Siate affamati. Siate folli. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.

Documenti analoghi
S C H E D A. Riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA Consiglio Centrale di Rappresentanza Viale XXI Aprile, Roma Tel. 06/ Fax 06/

IL PROGETTO DI RIORDINO DEI RUOLI E

C O. C E. R. C a r a b i n i e r i

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE. IL CAPO DEL Il REPARTO

IPOTESI d sviluppo su RIORDIO DEI RUOLI -

RIORDINO DEI RUOLI, SITUAZIONE AL : RISORSE, TEMPISTICA E CONTENUTI. di Gianluca Taccalozzi

FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO

RIORDINO DEI RUOLI. bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI RUOLO ISPETTORI

DOCUMENTO DI LAVORO SULLA IPOTESI DI REVISIONE DEI RUOLI DELLA POLIZIA DI STATO AGGIORNAMENTO AL 20 DICEMBRE

Funzioni: 1 aggiornato al 20 dicembre 2016

CAPO IV REVISIONE DEI RUOLI DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA. Sostituisce la tabella A allegata al decreto legislativo 30 ottobre 1992, n.

RIORDINO DEI RUOLI DELLE F.A.

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

scelta al grado superiore 1 o nessuna (b) richiesti richiesti per l inserimento in aliquota di valutazione Periodi minimi di comando

IPOTESI REVISIONE DELLE CARRIERE DEL PERSONALE DEL COMPARTO SICUREZZA-DIFESA

Riordino delle carriere, il nostro Vademecum

2. SITUAZIONE DELLE PROCEDURE DI AVANZAMENTO DEGLI ISPETTORI

TESTO UNIFICATO PREDISPOSTO DAI RELATORI E ADOTTATO COME TESTO BASE DALLE COMMISSIONI

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA VI Reparto - Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Legislazione - Sezione Atti Normativi Personale

TESTO UNIFICATO. La parte sottolineata in azzurro è relativa alle modifiche nel testo approvato alla Camera dei Deputati

TITOLO I ARTICOLAZIONE DELLE QUALIFICHE DEL RUOLO DIRETIIVO ORDINARIO DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA. Art. 1

GUARDIA DI FINANZA COMANDO INTERREGIONALE DELL ITALIA CENTRO SETTENTRIONALE Consiglio intermedio di Rappresentanza

SCHEMA RIORDINO DELLE CARRIERE

D.P.R. n. 551 del 24 Luglio 1981

Ipotesi-bozza REVISIONE DELLE CARRIERE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 27/02/2017. Centro di Responsabilità: CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria

DOCUMENTO DI SINTESI SULLA REVISIONE DEI RUOLI DELLA POLIZIA DI STATO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 436

Riordino delle carriere della Polizia: proposte di modifica del Silp Cgil

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

COMPARAZIONE PROPOSTE DI LEGGE per il Riordino delle carriere del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate *

DIGNITA DEI SOTTUFFICIALI E RIORDINO DELLE CARRIERE: IL TEMA CALDO DELL ESTATE

Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti e dei ruoli, riordino e riallineamento. Esiti incontro al DAP del

Proseguono i lavori del tavolo tecnico sul riordino delle carriere alla presenza del Vice Capo della Polizia Matteo Piantedosi.

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia Cgil Segreteria Nazionale

PRONTUARIO SINOTTICO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ALESSANDRI

PROPOSTE DI MODIFICA ED INTEGRAZIONE ALLA BOZZA DI RIORDINO DELLE CARRIERE APPROVATA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 28 FEBBRAIO 2017

AI COMANDI DEPENDENTI FINO A LIVELLO DI COMANDO STAZIONE (COMPRESO) E PARITETICI

NORME DI SALVAGUARDIA RIORDINO DELLE CARRIERE

ALLEGATO C (***) CRITERI E MODALITA' PER L'ATTRIBUZIONE E LA PROGRESSIONE NEL GRADO DEI DISTINTIVI ALL'INTERNO DI CIASCUNA CATEGORIA PROFESSIONALE.

NUOVA BOZZA DI EMENDAMENTO DEL RIORDINO DELLE CARRIERE 16 DICEMBRE 2008

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BARBIERI

Proprio a tal fine, e per meglio approfondire quanto sopra evidenziato, si chiede a codesto Ufficio di voler pianificare un incontro.

