REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Documenti analoghi
CHIEDE. di partecipare alla selezione in oggetto indetta da codesto Comune e, a tal fine, DICHIARA. di essere nato a... il. Città...C.A.

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI, PER IL CONFERIMENTO DI 6 POSTI DI ISTRUTTORE, CATEGORIA C CON LE RISERVE PREVISTE DALLA NORMATIVA VIGENTE.

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

ALLEGATO A Schema di domanda

PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE

Il/la sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a il. e residente in. via n. cap. Prov. tel. cell. PEC

MODELLO DI DOMANDA. Il/La sottoscritto/a, visto il bando di concorso pubblico approvato con Determinazione n.345 del

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

DICHIARA. di essere nato/a a provincia di il. di risiedere a provincia di C.A.P.

&/ +29&! 1 &&!* & &5&

ALLEGATO A. Al Direttore Amministrativo della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna Via S. Cecilia, n.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

DICHIARA. di essere nato/a a provincia di il. di risiedere a provincia di C.A.P.

C H I E D E D I C H I A R A

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 7 posti di:

MODULO DI DOMANDA PER I CANDIDATI (SCRIVERE IN STAMPATELLO E BARRARE LE CASELLE DI RIFERIMENTO) Il/la sottoscritto/a.

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 6 posti di:

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

3) età non inferiore ad anni 18; 4) patente di guida cat. A e B o solo B se conseguita prima del 26 aprile 1988;

C I T T À D I C A R B O N I A

Spettabile Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beato de Tschiderer Via Piave Trento

Fac-simile delle domande (da produrre in carta semplice) All Ente Parco Nazionale

Art. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi di Siena Via Banchi di Sotto, SIENA

IL RESPONSABILE DELLA FUNZIONE ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE RENDE NOTO

CHIEDE. di essere ammesso/a a parteciparvi.

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO In esecuzione alla Determinazione Area Contabile N.70 del 07 Luglio 2012 RENDE NOTO

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO N. 1 Affari Amministrativi ed Istituzionali RENDE NOTO

BANDO DI CONCORSO SELEZIONE PUBBLICA PER COMPARAZIONE DI CURRICULA E SVOLGIMENTO DI PROVE VOLTE ALL ACCERTAMENTO DELLA PROFESSIONALITÀ RICHIESTA

Comune di Montegrotto Terme

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

DOMANDA DI AMMISSIONE

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna

A /09/2017-A-09:46 - Allegato Utente 2 (A02)

DOMANDA DI AMMISSIONE

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 1 posto di:

Allegato A della Determinazione Dirigenziale n del

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ardito Desio

C I T T A D I C A R B O N I A

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE DICHIARA. A) di essere nato/a a (Prov. ) il ; B) di essere in possesso del seguente codice fiscale: ;

LAMEZIA MULTISERVIZI SPA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso per esami e titoli della scuola materna

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

I1/la sottoscritto/a (cognome e nome ) B) di essere in possesso del seguente codice fiscale: ;

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari)

COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini

C I T T À D I C A R B O N I A

PROVINCIA DI PERUGIA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO RISORSE UMANE. In esecuzione della determinazione dirigenziale n del 25/11/2010

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

AZIENDA SPECIALE REGIONALE MOLISE ACQUE Campobasso Via Depretis, 15

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Modulo di domanda di partecipazione

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (autocertificazione) CHIEDE

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO Provincia di ROMA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI MONTE COLOMBO Provincia di Rimini SETTORE AFFARI DEL PERSONALE

C H I E D E D I C H I A R A

Le domande prodotte fuori dei termini indicati saranno escluse dalla partecipazione.

AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI DI VITTORIO VENETO (TV)

COMUNE DI QUARTUCCIU

Il/la sottoscritto/a1. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate Via Paderno Seriate Bg

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

CITTA DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine

Modello di domanda. CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE Delibera Giunta Provinciale n del 5 ottobre 2012

a Prov il / / residente in Prov CAP nella Via n. C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

All. 2) Preferenze LAVORATORE COMUNE LIVELLO 2B DEL CCNL FEDERAMBIENTE - AREA OFFICINE E SERVIZI GENERALI

ART.1. Oggetto della selezione.

