Ivano Ferrarini, Maestro Assaggiatore A.B.T.M. Interverranno i Maestri Assaggiatori della Consorteria di Spilamberto Durante la serata è possibile portare i propri campioni di aceto balsamico: i Maestri Assaggiatori sono a disposizione per rilasciare gratuitamente la relativa scheda di valutazione. Per informazioni e per consegnare i propri campioni: Pizzolari Gianfranco, tel. 059 902728; cell. 339 8228856

NOVEMBRE9 VENERDI Ore 21.00 Teatro comunale _Rosso Tango Il grande tango della tradizione argentina, in un ensemble di musica e danza Biglietto unico 5 euro Tutto il ricavato andrà a favore delle opere di ricostruzione per Bomporto

NOVEMBRE10 SABATO Ore 8.30 (tutto il giorno) Tornacanale _Mercato contadino Il passato che rivive e ci fa ricordare A cura delle associazioni degli agricoltori di Bomporto Ore 10.00 Centro Commerciale Il Naviglio _Festa Piedibus Consegna dei premi per la patente Piedibus delle scuole di Bomporto, Solara e Sorbara Ore 10.30 Teatro Comunale _Conosciamo la Croce Blu I ragazzi della scuola media di Bomporto incontrano i volontari della Croce Blu Ore 14.30 Piazza Matteotti _Mercatino degli Artisti dell Ingegno Oggetti curiosi e stravaganze provenienti da tutto il mondo Ore 15.00 Centro Commerciale Il Naviglio _Bambini in festa! Grande animazione e giochi per bambini, mercatino dello scambio e taglio della torta A cura di Piedibus, in collaborazione con Sigma ed Ecu di Bomporto Ore 15.30 Via per Modena - parcheggio BPER (itineranti) _Concerto delle Pivenelsacco La musica della tradizione rivive per le vie del Centro

NOVEMBRE10 SABATO Ore 16.00 Borgobuono _Via Limpido Afrofunky Dj set e musiche degli anni 70 e 80 Ore 16.00 Piazza Donatori di Sangue _Borgobuono ed Enoteca: apertura degli stand In collaborazione con le Cantine del Lambrusco bomportesi, Associazione Festa della Tagliatella, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, Gruppo Scout agesci, Circolo arci Laghi Elena di Bomporto, Polivalente di Sorbara, auser di Sorbara e Circolo arci di Bomporto Ore 16.30 Via per Modena/parcheggio BPER (itineranti) _Gli Sbruzzi! Spettacolo di magie, giocoleria di strada ed altre stravaganze a cura di Crop Circo Ore 17.00 Atrio dell Anagrafe _ FrescoBello a San Martino Letture per bambini e famiglie a cura dell Associazione culturale Skenè Ore 18.00 Teatro comunale _Consiglio Comunale straordinario: consegna del premio San Martino d oro La comunità di Bomporto si riunisce per omaggiare quanti si sono distinti per senso civico e di responsabilità Ore 21.00 Teatro comunale _Proiezione del film Un ottima annata Un film di Ridley Scott, con Russell Crowe, Albert Finney e Marion Cotillard INGRESSO GRATUITO

MARTINO NOVEMBRE11SAN DOMENICA _Giornata europea dell Enoturismo 2012 Ore 7.00 Circolo Laghi Elena _Trofeo S.Martino: gara di pesca alla trota A cura del Circolo ARCI Laghi Elena Ore 7.00 Via De André _ XI Motofest del Lambrusco A cura del Motoclub Fornace di Bomporto Ore 8.30 (tutto il giorno) Piazza Roma, Piazza Matteotti e vie del Centro _Mercato tradizionale degli ambulanti Ore 8.30 (tutto il giorno) Tornacanale _Mercato contadino Il passato che rivive e ci fa ricordare A cura delle associazioni degli agricoltori di Bomporto Ore 8.30 (tutto il giorno) Via Ravarino-Carpi _Mercatino degli Artisti dell Ingegno Oggetti curiosi e stravaganze provenienti da tutto il mondo Ore 9.00 (tutto il giorno) Piazza Donatori di Sangue _Mostra di trattori ed attrezzi agricoli d epoca Ore 9.00 (tutto il giorno) Piazza Roma _Assaggi della tradizione: Borlenghi A cura dell Associazione commercianti Porto delle Idee

MARTINO NOVEMBRE11SAN DOMENICA Ore 9.00 (tutto il giorno) Tornacanale _Pescatori a Bomporto: degustazione di pesce fritto A cura dell Associazione dei Pescatori di Cesenatico e dell Associazione Porto delle Idee Ore 9.00 (tutto il giorno) Piazza Donatori di Sangue _Borgobuono ed Enoteca: apertura degli stand In collaborazione con le Cantine del Lambrusco bomportesi, Associazione Festa della Tagliatella, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, Gruppo Scout agesci, Circolo arci Laghi Elena di Bomporto, Polivalente di Sorbara, auser di Sorbara e Circolo arci di Bomporto Ore 9.00 (tutto il giorno) Borgobuono _P caria (macellazione del maiale) A cura della Compagnia dei Guasti di San Prospero. Si ringrazia l Azienda Agricola Gasparini di San Prospero per la fornitura delle carni. Ore 9.00 (tutto il giorno) Borgobuono _Aia di Bomporto: gli animali della fattoria A cura del Comitatissimo della Balorda Ore 9.00 (tutto il giorno) Borgobuono _Assaggi della tradizione: polentà, ragù e cotiche A cura del Comitatissimo della Balorda Ore 9.00 (tutto il giorno) Piazza Roma _Assaggi della tradizione: caldarroste e vino A cura de La compagnia dei Guasti e Circolo Polivalente di San Prospero Ore 9.00 Via per Modena _Ti presento la Croce Blu Esposizione dei mezzi in dotazione alla Croce Blu Intercomunale

MARTINO NOVEMBRE11SAN DOMENICA Ore 15.00 Circolo Laghi Elena _Tombolata di San Martino A cura del Circolo ARCI Laghi Elena Ore 15.00 Borgobuono _Vale & the Fellah Le musiche suggestive degli anni 70 e 80 Ore 15.00 e ore 17.00 Vie del Centro (itineranti) _La Compagnia di Borgo San Giorgio Esibizione di sbandieratori e spettacolo musicale di una delle più celebri contrade ferraresi Ore 17.00 Teatro comunale _Premiazione del 1 Concorso per racconti brevi A cura della Banca del Tempo di Bomporto Ore 17.00 Borgobuono _Suonabanda e Blarèin d la ligéra Spettacolo di musiche e balli staccati della tradizione