Comando Generale dell'arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Personale Ufficiali

Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA

RIORDINO DELLE CARRIERE DELL ARMA DEI CARABINIERI

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE DEL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE AI

d iniziativa dei senatori BATTISTA, BIGNAMI, AIROLA, BENCINI, BOCCHINO, DONNO, MORRA, ORELLANA e SERRA

ANALISI DELL'IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR)

IL MINISTRO DELL'INTERNO. Vista la legge 1 aprile 1981, n. 121, recante il nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza;

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 22 giugno DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 94.

D.Lgs. sul riordino delle carriere: La sintesi 1 ottobre 2017.

(art. 24, comma 18, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214)

VISTI gli articoli 33, comma 2 e 80, comma 58, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria 2003);

Prot. Nr. 534/SG/11 Roma, 15 dicembre 2011

RELAZIONE SULL ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR)

N.S.P (Nuovo Sindacato di Polizia)

- Dirigenza-Decreti. DECRETO 31 gennaio 2013, n. 203 certificato il

RUOLI E CARRIERE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Approvata la riforma delle pensioni Enpam

Comune di Monterotondo

Pubblicato nella Gazz. Uff. 10 giugno 1982, n. 158, S.O.

N.S.P (Nuovo Sindacato di Polizia) SEGUICI SU FACEBOOK, CERCA L OMONIMO GRUPPO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Ministero dell Interno

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROVINCIA DI IMPERIA

Revisione dei ruoli delle Forze di Polizia

Manfredini Ing. Alessia Assessore X

PROTOCOLLO D INTESA. tra. IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, di seguito Ministero, rappresentato dal Ministro On.

d iniziativa dei senatori AMATI, VATTUONE, LATORRE, CUCCA, FEDELI, LUCHERINI, MIGLIAVACCA, PEGORER e VALENTINI

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Ricostruzione percorso su Armonizzazione pensioni per i macchinisti. Art. 24 Comma 18 manovra Monti

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

NOTIZIE DAL PARLAMENTO

Stabilizzazioni in provincia di Catania: facciamo un po di chiarezza.

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

(Trasmettere il modello originale all Ambito Territoriale di Messina)

Regione Toscana. Deliberazione G.R. 15 marzo 2010, n. 324

Consiglio Nazionale delle Ricerche

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Delibera di Giunta n. 2 del 20 febbraio Oggetto: Erogazione stipendi personale a tempo determinato Variazioni Bilancio Preventivo 2017.

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELLA FORMAZIONE

DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 94. (GU n.143 del Suppl. Ordinario n. 29)

RIORDINO DELLE CARRIERE DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA E DELLE FORZE ARMATE giovedì 20 novembre 2008

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 dicembre 2014

Considerazioni sull inserimento dei giovani nell INFN

Transcript:

Siate affamati. Siate folli. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Steve Jobs MODIFICHE da apportare al Decreto Legislativo recante: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISIONE DEI RUOLI DELLE FORZE DI POLIZIA AI SENSI DELL ARTICOLO 8, COMMA 1, LETTERA A), DELLA LEGGE 7 AGOSTO 2015, N. 124, IN MATERIA DI RIORGANIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, a riguardo del ruolo ISPETTORI. In data 28 febbraio 2017, i sottoscritti delegati del Co.Ba.R. SICILIA, categoria B, nonostante i ripetuti inviti rivolti al Co.Ce.R. di interagire al fine di poter contribuire alla redazione di un progetto condiviso con la base, venivano a conoscenza del progetto definitivo relativo al Riordino delle Carriere al pari di qualsiasi altro appartenente all'arma dei Carabinieri. Inizialmente, infatti, si discuteva su bozze inerenti l attuale Riordino delle Carriere, che prevedevano, ad esempio, l istituzione di un Ruolo Direttivo dei Luogotenenti articolato su 3 gradi. Questa previsione, considerate le aspettative del personale che riveste la qualifica attuale di Luogotenente, inquadrato nel ruolo Ispettori ma con compiti e mansioni di responsabilità e direzione, spesse volte specifiche di un ruolo superiore. Purtroppo tale previsione è del tutto scomparsa non capendone appieno i motivi anche se è intuibile la mancata copertura finanziaria. Il citato Riordino delle Carriere, seppur finalizzato a risolvere tutte quelle negatività che dalla riforma del 1995 ad oggi si sono susseguite, di fatto, non solo non ha riscosso unanime plauso, anzi, ha generato insoddisfazione e scontento tra una parte del personale, in particolare nel Ruolo Ispettori, ed ancor più nello specifico tra i cd. marescialli capo bloccati ed i 1