AUTOMOBILE CLUB FERRARA Via Padova Ferrara

REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI PESCAGLIA PROVINCIA DI LUCCA VIA ROMA N PESCAGLIA TEL FAX

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA SCADENZA ORE DEL.25/09/2017

"CUOCO" categoria B livello evoluto, 1 a posizione retributiva. presso il Servizio Personale e Istruzione. c h i e d e

Provincia di Alessandria

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI UN POSTO DI COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO cat. C liv. Base 1^ posizione retributiva

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F Prot Gavirate, BANDO DI SELEZIONE

Al Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per i Servizi Interni Ufficio II Concorsi Via Molise, ROMA

Transcript:

Area Risorse Umane e Strumentali SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO, DI UN POSTO DI CATEGORIA B3 COLLABORATORE TECNICO PER LE ESIGENZE DELLA STAMPERIA COMUNALE. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 4868 del 29 settembre 2016, è indetta selezione pubblica per la copertura, mediante contratto di formazione e lavoro, di un posto di categoria B3 collaboratore tecnico per le esigenze della Stamperia Comunale, con il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. Comparto Regioni ed Autonomie Locali per la categoria. Il contratto di formazione lavoro è mirato ad agevolare l inserimento professionale mediante una esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacità professionali al contesto organizzativo e del servizio. Le modalità della selezione sono stabilite dal Regolamento sul reclutamento e la selezione del personale, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 176 del 26 marzo 1999 e successive modificazioni ed integrazioni. REQUISITI PER L'AMMISSIONE Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione, siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. età: non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del presente bando e non superiore ad anni 32 compiuti, con riferimento alla data in cui sarà stipulato il contratto individuale di formazione lavoro; 2. titolo di studio: diploma di qualifica professionale di durata triennale o diploma di maturità quinquennale, ad indirizzo grafico; 3. cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica, nonché i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti previsti per legge; 4. idoneità fisica all impiego; 5. godimento dei diritti civili e politici; 6. per i candidati di sesso maschile: aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento militare; 7. non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all assunzione ai pubblici impieghi; 8. non essere stato escluso dall elettorato politico attivo e non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione; 9. non essere titolare di posto di lavoro già costituito a tempo indeterminato alla data di scadenza del bando. Il mancato possesso dei requisiti indicati comporta l'esclusione dalla selezione. 1

DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto; ai sensi dell art. 39 del DPR 445/2000, la firma in calce alla domanda non dovrà essere autenticata. Le domande, indirizzate al Sindaco del Comune di Verona - Piazza Bra - 37121 VERONA, dovranno pervenire entro il giorno 11 novembre 2016, a pena di esclusione, utilizzando una delle seguenti modalità: a mezzo Posta Elettronica Certificata all indirizzo personale@pec.comune.verona.it. sono ammesse domande provenienti solo da caselle di posta elettronica certificata; a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento recante sul retro della busta l indicazione: contiene domanda per selezione pubblica formazione-lavoro ; Saranno considerate le domande pervenute a questa Amministrazione entro il termine sopraindicato NON fa fede la data del timbro postale di spedizione. presentate direttamente al Protocollo Generale di questo Comune che rilascerà ricevuta della avvenuta presentazione. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda di partecipazione i candidati diversamente abili dovranno indicare la necessità di eventuale ausilio necessario per l espletamento della preselezione e/o delle prove d esame previste dal bando, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi ai sensi dell art. 20 della legge 104/1992. Il concorrente dovrà documentare il diritto di avvalersi dei predetti benefici mediante produzione di certificazione rilasciata dall U.L.S.S. di competenza da presentarsi all Unità Organizzativa Personale del Comune di Verona precedentemente alla data fissata per l espletamento della preselezione e/o delle prove d esame. TASSA DI AMMISSIONE La partecipazione alla selezione comporta il versamento di 10,00 da effettuarsi sul c/c postale n. 236372 intestato al Comune di Verona - Riscossioni varie, e dovrà riportare nella causale: SELEZIONE COLLABORATORE TECNICO, il cognome e nome del concorrente. La tassa suddetta non è rimborsabile. ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE La presentazione della domanda fuori termine, la mancanza o l'assoluta indeterminatezza del cognome e nome, luogo e data di nascita, residenza, titolo di studio, nonché mancata regolarizzazione nei termini assegnati di eventuali irregolarità sanabili in cui il candidato potesse incorrere nella compilazione della domanda, comportano l'esclusione dalla selezione, che potrà essere disposta in ogni momento con provvedimento motivato dell Amministrazione e comunicata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI Ai titoli prodotti dai candidati verrà attribuito un punteggio massimo complessivo di punti 10 suddiviso nelle seguenti categorie: 1. TITOLI DI STUDIO fino ad un massimo di punti 4 2. TITOLI DI SERVIZIO fino ad un massimo di punti 6 La Commissione procederà, nell ambito del punteggio disponibile, a stabilire i criteri di attribuzione per tipologia di servizio. Eventuali titoli facoltativi che il candidato ritenga utili ai fini della valutazione, dovranno essere resi tramite dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000. 2