Marescialli Aiutanti s. U.P.S. con meno di 8 anni di permanenza nel grado. Le motivazioni di tale insoddisfazione saranno intellegibili nel corso del presente testo. Alla luce di quanto appena enunciato e considerato che al momento non si può far altro che prendere atto del decreto di cui all'oggetto, già bollinato ed inviato alle Camere per il previsto Iter Parlamentare in ossequio alle disposizioni in materia di Legge Delega, è doveroso da parte degli scriventi rappresentare le criticità evidenziate a riguardo proprio del Ruolo Ispettori così come di seguito elencate, e pro-positivamente corredate dalle possibili soluzioni: 1. I marescialli capo bloccati è vero che verranno finalmente promossi all'agognato grado di Maresciallo Aiutante, ma tale avanzamento sarà di fatto virtuale poiché, con l'introduzione del grado di Luogotenente e la qualifica di Luogotenente Carica Speciale, ugualmente non raggiungeranno subitaneamente il grado apicale. Addirittura, per parecchi di loro, a causa dell'età avanzata e dei numerosi anni in cui si sono visti preclusi la carriera a causa del riordino porcata del 1995, sarà impossibile raggiungere l'apicalità. a) Riduzione di 1 (uno) anno nella permanenza del grado per coloro che oggi rivestono il grado di Maresciallo Ordinario; b) Riduzione di 1 (uno) anno nella permanenza del grado per coloro che oggi rivestono il grado di Maresciallo Capo; c) Per il personale che riveste il grado di Maresciallo Capo, ove previste le 3 aliquote trimestrali per il 2017, prevedere il passaggio in considerazione degli anni di permanenza nel citato grado: - 1^ aliquota 1.1.2017: personale nel grado di MCA con 15-20 anni di anzianità transitano ad MA con un anzianità di 3 anni e ½; - 2^ aliquota 1.4.2017: personale nel grado di MCA con 10-15 anni di anzianità transitano ad MA con un anzianità di 2 anni e ½; - 3^ aliquota 1.7.2017: personale nel grado di MCA con 8-10 anni di anzianità transitano ad MA con un anzianità di 1 anni e ½; 2

d) ALTRA SOLUZIONE POSSIBILE: accorciare nella fase transitoria, esclusivamente per il marescialli capo bloccati, il periodo di permanenza nel grado a 6 (sei) anni con avanzamento ad anzianità. 1. Gli attuali M.A.s.U.P.S. con meno di 8 (otto) anni di permanenza nel grado (circa 4.500) si vedranno di fatto defraudati, e di conseguenza retrocessi gerarchicamente, della loro apicalità, in palese violazione a quanto previsto dall'art. 626 del C.O.M.. Non solo, per poter raggiungere nuovamente l'apicalità con il grado di Luogotenente saranno sottoposti ad un avanzamento a scelta con la certezza che quanto accaduto ai marescialli capo bloccati nell'imbuto venutosi a creare per l'avanzamento a M.A.s.U.P.S. si ripeterà per detto avanzamento a Luogotenente. A nulla giovano le numerose rassicurazioni verbali che giungono da Voi delegati Co.Ce.R. della categoria Ispettori, che vi appellate alle previsioni indicate nel decreto di cui all'oggetto (1/47 per poi cambiare ad 1/13 nel 20025-26 e 1/18 nel 2027), poiché allo stato attuale non è possibile prevedere quanti Luogotenenti andranno in pensione lasciando i posti liberi da mettere a disposizione per l'avanzamento dei Marescialli Aiutanti. Luogotenenti che oggi, tra l'altro, alla luce dell'attuale Riordino, stanno revocando la domanda di pensionamento già presentata o non la stanno affatto presentando. tutti i M.A.s.U.P.S. ante Riordino devono transitare nel grado apicale di Luogotenente variandone la permanenza in termini di anni per il raggiungimento della qualifica Carica Speciale. Ad esempio: un M.A.s.U.P.S. con anzianità 01.01.2012 (che dovrebbe andare in avanzamento nel 2020) diventerà subito Luogotenente, ma la qualifica Carica Speciale anziché conferirgliela dopo i previsti 4 (quattro) anni la riceverà dopo 7 (anni), ossia dopo i previsti 4 anni e la differenza tra il 2017 (anno del riordino) ed il 2020 (anno previsto per l'avanzamento), quindi 4 + 3 = 7. Tale modifica escluderà qualsivoglia rivendicazione giuridico-amministrativa dovuta alla retrocessione dal grado apicale. ALTRA SOLUZIONE POSSIBILE: 3