Il candidato dovrà fornire tutti gli elementi necessari per la valutazione del titolo e per l'accertamento della veridicità dei dati nella stessa contenuti, fermo restando che in caso contrario non si procederà alla valutazione. PRESELEZIONE Ai sensi dell art. 4 del vigente Regolamento sul reclutamento e la selezione del personale, qualora si superino le duecento domande di partecipazione, la selezione potrà essere preceduta da una prova preselettiva consistente nella soluzione di quesiti a risposta multipla da risolversi in un tempo predeterminato sulle materie previste dal programma d esame. I candidati sosterranno il test preselettivo nella data e nella sede che verranno indicate nel sito Internet del Comune di Verona www.comune.verona.it pagina Bandi e Concorsi - Concorsi e Selezioni di personale a partire dal 15 novembre 2016. I candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento con fotografia. I candidati che non si presenteranno nel giorno, ora e luogo indicati, verranno considerati rinunciatari alla selezione. La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrà valore di notifica a tutti gli effetti. PROVA D ESAME La prova consisterà in un colloquio atto a verificare la capacità del candidato a risolvere casi e problemi concreti, e verterà sui seguenti argomenti: - Ordinamento delle Autonomie Locali, con particolare riferimento all ente Comune; - Preparazione di lastra da originale cartaceo o da file, stampa di un certo quantitativo di esemplari, piegatura e taglio; - Tecnologia generale grafica riferita alla qualifica di formatore stampatore offset; - Nozioni e caratteristiche di stampa digitale: - differenze tra stampa offset e digitale e loro utilizzo; - produzione in stampa digitale e di materiale a colori da file creato con p.c.; - Meccanica e funzionamento delle macchine operatrici; - Norme elementari di infortunistica; - Nozioni di informatica. Nel corso del colloquio si procederà all accertamento della conoscenza della lingua straniera indicata dal candidato. Per la valutazione della prova la Commissione dispone di 10 punti. La prova si intende superata qualora il candidato riporti una votazione non inferiore a punti 7 sui 10 a disposizione. PROVA D ESAME MODALITA DI CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI L elenco dei candidati ammessi a sostenere il colloquio di esame con indicazione della sede e data saranno pubblicate nel sito Internet del Comune di Verona www.comune.verona.it pagina Bandi e Concorsi - Concorsi e Selezioni di personale. La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrà valore di notifica a tutti gli effetti. La mancata presentazione del candidato nella data, ora e luogo indicati sarà considerata rinuncia. GRADUATORIA E ASSUNZIONE DEI VINCITORI La graduatoria finale sarà determinata dalla somma dei punteggi conseguiti da ciascun candidato nei titoli e nel colloquio d esame. Verrà pubblicata all albo pretorio informatico e sul sito Internet www.comune.verona.it nella pagina Concorsi e Selezioni di personale. 3

L assunzione del vincitore con contratto di formazione e lavoro sarà disposta secondo l ordine di graduatoria compilata dall apposita Commissione giudicatrice e cadrà sul primo graduato, nel rispetto delle preferenze previste dalla normativa vigente per i concorrenti risultati a parità di punteggio. Ai fini dell assunzione il vincitore dovrà risultare disoccupato o inoccupato e non dovrà aver superato, alla data della stipulazione del contratto individuale di formazione e lavoro, il limite d età di anni 32 compiuti, comprensivo di ogni elevazione prevista per legge. Il contratto avrà una durata di quattro mesi, comprensiva del periodo di prova. Il contratto di formazione e lavoro potrà essere trasformato in contratto a tempo indeterminato a seguito di accertamento dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione di lavoro da ricoprire, ai sensi di quanto previsto dall art. 3 comma 17 del CCNL. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione e di indire nuova selezione. L Amministrazione si riserva inoltre la facoltà di procedere all eventuale copertura di posti per i quali la selezione è stata bandita, che si rendessero disponibili entro il termine di validità della graduatoria, nel rispetto dei limiti imposti dalle vigenti disposizioni in materia di assunzioni. All atto dell assunzione il vincitore sarà invitato a sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell art. 48 del DPR 445/2000, contenente l attestazione del possesso dei requisiti richiesti per l assunzione al posto di collaboratore tecnico. L'Amministrazione ha facoltà di accertare d'ufficio la veridicità di quanto dichiarato dal vincitore. Fermo restando quanto previsto dall'art. 76 del succitato decreto 445, in merito alle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il vincitore decadrà dall'assunzione. Al fine di accelerare il procedimento di accertamento, l'amministrazione può richiedere all interessato la trasmissione di copia, anche non autenticata, dei documenti di cui il medesimo sia già in possesso. Il vincitore dovrà assumere servizio entro il termine fissato nella lettera di assunzione. Qualora non produca uno o tutti i documenti e dichiarazioni richiesti o che senza giustificato motivo non assuma servizio alla data fissata, non si darà luogo alla stipulazione del contratto di lavoro. La partecipazione alla selezione obbliga i concorrenti all accettazione incondizionata delle disposizioni e delle norme contenute nel vigente Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi e nel Regolamento sul reclutamento e la selezione del personale. Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e successive modificazioni e integrazioni, i dati forniti dai candidati saranno raccolti e trattati presso l unità Organizzativa Personale del Comune di Verona, per le finalità di gestione della selezione, saranno trattati anche successivamente alla eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e saranno utilizzati, anche con procedure informatizzate, nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali a cura del personale dell Ente assegnato agli uffici preposti al loro utilizzo e conservazione per lo svolgimento delle procedure concorsuali e di assunzione. PARI OPPORTUNITA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi della Legge 10 aprile 1991 n. 125, viene garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Verona, 12 ottobre 2016 f.to IL DIRETTORE AREA RISORSE UMANE E STRUMENTALI (Avv. Marco CRESCIMBENI) 4

Preferenze e precedenze Regolamento sul reclutamento e la selezione di personale Articolo 36, commi 3 e 4: 1) insigniti di medaglia al valor militare; 2) mutilati e invalidi di guerra ex combattenti; 3) mutilati e invalidi per fatti di guerra; 4) mutilati e invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5) orfani di guerra; 6) orfani dei caduti per fatto di guerra; 7) orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8) feriti in combattimento; 9) insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 10) figli di mutilati e invalidi di guerra ex combattenti; 11) figli di mutilati e invalidi per fatto di guerra; 12) figli di mutilati e invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 13) genitori vedovi non risposati, coniugi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; 14) genitori vedovi non risposati, coniugi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15) genitori vedovi non risposati, coniugi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico o privato; 16) coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo per non meno di un anno nell amministrazione che ha indetto la selezione; 18) coniugati e non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 19) invalidi e mutilati civili; 20) militari volontari delle forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno; b) dall aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche; c) dalla minore età. 5