Gli attuali Marescialli Aiutanti s. U.P.S. transiteranno al grado di Luogotenente da gennaio 2017 con la seguente cadenza: a) subito chi ha maturato 8 anni nel grado; b) dopo 6 mesi chi ha maturato 7 anni nel grado; c) dopo 1 anno chi ha maturato 6 anni nel grado; d) dopo 1 anno e ½ chi ha maturato 5 anni nel grado; c) dopo 2 anni chi ha maturato 4 anni nel grado; e) dopo 2 anni e ½ chi ha maturato 3 anni nel grado; f) dopo 3 anni chi ha maturato 2 anni nel grado; g) dopo 3 anni ½ chi ha maturato 1 anno nel grado; ALTRA SOLUZIONE POSSIBILE: sostituzione della parola a scelta con la parola ad anzianità, cosicché allo scadere degli 8 (otto) anni nel grado, come del resto previsto per gli avanzamenti negli altri ruoli, tutti i M.A.s.U.P.S. transiteranno cadenzatamente e senza imbuti al grado superiore. 1. si continuerà a mantenere la denominazione di Maresciallo Aiutante nonostante il grado non sia più apicale, per cui il riferimento non sarà più rivolto al ruolo ufficiali bensì al grado di Luogotenente, con una evidente stortura di posizione. sostituire la denominazione di Maresciallo Aiutante con quella di Vice Luogotenente. Detta soluzione consentirebbe ai marescialli capo bloccati, in età avanzata e che quindi non raggiungeranno MAI l'apicalità, di poter godere perlomeno dell' appellativo dedicato al grado apicale. Ne conviene che l'appellativo corrente che ne deriverà sarà quello di...luogotenente... così come oggi si usa fare con chi riveste il grado di Vicebrigadiere, che comunemente viene appellato con la denominazione di...brigadiere.... Tale previsione non sanerà di certo le gravi storture causate dalle riforme passate ma almeno offrirà 4

un ristoro morale ai tanti marescialli capo ai quali è stato precluso l'accesso al grado superiore che mai giungeranno al grado apicale, come già detto, a causa dell'età avanzata. 1. I marescialli aiutanti con più di 45 anni di età saranno totalmente esclusi dalla partecipazione ai concorsi per il transito al ruolo Ufficiali del R.N. e del R.S.E., con grave pregiudizio per gli stessi. a riguardo del concorso Ufficiali R.S.E. mettere a disposizione dei Marescialli Aiutanti la quota di ¼ dei posti a concorso con il requisito della laurea magistrale in materie giuridiche e l'età di 47 anni minimo....a cura degli Ispettori del Co.Ba.R. SICILIA : Maresciallo Aiutante s. U.P.S. Attilio GARRAMONE Maresciallo Aiutante s.u.p.s. Riccardo MONTI Maresciallo Aiutante s. U.P.S. Emanuele ALCARO Maresciallo Aiutante s. U.P.S. Giovanni MIGLIORE Luogotenente Maurizio MASTROSIMONE Luogotenente Michele DI TOMMASO Luogotenente Vito CITO Luogotenente Vincenzo LATTUCA Luogotenente Enrico BONAVITA Luogotenente Salvatore LUNA Luogotenente Salvatore Orazio DI RAIMONDO Il presente documento è stato consegnato personalmente al Presidente del Co.Ce.R., convenuto a Messina il 23 marzo 2017 in occasione dell' incontro ufficiale per l'esposizione verbale del Riordino delle Carriere di cui trattasi. 5